|
Sepultura - Morbid Visions
|
( 10441 letture )
|
Morbid Visions pubblicato nel 1986 per la Cogumelo è il primo disco dei Sepultura e segue cronologicamente l’EP d’esordio Bestial Devastation. Nella formazione di quel periodo troviamo alla chitarra Jairo Guedz che di lì a poco sarà sostituito dal grande Andreas Kisser.
Dal punto di vista lirico Morbid Visions ricalca quanto già proposto nel citato EP e cioè un’autentica ossessione per il satanismo (già evidente se osserviamo l'inquietante copertina del disco):
Crucified, killed, buried Sacrificed messiah Kneeled down, blood stained
queste parole urlate dal cantante nella title track penso che possano bastare per comprendere pienamente l'insana filosofia della band in quell’epoca. Sotto il profilo della musica ci troviamo di fronte ad un death/thrash primordiale e violentissimo influenzato pesantemente, per stessa ammissione del gruppo, dai grandi gruppi di quel periodo (Slayer, Metallica, Venom, Celtic Frost, Possessed). Occorrerà aspettare ancora per ascoltare dai Sepultura parole impegnative su temi sociali e politici e quel particolare ed inconfondibile thrash metal molto ritmato.
Questa release è di difficile valutazione a causa di una produzione tra le peggiori in assoluto: il suono della batteria sembra lo stesso che si riesce ad ottenere picchiando su dei fustini di detersivo e le chitarre possono essere equiparate a delle motoseghe! Certo che all’epoca il budget a disposizione per la band era ridottissimo. Aggiungiamo anche una certa immaturità dovuta alla giovanissima età dei componenti, un bassista troppo mediocre (sarà questo uno dei punti deboli del gruppo in tutta la loro carriera), la voce di Max Cavalera molto acerba e troppo presa ad imitare altri cantanti e il quadro non può che essere desolante.
Le canzoni, otto in totale, sono molto omogenee, spesso ripetitive e a volte praticamente uguali (per esempio confrontate l’inizio di Troops Of Doom e Funeral Rites). Dei pezzi che meritano una citazione sicuramente la già menzionata Troops Of Doom che verrà riproposta in una versione nettamente migliore nell’album successivo Schizophrenia, War e Show Me The Wrath caratterizzato da un’introduzione lenta.
Posseggo sia la versione in vinile, nella quale è presente come intro il primo movimento dei Carmina Burana di Carl Orff, che quella rimasterizzata nella quale è stato incluso l’EP Bestial Devastation e che consiglio a chi è interessato ad avvicinarsi a quest’opera prima dei Sepultura.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
70.81 su 102 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
177
|
Ho ancora la cassetta duplicata male... Lascio immaginare la qualità... Volevo spendere un pensiero per Antichrist (che mi sa sta sull' E.P.): in pratica i germi del grind, considerato l'anno di pubblicazione! |
|
|
|
|
|
|
176
|
non ho mai amato questo disco.....per me e' giusto un abbozzo....una brutta copia ....troppa inesperienza....per me la carriera dei sepultura inizia con -schizophrenia-....songs troppo simili ....con il cambio di chitarrista e' tutta un'altra musica troppo il divario tra questo disco e il successivo...invece di ristamparlo su cd lo potevano mettere come download gratuito sul loro sito.... |
|
|
|
|
|
|
175
|
Io non capirò un cazzo, comunque nell'86 non era uscito ne scream bloody dei Death ne deathcrush dei mayhem. Per cui questo disco, dal Brasile, era all'avanguardia di death e black! |
|
|
|
|
|
|
174
|
Galilee a volte ti apprezzo, ma a volte proprio no...Il voto che gli hai dato non lo darei nemmeno al più fiacco dei Soulfly, cioe' il punto piu' basso. Che poi, la produzione è perfetta per un disco vecchia scuola, ha un suono genuino e si sente bene, non e' pessima come dici, anzi in Schizo è peggiore, ma parecchio, molto inferiore di quanto se ne dica di questo. I Sarcofago li ammiro ma i Sepultura sono la prima band storica del Brasile. Io questo l'ho divorato e non mi ha mai stancato, i successivi più thrash non valgono una traccia di Morbid Visions, sebbene i più famosi Sepultura sono quelli, e ancora più dopo verra' la fine dei Sepultura |
|
|
|
|
|
|
173
|
Ai tempi lo presi in vinile, ma non ebbe lunga vita. Secondo me è un pessimo disco. Canzoni ripetitive senza verve, suonate male e registrate peggio. Al tempo si trovava già di tutto e di meglio quindi almeno per me non ci fosse scritto Sepultura l'avrei già cestinato. Ma visto che da qui in poi diventarono dei numeri uno lo tenni. Gruppi come Bulldozer o Sarcofago erano di tutt'altra fattura. Fino a qua. Da schizo in poi tutto cambiò. Voto 50. |
|
|
|
|
|
|
172
|
Questi erano i Sepultura. Orrore. Disprezzo. Successivo un anno dopo all'uscita del fetido Bestial Devastation, messo poi insieme con la ristampa. Inizia con l'Intro sulle note di grande impatto della Carmina Burana, come nell'incedere a presentare qualcosa di spregevole tra i venti di guerra...una presenza sinistra si sta palesando....eccoli...Partenza col botto incazzati quella dei brasiliani, che sarà il massimo esponente del metal di bandiera del Brasile e lo saranno di fama a livello internazionale. Il loro punto di forza più alto è qui per me...la fortezza di Knox nelle funeste sonorità lucifere e tenebrose di puro Death metal, con una produzione per chi è abituato al Death di puro godimento estremo e con una voce di Max Cavalera lontanissima, echeggiante, il guardiano del male, come stare in una caverna..e aiuta molto Max anche a intonare qualche sillaba che sembra tiri fuori una voce così malsana da rabbrividire. Una produzione scelta apposta, che negli anni più avanti la sceglieranno altre band estreme, stupenda. Side a: MORBID VISIONS, MAYHEM, TROOPS OF DOOM, WAR. Spettacolo. Il side B di questo disco è ancora più atroce senza avere pietà alcuna e nè difetti, né una traccia fuori posto, non un filler, non un emozione che affiora nelle menti che non sia di puro spasmo, la batteria di Igor Cavalera perfetta e naturale come si rispetti per tutto il disco come una cavalcata incessante, quando parte una CRUCIFIXION...l'euruzione è in atto...dentro la caverna la voce di Max si fa ancora più torva e cattiva, con un eco come se lo stessero squartando vivo....grida di dolore e riti possessivi incedono, SHOW ME THE WRATH...FUNERAL RITES...EMPIRE OF THE DAMNED!!!!! Lode alla Cogumelo Records. Questo disco è l'impronta che ha portato il metal estremo alla nascita nella prima ondata, in particolare il death metal, insieme a gente come i Death, Possessed...e altri fautori. Voto non meno di....95 |
|
|
|
|
|
|
171
|
per me la storia dei sepultura inizia dal loro secondo disco "schizophrenia" ....l'entrata di a.kisser apportera' nuove influenze .....e come si sente....c'e' un abisso tra il primo e il secondo album.....da quel disco che iniziera' la leggenda...... |
|
|
|
|
|
|
170
|
Uno dei miei album preferiti per quanto riguarda il metal estremo. Marcio fino al midollo. |
|
|
|
|
|
|
169
|
Un album così marcio difficilmente lo trovi. La produzione terrificante è quasi un pregio qui: rende il tutto ancora più rozzo e malato secondo me. |
|
|
|
|
|
|
168
|
Thrasch? ....Vabbé..... Ad ogni modo, benissimo ha fatto il recensore a non piazzare nessun voto. Un album acerbo, se non addirittura puerile. Ma lo rispetto tantissimo lo stesso. Il Brasile non poteva essere solo samba, carnevale, culi marmorei di ballerine favolose (beh dai), partite di football, Zico , Pelé e Toquino.... Il Brasile ha anche un anima nera..... |
|
|
|
|
|
|
167
|
il.successore e' un vero capolavoro,uno dei migliori di sempre del genere thrasch… questo seppur grezzo e inciso non ottimamente per me resta ed e' una pioggia di pura e sincera violenza musicale,ed e' sempre un piacere ascoltarlo troops of doom resta la mia preferita |
|
|
|
|
|
|
166
|
il.successore e' un vero capolavoro,uno dei migliori di sempre del genere thrasch… questo seppur grezzo e inciso non ottimamente per me resta ed e' una pioggia di pura e sincera violenza musicale,ed e' sempre un piacere ascoltarlo troops of doom resta la mia preferita |
|
|
|
|
|
|
165
|
ho comprato quest album a pochi euri, l ho ascoltato e sono rimasto folgorato dalla bellezza di questo album, dal primo minuto all ultimo si ha la sensazione di stare all inferno più grottesco. ragazzi sono gusti.98 |
|
|
|
|
|
|
164
|
E' difficile giudicare un disco inciso in tale maniera. Ho acquistato all'epoca i vinili sia questo che di Schizophrenia dopo aver ascoltato 'Beneath the remains' e non mi avevano esaltato,.Riascoltati recentemente non mi hanno fatto cambiare idea. |
|
|
|
|
|
|
163
|
Ma che cazzo lo criticate a fare, ché è un album perfetto. |
|
|
|
|
|
|
162
|
@gemini72 magari recensioni dei sarcofago.. Rotting, the laws of sc. E hate son capolavori! Inri per fortuna é stato già recensito se non erro! Un sogno la reunion dei sepu ma ancor di più dei sarcofago! |
|
|
|
|
|
|
161
|
Con tutte le ciofeche sfornate negli ultimi anni, non potrebbero ri-registrare questo lavoro. Nemmeno io con il mio registratore nel86, registravo così di m.... |
|
|
|
|
|
|
160
|
disco di un grezzo raramente riscontrabile ,nonostante ciò e tolte le evidenti influenze di slayer/venom spiccano già ottime idee che sentiremo molto più a fuoco sui capolavori successivi.meritano una citazione oltre alla mitica troops of doom , funeral rites e la splendida empire of the damned.per qunato riguarda bestial devastation (che possiedo ) il livello di grezzume è ancora superiore e forse a tratti stucchevole. |
|
|
|
|
|
|
159
|
Esempio di ALBUM STORICO perché, avendo gettato un seme di novità, insieme ai lavori dei grandissimi Sarcofago (mi riferisco al primo, appunto seminale, R.I.P.) ha fatto la STORIA, che poi si è evoluta in varie direzioni stilistiche e musicali. Anch'io ho la versione rimasterizzata, che include il terremotante EP "Bestial Devastation" e ciò mi porta a definire "Morbid Visions" come il primo frutto del Death Metal, o di un genere che poi (vedi i Possessed con il clamoroso "Seven Churches" del 1985, quindi un anno primo di questo) sarebbe stato definito "Death Metal". Magari sarà più corretto parlare di black metal, visto anche l'accostamento ai Sarcofago ma, personalmente, ci ho sempre sentito sonorità più Death che black. Bando alle ciance: ALBUM CAPOLAVORO e condivido l'auspicio di "Manaroth85" per leggere, al più presto, un sacco di recensioni sugli album dei Maestri Sarcofago  |
|
|
|
|
|
|
158
|
Si un capolavoro, a volte sottovalutato..chissà perché. |
|
|
|
|
|
|
157
|
Schizophrenia è un capolavoro!!! |
|
|
|
|
|
|
156
|
Si è quasi un disco black, a me piace alla grande. Riguardo Schizophrenia ritengo sia il migliore dei Sepoltura. |
|
|
|
|
|
|
155
|
Questo lavoro lo considero una demo, non un LP. Cos'è? thrash? io direi un album black a tutti gli effetti. |
|
|
|
|
|
|
154
|
Me lo sono procurato da poco, ametto che non avevo mai ascoltato i primi due album dei seps. (schizophernia non ho ancora potuto ascoltarlo). Ma questo qui e davvero troppo acerbo. l'ho trovato a tratti inascoltabile. 60 per affetto verso il gruppo. |
|
|
|
|
|
|
153
|
Apprezzo moltissimo questo album....produzione a parte Necromancer la trovo fantastica |
|
|
|
|
|
|
152
|
beh modestamente...  comunque quella del suono della batteria è il minimo, la cosa che più mi lascia sconcertato sono gli inizi praticamenti identici di troops of doom e funeral rites... ma come si fa a fare una cosa del genere?!? pazzesco... dire che ai tempi erano grezzissimi è far loro un complimento... |
|
|
|
|
|
|
151
|
@ Metal Maniac: ahahaahahahaha è vero l'ho detto pure sulla rece di St Anger "il suono della batteria di Lars Ulrich, per esempio, può essere paragonato a quello che si ottiene utilizzando fustini di detersivo!", ma d'altraparte rende benissimo l'idea con l'aggravante che questo è un disco approssimativo fatto da una band all'epoca semisconosciuto, mentre l'asltro caso..beh ogni commento è superluo. Comunque, cacchio sei un lettore attento! |
|
|
|
|
|
|
150
|
"...il suono della batteria sembra lo stesso che si riesce ad ottenere picchiando su dei fustini di detersivo..." mmmhhh, questa frase non mi è nuova, devo averla sentita da qualche altra parte...  |
|
|
|
|
|
|
149
|
Amo quest'album, grezzo e blasfemo come pochi.Suonato e prodotto malissimo ma è un pezzo di storia. E che storia  |
|
|
|
|
|
|
148
|
Adoro quest'album...alla faccia di chi non lo può digerire perchè rozzo e primitivo..da Morbid visions a Empire of the Damned..un pezzo più cattivo e malvagio dell'altro... |
|
|
|
|
|
|
147
|
trovo sia un ottimo disco, anche bestial devastation era veramente figo, ascoltato mille volte...sono assieme ai sarcofago fonte d ispirazione ai gruppi black nati anni dopo...anzi a quando una recensione di album dei SARCOFAGO?????????????? |
|
|
|
|
|
|
146
|
@Andy71, se questo è il tuo anno di nascita abbiamo la stessa età. Io ad esempio non conoscevo gli Slayer nel primo album, dove abitavo (e abito ancora) nessuno si era spinto su roba così estrema (per l'epoca ovvio) ma un paio d'anni dopo, merito di chi, più vecchio di me ascoltava anche hardcorepunk, venni a conoscenza di gruppi come Slayer e Venom......da lì in poi arrivò anche questo disco, altro che balle, chi dice che non erano innovativi? Casinisti sì, ma anche da qua partono vari generi di metal estremo..... |
|
|
|
|
|
|
145
|
Delirious Nomad@Cmq si,è difficile decidere la palma dell'inizio del death metal.....Io ricordo l'uscita di Show no mercy,ero un ragazzino e non credevo alle mie orecchie!!Proto death,molto probabilmente....cmq io dico chissene,erano tutte grandi band e grandi dischi cazzo,altro che palle!Ahahahahahh!e i Pssessed,mi sconvolsero..... |
|
|
|
|
|
|
144
|
@andy: Siamo d'accordo sulla tua ultima frase, in quanto al primo album death... sono ancora convinto che seven churches si thrash, violentissimo, ma sempre thrash. Effettivamente però é difficile decidere!  |
|
|
|
|
|
|
143
|
Per quanto riguarda i miei gusti preferisco la Troops of Doom di questo di album!!!Troppo grezza!!Come tutte le altre del resto....Presi la cassetta a 14 anni anche con l'EP Bestial devastation...A scuola mandai i miei compagni fuori di testa quando lo ascoltarono!! Mitico Voto 75 alla storia |
|
|
|
|
|
|
142
|
delirious Nomad@,ma io mi riferisco ovviamente alla qualità delle canzoni,non alla registrazione,in quanto una canzone se è bella è bella sia registrata da paura sia registrata in diretta da uno di quei vecchi stereo col microfonino e il tasto rec.rosso.......Anzi,alcuni gruppi di alcuni generi più il sound è lo-fi,e meglio è.Per la palma eheheheeh di primo album death,per me se la gioca,,con Seven Churches dei Possessed e i necrophagia....Cmq grandi Sepultura fino a Roots,poi l'abisso di una tribute band,su questo penso non ci sino dubbi. |
|
|
|
|
|
|
141
|
@andy: non credo che succederà... puoi sempre presentarmi ronzii di statica registrati nel 75 e dirmi che é il primo disco drone doom della storia, ma rimangono comunque ronzii ! Nella fattispecie questo non credo diventerà una pietra miliare come scream, intanto perché quello é con tutta probabilità il primo disco death (e questo fa una grossa differenza) e perché ha una qualità talmente pessima che la maggior parte dei fan, anche fra 30 anni, ascoltandolo si dirà "sì... ok... dove ho messo arise?" (poi non nego il valore delle canzoni eh!) |
|
|
|
|
|
|
140
|
E'un album nero cattivo,solo per Troops of Doom il voto è 80!canzone storica!E un pò come quando uscì Scream Bloody Gore dei Death,all'epoca venne massacrato dai giornali del settore,il povero Chuck sbeffeggiato,io lo comprai e mi piaque,ora a distanza di 25 anni quel disco è un mito,e tutte quelle merde che l'avevano sfottuto ora salgono sul carrozzone,ovviamente riconoscendo il peso storico musicale di Evil Chuck.Ci vorrà ancora qualche anno,e poi..... |
|
|
|
|
|
|
139
|
Sono diventato completamente pazzo nel leggere i commenti precedenti... Come ci possono essere tanti utenti a tratti folli e poi seri sotto la stessa rece?? Riguardo al disco, mi associo al senza voto, il disco fa schifo ma é di una sincerità musicale trascinante. |
|
|
|
|
|
|
138
|
la copertina di quest'album è la prima volta che la vedo in vita mia e ne sono rimasto impressionato... demoniaca ed evocativa come poche... le copertine dei gruppi black gli fanno una pippa a questa... anche il logo della band era diverso, molto più cattivo... |
|
|
|
|
|
|
137
|
L'unica parola con cui si può descrivere quest'album è MALVAGIO. Tralasciando la pessima produzione, che è veramente orrbile, questo primo lavoro dei Sepultura è devastante; canzoni come la title-track, Troops of Doom, Show Me the Wrath e Funeral Rites sono da paura. Voto 91. |
|
|
|
|
|
|
136
|
A me invece quest'album non è mai piaciuto molto |
|
|
|
|
|
|
135
|
provo a rimandarlo econdo me è un capolavoro.sarà grezzo,mal prodotto finchè volete,ma ha una rabbia e una carica fuori dal comune... un pò come i primi kreator o sodom,band alle quali i sepultura si ispiravano.certo,gli altri lavori sono più articolati,meglio suonati e prodotti,ma la furia che trasuda da questi solchi è impareggiabile |
|
|
|
|
|
|
134
|
come mai non è stato pubblicato il mio commento? |
|
|
|
|
|
|
133
|
quando si parla di album storici come questo e tanti altri, il voto è irrilevante rispetto all'importanza che può aver avuto nella storia del metal. anche volendolo valutare, fa cmq parte della storia di una band e non si possono valutare neanche gli altri obiettivamente se non si conosce l'intera discografia, con la relativa evoluzione di album in album. le valutazioni infatti non sono mai assolute ma risentono sempre dei fattori predetti, oltre al gusto personale e alla valutazione sull'intera storia della band |
|
|
|
|
|
|
132
|
