|
|
( 15221 letture )
|
L’incipit di questa recensione potrebbe essere identica a quella che ho scritto per l’ultimo album dei Motörhead, basterebbe sostituire al nome della band di Lemmy quello degli AC/DC ed i conti tornerebbero perfettamente. Sì, perché forse per il gruppo di Angus & C. vale più che per tutte le altre quella premessa fondata sull’assunto che se da un lato è vero che qualsiasi forma di espressione artistica deve tendere nella sua globalità ad introdurre nella società nuovi spunti di riflessione, nuovi modi di affrontare la realtà, nuovi linguaggi che servano per decodificare situazioni che tendono verso una sempre maggiore complessità, dall’altro servono dei punti di riferimento fissi ed immutabili, delle stelle polari sociali che quando ci voltiamo indietro indichino non tanto la giusta direzione da seguire, ma la strada che abbiamo percorso fino ad oggi, in modo da non dimenticare mai da dove veniamo, dove stiamo andando e perché ci stiamo andando. Abbiamo insomma bisogno di qualche certezza, di qualcosa che ci dia sicurezza, e nel mondo dell’HR / HM, oltre ai già citati Motörhead, agli Iron Maiden e a pochissimi altri, anche gli AC/DC hanno da tempo raggiunto una dimensione iconica che li pone al di sopra delle mode, del tempo e delle necessità.
Un bel pezzo è passato dal precedente Stiff Upper Lip, ed in molti, me compreso, avevano ormai messo una pietra sopra la possibilità di sentire un nuovo lavoro made in AC/DC, ed invece eccomi qui ad ascoltare questo Black Ice, domanda scontata: com’è? E’ come può essere, si tratta di un gruppo dall’età media molto alta, forse all’ultimo disco e all’ultimo tour mondiale, possiamo preliminarmente affermare che se è così ci lasciano con dignità. In tutto Black Ice non c’è una sola nota, un solo riff, un solo sviso che non riporti immediatamente a qualcosa di già sentito mille ed una volta, arrivando spesso al limite del plagio e saccheggiando a piene mani -talvolta in maniera imbarazzante- specialmente il mitico ed inarrivabile Back in Black, certo, con minore foga, con minore irruenza e con qualche filler di troppo (a proposito, era proprio necessario arrivare a 15 brani? Due o tre sono proprio inutili, ma forse è una sorta di testamento musicale) assolvendo alla fine al proprio compito. In mezzo a pezzi di costruzione assolutamente classica come l’opener Rock’ n’ Roll Train, Big Jack, War Machine o Spoilin’ for a Fight ad altrettanto classici mids come Skies on Fire e Hard Blues come Decibel e Stormy May Day, quest’ultima ottimamente riuscita, molto a là Chuck Berry -al solito, basso continuo e batteria quasi sempre in 4/4- troviamo anche cose che tradiscono l’età e che una volta difficilmente sarebbero state incluse nella tracklist come Anything Goes, veramente troppo facilona; manca forse un pezzo veramente tirato, ma siamo al punto di partenza, l’età è quella che è, forse sarebbe stato addirittura fuori luogo.
La voce di Brian Johnson è assolutamente monocorde -è una novità?- e vedere le foto di Angus il cui volto tradisce l’età ancora vestito come uno scolaretto mi ha messo addosso una tristezza enorme, ma non me la sento di criticarli più di tanto, fanno parte della storia del rock, della mia storia, e, lo ribadisco ancora, Black Ice è un album discreto con almeno tre o quattro pezzi più che buoni. Non è a loro che dobbiamo chiedere innovazioni, cambiamenti, voli pindarici, a loro possiamo chiedere solo del buon vecchio Rock’ n’ Roll / Blues giustamente elettrificato, perché altro non possono darci e perché ne abbiamo ancora bisogno. Come si dice? It’s only Rock’n’Roll, but I like it, ancora una volta, l’ultima (?).
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
61.93 su 183 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
108
|
Riascoltato oggi, l’ho sempre reputato un buon album. Meglio di Stiff Upper Lip e soprattutto dell’ultimo. Certo, 15 pezzi sono eccessivi, fossero stati 10/11 sarebbe stato ancora meglio... ma c’è una bella manciata di pezzi ispirati. Voto 78 |
|
|
|
|
|
|
107
|
ma la chiosa e la previsione si e' verificata errata, come dicono i N.Yorkesi Nerver say Never, disco buono che rimedia a quella ciofeca di Stiff. Molto blues negli accordi, album di rock holwinwolfesco, voto per me giusto. Intanto qualcuno lo ha inserito nei classici |
|
|
|
|
|
|
106
|
io non ci avevo fatto caso! in vita mia giuro,non avevo mai sentito nulla del genere..il volume era spaventoso! ricordo che ero quasi tentato di andare via perchè il suono era davvero troppo forte per me;ogni volta che rudd picchiava sulla gran cassa,era come se qualcuno mi desse un pugno nel petto,la chitarra di malcom sembrava una lama,quella di angus era penetrante,quando faceva gli assoli pareva mi prendesse fuoco gli orecchi.Dal vivo sono un esperienza sconvolgente in tutti i sensi..non so come erano i Motorhead e i manowar,mi han detto che anche loro avevan infranto diverse volte il muoro dei 100 decibels e passa,ma gli acdc erano davvero un arma sonica.. |
|
|
|
|
|
|
105
|
L'ultimo con MALCOLM. A Milano, nel relativo tour, sbagliò almeno 2 volte su R'n'R Train, e adesso sappiamo il xchè. Ricordo che ANGUS si girò a guardarlo preoccupato, ma con una certa tenerezza, e la cosa mi colpì, xchè fra loro erano molto stakanovisti. Sul CD (xchè ormai di CD si trattava) vorrei dire che può piacere o no, come tutto, ma alcune cose mi sembrano piuttosto incontrovertibili. BRIAN ha migliorato il suo stile, sforza meno e sembra molto meglio impostato, e non solo grazie alla produzione. Le canzoni sono varie e come cercano di fare di solito, accontentano diversi palati. C'è la hit, il solito divertente doppio senso (Big Jack), la nuova You Shook Me (Anything Goes, col la linea vocale di Born In The USA), tanto R'n'B, persino del Southern (Stormy May Day, con ANGUS x la prima volta alla Slide!), un lento sperimentale quantomeno riuscito (R'n'R Dream), e uno scatenato PHIL RUDD (?!) sulla title track, che ci concede persino qualche mezza rullata. Ottimi suoni, al passo con i tempi ma rispettando la matrice. Alcuni cori piuttosto accattivanti, e su tutto, una linea voluta di semplicità, come a tranquillizzare chi ancora pensava (o sperava) potessero cambiare. Diceva bene Raven, non era ad AC/DC e MOTÖRHEAD che bisognava chiedere le novità. Da loro volevamo solo certezze. Adesso entrambi non ci sono + (la ANGUS YOUNG BAND non la considero AC/DC, anche se farà le stesse cose); ne saranno entusiasti i detrattori, finalmente non dovranno + sbattersi a dire che è tutta la stessa brodaglia da 40anni. Ma un po' di Blues in bacheca no e??? Un ultimo appunto, giusto x far vedere che non sono il solito fan col paraocchi, non so xchè ma la 11 non mi è mai piaciuta, a tutt'oggi trovo il ritornello davvero fastidioso (?!?). Sembrava questo l'ultimo capitolo, sicuramente l'ultimo con la Gretschiaccia di MALCOLM, nonché con la sua vociaccia nei sempre sgraziati cori. NEVER FORGET! |
|
|
|
|
|
|
104
|
A riascoltarlo a distanza dopo diversi anni,devo dire che lo riascolto sempre volentieri! la produzione è finalmente adeguata e dona alle canzoni un sound fresco,caldo ma anche moderno;i brani sono molto vari,si passa da pezzi piu' hard come war machine,ad altri molto piu' melodici come rock'n roll train e big jack, e sopratutto rock'n roll dream stormy my day con quell'intro quasi southern.Si fossero' fermati con questo album avrebbero' lasciato un impressione migliore sul sottoscritto ma questo è un parere personale. |
|
|
|
|
|
|
103
|
Il solo di Back in Black? |
|
|
|
|
|
|
102
|
un cesso di disco......a parte il solo back in black.......il solito cesso di disco con brian johnson.....per me hanno chiuso con la morte dell'inarrivabile Bon nel febbraio 1980 ..... RIP |
|
|
|
|
|
|
101
|
L album più brutto loro...peggio pure di fly on the wall che almeno presentava alcune parti interessanti!!Black ice invece a parte wheels, big jack e stormy may day, che sono tracce più che discrete, presenta dei pezzi veramente orribili... anche la tanto decantata rock n roll train, una canzone che va proprio contro il loro essere, avendo un sound davvero commerciale, e Black ice stessa, che è paragonabile ad una panda che rimane in prima dopo 100 km...figurarsi chiude l album e sembra rimanga sospesa nel nulla..quel nulla che caratterizza un po' l intero album!!!...ammazza forse son stato troppo negativo ragass!!considerando i problemi di Malcolm che già incominciavano ad avere forse hanno fatto fin troppo con quest' album |
|
|
|
|
|
|
100
|
Primo album degli AC/DC che ho comprato al momento dell'uscita, avendoli conosciuti nel 2005. Per me rimane un signor album, lo riascolto sempre volentieri e le canzoni presentate dal vivo nel relativo tour rendevano veramente bene. Concordo con il recensore, voto 73. |
|
|
|
|
|
|
99
|
Quando è uscito è stato molto celebrato, ma dopo un paio di anni, obiettivamente l'album si mostra per quello che è: un discreto disco di hard rock che non tradisce le attese. Voto 70 |
|
|
|
|
|
|
98
|
Album mediocre e privo di mordente concordo ampiamente con il voto dei lettori |
|
|
|
|
|
|
97
|
Questo album spacca da bestia proprio!!!!!!!!!!!!!!!!! Ho amato gli AC/DC fino alla morte. Giuro senza questa band non ci sarebbe stata la mia vita. |
|
|
|
|
|
|
96
|
Black Ice e' un album stra bello! Giuro!!!!!!!!! )))))))))) l'ho ascoltato!!!!! E devo dire che e' stra bello!!!! |
|
|
|
|
|
|
95
|
Se mettiamo questo nella HOF, alla per i capolavori dobbiamo creare una Hall a parte. |
|
|
|
|
|
|
94
|
Leggendo le recensioni sugli ultimi album degli AC DC sono stato assolutamente daccordo per molti aggettivi negativi inseriti nel testo... ma per questo mi sembra assolutamente una cosa eccessiva. Non mi aspettavo parole del genere. Black Ice sarà un album di un gruppo "vecchio", forse stanco, esageratamente allungato, fuori posto fra la musica contemporanei, ma non posso proprio sentire queste parole. Black ice è dieci volte più innovativo e ispirato rispetto a quelli precedenti. Canzoni come Big Jack, Black Ice, Rock 'n' Roll Train, War Machine e Spoilin' for a fight sono assolutamente nuove, elaorate ma soprattutto, diverse dalle precedenti. Diverse quanto basta per non distaccarsi dal genere, ma abbastanza per cambiare la sonorità e l'impatto al primo ascolto. Naturalmente gli standard si stanno abbassando e non possiamo pretendere più di tanto, ma credo che dovremmo prendere con più entusiasmo l'album di una band che ha iniziato nel 1974. Sono passato tanti anni e tante ore di musica, questo non c'è bisogno di dirlo, ma Black Ice è un album degno di entrare nella Hall of Fame del Rock 'n' roll. Non credo che questo sia (spero di no) l'ultimo album degli AC_DC, poichè sento che ci stanno ancora provando, a farsi sentire. Forse il vestito da scolaretto è un pò consunto, ma splende oggi come quaranta anni fa. |
|
|
|
|
|
|
93
|
Non ho mai detto questo...ho detto solo di guardare oltre back in black... Che non esiste solo quell'album degli AC/DC e che black ice è un ottimo album.. Io personalmente ritengo molto più bello Highway to hell di back in black sia come sound che come canzoni! |
|
|
|
|
|
|
92
|
discreto album nettamente superiore al predecessore parte 2 o 3 pezzi a me piacciono tutti |
|
|
|
|
|
|
91
|
Quindi, a parte la prima frase che potevi onestamente risparmiarti, BI sarebbe superiore a BIB? |
|
|
|
|
|
|
90
|
Non capite un cazzo di musica (non tutti).....una band è libera di fare tutti i pezzi che vuole in un solo album..anzi è da apprezzare visto che ormai inventare è diventato davvero difficile visto tutte le melodie che si usano...! Black ice come album è ottimo...inizia con un pezzo che gasa tutto...ROCK N ROLL TRAIN per poi sfociare in SKIES ON FIRE e BIG JACK che è una canzone stupenda...ecc...l'album ha un suono particolare...sono presenti nell'album molte tecniche del suono e le canzoni non sono sempliciotte ma sono abbastanza strutturate e le tracce di chitarra sono più di due o tre.... Detto questo siete troppo bloccati (non tutti) con il solito BACK IN BLACK che a mio parere è un ottimo album ma molte tracks come shake a leg ..have drink o me e givin the dog a bone non mi fanno impazzire...! Saluti Antus! |
|
|
|
|
|
|
89
|
Black ice è un buon disco, sicuramente più ispirato di stiff upper lip, però non è di certo un capolavoro. Nel disco ci sono troppe songs, alcune sono decisamente inutili, e questo danneggia un po' la qualità generale di Black ice. Tra le migliori, rock n roll train e la bellissima anithing goes. Sinceramente non ci trovo molte similitudini con back in black, anzi il suono qui è molto più rock n roll ed è lontano da quel sound heavy rock che avevano negli anni 80. Questo lavoro mi ricorda più cose alla Jailbreak, powerage etc, insomma un suono più anni 70, un suono più hard blues. Un 75 ci sta tutto. |
|
|
|
|
|
|
88
|
A me il disco piace e tanto! Segnalo Money Made e Smash 'n Grab! |
|
|
|
|
|
|
87
|
Commento articolato ed esaustivo. Magari se volessi aggiungere due parole in più sul perchè.... |
|
|
|
|
|
|
|
|
85
|
Concordo su tutto tranne una cosa. Angus Young vestito da scolaretto a me non ha messo tristezza, tutt'altro. E vederlo al concerto fare il solito striptease sulle note di "The jack" per poi riprendere a riffare come un disperato mi ha caricato come non mai. Avranno la loro età ma conservano intatto il loro spirito e attendo con ansia il nuovo cd, sperando sia più carico di BI  |
|
|
|
|
|
|
84
|
Sono un fan storico degli Ac Dc (dal 1982) e sono un sostenitore convinto del periodo Bon Scott. Mi trovo abbastanza in linea con la recensione ed anche io (spero) credo che sia l'album dell'addio discografico, ma non dell'addio live. Di sicuro i fratelli Young sanno cosa stanno facendo e dove vogliono andare e/o se sono già arrivati .Di sicuro c'è che non si sono mai sciolti e quindi che non avendo mai fatto reunion (tanto di moda oggi) non risultano patetici. Per il resto ritengo che siano sempre una spanna sopra tanti altri che producono molto ma molto peggio! il mio brano preferito dell'album? Stormy May Day. ...ride on |
|
|
|
|
|
|
83
|
album discreto niente di più, troppo lungo tra l'altro per i canoni degli AC/DC |
|
|
|
|
|
|
82
|
Andrea, datti una calmata. |
|
|
|
|
|
|
81
|
...ma tutta sta gente che si spaccia come super critico musicale ma quanti anni ha?....suona o canta?......fottiti amico..... se hai le palle di scrivere ste stronzate imbraccia una chitarra o abbi il coraggio di impugnare un microfono ed esibirti per 22 mesi a 55/ 60 anni,vorrei vedere se riesci ad arrivare al 20 minuto......scrivere un album che in un mese vende 3,5 milioni di copie nell'era del download.....e come dice pino scotto .....vai a lavorare coglione. |
