IN EVIDENZA
Album

Eldritch
Innervoid
Autoprodotti

Lions at the Gate
The Excuses We Cannot Make
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

08/12/23
BLUE OYSTER CULT
50th Anniversary Live - First Night

08/12/23
EKTOMORF
Vivid Black

08/12/23
TRICK OR TREAT
A Creepy Night Live

08/12/23
PHOBOCOSM
Foreordained

08/12/23
CHAMELION
Legends & Lores

08/12/23
CASSIDY PARIS
New Sensation

08/12/23
MARS RED SKY
Dawn Of The Dusk

08/12/23
DWELLING BELOW
Dwelling Below

08/12/23
OSIAHA
Kairos

08/12/23
DIMMU BORGIR
Inspiratio Profanus

CONCERTI

08/12/23
BABYMETAL
FABRIQUE, VIA GAUDENZIO FANTOLI 9 - MILANO

08/12/23
DESTRAGE
THE CAGE - LIVORNO

08/12/23
CRIPPLE BASTARDS + GUESTS
BLOOM - MEZZAGO (MB)

08/12/23
DIVULGATOR + IGNOBLETH + TOL MORWEN
CENTRALE 66, VIA NICOLÒ DELL\'ABATE 66 - MODENA

08/12/23
TOL MORWEN + DIVULGATOR + IGNOBLETH
CENTRALE 66 - MODENA

08/12/23
TOSSIN\' DEBRIS
MACINATO GREZZO, LUNGOMARE CRISTOFORO COLOMBO 29 - MONDOLFO (PU)

08/12/23
NUDIST + CARMONA RETUSA + ARTICO
CIRCOLO DEV, VIA CAPO DI LUCCA 29/3G - BOLOGNA

08/12/23
ADAM BOMB
METROPOLIS LIVE CLUB, VIA CALATAFIMI - PIEDIMONTE SAN GERMANO (FR)

09/12/23
EREB ALTOR + ENISUM
LEGEND CLUB VIALE ENRICO FERMI, 98 - MILANO

09/12/23
IMPALED NAZARENE
LIZARD CLUB, SS7, 12 - CASERTA

Infrared - Infrared
23/03/2016
( 1992 letture )
Il primo EP dei milanesi Infrared è un ottimo connubio di alcuni dei sottogeneri di riferimento del panorama rock alternativo degli anni '90. La band ama definirlo alternative modern rock, ispirandosi nelle composizioni a gruppi del calibro di Skunk Anansie e Guano Apes, sia nella potenza delle parti ritmiche di chitarra, sia nelle linee melodiche dei ritornelli; il tutto coadiuvato dal fondersi e dall'alternarsi di elementi appartenenti al funky e alla musica elettronica.
L'alchimia fra i quattro componenti della band rappresenta il punto di forza dei milanesi e la cantante Tania Tiozzo riesce a dimostrarsi a tratti magnetica, anche grazie al perfetto lavoro in fase di registrazione apportato alla sua voce. L'EP è formato da circa venti pregevoli minuti di musica, suddivisi in cinque tracce; la programmazione, il mixaggio e la masterizzazione sono stati affidati a Michele Violante per quello che, è giusto sottolinearlo, si tratta di un mini album autoprodotto.

Le prime due tracks, Time e That Day, scorrono velocemente: la prima traccia è caratterizzata da dei sinuosi arpeggi e da un ritornello potente, mentre la seconda song è un pezzo nostalgico dove a Mori, che affonda pesantemente sulle corde del basso, fa da contraltare Fantin, con passaggi di chitarra lenti e melodici, che rendono il brano gradevole ed accattivante. A Wounded è affidato il duro compito di colpire al cuore l'ascoltatore: la già citata perfetta alchimia fra i componenti della band rende il brano talmente intenso da non poter lasciare indifferenti, merito soprattutto di un ritornello che si imprime nella mente. Once More è il pezzo maggiormente radiofonico del lotto: attacco funky degno dei primi Red Hot Chili Peppers, per poi tornare ad immergerci nel sound più tipicamente nineties di matrice rock. In Secrets and Lies primeggia la distorsione; una canzone elettrica ed esaltante, sicuramente di forte impatto.

Nel complesso, all'interno di questa realizzazione, si notano molti alti e pochi bassi. In attesa di un primo full-length degli Infrared, peraltro sperando in futuro nella presenza di qualche testo in lingua italiana, vale la pena premiare lo sforzo dei musicisti lombardi, i quali hanno dimostrato che nel nostro Paese il movimento alternative è vivo e vegeto e riesce ad amalgamare perfettamente nuove idee a reminiscenze passate, ovvero a quei suoni che erano stati accantonati con l'arrivo del nuovo millennio, ma che ora sono tornati prepotentemente sulla scena rock mondiale.



VOTO RECENSORE
76
VOTO LETTORI
96.92 su 13 voti [ VOTA]
Togno89
Sabato 28 Maggio 2016, 10.12.26
6
@Giò Buongiorno Infrared! Scusate per il ritardo col quale rispondo. Complimenti e continuate così!
Giò
Martedì 5 Aprile 2016, 17.13.33
5
Grazie Federico per la bellissima recensione da parte degli INFRARED!!! http://www.infraredband.it
Togno89
Giovedì 24 Marzo 2016, 9.15.55
4
Grazie a tutti!
Barry
Mercoledì 23 Marzo 2016, 15.22.19
3
Benvenuto anche qui
Raven
Mercoledì 23 Marzo 2016, 8.03.15
2
Welcome
Lizard
Mercoledì 23 Marzo 2016, 7.55.56
1
Un benvenuto in redazione con questa sua prima recensione a Federico!!
INFORMAZIONI
2016
Autoprodotto
Alternative Rock
Tracklist
1. Time
2. That Day
3. Wounded
4. Once More
5. Secrets And Lies
Line Up
Tania Tiozzo (Voce)
Marco Fantin (Chitarra)
Giovanni Mori (Basso)
Fabio Cau (Batteria)
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]