
Strana classifica, non mi aspettavo Tragic Idol così indietro.
Doomale ha scritto:Mmmm....molto interessante sta classifica...piu o meno tranne quelli che ti dicevo non ho mai ascoltato potrebbe essere vicina a me...Pero' probabilmente il mio podio sarebbe spettato ad Icon. Secondo me, ma potrei sbagliare, centra anche il fatto che con il l'avanzamento dell'eta' hanno sentito ( lui e Nick per primi) un bisogno di tornare ai primordi o comunque a quelle sonorita' gothic doom tanto care ai primi 90. Ed infatti in tal caso Shades of God non e' strano sia li. Tra l'altro l'ultimo album dove Nick utilizzò il growl e dove il suono conservava ancora quel approccio più"grezzo".
Comunque interessante....
Er Trucido ha scritto:Devo ancora ascoltare l'ultimo, fremo un po' perché negli ultimi anni mi sono avvicinato tantissimo a loro, apprezzo anche il periodo più Depeche Mode, anche se magari giusto come ascolto più leggero
Strana classifica, non mi aspettavo Tragic Idol così indietro.
Doomale ha scritto:In effetti penso anche io come Voi su tragic idol...pero' devo dire che secondo me la sua risposta ci sta'.
Comunque, un grande gruppo. Uno dei pochi che veramente ti fa' respirare il "grigio" della vecchia Albione.![]()
nonchalance ha scritto:Doomale ha scritto:In effetti penso anche io come Voi su tragic idol...pero' devo dire che secondo me la sua risposta ci sta'.
Comunque, un grande gruppo. Uno dei pochi che veramente ti fa' respirare il "grigio" della vecchia Albione.![]()
Bè, una volta persi per strada gli Anathema..![]()
Sai che, invece, i My Dying Bride non li ho veramente mai approfonditi. Eppure avevo preso un loro DVD..
Doomale ha scritto:Beh, si ...secondo me dovresti. La triade erano loro...poi vabbe' gli anathema dopo Alternative 4 li ho mollati.
La sposa morente pero' e' un altro gruppo top per me...
Turn lose the swanse, The Angel and the dark River, ma poi parecchi altri e tra gli ultimi potresti partire direttamente da Feel the misery o Map of all our failures. Pero' li preferisco negli album col violino, anche se sono belli anche quelli senza.
Diciamo che se ho bisogno di quelle sonorita' disperate non posso rinunciare a loro.
Un mio amico diceva, che il top era entrare a visitare le vecchie cattedrali inglesi con nelle cuffie la Sposa morente.
Come dargli torto.
Altro gran gruppo, sempre per me chiaramente!
nonchalance ha scritto:Doomale ha scritto:Beh, si ...secondo me dovresti. La triade erano loro...poi vabbe' gli anathema dopo Alternative 4 li ho mollati.
La sposa morente pero' e' un altro gruppo top per me...
Turn lose the swanse, The Angel and the dark River, ma poi parecchi altri e tra gli ultimi potresti partire direttamente da Feel the misery o Map of all our failures. Pero' li preferisco negli album col violino, anche se sono belli anche quelli senza.
Diciamo che se ho bisogno di quelle sonorita' disperate non posso rinunciare a loro.
Un mio amico diceva, che il top era entrare a visitare le vecchie cattedrali inglesi con nelle cuffie la Sposa morente.
Come dargli torto.
Altro gran gruppo, sempre per me chiaramente!
Grazie per i consigli..ma, se inizio come sempre > dal prìncipio![]()
Degli Anathema a me piace tanto Judgement..dopodiché sono un'altra cosa! L'approccio è proprio diverso..
Doomale ha scritto:p.s. nuovo look per Mackintosh, che sembra quasi il canatnte dei Prodigy nel 1996...
Doomale ha scritto:Tornando a Medusa, in attesa dell'acquisto fisico lo sto comunque ascoltando. Mi piace anche se forse è meno immediato di Plague within che mi prese "più in diretta". Forse cala leggermente nel finale con un paio di brani più "semplici"...Ma comunque potrei sbagliarmi, dato che ancora lo devo assimilare per bene. Invece la titletrack è meravigliosa.
Globalmente un album molto bello per ora. Non capisco davvero le critiche degli orfani del periodo Depeche Mode, ma sinceramente non mi interessa. A me piacciono così Gotici!![]()
The Longest winter...
nonchalance ha scritto:Doomale ha scritto:Tornando a Medusa, in attesa dell'acquisto fisico lo sto comunque ascoltando. Mi piace anche se forse è meno immediato di Plague within che mi prese "più in diretta". Forse cala leggermente nel finale con un paio di brani più "semplici"...Ma comunque potrei sbagliarmi, dato che ancora lo devo assimilare per bene. Invece la titletrack è meravigliosa.
Globalmente un album molto bello per ora. Non capisco davvero le critiche degli orfani del periodo Depeche Mode, ma sinceramente non mi interessa. A me piacciono così Gotici!![]()
The Longest winter...
A chi lo dici! ..'azzi loro!![]()
Forse cala perché stai ascoltando anche le due bonus track..![]()
Eccetto la voce, come mood io lo accosto a quello di dieci anni prima..ovvero, In Requiem!![]()
P.S.: The Longest Winter & Until the Grave..
Doomale ha scritto:Si nonchalance effettivamente la versione e' quella con le bonus track pero' no intendevo solo sugli 8 pezzi. Comunque e' una piccolezza, e forse e' cosi perche prima di quelle due ci sono dei pezzi davvero notevoli...![]()
Le bonus track invece le ho ascoltate distrattamente pero' non mi sembrano male devo dire, tu che ne pensi?![]()
In Requiem dovrei rimetterlo su e' parecchio che non lo ascolto, ma a me piaceva molto anche piu di Faith.
Mi pare che ne avevamo parlato al sondaggio e che a te non faceva impazzire...o mi sto confondendo con qualche altro album??![]()
Ho bisogno del cazzo di cd....spero Amazon mi venga incontro...
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite