|
Testament - The New Order
|
( 13608 letture )
|
UNA BREVE INTRODUZIONE The New Order, secondo disco dei bay area thrashers Testament, è da sempre considerato una delle pietre miliari del suo genere e, nel corso degli anni, sono state molte le band che hanno tratto ispirazione dallo stile qui proposto. Pubblicato in un periodo in cui la musica degli Slayer, dei Metallica, dei Megadeth e degli Anthrax andava per la maggiore, The New Order ha contribuito a rendere il timbro dei Testament ancora più diverso da quello dei propri colleghi, pur mantenendosi saldamente ancorato all’attitudine e al suono caratteristici del thrash metal ottantiano.
L'ALBUM Il primo brano si intitola Eerie Inhabitants e in esso possiamo già rintracciare le caratteristiche portanti dell’opera: la proposta musicale è molto diretta ma per nulla scontata o semplicistica, grazie anche al modo originale in cui sono state curate le sezioni ritmiche e le parti soliste, segno della diligenza della band in fase compositiva e di arrangiamento. Le qualità soggettive dei membri del gruppo appaiono sfruttate in ogni occasione al massimo delle loro possibilità: Alex Skolnick dimostra –ancora una volta– di essere uno dei più grandi solisti di sempre, non solo in ambito thrash ma considerando il panorama metal in toto; Eric Peterson, invece, palesa il suo amore verso la chitarra rifinendo nei minimi dettagli i riff di ciascun singolo brano ed eseguendoli senza sbagliare mai neanche un colpo; la prestazione vocale di Chuck Billy, sebbene meno convincente di quella contenuta nel brillante disco d’esordio The Legacy, rimane comunque molto buona e segna un altro punto a favore dei Testament nel giudizio sul grado di personalità della band; quanto al bassista Greg Christian e al batterista Louie Clemente, se anche presi soggettivamente non sono poi nulla di speciale, bisogna ammettere che in coppia lavorano molto bene, sapendo perfettamente come impostare le sezioni ritmiche adatte al thrash. Da una line-up così è lecito aspettarsi delle grandi cose e queste aspettative non vengono tradite, anzi in determinati casi sono più che soddisfatte: i primi quattro pezzi infatti –Eerie Inhabitants, The New Order, Trial By Fire e Into The Pit– entrano a pieno titolo nella storia del thrash americano non solo per l’assenza di difetti veri e propri, ma soprattutto per la loro capacità di rimanere impressi sin da subito nella mente dell’ascoltatore. In più, l’inserimento nella setlist di alcuni momenti semi-acustici e melodici aumenta sia l’ascoltabilità del disco in sé e per sé, sia la sua longevità, sia la valutazione complessiva del prodotto: brani come Hypnosis o Musical Death (A Dirge) sono testimoni del grande gusto compositivo e stilistico dei chitarristi Peterson e Skolnick, le cui capacità sono messe al servizio completo della musica senza mai risultare eccessive, come purtroppo capita a molti sedicenti guitar-hero, magari al solo fine di far sfoggio della propria tecnica. L’unico lato negativo di questo disco è la qualità della produzione, tanto scarsa da riuscire talvolta, addirittura, ad offuscare i pregi dell’album: se proviamo ad immaginare, infatti, solamente il suono delle chitarre ritmiche come meno pastoso e più definito, possiamo ben capire quanto potenziale sia stato sprecato inutilmente.
IN CONCLUSIONE The New Order è dunque un disco che va ascoltato da tutti gli amanti del thrash ottantiano e che non deluderà neanche il palato di chi solitamente predilige generi più estremi: si tratta di un album che è parte della storia della musica e che ne ha in una certa misura influenzato il corso, perciò se non lo conoscete correte ad ascoltarlo e, se vi piace, sappiate che si può trovare in tutti i negozi di musica ad un prezzo di convenienza. Non siate tirchi, un classico è per sempre!