ho letto un sacco di commenti in cui si evidenzia la mancanza di tecnica e la scarsa produzione... togliendo il fatto che questo discorso dai piu non viene applicato ad altri gruppi che hanno in comune le stesse caratteristiche ( per esempio deathcrush o burzum) anzi, questi difetti vengono esaltati come parte dell'atmosfera, bisogna tener presente l'importanza storica del disco, il suo contesto, l'eta media del gruppo... e poi, questo non è thrash metal? continuo a non capire queste critiche, visto che in gire c'è e c'è stato molto di peggio... per i suoni "laccati" ci siono i trivium e\o tutta l'ondata "thrash" di adesso che magari ha i riff, ma manca dello spirito di fondo che pervadeva questo e altri album dell'epoca!! per me il voto non puo essere obiettivamente meno di 70 (soggettivamente è 100) |
|
|
|
|
|
|
131
|
Ottimo esordio per dei ragazzi che faranno scuola della musica estrema..Purtroppo io sono dell'idea che qualche sprazzo i nuovi Sepultura (anche se dei Sepultura non hanno più un cazzo e dovrebbero cambiare anche nome) l'hanno avuto ma non è sufficiente. A mio parere Max restava la mente, ognuno la pensi come vuole.. |
|
|
|
|
|
|
130
|
Quanto apprezzo gli ultimi due commenti |
|
|
|
|
|
|
129
|
Uno dei capolavori nella storia del Black Metal anni '80.Semplicemente nero e malefico! |
|
|
|
|
|
|
128
|
il thrash deve esse cosi rozzo secco violento dettp proprio proprio papale papale la roba ritmata la lascio a altro generi di musica ,è normale comunque che in confronto a arise sia tecnicamente che di registrazione ogettivamente è inferiiore ma va benissimo cosi cazzo questo è il metal!!! |
|
|
|
|
|
|
127
|
@ edo: ad effigy of the forgotten ho dato 88 leggi la rece! Ciao! |
|
|
|
|
|
|
126
|
Su 96 recenzioni che sinora ho fatto su questo sito (90 singole, 2 triple e 4 doppie) questo è l'unico caso in cui, dopo aver votato una prima volta il disco 60, l'ho modificato in S.V. Questo si è verificato perchè il mio 60 non è stato capito e lo si è ritenuto un voto troppo alto per un disco registrato malissimo. Non voglio rientrare nella polemica che ha scatenato oltre cento commenti, ma ribadisco che per me MV, tenendo conto di una miriade di fattori anche affettivi, vale la sufficienza. Vi pregherei, comunque, di valutare tutte le recensioni non solo questa sulla base del testo e non sul voto del recensore. |
|
|
|
|
|
|
125
|
Ma chi se ne frega del voto!!! Il recensore ne parla abbastanza bene mi pare. Poi S.V. non significa necessariamente una valutazione negativa, anzi spesso sottende un'opinione buona del disco. Significa che non si vuole attribuire uno stupido e fuorviante numero per un lavoro nato in un contesto complesso (e qui basterebbe dire l'esordio) che comprende troppe variabili, tra cui la produzione, il paese di provenienza che lasciava poco spazio a musicisti come i Sep, l'impossibilità di confronti con lavori precedenti, la forte componente soggettiva dei recensori che potrebbero giudicare un lavoro scadente sulla base di ciò che poi gli autori di quel disco sono riusciti a fare (e viceversa) e molte altre variabili che dato il loro numero e la loro complessità non possono nemmeno essere previste. Molto spesso per le bands agli esordi (tralascio ora gran parte delle variabili summenzionate) scrivono un demo, un EP che POTREBBE avere delle potenzialità e dare indicazioni per il futuro del gruppo; ma molte volte non è così. Giudicare con la pseudo-precisione chirurgica di un numero EX-POST una band che si sa che poi avrà una rilevanza storica e mondiale mi sembra un po' un'operazione senza senso. E poi supponiamo che tale numero fosse stato attribuito ad es 70; che direbbe un quindicenne che si accosta alla musica thrash/death metal che si trova tra le mani BD 25 anni dopo la sua uscita e che non sa ancora nulla delle evoluzioni stilistiche, del processo di maturazione di una band e dei cambiamenti nel sound in generale? Potrebbe anche, erroneamente, confrontarlo con Reign In Blood e concludere, molto frettolosamente e sbagliando che i Sepultura fanno schifo. Soprattutto per chi non ama leggere e si ferma al voto. Personalmente S.V. mi invoglia ad una lettura più attenta della recensione al confronto della stessa con altre del medesimo autore e ad un approfondimento su tutti i fronti. |
|
|
|
|
|
|
124
|
ma stiamo scherzando ??? questo è uno dei migliori lavori che il thrash abbia mai potuto vedere,una infinita scarica di rabbia,violenza e cattiveria difficilmente eguagliate.I sep con pochi spiccioli e tanta passione hanno formato uno dei monumenti del thrash !! senza voto??? ma allora effigy of the forgotten dei suffocation ?? avranno unn produzione indegna ma restano cmq dei GRANDISSIMI CD !!! |
|
|
|
|
|
|
123
|
può essere, può essere... |
|
|
|
|
|
|
122
|
Parole sante...sai che all'inizio quando il tuo sito era "in fase valutazione" stavo per scappare mentre leggevo intelligentissimi commenti tipo: "fa schifo...fa cagare...bel disco...il miglior album di X e cosi via" Ma la QUALITA' AUMENTA (prima o poi) ANCHE LA QUANTITA' che PUO' FAR ABBASSARE LA QUALITA' E QUINDI LA QUANTITA' e cosi via in un ciclo statico. CREDO BISOGNI AUMENTARLE CONTEMPORANEAMENTE. Ciao CAPO |
|
|
|
|
|
|
121
|
x Luciferggg: anche Novella 2000 va forte, ma credo che se uno miri ad una rivista di più alta caratura non ci sia nulla di male, no? Intendevo questo: può anche darsi che il voto serva ad aumentare le visite al sito, ma personalmente preferisco la qualità alla quantità... |
|
|
|
|
|
|
120
|
X Fabio 75: rispondo lapidariamente ripeto non è all'altezza della band soprattutto nei pezzi molto veloci. Anche dal vivo (almeno se lo devo giudicare dalla sua esibizione di Roma al tempo di Roorback) arrancava. Oh sia chiaro che non sto dicendo che è una ciofeca ma il resto del combo e tutt'altra cosa. Ciao Fabio. |
|
|
|
|
|
|
119
|
@Hm is The Law: Ok ma in fondo non ha importanza chi ha preso la decisione (era uno scherzo, una piccola provocazione) Ciò che conta è che DIFFICILMENTE qualcuno, (a meno che non si limitasse ad aggiungere sterili curiosità che poi tanto verrebbero sollevate dai commentatori o approfondisse poco di più, ma in questo caso l'avrebbero letta in pochi; chi ama le cose lunghissime?) SAREBBE RIUSCITO A FARE DI MEGLIO. |
|
|
|
|
|
|
118
|
Va be' non ha importanza ho capito è la mia tendenza ad approfondire oltre l'inverosimile (male) e a cercare i perchè dei perchè. Hai visto da altre parti che questa cosa che appare ben poco elegante, ridicola, incredibilmente la gente SEMBRA apprezzarla ma qui (in redazione) non piace. |
|
|
|
|
|
|
117
|
é stata una decisione di colui (ho paura a fare il suo nome, tremo) che in un post si definisce un dittatore o del bravo recensore Fabio R. Rispondo io che sono il diretto interessato: la scelta è stata completamente mia ed accettata dalla redazione. Ciao Fabio R. |
|
|
|
|
|
|
116
|
Intressante! E avrei terminato l'intervento fossi sicuro di aver capito bene (non ho intenzione nè di commentare la tua proposta nè tantomeno di proporre alternative perchè come ho scritto prima BISOGNA riflettere MOLTO prima di parlare e sparare proposte su questa spinosa questione: spinosa anche perchè un cambiamento su questo aspetto potrebbe avere discreti effetti positivi o negativi sugli accessi) Trovi ridicola una cosa che vedi che va ancora forte??? Spiegami meglio perchè trovo interessante la cosa poi ti lascio in pace |
|
|
|
|
|
|
115
|
Si stava vagliando poco tempo fa una ristrutturazione, proposta da me: dividere il voto e il testo in due pagine separate, in modo tale che chi avesse voglia di commentare solo il voto (cosa che, per quanto trovo ridicola, vedo che va ancora forte), lo potesse fare, e viceversa chi avesse il buonsenso di leggere e commentare il testo lo potesse fare in "separata sede"... questa a mio avviso era la scelta migliore per mitigare il valore del voto numerico... però finora il resto dei recensori non ha preso benissimo la proposta... |
|
|
|
|
|
|
114
|
Ma lasciando perdere lo scherzo, (la risposta so già che è A) Direi che hai fatto bene e dalle richieste che ti hanno fatto (mi pare Er trucido e Danger) sto cominciando a fare riflessioni su enfatizzare o meno il voto lettori a seconda dei casi TENENDO CONTO di TUTTO quello che è stato detto in proposito. In altre parole: tu vorresti che si lasciasse perdere il voto (più preciso: che si desse MINOR peso al voto numerico) per concentrarsi sui commenti al disco, qui bisogna riflettere parecchio, prima di dire il contrario, perchè C'E' in ballo LA TUA ESPERIENZA fin da quando è nata questa splendida web testata. Ci sono già i casi documentati e da te valutati. Viene facile (l'intervento di Danger, se non avesse il "problema" dei nick di cui parla dopo SEMBREREBBE maledettamente convincente) ma NON ha tenuto conto che, essendo tuo il sito (non dico più capo, lo scherzo è finito) chi meglio può sapere se non Renaz PER IL MOMENTO cosa sarebbe meglio fare? |
|
|
|
|
|
|
113
|
Oh cavolo, ho rovinato tutto! |
|
|
|
|
|
|
112
|
Ma nooo Renaz, non sono stato preciso dai Se vuoi rispondere al mio post precedente... MA E' TUTTO IN TONO SCHERZOSO per far capire che non E' AFFATTO COSI. Mi hai rovinato la mia domanda...abile...prendere tempo ANZI NO BARARE, NON HAI RISPETTATO LE REGOLE, HAI RISPOSTO C!!!!!!!!!! Ciao carissimo. Lucifer |
|
|
|
|
|
|
111
|
Io mi sono definito un dittatore?! |
|
|
|
|
|
|
110
|
