|
19/02/21
THE DEAD DAISIES
LIVE CLUB - TREZZO SULL'ADDA (MI)
|
|
The Clash - The Rise and Fall of The Clash
|
( 2476 letture )
|
Presentato nel 2012 a Madrid e a New York, in occasione del CBGB Film Festival, è disponibile ora anche in Italia il documentario The Rise and Fall of The Clash (sottotitolato The inside story of the only band that mattered) che ripercorre in poco più di novanta minuti la decennale carriera di una delle formazioni più significative del movimento punk e non solo: The Clash, the biggest band in the world.
Il regista Danny Garcia, appassionato sin da adolescente del gruppo di Joe Strummer, ha incentrato il suo lavoro -durato ben tre anni- sulle motivazioni non mai compiutamente chiarite afferenti la fine della band. Appare palese che una delle cause sia da ascrivere alle tensioni interne susseguenti ai successi mondiali dei singoli Should I Stay or Should I Go e Rock The Casbah, ma nel filmato vengono ben evidenziate le frequenti ed ormai insostenibili diatribe tra Mick Jones e Joe Strummer, frutto di continue incomprensioni e della loro grande rivalità. Joe, in particolare, non sopportava Mick per la sua eccessiva maniacalità in sede di registrazione e dei suoi atteggiamenti da consumata rockstar.
The Rise and Fall of The Clash, prodotto da Danny Garcia, David Mingay e Robin Banks, include interviste esclusive con Mick Jones (unico componente originario che ha accettato di comparire), Terry Chimes (il batterista dello storico debut album The Clash!, accreditato come Tory Crimes), Vince White e Nick Sheppard (entrambi alla chitarra nell’ultimo disco in studio Cut the Crap del 1985), Pete Howard (batterista nello stesso full length), Pearl Harbour (cantante ed ex moglie del bassista Paul Simonon), Ray Jordan (addetto alla sicurezza) e molti altri ancora. Il manager del combo Bernard “Bernie” Rhodes e il bassista Paul Simonon non hanno, invece, condiviso il progetto e si sono rifiutati di farsi riprendere. Di nicchia alcuni filmati inediti che rendono il prodotto appetibile soprattutto per i fan più incalliti. Ho apprezzato le entusiasmanti immagini del concerto al Victoria Park del 1978 (dal vivo le performance nella prima fase della carriera dei The Clash erano a dir poco adrenaliniche); nel complesso, però, reputo il documentario di discreta fattura, non indispensabile e, in alcuni frangenti, poco scorrevole. Sarebbero stati graditi, inoltre, i sottotitoli in italiano (se non conoscete bene l’inglese è un po’ un problema godervi pienamente il DVD).
Consiglierei in alternativa la visione di The Essential Clash (2003) e Il futuro non è scritto – Joe Strummer (2007), incentrato sulla figura di questo compianto e mai dimenticato musicista stroncato da un infarto a Broomfield il 22 dicembre 2002; glissate, quindi, senza problemi The Rise and Fall of The Clash a meno che non siate proprio patiti dei The Clash .
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
4
|
@ ok: tra le motivazioni c'è anche quella che dici tu. Il fdocumentario però pone in risalto gli aspetti evidenziati in recensione. Tieni presente inoltre che Bernard “Bernie” Rhodes, oltre a non comparire, ha minacciato di adire le vie legali. Il che è tutto dire. |
|
|
|
|
|
|
3
|
essendo il mio gruppo preferito i problemi interni dei clash non sono mai stati tra strummer e jones, che anche quando entrambi hanno preso carriere soliste sono rimasti sempre amici ed hanno collaborato anche da solisti... i problemi erano tra jones e il loro storico manager bernie rhodes che ha fatto di tutto per estromettere jones contrapponendogli strummer e simonon. strummer si e' sempre pentito di questo come anche della cacciate per questioni di droga del batterista topper headon. questo dvd non e' una gran cosa, ce ne sono di migliori sul gruppo... ciaooo |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
|
Line Up
|
Joe Strummer (Voce, Chitarra) Mick Jones (Chitarra, Cori) Paul Simonon (Basso, Cori) Nicky “Topper” Headon (Batteria)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|