|
METALLICA + KVELERTAK - Pala Alpitour, Torino, 10/02/2018
15/02/2018 (4627 letture)
|
È con grande trepidazione che ritorno al Pala Alpitour a pochi mesi dall'ultima mia visita -live dei Depeche Mode- e stasera come allora sono piuttosto emozionato, dato che assisterò al concerto del gruppo che mi ha iniziato alla musica pesante, i Metallica: amati, criticati e infine odiati dal popolo heavy metal, i Four Horsemen hanno rivestito comunque una parte importante nella vita di moltissimi fan del thrash, me compreso; normale quindi che, nonostante questa sia per me la quarta volta, si stia pian piano palesando un po' di trepidazione. L'ultimo album della band mi ha colpito in positivo per cui nutro molte aspettative per la serata. Dato che questo è il tour promozionale di Hardwired... to Self Destruct ho accuratamente evitato spoiler di scaletta -anche se i Nostri sono noti per cambiarla spesso nei propri show- e ho ben in mente i pezzi che vorrei sentire per la prima volta dal vivo (fortunatamente sarò accontentato anche da questo punto di vista). Mentre ripenso alle "web peripezie" che mi hanno permesso di prendere il ticket solo nelle vacanze natalizie mi metto in fila e noto subito una massiccia affluenza, nonostante manchi ancora un pezzo all'apertura dei cancelli. Lo staff inizia quindi a farci passare controllando il biglietto nominativo e confrontandolo con un documento (o con la delega nel caso sia stato acquistato da gente che poi lo ha rivenduto) e, una volta mostrata la patente all'addetto, mi infilo fra le transenne che portano all'ingresso della venue sabauda. Superati i controlli della security mi fiondo all'interno, piazzandomi in prima fila di fronte ad uno dei molti microfoni che circondano il palco posto al centro del parterre: ce l'ho fatta, la postazione è ottima e mi permetterà di godermi lo show nel migliore dei modi. Posizione ideale, spirito giusto e tanta voglia di musica; gli ingredienti ideali per un'ottima serata all'insegna del metal.
KVELERTAK È senz'altro un nome in forte ascesa nel panorama metal internazionale quello dei Kvelertak; infatti questa è la seconda volta che li vedo suonare di supporto a un "nome pesante" (e già nella prima occasione non si trattava certo di un gruppetto di nicchia). Assai acclamato in patria, il sestetto norvegese si conferma un buon opener sia grazie alle capacità tecniche dei musicisti che alla presenza scenica del cantante Erlend Hjelvik, il quale usa fare il suo ingresso on stage col capo ornato da un gufo impagliato sulle note dell'intro Åpenbaring. Il black n'roll dei nordici fuoriesce dagli altoparlanti del Pala Alpitour e il pubblico sembra gradire abbastanza la proposta della band dall'impronunciabile moniker. Una volta svestitosi del rapace notturno il frontman -rigorosamente a torso nudo- si aggira per il palco posto al centro del palazzetto mentre i suoi compagni tirano fuori il meglio di sé sciorinando grande perizia e tecnica tra una Mjød e una Berserkr. Mentre il set dei Kvelertak si approssima al termine noto il fonico che a bordo palco monta già corde nuove sull'iconica ESP bianca di James Hetfield ed entro in clima Met-show...
SETLIST KVELERTAK 1. Åpenbaring 2.Bruane Brenn 3. Mjød 4. 1985 5. Berserkr 6. Evig Vandrar 7. Ulvetid 8. Blodtørst 9. Månelyst 10. Kvelertak
METALLICA La voce di Bon Scott che attraverso gli speaker urla It's a Long Way to the Top (if You Wanna Rock'n'Roll) è il preambolo all'abbassamento delle luci e al susseguente boato, mentre negli schermi vediamo Tuco Benedicto Pacifico Juan María Ramírez (alias Eli Wallach) che si aggira tra le tombe di un cimitero accompagnato dall'orchestra guidata da Ennio Morricone: i Metallica, nel frattempo entrati nel parterre, sono ai piedi dello stage e quando finisce l'intro registrata saltano fuori e partono a razzo con Hardwired. Pubblico impazzito come da copione, Hetfield dimostra fin da subito di essere in palla spostandosi da un microfono all'altro, sfruttando in questo modo tutti i lati a disposizione, così come pure Hammett e Trujillo ovviamente. A proposito di quest'ultimo, mi accorgo di come ogni qualvolta si fermi davanti alla mia postazione il suono del suo basso venga amplificato, ciò sicuramente grazie a qualche sorta di ricetrasmittente collegata a un woofer; la cosa mi riporta alla mente la visione del film Through the Never, in cui era presente il medesimo effetto sonoro. Altro giro con Atlas, Rise! e James sentenzia che dopo aver suonato due brani nuovi è il momento di passare qualcosa di vecchio: Seek and Destroy! Non me l'aspettavo così presto, abbiamo energie fresche per saltare e urlare come pazzi il mitico ritornello mentre Lars si alza dallo sgabello -a proposito, finalmente un po' più di doppia cassa era ora!- incitandoci a fare casino e Rob rotea vorticosamente su se stesso brandendo il proprio strumento, ma è già ora di una bella sorpresa; doppietta paurosa targata 1986 con Leper Messiah e Welcome Home (Sanitarium), una delle mie preferite. Mi guardo attorno e tutti sono rapiti, James si è già fermato in più occasioni di fronte a me a cantare distante non più di 2 metri e quasi non mi sembra vero: il frontman dopo averci chiesto se siamo vivi sentenzia "If You are all alive You want to live forever, then first You must die!" e attacca Now That We're Dead, sul finale della quale spuntano dal pavimento tre cubi con pad elettronici onde ottenere un drum solo collettivo che coinvolge tutti i membri del gruppo. Ed ecco uno dei pezzi di Hardwired... to Self Destruct che più aspettavo, l'ottima Spit Out the Bone che con la sua carica thrash si conferma anche in versione live come una vera e propria gemma, seguita dalla leggendaria For Whom the Bell Tolls, e qui le parole non servono. Quindi dopo aver suonato un'altra canzone che attendevo -Halo on Fire ha un finale semplicemente perfetto per essere cantato insieme al pubblico- giunge il momento dell'assolo di Kirk, del quale ho potuto apprezzare fin nei minimi particolari le chitarre customizzate a tema film horror; frattanto James scende dalla scala del palco e saluta i fan davanti a sé dandogli il pugno e scambiando due parole mentre Trujillo si prodiga nel giro di basso di (Anesthesia) Pulling Teeth scatenando un'ovazione; ma non finisce qui, gli stessi Rob e Kirk passano in modalità "cazzeggio" e, forti di un foglio con scritto il testo, si lanciano in un'improbabile versione di C'è Chi Dice No del Blasco nazionale col bassista al microfono. Si tratta di un breve siparietto che i Nostri ripropongono in ogni data del tour "omaggiando" il Paese che li ospita con queste cover e bisogna prenderle per quelle che sono, un divertissement e niente più per farsi due risate col pubblico, ma non tutti sembrano aver colto l'ironia della cosa. Dopo un'altra cover -Blitzkrieg- stavolta suonata in maniera decisamente più professionale si passa a The Memory Remains, la cui cantilena finale è intonata per un minuto buono dall'intero Pala Alpitour, con grande soddisfazione dei musicisti che ringraziano per il calore dalla platea. Su Moth into Flame altra sorpresa scenografica che si aggiunge ai cubi-video semoventi: si aprono delle botole da cui fuoriescono dei minuscoli droni illuminati che si mettono in formazione circolare e volano sulle teste dei Four Horsemen con movimenti perfettamente sincronizzati, davvero un bell'effetto visivo non c'è che dire. Si passa quindi alla granitica Sad but True -al solito un macigno musicale- e quindi alla stupenda One, sul cui arpeggio un ragazzo di fianco a me non riesce a trattenere le lacrime prima che le esplosioni e le mitragliate pongano fine al conflitto sonoro; l'impressionante trittico viene completato dall'attesissima Master of Puppets sulla quale, volenti o nolenti, il pogo è inevitabile... e ci mancherebbe altro! I Metallica si eclissano ma presto tornano sul palco per il bis e non poteva esserci pezzo migliore nel Cliff Burton Day -ricordato in un cartello prontamente raccolto da Lars- di Orion, ipnotica strumentale eseguita magistralmente dai quattro californiani e ovviamente dedicata al mai dimenticato compagno "Happy Cliff bitrthday... We miss You Cliff!" L'arpeggio di Nothing Else Matters fa contente anche le molte signorine intervenute stasera, alla fine del brano i video inquadrano il plettro personalizzato della data odierna (con tanto di immagine di Superga su colori italiani) e si può giungere al gran finale con un'esplosiva Enter Sandman che mette tutti d'accordo: quindi ogni membro della band prende il microfono e ci saluta ringraziandoci per la splendida serata, fino al consueto lancio di plettri e bacchette che scatena insospettabili doti atletiche nei presenti intenti a raccoglierli. Un Pala Alpitour completamente esaurito tributa la meritata ovazione a Jaymz & Co che rientrano nei camerini soddisfatti per la prima delle tre date italiche e carichi dell'affetto che anche stavolta il pubblico dimostra nei loro confronti.
SETLIST METALLICA The Ecstasy of Gold [intro] 1. Hardwired 2. Atlas, Rise! 3. Seek and Destroy 4. Leper Messiah 5. Welcome Home (Sanitarium) 6. Now That We're Dead 7. Spit Out the Bone 8. For Whom the Bell Tolls 9. Halo on Fire 10. Kirk & Rob Doodle - incl. C'è Chi Dice No [Vasco Rossi cover] & (Anesthesia) Pulling Teeth 11. Blitzkrieg [Blitzkrieg cover] 12. The Memory Remains 13. Moth into Flame 14. Sad but True 15. One 16. Master of Puppets ---Encore--- 17. Orion 18. Nothing Else Matters 19. Enter Sandman
Torno verso casa con tre plettri in mano e la maglietta di rito, pienamente soddisfatto della serata che ho appena vissuto: la band californiana in questa trasferta piemontese ha suonato, insieme ai grandi classici del passato, molto materiale nuovo (praticamente quasi tutto il primo disco di Hardwired... to Self Destruct più Spit Out the Bone) dimostrando di essere artisticamente viva e vegeta; i Metallica sono in grandissima forma, James è un frontman che sa tenere in pugno le platee come pochi altri e l'espressione del pubblico all'uscita indicava che sì, anche questa volta è valsa la pena esserci.
Foto a cura di Massimo Patrucco e Mirko Zampieri
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
259
|
Electric ascoltati bene a lesson in violence degli Exodus metal militia dei metallica |
|
|
|
|
|
|
258
|
Figurati electric... I metallica sono sempre stati bravi a copiare da altri... Perfino il nome metallica non era loro lo sapevi questo? |
|
|
|
|
|
|
257
|
@Thrasher: ma davvero?! Sapevo che Mustaine rivendicava i crediti per "Leper Messiah", che sosteneva essere basata su una sua vecchia canzone intitolata "The Hills Ran Red". Questa mi è nuova. Grazie per la dritta, Thrasher! |
|
|
|
|
|
|
256
|
Anche il ritornello di master lo portò Hammett dagli Exodus... La canzone era blaster of muppets |
|
|
|
|
|
|
255
|
Nessun riff e songwriting deve appartenere a nessun elemento dei Metallica Mai. Piuttosto diciamo che sono sempre stati altri  |
|
|
|
|
|
|
254
|
@Silvia, ripeto, holt ha detto che il riff è di hammett. Al massimo ha detto che le parole Diying by his hand (titolo della canzone exodus) modificate poi in Die by my hand erano sue. Quindi niente royalties....
