IMMAGINI
Clicca per ingrandire
L'artwork del Blu-ray
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

08/12/23
BLUE OYSTER CULT
50th Anniversary Live - First Night

08/12/23
EKTOMORF
Vivid Black

08/12/23
TRICK OR TREAT
A Creepy Night Live

08/12/23
PHOBOCOSM
Foreordained

08/12/23
CHAMELION
Legends & Lores

08/12/23
CASSIDY PARIS
New Sensation

08/12/23
MARS RED SKY
Dawn Of The Dusk

08/12/23
DWELLING BELOW
Dwelling Below

08/12/23
OSIAHA
Kairos

08/12/23
DIMMU BORGIR
Inspiratio Profanus

CONCERTI

08/12/23
BABYMETAL
FABRIQUE, VIA GAUDENZIO FANTOLI 9 - MILANO

08/12/23
DESTRAGE
THE CAGE - LIVORNO

08/12/23
CRIPPLE BASTARDS + GUESTS
BLOOM - MEZZAGO (MB)

08/12/23
DIVULGATOR + IGNOBLETH + TOL MORWEN
CENTRALE 66, VIA NICOLÒ DELL\'ABATE 66 - MODENA

08/12/23
TOL MORWEN + DIVULGATOR + IGNOBLETH
CENTRALE 66 - MODENA

08/12/23
TOSSIN\' DEBRIS
MACINATO GREZZO, LUNGOMARE CRISTOFORO COLOMBO 29 - MONDOLFO (PU)

08/12/23
NUDIST + CARMONA RETUSA + ARTICO
CIRCOLO DEV, VIA CAPO DI LUCCA 29/3G - BOLOGNA

08/12/23
ADAM BOMB
METROPOLIS LIVE CLUB, VIA CALATAFIMI - PIEDIMONTE SAN GERMANO (FR)

09/12/23
EREB ALTOR + ENISUM
LEGEND CLUB VIALE ENRICO FERMI, 98 - MILANO

09/12/23
IMPALED NAZARENE
LIZARD CLUB, SS7, 12 - CASERTA

Slayer - The Repentless Killogy
03/02/2020
( 6016 letture )
Un live degli Slayer è qualcosa di epico, come ben sa chiunque abbia assistito ai loro show nel corso degli anni; giusto quindi celebrare l'addio ai tour della storica band con questo The Repentless Killogy, il quale ripropone il concerto tenuto il 5 agosto 2017 in quel di Inglewood. Tale live esce sia in formato video che audio: le versioni LP e CD propongono ovviamente la registrazione dello spettacolo, mentre per quanto riguarda il Blu-ray, oltre al concerto stesso, troviamo l'aggiunta di un cortometraggio che racchiude anche i videoclip estratti dal disco Repentless.

The Repentless Killogy è il terzo album live degli Slayer, dopo il "primitivo" Live Undead e il mastodontico Decade of Aggression; nel mentre sono stati pubblicati tre video -Live Intrusion, War at the Warfield e Still Reigning- che ci hanno mostrato i quattro in azione on stage, e per i completisti qualcosa si trova pure nel box Soundtrack to the Apocalypse. Il doppio in esame riprende molto della discografia dei californiani dando anche importante spazio all'ultima release in studio, ma sicuramente c'è chi avrebbe preferito vedere un paio di brani di questa sostituiti da qualcosa degli esclusi Divine Intervention o Christ Illusion; poco male, il piatto è ricco e non ci si può certamente lamentare degli chef, anche se al disco non manca qualche lacuna.
Il maggior pregio/difetto di The Repentless Killogy è la sua genuinità, il fatto cioè che non sia stato ritoccato né "aggiustato", per cui i piccoli errori o la strofa mancata sono rimasti, ma in fondo è giusto così: coerenti come sempre King & soci non ricorrono a mezzucci per sembrare perfetti né tanto meno devono dimostrare nulla; semmai dispiace che Araya, che qui ha qualche comprensibile calo, sia paradossalmente apparso vocalmente più in forma nelle ultime due date italiane (tanto meglio per noi). Comunque sull'attitudine del gruppo non ci sono dubbi di sorta: gli Slayer, a dispetto del tempo che passa, sono comunque una vera e propria macchina da guerra che disintegra le orecchie dell'ascoltatore con riff tritaossa e colpi devastanti: Paul Bostaph si conferma un mostro alle pelli e il suo drumming è a tratti esaltante, Gary Holt è un degno compagno d'asce per Kerry King dimostrando affiatamento e attitudine da grandissimo professionista e performer quale è. Basta dare un'occhiata alla ricca tracklist per rendersi conto del calibro dei pezzi, anche se come accennato Dittohead, Gemini o una Jihad avrebbero potuto tranquillamente prendere il posto, ad esempio, di un brano come Cast the First Stone, buonissimo ma non eccezionale rispetto ad altri. Anche Seasons In The Abyss vede la presenza di ben cinque estratti, di cui la titletrack è uno dei picchi massimi insieme alla tellurica War Ensemble che esplode come una bomba atomica al Forum di Inglewood, e pure gli altri classici non sono da meno. Tom Araya ogni tanto denuncia dei cali (Bloodline) oppure perde un attimo il filo come su Mandatory Suicide, ma in generale la sua prestazione è più che accettabile, seppur lontana dalla furia del già citato Decade of Aggression (ma stiamo parlando di più di un quarto di secolo prima). La produzione non è impeccabile, la batteria ne risente leggermente così come la chiarezza delle chitarre dando l'idea di un sound un po' impastato e a tratti confusionario: volendo fare i pignoli anche le urla del pubblico avrebbero potuto esser maggiormente enfatizzate, chi si aspettava un suono bombastico e iperprodotto verrà smentito da qualcosa più old style, ma forse si sarebbe potuto trovare un compromesso tra moderno e vintage che avrebbe dato maggior risalto alla potenza delle canzoni, anche se ascoltando Chemical Warfare non si hanno dubbi sulla violenza sonora degli Slayer.