Oooooh SON CONTENTO!!! E' stato dato S.V. a questo disco perchè lavori così (generalmente i primi di una band che è diventata uno zoccolo duro nell'universo metal poi giudicati ex-post) fanno SCHIFO e sono BELLISSIMI nello stesso tempo (penso non ci sia bisogno di altre spiegazioni sulla mia affermazione) L'avevo scritto in un post che S.V. era più appropriato (non per vantarmi eh eh eh). Vorrei aggiungere una domanda un po' cattivella (finora nonostante il mio nick sono stato BUONISSIMO e ho pure difeso il recensore che ha fatto uno SPLENDIDO commento/recensione su questo "pericoloso" primo disco degli STRAORDINARI SEPULTURA, ANCHE!!! gli ultimi due album specie A-LEX). Vado: é stata una decisione di colui (ho paura a fare il suo nome, tremo) che in un post si definisce un dittatore o del bravo recensore Fabio R.??? Non mi rispondete che è stata presa di comune accordo. Quando chiedo A o B vogli A oppure B non AB o BA e tantomeno C (eh eh eh) e rispondere, PREGO (eh eh eh) Tu capo sei A giuro ... |
|
|
|
|
|
|
109
|
e Renaz vuole!  |
|
|
|
|
|
|
108
|
Caro Fabio75 recensirò tutta la discografia dei Soulfly e dei Nailbomb se Renaz vuole |
|
|
|
|
|
|
107
|
Guarda Fabio, a dire il vero mi capita di censurare molto di rado... generalmente o cancello bestemmie, oppure messaggi un pò spinti sul satanismo (e questo era il caso di #666#)... cmq #666# si è rivelato col messaggio successivo molto molto equilibrato, e di questo lo ringrazio... comunque in genere non mi piace censurare, cerco di lasciare piena libertà di parola  |
|
|
|
|
|
|
106
|
Si calmi capo La prego No è semplicemente che ti ho visto finalmente all'opera: ottima decisione i reset che hai fatto e perchè mi ha incuriosito cosa può aver scritto #666# per farsi cancellare. Non avevo mai visto una censura. Mi ha fatto percepire il Suo potere capo |
|
|
|
|
|
|
105
|
Uè, ma cosa sono, un dittatore?  |
|
|
|
|
|
|
104
|
Ho dimenticato una cosa: siccome vorrei educare meglio il mio orecchio mi faresti, se non ti rompe troppo, qualche esempio nei brani dei vecchi Sepultura (perchè è praticamente impossibile sputtanarli) dove il bassista "arranca in modo evidente"? Richiede un po' di tempo lo so ma se mi fai questi esempi vedrò di trovare un modo per sdebitarmi. |
|
|
|
|
|
|
|
|
102
|
Ciao Fabio75 non è vhe mi sono scordato di te e che ho voluto una coferma prima di risponderti. Al tempo di Roorback li ho visti dal vivo a Roma e il mio amico Khaine ha avuto modo di assistere ad un loro concerto dua anni fa. In ambedue i casi c'era solo Kisser come chitarrista. Probabilmente non si sente la necessità di una chitarra ritmica in sostituzione di Max. D'altronde il suono prodotto in occasione delle esibizioni dal vivo è mostruosamente ed appositamente "grosso". Paulo Jr lo supporta spesso usando una distorsione che riesce a coprire anche le eventuali mancanze. Riguardo il lavoro al basso di Paulo Jr beh è evidente che sfigura di fronte alla bravura di Igor, Max e Andreas. Il suono del suo strumento non è praticamente mai in evidenza e, a volte, neanche si sente. In molti brani arranca im modo evidente nel cercare di tenere la ritmica infernale del gruppo. In questo senso ha sempre rappresentato l'anello debole del gruppo e ironia della sorte è lui che può vantars di avre militato sempre nei Sep!. Spero di essere stato esaustivo e grazie per i complimenti; spero di ritrovarti a commentare qualche altra mia rece. Fabio (me chiamo come te e l'11 maggio festeggiamo il nostro onomastico!) |
|
|
|
|
|
|
101
|
Ciao Fabio Rossi. Notevole l'intervento di #666# ma che accidenti avrà scritto prima per farsi cancellare? Resterà un mistero. HMISL non è che rispondi solo agli interventi brillanti? (scherzo naturalmente ) Potresti appena hai tempo rispondere anche a me? 5/5/09 20:49:07 So che non mi hai visto il fatto è che se qualcuno non risponde alle mie richieste mi viene un complesso di inferiorità I complimenti per la recensione ti sono già stati fatti. Fabio |
|
|
|
|
|
|
100
|
#666# ti faccio i miei personali complimenti per l'ottimo intervento che esplicita meglio anche la mia recensione |
|
|
|
|
|
|
99
|
Innanzitutto i miei complimenti al recensore per aver commentato questo disco che non considerando l'EP BD è il primo, immaturo si come sottolinea, ma secondo me impegnato e suonato con passione. Non c'è su questo argomento bisogno di aggiungere altro perchè trovo la recensione completa in quasi tutti i suoi aspetti. Dicevi che la versione CD contiene appunto l'EP Bestial Devastation. Di quest'ultimo mi ha colpito l'intro THE CURSE. Max Cavalera all'epoca sedicenne credo fosse una mina di idee e di talento pronta ad esplodere con effetti pirotecnici fantastici si è poi visto. Un adolescente che molto probabilmente (forse anche un po' condizionato dalla Cogumelo brasiliana per ragioni commerciali) ha iniziato con tematiche sataniste per far breccia sui giovani metallari e per dare una sfumatura di mistero, per dare un effetto shock. Ma in fondo credo sarebbe stato peggio se nei testi avessero parlato d'altro (vista l'età) perchè probabilmente non avendo ancora una personalità del tutto formata, se non guidati, sarebbero emersi testi banali e contraddittori in misura maggiore. I temi scelti mi danno l'idea di farina del loro sacco: la tematica satanica colpisce e a volte scandalizza in sè e per sè quindi anche se i testi sono un po' ingenuotti quest'ultimo aspetto passa in secondo piano. Ho letto una riflessione, su questo spazio, molto acuta dove si diceva che (non considerando le motivazioni da me citate a proposito degli scopi commerciali) che la tematica satanistica era un modo, forse inconsapevole, di esprimere il loro disagio e la loro pesante critica per i mali del mondo, per l'insoddisfazione della società. Tutti hanno poi avuto modo di vedere i contenuti fortemente sociali dei loro testi (molto evidenti in Roots e splendida l'idea dei riti-preghiere indigeni per combattere i mali del mondo e in Nation dove hanno però, per ammissione in un intervista dello stesso bassista, esagerato con la politicizzazione). Il bassista, mi pare fosse un intervista a paulo jr, ha parlato di ERRORE perchè dopo un concerto in Russia i Sepultura erano rimasti fortemente scossi per le estreme condizioni di povertà dove hanno suonato. Ammirevoli, si li ho trovati ammirevoli, quanti quando PENSANO di aver sbagliato lo ammettono pubblicamente? Tornando ora all'EP BD consiglierei l'ascolto per innumerevoli ragioni: è la PRIMA traccia che chi aveve almeno 14 anni all'epoca (non io PURTROPPO ho " solo" 31 anni) ha avuto il piacere di ascoltare, magari schifato o affascinato, ma sicuramente inconsapevole che aveva tra le mani il primo lavoro di una band che ha tracciato poi buona parte della storia del thrash/death metal. Vorrei riproporre il testo che forse per un non più ragazzino può ora far sorridere, la voce sembra provenire dall'oltre-oltre tomba ed è direi "putrescente": THE CURSE IS LAUNCHED, BEWARE THE LORD OF DEATH DECLARED THE WAR SATANAS IS INVOKED TO DESTROY, AND TO COMMAND THE BESTIAL DEVASTATION Per fans è curiosi si trova facilmente su Youtube. Un saluto. |
|
|
|
|
|
|
98
|
Scrivi pure! Non cancello con tanta leggerezza, tranquillo... |
|
|
|
|
|
|
97
|
Senti provo a ripostarlo MOLTO DIVERSAMENTE con qualche commento intelligente (spero) se non ti andrà bene puoi sempre cancellarlo. |
|
|
|
|
|
|
96
|
Il mio obiettivo è far conoscere il primo vagito dei Sepultura. Dico a priori che è un intro immaturo ma curioso per l'incredibile voce e per la forza della trasgressività. I Sepultura e nemmeno IO abbiamo NULLA a che fare con il satanismo come avrai già intuito. |
|
|
|
|
|
|
95
|
Non ti do torto Renaz ti chiedo se mi permetti di scrivere solo il testo di The Curse e di fare i complimenti al recensore. Tranquillo puoi fidarti nessun incitamento al satanismo. Capisco anche le motivazioni. |
|
|
|
|
|
|
94
|
Ho cancellato io. Credo non ci sia nemmeno bisogno di spiegarti nei dettagli il motivo: ogni incitamento/apprezzamento delle tematiche sataniche qui non è ben visto. Noterai comunque che tutti i tuoi messaggi più leggeri li ho mantenuti (vedi anche Immolation e Gorgoroth). |
|
|
|
|
|
|
93
|
Ma sbaglio o è stato censurato un mio post? Forse ho un po' esagerato mi rendo ora conto che credendo di scherzare mi sono lasciato prendere la mano. Se qualcuno della redazione o della direzione mi risponde sulle motivazioni (non me la prendo) chiedo se posso ripostarlo in MODO DECISAMENTE DIVERSO. Lascerei il testo del brano e SE mi permettete il link agli Immolation. |
|
|
|
|
|
|
92
|
Assolutamente no Er Trucido, ho apprezzato anche i tuoi post |
|
|
|
|
|
|
91
|
Ciao Hm Is The Law buona recensione completa in tutto (non sto a romperti sul voto ho purtroppo visto quello che è successo) Vorrei mi spiegassi meglio perchè il bassista dei Sep è un punto debole. Non sto contestando potrebbe essere un dato di fatto, solo che non l'avevo mai sentita. Premetto che purtroppo mi focalizzo sulla ritmica delle chitarre, voce e batteria e spesso non avverto il basso (evidentissimo in Policia almeno a metà brano) Se mi vorrai rispondere ti chiedo anche questo: avendo solo la lead guitar dal vivo, cosa usano per la chitarra ritmica ai concerti dal vivo? Suppongo una registrazione di Kisser ma vorrei una conferma. Complimenti per il rapido lavoro di recensione di tutto quello che mancava dei Sepultura. Ero sparito per un po' e al ritorno ho trovato la sorpresa. |
