|
08/12/23
NUDIST + CARMONA RETUSA + ARTICO
CIRCOLO DEV, VIA CAPO DI LUCCA 29/3G - BOLOGNA
|
|
METALLICA: il nuovo video dedicato a ''Too Far Gone?''
15/09/2023 - 10:53 (1413 letture)
|
I Metallica hanno pubblicato il 14 aprile 2023 il loro ultimo album, 72 Seasons, tramite Blackened Recordings. La storica band statunitense ha condiviso un secondo video dedicato al brano Too Far Gone?, diretto da Coan "Buddy" Nichols e girato presso il MetLife Stadium di East Rutherford, nel New Jersey (USA). Pi in basso trovate, per confronto, anche il primo video dedicato alla medesima canzone, nonch la performance dal vivo da cui sono tratte le immagini incorporate nella clip pi recente. A questo link trovate la nostra recensione della pubblicazione.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
71
|
epico, ascolto metal ogni giorno, bazzico diverse webzine e scrivo per una fanzine, ma sono un venduto! sono letteralmente un prodigio della natura |
|
|
|
|
|
|
70
|
La generazione di oggi venduta a prescindere non puoi spiegarli il metal..soprattutto i Metallica |
|
|
|
|
|
|
69
|
il porco demonio Carmine quanto hai ragione, ma almeno cambiassero canzone ogni tanto |
|
|
|
|
|
|
68
|
Tranquillo mos, il mio discorso di riferisce in generale ai fan e agli addetti ai lavori che non si aggiornano e si permettono di affermare che oggi fa tutto schifo. Trovo inammissibile che nelle radio Blitzkrieg Bop si trovi regolarmente in scaletta nel 2023, per esempio. |
|
|
|
|
|
|
67
|
Mos io parlavo per me, i gruppi storici per me possono andare avanti a oltranza, sta a loro decidere, ma se alice Cooper, udo, iron, metallica, winger, metal church, mi tirano fuori album di mio gradimento positivo. Poi giustamente i ragazzi si faranno il loro percorso. Tra l\'altro molti gruppi giovani mi sono piaciuti negli ultimi anni, gruppi come jinjer, myrath, halestorm, delain, per non parlare del progetto solista di Wolfgang van halen. |
|
|
|
|
|
|
66
|
@carmine, farsi da parte ma prima voglio che la mia generazione possa sentirli dal vivo (-: |
|
|
|
|
|
|
|
|
64
|
I vecchi. Devono. Farsi. Da parte. |
|
|
|
|
|
|
63
|
Dire che le novit per un ragazzo di 14 anni di oggi sono le stesse di quelle di decenni fa non corrisponde assolutamente al vero; non scherziamo dai! Ma qui credo che entri in gioco lormai famosa a questo punto comfort zone e la visione distorta che alcuni ascoltatori hanno del fenomeno metal. La cosa paradossale, poi, che costoro si lamentano perch in classifica o in TV non ci sono i loro eroi di giovent, e fanno la predica ai ragazzini rei di non interessarsi ad una musica a cui neanche loro sono pi interessati. Riguardo ai media nazionali ne avevamo gi parlato altrove e non credo che possano fare molto, soprattutto in un paese arretrato come il nostro Tanto per fare un esempio: se gi negli anni 70 nel Regno Unito avevano uno come John Peel che lavorava per la BBC, mentre noi ancora oggi abbiamo (uno a caso) Gino Castaldo, qualcosa vorr pur dire |
|
|
|
|
|
|
62
|
Negli anni 80 nei telefilm i teppisti e i drogati erano tutti capelloni con jeans e borchie quindi si venuto a creare lo stereotipo del metallaro ribelle e pericoloso per la societ perbenista di quegli anni. Adesso tra maranza, baby gang, bullismo, stupri di gruppo, maleducazione diffusa, vandalismo, abusi di ogni tipo non mi risulta esserci presenza di gruppi di adolescenti metallari (se esistono). I veri ribelli giovani sembrano essere diventati quelli che si comportano bene. proprio cambiato il mondo |
|
|
|
|
|
|
61
|
onestamente non saprei quanti siamo, ma forse il problema pi per il rock in generale ho amici che sono gente in gamba che ascolta buona musica, per si sentono tanto rockettari e poi conoscono solo gli Acdc, quando io gli consiglio continuamente gruppi che gli piacerebbero i sicuro. non sto dicendo che sono tutti poser, penso che si parli pi che altro di pigrizia e del fatto che come dici giustamente ormai uno ascolta musica che gli viene fornita dagli algoritmi. un altro problema che non c\' pi la ribellione di quando dicevano che il rock era musicaccia. non fare il giovane vecchio che stava meglio quando si stava peggio, ma come mentalit in questi miei amici c\' poco di rock, perch suonano alle jam davanti ai genitori che gli dicono \"bravo bravo\" poi deh per forza non c\' la rabbia e la ribellione da cui scatta tutto! praticamente chi non conosce il rock ascolta dua lipa, i pi di quelli che lo conoscono fanno la fine che ho spiegato |
|
|
|
|
|
|
60
|
