|
23/03/21
SWANS + NORMAN WESTBERG
ALCATRAZ - MILANO
|
|
Asphyx - On the Wings of Inferno
|
17/08/2018
( 1069 letture )
|
Gli olandesi Asphyx, è risaputo, non navigavano in ottime acque negli ultimi anni 90: l’apice di questa crisi fu nel 1996, dopo la pubblicazione di God Cries, di certo uno degli episodi meno fortunati per la band olandese. Le circostanze portarono così allo scioglimento del gruppo, che si riformò sotto mentite spoglie con i Soulburn nel 1997. Dopo l’esordio Feeding On Angels, decisero tuttavia riformare i vecchi Asphyx, invece che proseguire con un altro progetto dal sound identico. Fecero appena in tempo a pubblicare l’album qui recensito, On the Wings of Inferno, prima di sciogliersi nuovamente.
Il platter rispecchia il periodo difficile per la band e i suoi membri: siamo infatti lontani anni luce dai capolavori del passato, The Rack e Last One on Earth su tutti, ma anche dagli ottimi album pubblicati dopo la reunion del 2007. Tuttavia, pur essendo tutt’altro che eccellente, riesce a regalarci una buona mezz’ora di putrescenza allo stato puro, come solo gli Asphyx e pochi altri sanno fare. Gubbels riesce a non far rimpiangere troppo Van Drunen e offre una performance vocale di tutto rispetto, supportato dalla sei corde di Daniels e dal drumming di Bagchus: anche quest’ultimi non sfigurano e sfoderano una buona prestazione. La produzione si addice alla proposta musicale del trio, curata ma non troppo, ricreando alla perfezione il sound e le atmosfere marce di marchio Asphyx. Bene, non perdiamo ulteriore tempo e andiamo a sviscerare quello che è uno dei lavoro più bistrattati della band. Come molti di voi già sapranno i nostri amici olandesi, musicalmente parlando, sono la quintessenza del minimalismo: si arrangiano con pochi riff ma fatti bene, le vocals sono costantemente impegnate in growl putrido e per quello che riguarda la struttura delle canzoni ci si affida principalmente ai mid-tempo, a parte piccole esplosioni di velocità, come si può sentire in The Scent of Obscurity. L’avrete capito tutti, On the Wings of Inferno racchiude al suo interno tutte le caratteristiche tipiche degli Asphyx, anche se si tratta dell’album più "di mestiere" della band; qualitativamente parlando si rivela superiore solo al controverso e poco riuscito God Cries, che comunque mostrava un tentativo (mal riuscito, ma pur sempre un tentativo) di sperimentare ed innovare il sound. Probabilmente non si poteva chiedere di più alla formazione olandese in un periodo così difficile, durante il quale nessuno dei membri aveva le idee chiare al 100% e l’incertezza regnava sovrana. Sarebbe servito un capolavoro per rialzare le quotazioni di Gubbels e compagni: purtroppo non ci fu e la band si sciolse di nuovo. Tuttavia, col senno di poi, si potrebbe dire che sia stata la scelta migliore quella di separarsi di nuovo e di ricominciare da capo sette anni dopo, rigenerati dalla pausa e di nuovo pronti a fare ciò che sanno fare meglio, spaccare i timpani a suon di death metal marcio e catacombale.
Non si può definire On the Wings of Inferno un cattivo album, solamente uno dei meno riusciti di una band storica che in quel periodo non era al massimo della forma. In ogni caso, se non avete troppe pretese concedetegli qualche ascolto, potreste rimanere piacevolmente sorpresi.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2
|
Dopo un paio di album abbastanza discutibili, questo ha segnato il ritorno degli Asphyx. Album non fondamentale nella loro discografia, come possono essere i primi tre, ma assolutamente apprezzabile. 70 è il voto giusto. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Adoro questa band, una delle mie preferite in ambito death, mi piacciono tutti i loro album, anche questo che è un po' sotto rispetto ai capolavori precedenti...Grandi Asphyx |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. Summoning the Storm 2. The Scent of Obscurity 3. For They Ascend... 4. On the Wings of Inferno 5. 06/06/2006 6. Waves of Fire 7. Indulge in Frenzy 8. Chaos in the Flesh 9. Marching Towards the Styx
|
|
Line Up
|
Wannes Gubbels (Voce, Basso) Eric Daniels (Chitarra) Bob Bagchus (Batteria)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|