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
81.70 su 118 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
94
|
Questo assieme a the legacy ,practice what you preacj,e the gathering il meglio dei testament.che band! |
|
|
|
|
|
|
93
|
Più ragionato e melodico rispetto all'esordio è un classico del metal (come il suo predecessore). Skolnick ci mostra che razza di fenomeno e mentre Peterson e Billy sono i fuoriclasse di sempre. Into the pit e la title track da leggenda!! 100. |
|
|
|
|
|
|
92
|
Il migliore dei Testament assieme a The Legacy, stupendo! 95 |
|
|
|
|
|
|
91
|
Come ha commentato il buon Rik bay, ciaoo, il disco è bellissimo ma un gradino sotto il predecessore. Disciples of the Watch è comunque una signor canzone, una delle migliori dei Testament, come anche Into the pit, The Preacher, Eerie Inhabitants e Trial by fire. Il meglio dei Testament in due dischi fondamentali. |
|
|
|
|
|
|
90
|
Album decisamente di valore come è già stato ampiamente scritto, ma che per me, nonostante tutto è 'leggermente' inferiore a the legacy. Intendiamoci, siamo a livelli di eccellenza e dischi come questo rappresentano in modo inequivocabile il thrash metal allo stato dell' arte. Ma ripeto il primo vinile è insuperabile, imho. |
|
|
|
|
|
|
89
|
80? X me questo è il loro apice sotto i 95 non si scende (io darei 100). Dopo il nulla fino a The gathering |
|
|
|
|
|
|
88
|
Concordo in pieno con Leonardo, tra l'altro proprio ieri sera a Cascina ho visto i Testament, e hanno suonato gran parte di brani tratti da questo disco, e dal vivo sono stupendi, si è scatenato un massacro. Qui c'è davvero la storia, album bellissimo.. |
|
|
|
|
|
|
87
|
Dare 80 a questo disco è follia. Per me 95, qui c'è la storia. |
|
|
|
|
|
|
86
|
I primi due dischi dei Testament sono dei veri classici del thrash ottantiano.Da qui in poi non mi sono più piaciuti, ho i vinili di 'Practice' e 'Souls of black' e li lancerei dalla finestra. |
|
|
|
|
|
|
85
|
I Testament mi rievocano tanti ricordi,quindi sono di parte,in un epoca in cui non si scaricavano gli album ma bisognava comprarli mi incuriosii di questa band,il primo disco che comprai fu questo,e mi fece compagnia quando diciottenne giravo di notte in macchina,ne sono ancora affezionato a tal punto che in una speciale testamentclasssifica lo metto al primo posto per le atmosfere,seguito dal debut,terza piazza per the ritual,poi souls of black e the gathering(formazione spaventosa)quinto posto per pratice,ma sono tutti belli,evviva l'heavy metal |
|
|
|
|
|
|
|
|
83
|
95 credo che sia un voto più giusto, 100 a The Legacy perché è uno dei dischi Thrash più belli in assoluto. Comunque anche questo non scherza.. Disciples of the watch, capolavoro! |
|
|
|
|
|
|
82
|
questo album mi sembra il classico incompiuto: mancano secondo me un paio di pezzi "più feroci" di quelli già devastanti che ci sono. peccato perchè in questo the new order la sonorità della band era veramente granitica. voto 80 |
|
|
|
|
|
|
81
|
Sul fatto che "Low" spacchi il culo a "Divine Intervention" non sono minimamente d'accordo. E' un buon disco, ma i capolavori dei Testament restano i primi 2 album. Mentre secondo me "Practice What You Preach" a parte un paio di canzoni stratosferiche è mediocre e strapieno di filler. |
|
|
|
|
|
|
80
|
Beh, Low spacca il culo. 85 è un voto fin troppo giusto per un disco come quello. Ogni canzone brilla di luce propria, come in questo The new order, che ha l'unico difetto di uscire in mezzo a due dischi stratosferici, almeno per me. Low usci nello stesso periodo di Divine intervention degli Slayer, e gli fece un gran culo! |
|
|
|
|
|
|
79
|
Concordo disco stupendo, dei Testament considero capolavoro The Legacy, Low da 94, The Gathering da 92 e questo New Order da 90, poi emozioni e feeling loro finito,mi spiace ma non li ho retti piu', non mi hanno detto piu' niente, speriamo in bene per i loro prossimi lavori. |