|
|
|
|
|
|
80
|
io avrei messo 80 ancke solo per la canzone big jack |
|
|
|
|
|
|
79
|
alla fine e un buon album e vero che il gia sentito appare un po ovunque me nel complesso e un godibilissimo album in pieno stile ac/dc. |
|
|
|
|
|
|
78
|
disco degli ac/dc in piena regola...di mestiere naturalmente ma si ascolta volentieri. |
|
|
|
|
|
|
77
|
Eh.... lo so Fabio ll , a volte servirebbe la macchia del tempo... !! rock n roll and noise pollution... |
|
|
|
|
|
|
76
|
Billo mi vanto di essere stato uno dei fans più incalliti d'Italia, sono stato iniziato al rock dalla seatta degli immortali ( ho anche tutti gli albums australiani ), ma purtroppo artisticamente sono finiti, ad essere buoni, con 'Flick'. Poi in concerto possono ancora funzionare ( forse ): visti l'ultima volta a metà anni '90 a Bologna, e già li Brian faticava molto, oggi dallo sforzo, facci caso, ha sempre gli occhi chiusi, sembra Mr. Magoo! 'Get It Hot, get it hot, c'mon baby, get it hot! |
|
|
|
|
|
|
75
|
Chiedi scusa agli dei del ROCK... |
|
|
|
|
|
|
74
|
Peccato che sia gli AC/DC che i METALLICA siano consacrati come 2 delle band del secolo !! Mi spaice, la messa è finita puoi tornare al cesso ascoltando i limp bizkit o i Modà ..scegli tu !! |
|
|
|
|
|
|
73
|
beh non è il loro capolavoro ma si lascia ascoltare senza troppo pretese !! voto perfetto 75 ! ps. quoto alla grande il commento di fabio !! ac/dc for ever rock n roll !! |
|
|
|
|
|
|
72
|
siete tutti matti.........quante seghe mentali........erano...sono..e saranno sempre i migliori........altro che balle........non c e nulla che vagamente assomigli al loro modo di fare musica...sono praticamente unici......un giorno li rimpiangeremo tutti |
|
|
|
|
|
|
71
|
bah...a me ha stufato. |
|
|
|
|
|
|
70
|
Secondo me è L'album migliore dai tempi di For those about to rock...prodotto benissimo,canzoni ispirate,brian in forma straordinaria,malcom che ancora una volta dimostra quanto sia agile nel costruire parti ritmiche efficaci e piu' affilate di una lama di un rasoio |
|
|
|
|
|
|
69
|
poi se vuoi offendere la gente o avviare un discorso aggressivo puoi anche chiudere questo sito . perchè qui ci si scambiano opinioni sulla musica non sulle persone |
|
|
|
|
|
|
68
|
scusa se ti riferisci a me posso giustificare il mio commento così diretto: belloccio è un aggettivo che si usa per descrivere un qualcosa di sicura attrazione e interesse con molti pregi e in questo caso una propensione a far fogare l' ascoltatore in maniera assolutamente esaustiva. ora hai capito il commento?? se ascolti gli acdc credo proprio di sì |
|
|
|
|
|
|
67
|
caro amico, gente come TE PUO' COMMENTARE I CORI GOSPEL IN PARROCCHIA E QUI MI FERMO |
|
|
|
|
|
|
|
|
65
|
@ Marco Y: ti quoto in tutto, specie per la copertina NERAZZURRA... ci siamo capiti io sono uno di quei pazzi che ha comprato tutte e 4 le versioni delle copertine!!!! da rinchiudere!!!!! |
|
|
|
|
|
|
64
|
Sarààà ma Black Ice ha venduto quasi o come The Razor's Edge! Il disco c'è l'ho naturalmente con la copertina NERAZZURRA! Mi è piaciuto subito al primo ascolto, adoro tutte le tracks soprattutto Rock N Roll Dream; un brano quasi psichelico! Chi non apprezza questo disco non è un vero fan degli AC/DC! E' solito rockettaro che inneggia back in black, highway to hell etc.. 85!!! |
|
|
|
|
|
|
63
|
album inutile se non come omaggio, che aggiunge poco o niente alla loro immensa storia. |
|
|
|
|
|
|
62
|
Il disco mi è piaciuto, secondo me il migliore dai tempi di the razors edge . Sempre grandi. |
|
|
|
|
|
|
61
|
hahahahaha c'è poco da obbiettare ormai sto disco è stato fatto e rimarrà per sempre nella storia degli ac/dc..Ognuno ha i propi gusti e pareri personali.. |
|
|
|
|
|
|
60
|
@ DevizKK: potrei risponderti che lo hanno fatto perchè avevano ancora qualcosa da dire, ma tu potresti obiettare che non ti piace comunque, perciò ti risponderò così: hanno fatto questo disco per la MIA felicità!!!!  |
|
|
|
|
|
|
59
|
A me stiff upper lip è piaciuto di più di questo black ice,lo trovato più particolare e misterioso...Nessuno dice che tu hai i paraocchi anzi!!Ho soltanto detto che se si analizza il disco sotto un'altro punto di vista il risultato è basso...Parlando sinceramente mi sembra di ascoltare sempre le solite canzoni quando ascolto black ice...è un disco che mi annoia molto...Io direi che ci siamo scambiati le idee in modo pacifico ed è stato bello cosi ...Se permetti non hai risposto ad una mia domanda e la rettifico...Perchè gli ac/dc hanno fatto sto disco??? |
|
|
|
|
|
|
58
|
