|
DEMON HUNTER: online la versione acustica di ‘‘Dead Flowers’’
02/02/2021 - 19:13 (315 letture)
|
I Demon Hunter pubblicheranno tramite Solid State Records Songs of Death and Resurrection, un album di riregistrazioni acustiche di loro vecchi brani, il prossimo 5 marzo 2021. La traccia Dead Flowers, originariamente comparsa su True Defiance del 2012, è il nuovo singolo estratto dal disco ed è ascoltabile in fondo alla pagina. I dettagli completi dell’uscita sono invece consultabili a questo link.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
12
|
Grazie. Ho ascoltato The Triptych. Per come son fatto io apprezzo di più i momenti di "calma" con la voce pulita rispetto al semigrowl. Ma hanno un bel tiro. E le parti melodiche sono indubbiamente interessanti |
|
|
|
|
|
|
11
|
Concordo con Transcendence, direi di provare con The Triptych, anche Storm the Gates from Hell non è male come inizio! |
|
|
|
|
|
|
10
|
@ Rob Fleming Prova con The Triptych, che fu anche il loro primo successo commerciale. PS: Poi com'è andata a finire con Robben Ford? |
|
|
|
|
|
|
9
|
Grazie @Bacon. Se dovessi iniziare da qualche parte? |
|
|
|
|
|
|
8
|
Naturalmente li seguo dal 2010,ma li ho conosciuti con il loro secondo album, i primi 4 album hanno tendenze metalcore / Numetal gli altri 6 invece aggiungono qualche vena Groove e influenze più melodiche |
|
|
|
|
|
|
7
|
@Rob Fleming: spero di risponderti io alla curiosità, come i commenti sotto hanno già sottolineato, fu una delle prime band a mescolare metalcore e nu metal, lo si può sentire nei loro primi album poi da 2010 prendono spunto principalmente dalle sonorità dei Soilwork (tantochè Speed ha partecipato ad una traccia dell'album di quell'album ovvero The World is a Thorn) spaziando su nuove tendenze melodiche o pesanti, infatti da questo album in poi a parer mio hanno pubblicato dei lavori veramente belli, i loro ultimi due lavori pubblicati nello stesso anno ovvero War e Peace sono album prevalentemente composti da canzoni aggressive e forti (War) e ballad e powerballad (Peace) io mi auguro che qualcuno faccia la recensione di un loro qualche album perché secondo me meritano tantissimo, poi il cantante è fantastico ha un timbro di voce eccezionale |
|
|
|
|
|
|
6
|
...bella canzone....una band da tener d'occhio.... |
|
|
|
|
|
|
5
|
I demon hunter sono considerati addirittura i primi ad aver mescolato elementi di nu/alternative metal con il metalcore stile anni '00. Il primo disco è del 2002 e poi come ha detto @McCallon non si sono mai fermati e ora hanno una discografia bella nutrita. |
|
|
|
|
|
|
4
|
Aggiungo anche dal successo limitato a causa delle tematiche di stampo positivista/cristiano (stessa questione che ha sfavorito anche Norma Jean, Zao e The Devil Wears Prada). |
|
|
|
|
|
|
3
|
@Rob, premetto che li ho conosciuti l'anno scorso proprio scrivendo qualche notizia su di loro, quindi non sono assolutamente la persona più indicata per presentarli. Comunque sono una band metalcore americana con all'attivo già qualche album, una decina in vent'anni di attività. Io non ascolto metalcore e quindi non conoscevo le pubblicazioni precedenti, ma devo dire che questi pezzi acustici non mi dispiacciono, anzi li trovo molto godibili. Sono curioso per l'uscita dell'album vero e proprio. |
|
|
|
|
|
|
|
|
1
|
Questa canzone è un capolavoro, anche in questa versione. Bellissima. |
|
|