|
|
|
|
|
|
78
|
Disco stratosferico!!! Credo non sia inferiore a niente e nessuno! Anzi forse per molti versi superiore a lavori di altri gruppi tenuti in maggior considerazione.imho. |
|
|
|
|
|
|
77
|
Quoto Thegodfather....e aggiungiamo l'85 a LOW???? ahahah |
|
|
|
|
|
|
76
|
83 a "Souls Of Black" e 80 a quiesto quasi capolavoro? Presentatemi i vostri spacciatori Per me questo è il loro miglior album in assoluto, forse anche più di "The Legacy".. 92 e tutti a casa. |
|
|
|
|
|
|
75
|
A distanza di tempo ancora non mi va giù il voto del recensore , questo disco ha tutto, cattiveria, riff vorticosi, melodia e tecnica. |
|
|
|
|
|
|
74
|
Bello, ma non all'altezza del sue predecessore e nemmeno del suo successore. 85/100 |
|
|
|
|
|
|
73
|
è anche il sito dove talvolta chi commenta -e qui può farlo liberamente, come è stato appena dimostrato- non capisce che oltre al fatto che vengono trattati dischi di generi diversi cambiano anche gli stessi recensori e quindi il metro di valutazione di ognuno |
|
|
|
|
|
|
72
|
Questo è il sito in cui The New Order dei Testament e Ashendacy dei Trivium hanno lo stesso voto. |
|
|
|
|
|
|
71
|
Daaaaa preachaaaaaaaaaaaaaarrr! Per me nettamente superiore a the legacy, sotto tutti i punti di vista. 93. Non capisco gli appunti sul suono delle chitarre del recensore, questo è il tipico suono 'scooped' delle chitarre thrash di quegli anni. Lo trovo potente e per nulla fangoso. |
|
|
|
|
|
|
70
|
Bellissimo dopo The Legacy è il migliore |
|
|
|
|
|
|
69
|
basta ascoltare l'assolo di Hypnosis oppure la parte iniziale di Trial By Fire o di Disceples of the Watch per capire cosa contiene questo album, io amo da morire questo album, è un album che sempre ascolto prima di fare qualcosa di impegnativo, è un capolavoro assurdo!! cioè non so' come definirlo, ogni traccia, per fino la cover degli Aerosmith che hanno fatto è troppo ma troppo bella Io rivoglio questi testament.. |
|
|
|
|
|
|
68
|
Ascoltato (per la 1000esima volta) in metro questa mattina e ribadisco: per me è tra i migliori dischi di genere degli anni '80, senza remora alcuna. |
|
|
|
|
|
|
67
|
Questo disco semmai è tra master e rust....nel senso che lo metto nel mezzo..... capolavoro! |
|
|
|
|
|
|
66
|
la "teoria dei big 4" è una gran cazzata. |
|
|
|
|
|
|
65
|
" non hanno mai tirato fuori un Rust In Peace o un Master Of Puppets" ahhahahhah è the legacy non sarebbe un capolavoro ??? io lo considero ai livelli dei big fuor |
|
|
|
|
|
|
64
|
Il problema è che i Testament, per quanto bravi, non hanno mai tirato fuori un Rust In Peace o un Master Of Puppets...ora come ora distruggono tutti i Big Four è vero, ma su disco non hanno mai raggiunto quei livelli. |
|
|
|
|
|
|
63
|
disco grandissimo,godibilissimo,un classico thrash fine anni 80,molto bello,non capisco perche' i TESTAMENT non vengono considerati alla pari di METALLICA,SLAYER,ANTRAX E MEGADETH,boooooooooooo mai capita sta cosa............i big four del thrash......la stessa cosa vale per gli EXODUS............critici dell'epoca siete dei coglioni e non capite un cazzo di musica..............vogliamo parlare delle CAGATE che anno tirato fuori METALLICA E MEGADETH a fine carriera? |
|
|
|
|
|
|
62
|
Veramente bello, al pari con The Legacy e qualche episodio è forse addirittura superiore (Trial By Fire, Into The Pit e la stupenda Musical Death)....un pezzo da 90 (anzi 99) dell'heavy metal! |
|
|
|
|
|
|
|
|
60
|
Questo è proprio il top, ho il vinile e il cd. E' il concetto di thrash che ho da sempre in mente, fa parte di quei dischi che un metallaro, di qualsiasi fede esso sia, deve avere. Non faccio commenti sui voti qui sopra: E' un titolo di riferimento assoluto del genere, sia per storia che per qualità |
|
|
|
|
|
|
59
|
