Pagina 5 di 5

Re: Appello

MessaggioInviato: mer nov 04, 20 12:27
di Angus71
d.r.i. ha scritto:Ok Silvia, chiaro.
Adesso ho appena visto che nelle zone rosse chiudono bar e ristoranti ma dovrebbero restare aperti parrucchieri ed estetisti...proprio una comprovata esigenza eh. Giuro che faccio le autocertificazioni con motivazione "ceretta alle balle" poi voglio vedere se mi controllano :rotfl:


Il mio vicino è eccitato..

Re: Appello

MessaggioInviato: mer nov 04, 20 14:10
di fasanez
Silvia ha scritto:@fasanez, guarda la Svezia ha gestito veramente malissimo la pandemia, anche eticamente (fra l'altro una delusione enorme x me perché è la mia seconda Patria). Magari te ne parlerò in un altro post quando ho più tempo anche perché è molto OT. Ti dico solo che il governo sta facendo appelli a non prendere mezzi pubblici e a non recarsi nei centri commerciali e cadono nel vuoto, x una scusa o un'altra. La cosa positiva è che moltissima gente può lavorare da casa quindi questo aiuta molto ad arginare i contagi ma quasi nessuno come dicevo prima usa la mascherina e soprattutto i giovani non tengono il distanziamento. Ognuno pensa a se stesso purtroppo, lì come altrove


mmm, per quello che conosco gli svedesi penso sempre che siano più "ubbidienti" di noi.
Comunque, ci sta quello che dici.
Cercherò di essere sintetico, e non ci riuscirò, e di non andare troppo OT.

Non puoi dirmi però che tedeschi e francesci ad es. abbiano una "coscienza della res pubblica" così bassa come da noi.
Basta vedere la pulizia delle strade, le stesse autotrade francesi senza buche, le rotonde con i fiorellini tutti bellini e precisi.
Poi vieni a Firenze e vedi il caos e la sporcizia.
Fa parte tutto dello stesso pacchetto, l'amministrazione che non amministra, i cittadini che non ci tengono e non sono "consapevoli" che ogni azione ha una ricaduta sulla comunità, giusta o sbagliata che sia.
Frequento molto la Germania, vado (andavo) a vedere i concerti li invece che in Italia, perchè ho sempre respirato più ordine, pulizia, rispetto per le regole (es. i parcheggi).
Tutte cose che si sommano e fanno si che per tutta una serie di motivi il Sud Italia è quello che è, non riusciamo a sconfiggere la criminalità, ecc. ecc. ecc.
Ecco, è in questo quadro che si interseca il tutto.
Quando faccio i webinar con i tedeschi, TUTTI, ma dico TUTTI hanno la mascherina, anche se sono SOLI in casa, e questo lo fanno anche per dare l'esempio... quando faccio i corsi in Italia, mi viene chiesto di toglierla perchè si sente male o perchè sembra di stare in ospedale e non è una bella immagine.
E questo lo dicono i responsabili, i commerciali, i formatori e pure i capi ufficio.
Questa sensibilià manca da noi, sole mare amore pastasciutta e speriamo che Dio ce la mandi buona.
L'impressione è questa, non c'e' niente da fare.
Poi i problemi ci saranno ovviamente anche all'estero, (la nostra società occidentale è basata sul consumo, sullo stare insieme..... e questo virus ci costringe proprio a non essere "noi"), e i numeri parlano chiaro, ma secondo me è proprio il contesto, e l'impressione e l'immagine che abbiamo della cosa pubblica e degli altri cittadini che è completamente diversa, per esempio, rispetto a una Germania.
Spero di aver reso l'idea.