@mos, Quanti ne sono? Se vai sui social ti fai un\'idea. Sono tanti e anche troppi, per i miei gusti. In ogni caso, l\'approccio giusto quello che avete descritto tu, vitadathrasher e Jacopo. Uno che si appassiona alla musica viene a contatto con quello che viene proposto oggi e da l deve curiosare di continuo. Certo se parliamo dell\'Italia la situazione drammatica. Personalmente continuo a pensare che il problema all\'apice qui rimangono i media nazionali (e non, tipo MTV) che non propongono pi dei format a tema che permettano di scoprire e approfondire la materia. A seguire gli algoritmi che non fanno altro che proporre i correlati e niente di pi. Tutte ste colpe ai ragazzi non mi sento di darle. Diamole piuttosto a chi \"conta\". |
|
|
|
|
|
|
59
|
@carmine, effettivamente quello che dici un problema, per non so quante ce ne siano in giro di quelle persone. io e i miei amici ascoltiamo anche Roadwolf e Riot City, devo dire che respiro molto l\'aria dell\'underground da cui escono giovani band ascoltate da giovani che si sentono appartamenti a una nuova ondata. ma questa probabilmente solo la visione di un povero millenial che non ha visto gli \'80 |
|
|
|
|
|
|
58
|
Parlavo in generale, non di me, tra l\'altro ascolto pochissima musica e qualche novit ogni tanto ce la infilo ma poca cosa, ho gi dato. quello che ascoltano gli over anta non conta secondo me, come non contano i numeri che fanno i gruppi storici, conta ci che ascoltano i giovani, sono loro che hanno in mano il presente e il futuro. |
|
|
|
|
|
|
57
|
vista la piega che ha preso la discussione, comunque, vorrei raccontarvi un simpatico aneddoto: a scuola il nostro prof di arte non ha buoni gusti musicali e faremo delle lezioni sui classici del rock insieme al prof di inglese, ex-bassista dei cheeta chrome motherfucker: quando quello di arte ha presentato la classe ha detto scherzando che c\'era anche una componente metal e l\'altro mi ha guardato, io con il bracciale di borchie appoggiato sul banco, in cagnesco, affermando \"comunque meglio della trap...\". Una piccola intesa, che ci ha fatto per un attimo vivere negli \'80. Scherzi a parte, a Pisa, c\' ancora una comunit punk che rende relativamente accesa (in senso non sempre positivo e goliardico) la disputa con i metallari, in pi di un caso ho dovuto tenere alta la.bandiera \\m/ |
|
|
|
|
|
|
56
|
Pi che altro, Mos, il problema chi sta ancora appresso agli artisti di almeno 40 anni fa (che oggi sono alla canna del gas) e fanno la predica ai ragazzini dal basso degli ultimi dischi di merda dei suddetti. La guerra della tenerezza proprio. |
|
|
|
|
|
|
55
|
io sono un metallaro, giovane, onestamente considero il nu al limite dell\'accettazione e il core proprio no, anche se ammetto che forse.ho dei pregiudizi. penso che la scena di metal classico ultimamente sia molto attiva e ho qualche amico che la vede come me. nel complesso, penso che l\'heavy metal stia ripartendo dalle origini in un certo senso, da qui forse si apriranno nuove strade. non credo proprio che si dovrebbero ascoltare solo le novit, i capolavori imbattuti appartengono per lo pi agli 80. certo, nuovo ha un altro fascino, ma statisticamente parlando penso che il meglio appartenga al passato. |
|
|
|
|
|
|
54
|
Non lo so nemmeno io se abbiamo la maturit e la consapevolezza. Infatti nella frase ho aggiunto si spera e magari. Il fatto che i giovani siano certamente pi bravi di noi nellutilizzo di questi strumenti, non fa altro che renderli potenzialmente pi dannosi. |
|
|
|
|
|
|
53
|
In merito al discorso generazionale non voglio aggiungere altro, perch chiaro che se mi si parla di comfort zone e di visione a tunnel che si restringe, il quadro talmente desolante che a nulla servirebbero eventuali altre mie parole tese a criticare una visione delle cose che ovviamente non condivido affatto. Riguardo, invece, allutilizzo di alcuni strumenti tipo YouTube, e Spotify, non lo so se dagli adulti vengano utilizzati con consapevolezza e maturit; se allarghiamo, per un attimo, il discorso e vediamo, per esempio, il modo (infantile) in cui molti genitori sfruttano la tecnologia (a cominciare da WhatsApp e Facebook), credo che ai giovani si possa insegnare ben poco. Comunque, rimanendo in tema, io personalmente detesto lo streaming e credo che non faccia bene alla musica; Spotify, in particolare, al di l della sua popolarit, gestito da unazienda che, a detta di molti, danneggia gli artisti, dal momento che a questultimi vengono riconosciuti compensi ridicoli in rapporto al numero di visualizzazioni dei brani. Insomma, hanno messo in piedi un sistema di ascolto della musica che si presenta come egualitario, e democratico, ma che poi in realt privilegia nettamente i suoi creatori a discapito dei suoi fruitori, ma soprattutto dei musicisti che hanno deciso di rendere disponibili i propri brani sulla piattaforma.
