|
Kreator - Pleasure To Kill
|
( 15935 letture )
|
Ho sempre considerato il thrash metal come uno dei generi meno capiti dal grande pubblico. Spesso ridotto ad essere considerato per le sue linee base e la sua semplicità, raramente viene sondato e sviscerato nella sua vera essenza, che lo porta ad essere invece un genere incredibilmente multiforme: american thrash, teutonic thrash, speed/thrash, technical thrash, e così via.
Prendiamo il 1986. Prendiamo i due capolavori che quell'anno infiammano il mondo: Master Of Puppets da un lato, Pleasure To Kill dall'altro; stesso anno, stesso genere -nonimalmente parlando-, stessa grandiosa perfezione relativa ad esso. Eppure due dischi così profondamente diversi, musicalmente e concettualmente, da sembrare ad un ascoltatore poco esperto quasi due generi diversi.
Non insisterò troppo sul confronto tra quelli che a mio avviso sono i due massimi capolavori del thrash metal di sempre, ma lasciatemi sottolineare ancora una cosa: se pur amate il thrash dei Megadeth, dei Metallica o degli Anthrax, potreste comunque trovare indigesto quello dei Kreator.
La band tedesca si muove infatti su coordinate stilistiche radicalmente diverse, figlie del lato oscuro del metal che da sempre trova linfa vitale in Europa: la musica del combo teutonico è massimamente violenta, improntata alla più totale devastazione, tralasciando ogni mediazione razionale che possa rendere più fruibile e ragionato il risultato finale.
Per quanto sia un disco palesemente diretto e senza fronzoli, lineare e privo di qualsiasi velleità tecnica, comprendere Pleasure To Kill può risultare molto più difficile del previsto: mai, prima di allora, la violenza era stata così pura e incondizionata; mai, prima di allora, la sincerità del proprio messaggio era stata così coerente con la sua trasposizione musicale.
Il fulcro di Pleasure To Kill è lì: nella sua inarrivabile ed irripetibile apoteosi di brani folgoranti, vere e proprie lame conficcate nella carne viva dell'ascoltatore. Passato un delicato, e quasi ironico intro, per poco più di mezz'ora si scatena l'apocalisse: furibondi già da subito con l'incredibile Ripping Corpse, i Kreator triturano l'ascoltatore con l'attacco congiunto di una lacerante ritmica frenetica, quasi sconclusionata, assoli lanciati a rotta di collo e messi assieme alla meno peggio, e delle voci ora di Petrozza ora di Reil, vero esempio di linee vocali grezze, abrasive e taglienti nella loro "volgare" cattiveria.
Lungo lo snodarsi del disco incontriamo anthem che entreranno nella storia della band e del thrash metal tutto: Death Is Your Savior, la title-track, Under The Guillottine sono storia, brani che prima di tutto sono nel cuore di chiunque li abbia mai ascoltati, e che secondariamente hanno fatto scuola, portando il metal a coordinate estreme mai affrontate prima -forse solo gli Slayer possono esservi accostati- e che risulteranno di non poca importanza per lo svilupparsi di correnti successive, tra cui uno dei più floridi e ricci generi di sempre, ovvero il death metal.