Al netto dei pregi e dei difetti di cui si è detto The Repentless Killogy (Live at the Forum in Inglewood, CA) si presenta come un lavoro degno dell'altisonante nome che porta in copertina, e pur non strabiliando è una testimonianza di cosa gli Slayer siano in grado di fare una volta imbracciati gli strumenti e saliti sul palco: l'apocalisse in musica.



VOTO RECENSORE
73
VOTO LETTORI
59.23 su 21 voti [ VOTA]
Mic
Giovedì 21 Settembre 2023, 17.19.36
60
A me non dispiace questo suono grezzo. I pezzi post Season ci guadagnano, specialmente nella voce più genuina di Araya senza tutti quegli effetti del cazzo.
Niccolò
Martedì 21 Febbraio 2023, 16.58.02
59
Le uniche differenze rispetto al loro live definitivo Decade Of Aggression sono la formazione, diversa ma non meno interessante di quella originale, la presenza di pezzi dagli album più recenti è il fatto che sia la registrazione di un intero concerto. Per il resto non ha niente da invidiare allo storico doppio live del 1992. Voto 90
Painkiller
Martedì 23 Marzo 2021, 17.15.48
58
@Lucio: esatto. Mancano i pezzi di repentless, ma è la performance con audio e video di livello più recente. 👍
LUCIO 77
Domenica 21 Marzo 2021, 9.10.38
57
Per Painkiller: Guardato il Concerto a Wacken.. Effettivamente "tutta un'altra musica"! Anche se in questo caso la musica è la stessa.. Grande performance valorizzata dal Suono nitido...
LUCIO 77
Sabato 20 Marzo 2021, 8.49.21
56
Per Painkiller: Seguirò volentieri il tuo consiglio.. Grazie.. Per quanto riguarda il Suono, è chiaro che da Addetto ai lavori, hai una visione che Io da "profano" non posso avere e quindi in Me prevale il lato emotivo.. Ho ancora a casa delle Cassettine di 30 e passa anni fa, registrate e ascoltate all'infinito che capita per questioni affettive di risentire ma la resa sonora logicamente è quella che è...
Painkiller
Venerdì 19 Marzo 2021, 22.34.10
55
@Lucio77: ho dato un voto basso perché il suono è davvero pessimo, ricorda i bootleg di fine anni ‘80/inizio ‘90. Il mix è davvero osceno, tutti i suoni impastati e davvero zero nitidezza. Gli Slayer meritavano di molto meglio, un testamento sonoro migliore. Inizi ad ascoltare il cd e sicuramente ti lasci prendere dalla prestazione della band, ma dopo 2/3 pezzi non ce la fai più. Conosci i riffs, gli assoli a memoria e non li riconosci per colpa del suono. Non è possibile che un live del 1991 suoni INFINITAMENTE meglio di questo, registrato quindi 28 anni dopo. Ho letto il tuo scambio messaggi con Thrasher e concordo con quanto da lui scritto, ma provate entrambi a guardare ed ascoltare il live a Wacken incluso nell’edizione deluxe di Repentless, un altro pianeta rispetto a questo.....
Moreno
Martedì 29 Dicembre 2020, 9.25.47
54
Ho dato 90 proprio per la genuinità del prodotto una scaletta distruttiva e (accetto critiche) per la voce di Araya, a me sembra più cattiva che mai
LUCIO 77
Lunedì 7 Dicembre 2020, 19.49.36
53
In effetti... E sono quasi 60...
Tino
Lunedì 7 Dicembre 2020, 19.34.29
52
Tom araya è il palco
LUCIO 77
Lunedì 7 Dicembre 2020, 19.32.46
51
Per Thrasher: Ho guardato/ascoltato sia Live Intrusion che The R. K... Il Primo veramente coinvolgente e comunque vicino cronologicamente a Decade quindi con gli Slayer in piena forma.. Niente da eccepire... A dir la verità mi ha stupito in positivo l'Ultimo Live.. A distanza di quasi 30 anni da Decade, sanno ancora Tenere il palco e anche le Canzoni più recenti per Me non sfigurano accanto ai Classici.. Chapeau..
thrasher
Giovedì 19 Novembre 2020, 15.22.29
50
Non saprei del voto così basso dei lettori... Probabilmente per la mancanza di metà formazione originale... Ma il live è suonato bene e bello potente
LUCIO 77
Giovedì 19 Novembre 2020, 14.19.31
49
Non si può avere tutto, riferito alla mancanza di Decade in Dvd..
LUCIO 77