|
|
|
|
|
|
|
52
|
Un giovane dovrebbe assorbire ci che il presente gli dona e ascoltare solo le novit, proprio per indole. Io ascoltavo solo novit, nell\'84 il primo disco di ozzy per me era gi vecchio! Il problema che le novit per un ragazzo di 14anni di oggi sono le stesse di quando ne avevo io 14. E\' interessante constatare come che sul podio ci siano ancora quelle due band (metallica e Iron) con cui io, giovane, ho cominciato ad ascoltare metal e che oggi un giovane si ritrova come punto di riferimento per entrare nel mondo del metal. Situazione gattopardesca, tutto cambiato in questi anni, per non cambiare niente. |
|
|
|
|
|
|
51
|
Lo scorso gennaio ero a vedere un concerto a Milano di solo deathcore e posso dirvi che l\'et media era molto bassa; tanto per fare un esempio, uno vicino a me era un ragazzo di 18 anni che veniva da Trento per il suo primo concerto metal! Sar poco ma rimane un esempio in qualche modo \"confortante\" e va a dimostrare che non tutti i giovani di questa generazione ascoltano solo trap e pop.
Poi, va detto, lo zoccolo duro dei metallari ancora legato alla fase old school e mal digerisce le innovazioni: se pensiamo che ancora oggi, a ormai vent\'anni esatti dalla fine mainstream del genere, il nu metal visto come il male assoluto e il metalcore segue a ruota... come si pu effettuare un cambio generazionale?
Per le nuove leve che si avvicinano al metal oggi non credete sia pi facile partire dagli Spiritbox che dai vecchi giganti degli anni \'80? E invece quelli no, i BMTH \"non sono metal\" , il deathcore falso death metal ecc. Capite bene che lo stesso metallaro ad osteggiare il rinnovamento del genere; d\'accordo la tradizione e la storia, ma sarebbe anche giusto dar credito a chi, nato in un contesto totalmente diverso, tenta di apportare innovazione seguendo una via giocoforza differente da quella di quarant\'anni fa.
|
|
|
|
|
|
|
50
|
Ho letto (quasi) tutti i commenti e ne ho trovati molto davvero interessanti. Non trovo quasi nulla di sbagliato e concorrono un po tutti, secondo me, ad inquadrare il momento storico per hard rock e metal, e per la band.