|
|
|
|
|
|
90
|
Belin post-fiume! Tranquillo Danger ho capito la tua idea, ho dovuto solo rileggere il post qualche volta in più! Renaz sulle prime non ci avevo fatto caso, ma se il mio post ti ha innervosito ti chiedo scusa, non era mia intenzione, volevo solo sottolineare che prima che scoppiasse la buridda si era discusso di qualcosa di costruttivo come il non fermarsi al solo voto (anche perchè sennò si sminuirebbe il vostro lavoro). Buona serata |
|
|
|
|
|
|
89
|
Adesso colgo il primo grande problema: qui uno può usare indefiniti nick perchè non c'è registrazione. Questo si potrebbe aggirare con metodi non semplici come una sorta di firma elettronica...Senti era solo una proposta per migliorare il sito quando me ne verranno di più intelligenti le sottoporrò alla tua cortese attenzione sperando che tu ne prenda atto e le sottoponga DEMOCRATICAMENTE al resto della redazione... |
|
|
|
|
|
|
88
|
Non preoccuparti Danger, ogni proposta ragionata e intelligente come la tua è ben accetta, sottoporrò la questione al resto della redazione (qua si lavora solo in democrazia, giuro ), e cercheremo di venirti incontro... |
|
|
|
|
|
|
87
|
Quel che vuoi fare è ammirevole ma purtroppo in società frenetiche la sintesi conta tantissimo. Quando davo gli esami universitari e veniva restituito il compito scritto con voto tutti si concentravano sul voto e si disinteressavano completamente dei COSTRUTTIVI E INTELLIGENTI commenti degli insegnanti (me compreso) Stesso discorso alle superiori Altro esempio: il Milan vince 1 a 0 ma gli è stato concesso un rigore che non meritava; si qualche ora di commenti e la settimana dopo tutti si dimenticano e si ricordano solo che il Milan ha guadagnato 3 punti in classifica (beh qui l'esempio è un po' tirato) Altro più significativo: ho conosciuto ragazze insicure che continuavano a chiedermi conferme più o meno dirette sul loro aspetto fisico; io cercavo di dire NATURALMENTE che l'aspetto fisico non conta niente ma è l'interiorità o meglio la bellezza interiore (LO PENSAVO VERAMENTE GIURO ma quando insistevano e mi "costringevano" a commentare il fisico parlavo di fascino se non erano perfette ecc. ma alla fine non so quante mi chiedevano il VOTO DA UNO A DIECI e se ne fregavano del mio commento (naturalmente l'esempio va adattato davo voti sempre compresi tra 8 e mezzo e 10 e lode barando di brutto). Credo ti sbagli sulla valenza che avrebbe una valutazione numerica CORRETTA E ONESTA E MOTIVATA di tantissime persone: spingerebbe il recensore a ridurre la componente soggettiva e affettiva, ci sarebbe una pazzesca curiosità di tutti i lettori su "come sta andando il disco" dopo che i commenti hanno esaurito il loro interesse, forse commenti intelligenti come "fa vomitare, fa schifo è una merda" se c'è un BUON INCENTIVO alla MOTIVAZIONE si ridurrebbero ecc. La mia proposta è semplice sono io che mi sono spiegato da schifo (se qualcuno come Er Trucido è interessato mi chieda pure cercherò di spiegarmi meglio, ma gli risponderò non subito per via del tempo (entro 2 gg)) Scusami Renaz ma non ho ben compreso quella degli Internet Protocol degli utenti...le difficoltà tecniche certamente aumenterebbero ma valutiamo bene il rapporto COSTO/BENEFICIO. RENAZ E' UNA PROPOSTA E NON SONO UNO INSISTENTE. Per voto che rimarrebbe registrato intendo nello spazio del commento ad esempio Morbid Visions (a caso) 1 e spiego il perchè considerando più elementi possibili e IN TAL MODO PARLEREI UN SACCO DEL DISCO CON TANTO DI INEVITABILI CONFRONTI CON LA RECENSIONE E CREDO PROPRIO SI INSTAUREREBBE UN DIALOGO PIU' INTENSO TRA RECENSORE, RECENSIONE E DISCO PROTAGONISTA INTENSIFICANDO E DEBANALIZZANDO I COMMENTI (chiedo scusa per il maiuscolo non intendo urlare ma sottolineare solo che il grassetto non c'è) In fin dei conti si tratterebbe di creare due posti per votare (quello dei commentatori nello stesso spazio del commento e se ci sono difficoltà tecniche la media potrebbe essere calcolata dagli stessi utenti) L'altro spazio per i votanti non commentatori c'è già (ovvio che potrebbero purtroppo votare di nuovo anche i votanti commentatori ma come ho scritto questa valutazione media avrebbe una decisamente inferiore valenza informativa) UN ALTRO PROBLEMA CREDO CHE SIA CHE NON RIUSCIATE A CONTRASTARE QUEI BASTARDI (scusa il termine) esperti di hacking...E' UNA PROPOSTA RIPETO RENAZ NON INNERVOSIRTI (almeno così mi sembra di aver percepito nell'ultimo post di risposta a Er Trucido) CIAO E BUONA SERATA |
|
|
|
|
|
|
86
|
Ma guarda, io sono felicissimo se si discute del testo della recensione, infatti... continua così Er Trucido |
|
|
|
|
|
|
85
|
Se vai a cercare i post di ieri verso quest'ora io e Danger discutevamo proprio della lettura della recensione (cosa che io di solito faccio) che dovrebbe spiegare con cosa abbiamo a che fare ed eventualmente dare adito ad una discussione su questo. Prendiamo ad esempio questo disco: se il recensore mi avesse scritto che la produzione è cristallina, avrei subito commentato che invece fa pietà. Grazie al cielo non è così e la recensione descrive perfettamente il disco |
|
|
|
|
|
|
84
|
No, mi spiace, non avete compreso bene quello che intendevo. Metallized sta cercando di SENSIBILIZZARE il lettore a LEGGERE LA RECENSIONE e ad abbandonare sempre più la sezione VOTO, che porta solo diatribe inutili, e questo ne è un caso lampante. Lungi da me pensare di complicare ancora di più il sistema di votazione, sia del recensore che del lettore. Ripeto, fosse per me toglierei completamente il voto. Tanto più che la proposta di Danger riguardo al voto non tiene conto del problema di IP dei votanti, più molte altre questioni tecniche che non sto qui a spiegare. |
|
|
|
|
|
|
83
|
Mi sono un pò perso nella spiegazione, ma in linea di massima sono d'accordo con Danger, il voto con commento non è una cattiva idea. Purtroppo per noi bisogna ricorrere a mezzi del genere per fugare dubbi su brogli di qualunque tipo (e non intendo solo della redazione). Ricordo la recente recensione di Master of Puppets che non si schiodava dalla zona 70 (che vuol dire che qualcuno dava un 50 per ogni 90) ad esempio. Forse basterebbe solo un pò di fiducia ed onestà, ma mi sa che è utopia! Comunque io finora non ho mai avuto occasione di lamentarmi della recensione in generale (quindi non solo del voto) perchè le ho sempre trovate interessanti e obbiettive |
|
|
|
|
|
|
82
|
Be' Renaz non capisco tutte queste difficoltà a cambiare il sistema di voto. Ciò che propongo è questo: ai commentatori si dia una sorta di spazio per chi vuole esprimere il voto numerico in modo che resti registrato se il signor x ha dato 67, y 89 oppure z ha dato un S.V. e per chi vuole mettere il voto almeno lo si inciti minimamente a motivarlo. Di questi voti dei commentatori si calcoli poi una media. Per chi non commenta e vuole lo stesso esprimere il voto gli si dia la possibilità ma calcolando la media e scrivendola a fianco dei voti dei commentatori. La valenza maggiore ce l'avrebbe il numero sintetico espresso dai commentatori e se la media dei non commentatori dovesse coincidere con quella dell'altro gruppo o essere molto vicina, almeno su un numero di votazioni abbastanza elevato, saremmo di fronte a 2 indicatori con un significato davvero notevole. Ciao e complimenti per la tua testata. |
|
|
|
|
|
|
81
|
Signori, signori, un pò di contegno. Io adoro Metallized, e adoro i lettori di Metallized. Sono i migliori tra tutti quelli che ho potuto vedere sulle testate online. E perchè? Perchè spesso e volentieri sanno cos'è il CONTEGNO e sanno cos'è il RISPETTO. Mi rammarica immensamente scorgere accuse sia nei confronti di diversi lettori, sia nei confronti dei recensori (o collaboratori che dir si voglia). Garantisco io, per quel che può valere, che nessun voto viene falsificato da parte della redazione, e men che meno vengono utilizzati nomi fasulli per commentare. Invito tutti a tornare sul seminato: ricordo ancora una volta che il voto numerico, per quanto sia la prima cosa che salta all'occhio, è anche la cosa meno significativa della recensione. Fosse per me l'avrei già abolito, o comunque reso in maniera diversa, ma abbiamo deciso che dare la possibilità a tutti di esprimersi anche numericamente sia una cosa onesta, gentile. Non rovinate tutto... |
|
|
|
|
|
|
80
|
MA COSA CAZZO E SUCCESSO QUI? HM IS THE LAW TI RIPETO A PARTE QUESTA LE TUE RECENSIONI SONO BELLISSIME FIDATI |
|
|
|
|
|
|
79
|
Nelle dittature si tappa la bocca alle persone. Comunque è inutile replicare su questo ti do ragione caro Dago. Spero che altre mie rece suscitino in te sentimenti diversi. Ti saluto cordilamente |
|
|
|
|
|
|
78
|
