IN EVIDENZA
Album

Angra
Cycles of Pain
Autoprodotti

Lions at the Gate
The Excuses We Cannot Make
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

01/12/23
SKILTRON
Bruadarach

01/12/23
RUYYN
Chapter II: The Flames, The Fallen, The Fury

01/12/23
HELFRO
Tlgrf

01/12/23
BEYONDITION
Abysmal Night

01/12/23
AGGRESSION
Frozen Aggressors

01/12/23
WALKING CORPSE
Our Hands, Your Throat

01/12/23
COBRA SPELL
666

01/12/23
VARATHRON
The Crimson Temple

01/12/23
FATE
V

01/12/23
FATE
Ghosts from the Past (Digitale)

CONCERTI

30/11/23
GRETA VAN FLEET
UNIPOL ARENA - CASALECCHIO DI RENO (BO)

30/11/23
KARMA
WISHLIST ROMA, VIA DEI VOLSCI 126B - ROMA

30/11/23
THE SECRET + LIQUIDO DI MORTE + TOTAL RECALL
LEGEND CLUB VIALE ENRICO FERMI, 98 - MILANO

30/11/23
JASPERS
HEADBANGERS PUB, VIA TITO LIVIO 33A - MILANO

01/12/23
MALPAGA WINTER NIGHT
DRUSO - RANICA (BG)

01/12/23
SCREAMIN DEMONS + SOMMO INQUISITORE
CROSSROADS LIVE CLUB - ROMA

01/12/23
KARMA
ALCHEMICA MUSIC CLUB - BOLOGNA

01/12/23
FOLKSTONE
ORION LIVE CLUB - CIAMPINO (RM)

01/12/23
CHRIS HOLMES + SISKA + HARSH
BORDERLINE CLUB - PISA

01/12/23
BLACK WINTER FEST (day 1)
SLAUGHTER CLUB VIA A.TAGLIABUE 4 - PADERNO DUGNANO (MI)

In Flames - Foregone
04/03/2023
( 4231 letture )
Come in ogni loro uscita discografica post - "prima era" gli In Flames erano attesi allennesimo varco del loro cammino. Tappa numero quattordici quindi, chiamata Foregone e, anticipiamolo senza preambolo alcuno, tappa vinta dagli svedesi.
Foregone si compone di dodici tracce, circa cinquanta minuti di musica edita da Nuclear Blast e si avvale per la prima volta in studio delle sei corde Chris Broderick del quale non servono presentazioni in fondo. Gli In Flames in questo nuovo lavoro esplorano come main-theme il tempo, letto come elemento perduto, trascorso, elemento che pone quesiti, emozioni e consapevolezza su ci che rimane e su come viverlo. Musicalmente invece i Nostri proseguono nel loro sempreverde melodic-death che fa rivivere momenti passati di pura classe e che stringe sempre la mano a momenti di contemporaneit sonora; sia chiaro, non siamo di fronte ad un riciclo di idee del passato ma ad un continuum di un marchio di fabbrica stilistico assodato e personale.

La produzione pressoch perfetta, basata soprattutto su una marcata spinta di frequenze medio-basse (batteria e basso in primis) che creano uno sfondo sonoro mastodontico, in cui le chitarre sia clean che distorte ben si pongono. Tra le novit pi rimarchevoli troviamo il ritorno del growl da parte di Friden che qui sfodera una prova davvero energica e ottimale su tutti i registri che utilizza: voce poliedrica ed eccelsa per questo ragazzino (di anni cinquanta), prova corale della band tutta altres davvero ottimale ed doveroso evidenziarlo.

The Beginnings of All Things Will End una intro basata su intrecci chitarristici che crea il giusto incipit per poi esplodere nella combo State of Slow Decay -Meet Your Maker tiratissime e pesanti, dove vengono alternate parti molto estreme a squarci melodici che restano immediatamente nelle orecchie, brani da manuale in pieno stile In Flames. Ritmi che vengono rallentati a favore di una pi marcata vena melodica in Bleeding Out per poi tornare nuovamente ad elevati giri con Foregone Pt.I ed il suo incedere bellicoso e tonante seguita da Foregone Pt.II dal mood pi evocativo, basata maggiormente sullambient e sul phatos. Giunti nella seconda parte dellalbum la matrice death e oscura non pare svanire, The Great Deciver e In The Dark offrono ottimi spunti per ci che concerne un riffing teso e a ritmiche pi quadrate. A evocare fortemente il passato ci pensa A Dialogue In B Flat Minor con la sua carica di groove e il sempre ottimo lavoro vocale di un ispiratissimo Friden fino a giungere ad un finale quasi inaspettato che con End the Transmission chiude la scaletta con un piglio quasi new metal, un finale pi moderno se cos si vuol dire.