L'unico vero problema di Pleasure To Kill sono i puristi. Quei maledetti puristi che storcono il naso di fronte all'insensato attacco sonoro dei tedeschi, alla mancanza di perizia tecnica e alla semplicità dei testi. Bene, lasciatemi dire, e me ne assumo tutte le responsabilità, che chi critica Pleasure To Kill su queste basi non ha capito nulla del thrash europeo: non c'è nulla di più profondamente genuino, nulla di così onestamente cattivo, insomma di così veramente thrash come un disco che che sconvolge tutti gli schemi del metal ad esso contemporaneo.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
81.96 su 136 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
101
|
a riascoltarlo dopo diverso tempo,sono sorpreso della maturita' compositiva della band!la band aveva gia' trovato la sua strada senza nessun dubbio,un thrash ultraviolentissimo che si avvicina al death.Non c'e' un pezzo che sia mal riuscito,non ci si annoia mai!solo i grandi riescono a pubblicare un capolavoro agli esordi. |
|
|
|
|
|
|
100
|
Ah guarda..come non condividere ciò' che dici? Per me questo è tra i primi 3 album thrash di sempre, e fare classifiche è sempre difficile..ma questo il podio lo merita tutto. |
|
|
|
|
|
|
99
|
Sono gusti, questo per me è il mio disco preferito in assoluto in ambito Thrash assieme a The Years of Decay... La voce di Mille in questo disco è fenomenale, per non parlare di Riot of Violence, la mia preferita dell'album dove canta quell'altra bestia inferocita di Reil. Le ultime sei righe della rece le condivido al 100%, descrive al meglio cosa era veramente il thrash più estremo che girava in Europa in quegli anni |
|
|
|
|
|
|
98
|
Disco brutto,piatto e non eccelso,nemmeno per l'epoca,nella produzione.Mi piace molto il thrash in tutte le sue sfaccettature ma qui la voglia di risultare il più veloci e cattivi possibile a discapito di un buon songwriting li ha fregati.Uno dei loro peggiori dischi
|
|
|
|
|
|
|
97
|
Infatti questo disco faceva parte di quella collana... mitico |
|
|
|
|
|
|
96
|
Se non ricordo male alcuni dei protagonisti di quella scena e giornalisti del settore citavano proprio i primi 4 album dei bathory e il primo album dei sarcofago e dei sepultura come influenza per quel genere. Oltre che venom, celtic frost e le primissime cose dei 3 gruppi della triade tedesca. |
|
|
|
|
|
|
95
|
@Area Sì sì non direttamente, siamo d'accordo; infatti avevo scritto "alcuni" però prova a sentire alcuni riff dei rispettivi primi album dei Kreator e dei Bathory... io alcuni analogie le riscontro. . |
|
|
|
|
|
|
94
|
@Aceshigh, credo più per vie traverse che per influenza diretta visto che erano le influenze di tutte quelle band Brasiliane tipo Sarcofago e Sepultura del primo disco che insieme ai Bathory hanno influenzato più di tutti il black.... in ogni caso tutta roba che da anni non riesco più ad ascoltare.
Invece a me di quella triade lì quelli che mi piacevano di meno erano i sodom, salvo un paio di dischi tra quelli più famosi. |
|
|
|
|
|
|
93
|
Pensa che invece io della sacra triade Kreator-Sodom-Destruction questi ultimi erano quelli che mi piacevano meno (cioè intendiamoci: comunque mi piacevano molto anche loro). Comunque questo album è veramente molto rappresentativo di quella scena tedesca agli albori. La title-track, Riot of Violence e Awakening of the Gods (proveniente dall'ep), giusto per citarne tre a caso, sono pezzi di storia. Non dimentichiamo che i Kreator e Sodom con i loro primi 2 album (quelli più grezzi) furono anche alcuni dei riferimenti per un'altra scena che da lì a poco stava nascendo (ovvero quella black primordiale). |
|
|
|
|
|
|
92
|
Sul disco dico che ce l'ho avuto su CD e non mi dispiaceva, anche se preferivo i Destruction tra i tedeschi e più in generale mi godevo di più il Thrash Californiano. Della Germania sinceramente preferisco di più quel tipo di Metal che poi dopo gli anni 80 verrà definito Power, pur ascoltando molto poco (se non quasi per niente) pure questo ormai.
Credo che loro abbiano influenzato il Melodic Death con i dischi successivi, mentre con questo credo che influenzarono più il Death Americano in senso stretto. |
|
|
|
|
|
|
91
|
@Area Sì certo, per quanto riguarda il lato "sonoro" della faccenda si può anche pensare a un'iniziativa del genere... ma per il lato enciclopedico della cosa (che era quello che a me interessava di più, visto che più della metà dei dischi usciti all'epoca già li conoscevo) oggi come oggi sarebbe un lavoro infinito e a mio avviso praticamente impossibile. Il settore della musica metal dai 90s in poi si è ampliato a dismisura, in maniera esponenziale. Oggi già fanno i salti mortali per gestire dei database online... |
|
|
|
|
|
|
90
|
All'epoca per me fu una vera manna dal cielo... scoprii tantissime band così e il fatto che costassero poco le cassette -e la logica stessa delle collezioni- invogliava a comprare anche album che magari non avresti mai considerato... un vero peccato che non sia mai stata completata e che dopo -ma neanche prima eh- ci sia mai più stato niente di simile. |
|
|
|
|
|
|
89
|
@Aceshigh, conosco chi ha preso i CD di questa collana... erano distribuiti dalla Flying, che in Italia tra le altre cose ha diffuso la Dance e il Rap Italiano. Il retro dei CD era uguale per tutti.
