IN EVIDENZA
Album

Enslaved
Heimdal
Autoprodotti

Hyldr
Order of the Mist
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

28/03/23
VISION DEPRIVED
Self Elevating, Deep Inside the Void

28/03/23
VISION DEPRIVED
Self Elevating, Deep Inside The Void

28/03/23
LOUDMOTHER
Fallin Apart

31/03/23
THE ONGOING CONCEPT
Again

31/03/23
END
Hunter

31/03/23
ISAAK
Hey

31/03/23
BLAZE OF SORROW
Vultus Fati

31/03/23
OLDE THRONE
In the Land of Ghosts

31/03/23
KOMMAND
Death Age

31/03/23
ELLEREVE
Reminescence

CONCERTI

27/03/23
ROGER WATERS
MEDIOLANUM FORUM - ASSAGO (MI)

28/03/23
ROGER WATERS
MEDIOLANUM FORUM - ASSAGO (MI)

01/04/23
TOM POWER FEST
ARCI TOM - MANTOVA

11/04/23
RAGE + BRAINSTORM + SKANNERS
LEGEND CLUB - MILANO

12/04/23
RAGE + BRAINSTORM + SKANNERS
ALCHEMICA MUSIC CLUB - BOLOGNA

14/04/23
LOUDNESS + GREY ATTACK + THOLA (CANCELLATO)
SLAUGHTER CLUB - PADERNO DUGNANO (MI)

21/04/23
ALPHA WOLF + KING810 + TEN56 + XILE
LEGEND CLUB - MILANO

21/04/23
OVERKILL + GUESTS
CAMPUS INDUSTRY - PARMA

22/04/23
RHAPSODY OF FIRE
REVOLVER CLUB - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

22/04/23
OVERKILL + GUESTS
PHENOMENON - FONTANETO D'AGOGNA (NO)

Bloodfield - Sinners or Liars
05/04/2017
( 1330 letture )
I Bloodfield nascono nel 2012 a Vicenza ispirandosi alle icone del thrash che tutti conosciamo, quindi dopo un breve periodo di sperimentazioni musicali e qualche cambiamento di line-up si indirizzano su un mix di sonorità più votato ad aggressività e melodicità (con ciò i loro pezzi non possono certamente essere definiti "leggeri", anzi) senza dimenticare le radici del genere. Negli ultimi anni anni la band ha trovato e migliorato l'amalgama tra i membri grazie all'attività live (che al solito si rivela la miglior palestra per qualsiasi band) giungendo quindi come logica conseguenza alla realizazione del debut album Sinners or Liars, rilasciato nel novembre 2016.

Il disco si rivela piuttosto interessante: come si può facilmente evincere dai titoli delle song si tratta a tutti gli effetti di un concept incentrato sui sette peccati capitali che ben si presenta al pubblico grazie alla copertina realizzata dall'artista sardo Ignazio Cuga, e che vede una serie di brani molto curati nell'arrangiamento e altrettanto ben eseguiti. Gli assoli e i riff del duo Gasparotto/Tihanyi non saranno incredibili ma badano al sodo in funzione delle diverse canzoni, mentre la batteria -caratterizzata da un vastissimo utilizzo della doppia cassa- avrebbe forse potuto essere in alcuni passaggi ancor più martellante, ma queste sono scelte del gruppo e sicuramente non si può muovere alcuna critica al lavoro svolto dal bravo Simone Farinea. Per quanto riguarda il capitolo "vocals" Filippo Cinetto ben si adatta alla proposta grazie al suo timbro piuttosto alto (Lust) e all'occorrenza velenoso (Envy) ma non disdegna nemmeno di inserire del growl atto a irrobustire le otto sferzate thrash -6:16 è infatti un'intro- che compongono il platter.

Nulla di trascendentale ma va dato atto ai Bloodfield di essersi impegnati al massimo cercando di riversare su disco tutta l'energia che mettono nei loro spettacoli dal vivo raggiungendo risultati più che soddisfacenti, sia per quanto riguarda l'ottima produzione che -e questo è ciò che conta davvero- per quanto riguarda il lato prettamente musicale, con brani diretti e godibili e una prestazione di tutti i membri all'altezza della situazione. Promossi.



VOTO RECENSORE
68
VOTO LETTORI
88.33 su 3 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2016
Autoprodotto
Thrash
Tracklist
1. 6:16
2. Greed
3. Envy
4. Gluttony
5. Sloth
6. Sinners or Liars
7. Pride
8. Wrath
9. Lust
Line Up
Filippo Cinetto (Voce)
Diego Gasparotto (Chitarra)
Domenico Tihanyi (Chitarra)
Luca Cestaro (Basso)
Simone Farinea (Batteria)
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]