IN EVIDENZA
Album

Soen
Memorial
Autoprodotti

Triumpher
Storming the Walls
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

21/09/23
FINAL GASP
Mourning Moon

21/09/23
GREAT MASTER
Montecristo

22/09/23
PROFANATICA
Crux Simplex

22/09/23
NEVER OBEY AGAIN
End of an Era

22/09/23
APOSTOLICA
Animae Haeretica

22/09/23
DOMINO DRIVE
Smoke and Mirrors

22/09/23
VERDERBNIS
Paria

22/09/23
MERCENARY
Soundtrack To The End of Times

22/09/23
RISING WINGS
Reach

22/09/23
ASET
Astral Rape

CONCERTI

21/09/23
GOD IS AN ASTRONAUT
HIROSHIMA MON AMOUR - TORINO

21/09/23
PAUL WELLER
ESTRAGON CLUB, VIA STALINGRADO, 83 - BOLOGNA

21/09/23
CHERUBS + CANI SCIORRI + GLESNE
TRAFFIC CLUB, VIA PRENESTINA 738 - ROMA

22/09/23
GOD IS AN ASTRONAUT
AUDITORIUM SAN DOMENICO - FOLIGNO (PG)

22/09/23
PAUL WELLER
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA ENNIO MORRICONE - ROMA

22/09/23
ROMA SUMMER FEST
VIA PIETRO DE COUBERTIN, 30 - ROMA

22/09/23
ESCUELA GRIND
FREAKOUT CLUB VIA EMILIO ZAGO, 7C - BOLOGNA

22/09/23
FESTA DELLO SPORTIVO 2023
CODOGNO RUGBY CLUB, VIALE DUCA A.D\'AOSTA - CODOGNO (LO)

22/09/23
BACKFLIP GRIND HC FEST (DAY 1)
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

22/09/23
VENETOROCK FESTIVAL (day 1)
RADIO CITY MUSIC HALL VIA PALESTRO 62 - PADOVA

Aura - A Different View From the Same Side
( 1934 letture )
Primo Cd ufficiale per gli Aura, band Campana dedita ad un rock progressivo di buona fattura ed attiva già da un bel po’ di tempo e che, dopo inizi più “furiosi”, si è poi via via portata su lidi più tecnici e ragionati.

A Different View from the Same Side è un album che mostra una band dai buoni fondamentali tecnici in grado di muoversi tra quello che hanno fatto i Dream Theatre e la grande lezione del rock progressivo italiano della prima metà degli anni 70, anche se, almeno per ciò che attiene all’influenza dei DT, senza la personalità necessaria.

Andiamo con ordine: intanto ADVFTSS è introdotto da una indovinata cover in cui, se ho inteso bene quanto proposto dall’immagine in relazione al titolo, non è chiaro – volutamente – quale sia la realtà e quale la dimensione onirica, un lavoro di artwork indovinato.
Per ciò che attiene alla musica c’è molto da salvare, specialmente per quanto riguarda i numerosi richiami alla tradizione prog mediterranea sempre eseguiti e composti in maniera almeno formalmente corretta, gli interventi pianistici Jazzy spesso tendenti ad “aprire” le canzoni verso orizzonti diversi da quelli del prog rock/prog metal – e l’esempio migliore in tal senso è sicuramente fornito dal break centrale di New Life - ma anche le prestazioni del bassista Angelo Cerquaglia e del batterista Giovanni Trotta sono da rimarcare.
Abbastanza piacevoli poi le ritmiche più metal che, pur non essendo niente di che, conferiscono un certo piglio all’album.

Proprio il batterista però introduce anche le dolenti note, essendo impegnato nel duplice ruolo di batterista e cantante, e risultando in questa seconda veste decisamente meno incisivo rispetto alla prima.
Ancora accettabile nelle tonalità medie, scende sotto la sufficienza in quelle medio/basse ed ancora più in basso in quelle medio/alte, mostrando la corda a più riprese.
La mia personale impressione è che il reperimento di un singer svincolato dallo strumento gioverebbe ad elevare il tasso qualitativo della band.

Le altre pecche – tralasciando quelle produttive figlie presumibilmente del budget a disposizione – sono da ricercare in parti troppo derivative dal lavoro dei DT specialmente per l’uso delle tastiere e in linee melodiche troppo scontate all’interno di quasi ogni brano, anche se poi ognuno degli stessi ad onor del vero evolve sempre in modo da presentare lati interessanti, tranne forse I Will be There che probabilmente non merita la lunga durata che presenta.

Non è affatto un disco da scartare e/o bocciare visto che mette in mostra parecchie buone cose, ma, complici il cantato poco ispirato e la necessità di una produzione d’alto livello che renda merito a questo tipo di atmosfere, non riesce a cogliere il bersaglio che si prefiggeva.

Dove lavorare? Come sempre sulla personalità, visto che specialmente in questi ultimi anni la concorrenza non manca di certo e trovare prodotti che colpiscano diventa sempre più difficile, ma l’impianto di base c’è, e le possibilità di miglioramento intatte, aspetto dunque il sequel di ADVFTSS per formarmi un giudizio definitivo sugli Aura.



VOTO RECENSORE
63
VOTO LETTORI
43.2 su 25 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2008
MKM
Prog Rock
Tracklist
01 At Opened Eyes
02 A New Life
03 The Lord Of Time
04 I Will Be There For You
05 A Different View From The Same Side (Promenade)
06 A Different View From The Same Side (Rose Garden)
07 Pray
08 Feelings
Line Up
Giovanni Trotta - Vocals, Drums
Francesco Di Verniere - Keyboards
Diego Corini - Guitars
Angelo Cerquaglia - Bass
 
RECENSIONI
63
80
ARTICOLI
26/09/2011
Live Report
AURA NOIR
Circolo Degli Artisti, Roma, 21/09/2011
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]