Comunque non é infattibile oggi una cosa così! Cioé tralasciando che i dischi da loro pubblicati sono in larga parte reperibili e distribuiti anche in Europa, ma comunque delle cose simili se non identiche le stanno facendo tutt'oggi sia in CD che in Vinile.
|
|
|
|
|
|
|
88
|
L'avevo fatta anch'io, in musicassetta. Ho rosicato parecchio quando l'hanno interrotta... C'era pure questo mitico album (con l'aggiunta del mini Flag of Hate) in una delle uscite... E tanta altra bella roba, i primi di Megadeth, Exodus, Savatage, Death, Anthrax, White Lion, Nuclear Assault, Coroner, Gamma Ray e altra bella roba... Un'iniziativa come quella oggi sarebbe infattibile e ciò dà anche la misura di quanto è cambiato tutto l'ambiente... Ok, momento malinconia chiuso. |
|
|
|
|
|
|
87
|
l'hanno interrotta... C'era pure questo mitico album (con l'aggiunta del mini Flag of Hate) in una delle uscite... E tanta altra bella roba, i primi di Megadeth, Exodus, Savatage, Death, Anthrax, White Lion, Nuclear Assault, Coroner, Gamma Ray e altra bella roba... Un'iniziativa come quella oggi sarebbe infattibile e ciò dà anche la misura di quanto è cambiato tutto l'ambiente... Ok, momento malinconia chiuso. |
|
|
|
|
|
|
86
|
thrasher: io ce l'ho, purtroppo non del tutto completa. Un esperimento editoriale stupendo a mio avviso. |
|
|
|
|
|
|
85
|
Qualcuno ricorda la.mitica serie Armando Curcio editore? |
|
|
|
|
|
|
84
|
Il thrash metal è questo....può piacere o meno, ma Pleasure to kill non si discute! Si ama e basta! Qui il senso non è la tecnica né tantomeno la melodia ma un assalto sonoro studiato per devastare l'ascoltatore che vuole proprio questo dai Kreator!! Altrimenti andremmo ad ascoltarci i Dream Theatre!!! |
|
|
|
|
|
|
83
|
Non è che sia espertissimo del genere, però lo ascoltai anni fa su consiglio di un amico, vidi anche il video, beh che dire, capolavoro!! |
|
|
|
|
|
|
82
|
okok questo è un capolavoro, il successivo è un capolavoro, quello dopo ancora un capolavoro, quello dopo ancora un po' meno bello ma sempre un capolavoro [...] e così via fino ai giorni d'oggi dove non sono all'altezza degli album passati ma pur sempre capolavori |
|
|
|
|
|
|
81
|
Scusate gli errori. E comunque alla fine ognuno ha i propri gusti. Se non piace amen.. |
|
|
|
|
|
|
80
|
Non è tutto uguale. Se ti lo senti tutto uguale probabilmente non sai in grado di coglierne i vari aspetti che lo caratterizzano a me fanno un capolavoro. La tecnica è quella che serve. L'originalità visto che siamo nel 86 e nessuno suonava così, direi che trasuda da ogni solco. |
|
|
|
|
|
|
79
|
E' una noia perché è tutto uguale, tecnicamente è deficiente, originalità pari a zero... Tupatupatupa awhrawhrawhr... Bah forse abbiamo diverse concezioni di musica |
|
|
|
|
|
|
78
|
Con tutto il rispetto..come si fa' a sentire la noia in questo disco? È veloce come un proiettile..va be', io ho un'altro concetto di noia, qui di brani che fanno sbadigliare mi pare non ci siano..brani da venerare si..tutti! |
|
|
|
|
|
|
77
|
Pietra Miliare da venerare. @Giova anche io all’’inizio pensavo la stessa cosa, ma dopo ascolti su ascolto ora lo amo e un annetto fa ho preso il vinile (PRIMA STAMPA NOISE) |
|
|
|
|
|
|
76
|
Che noia sto album... Songwriting indecente! Voto 45 |
|
|
|
|
|
|
75
|
@Lisa, sì i Dark Tranquillity citano i Kreator come influenza primaria x aggressività e intensità. Come detto da rik questo album all'epoca era incredibilmente violento, io non lo possedevo ma i miei amici me lo facevano sentire tanto comunque, hahaha... |
|
|
|
|
|
|
74
|