Ci credo che non volevi essere hater, ci tengo solo a precisare questa cosa che mi capita spesso di leggere nei commenti in diversi forum, che però non corrisponde al vero...tutto qui |
|
|
|
|
|
|
253
|
@Frathrash, Gary ha detto che quel riff era suo, era un discorso che faceva aggiungendo che molte cose scritte da Kirk x gli Exodus vennero (giustamente) utilizzate poi x i Metallica. Un riff non cambia niente (eccetto x le royalties ovviamente), la frase era nell'ottica di un discorso più ampio, non certo da hater. |
|
|
|
|
|
|
252
|
@Silvia nessuno mette in dubbio che ce ne sono tante di grandi band...però quel che è giusto è giusto e quei riff sono 100% hammett |
|
|
|
|
|
|
251
|
@Frathrash io non sono una hater, ci mancherebbe, anzi i primi 4 album x me sono meravigliosi, ho solo detto che i Metallica non sono stati gli unici a rendere il thrash grande ma il genere nel suo periodo d'oro ha avuto l'input di tanti personaggi eccellenti. Piuttosto #243, Tom Hunting è stato un pilastro dei primi Exodus perché agli inizi ne era anche il cantante quindi le tue informazioni sono alquanto nebulose. Comunque come giustamente ha ricordato Matocc questi spazio è dedicato al live. |
|
|
|
|
|
|
250
|
Commento #193 " Fu proprio baloff a cambiare le direttive degli Exodus a renderli più selvaggi più veloci più thrash... Prima erano solamente dello speed metal... Come suonavano nel demo... "
A quale demo ti riferisci? Dalla demo del 1982 (inclusa questa ovviamente)fino al 1986 ha sempre cantato Baloff......Ennesima inesattezza |
|
|
|
|
|
|
249
|
tra l'altro è praticamente esaurito. |
|
|
|
|
|
|
248
|
Il mio prossimo concerto è ozzy con i judas sempre che ozzy e io siamo ancora al mondo😬 |
|
|
|
|
|
|
247
|
Vedendo il numero di commenti si deduce che tira più un pelo di Metallica che un carro di Exodus |
|
|
|
|
|
|
246
|
La fonte è Gary holt stesso, quindi eviterei di mettere in discussione anche questo....thrasher potrà anche aver vissuto nella bay area, ma lo saprà chi le ha vissute ste cose in prima persona, no? |
|
|
|
|
|
|
245
|
E comunque, anche volendo ammettere che gli Exodus hanno ispirato i metallica, prima del 1983 Hammett era una specie di dittatore stile hetfield/mustaine nella band, nel senso non caratterialmente ma che scriveva tutti i pezzi....quindi se è vero che gli exodus hanno influenzato i metallica è hammett stesso che gli ha influenzati. La "heavizzazione" degli exodus avviene dopo la sua uscita e il passaggio del songwriting nelle mani di holt |
|
|
|
|
|
|
244
|
Già la “miccia “ l’haNno accesa i Metallica e poi è venuto il resto. Ovviamente anche i Metallica furono influenzati da quella scena,nessuno lo nega. |
|
|
|
|
|
|
243
|
Cmq basta leggere le interviste, i libri dei diretti interessati. Gary Holt dice che fino al 1983, gli exodus erano una versione leggermente piu heavy di priest e maiden, dovuto al fatto che era hammett a controllare la band e a scriverne i pezzi. Con l uscita di hammett holt e hunting (se nn ricordo male) hanno rpeso il controllo della band e l hanno spostata verso lidi molto piu estremi, ovvero Bonded by blood. Quindi Holt dice che prima del 1983 gli exodus nn erano cosi thrash. Quindi .... |
|
|
|
|
|
|
242
|
Ma oltre dei Metallica sapete discutere di altro nella vita??? |
|
|
|
|
|
|
241
|
Non per entrare nella diatriba ma la primissima versione di Hit the Lights è semplice NWOBHM, ma concordo che il demo degli Exodus anche era più improntato alla NWOBHM del demo dei Metallica. |
|
|
|
|
|
|
240
|
La demo ufficiale degli Exodus del 82 (ma anche quella del 83) è meno improntata al thrash di Hit the light con Grant ma gli Exodus hanno inventato il genere. Cioè nel 1980 andavano a manetta poi hanno rallentato e poi nel 84 ancora a manetta. Peccato che esistava il tape trading..... |
|
|
|
|
|
|
239
|
@Mulo .... apro un altro filone all'infinita polemica ..... per me post black album Load è un bel disco...e anche garage inc e sem sono godibili...su reload solo qualche canzone....ma sicuramente prendono piu odio del dovuto... |
|
|
|
|
|
|
238
|
No mi sono informato sui libri autorizzati da loro e sulle interviste in lingua inglese. Ma sicuramente la versione di Hit the light con Lloyd Grant è ststs scritta dopo aver sentito gli Exodus..... |
|
|
|
|
|
|
237
|
Ahaahahahaahah spero che al tempo non ti sia informato su metal shock |
|
|
|
|
|
|
236
|
Io mi riferisco a date ufficiali. Poi però se tutta la bay area thrash ,compresi gli Exodus parlano benissimo dei Metallica io nn so che farci. Io dei Metallica post black ne parlo malissimo x esempio. Comunque diciamo che il primo demo UFFICIALE proto-thrash è No life til leather. |
|
|
|
|
|
|
235
|
E io ho risposto. Al prossimo concerto ti mando il piccione viaggiatore x fartelo sapere. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
234
|
Ma chi tu dice che siano giuste le date sono tre ore che cerco di fartelo capire... Io ho anche altri demo non ufficiali che dimostrano altro autografati anche... Continua per la tua strada mulo io la possibilità di sapere la verità te l ho data. Un saluto |
|
|
|
|
|
|
233
|
Lo dico io perché l’ho letto nelle interviste a loro,nelle biografie ufficiali. Ma sicuramente saranno cazzate... Cazzate scritte su libri e interviste autorizzate. O io vi invito a sentire No live til leather e la demo del 1982 degli Exodus poi ognuno tiri le proprie conclusioni. Inutile avere presunte foto. I nastri parlano. |
|
|
|
|
|
|
232
|
@Mulo: quando incontri Thrasher facci sapere se è Mario oppure no 😁 |
|
|
|
|
|
|
231
|
Sell dici tu? Curiosità quanti anni hai? |
|
|
|
|
|
|
230
|
I Metallica hanno iniziato prima con Grant e poi con Mustaine nel 1982. Nel 1981 si sono conosciuti Lars e James e basta.Cmq al prossimo concerto che vado mando il piccione viaggiatore ad informarti. |
|
|
|
|
|
|
229
|
Mulo se guardi bene in internet ti dicono anche quando si è formato il mondo la data precisa, quando Adamo ed Eva hanno colto il frutto proibito, sempre la data e quando c'è stato il diluvio universale... Sono tre ore che ti dico che in internet si trova di tutto e può essere vero oppure no... Ce la facciamo oppure no? |
|
|
|
|
|
|
228
|
Però io leggo che i Metallica (e si sono un nerd internettiano) si sono formati il 28 Ottobre 1981 (oddio formati,diciamo che LArs e James in quella data hanno deciso di fare una band,mancava ancora il bassista e il chitarrista solista)......thrasher tu hai le foto fatte con loro nel 1981 (commento numero #196).Sarai mica un parente di Lars?? |
|
|
|
|
|
|
227
|
@Mulo, e infatti lha scritto hammett...come quello di Impaler degli exodus che poi trova spazio in Trapped under ice.... notiamo il doppio standard: se hammett usa riff scritti da lui in qualche modo sembra una cosa sporca, se mustaine ripropone the mechanix fa cosa sacrosanta....in pratica i metallica ci perdono sempre |
|
|
|
|
|
|
|
|
225
|
Frathrash hai ragione lo stesso riff lo trovi nella canzone Die by his hand degli Exodus. |
|
|
|
|
|
|
224
|
Ah no aspetta!!!!!Suonavano anche i Metallica li prima di trasferirsi a Frisco!!!
2 band su un totale di più di 10 milioni di abitanti!!!Giusto farsi + di 5 ore di auto x vederli si si.Anzi no,forse era meglio attenderli nella bay are visto che ogni tanto ci capitavano |
|
|
|
|
|
|
223
|
Mulo, Silvia.... il riff di DIE DIE DIE è di hammett, era in una canzone della demo degli exodus ma il riff è di hammett. Lo dice svariate volte pure holt, e hammett stesso dice che lha scritto quando aveva 16 anni. Spiace smentire l ennesima teoria degli haters, ma basta informarsi un attimo prima di sparare sentenze a zero |
|
|
|
|
|
|
222
|
E gli slayer dove li metti? |
|
|
|
|
|
|
221
|
No nel 82/83 rimanevo volentieri nella bay area visto che tutte le thrash band suonavano li.A L.A. suonavano i ratt/motley/etc. |
|
|
|
|
|
|
220
|
Ehm mulo ho vissuto nella bayarea fino all 89... Avevo anche la patente all epoca come oggi... Non ti sei mai spostato tu per concerti? |
|
|
|
|
|
|
219
|
whiskey a gogo sta a Los Angeles non a San Francisco.........Sta a Los Angeles....Los Angeles.....Tua hai detto che stavi nelòla bay area...
C'è solo da ascoltare entrambe le demo e poi tirare le conclusioni.