Comunque Silvia, apri un thread sulla Svezia, è il paese dove sono andato con due Interrail appena maggiorenne e tornato dall'America dove ho vissuto, adoro il Nord Europa, ci vivrei da domani mattina, ma veramente a Nord, adoro i silenzi, l'oscurità, il freddo e il fascino sconfinato di quella natura incontaminata popolata da splendidi bipedi dal piumaggio biondo, alte non meno di 1,70 con due... occhi blu profondo.
Ho preso più due di picche a Stoccolma in due mesi che a Firenze in vent'anni, porcaccia miseria :DDDD

Re: Appello

MessaggioInviato: mer nov 04, 20 16:55
di Metal Shock
MuH? ha scritto:
A mio avviso è proprio un problema culturale, come ben dici. Ormai all'estero da più di 10 anni lo vedo chiaramente (a volte solo allontanandosi si percepiscono le grandezze di alcune cose) in tutta la sua enormità. Un problema culturale diffuso, non di una sola regione o che altro che ha diversi punti focali:
1) Autogiustificazione perenne. Se rompo le regole c'è sempre una scusa, avevo sempre ottime ragioni.
2) Scaricabarile. Che è una postilla alla precedente; se mai ho sbagliato, la colpa è di qualcun altro, qualcuno di preciso se fattibile, o semplicemente qualcuno di generale non controllabile (il governo, il destino, la società)
3) Incapacità a scusarsi. È la parte finale del trittico, legato alle precedenti. Una volta sbagliato, siccome 1 e 2 non devo scusarmi, indipendentemente da quanto disagio abbia creato al prossimo.
4) Polemica attiva sempre. Su qualsiasi argomento, che se ne abbiano le conoscenze o meno è indifferente, bisogna far parte di una campana, perché altrimenti non si è nessuno. Non avere opinioni, specie forti, è male. Non esternarle è anche peggio.
5) Senso di appartenenza spropositato a un clan, famiglia, città, tifo sportivo, tutto diventa un Noi contro Voi. Non è mai scambio, ma sempre guerra.
6) Sopravvalutazione di sé, e del proprio gruppo di cui al punto 5. Enorme sopravvalutazione eh.
7) Le regole sono per gli altri, gli stupidi. Seguire le regole è da stupidi.

Non so quanto queste siano visibili dall'interno nella loro grandezza, che è enorme, pesante e probabilmente causa prima di tutto quello che capita in Italia, e che ha grande impatto su questa pandemia.

A parziale discolpa, parziale eh, il fatto che la popolazione non era assolutamente abituata alla minima prevenzione sanitaria, non si usavano mascherine (che anzi evocavano risolini), non si tenevano particolari precauzioni durante la stagione fredda che non fossero le maglie della salute per evitare il terribile e mortale "colpo di freddo" :roll: e non si era in grado di distinguere un raffreddore da un'influenza (sostenendo il contrario però, grazie alla nostra abilità sorprendente di farci autodiagnosi e automedicazioni, va da sé probabilmente tutte errate). Diciamo che questo non aiuta, quando credi di saperne più dei medici, e sai autodiagnosticarti e autoprevenirti le malattie, in più con la propensione a non seguire le regole, una epidemia è difficile da arginare. Il governo, beh, il governo è fatto da italiani, con gli stessi difetti del popolo, non è che arrivano da Marte, quindi impossibile pensare possa comportarsi in maniera efficace.

Mascherina, lavaggio, distanziamento. Non sarebbe neppure difficile. Non è difficile, diamine.

Quoto totalmente questo post.
Ogni paese europeo ha i suoi problemi, ma quanto sopra è la perfetta rappresentazione degli italiani.
Ovviamente la negazione anche parziale di quanto scritto è la controprova della sua veridicità.

