|
21/04/18
ACCIAIO ITALIANO FESTIVAL
ARCI TOM - MANTOVA
|
|
Saxon - The Saxon Chronicles (Reissue)
|
( 1633 letture )
|
Oramai il mercato discografico trabocca di uscite di ogni tipo, che vanno ben oltre il semplice e classico studio album. A rimpinguare le tasche delle varie label ci pensano infatti le innumerevoli ristampe, rimasterizzazioni, raccolte, best of, cofanetti e via dicendo che di giorno in giorno riempiono gli scaffali dei negozi e le pagine dei siti di shopping online. Talvolta questi dischi vengono pubblicati per “tappare” un buco tra un’album e l’altro -quando non è un live album a poterlo fare-, per smorzare l’attesa dei fan soddisfacendo in parte al loro bisogno di novità. Ovviamente è facile notare la contraddizione esistente nell’etichettare come novità una raccolta o una ristampa, ma la speranza a monte è sempre quella che ciò possa bastare per continuare a smuovere le acque sul mercato. Va detto che spesso si tratta di edizioni di un certo rilievo, come nel caso di una rimasterizzazione capace di risaltare al meglio suoni che originariamente non si era stati in grado di rendere alla stessa maniera, o addirittura nel caso un disco venga riregistrato completamente dalla stessa band a distanza di tanti anni. La maggior parte delle volte, però, abbiamo a che fare con edizioni che non portano alcuna novità interessante alla versione originale e che quindi vengono immesse sul mercato anche solo perché un nome di certo peso sulla copertina riuscirà sempre ad attirare un buon numero di potenziali acquirenti. È questo il caso dei Saxon, che con The Saxon Chronicles riescono in un’operazione commerciale a dir poco sorprendente: ripubblicare un doppio DVD risalente al 2003 aggiungendo ad esso un disco registrato in sede live ma anch’esso già uscito, anche se nel più lontano 1989. E cosa presenta di nuovo l’edizione 2015? Assolutamente niente. Certo, si potrebbe obiettare che i contenuti di questi tre dischi siano effettivamente di una certa caratura, o che per un neofita della band inglese può essere questa l’occasione migliore per avvicinarsi alla loro proposta musicale; ma come non notare che invece per tutti gli altri quest’uscita non farà altro che aggiungere semplicemente una riga alla già corposa discografia dei Saxon senza però portare con sé alcuna succosa novità?
Vediamo allora più da vicino gli effettivi contenuti di questo The Saxon Chronicles, che per dovere di cronaca segnaliamo essere uscito il 13 febbraio 2015, a circa tre mesi di distanza dal doppio DVD Warriors of the Road - The Saxon Chronicles Part II. Come detto, l’album si compone di due DVD ed un CD. Il primo DVD è la testimonianza del concerto tenuto in terra tedesca per l’edizione 2001 del Wacken Open Air e presenta quattordici brani scelti principalmente tra i classici della band. L’emozione di vedere i Nostri solcare il famoso palco del Wacken non ha prezzo, e la voce travolgente di Biff Byford vale da sola la visione di questo video. Le chitarre del duo Quinn/Scarratt non sono però da meno e con una sezione ritmica sorretta da due certezze quali Nibbs Carter e Fritz Randow il quadro è completo. Se poi volgiamo lo sguardo sulla scaletta di quell’esibizione, con titoli del calibro di Heavy Metal Thunder, The Eagle Has Landed, Princess of the Night, Wheels of Steel e Denim and Leather basta poco per capire che abbiamo di fronte la Storia dell’heavy metal. Un’intervista al leader Biff Byford conclude il primo disco. Il secondo DVD si avvale invece di materiale più raro, con video della band dal backstage di un tour, una sfilza di videoclip ufficiali e alcune apparizioni in TV, con annesse esibizioni “live” ed interviste. A conclusione del tutto troviamo infine una galleria di foto. Il CD bonus Rock ‘N’ Roll Gypsies, contenente la bellezza di dodici pezzi, è l’aggiunta che questa ristampa non poteva farsi mancare e può risultare di un qualche interesse giusto per la presenza di una formazione differente, quella con Graham Oliver alla seconda chitarra e Nigel Glockler alla batteria.
Come anticipato, questa ristampa di The Saxon Chronicles non è e non potrà mai essere niente di più che una mera operazione commerciale, una sorta di revival che nulla aggiunge alla già lunghissima discografia del combo inglese. Niente ritocchi, niente rimaneggiamenti: solo la pura e semplice riproposizione di dischi già da tempo a nostra disposizione. Consigliato perciò solo a quella manciata di persone sul globo terrestre che abbiano appena scoperto l’esistenza dei Saxon e che desiderino approfondire il loro operato e ancor più ai tanti collezionisti compulsivi che non possono farsi mancare proprio niente ad opera di Byford e soci.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
3
|
@robby: semplicemente i nostri amici hanno una discografia piuttosto lunga e la stiamo recuperando via via. Arriverà anche il turno di Rock the Nations. |
|
|
|
|
|
|
2
|
nelle recensioni non è presente l'album Rock the nations, semplice dimenticanza o cosa ? all'epoca della sua uscita ricevette commenti non proprio lusinghieri, e mi piacerebbe rileggere qualcosa da parte vostra a distanza di oramai 30 anni dalla sua uscita. |
|
|
|
|
|
|
1
|
A quando la recensione di Unleash The Beast e Rock The Nations? |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
DVD 1 (Wacken Open Air Festival 2001) 1. Motorcycle Man 2. Dogs of War 3. Heavy Metal Thunder 4. Cut Out the Disease 5. Solid Ball of Rock 6. Metalhead 7. The Eagle Has Landed 8. Conquistador (Drum Solo) 9. Crusader 10. Power and the Glory 11. Princess of the Night 12. Wheels of Steel (Guitar Solo) 13. Strong Arm of the Law 14. 20.000 Ft. 15. Denim and Leather
Bonus material: Interview with Biff Byford
DVD 2 Saxon on Tour 1. Suzie Hold On 2. Power and the Glory 3. Nightmare 4. Back on the Streets Again 5. Rockin’ Again 6. (Requiem) We Will Remember 7. Unleash the Beast + Behind the Scenes 8. Killing Ground
Saxon on TV - Interviews, History, TV-Appearances 1. And the Band Played On 2. Back on the Streets 3. Never Surrender 4. Denim and Leather 5. Wheels of Steel
Bonus material: Photo Gallery
BONUS CD - ROCK ‘N’ ROLL GYPSIES 1. Power and Glory 2. And the Band Played On 3. Rock the Nations 4. Dallas 1pm 5. Broken Heroes 6. Battle Cry 7. Rock ‘N’ Roll Gypsy 8. Northern Lady 9. I Can’t Wait Anymore 10. This Town Rocks 11. The Eagle Has Landed 12. Just Let Me Rock
|
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|