Nooooo!!! Incredibile sono il 999 lettore che è un bel 666 al contrario. TREMATE I DEMONI E LE STREGHE SON TORNATI LA FINE POTREBBE ESSERE MOLTO MA MOLTO VICINA |
|
|
|
|
|
|
77
|
E' incredibile Impaled: che i testi dei Sepultura contenessero qualche formula, qualche sistema, per contattare IL DISTRUTTORE? |
|
|
|
|
|
|
76
|
6,666 su 111 voti. FANTASTICO ADORO QUESTO DISCO PER I TESTI E LE COPERTINE (includo BD) SOPRATTUTTO Un altro 6 nel 60 del recensione Urge un bel ripasso di cabala numerica... |
|
|
|
|
|
|
75
|
hm is the law Si vede che non capisci assolutamente NIENTE di psicologia: la tua equivale ad UNA CONFESSIONE ma non sto a spiegarti perchè (mi impiegherebbe ore) a meno che non ti legga una decina di libri che ti consiglierei per farti le basi sulla materia. Mostrati intelligente, non mi sembri affatto stupido, non intervenire più su questo argomento e NON RISPONDERE: non scavarti la fossa da solo ho deciso di non fare più il bastardo a meno che non senta dire altre stronzate. Quanto a te Khaine mi dispiace che ti schieri in difesa di chi non lo merita. Ho letto molto del tuo lavoro e "senza farti il mazzo" che si è fatto il tuo amicone hai contribuito 100 volte più di lui a "tenere in vita il sito". Sei un bravissimo recensore e un'ottima persona Il tuo caro amico è orgoglioso, caparbio e ostinato (non so fino a che punto questo tocchi la sfera della sua consapevolezza) potrebbe senza volere distruggere il sito. NO ANSWERS PLEASE |
|
|
|
|
|
|
74
|
Se posso intervenire a difesa di Fabio, mi sembra che 60 non sia poi esagerato, anzi: un 60/100 dato a QUELLA line-up, quella che ha fatto BTR, Arise, Chaos e Roots è per moltissimi aspetti una vera e propria stroncatura... poi ciascuno è libero di dissentire, evitando le offese personali perchè non portano da nessuna parte. Inoltre taroccare il voto è molto difficile, soprattutto per chi come me (e credo Fabio) non è esattamente quello che si dice un hacker... ribadisco: dite quello che volete nell'ambito della discussione sull'album (e anche sulla recensione, non c'è problema) ma non tiriamo fuori discorsi assurdi del tipo che "il recensore tarocca il voto" dai  |
|
|
|
|
|
|
73
|
Assurdo tutto quello che ho letto è un'infamia nei miei confronti e di tutto lo staff che si fa un mazzo per tenere in vita questo sito. Allora cominciamo con il dire che ho 48 anni, due figli di 21 e 17 anni e di certo non mi metto a fare cazzate come recensire un disco e mettermi a votarlo con lo scopo di giustificare il mio voto di recensore. Nè tantomeno lo fa lo staff. Come potete pensare una cosa similie? Valutate tutto il mio lavoro sui Sep criticatelo tutto quello che volete; dite che 60 è un voto esagerato e posso accettarlo ma le offese a titolo personale no. Ho detto in un commento che questo disco potrebbe essere un s.v. perchè di difficile valutazione. Gli ho dato 60 tenendo conto che io meno di 40 non do a priori, la produzione è assurda, è il primo disco di una formazione che ho sempre amato, forse è un voto troppo affettivo, ma onesto e sincero. Rispettate poi chi la pensa diversamente e mi pare che ci sia qualcuno che valuti questo lavorp un pò più che una schifezza. |
|
|
|
|
|
|
72
|
PECCATO CHE, COME DICI, LO SPAZIO SERVE PER COMMENTARE IL DISCO MA DIMENTICHI CHE DA ANCHE LA POSSIBILITA' DI ESPRIMERE UN GIUDIZIO NUMERICO. QUANDO QUESTO VIENE PALESEMENTE (SOTTOLINEATO 10 VOLTE) ALTERATO IL LETTORE SI SENTE PRESO IN GIRO. NON CERCARE DI CONVINCERE CHE QUESTO NON E' SUCCESSO ANCHE PERCHE' NON HO ANCORA DETTO UN PAIO DI COSE CHE TI FAREBBERO PENTIRE DI ESSERE INTERVENUTO. HM IS THE LAW SO CHE CENTRI SOPRATTUTTO TU CON LE ALTERAZIONI. ME NE SBATTO ALTAMENTE DI ESSERE CONSIDERATO UN BASTARDO QUANDO MI SENTO TRADITO E PRESO PER IL CULO. |
|
|
|
|
|
|
71
|
Bon ragazzi, vi siete divertiti e ora basta. Lo spazio per i commenti serve a commentare il disco recensito, non ad incasinare la discussione con post che non sono per niente inerenti al contenuto del disco... se volete parlare d'altro, vi aspettiamo molto volentieri sul forum. Buona continuazione! |
|
|
|
|
|
|
70
|
Si è vero ma io a differenza tua non godo tra i due litiganti e mi sono subito pentito, quasi scusato per la mia impulsività. La tua è bastardaggine gratuita. |
|
|
|
|
|
|
69
|
Se non sbaglio l'hai cominciata tu e qualcun altro. |
|
|
|
|
|
|
68
|
Bravooo! l'hai fatta esplodere, sei contento adesso? Imbecille. |
|
|
|
|
|
|
67
|
Sarà anche un discorso direi quasi personale ma VORREI TANTO CHE SERVISSE PER FARVI EVITARE GRAN FIGURE DI MERDA COME QUESTA DOVE ANCHE UN CEREBROLESO CAPISCE QUELLO CHE E' SUCCESSO!!! PENSO CHE I RAGAZZI VORREBBERO UN SITO DOVE TUTTI I COLLABORATORI SI COMPORTASSERO BENE E NON VOTI TAROCCATI GENTE INESISTENTE CHE DA 80 AD UNA PUBBLICA DISCARICA ECC. ECC. E NON GIUSTIFICATEVI PIU' O LA FIGURA PEGGIORA!!! MOSTRATEVI ORA ARGUTI E INTELLIGENTI!!! CHIUDIAMO!!! |
|
|
|
|
|
|
66
|
BRAVO NIKOLAS SE TU FOSSI UNA RAGAZZA TI RIEMPIREI DI BACI!!! |
|
|
|
|
|
|
65
|
Porca troia! Non ho mai capito se esistesse qualcosa di peggio. Finora non l'ho trovata. Ma ho appena fatto un super elogio a Beneath The Remains e poi trovo questo killer dei timpani. Ma non si poteva non recensirlo? NON COMPRATE QUESTA ROBA CONSIGLIO DISINTERESSATO |
|
|
|
|
|
|
64
|
Ragazzi prima anche se i toni non erano proprio adatti eravamo almeno in tema, ora stiamo andando sul personale e questa discussione non giova proprio a nessun lettore, quindi potremmo finirla qui no?  |
|
|
|
|
|
|
63
|
Abbiamo ben 2 detonatori, l'altro è Danger (dovevo capirlo prima con un nome così) La tua impulsività ti rende un detonatore instabile... |
|
|
|
|
|
|
62
|
TENETEMI!!! IO QUESTO LO UCCIDOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
61
|
Va bene voglio essere buono RIMANDO la deflagrazione...LA RIMANDO non vi preoccupate...LA RIMANDO... |
|
|
|
|
|
|
60
|
Grazie Lucifer ma DAGO ho paura che non voglia essere fermato. Se ne è stato quatto quatto durante tutto il dibattito e adesso esplode con il suo delirio piromane...Da Trattamento Sanitario Obbligatorio. |
|
|
|
|
|
|
59
|
Ma se l'avrò visto quando avevo 7 anni e mi ha annoiato. Ti accontenti di poco tu. Accendere petardi o bombe termonucleari era il passatempo della mia infanzia; ero talmente bravo che mamma non mi ha mai scoperto. |
|
|
|
|
|
|
58
|
Ma noooo! Pochi gg fa hanno dato in televisione "The Day After". Evidentemente non l'hai visto ma potrei rimediare... |
|
|
|
|
|
|
57
|
Be' scusami ma il tuo nick sembra un po quello di un cane: "Il Cane Infernale" splendido film del 1978. Guardatelo adesso non te ne pentirai, qualche brivido lo da. |
|
|
|
|
|
|
56
|
No, sei tu con quel nome blasfemo. |
|
|
|
|
|
|
55
|
Non è che è il demone della copertina di BD o i tre crocifissi col demone dietro di MV a farti incattivire DAGO? |
|
|
|
|
|
|
54
|
Ma non fare il tragicomico per qualche fuoco artificiale. In primavera/estate sono così spettacolari, sai la gente si annoia. E poi di che ti preoccupi non la farei esplodere vicino a noi ma in un luogo ben preciso... |
|
|
|
|
|
|
53
|
Cerca PER FAVORE di non farla esplodere. OK?!? |
|
|
|
|
|
|
52
|
Come è mal simulato l'intervento di Bathory: "Non capisco tutte queste polemiche a me il disco piace tantissimo pure se è registrato male per questo motivo gli ho dato 80/100 che fate volete spararmi?" Spararti? Ma scherzi! SEI UN DETONATORE DI UN 'ARMA AL PLUTONIO 239 ci tengo alla pelle ah ah e ancora ah. |
|
|
|
|
|
|
51
|
Tutto finito? Che peccato mi stavo divertendo un sacco. Stavo anche facendo delle scommesse tra me e me sul numero di morti e feriti...alla prossima )-: |
|
|
|
|
|
|
50
|
Ma perche non scrivete solo dei dischi nuovi e non lasciate perdere questi pezzi di antiquariato? Ma chi sono i Sepultura poi. Scrivere di un disco dell'86 idea idiota |
|
|
|
|
|
|
49
|
Basta interventi Lucifer adesso però. Il problema qui non è solo il voto slegato dalla recensione come dici tu ma che sono state iniettate dosi massicce di sospetti sullo staff, sul recensore ecc. |
|
|
|
|
|
|
48
|
Non ne sarei tanto sicuro. Per tutte le ragioni spiegate il recensore secondo me ha fatto un buon lavoro: ha detto che la produzione è brutta, l'epoca era quella che era, 4 ragazzini tracce ripetitive ecc. L'unico errore è il voto completamente slegato dalla recensione; era meglio un S.V. come viene fatto per i primi dischi di bands famose. Per Kill 'em All è stato dato un S.V. per esempio. |
|
|
|
|
|
|
47
|
Tutto questo casino, purtroppo non porterà niente di buono per il sito Lucifer. Mi auguro venga tutto compensato con qualcosa d'altro che adesso non riesco ad immaginarmi. |
|
|
|
|
|
|
46
|
Stai tranquillo Danger non è un intervento di attacco: sono d'accordo sul concetto di voto relativo ma dare 60 a MV significa metterlo sullo stesso piano di Dante XXI e di altri dischi dei Sep giudicati insufficienti. Vediamo il lato positivo di tutta la questione: sono emersi tanti di quegli spunti ed elementi che se li sapremo usare in modo costruttivo e positivo senza scannarci il sito ne trarrà sicuramente vantaggio. |
|
|
|
|
|
|
45
|