|
|
|
|
|
|
|
218
|
Io vi ho dato la possibilità con tanto di prove alla mano... Se vi interessa fatemi sapere non perdo più tempo con dei finti sordi che non vogliono sentire... Forza online trovate tutta la verità ahahahahahahaahahahah |
|
|
|
|
|
|
217
|
Immagino che date e tutto le hai lette in internet giusto? Queste band le ho viste nascere e suonare al whiskey a gogo |
|
|
|
|
|
|
216
|
Gli Exodus sono superiori ai Metallica. Che scherzi. Li hanno fatti loro i capolavori dei Metallica |
|
|
|
|
|
|
215
|
Può farti la foto con chi ti pare ma i fatti sono che No life til leather suona proto trash e la demo degli Exodus del 1982.....Poi Kill em all è stato sicuramente influenzato dalla scena della bay area come i Metallica hanno influenzato quella scena. |
|
|
|
|
|
|
214
|
Mamma mia...15678 commenti e però non ci si iscrive al forum, manco fosse a pagamento |
|
|
|
|
|
|
213
|
Aspetto impaziente così almeno ridimensionerai la tua baldanza |
|
|
|
|
|
|
212
|
Ahshah..tutto ciò è grottesco.. Mio cugino mio cugino.  |
|
|
|
|
|
|
211
|
Ma ci siamo? Logicamente non qui... Concerto, ti mando il mio numero via mail e ci incontriamo... Ti faccio vedere un po' di foto e ti racconto un po' come è nato il thrash bayarea |
|
|
|
|
|
|
210
|
Appena deciderò a che concerto andare te lo scrivo  |
|
|
|
|
|
|
209
|
Giusto... Mi dici al prossimo concerto che vai e ci troviamo ti mando il mio numero di cell via mail e ti porto tutte le prove che vuoi... Se ti va così se no pazienza |
|
|
|
|
|
|
208
|
Spetta che ci incontriamo allo stand della porchetta.A no prima scrivo il mio numero qua in bella vista.La mail te l'ho data,vedi tu...Altrimenti finiscila pure qua |
|
|
|
|
|
|
207
|
Tra poco verrà fuori che i trivium hanno inventato il thrash perché il loro demo su you tube è datato 1980... Mamma mia... Siamo arrivati al livello che quello che dice la rete è tutto vero come l oro colato... Sto male? Guardo in internet cosa può essere e lui risolve tutto, non vado dal medico. Baloff non sapeva suonare? È scritto internet... Stiamo rasentando il ridicolo |
|
|
|
|
|
|
206
|
non mandi le mail e vuoi il numero di telefono.lo non scrivo il mio numero su un sito mi spiace. |
|
|
|
|
|
|
205
|
E io ti ho detto che non mando foto mie a sconosciuti... Se vuoi ci troviamo senza problemi altrimenti nulla... Dimmi tu |
|
|
|
|
|
|
204
|
Be io ti ho dato la mia email.... Vedi tu che utilizzo farne  |
|
|
|
|
|
|
203
|
Tipo ci troviamo allo stand della birra o del merchandising? Ci scambiamo il numero di cell? Dai che sono curioso di vedere che faccia fai dopo tutto lo scetticismo che hai avuto... |
|
|
|
|
|
|
202
|
E come ti riconosco io al concerto se non so nemmeno che faccia hai? |
|
|
|
|
|
|
201
|
Io non mando foto mie personali a sconosciuti. Mulo vai ancora a concerti? Se si ci troviamo quando vuoi ci beviamo una birra ti porto tutta la documentazione con foto ecc per provare quanto ti ho detto... Ti dico solo che sono presente in un filmato di cliff em all. E posso provarlo ho conosciuto i metallica ancora prima che arrivasse Burton., Paul baloff è anche mustaine ho conosciuto... Fammi sapere |
|
|
|
|
|
|
200
|
bff812@libero.it
Manda qua |
|
|
|
|
|
|
199
|
Sempre se ti interessa, altrimenti rifugiati su YouTube |
|
|
|
|
|
|
198
|
Non mi iscrivo a nessun forum io non mi interessa e non l ho mai fatto... Se sei così scettico mi dici prossimamente quali sono i tuoi appuntamenti live che ci troviamo dieci minuti e ti faccio vedere qualche foto e qualche prova tanto per farti cambiare idea |
|
|
|
|
|
|
197
|
Iscriviti sul forum che ti lascio la mia email e me le invii li |
|
|
|
|
|
|
196
|
Mulo e tbone ditemi quale sarà il prossimo concerto metal a cui andrete, vi porto le foto fatte con i metallica Nell 81 assieme e anche con gli Exodus stesso periodo... Ho vissuto nella bay area fino all 89 e credo di sapere meglio di voi cosa sia successo |
|
|
|
|
|
|
195
|
Io di storielle ne ho sentite tante, da Lars che non era in grado di suonare le parti di master e le aveva incise un altro, ad Elvis che è ancora vivo, a Nikki sixx che dopo un incidente stradale è stato sostituito da un sosia per il tour di ggg, ma quella di baloff proprio mi mancava 🤣🤣🤣. |
|
|
|
|
|
|
194
|
Certo eri nella Bay Area nel 82/83. Chiudila qua che è meglio.... |
|
|
|
|
|
|
193
|
Ma la musica voi la vivete, o vi basta un qualsiasi click on line per avere una vostra verità? Io queste storielle le ho vissute in diretta, le so perché le ho viste accadere nel momento in cui nascevano e voi guardate su you tube e pensate di avere la ragione a portata di mano? Fu proprio baloff a cambiare le direttive degli Exodus a renderli più selvaggi più veloci più thrash... Prima erano solamente dello speed metal... Come suonavano nel demo... Accellerarono subito dopo e i metallica rimasero folgorati dal carisma di Paul e dalla band come era diventata... Si conoscevano tutti e tutti si supportavano ed ognuno influenzata l altro... |
|
|
|
|
|
|
192
|
Io mi domando,ci sono entrambe le demo del 82 di entrambe le band,andatevele a sentire e poi tirate le conclusioni.Sempre a fare i bastian contrari.
No invece bisogna inventarsi che il bay area sound lo ha creato Baloff. |
|
|
|
|
|
|
191
|
Si questa Storia di Paul è nuova. Raccontacela un pò..  |
|
|
|
|
|
|
190
|
Spiega a noi ignoranti come Paul Baloff che non sapeva suonare nessuno strumento abbia potuto inventare il thrash metal. Il demo degli Exodus intendo quello del 1982,nel 83 usciva già Kill em all. |
|
|
|
|
|
|
189
|
Bisogna soltanto andare su YouTube e cercare la demo degli Exodus e ascoltare. Una volta finito l’ascolto cercare No life til leather e ascoltare. Il resto sono chiacchiere.
Ah,spiega come ha fatto Baloff a inventare il thrash che non sapeva suonare nessuno strumento. |
|
|
|
|
|
|
|
|
187
|
Poi se non sapete la storia dei metallica non prendetevela con me dicendo che leggo notizie Dell ultimo minuto su fanzine da edicola |
|
|
|
|
|
|
186
|
James e Lars rimasero folgorati una sera da un live degli Exodus e si dissero che quella era la strada da intraprendere... Con la dipartita di mustaine chiamarono subito kirk allora appunto chitarrista degli Exodus, per aver un sound proprio più vicino a questa band e sempre James disse che in kill em all cercò di imitare baloff nel suo cantato.. Sempre James disse che per la canzone ride the lig si ispirò alla canzone che diede il titolo al secondo disco degli Exodus pleasure of the flesh gia scritta suonata nell83. Dopo ride dissero che presero delle lezioni di musica tutti quanti perché non erano dei campioni. Su master non si discute, mala mia affermazione stava ad indicare che sono stati molto fortunati, perché band anche migliori di loro non hanno avuto lo stesso successo. Hanno avuto molti alementi che sono stati di aiuto per la riuscita di questo, in primis mustaine e poi il genio di burton |
|
|
|
|
|
|
185
|
Be' John z, all' epoca era importante in queste cose..in questo caso ha ragione Mulo. Niente fortuna.. |
|
|
|
|
|
|
184
|
@Matocc: e quando mai tutti questi si iscrivono al Forum?....poi li arrivano i professori e ti viene voglia di scappare.... |
|
|
|
|
|
|
183
|
Bisogna anche dire che quando tutti stavano al calduccio della Bay Area loro han preso il loro "pulmino"e si sono recati a N.Y. a suonare con gli Anthrax,per incontrare John Z. che poi produsse il loro primo album...Ovviamente è tutta fortuna .I Metallica degli anni '80 sono abbastanza inattaccabili,si possono preferire altre band (io ne preferisco un sacco a loro)ma bisogna riconoscergli i tanti meriti avuti. |
|
|
|
|
|
|
182
|
Be' la fortuna ci vuole, ma non è tutto nel successo. Bisogna anche saperci fare, un minimo di talento ci deve essere senno', non se ne fa niente. Perciò dire che sono stati "solo fortunati" all'inizio della loro carriera, per me è sbagliato. Io penso che si sono fatti il culo! Casomai la fortuna è arrivata dopo, quando pubblicando dischi diciamo sbagliati, son sempre stati sulla cresta dell' onda. Ecco qui un filo di fortuna c'è.. |
|
|
|
|
|
|
181
|
JC 175, straquotone, a prescindere dai gusti, penso che sia un dato di fatto quello che scrivi.
|
|
|
|
|
|
|
180
|
Ah ok @Hagen a volte è difficile capire se l'utente è serio o ironico 😅. In tal caso chapeau 😁 |
|
|
|
|
|
|
179
|
@Silvia il mio era un commento ironico, e quindi volutamente iperbolico e stereotipato, che riguarda un po' tutti i commenti che puoi trovare sotto ogni discussione sui Metallica, non per forza solo questa |
|
|
|
|
|
|
178
|
Matocc hai ragione ci facciamo trasportare sempre 😅 |
|
|
|
|
|
|
177
|
@Hagen #160 non è affatto vero, bisognerebbe saper discutere levando l'alone mistico ai Metallica, ricordandosi dei tempi (tante bands hanno contribuito al genere) e soprattutto leggendo bene i commenti. Chi ha detto che i pezzi migliori li ha scritti Mustaine?/// Poi vabbè (e questo è una considerazione generale) vedo che la discussione è degenerata in commenti da lancio di uova  |
|
|
|
|
|
|
176
|
Gente è tutto molto bello ma non credete che questa discussione avrebbe più senso nell'apposito forum anziché sotto un live report? |
|
|
|
|
|
|
175
|
Ma sì, che discorsi. A me i Metallica non piacciono (non è proprio il mio genere, mi é piaciuto solo Kill'em all) ma é impossibile negare quanto questa band abbia scritto la storia. E non solo del metal. Poi possono non piacere o si può preferire altro - tutta la vita io mi ascolto gli Stratovarius, 'sto genere mi lascia abbastanza freddo - ma se i Metallica sono amati e conosciuti da un pubblico enorme, ben più vasto di quello metallaro, dubito si possa parlare di "fortuna".
|
|
|
|
|
|
|
174
|
Se non lo sapete la velocità di Kill em all la si deve a Lars che "accelerava sempre i pezzi e dovevo suonare i riff più velocemente x stargli dietro".Queste sono parole di Mr. Hetfiel..... |
|
|
|
|
|
|
173
|
Praticamente tutte le band thrash deòla bay area hanno dichiarato senza mezzi termini che i Metallica hanno avuto un enorme influenza enorme su di loro ma vabbè dettagli.X la cronaca Burton era un fan dei Thin Lizzy e dell'hard rock anni '70,il metallaro più fanatico era proprio il pluricitato Lars  |
|
|
|
|
|
|
172
|
@bright light Friedman ha detto che è un disco che vorrebbe aver scritto lui o una cosa simile un po'di anni fa... |
|
|
|
|
|
|
171
|
Il passatempo preferito dei trve è sfottere i Metallica, lo sappiamo tutti |
|
|
|
|
|
|
170
|
Fortuna che Gary Holt, pur essendo gli exodus ENORMEMENTE superiori, dica che Master (notoriamente composto SOLO da cliff burton e ispirato da Mustaine, cosi anticipo il prossimo commento) sia il miglior disco di metal della storia...che fortuna averlo scritto e suonato...quasi culo lo definirei |
|
|
|
|
|
|
169
|
La cosa ridicola é che insiste pure....fortunati ...gesu cosa devono sentire le mie cazzo di orecchie |
|
|
|
|
|
|
168
|
"Il thrash è da attribuira a PAul Baloff" . Baloff non può avere inventato il thrash perchè non sapeva suonare nessuno strumento.Sta roba l'hai letta sul metal hammer di una ventina d'anni fa nell'articolo dove si parlava della reuinio degli Exodus del 1997 scommetto.Lo so perchè l'ho letto pure io li ma è inesatto. |
|
|
|
|
|
|
167
|
Certo,fortuna...Un pezzo come master of puppets è fortuna,Battery è fortuna, Ride the lightning è fortuna..Certo sicuro Ah,la demo degli Exodus fatta nel 1982 non suona manco x il cazzo come No life....Chissà perchè tutte le band della bay area come Testament,Forbidden etc. si dichiarano fortemente influenzate dai Metallica.Fortuna ovviamente.La vita è tutta fortuna signoriiiii  |
|
|
|
|
|
|
166
|
Con l'ultima frase di Hagen su Lars mi farei una t-shirt, e dietro con scritto:..Mustaine come padre pio!!! |
|
|
|
|
|
|
165
|
Burton fu la chiave dei metallica... Unico preparato seriamente musicalmente |
|
|
|
|
|
|
164
|
@obscure non ho scritto Tornado Of Souls perché a me non fa impazzire rispetto ad altri brani che hanno scritto e senza quel orgasmico assolo non sarebbe così considerata a mio parere... |
|
|
|
|
|
|
163
|
Sono stati fortunati ad uscire prima degli Exodus perché i metallica hanno preso ispirazione da loro prima di fare in primo disco..infatti il vero sound bay area è da attribuire a Paul baloff infatti gli Exodus Nell 82 suonavano già come Nell 85. Fortunati ad avere uno come mustaine all inizio e successivamente uno come burton... Altre band dello stesso spessore se non migliore non hanno avuto la stessa fortuna...
