|
GEOFF TATE: posticipato al 2022 il tour con tutto ''Empire'' e ''Rage for Order''
16/01/2021 - 18:40 (387 letture)
|
Il cantante dei Queensryche Geoff Tate ha rivelato il posticipo al 2022 del suo tour europeo in cui canterà per intero gli album Empire e Rage for Order.
Di seguito trovate tutti i dettagli delle date disponibili al momento.
Mercoledì 09 marzo, 2022 - Roma Venerdì 11 marzo, 2022 - Milano
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21
|
La grandezza dei Queensryche, che io ho adorato, era soprattutto x l'anima prog di De Garmo e Tate e quella metal di Wilton.. Fino a Pl grandissimi, poi si è spenta la luce, e quella chimica non c'è stata più soprattutto x l'uscita di De Garmo che secondo me faceva da collante. Adesso sono, mi dispiace dirlo, solo una metal band, album buoni ma niente di che |
|
|
|
|
|
|
20
|
Lungi da me passare per detrattore di Tate. Per quanto mi riguarda lui è un’icona: ciò che ha fatto negli eighties (e non solo) rappresenta a livello tecnico/espressivo uno dei vertici assoluti (forse IL vertice) di quanto il cantato nel metal (almeno di un certo tipo) abbia potuto produrre. E certi passaggi mi fanno venire i brividi alla schiena ancora oggi dopo centinaia e centinaia di ascolti. Volevo semplicemente dire questo: a 62 anni riuscirà ad uscire indenne dall’esecuzione tutta di filato e per svariate date di un album che già 35 anni fa risultava tostissimo a livello vocale? Vero è, come detto in un altro commento, che vocalmente non sta mica messo male, però... è un’impresa al limite del proibitivo, ecco. Oltre alla forma, ci vorrà anche mestiere. Poi se i risultati saranno positivi, intendiamoci: il primo ad esserne contento sarà proprio il sottoscritto eh. Per quanto riguarda gli ultimi 3 album dei Ryche: di sicuro richiamano il passato più metallico della band, l’omonimo quasi platealmente se vogliamo, gli ultimi due molto meno. Però, se parliamo di pura qualità, complessivamente sono molto belli. Per i miei gusti migliori di (quasi) tutto quanto fatto da HITNF fino a Dedicated to Chaos. Fase indubbiamente coraggiosa ma spesso non esaltante. |
|
|
|
|
|
|
19
|
Il solo Rage for Order basta per fare accapponare la pelle e l iniziativa è provocante (anche perché ai tempi d oro non proponevano spesso brani da quello album) ma faccio fatica a pensare di tenere separati GT e i QR: nonostante tutte le nefandezze intercorse segretamente mi cullo nell' impossibile Réunion con tanto di tour...! |
|
|
|
|
|
|
18
|
Più che detrattori di Tate, io li definirei (io per primo) realisti: riuscirà ancora a cantare bene (dipende da cosa e quando) ma artisticamente non ha più niente da dire, ed i suoi lavori solista o quasi sono pessimi.
I Ryche è vero che si sono stabilizzati su un certo sound, ma è dovuto anche e soprattutto alla mancanza di De Garmo, mente geniale, mentre Wilton, compositore principale oggi, è sempre stata l'anima metal del gruppo.
Comunque gli ultimi tre dei Ryche stracciano tutto quello fatto dopo Promise land, quando era proprio Tate a guidare il gruppo. |
|
|
|
|
|
|
17
|
Rimane sempre il migliore di tutti |
|
|
|
|
|
|
16
|
A parte il discorso delle loro vicende interne...secondo me lui rimane il cantante dei queensryche in tutto e per tutto...comunque sia con lui la band ha prodotto oltre che i capolavori anche una serie di dischi che piacenti oppure no hanno una loro personalita'....invece i queensryche odierni pur avendo un buon cantante mi sembra che suonino come una cover band di loro stessi oltre che arenarsi sul sound alla rage for order ...hanno fatto 3 dischi uno uguale all' altro e non rischiano di osare qualcosa in più. Direi ai detrattori di Geoff Tate di stare zitti in questo caso. |
|
|
|
|
|
|
15
|
Concordo non ho espresso dubbi per non passare da eretico ma con la voce è ancora il numero uno, sia da studio (Avantasia) sia dal vivo. Che poi abbia rinnegato il metal (mai stato un metallaro) e i ryche... sticazzi, vuole ricantare i capolavori della sua giovinezza? Ben venga |
|
|
|
|
|
|
14
|
Concordo non ho espresso dubbi per non passare da eretico ma con la voce è ancora il numero uno, sia da studio (Avantasia) sia dal vivo. Che poi abbia rinnegato il metal (mai stato un metallaro) e i ryche... sticazzi, vuole ricantare i capolavori della sua giovinezza? Ben venga |
|
|
|
|
|
|
13
|
Era il mio cantante preferito. Che fine da pezzente. |
|
|
|
|
|
|
12
|
Dai video visti tratti dagli ultimi live,la sua voce è in formissima,molto meglio oggi che qualche anno fa. |
|
|
|
|
|
|
11
|
Concordo sul comportamento ignobile e da primadonna che Tate ha avuto nei confronti dei Queensryche, ma dire che non ha più voce? Ma fate sul serio? Guardatevi qualche video sul tubo dei live di Operation: Mindcrime, e poi ne riparliamo. |
|
|
|
|
|
|
10
|
Che brutta fine...anzi patetica fine... |
|
|
|
|
|
|
9
|
Ecco un altro tentativo per tirare su due 'piccioli...come sta facendo il buon KK con i suoi Priest...prima sputano nel piatto dive mangiano e poi rinnegano il tutto |
|
|
|
|
|
|
8
|
Prepariamoci a un futuro senza live. A meno che non vogliamo considerare live lo streaming. |
|
|
|
|
|
|
7
|
Facciamo che ha più tempo per riposare la voce che ahimè non ha più |
|
|
|
|
|
|
|
|
5
|
Eh in effetti.... se penso soprattutto ai pezzi di Rage for Order, tipo Surgical Strike, Neue Regel o Walk in the Shadows.... boh, modificherà le linee vocali. Comunque solo a scrivere questi titoli mi è venuta la pelle d’oca... |
|
|
|
|
|
|
4
|
Si, ma anche no. Prima manda a puttane il gruppo che gli ha dato fama, disconoscendo però il genere, e poi gira il mondo a raccattare soldi proponendo sempre i classici dei Ryche....patetico. |
|
|
|
|
|
|
3
|
Si, ma ce la farà a cantarli? :/ |
|
|
|
|
|
|
2
|
Cominciamo con i rinvii all'anno prossimo |
|
|
|
|