il miglior album della discografia dei Testament, il CAPOLAVORO assoluto. Magnifico! Immortale! VOTO 99 |
|
|
|
|
|
|
58
|
uno dei capolavori del thrash metal,stupendo! |
|
|
|
|
|
|
57
|
Disco che reputo fondamentale per chiunque dica di amare il thrash e poi con pezzi come "Trial By Fire", "Into The Pit" (chi la ricorda come sigla di apertura di "Headbanger's Ball?) e "Disciples Of The Watch" non si scherza. Voto 88 |
|
|
|
|
|
|
56
|
@Obery: mah hai portato un esempio che non mi sembra rafforzi la tua ipotesi, anzi al contrario. Qui game over ha preso 85, cioè 5 punti in più e non mi sembra che i nuclear assault siano mai stati messi in secondo piano da parte di nessuno, ma magari mi sbaglio. P.S. ovviamente senza polemica, è solo un civile confronto  |
|
|
|
|
|
|
55
|
Album fantastico,assoli incredibili. Musical death vale l'aquisto. Il cd tra l'altro è reperibilissimo d'ovunque ad un prezzo ridicolo..se non ce l'avete ancore fateci un pensiero..into the pit! |
|
|
|
|
|
|
54
|
Disco da 90, uno dei migliori album thrash di sempre. Quando si parla di big 4 del thrash con la consapevolezza che loro e gli Exodus non vi rientrano, mi viene veramente da ridere. |
|
|
|
|
|
|
53
|
Solo 80? questo album è una pietra miliare del thrash, insieme a The Legacy. |
|
|
|
|
|
|
|
|
51
|
esempio rapido, ti cito però sempre un album di quegli anni, Game Over dei nuclear assault |
|
|
|
|
|
|
50
|
@Oberyn: potrei capire la tua posizione se riuscissi a portarmi qualche esempio di 'album superiori messi in secondo piano', dopo potremmo discutere... |
|
|
|
|
|
|
49
|
OK, lo ammetto: questa dovevo ancora sentirla. |
|
|
|
|
|
|
48
|
Oberyn, ma qua i Testament, o meglio ancora nel primo album, chi avrebbero copiato? Se non ti piacciono ok, ma fino al '90 credo abbiano fatto dischi validi e sviluppato un genere molto personale. |
|
|
|
|
|
|
47
|
Continuo a dire che se questi ci fossero stati o non ci fossero stati non sarebbe cambiato niente, band semplicemente superflua, sopravvalutata, se vi piace questo tipo di musica continuano ad uscire una serie di album molto superiori a queto, ma che passano in secondo piano in confronto a dischi come quello in questione, solo perchè questi copiavano gli altri già negli anni 80. |
|
|
|
|
|
|
46
|
Tanta roba... Un 85 ci poteva stare, fosse anche solo per The Preacher! |
|
|
|
|
|
|
45
|
Conivido la recensione un po' meno il voto ma poco importa per me il disco e bellissimo, leggermente inferiore a legacy ma di livello altissimo. |
|
|
|
|
|
|
44
|
io darei un voto più alto tipo 85-90... |
|
|
|
|
|
|
43
|
Musical Death (A Dirge) ...può bastare. Che pezzone. Forse questo album non ha la furia selvaggia di the "legacy" ma è un album fondamentale per il genere. L'ho amato (e lo amo) alla follia. |
|
|
|
|
|
|
42
|
Ogniuno ha le sue sensazioni ed è giusto così, ma volere rifare una recensione perchè si ritiene la valutazione bassa quando Khaine chiude con 'un classico è per sempre' mi sembra un pò esagerato. Questo è un classico per davvero, oggi; quando uscì, ripeto, la mia sensazione fu che era un passo indietro rispetto al debutto. E' l'effetto a cascata che crea qualcosa che si ritiene in quel momento perfetto, The Legacy in questo caso. Sensazioni personali appunto |
|
|
|
|
|
|
41
|
Rifate questa recensione vi prego...ogni volta che apro una pagina di news sui testament mi viene da piangere guardando la colonna sulla destra...vedendo poi 83 a souls of black e 85 a low...bisogna anche essere un pò oggettivi nelle valutazioni,attenendosi sempre ai propri gusti ma riconoscendone il valore...io ad esempio odio gli Anthrax,ma non mi sognerei mai di sminuire Among the living..e siamo su quel livello eh! |
|
|
|
|
|
|
40
|
ma come si fà a dire che questo è un deciso passo indietro rispetto a The Legacy???? Ok l'esordio è di quello col botto...ma anche qui stiamo parlando di album storico per la scena Thrash..Ovviamente De gustibus però bò rimango perplesso. Voto 88 |