Non sapevo di queste interviste, interessanti devo dire...e non avrei mai pensato alla loro influenza sul death melodico..che mi piace come genere tra l'altro. Riguardo sto capolavoro..100 e venerazione assoluta. |
|
|
|
|
|
|
73
|
Grazie @Gals. L’influenza dei Kreator è stata mostruosa su tanti generi incluso il death metal melodico (va bene così?) che sarà una roba senza arte nè parte x Lex Luxor ma oltre ad essere un genere molto amato ha a sua volta influenzato il metal moderno. La cosa curiosa è che questo aspetto è stato citato dallo stesso Mille Petrozza, che non solo lo ha notato ma a sua volta ha descritto gli In Flames come una delle influenze su Violent Revolution. Inoltre Anders Friden degli stessi In Flames ha spiegato che agli inizi della sua carriera voleva cantare come Mille. Sono estratti dalle interviste, non mie invenzioni, e mi pareva giusto citarle come omaggio a questo lavoro seminale |
|
|
|
|
|
|
72
|
Album epocale, dietro solo a Reign in Blood per me. Fantastico. 100/100 |
|
|
|
|
|
|
71
|
In realtà Silvia ha scritto la sua opinione ed è in pieno sul pezzo. A me pare che è divagare a a scrivere cazzate sia qualcun altro... |
|
|
|
|
|
|
70
|
Ma cos'é sto cavolo di melodett?! Mi sa di dialetto romagnolo XD Cortesemente, non vorrei sembrare oltremodo stronzo, ma quando si parla di PTK, non divaghiamo con le cazzate senza arte né parte uscite negli anni 90 (darktranquillity inflames). Rimaniamo sul pezzo. Danke. |
|
|
|
|
|
|
69
|
rik bay area thrash e LexLutor, concordo con voi, io c'ero e capisco perfettamente cosa intendete. Devo dire che non mi sono mai piaciuti (preferi-vo/sco il thrash USA sia west che east) ma ne riconosco la grandezza, e hanno avuto anche notevole influenza sui primi lavori di due delle mie band preferite quando facevano melodeath, Dark Tranquillity e In Flames. E' sempre difficile giudicare i dischi 30 anni dopo se non li si contestualizza nel tempo. |
|
|
|
|
|
|
68
|
Per chi c'era : all' epoca della sua pubblicazione venne recensito, sia italia che all'estero, come uno degli album più violenti immessi sul mercato. E violenza musicale non fine a se stessa o che scade nel rumore. Song velocissime, grezze e con un coefficiente di adrenalina secondo a nessuno. All' epoca il teutonic thrash si distingueva da quello tipicamente bay area, east cost e canadian thrash, proprio per quelle caratteristiche ben evidenziate anche nella review ovverosia : tanta ferocia, magari un po minimalista, vocal rabbiose, una tecnica (all' epoca) magari non eccelsa ma compensata con tanta attitudine e voglia di fare casino il più possibile. Se dopo altre 30 anni questo album è considerato ancora tra i più violenti e intransigenti in ambito thrash un motivo pure l'avrà. Qui non c'è raffinatezza, passaggi soporiferi e menate varie. Qui c'è thrash tanto thrash tonnellate di thrash. (Imho). |
|
|
|
|
|
|
67
|
@66: mo nuoo dai.. i Sarcofago roba inascoltabile...ce.. io adoro quella roba inascoltabile |
|
|
|
|
|
|
66
|
Riascoltato ultimamente, non è che ci siano poi così tanti errori come ho scritto tempo fa, erano grezzi, ma il disco è una bomba da paura, dopo oltre 30 anni, molto meglio di quella roba inascoltabile che facevano i Sarcofago, mo mama, se erano pietosi.....i Sarcofago intendo... |
|
|
|
|
|
|
65
|
niente da dire, voto 100 uno dei migliori dischi di tutto il thrash, incluso il thrash di stampo tedesco. |
|
|
|
|
|
|
64
|
Ishan il mio discorso vertirà pure sul nulla ma i kreator non copiano nessuno,hanno il loro stile ben definito (almeno ai tempi d'oro)...Secondo il tuo ragionamento tutti i chitarristi metal copiano Iommi,tette le nìband speed metal fotocopiano Exciter dei Priest e tutti thrasher fanno in loop kill em all...Ma così non è! |