|
|
|
|
|
|
|
162
|
In quegli anni avevano una profondità musicale e lirica davvero difficile da trovare in altre band coeve dello stesso genere...gli altri gruppi pensavano quasi solo a pestare, i Metallica scrivevano ballate e pezzi strumentali! Avevano stile a pacchi, c'è poco da dire! |
|
|
|
|
|
|
161
|
@Hagen: perfetto  |
|
|
|
|
|
|
160
|
Guida veloce ai commenti sui Metallica: "Sopravvalutati", "Le loro canzoni migliori le ha scritte Mustaine", "Non sono più gli stessi da AJFA/Kill'em All/No Life Till Leather", "Lars infame per te solo lame" |
|
|
|
|
|
|
159
|
Vorrei essere anch'io così fortunato |
|
|
|
|
|
|
158
|
Come primi nella bay area intendo che sono stati i primi ad uscire su vinile con disco thrash in USA,ovvio che c'erano anche altre band li ma han debuttato dopo e questo ha fatto la differenza. |
|
|
|
|
|
|
157
|
Sono stati i primi ad uscire nella bay area,i primi in USA con quel sound,i primi ad entrare nella mente degli ascoltatori come "bay area thrashers",i primi thrasher a suonare a Donington nel 1985 (evento di enorme importanza all'epoca),i primi thrashers su una potenza come QPrime,i primi su major,i primi a far da spalla ad Ozzy nel 1986 (tour di enorme successo che li ha lanciati),i primi a passare il milione con un disco thrash.Vedi,chi arriva primo in una nicchia di mercato la domina,non c'entra la fortuna.Ah,un pezzo come Ride the lighning nel 1984 non lo aveva fatto ancora nessuno... |
|
|
|
|
|
|
156
|
Io dico solo che questa band ha avuto molta fortuna |
|
|
|
|
|
|
155
|
Kill em all è stato ispirato principalmente da mustaine, gli Exodus di baloff e tutto quello che ascoltava Lars... Gli altri album sono diversi... Certe soluzioni musicali che troviamo in kill em all le troviamo poi nel primo e secondo album dei megadeth |
|
|
|
|
|
|
154
|
Ogni volta che leggo che Kill'em all é stato scritto da Mustaine da un lato rido, dall'altro mi prende lo sconforto che comunque sinpotrannonfare 1000 argomentazioni qui e dire le stesse cose 1000 volte ma gli ignoranti continueranno a scrivere le stesse cose ancora, e ancora e ancora e ancora e ancora e ancora...tristezza |
|
|
|
|
|
|
153
|
Hanno fatto! Hanno fatto! W i Metallica!!!! ah, non vorrei dirlo ma tutto viene dopo jump in the fire. Nessuno nega la grandezza dei Megadeth, ma neanche sui Metallica o Master of Puppets, anzi, mi chiamassi silvio lo farei |
|
|
|
|
|
|
152
|
Dai ma che è lo scherzo di Halloween mettere in dubbio la grandezza dei Megadeth? In un sito metal? Come dice Lisa non si può negare l'evidenza. Comunque l'articolo è sui Metallica |
|
|
|
|
|
|
151
|
Manca cock in mouth??? Cos'è una canzone di Rocco? |
|
|
|
|
|
|
150
|
Per Obscure... potrei citartene almeno 5 solo dal primo disco in studio. Almeno per me è cosi. |
|
|
|
|
|
|
149
|
Mancano Tornado of souls, Hock in Mouth, e soprattutto Black Friday e poi venitemi a dire che i Megadeth non hanno fatto nulla eh? |
|
|
|
|
|
|
148
|
@TheRealThing: ..uhm…non c'è Tornado of Souls… |
|
|
|
|
|
|
147
|
Ridendo e scherzando,Tutte le metal-strade portano ai Metallica e a Mustaine 🤣🤣🤣 |
|
|
|
|
|
|
146
|
Ma dai..i Megadeth hanno scritto brani, anzi dischi di valore, non si può negare l'evidenza..può non piacere, ma la sostanza c'è eccome. L'eterno paragone coi Metallica che dura da 35 anni..non finirà mai.. |
|
|
|
|
|
|
145
|
@obscure Wake up Dead, The Conjuring, In My Darkest, Holy Wars, Hangar, Rattlehead ecc...questi sono pezzi di quel calibro...se a te piace di più metal militia di questi bene, ma oggettivamente non valgono assolutamente meno |
|
|
|
|
|
|
144
|
@obscure Wake up Dead, The Conjuring, In My Darkest, Holy Wars, Hangar, Rattlehead ecc...questi sono pezzi di quel calibro...se a te piace di più metal militia di questi bene, ma oggettivamente non valgono assolutamente meno |
|
|
|
|
|
|
143
|
Sono le solite cose che si fanno quando si prova, ci si mette in cerchio e si butta giù un riff, si prova, si rutta e per certi pezzi la scrittura non é a un unica ma a più persone. Sennò e' voler dire che Mustaine ha creato il mare, il cielo, la terra e Master of Puppets. Quando non é così. @galilee: scrivile. Quali sarebbero nei megadeth i pezzi di quel calibro? Seppur diverse, sicuramente non sono come le citate Metal Militia etc. Poi ci si può autoconvincere che siano a loro modo dello stesso valore |
|
|
|
|
|
|
142
|
Mulo e tu sai leggere ? Ho scritto "visto che si era parlato di un Mustaine che arrangiava e basta... ". Non implica che l'abbia detto tu. Il post seguiva solo la tua opinione su The 4 Horsemen. Fra l'altro so benissimo che non scrivi strafalcioni colossali sui fatti . |
|
|
|
|
|
|
141
|
Silvia ma dove ho scritto che "Mustaine"arrangia e basta? Sai leggere?Riporto la frase:
"I pezzi uscivano da jam tra lars e hetfield.Hetfield metteva i riff e larz lo seguiva.Poi gli altri mettevano gli arrangiamenti e "abbellivano i pezzi"".
Dove c'è scritto Mustaine? Non mettetemi in bocca cose che nn ho scritto x favore. |
|
|
|
|
|
|
140
|
Obscure, ma quante perle di saggezza scrivi su Mustaine? Non ha mai piu scritto pezzi del calibro di metal Militia nei Megadeth? Ahaha... dai credo sia la più gran cazzata che abbia mai letto su questo portale... Non me ne volere eh... ma te la cerchi  |
|
|
|
|
|
|
139
|
Mustaine dovrebbe limitarsi a scrivere, Hetfield a cantare. Mettere le proprie idee insieme e scrivere insieme come facevano prima, e Lars non dovrebbe minimizzare o manipolare, ormai sono tutti dei big e di certo Mustaine non vorrebbe mai mettersi al margine ma avere tutti i consensi e premi da protagonista |
|
|
|
|
|
|
138
|
Fino a Countdown almeno (il resto non me lo ricordo tbh) MEGADave ha scritto tutto da solo fra le più belle pagine del thrash. Può non piacere ma è un'icona del thrash e vi ha portato uno stile unico, pieno di riff fraseggiati (esempio) e uno stile nel cantato unico. I suoi testi poi sono dei capolavori. |
|
|
|
|
|
|
137
|
Certo...e anche uno come Lars può fare la differenza. Anche perché certi pezzi li scrisse anche lui, l'idea fuori ce l'aveva lui, insieme con Hetfield, come quando cambiarono stile in load ma perche' e' un demente ed è giusto che lo sia, come era, lo e' adesso. Tutti sono abbastanza dementi comunque. Se metti tre o quattro persone che si capiscono al volo l'idea stupida ma efficace esce, si riformassero a questo punto, tanto vanno così di tendenza le reunion e i soldoni non bastano mai. @TheRealThing, deve ringraziare di avere avuto Friedman appunto, altrimenti... |
|
|
|
|
|
|
136
|
@obscure Mustaine dopo kill em all' ha scritto cose molto più complesse a livello di songwriting per cui non sono d'accordo...e comunque ha avuto l'aiuto di un certo Marty Friedman (non proprio un pirla..) |
|
|
|
|
|
|
135
|
Ogni componente in una band ha un ruolo fondamentale, agli occhi del fan può sembrare niente, all'interno di una band, nell'intimo di una band può essere fondamentale e non parlo solo di tecnica. La differenza tra un'ottima canzone e una canzone sta nell'idea, basta fischiettarla una canzone per tirarla fuori, ma se non hai l'idea. Per come la vedo io i cliff e i mustaine, passando da izzy dei guns, non avendoli nella band significa perdere, perdere tante idee. |
|
|
|
|
|
|
134
|
C'è chi sa scrivere meglio e c'è chi sa reinterpretare meglio. Ognuno ha il suo ruolo. Scommetto che se Mustaine canta una jump in the fire o metal militia non la riconosce nessuno. Dopotutto dopo songwriting di quel calibro non li ha più scritti neanche nei Megadeth (forse perche' manca l'aiuto di altri). Io a questo concerto non c'ero, tuttavia a uno che non c'è stato fa sempre un certo effetto vedere i four horsemen e sentire i pezzi gloriosi. Mica i pezzi di Lulu che non possono neanche più rifare per la mancanza di Lou Reed |
|
|
|
|
|
|
133
|
Queste “jam” comunque dimostrano come all’epoca tutti contribuirono alla grandezza del genere, non c’e’ mai stato un unico mastermind. Il successo e’ un’altra cosa, alcuni gruppi eccellenti sono stati spazzati via altri sono diventate icone, ma non x questo sono migliori imo. /// Molto belle le foto al report comunque |
|
|
|
|
|
|
132
|
Anch’io preferisco The Four Hoursemen ma era giusto x dare a Cesare quel che è di Cesare visto che si era parlato di un Mustaine che arrangiava e basta... x me sono stati entrambi due super gruppi, queste diatribe su chi sia il migliore secondo me non dovrebbero esistere. @noncha, esatto, il braccio di ferro sulla versione estesa della demo e’ dovuto al fatto che Mustaine non vuole (giustamente) cedere i suoi diritti. |
|
|
|
|
|
|
131
|
Il Rìriff di Holt è quello durante il "DIE DIE DIE" di Creeping Death...