Giovedì 19 Novembre 2020, 14.17.26
48
Eh sì peccato ma non si può avere tutto.. Una curiosità: Per chi lo ha ascoltato, come mai The Repentless Killogy ha un Voto lettori così basso?
Vitadathrasher
Giovedì 19 Novembre 2020, 14.13.15
47
Bello anche war at warfield in dvd. Un buon compromesso tra qualità, stato di salute di Araya. Questo, ovviamente risente un po degli anni di Araya, seppur lo ritenga il migliore dei cantanti reduci dai big four, ma comunque sempre interessante, come ultimo live, con ottimi pezzi e la presenza di holt. Infatti l'ho preso.
thrasher
Giovedì 19 Novembre 2020, 13.25.39
46
Certo tutti quelli che ti ho citato li trovi in DVD... Decade purtroppo è solamente audio
LUCIO 77
Giovedì 19 Novembre 2020, 13.18.56
45
La Scaletta è notevole quindi penso proprio che rimarrò soddisfatto... Poi ho visto che è in Dvd quindi c'è anche l'impatto visivo che aiuta..
thrasher
Giovedì 19 Novembre 2020, 13.06.13
44
Ok poi fammi sapere che ne pensi Lucio 77
LUCIO 77
Mercoledì 18 Novembre 2020, 18.51.30
43
Ok vada per Live intrusion.. Grazie per i suggerimenti...
thrasher
Mercoledì 18 Novembre 2020, 18.03.45
42
Anche questo è un buon live ma se devo consigliarne uno almeno ci deve essere Jeff
thrasher
Mercoledì 18 Novembre 2020, 18.02.24
41
LIVE intrusion è una bomba, war at the.... Sia le riprese che l audio sono migliori anche se come scaletta preferisco il primo, poi c'è still reigning dove eseguono tutto reign in blood con Lombardo ma sinceramente non mi ha convinto molto.... Lucio 77 ti Consiglio live intrusion. Ma sul tubo c'è tutto se vuoi farti un'altra idea
LUCIO 77
Lunedì 16 Novembre 2020, 13.28.37
40
Ah ok... Sì magari per Me ha senso acquistarlo perchè ho "solo" Decade ( Avevo dovuto ricomprarlo in Cd perchè le Cassette erano ormai consumate).. Per chi ha già altri Live, capisco possa essere superfluo... Vedrò il da farsi.. Ma degli altri Live che hai nominato, qual è secondo Te il più valido?
thrasher
Lunedì 16 Novembre 2020, 10.09.35
39
Ascoltalo in rete e se ti piace Compralo.... Io non lo possiedo perché avendo già decade, LIVE intrusion, war at the warfield, e altri svariati live non ne sento l esigenza anche perché il 90% delle canzoni proposte sono sempre le stesse
LUCIO 77
Lunedì 16 Novembre 2020, 9.29.10
38
Grazie... E' la curiosità di sentire a distanza di quasi Trent'anni da Decade, come suonano i Pezzi storici.. Magari mi faccio un Regalo di Natale.. Anche il discorso Helloween è interessante..
Transcendence
Domenica 15 Novembre 2020, 19.57.52
37
@ LUCIO 77: Valuta tu. L'edizione in blu-ray (non questa in recensione) viene circa 21 euro, considerata la scarsa durata (87 minuti), a confronto United Alive degli Helloween (3 CD e oltre 4 ore) viene qualche euro di più.
LUCIO 77
Domenica 15 Novembre 2020, 19.44.20
36
Ciao, Grazie ma cel'ho... E' stato Uno dei miei primi acquisti ai tempi... E' per questo che chiedevo se valesse la pena acquistare questo lavoro..
duke
Domenica 15 Novembre 2020, 19.36.37
35
....lucio 77....procurati decade of aggression....e vedrai....
LUCIO 77
Domenica 15 Novembre 2020, 18.55.15
34
Domanda diretta: Vale la pena avere questo Live?
thrasher
Martedì 16 Giugno 2020, 13.28.02
33
Anche una gemini
thrasher
Martedì 16 Giugno 2020, 13.25.38
32
Diciamo che una dittohead non stonava
ElectricVomit
Martedì 16 Giugno 2020, 12.48.25
31
Visti a Milano in quella che doveva essere l'ultima apparizione su suolo italio. Bel concerto, Bostaph da paura. Per me, come la suona lui Disciple non c'è Lombardo che tenga. Sulle altre parliamo di un eccellente esecutore. Al di là di questo, io non ho proprio capito perché Diabolus e Undisputed siano stati così dimenticati. Due CD ottimi, soprattutto Undisputed, che avrebbero potuto aggiungere rabbia inaudita in sede live (vi ricordo Bitter Peace live nel 2000). Questo doppio CD è ben fatto, Holt è una garanzia, ma esclusa Repentless e You against you io avrei preferito materiale old school. King tiene botta. Araya è diventato un cucciolone.
