|
IN FLAMES: disponibile la nuova ''The Great Deceiver''
01/08/2022 - 10:47 (1265 letture)
|
Il canale Youtube della Nuclear Blast Records ha diffuso il lyric video che gli In Flames hanno realizzato per The Great Deceiver, nuovo singolo pubblicato oggi.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
19
|
@Nagash...fikata di viaggio!! Magari un giorno anch'io mi ci butter lass, chiss, per ora il mio salire prevalentemente in direzione verticale, sulle montagne che amo scalare! Ho qualche anno in pi rispetto a te ma siamo quasi coetanei X cui capisco benissimo cosa vuoi dire quando parli di "saturazione" ed naturale che sia cos. Ci nonostante ancora riesco a trovare gruppi metal interessanti ed innovativi, dipende solo da quanto sei disposto ad allargare l'orizzonte musicale...la difficolt, ripeto, sta nel riuscire a scoprire gruppi validi all'interno di quel marasma che hai indicato col termine "mediocrit". Ed proprio per questo che consulto quotidianamente webzine come Metallized e qui scatta un grosso GRAZIE per il lavoro preziosissimo che svolgono i collaboratori di questo sito cos come delle altre metalzine...
Per restare nel tema della notizia personalmente accolgo con piacere il ritorno degli in flames allo Swedish death perch ci che sanno fare, cos come sono raggiante per la nuova formazione con le vecchie glorie del melodic death sotto nome The Halo Effect. Non ci trovo nulla di sbagliato nel comporre nel 2022 brani in pieno Gothenburg style di pi di 20 anni fa, purch fatto bene... altrimenti dovremmo contestare qualsiasi band storica dagli ACDC in gi! |
|
|
|
|
|
|
18
|
Io invece ho fatto rovaniemi nordkapp con Ligabue... sulla corriera eskelisen lapin linjat. Sono cambiati i tempi |
|
|
|
|
|
|
17
|
@DraKe: ci ho fatto Amburgo-Nordkapp in macchina con il debutto dei The Offering. Godibile, ben suonato, bene tutto, voci, songwriting etc. Poi personalmente non mi esaltano oltre un certo limite (forse mio), sono a loro volta pi derivativi che altro (Byzantine, Cage, LoG, Slipknot) e a quasi 40 anni, dopo quasi 25 anni di ascolti, probabilmente un problema mio di saturazione. Mediocre non significa fatto male o non piacevole, mediocre qualcosa che semplicemente nella media, e purtroppo la scena metal per il 90% un mare magnum di mediocrit artistica a mio parere (ed essendo un parere non vangelo). Nel caso specifico, storcevo il naso nel notare come bastino un paio di canzonette dal sapor anni 2000, dopo 20 anni di nulla artistico, per sancire il ritorno. Casomai questo per me sancisce linesorabile fine. |
|
|
|
|
|
|
16
|
Sicuramente un bel pezzo di death melodico, molto di maniera per... Mi sembra stucchevole dire che un gruppo che decide di evolvere il proprio stile o anche di cambiarlo sono dei venduti, ma poi se decidono di tornare a fare metal similmente alle origini tornano ad essere dei grandi, quando invece solitamente l'ulteriore cambio di stile dovuto a motivi prettamente commerciali... |
|
|
|
|
|
|
15
|
@nagash... sotto la notizia di oggi dei The Offering trovi la replica al tuo commento: ascolta e dimmi dove sta la mediocrit dell'universo metal di oggi! Oppure spiegati meglio, perch l'universo metal appunto un universo ipersfacettato ed in costante evoluzione, la difficolt di oggi sta nella ricerca dei gruppi migliori in questo oceano di proposte di qualsiasi livello presente sul web, non certo nella qualit dei contenuti |
|
|
|
|
|
|
14
|
Gli In Flames non devono dimostrare pi nulla,hanno fatto album spettacolari in passato e nell'ultimo periodo hanno voluto sperimentare visto che suonano da 30 anni . |
|
|
|
|
|
|
13
|
@ Nagash, nessun entusiasmo da parte mia (i miei gusti sono per roba ben piu' pesante) ma solo la constatazione che un gruppo che pensavo ormai alla deriva, si e' rimesso in carreggiata con musica decente, D'altronde cos'altro aspettarsi dagli In Flames?? Almeno recuperano un po' di dignita'!! |
|
|
|
|
|
|
12
|
Niente di esaltante, questo pezzo sarebbe stato un b-side sia di Clayman sia di Come Clarity, visto che stilisticamente si piazza fra loro due.
Commento #8 a parte che si scrive hipster, secondo te gli In Flames si rivolgevano a quel tipo di pubblico con i precedenti album? Ma non fatemi ridere |
|
|
|
|
|
|
11
|
Completamente daccordo con il commento precedente. |
|
|
|
|
|
|
10
|
La misura della mediocrit verso cui si sta veleggiando, ormai da anni, nelluniverso metal proprio questa: leggere dellentusiasmo per un brano copy/paste del 2022 che sembra essere stato composto nel 2002. Niente da eccepire, ma avevo bisogno di dirlo. |
|
|
|
|
|
|
9
|
Paura di essere eclissati dagli The Halo Effect, eh??? A me questo ritorno sui propri passi sa di "vediamo chi il Re del melodic death"...e X noi ascoltatori non poteva andare meglio! |
|
|
|
|
|
|
8
|
Sembra che stiano ritrovando la retta via dopo anni di merda da hypster. |
|
|
|
|
|
|
7
|
decenti, presentabili, tutto quello che volete, ma a me sto pezzo annoia abbastanza per la sua prevedibilit. Un singolo qualsiasi preso dal repertorio degli anni 2000 lo supera, secondo me. |
|
|
|
|
|
|
6
|
Era dal 2008 che un brano degli In Flames non mi prendeva cos tanto. Poi s, qualcuno parler di brano scontato o riff riciclato, ma perlomeno hanno riciclato bene sto giro. |
|
|
|
|
|
|
5
|
Forse si stanno rinsavendo...era l'ora! Musica ok ma devono lavorare sui testi ancora puerili e scontati. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2
|
usti son piacevolmente colpito da questo pezzo |
|
|
|
|
|
|
1
|
tutto troppo bello per essere vero |
|
|