Ai tempi di Mustaine ci sarà stato pure lui nelle jam visto che il suo nome compare tra i credit di quei pezzi...The 4 horsemen ha dei "pezzi strumentali" in più che Mechanix.... |
|
|
|
|
|
|
130
|
Ed ecco spiegato il motivo per cui Lars si vuole appropiare dei diritti altrui di “No Life ‘Til Leather”! Dave ha dichiarato che: oltre a Mechanix, è stato lui a scrivere Jump in the Fire e la musica di Phantom Lord e Metal Milita. Tra l'altro, dice che James ha voluto proprio "condividerli" perché quello non era capace di composizioni del genere.. |
|
|
|
|
|
|
129
|
Ma non ai tempi di Mustaine, tanto che MegaDave si è portato dietro The Mechanix, segno che il pezzo era scritto anche da lui e non solo arrangiato. Un riff su Ride the Lightning è anche di Gary Holt. Comunque arrangiare è un grande talento perché dà ai pezzi la forma definitiva |
|
|
|
|
|
|
128
|
I pezzi uscivano da jam tra lars e hetfield.Hetfield metteva i riff e larz lo seguiva.Poi gli altri mettevano gli arrangiamenti e "abbellivano i pezzi".Certamente qualche riff lo scriveva anche Hammett,ma lo "scheletro"delle canzoni lo facevano i 2 sopracitati. |
|
|
|
|
|
|
127
|
Visti a Milano per il tour di load, fecero un gran concerto e mi tengo questo ricordo. Concordo sul fatto che Burton fosse un grande musicista però forse la fa il fatto che avesse delle belle idee perché sia Jason che Robert sono 2 grandissimi bassisti, anzi Trujillo è l'unico che sa suonare li in mezzo, anche James tiene su la baracca ma gli altri 2 sono scandalosi. Ora come ora piuttosto che dare 100 euro ai metallica ne do 35 ai testament o agli overkill tutta la vita. |
|
|
|
|
|
|
126
|
@Mulo #commenti memorabili ROTFL |
|
|
|
|
|
|
125
|
Visti l'ultima volta nel 1996.Andrei di nuove se facessero tutto St. Anger. |
|
|
|
|
|
|
124
|
Visti l'ultima volta nel 2006 a Imola. E va benissimo così. Il tempo scorre per tutti. Li guarderei di nuovo solo se portassero in tour Load. |
|
|
|
|
|
|
123
|
D'accordo con Obscure, eppure adoravo Megadave..ma non è lui l'autore di tutti i capolavori. Su alcuni ha contribuito, su altri no. |
|
|
|
|
|
|
|
|
121
|
Kill em all si può dire che è di mustaine per la maggior parte... |
|
|
|
|
|
|
120
|
Quando si parla di firma non significa che Mustaine abbia scritto l'intero disco. Le tracce sono state scritte insieme. Va bene che per gli adoratori dei megadeth vorrebbero che abbia scritto pure load e il black album, ma non esageriamo |
|
|
|
|
|
|
119
|
Stagger Lee mi fai morire 😂😂😂 |
|
|
|
|
|
|
118
|
Quello che sono diventati ora lo si sa bene, poi se conti anche quelli validi dei Megadeth siamo lì. Di mia spontanea volontà non li ho mai più rivisti i Metallica, come stessa cosa i Megadeth, se capitano a un fest li posso anche vedere, sennò neanche per idea, non spendo soldi per sti stronzi  |
|
|
|
|
|
|
117
|
Be' nei primi due dischi c'è la firma di Mustaine, ma il resto l'hanno scritto Ulrich, Hetfield, Hammett..per questo dico che la loro involuzione, è stata clamorosa. Su Burton non posso dire nulla, sappiamo tutti com'è andata.. |
|
|
|
|
|
|
116
|
Obscure...sono sempre stato una capra in matematica!!! |
|
|
|
|
|
|
115
|
@Stagger Lee: beh ma in quei quattro album è praticamente passato un decennio. Dici poco. C'e' chi ne ha fatto solo uno. Per dieci anni buoni sono stati i migliori, con album divenuti storici. Se tu fai un confronto ai Maiden tipo, capirai che é lo stesso periodo: inizio anni '80- inizio '90, almeno per chi li apprezza solitamente fin li'. Poi c'é chi crede che anche dopo abbiano fatto grandi album. Priva a contare anche gli album celebri delle altre grandiose band e siamo li, anche meno |
|
|
|
|
|
|
114
|
Band finita dall'abbandono di Lloyd Grant... |
|
|
|
|
|
|
113
|
Bravo thrasher ti straquoto!
Allontanato Mustaine c'era ancora Burton a fare la differenza, ma ora?
Un bassista che sembra disegnato da Walt Disney e un batterista che sta sui coglioni anche a sua madre?? |
|
|
|
|
|
|
112
|
Comunque non dimentichiamoci che allora c'erano anche tanti altri gruppi che spaccavano davvero. @Cate, forse l'ho già detto in altri commenti, comunque la versione di Orion in questo concerto (o comunque in una data italiana) è interpretata molto bene dal bassista |
|
|
|
|
|
|
|
|
110
|
Per me morto Burton sono morti i metallica.... Era l unico preparato musicalmente con ottime idee... Infatti questo ha fatto fare la differenza al gruppo rispetto alle altre band... I metallica hanno vissuto di rendita anche nei primi due album dalle composozioni di mustaine |
|
|
|
|
|
|
109
|
Quoto anche io Buried e quindi la Lisa.
In quasi quarant'anni di carriera quattro dischi azzeccati..... |
|
|
|
|
|
|
108
|
Quoto Buried, non c'è altro da aggiungere. |
|
|
|
|
|
|
107
|
AHAHAHAHAHAHAH "nessun gruppo metal può paragonarsi a loro. Loro sono un pugno in faccia" AHAHAHAHAH ma dai siamo seri su... leggendari nel loro passato remoto sia come dischi che come concerti, ma ormai da più di 20 anni sono una band che tutto è meno che un pugno in faccia e figuriamoci se nessuno si può paragonare a loro. Anche ai tempi d'oro c'erano comunque tante band heavy che potevano confrontarsi eccome coi Metallica, oggi pur facendo ancora spettacoli molto belli prendono palate di merda se vogliamo parlare di "pugni in faccia", ora fanno tutt'altro. Come dischi vabbè, stendiamo un velo pietoso: dopo il Black Album ci hanno messo 25 anni per fare un disco decente (Hardwired per me è buono, non certo un capolavoro).
|
|
|
|
|
|
|
106
|
nessun gruppo metal può paragonarsi a loro.
Loro sono un pugno in faccia....immortali. |
|
|
|
|
|
|
105
|
Bellissima recensione, è riuscita veramente a rendere l'idea del concerto. La scaletta è veramente formata da grandi pezzi, soprattutto Orion che è una delle mie canzoni preferite dei Metallica. |
|
|
|
|
|
|
104
|
Vuoi vedere che il problema sta proprio lì? Che sia troppo rilassato? Comunque vero, Battery è uno di quei pezzi in cui il danese si impegna particolarmente cercando di non snaturarlo troppo, grande la performance di quella sera. |
|
|
|
|
|
|
103
|
Mah prima mi sono dato un'occhiata al preshow ufficiale di Torino durante l intro e Lars mi sembrava quello più tranquillo e rilassato. Kirk una maschera di concentrazione e tensione, James pure lui abbastanza teso. Comunque battery ufficiale a bologna nel video ufficiale dimostra un'ottima performance. Lars ottimo |
|
|
|
|
|
|
102
|
Dimenticate però che Hetfield ha chiuso con gli eccessi prima di St. Anger, mentre Lars probabilmente si fa ancora le canne, beve e forse tira pure di naso.  |
|
|
|
|
|
|
101
|
Il piacere è tutto mio Silvia,aspetto di leggere le tue considerazioni sul libro del Musta |
|
|
|
|
|
|
100
|
Certo Mulo infatti loro stessi dicono di essere un incubo x le loro famiglie. E la riabilitazione è un altro incubo.. X questo secondo me la chiave è sopravvivere agli abusi (non tutti riescono e chi riesce ha grande supporto e grande forza in ogni caso...). Comunque discorso complesso, una volta letto il libro posto i miei commenti nella sezione apposita. Scusate l'OT ma discutere con voi è un grande piacere  |
|
|
|
|
|
|
99
|
Silvia hai ragione ahahah |
|
|
|
|
|
|
98
|
La coca brucia le cellule cerebrali e può essere causa di infarto e aneurisma, in soldoni chi ne ha abusato può sembrare in forma ma possono passare anni prima che si manifestino i sintomi. Poi un conto è vedere le foto di Anselmo e company un’altro è averci a che fare. Sixx prendeva prozac e altri farmaci (sicuramente va avanti tutt’ora) x “riequilibrare “ il “tutto” che era finito fuori asse x via degli abusi. Le droghe pesanti intaccano soprattutto la mente,vanno fuori di testa questi, Silvia leggi la bio di Mustaine,si capisce come vive/sta un tossico. |
|
|
|
|
|
|
97
|
Io che festeggio il natale è buffo..ahaha era un modo di dire! |
|
|
|
|
|
|
96
|
Sì Lisa ti sento malinconica, qui ci vuole una passata rivitalizzante di Metal Command, hahaha . Scusate, ora la smetto  |
|
|
|
|
|
|
95
|
*scusate, l'artrite non c'entra niente con l'età...  |
|
|
|
|
|
|
94
|
La cosa triste è che tutti si sentono 30 enni nello spirito..invece l'orologio biologico cammina alla svelta..a me sopra i 40 mi volano gli anni, non faccio in tempo a festeggia' il natale che ne arriva subito un'altro..stasera, son proprio malinconica cavolo.. |
|
|
|
|
|
|
93
|
Secondo me glli stravizi sono una leggenda metropolitana nel senso che (se si sopravvive) non logorano come si crede. Quasi tutti i thrashers hanno abusato, idem gli Stones, Halford, Phil Anselmo addirittura acciuffato da una overdose e sembra quasi un trentenne, lo stesso Mustaine se smette smette x problemi di artrite, quindi di età. Concordo con tino, Hetfield ha i capelli e Ulrich ha un'apparenza naturale, non camuffa la sua età quindi ovvio che la dimostri in pieno (secondo me sempre ). X la voce invece è diverso, ne parlavamo nel forum, il graffiato/distorto/growling logora le corde vocali, immaginiamo con l'età... X i batteristi beh se subentrano problemi fisici purtroppo non si può correre come prima (alcuni non possono più usare la doppia cassa x problemi di schiena) altrimenti si vola come sempre anzi, l'età porta maggiore esperienza... |
|
|
|
|
|
|
92
|
Adesso non lo sono. Come Vasco, ripuliti. |
|
|
|
|
|
|
91
|
È vero..erano già sfatti nell'86, figuriamoci ora.. |
|
|
|
|
|
|
90
|
Hanno fatto fini troppo,prb nell'86 non pensavano nemmeno di arrivarci vivi al 2018  |
|
|
|
|
|
|
89
|
Senza contare gli stravizzi che hanno fatto in passato ..per quelli prima o poi arriva il conto da paga'. E poi sta vita di tournee, suonare la sera sino a mezzanotte, lo stress di dormire poche ore per notte un 60 enne non credo che lo tenga tanto..oddio ci sono gli Stones che hanno 80 anni, ma a quelli li hanno cambiato il sangue e gli organi..li hanno rifatti nuovi! |
|
|
|
|
|
|
88
|
La voce se sai cantare e ti fai seguire da un tutor tiri come Pavarotti o al Bano |
|
|
|
|
|
|
87
|
Si è spaccato il collo come newsted |
|
|
|
|
|
|
86
|
La velocità in questo genere è ciò ti spezza, non solo a suonare ma anche a cantare se ci fate caso heatfield sono anni che non sporca più la voce. Dopo il tour del black album ha cominciato a salvaguardarla, anche perchè quando passi i 30anni va fatto più che di prima. Con la musica degli Slayer, Araya non può scendere a compromessi, deve stressarla parecchio, a differenza di heatfield, che con giochetti di mestiere usa più il diaframma e gratta meno, rendendo però una voce anonima. |