|
|
|
|
|
|
39
|
Altro disco sottovalutato con i voti. Grandissimi Testament, disco immortale nella storia del Thrash!!! Voto 93 |
|
|
|
|
|
|
38
|
95 pieno pieno, e ho detto tutto! |
|
|
|
|
|
|
37
|
Che voti scandalosi per questa band....quest'album non ha nulla da invidiare ad un ..and justice for all..voto personale 95!!!! |
|
|
|
|
|
|
36
|
Album sottovalutatissimo...insieme a The Legacy i migliori album dei Testament... la title track e` immensa!! Voto 93 |
|
|
|
|
|
|
35
|
L'assolo si Eerie Inhabitants... Per me uno fra i più bei passaggi musicali (e non solo in ambito metal) in assoluto. Da soli, quei 30 secondi valgono il prezzo d'acquisto dell'album. |
|
|
|
|
|
|
34
|
alzerei il voto ma ognuno ha giustamente le sue opinioni. per me è un voto altissimo. |
|
|
|
|
|
|
33
|
Bel disco, sicuramente di qualità, ma anch'io preferisco il debutto: forse meno ricercato e raffinato, ma più fresco ed ispirato. Concordo inoltre con il commento di chuck sul proseguo della loro carriera. |
|
|
|
|
|
|
32
|
VOTO TROPPO BASSO!!!!! QUESTO E' UNO DEI MIGLIORI DISCHI THRASH DI SEMPRE!!! VOTO 97 |
|
|
|
|
|
|
31
|
Questo album mi ha sempre preso un casino. Dalla prima volta che lo ascoltai mi ha sempre preso, mai annoiato. La produzione non sarà il massimo, ma il sound mi piace tantissimo. L'elemento che più mi piace sarà sicuramente quello più criticato, il basso. E' esageratamente pastoso ma, dato che le il resto degli strumenti ha un suono molto secco (voce compresa) il suono morbido e non sempre ben distinto del basso ci sta benissimo. Mi ricorda il basso di Thrash Zone dei D.R.I. o quello dei primi dischi dei Kyuss con Oliveri. Ho tralasciato il resto della descrizione perchè sono d'accordo con la recensione. |
|
|
|
|
|
|
30
|
Se mi davano 8 a scuola ero contento... e poi non vedo cosa ci sia da vergognarsi, solo perchè il tuo pensiero è diverso non vuol dire che sia giusto in maniera assoluta. Per me sono altre le cose di cui vergognarsi, quindi modererei i termini. |
|
|
|
|
|
|
29
|
vergogna! vergogna!! 80 a The New Order è una vergogna!!! dare un voto cosi basso. Rilasciato alla fine degli anni '80, nel 1988, quando altre band thrash metal 'hanno incominciato a deviare da quella scena base della Bay Area stili diversi, più ampi (il cambiamento dei Metallica ad uno stile probabilmente progressive '... And Justice for All', Slayer 'Sud del Paradiso' ), i Testament e il loro secondo album in studio e ancora formato per lo più di un thrash metal puro e molto tecnico, con qualche melodia . L'album non è, come un qualsiasi altro album thrash metal, pieno di riff, canzoni orecchiabili, la velocità, e interessanti argomenti nelle liriche. Cioè un SUPER CAPOLAVORO Appena "Eerie Inhabitants" fa il suo ingresso dalle casse dello stereo si incomincia a godere della genialità , delle chitarre di Peterson e Skolnick che suona assoli memorabili , e Chuck Billy che fornisce una voce energica e forte . I CLASSICI dell'album sono "Trial By Fire", che dispone di un inizio bellissimo, è una grande canzone , "L'Ordine Nuovo", dispone di un grande riff , che è una delle più grandi canzoni dell'album , e che dire di quella meraviglia che porta il titolo di 'Into the Pit' ADRENALINA ALLO STATO PURO , UNA GEMMA. Quando si raggiungono canzoni come "A Day of Reckoning" e "Discepoli della Guardia", diventa una goduria musicale, inoltre, le due strumentali incluse ("Ipnosi" / "Morte musicale (A Dirge)"), mette in mostra l'abilità e la creatività di Skolnick , DUE GEMME STRUMENTALI soprattutto "Morte musicale (A Dirge)" Nel complesso, si tratta di un grandissimo CAPOLAVORO, consigliato per qualsiasi metallaro / thrasher là fuori, e in fondo uno dei più grandi album dei Testament, se non il loro miglior album in generale. 97/100. |