Onestamente, il nuovo disco non mi piace molto, lo trovo noioso, privo di guizzi particolari, ed anche io trovo che gli assoli di Kirk siano ormai privo di fantasia. Detto ci, hardwired continua a piacermi molto e visti live fanno ancora un grande spettacolo. Detto ci circa la situazione della nostra musica preferita, riassumo il mio pensiero dicendo che anche io di giovani metallari in giro non ne vedo. |
|
|
|
|
|
|
49
|
buon pezzo di un buon disco da 75 almeno. mi sbaglier, ma mi sembra che ormai si stia tendendo ad ammettere che il disco non era malaccio come ci si aspettava, ma gi alle prime recensioni avevo l\'impressione che molti cercassero di giustificare i pregiudizi negativi con giri di parole a volte - a mio avviso - improbabili. eh vabb, sono un fanboy del cacchio, sopportatemi cos  |
|
|
|
|
|
|
48
|
ma questi so mostri vero sempre la stessa canzone ritrita ma alla loro et suonare cos in live da alieni.. solo per quello che fanno andrebbero seguiti |
|
|
|
|
|
|
47
|
@Leonardo. Vero che anche noi utilizziamo gli stessi strumenti pi o meno. Forse per utilizzati con la consapevolezza e maturit (si spera) di noi adulti ci pu far capire quando la bolla dellalgoritmo ci sta stringendo il cappio al cervello e magari iniziamo a indirizzare altrove le nostre ricerche per scardinare il meccanismo perverso. Dico cos, ma probabilmente sono io stesso una vittima inconsapevole degli stesse cose che critico. Prima ho detto pi o meno perch io nel mio piccolo utilizzo ancora un po tutti i media, supporti fisici compresi. Nelle mie ricerche tendo ad includere anche musica recente, poi ovvio che i miei gusti preferiti si riconducono alla musica che ascoltavo da ragazzo. |
|
|
|
|
|
|
46
|
Cio se io da over 50 mi ascolto l\'ultimo di alice Cooper, l\'ultimo di udo, l\'ultimo degli iron Maiden giusto per citare qualche grande anziano, devo fare autocritica verso una generazione che ascolta principalmente trap rap e hip-hop? Scusa ma anche no. Ovviamente anche io ho qualche gruppo giovane tra i miei ascolti ma ovvio che pi facile trovare conforto in ci che ben si conosce, fa parte dell\'et che avanza, la visione a tunnel che si restringe e ti fa rimanere nella zona di confort. Ovviamente c\' l\'eccezione o pi di una ma in genere cos. Quindi ripeto che per me la nuova scena se mai esiste o esister vuole fatta e coltivata dai giovani che gira e rigira non si rispecchia in capelloni e chitarre distorte, tutt\'altro. E per carit non ditemi che era cos anche negli anni 80 e 90 vero si era minoranza ma eravamo tutti giovani, adesso togliamo gli over 40 chi rimane? |
|
|
|
|
|
|
45
|
Seguono YouTube, Spotify e via dicendo i cui algoritmi gli ripropongono solo ci che gli interessa incastrandoli sempre di pi nella loro bolla. Ma perch gli adulti non usano YouTube, Spotify e cos via?? Che poi, a ben vedere, anche i metallari che oggi continuano ad ascoltare gli stessi gruppi che ascoltavano 30 o 40 anni fa, sono incastrati nella loro bolla. O no? Ok, i ragazzini hanno gusti musicali abbastanza discutibili, per non dire di peggio (e io stesso non risparmio critiche nei loro confronti), per gli adulti potrebbero pure fare un po di sana autocritica prima di contestarli |
|
|
|
|
|
|
44
|
Tik TokImprisoning me All that I see Absolute Horror |
|
|
|
|
|
|
43
|
Siete rimasti un po\' indietro. I giovanissimi seguono tik tok. Si formano (sigh,) l |
|
|
|
|
|
|
42
|
Perch la radio non lascoltano. Seguono YouTube, Spotify e via dicendo i cui algoritmi gli ripropongono solo ci che gli interessa incastrandoli sempre di pi nella loro bolla. |
|
|
|
|
|
|
41
|
X Pikko. Ma i Coldplay passano sempre per radio. Perch non dovrebbero conoscerli? Comunque a prescindere ho capito quello che vuoi dire e sono abbastanza d\'accordo. Sto frequentando per lavoro un ragazzo di 23 anni pi giovane di me. I Cold play li conosce. Per dire Prince no. I Duran Duran nemmeno. loro ci sono ancora. I Motley non sa chi siano, i Deep Purple nemmeno. Nemmeno Bob Marley. I The Beatles e Michael Jackson si, ma non saprebbe dirti per quale canzone. Insomma... triste ma cos.. |
|
|
|
|
|
|
40
|
Azz, hai ragione, credevo fossero molto pi datati i Mercyful Fate. Almeno anni 70. Forse perch mi sono sempre suonati vecchi. |
|
|
|
|
|
|
39
|
