|
FOREIGNER: pubblicano il live video di ''Cold as Ice''
14/08/2020 - 13:20 (396 letture)
|
I Foreigner hanno pubblicato, tramite earMUSIC, il live video di Cold As Ice. Il brano è presente sul loro nuovo live album / DVD, Double Vision: Then and Now, uscito lo scorso 15 novembre.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20
|
Non so cosa hai trovato Altroquando ma il gruppo è quello che anche Tino dice, il cui debutto si intitola The one.
Ma ci sono altri gruppi, con dischi migliori usciti negli ultimi mesi, su tutti gli One Desire, ma anche Perfect Plan, Gathering of Kings, Vega, Bloody Heels, Waiting for Monday, Captain Black Beard ecc.
Sul fatto che ci sia solo un pubblico vecchio non so, ho visto video live su nel nord Europa dove ci sono tanti giovani che ascoltano questi gruppi, ma li sono indubbiamente molto più avanti.... |
|
|
|
|
|
|
19
|
Hai sbagliato la ricerca. Basta digitare arctic Rain aor e per magia esce il.gruppo targato frontiers. Lui ha ragione, i.gruppi esistono, ma non sono ascoltati da un pubblico giovane e questo sarà un problema nei prossimi anni. |
|
|
|
|
|
|
18
|
Attirato dal commento di Shock sono andato a cercare questi Arctic Rain. Forse ho trovato una band dallo stesso nome, perché francamente di AOR non c'è niente in quello che ho sentito. Sembrava metal ore, con un cantato in scream. Francamente dopo due pezzi ho tolto. Mah... |
|
|
|
|
|
|
17
|
Scusami Tino.. Non avevo capito.. Hai detto giusto |
|
|
|
|
|
|
16
|
Anche se il genere ha avuto il suo momento d'oro negli anni ottanta, oggi ci sono un sacco di gruppi, soprattutto scandinavi, che stanno tirando fuori dischi meravigliosi, tra cui per ultimi gli Arctic Rain.
Spero che con l'ingresso anche di Graziano in redazione alcuni ottimi lavori del genere usciti negli ultimi mesi vengano finalmente recensiti. |
|
|
|
|
|
|
15
|
Appunto Silvia non è difficile da capire il senso |
|
|
|
|
|
|
14
|
Quoto @Warrior63 anche se credo che Tino intendesse dire che questo genere oggi non e' ascoltato dai giovanissimi. Poi permettetemi di aggiungere i Boston agli altri gruppi  |
|
|
|
|
|
|
|
|
12
|
A parte che si chiamano nativi, ma oggi gli indianni sono i nativi digitali, dei veri nerd |
|
|
|
|
|
|
11
|
indiscutibilmente una grande band... ma io sto con gli indianni ;-D |
|
|
|
|
|
|
10
|
Non ho capito nulla... |
|
|
|
|
|
|
9
|
Prima i Foreinger, loro definirli aor e' riduttivo, in realtà, soprattutto nei primi dischi hanno anche molto blues quasi fossero una versione aggiornata dei Bad Company. Negli anni 80 poi più radio frendly. Sul fatto che ci sia musica da vecchi o da giovani: ni. Intanto a me non piace tutta la musica, perche' di tuttologi ce ne sono anche troppi. Nella musica come in altri campi. Questo e' dovuto in gran parte, secondo me, proprio per demerito della tecnologia digitale. Ma e' la tecnica che conta, la tecnologia e' limitante, se voi nel database avete il termine rock ma non rock blues ad esempio dovete star li a fleggare: UNA MERDA!!!!!!! Finanche che sta MERDA di tecnologia digitale fa perdere il carattere personale, cioe' la grafia. Io non scrivo come Tino, ma qua o su altri siti risulta così. Tutto normale per voi? Allora non siete Rock, che e' qualcosa di istintivo, come un Cowboy, e gia' perche' al di la' della politica il rock e' dello Zio Sam |
|
|
|
|
|
|
8
|
I toto sono i numeri uno in assoluto |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
5
|
Grandissimo pezzo, grandissimo gruppo. "Ripescateli". Forse i migliori di sempre in ambito aor (con i Journey) |
|
|
|
|
|
|
4
|
Per me sono fenomenali, con un gusto e una tecnica unici. Kelly hansen è un animale da palco, i suoi dischi con gli hurricane li ho consumati. Lou purtroppo ha pagato dazio con tutti i problemi fisici che ha avuto. Ce ne fossero di band così oggigiorno, purtroppo quando finiranno loro e gli altri grandi io la vedo molto grigia...... |
|
|
|
|
|
|
3
|
La musica si divide solo in buona e cattiva.. Non in "per giovani o per vecchi".. E questa è ottima musica suonata da ottimi musicisti |
|
|
|
|
|
|
2
|
Grande band. Orgoglioso di essere "vecchio" e ascoltare questi gruppi. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Che tristezza la consapevolezza che è diventata musica per vecchi, musicisti incredibili, manca lou ma il clone di Steven Tyler ci sa fare eccome. |
|
|