Tino
Domenica 9 Febbraio 2020, 21.38.01
30
Allora sarà bene procurarselo, i video live li trovo sicuramente molto più interessanti e attuali
Tino
Domenica 9 Febbraio 2020, 21.38.00
29
Allora sarà bene procurarselo, i video live li trovo sicuramente molto più interessanti e attuali
Matocc
Sabato 8 Febbraio 2020, 14.51.23
28
@ Tino : come scritto nella rece esiste anche la versione video che personalmente trovo più interessante
Tino
Sabato 8 Febbraio 2020, 13.21.00
27
Sinceramente avrei preferito un nuovo disco ma Tom è stanco peccato. Tra l'altro il live a wacken come bonus di repentless per me era gia ottimo. Purtroppo non siamo più negli anni 80 e i live audio li trovo noiosi e poco interessanti. La cosa triste è l'addio di uno dei più grandi gruppi della storia
Silvia
Sabato 8 Febbraio 2020, 13.03.11
26
Sì io la ricordo benissimo, si dice che il piede scivolò e infatti si sente anche come cerca di rimediare col singolo battente restando comunque a tempo e questo la dice lunga sul senso del ritmo di Dave che (come sottolineato in altri commenti più sotto) è veramente notevole e straordinario. Riguardo questo live è lodevole il fatto che non abbiano voluto ritoccare l'esibizione però il suono sembra veramente troppo impastato a giudicare dalle anteprime e come confermato da Massimo in recensione. A quel punto è sufficiente ascoltare i video amatoriali a mio avviso pertanto trovo giusto il voto anche se la band è eccezionale
thrasher
Sabato 8 Febbraio 2020, 12.24.29
25
Pteferisco anche io live di questo tipo senza nessun ritocco diciamo veritieri.... Ma loro sono sempre stati cosi. Qualcuno si ricorda in decade of aggression la stecca di doppia cassa in angel of death?
robby
Sabato 8 Febbraio 2020, 8.44.45
24
Live nudo e crudo, suona in modo molto grezzo e lascia spazio 0 a velleità audiofile, ma a me piace un sacco!
thrasher
Venerdì 7 Febbraio 2020, 10.16.16
23
Senza nulla togliere agli anni d oro della band che sono gli 80 ma il miglior live per me è live intrusion... Li per me erano al top
Vitadathrasher
Giovedì 6 Febbraio 2020, 23.14.08
22
A me piace, suona grezzo ma violento. Lo preferisco a war at warfield.
thrasher
Giovedì 6 Febbraio 2020, 20.52.39
21
Nella tournée di christ illusion suonarono a Milano silent scream mentre live undead la sentii nel 90
MIc
Giovedì 6 Febbraio 2020, 20.13.46
20
* vengono male?
MIc
Giovedì 6 Febbraio 2020, 20.12.29
19
perché mai Silent Scream e Live Undead? Dal vivo gli vien male?
HIRAX
Giovedì 6 Febbraio 2020, 14.19.52
18
Violenza pura allo stato brado. Alzate il volume e spaccate tutto
paolo
Giovedì 6 Febbraio 2020, 14.16.43
17
Bostaph nei primi periodi con la band era impressionante, uno stile diverso da Lombardo, ma comunque pazzesco. Negli ultimi anni, non so se per problemi fisici o altro lo vedo veramente in difficoltà, appesantito. Qualche anno fa John Dette lo sostituì per alcuni concerti e si trova qualche filmato su youtube, devastante! Anche in questo live emergono tutti i problemi ritmici di Bostaph...peccato!
DraKe
Mercoledì 5 Febbraio 2020, 16.53.39
16
@Painkiller siamo colleghi!! @testamatta ride lasciamo pure da parte il paragone con Lombardo, resta il fatto che bostaph non è un metronomo e che non si capiscono i colpi che fa nei fill sui Tom, è sporchissimo... sbaglio? Solo io sento che suona con un andamento singhiozzante?? Mi dà proprio fastidio
Painkiller
Mercoledì 5 Febbraio 2020, 16.26.20
15
@Pinuccio: ho lavorato su progetti di sale audio, mixer, audio professionale per un po’ di anni, tu?
Testamatta ride
Mercoledì 5 Febbraio 2020, 16.15.32
14
