|
DREAM THEATER: ascolta il singolo ''Paralyzed''
08/02/2019 - 11:50 (1276 letture)
|
E' disponibile il nuovo singolo diffuso dai Dream Theater, Paralyzed, che potrete ascoltare in streaming attraverso il player qui in basso.
Il brano farà parte di Distance Over Time, la cui uscita è prevista per questo 22 febbraio via InsideOutMusic/Sony Music.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
39
|
Mi riferisco al pentagramma ovviamente  |
|
|
|
|
|
|
38
|
Cari Metalabba e Svartulv, non è mica una gara a chi ce l'ha più lungo. |
|
|
|
|
|
|
37
|
D'accordo sia con Marco Antonio che con Metalabba |
|
|
|
|
|
|
36
|
ormai gli Haken se li mangiano per colazione...
|
|
|
|
|
|
|
35
|
Bel pezzo. Si prospetta un buon album, migliore degli ultimi due. |
|
|
|
|
|
|
34
|
brano eccelso rovinato da lagna La Brie |
|
|
|
|
|
|
|
|
32
|
Totalmente d"accordo com marco antonio!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
|
|
30
|
Piacevole e niente più. |
|
|
|
|
|
|
29
|
Il pezzo non è brutto, ma è superfluo e di certo non memorabile.i prececenti singoli alle mie orecchie suonano molto meglio. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
26
|
CANZONE DEGNA DEL FESTIVAL PERCHÈ NON MI HANNO CHIAMATO? |
|
|
|
|
|
|
25
|
Riascoltato: buono ma dura troppo poco. Avrei voluto che il ritornello venisse ripetuto più volte. |
|
|
|
|
|
|
24
|
bel pezzo, raffinato, penso non ci sia nulla di fuori posto, grande classe, ottimo lavoro di chitarra (assolo splendido) e lasciatemi lanciare un apprezzamento al sottovalutato james, il suo timbro è sempre grandioso, ricorda le migliori cose di images |
|
|
|
|
|
|
23
|
Grande Marco Antonio... p.s. consiglio a tutti gli spalatori di aspettare il prossimo dei Tool... |
|
|
|
|
|
|
22
|
D'accordo con Marco Antonio. Inutile aggiungere altro |
|
|
|
|
|
|
21
|
CANZONE FACILE DEI DREAM THEATER, COME NE HANNO FATTE ANCHE SU ALTRI ALBUM , NON VEDO NULLA DI STRANO.
CARINA NULLA DI PIU. |
|
|
|
|
|
|
20
|
Boh, non capisco tutte queste critiche... |
|
|
|
|
|
|
19
|
Fortunatamente finisce presto |
|
|
|
|
|
|
18
|
Buon singolo, mi piace. |
|
|
|
|
|
|
17
|
sinceramente mi dice gran poco, il ritornello poi lo trovo davvero piatto e scontato, nota di merito per il solo di petrucci, ecco probabilmente la cosa migliore del brano |
|
|
|
|
|
|
16
|
Piacevole. Il migliore dei 3 singoli. |
|
|
|
|
|
|
15
|
Nel film L’amico di famiglia di Paolo Sorrentino, ad un certo punto, verso la fine, il protagonista dice: “non c’è niente di peggio che aver avuto un’infanzia felice”. Ecco, per i DT e per i loro ascoltatori dei primi anni Novanta vale lo stesso....e allora che si fa? Si vive il resto della propria vita a rimpiangere quella felicità o si cerca di accettare il fatto che la vita, e la musica, cambia? |
|
|
|
|
|
|
14
|
Dai, non è male. Niente che lasci a bocca aperta, ma lo si ascolta volentieri |
|
|
|
|
|
|
13
|
Io davvero non capisco, questi signori sgobbano da 30 anni sfornando dischi in studio ogni 2/3. Ogni loro uscita fa discutere e continuo a vedere gente che spara m**** su di loro a prescindere dalla proposta. Solo perchè "non sono più quelli dei bei tempi di Scenes from a memory" (il che è perfettamente normale e comprensibile visto che sono passati 20 anni esatti) non significa che ci sia bisogno di trattare così irrispettosamente un gruppo così valido. Se non vi piacciono ascoltate altro, non c'è nessun bisogno di insultare. Detto questo il pezzo mi piace, ma anche se non mi fosse piaciuto pazienza, di certo non mi aspetto un altro Images and Words. |
|
|
|
|
|
|
12
|
Pezzo ben suonato, ma non mi dice nulla, ho preferito i precedente singolo. |
|
|
|
|
|
|
11
|
Non riescono più a brillare veramente, ma si mantengono sempre su livelli comunque buoni. Brano godibile. |
|
|
|
|
|
|
10
|
Con questo brano abbiamo ascoltato quasi 1/3 del disco e, secondo me, non si va oltre una sufficienza.
Tuttavia la maggior parte delle recensioni lette individuano nel prosieguo le cose migliori.
Aspettiamo fiduciosi. |
|
|
|
|
|
|
9
|
Bel pezzo, mi piace molto. |
|
|
|
|
|
|
8
|
e sopratutto è breve e va dritta al sodo |
|
|
|
|
|
|
7
|
non disprezzabile. tutto sommato ha un suo perché |
|
|
|
|
|
|
6
|
Basta, per favore, basta. |
|
|
|
|
|
|
5
|
Dei tre singoli, quello che reputo migliore è il secondo. Ora aspettiamo il disco |
|
|
|
|
|
|
4
|
Solo 3 commenti per un singolo dei DT, sono commosso. |
|
|
|
|
|
|
3
|
Pezzo carino, qui per l’ennesima volta però emergono i limiti dei DT di oggi: abbastanza scontati e stancanti e La Brie nel piattume totale. Ovviamente avanti anni luce da quel obbrobrio di Astonishing |
|
|
|
|
|
|
2
|
Un riffettino iniziale alla Tool che non mi dispiace per niente, e poi un mood che si avvicina al classico singolo made in DT, fatto per essere il più immediato possibile. Buono ma niente di trascendentale. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Niente di nuovo sotto questo cielo. |
|
|