Va bene Nefarious, in ogni caso volevo già smetterla in parte anche per l'ultimo post di Er Trucido: mi ha fatto ricordare che conta il voto RELATIVO più che altro. Se nessuno interviene più smetto di replicare. |
|
|
|
|
|
|
44
|
Scusami Danger ti ho chiesto di smetterla perchè la bomba, purtroppo credo di averla innescata io, dopo l'intervento di Brutal che mi ha fatto ricordare l'episodio di ieri. |
|
|
|
|
|
|
43
|
Sono d'accordo con il discorso del primo disco (infatti io questo lo acquistai dopo aver sentito Chaos, Roots, Beneath e Arise, quindi ero troppo fiducioso), comunque il voto è già così molto più basso dei loro capolavori quindi ritengo che sia abbastanza comprensibile da cosa è meglio iniziare, poi ognuno fa le sue scelte ed è libero farsi piacere Morbid Visions, Against o Arise, oppure di mandare a cagare i Sepultura |
|
|
|
|
|
|
42
|
PRIMA PAGINA: SCANDALO SU MORBID VISIONS UN DISCO CHE QUI CONOSCIAMO IN 4 GATTI E CHE INCREDIBILMENTE HA SOLO, RIPETO IL SOLO 19 VOTI. Basta direi altrimenti si superano i commenti di DM. |
|
|
|
|
|
|
41
|
Pensavo la storia fosse conclusa invece c'è l'intervento di Bathory che mi fa sospettare tanto, MA TANTO...(80 NO COMMENT ma chi stai coprendo o CHI SEI in realtà?) Troppa difesa da parte dello staff INOLTRE: se non c'è niente di sporco perchè coprire con metodi DISCUTIBILI e banalmente logici dove se uno li legge in fretta si fa quasi convincere della loro buona fede... |
|
|
|
|
|
|
40
|
Si Er Trucido ma ricordiamo però che il voto è il massimo riassunto della recensione ed è quello che salta subito all'occhio specie ai lettori un po' pigri. La prima volta che avevi parlato anche tu di voto affettivo avevo compreso cosa intendessi (e lo spieghi poi bene) La questione che resterà irrisolta è che peso ha effettivamente il complesso delle recensioni sugli orientamenti dei fans. Sono d'accordo con quello che dici sul fatto che la storia di dischi come questo è stata già scritta ma quello che vorrei è che le nuove generazioni si affezionassero ai Sepultura partendo dai capolavori direttamente, perchè loro non possono rivivere la nostra storia, e poi il PRIMO acquisto (non voglio però parlare di psicologia del marketing) di un disco di un dato gruppo, per chi non vive la storia, non può viverla, ha un peso sbalorditivo e distorsivo IN CERTI CASI sulla valutazione della band e può essere portato il compratore a non ascoltare gli altri dischi. E' un po' quello che succede con la nuova line-up dei Sepultura: Against ha fatto accapponare la pelle ai fans e sono convinto che, sparo, se nel 2012 escono con un capolavoro molti non lo considererebbero nemmeno. |
|
|
|
|
|
|
39
|
Non capisco tutte queste polemiche a me il disco piace moltissimo pure se è registrato male e per questo motivo gli ho dato 80/100 che fate volete spararmi? |
|
|
|
|
|
|
38
|
@Danger: non c'è nessun problema, mi sentivo in dovere di rispondere alla critica nei post passati sulla questione voto affettivo. Sono d'accordo sul discorso votiamo e spieghiamo(più o meno è quello stiamo facendo), un pò meno sulla funzione della recensione,mi spiego meglio: ciò che dici te ha senso soprattutto per i dischi nuovi (per i quali la storia è tutta da scrivere). Per ciò che proviene dal passato secondo me il giudizio dipende dalle cose che ho descritto prima (altrimenti anche i primi due dischi dei Venom sarebbero stroncati più o meno come questo). è chiaro che se avessi letto questa recensione e i commenti 11 anni fa forse non avrei speso 35500 lire per quel disco(invece mi sono fidato di nome e copertina) e penso che una persona che ha intenzione di informarsi per comprare non guarda solo il voto ma legge la recensione (che in questo caso descrive benissimo tutte le magagne del disco) ed i commenti |
|
|
|
|
|
|
37
|
Va bene mi fermo. Semi sono così incazzato è perchè ci tengo tantissimo a questo sito. Poi ora che sono tranquillo mi rendo conto che Hm is the law ha dato un gran contributo al sito stesso; quindi perchè rovinare lo spazio commenti di uno schifo come MV. Meglio è da impulsivi (il mio caso) o imbecilli questionare su questa schifezza di disco. |
|
|
|
|
|
|
36
|
Si scusani Nikolas non ho fatto apposta dovevo riportare l'esatta frase cioè: "...e un lettore che magari non vuole vedere un voto così basso da 99 la media si impenna" E' vero hai ragione. Quindi mi assumo io la responsabilità dell'ipotetico recensore che da un voto alto. Ma non volevo accusare il recensore di questo disco, ho costruito la situazione ipotetica tenendo conto che anche il recensore può giustamente votare una volta. Ma un'altra situazione ipotetica è quella del lettore che non vuole vedere un voto basso. Il concetto che volevo trasferire era incentrato sulla RAPPRESENTATIVITA' DEL GIUDIZIO. Il recensore è però sia lettore che recensore. Ci sono più probabilità. Non voglio accusare nessuno però, perchè sbaglierei: tutto va bene fino a prova contraria riguardo al fatto che uno sia "colpevole" o meno. |
|
|
|
|
|
|
35
|
Per quanto riguarda il voto multiplo ti assicuro che è impossibile tranne due casi: una persona che ha accesso a internet da due postazioni diverse (cosa su cui non possiamo fare nessun controllo), o per l'uso di bot automatici, cosa che è già successa e su cui siamo intervenuti cancellando i voti fasulli (e anche le lettura relative, quando avremmo potuto lasciarle dato che era solo un vantaggio per la 'zine se spacciare più letture delle effettive) |
|
|
|
|
|
|
34
|
@Er Trucido: non voglio contestare il significato che dai al voto affettivo e tutto ciò che dici dato che condividerei nel caso la recensione avesse prevalentemente questa funzione. Il discorso è che una recensione pubblicata in Rete o altrove influenza a seconda dei casi le PROPENSIONI all'acquisto di chi non conosce il prodotto. Inoltre è questa la funzione che la recensione dovrebbe PREVALENTEMENTE avere. Altrimenti se si vuole parlare delle belle cose che dici c'è un ottimo forum su questo sito e sarei il primo a scrivere che bacio i piedi a questa schifezza perchè ha dato origine ad un incredibile seguito. |
|
|
|
|
|
|
33
|
Ah no Danger, non mettermi in bocca cose che non ho detto, io ho detto che UNO GLI DA 99! NON IL RECENSORE! Se tu hai letto così hai capito davvero male!! |
|
|
|
|
|
|
32
|
Non voglio entrare nel merito della discussione sul perchè questo disco ha un voto alto/basso/medio, ma spiegare per me cosa vuol dire voto affettivo. Ogni disco deve essere valutato non solo per la perizia tecnica (certamente importante ma non può essere il solo criterio) ma anche per una sua importanza storica. Ricordiamoci che era il 1986 e in Brasile non c'era niente di paragonabile a questo, se questo disco non fosse mai stato pubblicato i Sepultura non avrebbero fatto da spalla a Venom Possessed ecc, forse Andreas Kisser non sarebbe mai entrato nella band (tra l'altro neanche a lui piace MV quindi i detrattori sono in buona compagnia) e forse sarebbe finito tutto prima ancora di cominciare. A me personalmente non dispiace, è chiaro che è grezzo, mal suonato, mal prodotto e poco innovativo, però mi fa apprezzare ancora di più il miglioramento che hanno avuto nel giro dei 5 anni successivi |
|
|
|
|
|
|
31
|
Poi cosa vuol dire la frase "un recensore CHE NON VUOLE VEDERE UN VOTO COSI' BASSO GLI DA 99 e aggiusta le cose..." Un recensore con i controcoglioni è uno che accetta anche una media di-ipotesi- 3 su 100 anche se ha valutato 60 che non teme di perdere valore anche se il pubblico non dovesse condividere. Per difendere il suo 60 dovrebbe intervenire nei commenti ancora cercando di far capire ancora meglio la sua posizione. CHE TRISTEZZA!!! |
|
|
|
|
|
|
30
|
Per coprire un errore si è disposti ad enunciare qualcosa che non vorrebbe farsi tanto notare. Il ragionamento è ovvio come è ovvio che anche il recensore possa votare 1 volta. Se un disco ha 3 voti e la media è 20 e ipotizziamo che il quarto lettore lo valuti 30 DOVREBBE DARGLI 30 PER RISPETTARE ANCHE IL VOTO DEGLI ALTRI 3 CHE GLI HAN DATO 20. La media arriverebbe a 22,5 non a 30 e il voto medio sarebbe rappresentativo. Se il quarto che lo valuta 30 si VUOLE IMPORRE SUGLI ALTRI e gli da 60 quella media (30)rappresenterebbe solo le sue preferenze. Che si possa fare quel che dici su questo sito Nikolas è logico ma per nulla ELEGANTE per non dir di peggio. A questo punto proporrei che tutti i commentatori che mettono un voto lo scrivessero nel commento; non si risolverebbe il problema, ma forse un po' si contribuirebbe ad arginarlo. QUESTO PROBLEMA di cui ho appena parlato ma chissà perchè (anche per aver statisticamente considerato altre situazioni) ho il sospetto che qualcuno -niente nomi- possa votare PIU' DI UNA VOLTA. Il sospetto e ripeto SOSPETTO, non sto accusando nessuno, non può che ricadere in misura maggiore su chi ha scritto la recensione avendo contatti, si suppone, con le altre componenti umane del sito. Ma ciò che dico non esclude che potrebbe essere anche qualcun altro... |
|
|
|
|
|
|
29
|
E lo dimostra il fatto che un solo voto in più abbia abbassato il voto medio di ben 5 punti |