|
|
|
|
|
|
|
|
84
|
Gli Slayer nn continuano perché Araya ha problemi cronici a schiena/collo e nn se la sente di girare il mondo con dolori. Poi prb sempre Tom nn vuole più andare avanti senza Jeff. King,Bostaph e Holt viaggiano ancora come treni |
|
|
|
|
|
|
83
|
La barba invecchia. James ha ancora i capelli e si rade quindi sembra più giovane. Comunque suonare normale puoi andare a oltranza. Suonare metal veloce la carriera e' ovviamente più breve. Infatti gli slayer tirano i remi in barca ma non hanno il chilometraggio degli scorpione dei deep purple o degli stones |
|
|
|
|
|
|
82
|
Son tutti invecchiati c'è poco da dire..penso a Tom Araya con la barba lunga 2 metri, pare un patriarca biblico. Invecchiati è una brutta parola, son uomini maturi e andando verso i 60, rallentano tutti di brutto..smetteranno tutti di fa' questa vita pure i four horsemen..l'età non perdona. Appena comincia un'acciacco dovuto all'artrosi..vanno a fa' tutti i pensionati, è natura c'è poco da fa'... |
|
|
|
|
|
|
81
|
Mah più che genetica e' che ci sono belli e brutti. Lars non penso abbia avuto eccessi peggio di altri, penso ad esempio a hannemann o Araya. Ma anche inglesi come i Maiden non è che siano mai andati a Ferrarelle...eppure sono ancora in forma. Lars secondo me è solo un po' impelandronito |
|
|
|
|
|
|
80
|
E'genetica,se se nella tua famiglia sono tutti di bell'aspetto lo sarai anche tu ,altrimenti (ne basta uno "bacato")le probabilità calano.Lars diciamo che è stato sfigato,ha preso dalla parte della madre (il padre da giovane pareva un bell'uomo) |
|
|
|
|
|
|
79
|
@Mulo però Hetfield sembra sempre giovane eppure anche lui si è bruciato. L'aspetto fisico secondo me (a meno di chirurgia estetica e altri artifici) dipende molto dalla generosità di madre natura  |
|
|
|
|
|
|
78
|
@tino è vero alcuni dettagli fisici invecchiano parecchio, non a caso molte rock star sono tutte ricostruite x sembrare più giovani... infatti io parlavo di energia e voglia di fare (con la salute come base, chiaro). Le dimensioni del drum kit dipendono soprattutto dallo stile che ha il batterista, un certo tipo di thrash basato su rullate sui tom, bassi e cambi sui piatti non può prescindere da un kit gigante (Hunting, Bostaph, Lombardo degli Slayer etc). Certo lo stesso Lombardo con i Suicidal ora non ne ha più bisogno e penso neppure Ulrich. Comunque un bravo batterista sa fare grandi cose anche con il kit base se ha groove, fantasia e senso del tempo secondo me |
|
|
|
|
|
|
77
|
A parte che il papà di Lars ha 90 anni (è del 28)è alto 1.80 e quando aveva 55 anni aveva tutti i capelli (Lars nn ha preso da lui),mr.Ulrich ha fatto una vita piena di eccessi (tutte le bevute e le pippate che ha fatto lasciano il segno)e oltretutto viaggiare ininterrottamente x 10 anni tra tourneè e studi di registrazione come hanno fatto loro dal '83 al '93 è piuttosto usurante..Se sei un pò predisposto a certe "cose"con una vita così le "anticipi"diciamo.... |
|
|
|
|
|
|
76
|
A 55 anni di questi tempi se sei in salute e conduci una vita senza eccessi sei ancora un ragazzino, Lars ha solo un aspetto sciupato per via della pelata e la barba che, si sa, invecchiano a manetta, infatti assomiglia a suo padre che ha 80 anni, ma per il resto penso abbia solo bisogno di fare un po’ di cardio per acquistare fiato anche se a dire il vero oggi è molto meno sofferente sullo strumento segno che qualcosa lo sta facendo. Il downsizing del drumkit poi non è sempre sinonimo di incapacità ma spesso è una scelta stilistica e anche estetica, penso che molti batteristi si circondano di tamburi e piatti anche per fare del cinema, un po’ come quando uno compra un suv per capirci. Gli entombed anni fa li vidi a toscolano maderno e avevano praticamente una batteria da liscio, tre tamburi rullate cassa e un paio di piatti, ma erano straordinariamente efficaci. Anche Lombardo con i suicidal aveva una batteria ridotta all’osso. La scelta di lars mi sembra solo estetica e in linea con l’attitudine da garage del gruppo. |
|
|
|
|
|
|
75
|
Io ho sempre avuto l’impressione che a Lars interessasse piu’ la parte del songwriting (in questo caso arrangiamento) che il suo strumento. Un po’ come - se mi passate il paragone - Daron dei System of a Down. Senilita’ precoce spero proprio di no anche perche’ oggi alla sua eta’ la vecchiaia è ben lontana x chi è sano |
|
|
|
|
|
|
74
|
@tino: Analisi musicale perfetta. Concordo in pieno. |
|
|
|
|
|
|
73
|
Non penso siano sintomi fisici, se sei più stanco del solito o stressato la testa è la prima che non funziona, mentre sappiamo tutti che la concentrazione, il riposo, la preparazione mentale sono le basi per l’esecuzione musicale e per qualsiasi altra prestazione. Poi ci può essere lo scazzo, che secondo me è la cosa più plausibile nel caso li lars, che ti porta alla superficialità e al non impegno per migliorarti. Io comunque per fortuna non ho l’orecchio così allenato da cogliere gli svarioni che tutti sembrano notare, e anche se non è un super batterista lo trovo comunque piacevole, lo sento umano mentre molti colleghi mi sembrano più delle macchine, insomma non sarà lombardo ma nemmeno fenriz. Per il fatto che siano ancora sulla breccia, beh perché alla fine sono sempre loro, quello che li rendeva unici (e diversi) negli anni 80 con tutte le loro imperfzioni è ancora il loro marchio di fabbrica, e quello non svanisce con l’età. La loro è una musica comunque semplice, piacevolmente aggressiva ma orecchiabile, non eccessivamente polarizzante come ad esempio gli slayer o i megadeth, che ha diverse influenze che convivono, arricchiscono e allargano la base potenziale di ascoltatori. |
|
|
|
|
|
|
72
|
@tino: Concordo. Il fattore età è sicuramente in parte soggettivo, e Lars sembra soffrirne in maniera molto più evidente rispetto ad altri suoi coetanei. Il suo problema secondo me è la mancanza di una adeguata preparazione tecnica, ne abbiamo parlato centinaia di volte, Lars è un batterista tutto anima, cuore e sudore, e se un approccio del genere garantiva egregi risultati a 25 o 30 anni, tanto da mascherare le evidenti lacune tecniche, purtroppo lo stesso non si può dire a 50 o 55. Inoltre il nostro ha attuato, sin dai primi anni 90, una estrema semplificazione del proprio stile già scarno (anche se efficace), andando così, nell'arco di un ventennio, a rimuovere quasi del tutto quelle poche tracce di "virtuosismo" (parola grossa parlando di Lars) che vuoi o non vuoi aveva acquisito stando dietro allo strumento per mestiere. Anche il rimpicciolimento del kit la dice lunga su questo. Poi secondo me non è neppure più tanto lucido mentalmente, sarà stata la vita di eccessi o qualche sintomo di senilità precoce, non lo so, però delle volte lo vedo proprio impacciato anche nei movimenti più semplici, e la cosa dispiace molto da fan. Comunque pazienza, per me rimarranno sempre tra i più grandi. |
|
|
|
|
|
|
71
|
quoto tutto di freedom però il problema della vecchiaia, se così si può definire visto che hanno circa 55 anni, può essere decisivo solo nei pezzi più veloci tipo battery, ma neanche tanto perché ci sono coetanei che comunque reggono ancora, il problema come al solito può essere di tipo fisico per il batterista, ma anche lì dipende dallo stato di forma che non è uguale per tutti, ad esempio lombardo o mikkey dee hanno l’età di lars ma picchiano ancora senza andare in apnea. Il problema per gli altri non si pone perché per suonare le corde e cantare penso non ci siano grossi limiti di età. Chiaro che se fai performance atletiche come steve harris devi avere la preparazione del maratoneta, ma per suonare immobile come il duomo alla tom araya puoi tirare anche fino a 80 anni, vedi lemmy (rip). Il problema, ripeto, è sempre il genere, io da (ex) thrasher anni 80 odio definire i metallica una thrash band, perché è una etichetta che pone dei paletti, paletti che i 4 hanno sempre superato diversificando la loro proposta musicale che è a 360 gradi in ambito rock, le coverizzazioni più disparate sono lì a dimostrarlo. Chiaro che se ti chiami metallica non puoi cavartela suonando solo mid tempo o brani accelerati, e lì entri nella trappola del tempo che passa, perché ovviamente sarà difficile fare battery o damage inc fra dieci quindici anni. Il loro limite temporale per me è solo questo. |
|
|
|
|
|
|
70
|
Pur con tutti i difetti dovuti in gran parte alla inevitabile vecchiaia, dal vivo riescono ancora a coinvolgere come pochi, date un'occhiata alla performance di Battery a Bologna sul loro canale YT per farvi un'idea. Io ovviamente parlo da fan, ma considerata l'età li vedo bene, più che bene direi. Hanno perfino pubblicato il loro disco migliore dai tempi di Garage Inc, probabilmente anche superiore al pur buonissimo Load, in quanto capace di mettere d'accordo più gente rispetto a quest'ultimo...e chi ci sperava più? Di band di questa portata se ne parla sempre, nel bene e nel male, e ciò la dice lunga sull'impatto pesantissimo che hanno avuto ed in qualche modo continuano ad avere sulla scena. Ovvio che non siano più un punto di riferimento per chi cerca roba fresca e nuova, quella fase l'hanno superata da decenni, ma restano pur sempre una sorta di modello per le band attuali. Interessante la cosa della beneficenza...dovrebbero farlo tutti i grandi artisti. |
|
|
|
|
|
|
69
|
Io vorrei fare un commento per quanto possibile da fan di vecchia data ma obbiettivo: i metallica hanno scritto dei capolavori e per il nostro genere sono un gruppo fondamentale, hanno sdoganato la musica dura col black album. Poi c'e' stato un calo, questo e' fuori discussione. Non e' facile in 35 anni fare 15 master of puppets, capita a tutti i gruppi. Poi per quanto riguarda le prestazioni live tutti sappiamo che lars non e' neil peart e kirk non e' satriani ...pero' dal vivo secondo me sono una ottima band, hanno energia e ti coinvolgono molto. Li avevo gia' visti nel tour di load e devo dire che in sede live a me piacciono. De gustibus |
|
|
|
|
|
|
68
|
Comunque sti KVELERTAK sono una palla allucinante...più che altro il cantato, che spesso mi è sembrato fuori luogo rispetto alla musica. Boh |
|
|
|
|
|
|
67
|