@ DevizKK(1991): va benissimo il discorso che fai, solo che se permetti mi reputo sì un fan incallito, ma non uno col paraocchi... x intenderci se gli AC/DC facessero come Vasco -che scrive una canzone intitolata ''E'' e canta tutto il tempo ''EEEEE''- mi sentirei preso per il culo e non comprerei il loro disco. Semplicemente reputo Black Ice un ottimo disco di una grande band non per partito preso, ma proprio perchè ho tutti i loro CD e ti posso dire che è meglio di Stiff Upper Lip o Fly On The Wall o Blow Up Your Video, ma è ovvio che sto parlando dei miei gustipersonali. Per quanto riguarda i voti dei lettori potrei dirti di leggere quello del recensore, ma in fondo basta che qualcuno voti 2 e abbassa la media; ma sicuramente non è andata così... |
|
|
|
|
|
|
57
|
ooooops c'è stato un'errore di battitura..*200.000.000. |
|
|
|
|
|
|
56
|
Bè matocc per te è un buon disco e son contento per questo.. per me non lo è...Gli ac/dc sono la leggenda vivente del rock il mio disco preferito è back in black poi let there be rock,highway to hell etc..Prendo back in black come riferimento perchè è quello che preferisco,ma non vuole che per me non esistono gli altri dischi degli ac/dc anzi!!!!Ammetto che ho esagerato dicendo che questo disco è una "furbata".Perchè gli ac/dc hanno fatto questo disco???Per far vedere al mondo intero che sono ancora capaci di comporre rock n roll in stile ac/dc??Non credo propio..Perchè non hanno nulla da dimostrare..Gli ac/dc pur facendo sempre la stessa roba sono riusciti a far dei capolavori del rock e della musica in generale e questo non lo metto in dubbio..Ma è anche ovvio che continuando ad usare lo stesso stile si rischia di incappare in dei passi falsi(anche perchè quando si fanno certi capolavro è difficilissimo fare dischi allo stesso livello appunto del capolavoro,ma non facciamo paragoni è meglio).Matocc:tu di certo sei un fan più incallito degli ac/dc di me,a me gli ac/dc piacciono un sacco e tutto ma preferisco il metal..COn questo dico: è ovvio che tu sei contentissimo di questo disco perchè sei il fan sfegatato degli ac/dc e ti piaceranno sempre..(Lo stesso discorso vale per i manowar)..Però se questo disco lo si prende e lo si analizza sotto un punto di vista diverso da quello del "fan sfegatato"il risultato DAL MIO PUNTO DI VISTA è basso,mi pare che non sono l'unico a pensarla cosi,il voto dei lettori è sotto la sufficienza..Concludo dicendo: inchinarsi dinnanzi a geni indiscussi come gli ac/dc.Ma non bisogna farsi influenzare dalla storia e dal nome della band,bisogna essere oggettivi...Ultima cosa matocc:ho capito che gli ac/dc hanno venduto 200.000 di dischi e so che non sei uno che valuta le band in base alle vendite..Voglio propio dire una cosa al riguardo..Il valore di un gruppo non si calcola in base alle vendite..Faccio un es:I Death dell'immenso Schuldiner sono il mio gruppo preferito e credo abbiano venduto un 1/100 dei dischi che hanno venduto gli ac/dc eppure se dobbiamo paragonare le 2 band nessuno dice gli ac/dc sono dio e i death merda(a parte i bimbo minkia)anzi..Questo era un discorso fatto in generale per quei pochi che valutano le band in base alle vendite...Fine romanzo!!! |
|
|
|
|
|
|
55
|
infatti. la mia è un'opinione personale perchè ci sono cose che non condivido...poi il tempo passa per tutti, ma dalle energie che angus dimostra non sembrerebbe  |
|
|
|
|
|
|
54
|
La tristezza si riferisce al confronto tra l'immagine di Angus scolpita nella memoria e quella di ora, con tutti suoi anni addosso, ma è una tristezza affettuosa, come la recensione che, per inciso, mi sembrava complessivamente positiva. |
|
|
|
|
|
|
53
|
...finalmente qualcuno che dice le cose come stanno. sono totalmente d'accordo con Matocc! ed assai poco con la recensione e il recensore. vedere Angus vestito da scolaretto, penso che avrebbe potuto mettere tristezza se il loro ritorno fosse stato un "tentativo di ringiovanirsi" ed un ritorno al passato riusciti male o ridicoli, ma non è così. Per me Black Ice è un album riuscitissimo, la voce di brian Johnson, sarà pure monocorde ma cazzo, per come canta sembra ringiovanito di 30 anni, altro che il cantato con voce quasi gracchiante e fastidiosa in alcuni punti in stiff upper lip e ballbreaker. Una Band che dopo quasi quarant'anni di carriera e con età media oltre i 50 anni, sforna un album decisamente più che dignitoso e dimostra di avere ancora energie da vendere, merita tutto il rispetto di questo mondo, altro che parlare di "album furbata". E altro che dire che "la carriera la finiiscono qui" e parlare di testamento musicale, ma grazie a Dio piuttosto che sono ancora in giro e così attivi. Io spero veramente che ci sia un prossimo capitolo! Lunga vita agli ac/dc, e lunga vita la Rock 'n' Roll. |
|
|
|
|
|
|
52
|