Non girandoci troppo attorno, Foregone un lavoro bello e piacevole. Coinvolge fin dal primo ascolto, mostra una band carica di buone idee e buonissimi brani, lispirazione sembra toccare nuovamente momenti davvero alti e gioco a favore di una larghissima fetta di pubblico, gli svedesi riescono a dosare in parti uguali diverse ere della loro storia, unificandole e bilanciandole.
E va bene che non un capolavoro e che non suonano pi come ventanni fa, va bene che per me sono morti con (ad ognuno il suo...) ma soprattutto va bene che gli In Flames siano qui, pi vivi che mai.



VOTO RECENSORE
80
VOTO LETTORI
74.86 su 94 voti [ VOTA]
Samma
Domenica 30 Aprile 2023, 10.26.20
30
Ho sempre preferito di gran lunga i soilwork a loro, specialmente dell\'ultimo decennio ho trovato che ci fosse un divario qualitativo non indifferente fra le due band. Tuttavia, questo nuovo disco degli in flames lo trovo veramente piacevole. Recupera tanta velocit e aggressivit del melodeath del passato (seconda met anni 90, inizio 2000) declinata ovviamente in un stile musicale moderno e attuale (con influenze palesemente metal-core). I passaggi dalla violenza alla melodia risultano sempre ben integrati e mai posticci. A me personalmente le clean vocals piacciono, se fatte bene. Forse 80 troppo, ma un 70 ci sta tutto. Probabilmente il loro miglior disco da Come Clarity.
rob83
Gioved 16 Marzo 2023, 17.02.37
29
ma perch gli date tutti addosso a sto gruppo l\'album a me piace e anche tanto voto 85 per me ci sta tutto ma non 90. Le band si evolvono e cambiano anche direzione sonora o di stile ma se non ci piace pi quello che fanno non dobbiamo criticarli a spada tratta skippiamo l\'ascolto ed andiamo avanti.
mariamaligno
Marted 14 Marzo 2023, 10.31.51
28
Peccato per i primi 3 validi singoli specchietti per le allodole che facevano ben sperare. Il resto invece si rivelato la solita robaccia con l\'odiosa voce emocore di Friden.
Uomo Tigre
Domenica 12 Marzo 2023, 8.27.21
27
Veramente un bel disco. Sono rimasto piacevolmente sorpreso!
Matteo
Domenica 12 Marzo 2023, 1.24.14
26
Grande album finalmente, non capisco le critiche
Matteo
Domenica 12 Marzo 2023, 1.24.13
25
Grande album finalmente, non capisco le critiche
Matteo
Domenica 12 Marzo 2023, 1.24.12
24
Grande album finalmente, non capisco le critiche
Matteo
Domenica 12 Marzo 2023, 1.24.12
23
Grande album finalmente, non capisco le critiche
Matteo
Domenica 12 Marzo 2023, 1.24.09
22
Grande album finalmente, non capisco le critiche
gianmarco
Sabato 11 Marzo 2023, 11.36.51
21
A Me Ha Convinto . Voto 90 .
Skydancer
Venerd 10 Marzo 2023, 19.27.46
20
Boh. Ci ho sperato, l\'avr ascoltato 5-6 volte e mi saranno rimasti in testa due pezzi. In un aggettivo: insipido.
Sicktadone
Gioved 9 Marzo 2023, 15.09.16
19
In virt delle recensioni lette qua e l avevo alte aspettative; mi ha deluso praticamente in toto.
Francesco
Mercoled 8 Marzo 2023, 14.25.53
18
Si sciogliessero o almeno almeno cambassero monicker. Album di mestiranti e mercenari, cos sterile e noioso da essere riuscito a farmi riascoltare I, The Mask. Solo con Battles hanno fatto di peggio, e guardando alla line up e al prodotto dei The Halo Effect, subito chiaro chi sono i responsabili del completo e irreversibile affossamento di un gruppo storico.
SkullBeneathTheSkin
