|
18/02/21
IMONOLITH + LOGICAL TERROR
MK LIVE - CARPI (MO)
|
|
Saxon - Warriors of the Road-The Saxon Chronicles Part II
|
( 2389 letture )
|
Quando si parla di band storiche realmente entrate da decenni e di diritto nei cuori degli headbanger di ogni età, uno dei nomi più ricorrenti è senza dubbio quello dei Saxon. Che siate dei fan della prima ora cresciuti a pane e Biff o ascoltatori più giovani ai quali magari la band non dice le stesse cose che racconta ai più attempati, ma che comunque rispettate la storia, ogni nuova uscita del gruppo è comunque degna di attenzione. In questo caso non abbiamo a che fare con un nuovo lavoro in studio, ma con l’ideale secondo, corposo capitolo di The Saxon Chronicles (parliamo di un doppio DVD + CD), la cui uscita è ormai molto lontana nel tempo, che infatti si intitola Warriors of the Road-The Saxon Chronicles Part II.
Proposta al pubblico con una copertina assolutamente saxoniana raffigurante un inarrestabile TIR metallico in corsa, l’opera è chiaramente focalizzata sulla parte video. Questa si compone di immagini relative a ben quattro diverse esibizioni, ossia quelle registrate allo Steelhouse festival del 2013, al Download Festival del 2012, al Wacken Open Air del 2012 ed al Graspop Metal Meeting del 2013. Se dal punto di vista audio Warriors of the Road-The Saxon Chronicles Part II offre un suono tutto sommato accettabile (ma non oltre), bilanciato tra le necessità qualitative odierne ed il rigore e l’immediatezza che una band proveniente dagli anni 70 come i Saxon deve trasmettere, nemmeno da quello video ci troviamo davanti al top che il mercato può offrire, ma anche in questo caso il fatto va posto in relazione al tipo di gruppo che mette la firma sulla copertina, molto fisico, diretto e senza troppe sovrastrutture. Entrando nel dettaglio, il DVD 1 tratta la parte relativa all’importante esibizione da headliners con tanto di aquila on stage allo Steelhouse Festival ed è strutturata in forma docu-film, con una buona alternanza di interviste e musica. La formula non è certo nuova, ma nel caso in esame tutto scorre via bene come ci si aspetta che faccia nonostante il fatto che non vi sia compreso l’intero concerto. La lacuna viene colmata dal DVD 2, con la riproposizione al completo dei concerti offerti al Download Festival 2012, al Wacken Open Air 2012 ed al Graspop Metal Meeting 2013. Musicalmente parlando è probabilmente l’ultimo dei tre a dare le migliori sensazioni all’ascoltatore, mentre il fatto che si ha a che fare con concerti diurni implica che lo spettacolo non sia visivamente il massimo, ma anche in questo caso sono la musica e la carica dei Saxon a prevalere su tutto. Il CD infine contiene l’audio del DVD 1, quindi del concerto allo Steelhouse Festival 2013, ed è da considerare come semplice aggiunta al prodotto, utile e divertente da portarsi dietro in macchina, anche se in questo caso, mancando le immagini, è più facile notare i limiti della registrazione.
Di documenti live anche abbastanza recenti riguardanti i Saxon il mercato non è certo carente -qualcuno potrebbe anche parlare di eccessiva saturazione- ed in questa ottica Warriors of the Road-The Saxon Chronicles Part II non è imprescindibile per chi già possiede le suddette opere e quelle in studio, tuttavia vi è molto di buono in questo cofanetto. Fermo restando che alcune canzoni vengono inevitabilmente ripetute nelle varie scalette e che le sorprese sono assolutamente latitanti, si tratta comunque di un gruppo che è sempre piacevolissimo ascoltare e vedere. Il fatto è che i Saxon rappresentano una di quelle band che fanno da punto fermo, da boa musicale un po’ per tutti, ed il rispetto che si sono guadagnati è più che meritato, come Warriors of the Road-The Saxon Chronicles Part II ribadisce per l’ennesima volta. Nulla di eclatante, niente per cui perdere il sonno, ma un pacchetto che può essere indicato per i collezionisti, per qualche giovane chi si volesse approcciare ad una band storica poco conosciuta per questioni di età troppo verde ed un possibile regalo per Natale col quale è ben difficile fare brutta figura. Quel che è certo è che vedendo all'opera questi "ragazzi" l’impressione che l’aquila sia ben lontana dal suo ultimo atterraggio è assolutamente netta; per fortuna.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2
|
Grandi Saxon....è sempre un piacere vedere le loro uscite... |
|
|
|
|
|
|
1
|
Un cofanetto ottimo per iniziare con i mitici Saxon oppure per riprenderli per chi li ha persi da qualche anno. Registrato bene e suonato come al solito. Promosso, grandi Saxon! 80\100 |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
DVD 1 Steelhouse Festival 2013 1. Sacrifice 2. Wheels of Terror 3. And the Bands Played On 4. Conquistador 5. The Eagle Has Landed 6. Stand Up and Fight 7. 747 (Strangers in the Night) 8. Crusader 9. Denim and Leather 10. Princess of the Night
DVD 2 Download Festival 2012 1. Heavy Metal Thunder 2. Hammer of the Gods 3. Power and the Glory 4. 20,000 Ft 5. Strong Arm of the Law 6. Denim and Leather 7. Wheels of Steel 8. Princess of the Night 9. And the Bands Played On
Wacken Open Air 2012: 1. Heavy Metal Thunder 2. Hammer of the Gods 3. Power and the Glory 4. 20,000 Ft 5. Never Surrender 6. Dogs of War 7. Motorcycle Man 8. I’ve Got to Rock (To Stay Alive) 9. Crusader 10. Rock the Nations 11. Drum Solo 12. Battalions of Steel 13. The Eagle Has Landed 14. Wheels of Steel 15. To Hell and Back Again 16. Denim and Leather Encore: 17. Strong Arm of the Law 18. 747 (Strangers in the Night) 19. Princess of the Night
Graspop Metal Meeting 2013: 1. Sacrifice 2. Wheels of Terror 3. Power and the Glory 4. Heavy Metal Thunder 5. Made in Belfast 6. Denim and Leather 7. Motorcycle Man 8. I’ve Got to Rock (To Stay Alive) 9. Stand Up and Fight 10. 747 (Strangers in the Night) 11. Strong Arm of the Law 12. Wheels of Steel 13. Crusader 14. Princess of the Night
CD 1. Sacrifice 2. Wheels of Terror 3. And the Bands Played On 4. Conquistador 5. The Eagle Has Landed 6. Stand Up and Fight 7. 747 (Strangers in the Night) 8. Crusader 9. Denim and Leather 10. Princess of the Night
|
|
Line Up
|
Byff Byford (Voce) Paul Quinn (Chitarra) Doug Scarratt (Chitarra) Nibbs Carter (Basso) Nigel Glockler (Batteria)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|