@ DevizKK(1991): gli AC/DC non avevano bisogno di fare un disco nuovo SOLO per farci un tour, forse saprai che proprio in questi giorni i biglietti x le varie nuove date vanno a ruba e addirittura ci sono siti che si inventano date inesistenti -questi sì per specularci sopra. Secondo te è la solita ''minestra riscaldata''? Bè io me la mangio tutta, e buona che è! E' dal primo disco che ''fanno sempre la stessa cosa'', il fatto è che la fanno maledettamente bene e a noi che li amiamo piace che sia così. Questo è il loro stile e questo il loro ultimo album, non una ''mezza furbata'': può benissimo non piacerti, io l trovo stupendo, sopravviveremo sicuramente l'uno all' opinione dell' altro, ma x favore non venire qui ad accusarli di prendere x il culo la gente perchè sono una delle poche band che non lo hanno mai fatto! Quando esce un loro disco si sa cosa aspettarsi, se ti basta Back In Black consumalo pure, io apprezzo anche Powerage, Ballbreaker, The Razor's Edge, Highway To Hell...poi anche loro avranno avuto dei momenti di stanca come può essere x Blow Up Your Video, ma credo che in tanti anni di carriera ci possa stare; e comunque non è questo il caso per quanto riguarda Black Ice che, ripeto, secondo me è un ottimo album. Angus & soci hanno fatto la Storia del Rock, ci sono più di 200 milioni di dischi venduti nel mondo a dimostrarlo, quanti altri gruppi conosci che hanno raggiunto anche solo 1/4 di queste cifre? Se li accusi di fare i ''furbetti'' sei proprio fuori strada, credimi... Ps: se permetti, te lo posso dire io come hai scritto Youthanasia: nella maniera sbagliata... |
|
|
|
|
|
|
51
|
Matocc:rispondo dopo un sacco di tempo perchè mi ero scordato di sto disco....IL tuo ragionamento non ha un fondamento..Nessuno ha detto di smettere ai metallica di suonare dopo master of puppets,anche perchè non avremmo avuto un capolavoro come and justice for all...Nessuno ha detto ai mega di smettere di suonare dopo rust in peace perchè non avremmo avuto dischi come countdown to extiction e youtaneshia(come ho scritto i titoli non lo so!!)Però quello che hanno fatto gli ac/dc è speculazione su se stessi,è la solita minestra riscaldata,secondo mè hanno fatto sto disco propio per poter fare un tour..Però il discorso è che questo disco è una mezza furbata..Io la vedo cosi.Con questo commento non voglio offendere nessuno ne tanto meno gli ac/dc che stimo un macello!! |
|
|
|
|
|
|
50
|
Io amo gli AC/DC quindi ogni mio commento è troppo di parte!!!! Scherzi a parte, per me è un buon album e trovo il voto azzeccatto perchè anche io lo avevo posizionato tra il 7 ed il 7,5 quindi il 73 dattogli rispecchia il mio stesso voto...un 7+!!! Naturalmente parlo anche e soprattutto con il cuore oltre che con le orecchie, di sicuro di gran lunga meglio del precedente Stiff upper lips! A me Black Ice piace! |
|
|
|
|
|
|
49
|
Black Ice è un buon album. Sono d'accordo con il recensore capo!. Quattro cinque pezzi sono all'altezza dei gioielli di famiglia: penso a "war machine", con il potente basso che richiama "dirty deeds done dirt chip", a "spoilin for a fight", a "big jack" (sembra "t.n.t.", vero?), alla stessa title track, che rulla potente. Il resto è molto contorno, con qualche pietanza comunque saporita, come "wheels". Gli accadacca vanno bene così: con una età media ben oltre la cinquantina fare hard rock non è mica facile!. Del resto..."It's a long way top the top if you wanna rock and roll". |
|
|
|
|
|
|
48
|
wowww...band longeva nei secoli dei secoli!!!!! anke questo un ottimo albumone,pieno di energia....grandi sempre,splendita la voce del singer,invariata negli anni......grandiiii |
|
|
|
|
|
|
47
|
DevizKK senza far polemiche gli AC/DC non hanno nulla da dimostrare. Sì lo abbiamo capito che Back In Black è il loro disco migliore, se ne è accorto anche il resto del mondo se è vero che risulta l'album rock più venduto di sempre, però questi continui paragoni non portano molto lontano... I Dream Theater avrebbero dovuto fermarsi dopo Image And Words e i Metallica dopo Master Of Puppets? "Scusate ragazzi ma abbiamo realizzato un capolavoro e non ne faremo un altro così, quindi ci ritiriamo" Poi i gusti sono gusti, io insisto nel dire che questo disco è magnifico, sono un vero fan e ho TUTTI i loro album... Ps: dopo il concerto di Milano ho ringraziato il Signore che gli AC/DC non abbiano ancora deciso di finire la loro carriera. Pps: se vuoi sentire del sano rock 'n roll nello stereo mettici anche Dirty Deeds Done Dirt Cheap e Highway To Hell |
|
|
|
|
|
|
46
|
La carriera, (salvo clamorosissime sorprese e probabili live) la finiscono qui, la dignità credo l'abbiano conservata, ma se voglio sentire roba buona mi sparo anch'io Back in Black. |
|
|
|
|
|
|
45
|
Sinceramente lo ascoltato un pò di volte e se mi voglio sentire del sano rock and roll metto dentro nllo stereo back in black non di certo la sua copia venuta male!!!!Se la smettono di fare dischi fanno un piacere ai veri fan e a loro stessi almeno finiscono la carriera in un modo dignitoso evitando figuraccie!! |