A met anni 90 i mercyful fate erano un gruppo che esordiva poco pi di 10 anni prima... un po\' come oggi parlare di un gruppo che esordiva nel 2010 o gi di l, e i Van Halen meno di vent\'anni prima (rapportato ad oggi 2000 circa)... mentre i Metallica esordivano 40 anni suonati fa... |
|
|
|
|
|
|
38
|
Avrei potuto citare Led Zeppelin, Van Halen, Deep Purple, Rainbow, Mercyfull Fate e via dicendo. Dirti che ero un fan di queste band sarebbe una bugia, ma le conoscevo e apprezzavo. Quindi cambiando esempio, sono abbastanza convinto che oggigiorno un ragazzino di 14 anni non conosca minimamente Muse o Coldplay. |
|
|
|
|
|
|
37
|
X Pikko. Gli artisti che citi ai tempi erano ancora in gran forma. normale che noi adolescenti li seguissiimo. Aggiungo che normale comunque che un giovane non si identifichi in un sessantenne. Nel secondo esempio che fai citi due artiste che oggi per un motivo per l\'altro non si sentono pi. |
|
|
|
|
|
|
36
|
Io ero adolescente negli anni 90. Secondo me allepoca noi conoscevamo e veneravamo le rock band o le star delle generazioni precedenti alla nostra. Un esempio su tutti: Ozzy e i Black Sabbath che erano ancora un mito. Oggi ho il sospetto che i ragazzini non conoscano nemmeno le star pop famose 10 anni fa tipo Cristina Aguilera o Amy Winehouse. |
|
|
|
|
|
|
35
|
Quando ero giovane e ascoltavo i Metallica nell\' 84 a 14anni non mi sognavo nemmeno di ascoltare una band degli anni 60 o 70 (kiss a parte ) pertanto per me il problema di un genere non di un gruppo vecchio che attira principalmente gente negli anta, il problema dei ventenni che non si ascoltano i loro gruppi di ventenni. Probabilmente non trovano nel rock duro nessuno stimolo, i Metallica sono un gruppo anziano e ovviamente ha un pubblico di conseguenza maturo. |
|
|
|
|
|
|
34
|
Dare la colpa ai vecchi fans perch ascoltano i vecchi gruppi e il genere incrostato, assurdo?? E perch mai? Un genere musicale, qualunque esso sia, nel tempo si dovrebbe evolvere, ed ci che avvenuto fortunatamente anche con il metal; il problema, per, che per svariati motivi, su cui non mi soffermo, i gruppi ai quali il suddetto genere viene unicamente associato ancora oggi sono sempre gli stessi (ovvero, alcuni di quelli nati ben 30 o 40 anni fa). Se ritenete che ci rientri nella normalit delle cose, e che si tratti di qualcosa di positivo, buon per voi Io credo invece che si tratti di un paradosso enorme, di qualcosa di tragicomico. Ci si lamenta (anche giustamente) che i ragazzini ascoltano della pessima musica, per nel contempo si pretende di avvicinarli al metal nella sua versione, per cos dire, amarcord; cio, i metallari negli anni hanno volutamente, e pervicacemente, cercato di rimanere ancorati (con le orecchie, e con il portafoglio) alle vecchie glorie, e ora sperano o immaginano che i ragazzini possano trovare interessante un genere che rimasto imprigionato negli anni 80. Beh, abbastanza curioso!! E chiaro che limportanza che alcuni stili musicali possono avere nella societ cambiano nel tempo, e i vituperati suoni che oggi sono preponderanti, domani magari non lo saranno pi; per, al di l di mode e tendenze, se ritenete che il metal debba avere un ruolo (anche minore) nella musica odierna almeno evitate di alimentare una penosa nostalgia per i gruppi che una volta erano sulla cresta dellonda, e di fornire ai potenziali nuovi ascoltatori limmagine di un genere musicale vetusto, e privo di fascino.
|
|
|
|
|
|
|
33
|
A me sinceramente non interessa niente di cosa sar....ogni cosa figlia del suo tempo nasce, muore o si evolve. Poi non che c\' da prendersi troppo sul serio, il mondo del metal non che sia fatto di cime o di chiss che, anzi......Sicuramente se ero teenager oggi ascoltavo anch\'io trap o troiai vari. L\'unica cosa che posso palesare che oggi c\' un appiattimento musicale nella scena pop in genere da far rabbrividire. Negli 80 c\'era tanta variet e qualit. Oggi se gli salta un autotune o mezza base sul palco sono persi e si devono inventare siparietti stile blanco. |
|
|
|
|
|
|
32
|
@Rik e @Painkiller hanno purtroppo ragione. Per certi versi, con le dovute proporzioni, siamo tornati al 76-77 quando saper suonare uno strumento e quindi infilare un assolo era un delitto capitale. Prima o poi ci sar un nuovo big bang; un nuovo Metal Health, un nuovo Final Countdown, un nuovo Slippery when wet (che peraltro adoro totalmente) in grado di portare alle masse di nuovo il rock e il metal e che faranno da apripista (sturaorecchie) ad una nuova ondata di quello che piace a noi. |