@Lisa: ne parlavo già nel mio commento 35, 15k€ a serata, sia per quella di Torino sia per le due di Bologna, per un totale di 45k€. Cresciuto anche io con il Thrash anni ‘80 ed i primi capolavori dei Tallica, e Hardwired mi piace molto, per me è il loro miglior disco da ajfa..... |
|
|
|
|
|
|
66
|
Presente alla data di Bologna del 12...allora, togliamoci prima i sassolini dalle scarpe(pochissimi): l'acustica ovattata e addirittura si sentiva l'eco in certi frangenti, colpa dei palazzetti italiani, non adatti alla musica(dovrò pure tornarci per vedere Waters...) e il solito Lars(accelerazioni a cazzum e sui passaggi più veloci si incarta spesso, ma si sa, non è mai stato un gran batterista nemmeno una volta, figuriamoci ora che ha quasi 60 anni... comunque grande interazione coi fan e voglia soprattutto)...detto ciò, lo show che ci hanno offerto questi vecchietti è stato talmente di spessore da far passare in secondo, terzo o millesimo piano questi aspetti, contentissimo della setlist e del fatto che abbiano proposto molto da Hardwired, è un chiaro segnale che per lo meno ci credono in quello che fanno e devo dire che live i pezzi suonano in altra maniera, poi non è da tutti fermarsi 20 minuti sul palco a fine concerto a fare foto con quelli del fan club, a stringere mani, a lanciare plettri ecc...sono ancora contenti di essere sul palco e la voglia di vede! Un plauso speciale al palco spettacolare, mi ha dato un impressione quasi di "intimità" nonostante il palazzetto fosse pieno come un uovo! È un altro plauso speciale a Metallized che non ha pubblicato news riguardanti la cover di Vasco, evitando di creare sterili polemiche e capendo il senso di ciò, ossia "Just fin", come detto da James la data del 14, siete i numeri uno tra tutti i siti italiani, W Metallized e W queste vecchie glorie, in barba a tutti i detrattori e agli haters! |
|
|
|
|
|
|
65
|
Un euro a biglietto per ogni data. A bologna trentamila euro alle cucine popolari. |
|
|
|
|
|
|
64
|
Ho sentito dire che hanno fatto una donazione, credo alla caritas o forse sbaglio? Comunque davvero un bel gesto, non importa la cifra quello che conta è il gesto. Tanto di cappello..se potessi lo farei anch'io, ma prima o poi divento cliente della caritas ahahaha |
|
|
|
|
|
|
|
|
62
|
Sei di sicuro un'eccezione..quella c'è sempre in tutti i casi. |
|
|
|
|
|
|
61
|
Io sono cresciuto con kill em all e hardwired e' un gran disco. Sarò l'eccezione che conferma la regola |
|
|
|
|
|
|
60
|
Vedo che nella set list ci sono i brani nuovi (alcuni dei quali non li ho mai sentiti, forse sono l'unica) quindi non è solo concentrata sui loro 4 album sacri...non credo che tutti quelli che li vanno a vedere vogliono solo roba da kill'em all o Ride. Credo che il loro pubblico vada oltre i thrasher nostalgici ( che li hanno scaricati da tempo) credo che abbiano un pubblico più vasto e soprattutto molti giovani cresciuti post black album..che negli anni 80 manco erano nati. Un thrasher nato con Hit the lights di Hardvired ne fa' a meno.. |
|
|
|
|
|
|
59
|
Mah, c'è sempre chi si lamenta e ogni motivo è buono per polemizzare. E' stato un bel concerto, per la precisione è stato un concerto dei Metallica: che dovrebbero suonare? Sempre i soliti discorsi: se suonano i classici non va bene (perchè in realtà si sono venduti e suonando i classici si confermano come venduti perchè suonano quello che vogliono sentire i fan paganti), se suonano altro non andrebbe bene perchè il loro "altro" fa schifo... Sempre le solite menate, come coi Maiden, uguali. Ma andate ai concerti e divertitevi, godetevi questi showmen che fanno spettacoli grandiosi e suonano bei pezzi anche se di anni e anni fa, che cazzo state sempre a farvi ste pippe mentali e a rugnare su internet. |
|
|
|
|
|
|
58
|
So che non molto tempo fa, avevano creato una specie di sondaggio tra i fan, x sapere che scaletta avrebbero preferito. Qualcuno ne conosce o ricorda l'esito? |
|
|
|
|
|
|
57
|
io sicuramente non capisco un piffero, e meno che meno di thrash, però mi pare di 'intuire' che chi va a vedere i loro live, 'vuole' le song, diciamo quelle che 'suonano' thrash (per buona parte della setlist) e non dell' altro. Cioè, volente o non volente, si sono 'dovuti' adattare alle esigenze del pubblico che li va a vedere. Uso le parole di @Silvia : businessmen, e con questo uno ha detto tutto . @Silvia, mi sono permesso di usare le tue parole, perché tutto il concetto è racchiuso in quella parola  |
|
|
|
|
|
|
56
|
Io direi proprio di no. È solo questione di essere ragionevoli. Quando esci con un disco nuovo proponi le nuove Song. Se i fan le schifano non le riproponi. Se continui a farlo sei un coglione. Che c'entrano l soldi? Load vendette comunque un botto. Dovrebbero riproporlo interamente assieme al black album. Invece non è così. Death magnetic è thrash se vogliamo ma l'hanno saltato a piè pari. Quindi... |
|
|
|
|
|
|
55
|
Anche ai tempi di load/reload/st.anger il 95% della scaletta era incentrata sui pezzi dei primi 5 dischi...Questa scaletta x me è molto buona le uniche 2 che "stonano"sono memory remains e la cover... |
|
|
|
|
|
|
54
|
@Silvia, concordo con il tuo pensiero e con @Galilee #53, giustamente dici: la coerenza non c'entra una cippa ... è sufficiente usare il termine: soldi, soldi, soldi (cit.) ... aaah beh allora ...  |
|
|
|
|
|
|
53
|
A me sembra una setlist buona. È poi ovvio, i loro due dischi peggiori li hanno esclusi. È che so scemi? Questo mica vuol dire che rinneghino alcuni esperimenti di Load etc. Che tra l'altro Han sempre riproposto dal vivo. Tipo King of nothin. Ma funziona così in tutte le band. Difficilmente i testament suonano qualcosa di demonic oppure gli Anthrax suonano qualcosa di Stomp. Questo non vuol dire che li rinneghino. Semplicemente si cerca di suonare ciò che vogliono i fans, visto che pagano il biglietto. Come al solito se ne fa una questione di coerenza, e come al solito almeno dal mio punto di vista, la coerenza non c'entra una cippa... |
|
|
|
|
|
|
|
|
51
|
Errata corrige: doveva essere scritto così : ognuno/a è libero/a di fare quello che meglio crede, però la setlist ..... |
|
|
|
|
|
|
50
|
.....infatti anche come essere Hater, la cosa peggiore è essere paraculi. |
|
|
|
|
|
|
49
|
Non entro nel merito di chi segue o meno i metallica, ognuno/a è libero/a di fare quello che meglio gli altri/e, però la setlist, a parte le nuove song tratte dall' ultimo album e la cover, ( e una di reload) è incentrata sui brani che hanno fatto la loro fortuna. Da load nulla, st. anger nulla, death magnetic nulla, lulu nulla, cioè, non per essere polemico, ma come si dice qui: è bello vincere facile Cioè, sono song che hanno fatto storia, hanno creato un mito del thrash. Ma allora gli altri album cosa sono stati fatti a fare? La setlist è composta da song thrash. Loro che hanno rinnegato la loro 'essenza' hanno realizzato uno pseudo thrash (hardwired) e live suonano essenzialmente thrash, quale coerenza c'è ? |
|
|
|
|
|
|
48
|
Silvia, è vero. The Unforgiven è molto bella. |
|
|
|
|
|
|
47
|
Anche x me vale il #46 di Stagger Lee che stra-quoto (anche se trovo The Unforgiven molto bella)! Grande @Matocc #45  |
|
|
|
|
|
|
46
|
Gruppo abbandonato quando, uscito il black album, cercavo di farmelo piacere a tutti i costi con ripetuti ascolti...ma non c'è proprio stato verso.
Li adoravo ma è stato un amore finito lì.
Sono cmq contento per le centinaia di fans che si sono divertiti ai concerti, auguro loro una passione ancora lunga. |
|
|
|
|
|
|
45
|
Più o meno come essere hater  |
|
|
|
|
|
|
44
|
Essere FAN è proprio una malattia compulsiva. |
|
|
|
|
|
|
43
|
non sò se sono più dei pagliacci,quelli nèr palco ò chi li paga,povero cliff burton&fece bene newsted à levassi di torno. |
|
|
|
|
|
|
42
|
Sono un sacco di pezzi, ci viene un dvd o un album live un po' come i Maiden di Flight 666. Un gruppo veramente in forma smagliante |
|
|
|
|
|
|
41
|
Siete proprio scemi... imho |
|
|
|
|
|
|
40
|
Appena mi collego me la downlowdo...mi sto scaricando tutti i pezzi del tour. |
|
|
|
|
|
|
39
|
Sul canale Metallica tv c’è anche Battery registrata a Bologna! |
|
|
|
|
|
|
38
|
su utube canale metallica tv c'è la ripresa ufficiale di orion in multicam e anche il dietro le quinte prima dell'ingresso sul palco della band (cliff day). Strepitosi invidia per chi è andato |
|
|
|
|
|
|
37
|
Presente a Torino. Grande concerto. |
|
|
|
|
|
|
36
|
basta drogarti. Ti fai solo del male |
|
|
|
|
|
|
35
|
Ho letto su repubblica che anche nel caso di Bologna hanno donato 1€ a biglietto, circa 30.000 per le due date, alle mense popolari che aiutano i bisognosi. Bel gesto. Ricapitolando: creano la propria etichetta, così da non ingrassare le majors, fanno un bel disco, riempiono i palazzetti e donano 1€ a biglietto. Horns up. |
|
|
|
|
|
|
34
|
Presente a Torino! Ottimo concerto e complimenti a Matocc per l'ottimo live report! |
|
|
|
|
|
|
33
|
@matocc: caspita! Immagino... |
|
|
|
|
|
|
32
|
Vista la set list di Bologna del 12.2. Grandiosa con Fade to black, Creeping death e Battery. Peccato manchi The Unforgiven. Ma è questione di gusti. |
|
|
|
|
|
|
31
|
@ Angus71 : Anesthesia e Orion nel Cliff Burton Day... puoi immaginarti i brividi che ho provato |
|
|
|
|
|
|
30
|
Pulling teeth ???? Marò, questa l'avrei apprezzata. Mille volte che li ho visti , penso non l'abbiano mai suonata.. |
|
|
|
|
|
|
29
|
Grande massimo. Comunque dev'essere bellissimo godersi un grosso show dalle transenne. Il problema è l'attesa. |
|
|
|
|
|
|
|
|
27
|
Hardwired
Atlas rise
Seek and destroy
Of wolf and man
The day that never comes
Now that we’re dead
Confusion
For whom the bell tolls
Halo on fire
Caruso
Pulling teeth/Anestesia
Whiskey in the jar
Fuel
Moth into flame
Sad but true
One
Master of puppets
Spin out the bone
Nothing else matters
Enter sandman
|
|
|
|
|
|
|
26
|
@ tino (n°5) se riesci ad aggrapparti alla transenna nessuno sforzo, anzi non patisci nemmeno il pogo delle retrovie... poi calcola che per i metallica il palco era tutto circondato dalle transenne per cun il posto in prima fila non mancava (e non sono nemmeno entrato fra i primissimi ) per quanto riguarda i bisogni fisiologici ho bevuto poco e appena arrivato a Torino sono andato in bagno in un bar ma un tipo dietro me dopo i klevertak è andato a far pipa per poi tornare nella stessa postazione. Sennò c'è un'altra opzione -già vista in Scemo e +Scemo- che ha usato un ragazzo in coda per entrare, vale a dire coprirsi con una felpa e farla in una bottiglietta di plastica vuota... ho preferito non scriverlo nel report ma sapevo che sta storia sarebbe venuta fuori alla fine 😂 |