Re: Appello

MessaggioInviato: mer nov 04, 20 19:29
di Tatore77
Metal Shock ha scritto:
MuH? ha scritto:
A mio avviso è proprio un problema culturale, come ben dici. Ormai all'estero da più di 10 anni lo vedo chiaramente (a volte solo allontanandosi si percepiscono le grandezze di alcune cose) in tutta la sua enormità. Un problema culturale diffuso, non di una sola regione o che altro che ha diversi punti focali:
1) Autogiustificazione perenne. Se rompo le regole c'è sempre una scusa, avevo sempre ottime ragioni.
2) Scaricabarile. Che è una postilla alla precedente; se mai ho sbagliato, la colpa è di qualcun altro, qualcuno di preciso se fattibile, o semplicemente qualcuno di generale non controllabile (il governo, il destino, la società)
3) Incapacità a scusarsi. È la parte finale del trittico, legato alle precedenti. Una volta sbagliato, siccome 1 e 2 non devo scusarmi, indipendentemente da quanto disagio abbia creato al prossimo.
4) Polemica attiva sempre. Su qualsiasi argomento, che se ne abbiano le conoscenze o meno è indifferente, bisogna far parte di una campana, perché altrimenti non si è nessuno. Non avere opinioni, specie forti, è male. Non esternarle è anche peggio.
5) Senso di appartenenza spropositato a un clan, famiglia, città, tifo sportivo, tutto diventa un Noi contro Voi. Non è mai scambio, ma sempre guerra.
6) Sopravvalutazione di sé, e del proprio gruppo di cui al punto 5. Enorme sopravvalutazione eh.
7) Le regole sono per gli altri, gli stupidi. Seguire le regole è da stupidi.

Non so quanto queste siano visibili dall'interno nella loro grandezza, che è enorme, pesante e probabilmente causa prima di tutto quello che capita in Italia, e che ha grande impatto su questa pandemia.

A parziale discolpa, parziale eh, il fatto che la popolazione non era assolutamente abituata alla minima prevenzione sanitaria, non si usavano mascherine (che anzi evocavano risolini), non si tenevano particolari precauzioni durante la stagione fredda che non fossero le maglie della salute per evitare il terribile e mortale "colpo di freddo" :roll: e non si era in grado di distinguere un raffreddore da un'influenza (sostenendo il contrario però, grazie alla nostra abilità sorprendente di farci autodiagnosi e automedicazioni, va da sé probabilmente tutte errate). Diciamo che questo non aiuta, quando credi di saperne più dei medici, e sai autodiagnosticarti e autoprevenirti le malattie, in più con la propensione a non seguire le regole, una epidemia è difficile da arginare. Il governo, beh, il governo è fatto da italiani, con gli stessi difetti del popolo, non è che arrivano da Marte, quindi impossibile pensare possa comportarsi in maniera efficace.

Mascherina, lavaggio, distanziamento. Non sarebbe neppure difficile. Non è difficile, diamine.

Quoto totalmente questo post.
Ogni paese europeo ha i suoi problemi, ma quanto sopra è la perfetta rappresentazione degli italiani.
Ovviamente la negazione anche parziale di quanto scritto è la controprova della sua veridicità.

Non posso che essere d'accordo

Re: Appello

MessaggioInviato: ven nov 06, 20 20:49
di LAMBRUSCORE
Poche ore fa, verso le 17.30, ero nel bar del mio paese che frequento spesso, niente da fare, nonostante il titolare abbia detto di aspettare fuori per consumare, almeno 12 persone erano vicine in pochi metri quadri, tutti menefreghisti, soprattutto anziani, non diamo solo la colpa ai giovani che fanno le feste. Io sono uscito, ho fatto notare ai presenti che erano troppo vicini, lì ci conosciamo tutti, ma poi erano tutti attaccati a bere e chiacchierare. Peccato non possa bestemmiare...ma un carro di madonne ci vuole...

Re: Appello

MessaggioInviato: sab nov 07, 20 15:27
di d.r.i.
LAMBRUSCORE ha scritto:Poche ore fa, verso le 17.30, ero nel bar del mio paese che frequento spesso, niente da fare, nonostante il titolare abbia detto di aspettare fuori per consumare, almeno 12 persone erano vicine in pochi metri quadri, tutti menefreghisti, soprattutto anziani, non diamo solo la colpa ai giovani che fanno le feste. Io sono uscito, ho fatto notare ai presenti che erano troppo vicini, lì ci conosciamo tutti, ma poi erano tutti attaccati a bere e chiacchierare. Peccato non possa bestemmiare...ma un carro di madonne ci vuole...