|
|
|
|
|
|
|
|
30
|
In uno dei pochissimi shop di vinili ancora esistenti in Italia, parlando con i ragazzi che ci lavorano, l heavy metal, o meglio il metal, come viene definito in questi ultimi anni, sostantivo che dice tutto e il contrario di tutto, entit impalpabile dalle quasi infinite sfaccettature, praticamente il pubblico metallaro un entit che dire di nicchia un eufemismo. Sono pochissimi i clienti giovani che seguono questa musica. Il grosso dei fruitori di hard/heavy sono tutti attempati signori, oggi definiti boomer. I giovani schifano proprio il metal. Quasi fosse da emarginati. La trap trendy quello ti rende figo, no il metallo pesante. |
|
|
|
|
|
|
29
|
@Tino(23): concordo quasi in toto. C una enorme differenza per nei messaggi che vengono veicolati tramite i testi. Certo, molto metal anni 80 ha dei testi risibili ma ci sono anche tanti esempi contrari. Chi conosce il testo di One ad esempio, ed un po di storia, non pu non restarne colpito. Ed anche musica pop anni 80 pu essere citata per i testi, al di l delle hit estive. Io di profondit nei testi trap di oggi non ne vedo, anzi, spesso i messaggi che vengono trasmessi sono quanto di peggio possa esistere. Il rap degli esordi, con il suo background culturale, era ricco della stessa rabbia che si portava dietro il metal, e testi anche crudi avevano tutto il loro senso, e ci sono artisti veri e preparatissimi anche in quellambito. La povert culturale e dei testi odierni della trap e del rap, anche e/o italiani in particolare, desolante. |
|
|
|
|
|
|
28
|
Ci sono molte pi band ma molti meno ascoltatori. Io tutti sti metallari in giro non li vedo da almeno vent\'anni |
|
|
|
|
|
|
27
|
Io non vedo questa difficolt del metal, come di tanti altri generi un po\' al di fuori del mainstream... oggi rispetto agli anni 80 e 90 ci sono molte pi band e si riescono a fare pi facilmente dischi perch i mezzi tecnologici permettono di registrare bene e a costi molto bassi rispetto a 30 e 40 anni fa. Poi certo questo vuol dire che ci sono anche molte band mediocri che una volta sarebbero scomparse per il solo fatto che nessuno ci avrebbe messo i soldi necessari x fare uscire un loro disco, mentre oggi con pochi soldi ti produci un disco che volendo puoi fare uscire solo sulle piattaforme digitali (tanto i ragazzi ascoltano solo quelle praticamente). Il problema semmai nei live... i costi sono lievitati tantissimo e l o sei un gruppo da riempire gli stadi oppure un gruppo da piccolo club o centro sociale (e non hai pretese di vivere di musica) , ma se sei nel mezzo hai molte difficolt... |
|
|
|
|
|
|
26
|
Limitare gli anni 80 a Sandy Marton quando una miriade di artisti coi controcoglioni dominava le classifiche a differenza dei 100 trapper odierni mi pare un p meschino. |
|
|
|
|
|
|
25
|
Si certo ma c\'erano i metallari ed eravamo giovani, adesso i ragazzi sono tutti uguali, tolti noi di mezz\'et cosa rimane dell\'audience metal? |
|
|
|
|
|
|
24
|
Nel 1986 la maggior parte dei giovani ascoltava Sandy Marton, come oggi ascolta la trap perch va di moda. Il problema non il genere in voga, altrimenti altri giovani (se non gli stessi che ascoltano trap e Metallica) non seguirebbero il rock dei Maneskin. dai tempi di Elvis che c\' chi segue il nome e chi si appassiona alla musica in generale. |
|
|
|
|
|
|
23
|
Dare la colpa ai vecchi fans perch ascoltano i vecchi gruppi e il genere incrostato assurdo. Se i giovani non ascoltano rock e metal la colpa non n dei Metallica n degli iron Maiden e nemmeno dei loro vecchi fan, probabilmente la ribellione giovanile la incarnano meglio i rapper e i trapper. Io quando ascoltavo i Metallica nel 1986 manco sapevo chi c\'era prima e manco me ne fregava |
|
|
|
|
|
|
22
|
Hetfield punto debole non si pu sentire. Senza di lui cosa resta??? Semmai sono gli altri che a livello di scrittura non aiutano: Lars addirittura peggiora le cose con la sua fissazione sul tirare in lungo i brani, Hammett non sa scrivere degli arrangiamenti e dei soli memorabili, Trujillo non gli si d spazio...gli unici brani che fanno centro sono quelli pi veloci, e se mettiamo insieme gli ultimi 4 dischi forse si riesce a tirar fuori un disco di una mezz\'ora niente male. Quando pestano ottengono i migliori risultati. Sul discorso voce in parte sono d\'accordo anche se nei dischi post black album (che per inciso ha una produzione di altissimo livello ma brani non cos belli come si dice generalmente) le scelte tecniche di registrazione hanno tolto potenza e calore a favore di un suono tagliente e sottile che non rende giustizia al timbro di hetfield. Poi che i vecchi brani siano oggi inarrivabili da cantare dal vivo indiscutibilmente un dato di fatto e fossi in lui non ci proverei nemmeno a replicarle identiche |