|
|
|
|
|
|
63
|
Il mio preferito altro che la porcheria che hanno fatto negli ultimi 26 anni |
|
|
|
|
|
|
62
|
a isham... ho capito .. non ceri all epoca. Ripeto.. chi cera ben per lui chi non cera .. cazzi suoi. |
|
|
|
|
|
|
61
|
Volete conoscere le radici del death metal? Volete conoscere le radici nere del thrashmetal? Volete capire le origini della violenza musicale e finanche del blackmetal? Cercate PTK. E solo doooopo venitemi a parlare di death di thrash di black di trick e di track. il sottoscritto (feticista) possiede diverse versioni del platter in oggetto (banzai e noise oltre che una seconda ristampa). La versione ciddi incorpora un certo 12" titolato "flag of hate". Brividi a fiumi per soli tre pezzi..... |
|
|
|
|
|
|
|
|
59
|
@Mulo il tuo discorso verte sul nulla. Potrei prendere l'esempio di This Means War degli A7X che plagia Sad But True e dirti che perciò il Black Album è influente, storico, blablabla mentre è solo un dischetto discreto come Pleasure To Kill. L'articolazione nei pezzi dei Kreator ce la vedi solo tu, stiam parlando di una band che andava fuori tempo, i pezzi di PTK son sparati a mille e basta, dei rallentamenti e cambi di riff ci sono che so in Riot Of Violence, ma un paio di cambi di tempo a canzone non rendono un disco articolato e meno monocorde (e tra l'altro che gli stessi Slayer un anno prima se n'erano usciti con Hell Awaits che da solo vale tutta la scena thrash tedesca messa insieme). @paju ma forgiato che, grazie a dio ai Kreator non si ispira un cazzo di nessuno |
|
|
|
|
|
|
58
|
100 e basta cazzate.. Qui si è forgiato il thrash metal. chi cera sa. chi non cera cazzi suoi |
|
|
|
|
|
|
57
|
Ihsahn chiedi ai Morbid Angel cosa ne pensano di questo disco (Il ritornello di Maze of torment è UGUALE a quello di Riot of violence).Sarebbe interessante capire dove scimmiottano gli slayer visto che questo è molto più articolato e meno monocorde di un Reign in blood (x non parlare di Extreme aggression o Coma of souls che sono diversissimi da quanto prodotto dai californiani) |
|
|
|
|
|
|
56
|
Ognuno pensa quello che vuole, per me è 100, importanza storica e capolavoro..Punto. |
|
|
|
|
|
|
|
|
54
|
Quanto mi fate tenerezza quando dite "100 per l'importanza storica, ha inventato il Death". Già, peccato che i Kreator sono un gruppo che ha da sempre tentato solamente di inseguire il percorso verso la più totale violenza musicale intrapreso dagli Slayer e scimmiottato a tutte le band thrash tedesche, Sodom esclusi. Notevole come poi abbiate il coraggio di ritenere 'sto disco influente per il Death Metal quando un anno prima usciva Seven Churches. Vabbè, contenti voi. Per me è un 70, by the way. |
|
|
|
|
|
|
53
|
Uno dei migliori album thrash di sempre,ogni tanto lo rimetto su, perchè è una bomba e mi carica molto, tosto, grezzo, energico, spaccasassi, sezione ritmica impazzita, riffs e assoli inandescenti, brani istintivi, animaleschi, pazzoidi, però diretti e devastanti, ugole furiose, violente che ti trafiggono, grande album , il mio preferito insieme a Extreme Aggression e Coma of Souls. |
|
|
|
|
|
|
52
|
Riot of violence e Pleasure To Kill sono capolavori... Ed il resto è oro colato! Giusto un paio di pezzi anonimi. Un 90 non glielo toglie nessuno! |
|
|
|
|
|
|
51
|
@muto, ma lo sai che forse hai ragione? Forse il bello è quello ! |
|
|
|
|
|
|
50
|