Drake#6: io non tirerei troppo la croce addosso al buon Bostaph, ogni paragone con Lombardo diventa improponibile un po' per tutti. Parer mio.
Pinuccio
Martedì 4 Febbraio 2020, 17.16.28
13
menomale che siete tutti tecnici del suono, dove lavorate tutti alla Sony enterprise?
Punto Omega
Martedì 4 Febbraio 2020, 10.19.17
12
Il missaggio è impresentabile per una band con i mezzi degli Slayer. Mi duole dirlo, ma, a mio modesto avviso, il disco è inascoltabile.
Painkiller
Martedì 4 Febbraio 2020, 10.14.14
11
Molto meglio il live a wacken 2014 inserito nell’edizione deluxe di Repentless
Painkiller
Martedì 4 Febbraio 2020, 10.12.12
10
@Matocc: sei stato troppo politico. Secondo me scindendo la prestazione/scaletta dalla qualità del disco occorre dire che il suono fa schifo. È più che impastato, semplicemente le chitarre ritmiche sono un “mappazzone” sovrastato da una batteria iperpresente, in più il volume è decente solo negli assoli rispetto, appunto, alla batteria, e rispetto alla seconda chitarra. Qui non si tratta di volere un suono bombastico, ma semplicemente un suono professionale, da terzo millennio, degno di questa grande band e del loro live di commiato. Un vero peccato.
Legalisedrugsandmurder
Martedì 4 Febbraio 2020, 6.40.28
9
Fa impressione leggere la scaletta e vedere quante meraviglie hanno prodotto. Ci mancheranno. Anche se continuo a rimpiangere che trascurino Divine Intervention
d.r.i.
Lunedì 3 Febbraio 2020, 21.30.18
8
@DraKe non discuto assolutamente sul valore della band ma sia questo che decade sembra registrato male, non rende quello che potrebbe rendere con una registrazione e produzione da grande band quale sono. Se questa sia una scelta ok, per me scelta errata (come per D.O.A.)
duke
Lunedì 3 Febbraio 2020, 21.20.31
7
....continuero' a preferire decade of aggression.....di gran lunga superiore....con quella formazione....quella scaletta di brani......
DraKe
Lunedì 3 Febbraio 2020, 20.38.36
6
@d.r.i. potrebbe essere una scelta voluta, ma sta di fatto che bostaph ha un senso del ritmo quantomeno dubbio...la pulizia nel tocco sta da un'altra parte, e questa produzione maschera molto la sua performance. Ho visto giusto qualche giorno fa un video di Lombardo che suona Angel of death con i metal allegiance e si sentono tutti tutti tutti i colpi, una macchina umana micidiale ancora oggi, nulla a che vedere con quello che si sente in questo live.... comunque con gli anni che hanno passato sui palchi di tutto il mondo hanno ancora un'energia incredibile e il lavoro delle chitarre è grandioso!
d.r.i.
Lunedì 3 Febbraio 2020, 18.17.46
5
Ma perché gli slayer fanno sempre live con audio abbastanza insoddisfacenti? Mia opinione ovviamente
Testamatta ride
Lunedì 3 Febbraio 2020, 18.12.41
4
Il fatto che pare non sia stato ritoccato in studio, come riportato in recensione, è una stella di merito.
Vitadathrasher
Lunedì 3 Febbraio 2020, 17.13.27
3
Non l'ho ascoltato ma la scaletta mi pare ottima, in alcuni video ho sentito che la voce di Araya ha dei cali, mi meraviglierebbe il contrario è davvero faticoso fare quello che fa, oltretutto ha anche lo strumento. Comunque in un live apprezzo molto le imperfezioni evidenziate nella recensione.
David D.
Lunedì 3 Febbraio 2020, 16.21.16
2
Prenderò il Blu-Ray fra un paio di giorni, non sono mai stato un amante degli Slayer, sopratutto diciamo dal periodo post Seasons In The Abyss, ma i primi cinque lavori a mio parere sono essenziali da conoscere per chiunque si definisca amante del Metal.
tartu71
Lunedì 3 Febbraio 2020, 15.42.43
1
preso al volo
INFORMAZIONI
2019
Nuclear Blast Records
Thrash
Tracklist
Disc 1
1. Delusions of Saviour
2. Repentless
3. The Antichrist
4. Disciple
5. Postmortem
6. Hate Worldwide
7. War Ensemble
8. When the Stillness Comes
9. You Against You
10. Mandatory Suicide
11. Hallowed Point
12. Dead Skin Mask