Io oggi fatto il giretto intorno a casa, poca gente ma un buon 60% senza mascherina o messa male, quindi di cosa parliamo? Poi magari sono i primi a lamentarsi delle chiusure

Re: Appello

MessaggioInviato: mer nov 11, 20 14:56
di AL1974
a Bergamo devo dire che c'è una certa correttezza. ci sono eccezioni con persone che non la indossano correttamente (ma se stanno camminando da soli col cane non vedo il problema, anche io tengo il naso fuori perchè non respiro e la tiro su quando incontro qualcuno). poi ci sono quelli in auto da soli che tengono la mascherina...

Re: Appello

MessaggioInviato: mer nov 11, 20 15:42
di d.r.i.
AL1974 ha scritto:a Bergamo devo dire che c'è una certa correttezza. ci sono eccezioni con persone che non la indossano correttamente (ma se stanno camminando da soli col cane non vedo il problema, anche io tengo il naso fuori perchè non respiro e la tiro su quando incontro qualcuno). poi ci sono quelli in auto da soli che tengono la mascherina...

Qui a Milano siamo in queste condizioni:
- parchi pieni di bambini con mamme che se la chiacchierano bellamente in gruppi abbastanza consistenti
- ragazzi grandi/adulti che giocano a pallone e basket (ho un campo vicino a casa)
- persone che si ritrovano ai bar e fanno asporto spostandosi insiema a 50 metri dal posto
e un buon 50% che non indossa correttamente la mascherina, cosa che, se mai le cose scritte sopra fossero lecite ma dubito, andrebbe portata

Re: Appello

MessaggioInviato: mer nov 11, 20 18:41
di Angus71
Finalmente domani esco , anche se solo per andare a fare il tampone. Doppia mascherina e contatti ridotti al minimo. Poi a casina ad attendere esito.
3 settimane che non esco, sono un po' ansioso

Re: Appello

MessaggioInviato: mer nov 11, 20 19:20
di Tatore77
Angus71 ha scritto:Finalmente domani esco

:yeah:

Re: Appello

MessaggioInviato: mer nov 11, 20 20:23
di fasanez
Grande Angus71, sono contento che ti senta meglio, in bocca al lupo per domani. Comunque trovo pazzesco che si faccia uscire un "positivo" per andare al controllo, cosa che peraltro hanno fatto anche con mia moglie e la mia bimba. Spero vivamente che sia un tampone ride through (cosa che comunque non impedisce contatti prima di salire in macchina o di rientrare a casa...)

Andate su google e cercate "repubblica mercato cascine".
troverete un articolo di ieri che mostra il "famoso" mercato settimanale del parco delle cascine a Firenze.
Evito qualsiasi tipo di commento, credo che le immagini e le mascherine sotto al naso parlino da sole.
Citando una delle mie opere preferite, anzi forse la mia preferita in assoluto:
"And crawling on the planet's face,
some insects called the human race.
Lost in time, and lost in space.
And meaning".
Credo che possa decrivere bene quello che penso del comportamento di molte persone in questi mesi...

Re: Appello

MessaggioInviato: mer nov 11, 20 20:45
di Carmine
Angus71 ha scritto:Finalmente domani esco , anche se solo per andare a fare il tampone. Doppia mascherina e contatti ridotti al minimo. Poi a casina ad attendere esito.
3 settimane che non esco, sono un po' ansioso

Immagine

Re: Appello

MessaggioInviato: mer nov 11, 20 21:39
di d.r.i.
Angus71 ha scritto:Finalmente domani esco , anche se solo per andare a fare il tampone. Doppia mascherina e contatti ridotti al minimo. Poi a casina ad attendere esito.
3 settimane che non esco, sono un po' ansioso

Portati l’autocertificazione

Re: Appello

MessaggioInviato: mer nov 11, 20 22:35
di Joey
Angus71 ha scritto:Finalmente domani esco , anche se solo per andare a fare il tampone. Doppia mascherina e contatti ridotti al minimo. Poi a casina ad attendere esito.
3 settimane che non esco, sono un po' ansioso

Vai ragazzo