Pagina 2 di 2

Re: consiglio per iniziare il basso

MessaggioInviato: gio lug 01, 10 17:55
di Atheist
Ecco, ora concordo in toto con Giasse XD
Quattro corde sono il più delle volte non solo sufficienti ma addirittura troppe, conosco pochissimi maestri in grado di poter dire di essere capaci di esplorare tutte le potenzialità di un 4 corde, per fare un nome Victor Wooten ad esempio: con 4 corde fa cose che il chitarrista filippino (che poi sarebbe myung) si può solo sognare con tutte le sue 6 noiosissime corde. Gli strumenti a scala estesa per quanto mi riguarda hanno l'unico pregio di evitare l'acquisto di più bassi, ma è ovvio che potendo preferirei avere 6 o 7 bassi a 4 corde.

insomma 4 è abbastanza, 5 è già troppo ma ha una sua utilità, 6 è un simpatico sfizio di cui si può tranquillamente fare a meno, di più è masturbazione...

Re: consiglio per iniziare il basso

MessaggioInviato: gio lug 01, 10 23:07
di Er Trucido
Atheist ha scritto:insomma 4 è abbastanza, 5 è già troppo ma ha una sua utilità, 6 è un simpatico sfizio di cui si può tranquillamente fare a meno, di più è masturbazione...

Come non quotare...
Questa è una spiegazione da consevatorio!

Re: consiglio per iniziare il basso

MessaggioInviato: ven lug 02, 10 17:55
di Atheist
Er Trucido ha scritto:
Atheist ha scritto:insomma 4 è abbastanza, 5 è già troppo ma ha una sua utilità, 6 è un simpatico sfizio di cui si può tranquillamente fare a meno, di più è masturbazione...

Come non quotare...
Questa è una spiegazione da consevatorio!


...potrei offendermi :P

scherzo ovviamente, è solo che non ho mai messo piede in conservatorio in vita mia, sono autodidatta al 100% coma bassista e al 90% come chitarrista (il 10% è Khaine XD). L'unica cosa per cui mi faccio seguire da un'inegnante è il canto.

Re: consiglio per iniziare il basso

MessaggioInviato: lun lug 05, 10 11:26
di Er Trucido
Atheist ha scritto:
Er Trucido ha scritto:
Atheist ha scritto:insomma 4 è abbastanza, 5 è già troppo ma ha una sua utilità, 6 è un simpatico sfizio di cui si può tranquillamente fare a meno, di più è masturbazione...

Come non quotare...
Questa è una spiegazione da consevatorio!


...potrei offendermi :P

scherzo ovviamente, è solo che non ho mai messo piede in conservatorio in vita mia, sono autodidatta al 100% coma bassista e al 90% come chitarrista (il 10% è Khaine XD). L'unica cosa per cui mi faccio seguire da un'inegnante è il canto.

Non ti offendere...intendevo che dovrebbero spiegare così al conservatorio! :-H

Re: consiglio per iniziare il basso

MessaggioInviato: mar ago 17, 10 11:18
di Room 101
Discussione interessante..suonicchio il basso da un anno e mezzo..(totalmente da autodidatta e vengo comunque da qualche annetto di chitarra sempre da autodidatta) ho cominciato con un 4 corde economico, ora sono passato al 5 (già un pò più bellino) non so se tornerei indietro sinceramente..quando mi capita una canzone in cui non serve il SI il manico non è così largo da causarmi problemi, poi con le canzoni nostre che faccio con il gruppo riesco quasi sempre ad utilizzare la quinta corda (che ha un suono che adoro) e in più ora non devo rincoglionire a droppare il 4 corde tutte le volte che facciamo una cover non in accordatura standard, cosa che live aiuta non poco.

Re: consiglio per iniziare il basso

MessaggioInviato: dom ago 29, 10 14:21
di Er Trucido
Vero, il discorso accordatura è importantissimo soprattutto in sede live, dipende comunque dal genere che si vuole suonare. La quinta corda effettivamente in certi bassi ha quella vibrazione grave che fa veramente godere.

Re: consiglio per iniziare il basso

MessaggioInviato: dom ago 29, 10 22:20
di Master Of Pizza
Er Trucido ha scritto:Vero, il discorso accordatura è importantissimo soprattutto in sede live, dipende comunque dal genere che si vuole suonare. La quinta corda effettivamente in certi bassi ha quella vibrazione grave che fa veramente godere.

Dipende anche dal fatto se uno 5 corde le sa usare o no :D conosco un mio amico che suona il 5 corde come un dio,mentre il cugino il 5 corde lo suona malissimo pur avendo studiato moltissimo

Re: consiglio per iniziare il basso

MessaggioInviato: dom ago 29, 10 22:35
di Er Trucido
Master Of Pizza ha scritto:
Er Trucido ha scritto:Vero, il discorso accordatura è importantissimo soprattutto in sede live, dipende comunque dal genere che si vuole suonare. La quinta corda effettivamente in certi bassi ha quella vibrazione grave che fa veramente godere.

Dipende anche dal fatto se uno 5 corde le sa usare o no :D conosco un mio amico che suona il 5 corde come un dio,mentre il cugino il 5 corde lo suona malissimo pur avendo studiato moltissimo

Eh bè, qui si torna al giustissimo discorso di Giasse...prima di prendere il 5 bisogna saper usare il 4

Re: consiglio per iniziare il basso

MessaggioInviato: lun ago 30, 10 9:15
di Room 101
Er Trucido ha scritto:
Master Of Pizza ha scritto:
Er Trucido ha scritto:Vero, il discorso accordatura è importantissimo soprattutto in sede live, dipende comunque dal genere che si vuole suonare. La quinta corda effettivamente in certi bassi ha quella vibrazione grave che fa veramente godere.

Dipende anche dal fatto se uno 5 corde le sa usare o no :D conosco un mio amico che suona il 5 corde come un dio,mentre il cugino il 5 corde lo suona malissimo pur avendo studiato moltissimo

Eh bè, qui si torna al giustissimo discorso di Giasse...prima di prendere il 5 bisogna saper usare il 4

Sì quello sicuramente, però ecco non è stato un passaggio traumatico (mentre già mi farebbe paura il manico di un 6) e la comodità c'è tutta, se proprio dovessi trovare un difetto è che a volte per quanto uno faccia attenzione il SI vibra anche senza suonarlo (vuoi per il toccarlo per sbaglio, vuoi per vibrazioni varie) e quindi spesso mi aiuto con il pollice per tenerlo fermo in caso di movimenti strani, però nulla di esagerato :D

Re: consiglio per iniziare il basso

MessaggioInviato: lun ago 30, 10 19:18
di Atheist
Master Of Pizza ha scritto:
Er Trucido ha scritto:Vero, il discorso accordatura è importantissimo soprattutto in sede live, dipende comunque dal genere che si vuole suonare. La quinta corda effettivamente in certi bassi ha quella vibrazione grave che fa veramente godere.

Dipende anche dal fatto se uno 5 corde le sa usare o no :D conosco un mio amico che suona il 5 corde come un dio,mentre il cugino il 5 corde lo suona malissimo pur avendo studiato moltissimo


a volte è anche colpa del basso eh, alcuni bassi non hanno nè la struttura nè la scala adatta a un si basso