|
19/03/21
MAYHEM + MORTIIS + GUESTS TBA (POSTICIPATO!)
ORION - CIAMPINO (ROMA)
|
|
MAXIMUM ROCK FEST - # 3 - Parco del Palazzetto dello Sport, Novara, 21-24/07/2011
26/07/2011 (4509 letture)
|
Affluenza leggermente al di sotto delle aspettive, ma comunque sempre pregevole per un festival che propone musica indipendente: la terza giornata del Maximum Rock Festival è volata quasi in un baleno, nonostante la pioggia abbia fatto capolino durante l’esibizione dei Ministri.
Dopo la performance dei bravi Viola e Mescalina e dei Rego Silenta, fanno la loro comparsa i Il Duello; un suono sinistro, carico di distorsione, e la frase
Questo era Charlie Chaplin settant’anni fa...
segna il via ad un concerto dalla carica assolutamente deflagrante. Il sound del quintetto si rifà al buon rock americano dei Deftones e dei Madball, ma è attraversato da sfumature nu metal e crossover, supportato da un cantato in italiano espressivo e ben proposto. I brani eseguiti (tra cui spiccano La Resa, Girati Di Qua e Lontana) sono proposti con convinzione e con efficace tenuta del palco, mostrando la presenza di una band compatta, ricca di idee, e che sa come far funzionare a dovere il proprio motore. Senza dubbio sono i momenti nu metal a far scuotere più teste, ma i Il Duello sono convincenti anche nelle parti più tranquille; le canzoni scorrono via fluide, raccogliendo consensi tra il pubblico, e lasciando un’ottima atmosfera per l’esibizione successiva, quella dei The Fire.
Accompagnati da un suggestivo brano di Tom Waits che fuinge da intro, la band di Olly (diciamolo subito: straordinario frontman, estroverso cantante e finissimo interprete) sbatte in pasto al pubblico, via via sempre più folto, il suo rock ‘n roll adrenalico, frutto di un percorso artistico iniziato ormia anni fa, e che con il fresco di release Madame Butterfly, trova il punto più alto.
Con una sezione ritmica affiatata e serrata, i riffs catchy ma non per questo scontati conquistano i presenti con immediatezza e veracità; i The Fire si giocano subito la carta Emily, vero cavallo di battaglia, che inizia a creare movimento nelle prime file, proseguendo con Bohemian Burlesque e raggiungendo intensità inaspettate prima con l’ottima cover di New York, New York, poi con la loro Wasted, vero diamante della propria produzione artistica. Vedendo uno show in cui niente risulta mediocre, e considerando la caratura dei brani scritti, posso solo augurarmi che i The Fire riescano ad ottenere un posto ancora migliore rispetto a quello che attualmente è destinato loro.
Verso le 22:15 fanno il loro ingresso prima le giacche, e poi loro, la Rivelazione dell’indie rock, come spesso vengono chiamati: i 3 Ministri e l’egregio gregario F.
Dopo centinaia di concerti su e giù per la Penisola, dopo due date a Berlino (oragnizzate, ricordiamolo, dai loro stessi fans), i Ministri non deludono affatto le aspettative del Maximum Rock Festival, nonostante l’incombere dlela pioggia e un Federico Fragogna con un dito fuoriuso; si inizia al fulmicotone con Fuori (tratto dlal’omonimo ultimo album), I Nostri Uomini Ti Vedono e con Bevo (vero inno del pubblico “ministrico”).
La gente si muove, iniziano i cori da stadio: chi ha già avuto di assistere ad un concerto dei Ministri sa che l’atmosfera è incandenscente, frutto di un rodaggio perfetto, di un attitudine da palco non solo vivida ma anche onesta, di vera condivisione con il pubblico, e, non per ultimo, di una scaletta che alterna brani di grande impatto (appartenenti anche al primo album I Soldi Sono Finiti) a pezzi di Fuori, che, in sede live, vengono proposti con un approccio più heavy.
L’adrenalina non diminuisce nemmeno nei brani più soft, come Il Bel Canto e Non Mi Convien Puntare In Alto; ma si sa, i 3 Ministri eil loro garage rock non sono capaci a stare per troppo tempo fermi; il pubblico si goda l’energia e la sum-patia che si viene a creare sottoforma di flusso inarrestabile.
Un’ottima terza serata, quella del Maximum: ottima organizzazione, ottimo palco, e, non per ultimo, ottimi suoni.
HORNS UP agli organizzatori!
Foto de Il Duello e The Fire ad opera di Chris Scorziello.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
12
|
vai tranquilla sorella !!  |
|
|
|
|
|
|
11
|
Avevo capito Billorock, la mia era solo una precisazione ) Comunque sono d'accordo con te e inoltre penso che ognuno scelga l'approccio che più gli si addice: se questo è il loro, e se la band nel complesso funziona, evidentemente va bene così!  |
|
|
|
|
|
|
10
|
sangre : per grezzo non mi riferivo alle loro abilità, ma bensì al loro sound un pò punk/ rock !!  |
|
|
|
|
|
|
9
|
PS Il Signor Dragogna aveva un tributo ai Dream Theater anni fa, Quindi non è solo un grezzone. Il sound dei Ministri funziona anche in virtù di scelte precise che sono state fatte. |
|
|
|
|
|
|
8
|
Io ho riportato per dovere di cronaca, poi ognuno ha il diritto di fare le considerazioni che crede! |
|
|
|
|
|
|
7
|
lambruscore : i tuoi sdoppiamenti, mi preccupano !! cmq, scherzi a parte, il loro sound grezzo non mi dispiace affatto !! |
|
|
|
|
|
|
6
|
aggiungo che hanno anche il tipico sound "garage", certo, da quante migliaia di euro a registrazione??? ma per piacere dai, passiamo ad altro.... |
|
|
|
|
|
|
5
|
ah beh, se il chitarrista dei ministri avesse avuto tutte le dita a posto allora....sai che sviolinate, mi viene in mente anni fa, durante un concerto del 1 maggio, la bassista di una "band" che disse: scusate x come ho suonato, ma sono appena tornata dalla gita con la scuola a parigi...da tramandare ai "pargoli" direi..... |
|
|
|
|
|
|
4
|
Sono d'accordo con te, ma aggiungerei anche i Clash degli anni di White Riot etc..Ciao a te e passa una buona giornata!!!!! |
|
|
|
|
|
|
3
|
beh son punti di vista ! comunque li ritengo per certi aspetti i nuovi litfiba, come tematiche, anche se musicalmente, riprendono un genere molto diverso !! tu ke ne pensi ?? ciao, Sangre !! |
|
|
|
|
|
|
2
|
Ciao Billorock, a me invece convincono di più in sede live  |
|
|
|
|
|
|
1
|
i ministri sono una piacevole realtà nostrana !! anche se live, non mi hanno covinto molto personalmente !! |
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|