|
|
|
|
|
|
44
|
Trovo che questo album sia un vero capolavoro, sarà perchè non mi aspettavo un disco così pieno di energia 8 anni dopo Stiff Upper Lip! Comunque la si pensi gli AC/DC sono una leggenda vivente del rock, hanno una carica incredibile e chi era al concerto di Milano il 21 Marzo 2009 sa di cosa sto parlando... Non credo che si debba per forza essere un "fan del gruppo" per apprezzare un album così bello, basta voler ascoltare del sano rock n' roll e qui si va sul sicuro |
|
|
|
|
|
|
43
|
Ho let there be rock,back in black for those about to rock e stiff upper lip!!Ma mi sa che non lo prendo!!!Compro Time Does Not Heal dei dark angel!!!Ma me lo farò prestare sto disco!!! |
|
|
|
|
|
|
42
|
Dipende, se sei un fan del gruppo dovresti prenderlo per completare la discografia, ma tenendo presente che hanno fatto di molto meglio, se no puoi tranquillamente perderlo. |
|
|
|
|
|
|
41
|
Non lo ascoltato ne acquistato raven che faccio lo compro???o magari mi compro qualche altro bel disco???? |
|
|
|
|
|
|
40
|
Quest'album lo reputo molto buono. darei 75 |
|
|
|
|
|
|
39
|
Si, più o meno come il caffè alle 7, come la pizza il sabato sera, come un abbraccio della propria compagna.......sono punti fermi, sempre uguali forse, ma danno sicurezza |
|
|
|
|
|
|
38
|
NE ABBIAMO BISOGNO ANCORA,COME DICI TU NELLA RECE CARO RAVEN,DEI LEGGENDARI RIFF DI CHITARRA DI ANGUS RIPETUTI ORAMAI,PERO',DA OLTRE VENTANNI? |
|
|
|
|
|
|
37
|
a me piace parecchio invece. certo, non è ai livelli di back in black, higwy to hell... ma spacca ancora |
|
|
|
|
|
|
36
|
io tutto sommato non odio questo disco, hanno la loro età ma hanno comunque mantenuto la loro carica! w gli ac/dc!!!!! |
|
|
|
|
|
|
35
|
Il canto del cigno di un grande gruppo metal. Lavoro di poco spessore compositivo e lontano anni luce dai fasti di Highway To Hell e Back In Black |
|
|
|
|
|
|
34
|
Grande Raven! Metallized rules!!!! |
|
|
|
|
|
|
33
|
Stiamo discutendo su come ovviare al problema, a breve dovremmo inserire dei cambiamenti nel settore. |
|
|
|
|
|
|
32
|
... nelle recensioni bisognerebbe dare un giudizio generale (magari non in numero) al cd e un voto numerico legato al confronto con i precedenti lavori del gruppo in questione. magari questo è 90 rispetto ad altri lavori degli ac dc. è fattibile secondo voi ??? |
|
|
|
|
|
|
31
|
Al, col tuo ragionamento non compreremmo il secondo album del 75% dei gruppi in circolazione. |
|
|
|
|
|
|
30
|
La solita zuppa sono invece i commenti "standard" ed inutili postati ad ogni nuovo album degli AC/DC! Tutti i gruppi hanno un proprio stile imprescindibile, dagli Iron Maiden ai Great White, dai Testament agli Aerosmith...e come gli AC/DC sono riconoscibili e di successo grazie a questo fatto: è questo che i loro fans vogliono...difatti gruppi come i Faith No More non esistono più... |
|
|
|
|
|
|
29
|
propongo che gli album degli AC DC (se ne faranno ancora..)non vengano mai più recensiti.. è sempre la solita zuppa... e più la riscaldi e più ti rimane sullo stomaco... i fan compreranno sempre i loro cd e andranno comunque ai loro concerti... |
|
|
|
|
|
|
28
|
Il problema è che a qualcuno piacerebbe anche sentire una canzone nuova visto che ha speso 21 euro per un disco nuovo, altrimenti si riascoltava i primi album e non sprecava soldi. |
|
|
|
|
|
|
27
|
Se è per questo sono tutte covers di sè stessi, come sempre, dov'è la novità? |
|
|
|
|
|
|
26
|
il mio voto è 40, Rock N' Roll Train mi ricorda un po' troppo Highway to hell e anche le altre non mi dicono nulla di nuovo. Credo anche che Anything Goes sia una cover non dichiarata di Rod Stewart o di qualcun altro perchè mi sembra di averla già sentita, comunque questa è l'impressione che danno tutte le canzoni di Black Ice. Questo vuol dire fottere i propri fans. |
|
|
|
|
|
|
25
|
Babè ragazzi, ,ma 58? 0_0 |
|
|
|
|
|
|
24
|
Io trovo che il caro Angus e soci abbiano pubblicato un buon album,non è niente di speciale.Sono sempre gli stessi(e meno male),la miscela è sempre quella.Rock n Roll Night è forse la vera hit, però se è così è molto lontana dalle loro vecchi classici(Thunderstruck,Back in Black).Comunque per me hanno fatto il loro album modesto.Bravi così. |
|
|
|
|
|
|
23
|
ALBUM POCO PIU' CHE SUFFICIENTE, GLI AC/DC NON CAMBIANO MAI, MA QUESTO NON E' SEMPRE UN BENE, O.K. FANNO SEMPRE BUONA MUSICA MA IL PROBBLEMA E' CHE MI RICORDA UN PO' TROPPO LE LORO VECCHIE CANZONI. FORSE UN ECCESSO DI PARACULAGINE? |
|
|
|
|
|
|
22
|
credo che sia un buon album .... stili ac dc al 100 % nessuna sorpresa ma cosi deve essere..... mio voto 85 |
|
|
|
|
|
|
21
|
Va benissimo, evidentemente incontra il tuo gusto, non sta scritto da nessuna parte che si deva essere d'accordo col recensore, i commenti servono proprio a questo. |
|
|
|
|
|
|
20
|