|
|
|
|
|
|
28
|
'The legacy' è uno dei più grandi eventi che il thrash abbia mai prodotto; quando uscì questo secondo lavoro rimasi deluso - un deciso passo indietro |
|
|
|
|
|
|
27
|
capolavoro. uno dei migliori dischi in ambito thrash, ne sono sicuro. voto 98 |
|
|
|
|
|
|
|
|
25
|
ottimo disco anche questo,anche se inferiore al primo,scontato dire poi che scolnick sia la marcia in più del gruppo (basta sentire musical death per accorgersene) |
|
|
|
|
|
|
24
|
Questo album merita come minimo 93!!! |
|
|
|
|
|
|
23
|
il voto è basso per un capolavoro del genere cd praticamente perfetto canzoni leggendarie "Eerie Inhabitants" "The New Order" "Trial by Fire" "Into the Pit" "Hypnosis" "Disciples of the Watch" "Musical Death (A Dirge)" "A Day of Reckoning" "The Preacher". TESTAMENT semplicemente divini voto 100/100. |
|
|
|
|
|
|
22
|
Cavolo devo dire che è propruo un grande album!! Devo ammettere la mia ignoranza perchè fino a poco tempo fa non conoscevo i Testament ma ora sono davvero rimasto colpitoda loro!! Che potenza!! |
|
|
|
|
|
|
21
|
merita più di un 80 perchè è un grande classico dei testament |
|
|
|
|
|
|
20
|
Questo è uno di quei dischi che a distanza di anni si ascolta sempre con piacere! Vogliamo poi parlare dei classici che ci sono? Per chi adora il THRASH da avere assolutamente!!!! |
|
|
|
|
|
|
19
|
Esprimo un parere aggiuntivo e mi accodo con sincerità alle giuste opinioni espresse da Chuck! |
|
|
|
|
|
|
18
|
perfetto....skolcknick suona i suoi piu grandi assoli ed incide per intero hipnosys e musical death....e chuck billy sfodera la una voce fantastica!!!!!!!assolutamente un disco da avere!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
17
|
gran disco, uno dei migliori del thrash post-master of puppets, anche se forse il maligno pathos di The Legacy rimane insuperabile ! via via i Testament sono calati, non che Practice what you preach o souls of black siano brutti per carità, però l'intensità dei primi due album non tornerà più, almeno per me ! |
|
|
|
|
|
|
16
|
Album spettacoloso!! Canzoni fenomenali (Disciples Of The Watch!!!) Incisione finalmente decente... |
|
|
|
|
|
|
15
|
Comprato all'epoca in cassetta, ricomprato 1 anno fa in cd, non posso dire che mi dispiaccia, grandi suoni, migliori sicuramente di quelli attuali, alcune canzoni si somigliano 1 po' troppo, ma rimane 1 album fondamentale. ascoltate 1 gruppo che ha preso molto da questi, sono i MEZZROW svedesi, non vi pentirete |
|
|
|
|
|
|
14
|
Ahahuhauhauha vale credo di aver capito chi sei che valentina! Piacere di vederti  |
|
|
|
|
|
|
13
|
che recensore  |
|
|
|
|
|
|
12
|
Posso dire semplicemente devastante! 90 |
|
|
|
|
|
|
11
|
non posso che essere d'accordo con N.I.B. che anni, |
|
|
|
|
|
|
10
|
Aggiungo ancora una cosa... che anni... CHEANNI...^^...!!!! |
|
|
|
|
|
|
9
|
Ahhhhh... non posso fare altro che unirmi a tutti i commenti che mi hanno preceduto... gran disco... GRANDE BAND... Thrash 'Till Death...!!!! |
|
|
|
|
|
|
8
|
Un capolavoro...il migliore dei Testament a mio avviso...Disciples Of The Watch, Into The Pit e Trial By Fire non sono solo dei classici dei Testament, sono anche dei classici di tutta la nostra beneamata musica!!!! |
|
|
|
|
|
|
7
|
Grazie anche al Mentalista! Io onestamente preferisco The Legacy, ma questo mio amore non sminuisce il valore di The New Order... |
|
|
|
|
|
|
6
|
Lo tengo sempre in macchina |
|
|
|
|
|
|
5
|
Per il sottoscritto, il miglior album dei Testament e uno dei più grandi dischi thrash di sempre. Bella recensione! |
|
|
|
|
|
|
4
|
Thx Nikolas  |
|
|
|
|
|
|
3
|
Le foto sprizzano thrash a manetta!! Bella rece, grandioso disco! |
|
|
|
|
|
|
2
|
dire stupendo è limitativo. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Kapolavoro assoluto, tracklist da paura, mamma mia! |
|
|