|
|
|
|
|
|
28
|
Ragazzi ma forse non vi rendete conto che, statisticamente parlando, su un range di 100 voti possibili (dal 0 al 99) e una decina/ventina di voti (al momento sono 18), se la metà dei lettori da un voto "di mezzo" (40/50) e un lettore che magari non vuole vedere un voto così basso da 99 la media si impenna. È anche vero che se i voti aumenteranno un singolo voto perderà peso (e anche quello del recensore, che OVVIAMENTE può votare, visto che non è richiesta nessuna identificazione al momento del voto, e l'unica limitazione è che non si può votare dallo stesso pc, ma altrettanto ovviamente il recensore, che si espone a eventuali critiche ogni volta che pubblica qualcosa, non ha certo bisogno di mettersi i voti da solo) |
|
|
|
|
|
|
27
|
Ma infatti parliamo chiaro questo disco è per i masochisti, per gli schiavi che amano farsi prendere a frustate e farsi urinare addosso dalle loro padrone/i. Vorrei che provaste questo: mettetevi gli auricolari con questo disco a volume alto e vedrete che il vostro QI si abbasserà di 30 punti scala Cattel B. SCHIFOSISSIMO e c'è pure il sospetto che qualcuno bari sui voti? Allora devo dire che gli metto ZERO |
|
|
|
|
|
|
26
|
Uno qualsiasi: Il recensore ti ha pagato? |
|
|
|
|
|
|
25
|
Recensioni ultime uscite classici e guarda cosa c'è quel fantastico capolavoro di MV. Ricordo che mi faceva vomitare quando avevo 12 anni e a quei tempi trovavo i dischi con le copertine un po' blasfeme quasi tutti stupendi. Non mi ricordavo neanche più che fosse stato inciso. Non oso immaginare che effetto mi farebbe adesso. Hai ragione RossDolan nessun disco merita zero infatti a questo do 1 (perchè altrimenti cosa bisognerebbe dare a BTR 700 su 100?) Voto affettivo: il bambino che in genere disegna bene, si impegna e riceve tanti complimenti va dalla mammina con uno scarabocchio e riceve un piccolo schiaffo... QUESTO E' UN VOTO AFFETTIVO. |
|
|
|
|
|
|
24
|
Ieri durante il mio intervento c'erano 5 voti dei lettori con una media di 59,4 ho dato uno zero convinto per spezzare questa fogna a cielo aperto per ragioni che ho già scritto (se lo ascoltassi un'altra volta penso che lascerei il lavoro la ragazza mi innamorerei di Rita Levi Montalcini e finirei rinchiuso e lobotomizzato dopo 200 inutili elettroshock) ma incredibilmente e repentinamente i voti sono diventati 8 non 6 e la media si è alzata di brutto. Se ora ai recensori che si sbilanciano un po' troppo con i voti viene data la possibilità di correggere il voto tanto vale togliere il voto dei lettori. MI AUGURO E CREDO però che il recensore e la direzione non centrino nulla altrimenti giuro che questo sito-forum a differenza delle 10 schifezze che ho frequentato finora, trovavo eccezionale, lo recensisco per bene su tutta la Rete non solo italiana. Credo però sia solo qualche fanatico di Max Cavalera a fare il pirla. |
|
|
|
|
|
|
|
|
22
|
A me piace pure quest'album! Bello!!! |
|
|
|
|
|
|
21
|
AH SI SCUSA HMISL NON TI AVEVO VISTO OTTIME RECENSIONI TRANNE QUESTA MA TI SEI SPIEGATO OK |
|
|
|
|
|
|
20
|
MA COSA CAZZO STA SUCCEDENDO? IL VOTO E STRANAMENTE SALITO DI 12 PUNTI. CHI STA DIFENDENDO QUESTA M**** SI FACCIA ALMENO VEDERE E SI SPIEGHI SPERO NON SIA IL RECENSORE |
|
|
|
|
|
|
19
|
BEH QUA NON CI SIAMO PER NIENTE MA COME CAZZO FAI A DARGLI 60? NON E CHE HAI FATTO LA RECENSIONE DI QUALCOS'ALTRO? PER IL RESTO VEDI AGAINST. |
|
|
|
|
|
|
18
|
Vorrei fare due precisazioni: 1) Sono contrario al s.v. (forse per questa release sarebbe però appropriato un s.v. per mille ragioni alcune delle quali esplicitate nella rece; 2) Nelle mie votazioni non darò mai meno di 40: è una mia personale scelta per cui sene deduce che 60 è un voto oggettivamente basso. |
|
|
|
|
|
|
|
|
16
|
Preferisco i Sepultura di Roots. Il Death Metal lasciamolo fare a chi DAVVERO lo sa fare. |
|
|
|
|
|
|
15
|
Desisto, spero non sia la censura Puo indicare anche un voto minore di 45, non ne sono sicuro. Ma dare la possibilità ai lettori di usare tutti i voti, date le premesse mi sembra un controsenso. |
|
|
|
|
|
|
14
|
(non capisco che sia successo è sparita una parte del messaggio)...quell's.v. può indicare anche un |
|
|
|
|
|
|
13
|
E poi scusate: voi stessi dello staff non date mai valutazioni inferiori al 45 mi pare (forse a volte, ma non ne sono sicuro, quell's.v. può indicare anche un |
|
|
|
|
|
|
12
|
Ho appena parlato di emotività in un post su A-lex: secondo me (senza rancore) Nefarious tu sei l'apoteosi o meglio la quintessenza dell'emotività da come scrivi. Ma non è neccessariamente un difetto... |
|
|
|
|
|
|
11
|
E no! Zero non lo darei neanche ai Mortician (chiedo anticipatamente scusa se dovesse esserci qualche fans dei Mortician) E' da un po' che vorrei proporre allo staff di far partire i voti almeno da 20 e non da zero, perchè temo che questa valutazione venga usata (qui c'è un esempio lampante) per far perdere credibilità al voto medio dei lettori. Ripeto: non credo esistano dischi che meritano un voto così rovinoso. Quanto a Morbid Visions devo dire che gli darei un 55 tenendo conto di quanto scritto da Hm is the law e non si tratta di un voto affettivo |
|
|
|
|
|
|
10
|
59,4 su 5 voti? Vediamo dove arriva con il mio cattivissimo ZERO. Spazzatura, schifezza e all'inferno i vostri voti affettivi. Questa roba indefinibile se fosse fuori produzione non l'avrei commentata ma non si può correre il rischio che qualche malcapitato se lo trovi tra le mani o meglio tra i coglioni, nuocerebbe al mondo metal. Non ringraziatemi. |
|
|
|
|
|
|
9
|
@Er Trucido: se le tue chicche sono vere mi sa che anch'io inconsapevolmente ho dato un voto affettivo a Morbid Visions. Va be' anche se hanno scimmiottato i Venom l'importante è che questo sia il disco cha li ha lanciati... |
|
|
|
|
|
|
8
|
Altro errore credevo di postare su Morbid Visions. Porca Eva il Week-end mi ha distrutto |
|
|
|
|
|
|
7
|
Puntualizzo meglio 4 capolavori a partire da Beneath The Remains INCLUSO NATURALMENTE |
|
|
|
|
|
|
6
|
Anche per me il voto è affettivo, perchè il disco in se è un tentativo di scimmiottare i Venom, però ecco alcune chicche riguardanti la lavorazione di questo disco:le chitarre di Max e Jairo non erano state accordate tra di loro, se ne sono accorti solo un anno dopo la pubblicazione. Il tizio che doveva effettuare il mixaggio produceva solo musica tipica brasiliana e voleva ripulire il suono, ma i Sepultura gli han fatto sentire un disco dei Venom per fargli capire che c'era altra gente in giro che suonava così. La versione di Troops of doom presenta una strofa in più rispetto a quella di Schizophrenia. |
|
|
|
|
|
|
5
|
No non credo meriterebbe meno: ti assicuro che con una produzione migliore cambieresti idea a meno che tu non la stia già considerando. Stiamo parlando dell'85 e 86 (anno di uscita del fenomenale Master Of Puppets dei Metallica) il sound andrebbe rapportato a quell'epoca e alle bands con scarsi mezzi (non i Metallica anche se all'epoca non navigavano certo nell'oro) Non sto certo dicendo che stai sbagliando però, i gusti sono personali. Hai attirato la mia attenzione perchè anch'io a Beneath The Remains ho dato un voto "affettivo" (99) per motivi ascrivibili alla circostanza che quel disco mi ha catapultato nel Thrash/Death alla tenera età di 13 anni con la stessa rabbia e violenza con cui è suonato. Potrebbe esserci anche un'altra ragione per cui molte persone potrebbero essere indotte a dare una valutazione inferiore a quel che forse meriterebbe l'album: l'immenso CONTRASTO (cui mi sembra volessi accennare con la frase "...sapendo quello che poi è venuto dopo oltre" che premiarli in anticipo temporale) con i 4 CAPOLAVORI successivi. |
|
|
|
|
|
|
4
|
60 è il voto che do anch'io sapendo quello che poi è venuto dopo, ma più per motivi affettivi. In realtà per quanto ottimamente descritto nella rece l'album meriterebbe molto molto meno. Bello sentire Troops of doom in questa versione praticamente demo e pensare cosa è poi diventata. |
|
|
|
|
|
|
3
|
troppo bella la copertina super truzza!!!! 100 alla copertina ma voto giusto all'album! |
|
|
|
|
|
|
2
|
Da brivido l'intro di BD "The Curse" e ho letto che quella voce cavernosa e marcescente è stata creata senza ausilio di tecnologia. Qui non riesco proprio a dare una valutazione: effettivamente la produzione è scandalosa. Da dire che per una band brasiliana riuscire, almeno a quei tempi, a farsi produrre non era proprio un'impresa da poco. Credo che la tematica del satanismo in parte volesse esprimere aggressività e cattiveria, in parte avesse lo scopo commerciale di far leva sul desiderio di trasgressione dei teen-agers o poco più grandi ma forse era un modo di esprimere non ancora consapevole il disagio verso il mondo e la società e qui vedrei il legame con le tematiche di ampia portata politica e sociale su cui dopo si sono focalizzati. Forza Fabio ti manca solo il mitico Beneath The Remains! |
|
|
|
|
|
|
1
|
Album difficile e troppo caotico forse dovrei sentire la versione citata dal recensore vedrò di procurarmela |
|
|