|
|
|
|
|
|
21
|
La concorrenza. Mo \'na gara. |
|
|
|
|
|
|
20
|
Il mondo metallico (e con esso il suo pubblico) davvero strano in giro ci sono grosse band oramai smunte e prive di qualsivoglia fascino artistico, vecchie carcasse capaci di soddisfare i propri fan ma non la critica, nomi blasonati che (da decenni oramai) campano di rendita, eppure per alcuni si tratta di vere e proprie eresie, che non andrebbero pronunciate, perch cos facendo si fa un torto ai propri idoli, e si danneggia il movimento, favorendo con ogni probabilit la concorrenza (ovvero, gli altri generi). Il dubbio che siano invece proprio questi gruppi da museo del metal, e relativi fan, ad incrostare il genere, e a renderlo meno interessante, a costoro non viene mai |
|
|
|
|
|
|
19
|
Sono d\'accordo con chi dice che il problema anche la voce di James. A Lars ci siamo abituati dopo anni, come a Kirk. Robert ancora non lo si pu sentire come quando sapeva suonare il basso. |
|
|
|
|
|
|
18
|
Quanti professionisti qui sotto....... |
|
|
|
|
|
|
17
|
cos amico, che bella la giovent |
|
|
|
|
|
|
16
|
Probabile che sia cos. Poi attenzione, non sputo su tutto, perch forse da come ho scritto pare sia cos. Diciamo che ogni volta ho limpressione che basterebbe poco per fare meglio di come fanno da Load in poi. Poi sar masochista, visto che ne parlo in parte male, ma per esempio Hardwired lho praticamente comprato 3 volte 😂, copia fisica, copia digitale e una terza copia fisica che era in regalo col biglietto del concerto di Torino. |
|
|
|
|
|
|
15
|
In due righe @Tino, hai tirato fuori un\'immagine capolavoro. Chiedo l\'autorizzazione a farla mia anche per altri gruppi o artisti a me pi intimi (chi ha parlato di Glenn Hughes, Muse, Jimmy Page - si degnasse a produrre qualcosa di nuovo)...? |
|
|
|
|
|
|
14
|
Ho capito ma da come ne parli, visto che tiri in ballo load e sono passati trent\'anni, mi sembrano tutto tranne che il tuo gruppo preferito. Mi sembra un po\' che parli di una ex ormai sfiorita cercando invano di trovare la seduzione della ragazzina che fu |
|
|
|
|
|
|
13
|
@Tino. Guarda, credo che tutto sommato i Metallica siano il mio gruppo preferito. Tranne St. Anger e Lulu ho comprato tutto di loro. Singoli, bootleg, live, videocassette, musicassette, dvd, blu ray, t shirt, bandiere, riviste e poster compresi. Per praticamente dal 1996, tranne un paio di sussulti con All Nightmare Long e Spit Out The Bone, che ogni volta attendo con forti aspettative ogni loro uscita sperando di riprovare le stesse emozioni provate fino al Black Album, ma ogni volta vengo totalmente o parzialmente deluso. Ogni volta c qualcosa che non va. Ti aspetti un album Metal e ti sfornano un album country rock con Load. Pensi siano tornati cattivi e viene fuori quella roba indegna di St. Anger. Ti illudono di essere tornati alle origini e fanno una produzione di merda con Death Magnetic. Ti tirano fuori un bel singolo tirato da 3 minuti con Hardwired e poi ne esce un disco lunghissimo con met dei brani da buttare nel cesso, ma per fortuna c Spit Out. E con lultimo album anche peggio. Canzoni mosce, cantate come se fossero canzonette pop, lunghissime, tutte uguali o quasi. Salvo 3 o 4 canzoni, tra qui quella di questa notizia, ma nessuna raggiunge le canzoni belle del precedente. Parliamo dei live? Io fino allultimo di Firenze li ho visiti quasi tutti quelli in Italia. Belli, ma ho sempre la sensazione che manchi qualcosa e che la voce di James abbia qualcosa di sbagliato. Poi ti riguardi i live della raccolta Live Shit e ti rendi conto di cosa manca o che cosa ci sia di sbagliato. Non let. da met anni 90 che James cosda quando ha imparato a cantare 😂 |
|
|
|
|
|
|
12
|