Sull'ultimo rock hard c'è l'analisi della discografia dei kreator rubrica chronichles di Luca Bosio. Gli imperdibili sono per scrive pleasure Extreme (il mio preferito) e coma, in riferimento agli anni novanta dice testualmente in un epoca in cui un genere meraviglioso come il thrash ha rischiato di sparire, praticamente quello che dicevate un genere troppo sminuito nonostante la grandezza |
|
|
|
|
|
|
49
|
@ Metal Shock : concordo con il tuo pensiero. Qualche gruppo nuovo lo ascolto, ma niente di che. Pensa che sto provando a cercare qualcosa come circa un centinaio di cd di thrash metal old school anni 80 perché ci sono innumerevoli nugget di pregiato thrash mai recensito in italia. Internet a qualcosa serve ...il problema grosso sarà la reperibilità .... |
|
|
|
|
|
|
48
|
@Rikbay: quando riascolto questi dischi capisco perchè nel thrash odierno non riesco a trovare niente che mi esalti. Quando il meglio è già stato fatto come fai a trovare la voglia di ascoltare qualcos'altro? |
|
|
|
|
|
|
47
|
@ Metal Shock : quoto il tuo post #46. Hai scritto tutto tu! Nulla da aggiungere. ....til death do us part |
|
|
|
|
|
|
46
|
"Ho sempre considerato il thrash metal come uno dei generi meno capiti dal grande pubblico". Questa frase iniziale racchiude il perchè lo adoro e perchè adoro questo album: thrash grezzo, devastante, un muro impressionante di cattiveria. Capolavoro! |
|
|
|
|
|
|
45
|
Hermann60, è quello il bello... Genuino al 100% |
|
|
|
|
|
|
44
|
Capolavoro thrash, peccato l'incisione pessima e la batteria prodotta in modo indecente. |
|
|
|
|
|
|
43
|
Piacere di uccidere i nostri timpani ah ah! Disco fondamentale x lo sviluppo della musica estrema... All'epoca solo Possessed,Slayer e Dark Angel ( i Sodom ci arriveranno un anno dop) erano a questo livello di estremismo sonoro. Voto mio personale 90/100. Importanza x la scena 100/100 |
|
|
|
|
|
|
42
|
grande album veramente peccato che all epoca dal vivo non riuscivano a riproporlo con la stessa velocità... ventor accellerava e rallentava senza andare a tempo.... comunque l anno targato 86 ha sfornato capolavori per il genere |
|
|
|
|
|
|
41
|
100 a questo concentrato di violenza inaudita e puro odio. Capolavoro. |
|
|
|
|
|
|
40
|
Capolavoro delle musica MODERNA, fuori tempo? fuori scala? per fortuna! mica devono andare a suonare alla Scala altrimenti siamo punto a capo |
|
|
|
|
|
|
39
|
Probabilmente uno degli album piu' violenti del Metal..la produzione è indecente,ma forse contribuisce a rendere il tutto ancora piu' marcio e claustrofobico. |
|
|
|
|
|
|
38
|
Capolavoro del genere che ha posto le basi per il Death. penalizzato per la produzione, in quanto i suoni risultano un po' troppo grezzi, con le chitarre letteralmente sommerse dal basso e dalla batteria. Nonostante tutto, a parer mio, IL disco dei Kreator rimane "Coma Of Souls" Voto: 9 |
|
|
|
|
|
|
37
|
Spettacolare, per me il meglio loro lo faranno con "Extreme aggression" ma insomma, si tratta lo stesso di un capolavoro, 90 pieno a mio parere. |
|
|
|
|
|
|
36
|
Anatema sui denigratori di codesta perfetta bandiera di odio |
|
|
|
|
|
|
35
|
disco bellissimo,poco tecnico,ma sicuramente rabbioso al punto giusto...............da viaggio allucinante........io gli do come minimo 80......... |
|
|
|
|
|
|
34
|
Incredibile !!!!!!!! Massimi livelli di velocità un solo difetto la batteria per quanto veloce, è ripetitiva cmq album da 95 da avere |
|
|
|
|
|
|
33
|
Disco fantastico, con questo e Reign in Blood era ormai chiaro che il metal non poteva più essere lo stesso. |
|
|
|
|
|
|
32
|
Capolavoro allucinante |
|
|
|
|
|
|
31
|
per me, e saro` assai scontato, e` il migliori disco dei kreator, nonostante io preferisca le ultime uscite come enemy of god e hordes of chaos. |