Mercoled 8 Marzo 2023, 13.49.39
17
Se non avessero insistito sempre con i ritornelli in clean, sarebbe stato un disco ottimo. Anche cos non male, nel complesso, ma c\' in effetti tanto da skippare.... Ci vedo molto di \"operazione recupero vecchi fans a cui infilare un doppio vinile\", in parte pure riuscita, che per mi lascia il dubbio su cosa potranno mai fare da qui in poi... vabb, il presente ho comunque qualcosa di godibile: voto 73
Salvo
Marted 7 Marzo 2023, 22.28.40
16
Un paio di pezzi carini. Stop. Le attese come sempre erano altre. Gruppo perso per sempre.
Le Marquis de Fremont
Luned 6 Marzo 2023, 15.53.45
15
Merci in primis a Monsieur Lizard per la risposta (in altra rece). Ecco la recensione di Foregone degli In Flames che condivido e che la frase \"non siamo di fronte ad un riciclo di idee del passato ma ad un continuum di un marchio di fabbrica stilistico assodato e personale\" esprime in maniera perfetta. Meglio, molto meglio delle ultime uscite e interessante da ascoltare. Probabilmente anche il periodo di lockdown deve avere giovato in termini di songwriting e come molti hanno sottolineato, un certo ritorno a sonorit pi coinvolgenti. Positivo. Au revoir.
Altered
Luned 6 Marzo 2023, 13.55.43
14
Piaciuto e pure assai! Pezzi come Meet your Maker, Foregone I e II e The Great Deceiver garantiscono il giusto apporto di melodia e violenza con una produzione da paura ed un livello compositivo alto ed ispirato. Era la risposta che ci si aspettava da loro dopo l\'ottimo disco sfornato dagli \'\'ex\'\' di lusso della band nel progetto The Halo Effect.
Aceshigh
Luned 6 Marzo 2023, 11.07.08
13
Lalbum migliore degli In Flames da almeno 15 anni. C un parziale recupero di sonorit antiche (ma nemmeno eccessivamente poi), che si fondono con quelle della nuova era. In diversi casi il mix riuscito, in altri magari un po meno (purtroppo verso la fine della scaletta avverto un calo qualitativo). Sicuramente, dopo gli album post-Stromblad, questo per me una boccata daria fresca, pur non trattandosi ovviamente di un capolavoro. Voto 75
Metal Abba
Domenica 5 Marzo 2023, 21.48.25
12
Troppe clean vocalis. Io con loro mi fermo a Colony
Sha
Domenica 5 Marzo 2023, 19.41.09
11
Non avrei scommesso 1 euro sul fatto che gli In Flames potessero tornare con qualcosa di decente. Buon dischetto, da 7-7,5 per me, ma un vero miracolo se confrontato con gli ultimi 15 anni di dischi inascoltabili. Almeno 3 o 4 pezzi ti rimangono in testa, e ci godi pure.
dariomet
Domenica 5 Marzo 2023, 18.47.59
10
Per jappy ma infatti si il mondo bello perch vario.non sono affatto d accordo sui soilwork qualitativamente migliori degli in flames perch a me non hanno mai detto alcunch neanche agli esordi. agli in flames invece sono sempre stato affezionato, ma questa appunto una cosa soggettiva
Jappy
Domenica 5 Marzo 2023, 18.22.07
9
propio vero che il mondo bello perch vario. Non sono daccordo con Dariomet , credo che oggettivamente il tasso qualitativo sia pi alto nei Soliwork per lo meno da natural born chaos in avanti ; che gli inflames abbiano detto o fatto la storia del melodic Death Matal insieme ai Dark Tranquillity altres assodato . Bocciare lultimo nato in casa inflames lo trovo ingeneroso , lo trovo sicuramente sufficiente ma lontano dallultimo nato in casa soilwork , per idee , e qualit nel songwriting.