I Pinguini Tattici Nucleari fanno 80000 persone perch il metal e l\'hard rock in qualunque loro forma non passano pi da nessun network mainstream. Paradossalmente la rete a dargli molto pi spazio. Ma azzerando di fatto ogni possibilit di reale guadagno, se non diventando a loro volta imprenditori mediatici, oltre che musicisti. Come fa un ragazzo di oggi a identificarsi in una band metal se non la vede da nessuna parte? E come fa a ientificarsi in musicisti sessantenni? Poi che tutto il rock in generale sia andato gi nelle preferenze indubbio, ma per il metal il motivo uno solo: niente mainstream, niente esposizione, niente investimenti. |
|
|
|
|
|
|
11
|
Il problema in PRIMIS James. Il compositore principale alla chitarra lui. |
|
|
|
|
|
|
10
|
Io invece non vedo nessun problema in un gruppo che dopo 40 anni di carriera ancora riempie gli stadi, fa concerti strepitosi e dischi ottimi come l\'ultimo. Adesso sentire che il problema (quale poi visto che non suonano a meteore come Sandy Marton) James che ha imparato a cantare (??) O Kirk con gli assoli mozzarella (???) O l\'ennesima sparata su Lars che ormai non fa pi notizia da vent\'anni... vabb ora capisco perch i pinguini tattici nucleari fanno 80000 persone al campo volo. |
|
|
|
|
|
|
9
|
Io invece inizio a pensare che il problema sia anche James. Girano su YouTube le versioni ricreate dalle AI delle canzoni di album recenti con la voce di James fine anni 80 o inizi anni 90. Cambia tutto e anche gli assoli mozzarelle di Kirk o lincapacit di Lars passano in secondo piano. James ormai da Load in poi canta qualsiasi cosa, anche ci che dovrebbe essere pi aggressivo, in modo moscio e melodico sforzandosi oltretutto di sparare ogni tanto degli acuti che risultano solo degli strilli strozzati fastidiosissimi, che nei live poi diventano quasi imbarazzanti. Paradossalmente per i miei gusti James peggiorato da quando ha imparato a cantare. Oltretutto sono convinto che a cantare in modo meno melodico e pi parlato farebbe meno fatica e guadagnerebbe in cattiveria che manca in quasi tutte le produzioni degli ultimi decenni. |
|
|
|
|
|
|
8
|
Non ho commentato ancora il disco nuovo anche se l\'ho ascoltato decine di volte e ho riascoltato tutta la discografia per inquadrarlo meglio...in 2 parole ritengo sia un disco discreto ma inferiore al precedente che aveva qualche picco qua e l ed era arrangiato meglio; questo pi omogeneo e pi mediocre. Hetfield tiene in piedi la baracca sia vocalmente che come macina riffs, Trujillo fa il suo e da un buon supporto sonoro pi che a livello strutturale, Lars sempre pi scarso ma sempre riconoscibile, Hammett praticamente non pervenuto sia come solista che dal punto di vista di potenziali intrecci chitarristici. Se avr voglia e tempo mi dilungher su altri aspetti nei commenti sotto la rece. Oggi sono questo, prendere o lasciare...a me lasciano l\'amaro in bocca perch ci sono ampi margini di miglioramento |
|
|
|
|
|
|
7
|
Associazione a delinquere |
|
|
|
|
|
|
6
|
Secondo me anche Kars il suo sporco lavoro lo fa. L\'accoppiata James Lars sull\'ultimo disco mi piace un casino. Trujillo fa quello che gli lasciano fare. |
|
|
|
|
|
|
5
|
Specie in questo album, a tirare la carretta il james, l\'avevo gi scritto sotto un\'altra recensione. Sembra che faccia tutto lui a livello di riff e sembrano tutti suoi, inoltre canta e le difficolt si moltiplicano. Diciamo che a livello di band un leader, ma non il leader, non ha il piglio del mastermind, del genio. Hammett anche ascoltando alcune interviste e boutade, lo vedo sempre pi come un socio in affari di lungo corso che ormai un istituzione. Sarebbe interessante ( per la mia curiosit) dargli la medaglietta (milioni di dollari) e inserire un chitarrismo \"nuovo\". |
|
|
|
|
|
|
4
|
Kirk il punto debole della band ora come ora. Si percepisce ascoltando tutto l\'album. Sono solo un paio le canzoni in cui fa assoli decenti. |
|
|
|
|
|
|
3
|
Per me un pezzo che si ascolta bene. Anche se, malgrado duri 4 minuti e mezzo, poteva essere addirittura ridotto a 4 perch ripetitivo. Anche il tanto vituperato Kirk piazza un assolo plausibile. Non , n stato, n sar mai come il suo maestro Satriani per, dai...i suoi assoli non (mi) disturbano mai |
|
|
|
|
|
|
2
|
A me piace questo pezzo.  |
|
|
|
|
|
|
1
|
Canzone pessima, noiosa e di puro riciclo. |
|
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ALTRE NOTIZIE |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ULTIME NOTIZIE |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|