|
|
|
|
|
|
30
|
Obbligatorio per chi ama il Thrash veloce ruvido e iperviolento. Terrible Certainty e Extreme Aggression si dimostreranno ancor più maturi pur mantenendo inalterata la velocità e la rabbia del gruppo. |
|
|
|
|
|
|
29
|
100 per l'importanza storica chiedete a qualsiasi band death metal, giovanissimi e tanta voglia di estremizzare il thrash |
|
|
|
|
|
|
28
|
@Golosone: se non diamo 95 a Pleasure to kill non vedo proprio a che album si dovrebbe assegnare una valutazione del genere. Come dice Flag per il valore storico io voterei 100 a occhi chiusi ma, lo ammetto, sono di parte dato che ho sempre preferito il thrash di matrice europea (soprattutto quello tedesco e italiano). |
|
|
|
|
|
|
27
|
Che vi siete fumati stavolta... capolavoro e va bene, ma regalare un 95 a Pleasure to Kill e' da poseroni in calore. Cercate di essere piu' onesti con i lettori. |
|
|
|
|
|
|
26
|
Lo ascolto tutti i giorni in cassetta (che include nel lato B 3 track bonus cioè l'Ep "Flag of Hate"), ed è assolutamente fantastico questo disco..stupendo potente, feroce, bastardo veloce volento e assasino...se avete della rabbia repressa un ascolto dovrebbe essere terapeutico ...al pari dei capolavori che uscirono nell' '86 ( e sapete benissimo a chi mi riferisco... ) VOTO 100 |
|
|
|
|
|
|
25
|
Questo album mi arrivò dapprima in musicassetta (sul lato b, anche se non c'entrava nulla come genere, si trovava lo stupendo Restless & Wild degli Accept), in un periodo nel quale la ricerca frenetica di qualcosa di estremo ai massimi livelli era diventata una specie di droga per me, neo thrasher acquisito... Sarà che mi ero preparato inconsapevolmente il terreno da solo, sarà quel che sarà, ma Pleasure To Kill entrò subito a far parte dei miei ascolti abituali e preferiti, sgomitando prepotentemente con altri gruppi thrash contemporanei. E' giusto quello che rimarca la recensione: il thrash, nella sua semplicità (me era proprio l'impatto diretto la sua arma migliore) si diversificava profondamente non solo da continente a continente, ma spesso anche da gruppo a gruppo. La Germania è stata l'unica nazione dell'epoca che ha tenuto il passo con l'America per quanto concerne il metal estremo. Molte bands storiche (Sodom, Destruction) hanno fatto il loro esordio su vinile nel 1984, ovvero agli inizii del movimento. Pleasure To Kill era, a mio parere, la sintesi della rincorsa frenetica di allora: le bands si contendevano il primato di chi colpiva più duramente i padiglioni auricolari dell'ascoltatore. Già col successivo Terrible Certainty avrebbero in parte ridimensionato questa violenza, pur mantenendosi su livelli non inferiori in termini di impatto ed efficacia. Si, i "peccati di gioventù" in questi dischi ci sono, ma quando uscirono furono sconvolgenti e, se mi è permesso dirlo, perfettamente calati nel periodo da cui derivavano; i tempi erano maturi perchè il metal esplorasse a fondo il terreno dell'estremo, nella ricerca di cosa non si capiva bene, ma erano gli albori e tanto bastava.  |
|
|
|
|
|
|
24
|
secondo album del favoloso poker iniziale dei kreator. inferiore solo ad extreme aggression, ma ci andiamo davvero molto vicini. Il mio voto è lo stesso del recensore. Indimenticabile. |
|
|
|
|
|
|
23
|
il disco presenta vari errori, loro lo hanno ammesso, giustificandosi col fatto che non erano in grado di suonare ad altissime velocità (per l'epoca). per me, comunque, che ho il vinile da tanti anni, rimane un classico della musica, ci sono cresciuto e lo tratto bene come il mio cane, lo pulisco, lo sgrido quando salta, poi lo coccolo,ahah...(a son mia a post) |