bha...la voce di Brian è sempre stata questa, come il loro modo di fare musica, come l'immancabile divisa da scolaro...sarei rimasto deluso del contrario. Secondo me Rock'n'Roll Train è una gran bella hit, di quelle che mancavano nei 2 dischi precedenti (ballbreaker, stiff upper lip), il resto del disco scorre molto bene, anche Anything goes (troppo facilona per essere messa nella tracklist???l'hanno inserita in scaletta nei concerti dopo for those about to rock ), forse sarò facilone ma è uno dei miei pezzi preferiti del disco. |
|
|
|
|
|
|
19
|
Per pura combinazione lo sto riascoltando proprio adesso... |
|
|
|
|
|
|
18
|
Quoto Yossarrian... non può mancare un capolavoro come Operation Mindcrime...!!!! |
|
|
|
|
|
|
17
|
Come può mancare un kapolavoro così? |
|
|
|
|
|
|
16
|
No, per ora mi sono limitato a OP II , già che ci sono, nel mio commento precedente ho modificato una frase che è venuta fuori una fetenzia, pregasi considerare: "COPRE COME ESTENSIONE UN'OTTAVA COMPLETA?" |
|
|
|
|
|
|
15
|
Beh, x forza il 100 l hai dato solo una volta, Operation mindcrime nn l hai ancora recensito ah ah ah, lì un bel 300000 dovrai metterlo, ciao! |
|
|
|
|
|
|
14
|
Fammi capire Fabxmetal, intendi sostenere che la voce di Brian è varia e copre come estensione di ottava completa? Non credo ci sia da discutere su questo. poi la scossa la da ugualmente, come sempre. Circa Angus vestito da scolaretto, lo so, era inevitabile, non avrebbe avuto senso chiudere diversamente, ma la sensazione di tristezza l'ho provata, che posso farci? Cmq, a scanso di equivoci e senza polemica alcuna, ho all'attivo 432 recensioni per metallized al momento in cui scrivo questo commento, una sola volta ho dato 100 ad un disco, se guardi sul lato destro di questa pagina lo trovi, ciao. |
|
|
|
|
|
|
13
|
...riguarda...sorry!!! |
|
|
|
|
|
|
12
|
X quanto mi riguada condivido tutto quello ke ha detto Mastermind Raven, anke le figure retoriche, chiudo quì anke io, ciao!!! |
|
|
|
|
|
|
11
|
"La voce di Brian Johnson è assolutamente monocorde – è una novità? – e vedere le foto di Angus il cui volto tradisce l’età ancora vestito come uno scolaretto mi ha messo addosso una tristezza enorme" Quando dite recensione perfetta intendete quindi anche questa frase? Io la vedo molto diversamente, cmq chiudo quì, non era mia intenzione aprire polemiche. Per me resta un gran bel disco. |
|
|
|
|
|
|
10
|
Non potevo usare parole migliori... OTTIMA Rece davvero... & Good Rock'N'Roll...!!!! |
|
|
|
|
|
|
9
|
Ave Pinche, eh si è tanto ke nn ci si vede. Si concordo con te, ma ke senso ha riproporre sempre la stessa canzone? |
|
|
|
|
|
|
8
|
Premetto che a me il disco in questione piace molto, forse per l'età? Sono d'accordo con la recensione specialmente nel finale....non dobbiamo chiedere innovazioni ma solo del buon vecchio rock'n'roll. Raven sei un grande! Ciao Yossarian è un pò che non ci vediamo. |
|
|
|
|
|
|
7
|
Ripeto la rece è xfetta e poi da quando dire le cose come stanno si manca di rispetto? |
|
|
|
|
|
|
6
|
Complimenti vivissimi per la recensione, equilibrata e professionalmente distaccata  |
|
|
|
|
|
|
5
|
Aggiungo anche che se avessi scritta una canonica rece track-by-track , decontestualizzata dalla storia della band, il voto sarebbe stato inferiore. |
|
|
|
|
|
|
4
|
Con tutto il rispetto credo che tu non abbia capito un......beato nulla. Intanto per età credo di essere più che titolato ad esprimermi, inoltre reputo gli AC/DC una delle band fondamentali dell'HR,(vedi mie rece precedenti in proposito) ma ciò non mi esenta dall'essere distaccato quando ne scrivo, rilevando le pecche e facendo risaltare i pregi. Qui i pregi sono tutti nell'essere sempre uguali a sè stessi , visto che BI non leva e non aggiunge nulla alla storia della band. E' proprio la storia del gruppo e l'essere l'ultimo vagito del gruppo a giustificare sia l'uscita dell'album che le parole che ho usato. ps - Gli Airbourne sono semplicemente inutili. pps - ciao Yossy  |
|
|
|
|
|
|
3
|
Mah, se posso andare controcorrente, direi che è una rece facilona quanto secondo il recensore il cd stesso, mai un affondo sulle canzoni, tutta incentrata sull'età del gruppo. Non è sul voto che contesto ma sulle parole usate. Eppoi tristezza forse la fanno venire gruppo ben più giovani "conciati" da sbatter nell'immonnezza, non un perfetto e scanzonato eterno ragazzo che ha fatto e farà la storia vestito da scolaretto. O forse i Kiss fanno tristezza? E Alice Cooper? E Ozzy? Può essere, ma ci vuole più rispetto, o recensire gli Airbourne che sono molto più giovani. |
|
|
|
|
|
|
2
|
Il semplice album Rock 'n Roll che, certo, non rimarrà nella storia come Back In Black, ma non è neanche una ciofeca. Race azzeccata. 75. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Francesco ti dico una cosa, ma forse già la sai: sei sempre il migliore, recensione xfetta, ciao! |
|
|