|
|
|
|
|
|
25
|
La scaletta di lunedì a Bologna è stata la migliore. Peccato che come al solito di kill em all oltre a seek and destroy non suonino altro. Per il resto concerto pauroso! !! |
|
|
|
|
|
|
24
|
A mio parere @angus, quella di bologna (a cui ho presenziato) era nettamente superiore...a me è mancata solo spit out the bone, per il resto un canzonone dietro l'altro |
|
|
|
|
|
|
23
|
premessa, non c'ero. ma tutto si può dire dei metallica tranne che non suonino divinamente dal vivo. piuttosto, a leggerla così, la scaletta non mi è sembrata delle migliori. |
|
|
|
|
|
|
22
|
Chi critica per forza di cose non era presente. Indi per cui la critica vale meno di zero. Cosi come chi ha ascoltato il nuovo disco mezza volta ma aveva già deciso che faceva cagare...ahaha. I pezzi nuovi hanno suonato una meraviglia, altro che....altro che imbolsiti, altro che vecchi, sono delle macchine, e si divertono pure a suonare e (sempre per chi era presente e non a rompere le palle davanti al pc) si vede bene. Sono contento per te @Painkiller, che hai evitato uno stupido pregiudizio e ti sei goduto uno dei concerti dell'anno. Il resto...chiacchiere da bar. Grandi Tallica |
|
|
|
|
|
|
21
|
Per me è un bel gesto omaggiare il paese ospite con una canzone in lingua. Ed ancor di più pensare che suonino Vasco a Torino e Caruso (canzone celebre in tutto il mondo) a Bologna personalizzando la proposta a seconda della città. Tenuto conto di tutti gli improperi che piovono addosso loro per ogni cosa che fanno/suonano (a me l'ultimo ad esempio piace) un atteggiamento simile è da "giù il cappello": sintomo di un gruppo che ha ancora voglia di divertirsi e, ancor più importante, far divertire |
|
|
|
|
|
|
20
|
Tra l’altro noi italiani siamo campioni nel piangerci addosso e nel vedere sempre verde l’erba del vicino (e lo dico io che sono stato un esterofilo furioso sino a qualche anno fa, ora non più), il nostro repertorio tradizional popolare sarà ridicolo finchè si vuole (io non penso), ma mi immagino cosa propongono in svizzera o in austria (forse gli yodel o le marcette in tre quarti stile polka che si sentono a innsbruck), o peggio in scandinavia dove toto cutugno viene coverizzato e cantato nei karaoke in finlandese, per non parlare di quella orribile musica folk usata poi per esaltare certo metal da zampognari. Ma penso anche ad esempio a una monty phyton usata dai maiden come sigla di chiusura dei concerti. Poi se proprio dobbiano dirla tutta i metallica aprono da sempre con morricone (uno degli artisti italiani che ha venduto di più) che non mi sembra sia meno italiano di vasco o modugno. |
|
|
|
|
|
|
19
|
quoto Riccardo..solo in questo paese di lamentosi poteva succedere una polemica così stupida ..al punto che James ha dovuto dire ,prima che intonassero Caruso che "remember..it's just fun"io credo che solo in italia(la minuscola è voluta)poteva capitare. |
|
|
|
|
|
|
18
|
Attorno all’omaggio a vasco si è creata una diatriba perché c’è ancora chi ritiene vasco il re dei truzzi quindi per assurdo l’”inchino” di trujillo e hammett è visto come segno ulteriore di impecoronimento. Secondo me hanno fatto una semplice goliardata per farsi quattro risate ma anche come omaggio ad un artista che ha fatto un concerto da 220000 persone e loro, colleghi musicisti, sicuramente prima di quell’evento manco sapevano chi fosse e gliene avranno riconosciuto i giusti meriti. Detto questo a me sembrano tutto fuorchè dei cadaveri, tra l’altro brutta definizione in un periodo storico dove i musicisti se ne vanno per davvero come mosche, secondo me sono fisicamente in linea con altri personaggi della loro età, tra l’altro visto che il loro repertorio non è tutto sparato a buco ma ben equilibrato, hanno sicuramente ancora diversi anni di carriera davanti, a differenza di colleghi come slayer che ormai tirano i remi in barca. L’ultimo album è comunque piaciuto e anche il tour mi sembra sia stato un successo quindi, comunque la si pensi, rimangono ancora un punto di riferimento, e io sono contento che sia così. |
|
|
|
|
|
|
17
|
@klostri: 4 imbolsiti che sul palco sembrano trent'anni più vecchi.....vedi, io per tanto tempo non ho volute vederli, perchè quello che hai scritto tu lo percepivo già dal disco. Stavolta avevo percezioni diverse, Hardwired mi piace, sono andato a vederli ed è stato un grande spettacolo. Tu c'eri? Perchè se giudichi senza aver visto o ascoltato.....io ho visto Quattro musicisti che hanno suonato benissimo, con tanta grinta, per niente bolsi, e per niente altezzosi. Solo gli stupidi non cambiano idea. Ed ora, dopo le tante critiche che gli ho fatto in passato, non sto dicendo che siano tornati ad essere i numeri uno... |
|
|
|
|
|
|
16
|
Volevo precisare che quando ho espresso tutto il mio disappunto sulla "cover" di "C'è chi dice no", non mi riferivo affatto alla scelta di voler fare un "omaggio" a Vasco Rossi (tra l' altro ho anche io quell' album, in quanto non sono per niente amante di Vasco, ma sono un grande ammiratore di Solieri, che secondo me è un Grandissimo chitarrista), ma mi riferivo alla Pessima e Sgradevole esibizione eseguita, con la quale i "Four Hearse Men" hanno reso Patetica e Immonda la proposta voluta... mi è sembrata più una presa per il culo che un "omaggio". Poi quando sento dire che questi quattro "Carri Funebri" fanno ancora degli "Show Spaccaculi", non posso fare a meno di chiedermi quanti concerti e quante band andate a vedere.... ce ne sono a migliaia di nettamente superiori a questi quattro imbolsiti che sul palco sembrano trent' anni più vecchi di quello sono in realtà. Non è un' accusa, ma solo una mia personale curiosità. |
|
|
|
|
|
|
15
|
Mah, a Torino eravamo tutti in piedi, almeno quelli del primo anello. E vedere tutti quelli di fronte e a lato alzare le braccia simultaneamente o battere le mani quando il palazzetto veniva illuminato a giorno TANTA ROBA! |
|
|
|
|
|
|
14
|
Seduto sugli spalti ho visto solo i Maiden del tour di Dance of Death al Forum. MAI PIU'! Non riuscivo nemmeno a rendermi conto se ai miei vicini i Maiden piacessero oppure no, tanto erano zitti e fermi. Ancora adesso quando mi capita di essere in un palazzetto, se mi giro a guardare il pubblico seduto mi viene la claustrofobia...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
12
|
Cosa hanno fatto Caruso? |
|
|
|
|
|
|
11
|
Ieri sera, Lucio Dalla, tanta roba. 😊 |
|
|
|
|
|
|
10
|
Painkiller odio anche io la tribuna, orribile, l’unica volta che ci sono stato, a parte i rush nel 2004, è stato per i maiden due anni fa ad assago perché avevano finito il parterre, mai più pure io. Per il discorso vasco, sono polemiche che facevo a 15 anni ora certe cose le apprezzo, specie quando tendono a unire e non a dividere…poi dopo aver visto quello che è riuscito a fare a luglio (i miei abitano a 2 km dal park) non mi stupisco che dei colleghi americani abbiano saputo e abbiano voluto dedicargli un siparietto simpatico. Stef Burns un paio di giorni dopo lo show si è fatto immortalare con il suo talent scout (alice cooper) quindi magari si conoscono pure con i metallica. A dire il vero forse dovevano farlo a bologna vista la vicinanza con zocca, torino era più da modugno. |
|
|
|
|
|
|
9
|
Non c'ero perché pur abitando a poche centinaia di metri dal PalaAlpitour, ho dovuto fare una scelta fra Metallica, Maiden ed un altro paio di concerti "costosi" ed i 4 Horsemen "hanno perso"... Trovo che tutte le parole scritte sulla cover di Vasco Rossi (che fra l'altro mi sta sulle palle come pochi) dimostrano quanto siamo stupidi noi italiani. Sempre lì a dividerci in fazioni pro- e contro-qualcuno o qualcosa. Hanno fatto due minuti di cover di un atrista che non ti piace? Ecchissenefrega!!!! E goditi il concerto e non rompere i coglioni. E soprattutto non passare i due giorni successivi a scandalizzarti sui social e a dire che era meglio una cover di quello o di quell'altro. |
|
|
|
|
|
|
8
|
Grande concerto ieri sera, band in formissima, setlist migliore lunedì... |
|
|
|
|
|
|
7
|
Poi è duro ma bello piazzarsi davanti al cancello ore e ore prima per essere davanti, come si faceva prima di quei cazzo di pit tickets... |
|
|
|
|
|
|
6
|
@tino: ieri sera ero (purtroppo) in tribuna, e mi sono chiesto come si faccia ad assistere ad un concerto da lì, mai più! O parterre (come sempre) o niente!!! Si perde tutta la magia, in (ben) oltre 100 concerti visti in locations grosse sarò stato in tribuna 3/4. Si perde tutta la magia! |
|
|
|
|
|
|
5
|
Una cosa che mi sono sempre chiesto (e già che ci sono lo chiedo a massimo) è ma come diavolo fate a trovarvi sotto il palco di questi mega concerti e soprattutto a rimanerci aspettando l’esibizione? A parte i bisogni fisiologici (pannolone?), penso sia uno sforzo fisico e mentale enorme. Io in trent’anni di concerti mai stato sotto il palco in vita mia. |
|
|
|
|
|
|
4
|
Bel report @Matocc . Non faccio fatica a credere che qualcuno pianga x l’emozione su One, gia’ in studio da’ i brividi, figurarsi x chi è fan e la sente dal vivo  |
|
|
|
|
|
|
3
|
Leggendo il report mi sono veuti i brividi e mi è sembrato di essere lì!
Questa è magia e solo i Metallica sono capaci di regalarla. Grazie Matocc! |
|
|
|
|
|
|
2
|
Creeping Death e Battery sono state suonate durante la prima data di Bologna,assieme a The Shortest Straw...lunedì è stato un altro concerto magistrale(con la possibile eccezzione di Volare...ma come dice la recensione i siparietti vanno presi x quello che sono!).a me è piaciuta la scenografia con i video cubi in movimento...idea originale |
|
|
|
|
|
|
1
|
Odio i concerti d’inverno quindi non sono andato a bologna (ieri e l’altro ieri) ma invidio chi ha potuto godersi lo spettacolo. Il report è ben fatto e rende bene la serata. La scaletta mi sembra buona, non perfetta sicuramente, memory remains l'avrei evitata, curiosa la mancanza di creeping death e di altri classici tipo harvester o battery, bella la rivalutazione di leper messiah che è uno dei miei pezzi preferiti. Grandi e bentornati
|
|
|