Disc 2
1. Born of Fire
2. Cast the First Stone
3. Bloodline
4. Seasons in the Abyss
5. Hell Awaits
6. South of Heaven
7. Raining Blood
8. Chemical Warfare
9. Angel of Death
Line Up
Tom Araya (Voce, Basso)
Kerry King (Chitarra)
Gary Holt (Chitarra)
Paul Bostaph (Batteria)
 
RECENSIONI
74
78
78
87
60
60
77
90
96
100
98
92
75
75
82
ARTICOLI
25/11/2018
Live Report
SLAYER + LAMB OF GOD + ANTHRAX + OBITUARY
Mediolanum Forum, Assago (MI), 20/11/2018
17/07/2016
Live Report
SLAYER + AMON AMARTH + THE SHRINE
Ippodromo delle Capannelle, Roma, 12/07/2016
12/11/2015
Live Report
SLAYER + ANTHRAX + KVELERTAK
Alcatraz, Milano (MI) , 05/11/2015
18/06/2014
Live Report
SLAYER + ANTHRAX
Live Club, Trezzo sull'Adda (MI), 15/06/2014
21/06/2013
Live Report
SLAYER
Atlantico Live, Roma, 17/06/2013
08/03/2013
Articolo
SLAYER
Silent Scream - L'analisi dei testi
04/09/2011
Articolo
SLAYER
I serial killer nei testi della band
09/07/2011
Live Report
THE BIG 4 - METALLICA - SLAYER - MEGADETH - ANTHRAX
Arena Fiera, Rho (MI), 06/07/2011
13/06/2011
Articolo
SLAYER
La biografia, seconda parte
29/05/2011
Articolo
SLAYER
La biografia, prima parte
22/05/2011
Articolo
SLAYER
Jeff Hanneman, la biografia
04/05/2011
Articolo
SLAYER
Kerry King, la biografia
29/04/2011
Articolo
SLAYER
Dave Lombardo, la biografia
07/04/2011
Live Report
SLAYER + MEGADETH + SADIST
Atlantico, Roma, 03/04/2011
29/03/2011
Articolo
SLAYER
Tom Araya, la biografia
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]