|
|
|
|
|
|
22
|
Questa è la storia, gente. Uno degli album essenziali per la nascita del Death. Malvagio, malsano, grezzo, un vero concentrato di rabbia genuina esplicato in musica. Oggi siamo invasi da urletti rachitici, finta rabbia accompagnata da ritornelli melodici, growl plasticosi e altre pochezze. Basta un ascolto di 3 brani a caso tratti da questo capolavoro per spazzare via tutta questa morchia, e riscoprire il significato di due parole: ATTITUDINE e SINCERITA'. Obbligatorio. 95/100, ma per il valore storico posso osare anche il 100. |
|
|
|
|
|
|
21
|
Per me è uno dei miei preferiti album dei Kreator violento, grezzo e aggresivo. Voto: 7.5/10. |
|
|
|
|
|
|
20
|
Cieca violenza!Ottimo!A livello degli americani.. quasi tutta la produzione dei kreator è di qualità medio alta. |
|
|
|
|
|
|
19
|
allucinante in poche parole ecco cosa voleva dire estremizzare al massimo il thrash ottimo |
|
|
|
|
|
|
18
|
Spettacolare!!! L'ho comprato sabato scorso dopo aver letto questa e un'altra recensione. Grandioso l'intro strumentale, poi batteria nervosa ma precisa (chissà perchè mi ha fatto pensare al drumming di Darkness Descend e Leave Scars dei Dark Angel), chitarre graffianti e assoli da brivido. Riesce a non essere ripetitivo La voce: incredibile, ma quante parole riesce a pronunciare in un minuto? Consigliatissimo. Gli do un 90. |
|
|
|
|
|
|
17
|
nota di servizio: la mia versione contiene 12 pezzi... è incluso l'EP Flag of Hate.. anche questo sono 3 pezzi da paura!!!! |
|
|
|
|
|
|
16
|
Il capolavoro del thrash made in europe. Da avere assolutamente |
|
|
|
|
|
|
15
|
l'ho preso ieri!!!! che album raga!!!! spacca di bruttoooo !!! concordo sul 1986... anno fantastico per il metal! |
|
|
|
|
|
|
14
|
Io ebbi la fortuna di vedere dal vivo I METALLICA NEL MASTER OF PUPPETS TOUR e gli SLAYER nel REIGN IN BLOOD TOUR . Che tempi ragazzi .......ho 42 anni suonati una figlia di 14 ma' il 26 giugno '09 saro' al WELVET a Rimini ad assistere al concerto dei mitici: LAMB OF GOD !!! |
|
|
|
|
|
|
13
|
MASTER OF PUPPETS REIGN IN BLOOD PLEASURE TO KILL IL 1986 è stato grandioso. |
|
|
|
|
|
|
|
|
11
|
piu come capolavoro thrash,direi piu death....nel senso che questo disco da una piu una spinta al movimento deat che in quegli anni nn era ancora nato,ma se consideriamo questo disco direi di si...per il resto d'accordo con il recensore!!!il 100 è giusto! |
|
|
|
|
|
|
10
|
Grazie a te per essere uno dei nostri Lettori  |
|
|
|
|
|
|
9
|
la tua chiosa,come dice il grande Francesco Gallina, non fa una piega. Grazie, Khaine. |
|
|
|
|
|
|
8
|
Tranquillo Taipan, qui nessuno ti vuole morto e ogni opinione è più che ben accetta io la penso diversamente da te, ma la mia opinione è tanto importante quanto la tua! |
|
|
|
|
|
|
7
|
produzione caotica,canzoni mediocri, questi a mio parere i punti deboli di un lavoro che voto ,a fatica,con 50.Chi mi vuole morto? |
|
|
|
|
|
|
6
|
Poi qualcuno mi dice dove è andata a finire la mia recensione di "VIOLENT REVOLUTION" by NUCLEARWINTER. Cero che da questo sito ne passa gente il mio periodo risale al 2003 e da allora... Cmq grande disco, intenso. Che va giudicato nel contesto spazio tempo  |
|
|
|
|
|
|
5
|
già, discorsetto da fare. cmq benvenuto! |
|
|
|
|
|
|
|
|
3
|
La copertina mi ha sempre fatto impazzire....e poi che titolo!!!! |
|
|
|
|
|
|
2
|
All'epoca della sua uscita divise molto, capolavoro per alcuni, ignobile per altri. MIlle cmq è molto simpatico. Benvenuto. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Capolavoro del thrash. ps. benvenuto Nikolas. |
|
|