Lux Chaos
Sabato 4 Marzo 2023, 18.43.20
8
Ottimo veramente. E parla uno che non li caga da Come Clarity. Bisogna ascoltarlo BENE e viene fuori di brutto
Enrico
Sabato 4 Marzo 2023, 17.52.13
7
Disco poco pi che sufficiente. 80 mi sembra un voto un p troppo generoso.
dariomet
Sabato 4 Marzo 2023, 16.49.16
6
Io li sempre preferiti a tutti i loro colleghi del genere ( soprattutto ai soilwork ) e l album l ho trovato piacevolissimo. Bravi mi siete mancati
Shock
Sabato 4 Marzo 2023, 16.45.28
5
Parte bene, ma dopo tre canzoni ritornano gli IF degli ultimi anni, una noia mortale. Canzoni fatto con lo stampino, mai uno scatto di orgoglio. Musicalmente un gruppo finito da anni.
Tino
Sabato 4 Marzo 2023, 16.20.48
4
Non ascolto gli in flames da una vita ma questo album mi piaciuto parecchio, pezzi ottimi belli carichi la voce di Anders sempre piacevole, il tocco dell\'ex Megadeth valore aggiunto
Metallycra
Sabato 4 Marzo 2023, 15.28.33
3
un buon album. Lo ascolto volentieri, soprattutto in macchina, dove non ho bisogno di un ascolto impegnato. Per quei due o tre brani molto americaneggianti (\"pure...\" su tutti) non li sopporto e li skippo. Se Broderick dovesse rimanere in formazione, spero sia un po\' pi presente. Mi sembra si sia limitato al compitino di imitare Stromblad o poco pi. Lui pu osare molto di pi....
Mariello
Sabato 4 Marzo 2023, 15.10.05
2
Disco che prova ad accontentare tutti e, secondo il mio modesto parere, in gran parte ci riesce. In questo album anche i pezzi in cui si fa un maggior utilizzo del clean vocal non risultano stucchevoli, a dimostrazione che un brano non debba essere per forza gridato a dquarciagola per risultare piacevole all\'ascolto. Sar io atipico, ma apprezzo maggiormente gli In Flames da Colony in poi, fino ad ASOP. Tutto questo per dire che si sentiva bisogno di un album del genere. Bentornati In Flames.😎
Halo
Sabato 4 Marzo 2023, 12.52.09
1
La mia sensazione, dopo svariati ascolti, che i singoli siano di unaltra categoria rispetto al resto del disco. Forse per questo che sono rimasto leggermente deluso, nonostante sia una delle migliori produzioni IF da STYE a questa parte. Vedremo se crescer col tempo. Sicuramente dopo la mediocrit di Siren Charms e Battles ed un non eccelso I the mask, questo lavoro me lo tengo stretto.
INFORMAZIONI
2023
Nuclear Blast
Melodic Death
Tracklist
1. The Beginning of All Things Will End
2. State of Slow Decay
3. Meet Your Maker
4. Bleeding Out
5. Foregone Pt.I
6. Foregone Pt.II
7. Pure Light of Mind
8. The Great Deciver
9. In the Dark
10. A Dialogue In B Flat Minor
11. Cynosure
12. End the Transmission
Line Up
Anders Friden (Voce)
Bjorn Gelotte (Chitarra)
Chris Broderick (Chitarra)
Bryce Paul (Basso)
Tanner Wayne (Batteria)
 
RECENSIONI
50
60
50
50
86
84
65
80
80
88
96
88
97
91
84
ARTICOLI
04/12/2022
Live Report
IN FLAMES + AT THE GATES + IMMINENCE + ORBIT CULTURE
Alcatraz, Milano (MI), 01/12/2022
24/11/2016
Intervista
IN FLAMES
Crediamo in quello che facciamo
30/09/2011
Live Report
IN FLAMES
Alcatraz, Milano, 27/09/2011
08/03/2008
Intervista
IN FLAMES
Parla Daniel Svensson
13/11/2006
Intervista
IN FLAMES
Parla Peter
16/09/2006
Live Report
SEPULTURA + IN FLAMES
New Age, Roncade, 09/04/2006
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]