|
Sepultura - Beneath The Remains
|
( 13753 letture )
|
Tra la metà degli anni ottanta e gli inizi degli anni novanta i grandi gruppi appartenenti alla nuova ondata del metal moderno (Slayer, Metallica, Megadeth su tutti) produrranno i loro inimitabili capolavori. In quel periodo di vacche grasse anche i Sepultura, dopo due album acerbi, mal prodotti, con un suono non ancora definito e troppo preso a cercare di imitare quello di altri gruppi, compiranno il loro salto di qualità. Così nel 1989 esce Beneath The Remains, registrato ai Nas Nuvens Studio di Rio de Janeiro. Si tratta di un album thrash con alcune inflessioni death di elevato spessore artistico, veloce, brutale, con efficaci cambi di tempo (a titolo esemplificativo cito Stronger Than Hate) e riff straordinari. La voce di Max Cavalera, notevolmente maturata, affronta tematiche importanti, non ci sono più gli infantili riferimenti al satanismo delle origini, la sua proverbiale rabbia si scaglia ora con veemenza contro i mali della società e la corruzione della politica. Il drumming di Igor Cavalera è semplicemente straordinario e in quegli anni d’oro si contenderà lo scettro di miglior batterista con sua maestà Dave Lombardo. Il merito di quest’autentica trasformazione va ascritto certamente anche al grande produttore Scott Burns (Cannibal Corpse, Malevolent Creation, Atheist, Deicide, Suffocation, Pestilence, Death, Cynic , Napalm Death, Gorguts, Cancer, Six Feet Under e scusate se è poco!) che ha contribuito moltissimo al miglioramento del sound del gruppo carioca.
I brani che compongono questa release sono vere pietre miliari: la title-track è introdotta da un lungo, stupendo arpeggio che fa da preludio all’inferno sonoro e alle invettive di Max contro la guerra (”Who has won? Who has died? Beneath the remains”); la seguente Inner Self è la mia preferita, caratterizzata da una parte iniziale molto ritmata, da un lavoro immane di Igor dietro le pelli e da riff taglienti come lame affilate; altra perla la superba Mass Hypnosis che eseguita dal vivo è semplicemente devastante (andate ad ascoltarla nel live Under A Pale Grey Sky del 2002: da sballo!). Ottima è anche Slaves Of Pain con l’indimenticabile ritornello "Life ends feeling death slaves of pain". Sarcastic Esistence e Lobotomy hanno un inizio pazzesco grazie ancora a Igor. Chiude questa fantastica release il thrash velocissimo di Hungry e Primitive Future che lascia l’ascoltatore totalmente attonito di fronte a tanta violenza sonora. Beneath The Remains è il primo di quattro lavori di grandissima levatura che i Sepultura produrranno nella loro carriera (gli altri sono Arise, Chaos A.D. e Roots): tutte vere icone del metal estremo. Dio quanto rimpiango quei tempi!!!!!
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
85.68 su 167 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
84
|
85 del pubblico? Boh? 100 senza se e senza ma |
|
|
|
|
|
|
83
|
Una bomba di disco, uno dei miei dischi Thrash preferiti in assoluto. Produzione secca e diretta che mette in evidenza il drumming SUPERBO di Igor, riff da headbanging puro (sfido a non scapocciare durante la parte centrale della Titletrack). Sarcastic Existance e Inner Self per me i migliori episodi, ma è un disco tremendamente bello dall'inizio alla fine. Arise mi piace molto, ma Beneath per me rimane un disco.. anzi una perla a parte. 100. |
|
|
|
|
|
|
82
|
Riascoltato ieri dopo decenni. Un capolavoro. Il miglior cd della "vecchia era" che abbiano prodotto. E comunque tanto di cappello per essere ancora in pista con prodotti di qualità. Gli In Flames dovrebbero imparare da loro. |
|
|
|
|
|
|
81
|
vero...inoltre c'e' il secondo dischetto con un bel live dell'89! |
|
|
|
|
|
|
80
|
A mio parere e' molto "istintivo", incredibili riff e ritornelli che conquistano  |
|
|
|
|
|
|
79
|
anche per me e' il mio disco preferit dei brasiliani  |
|
|
|
|
|
|
78
|
Grazie @tartu, anch'io penso di ricomprarlo in CD. Anche dopo anni rimane sempre il mio preferito dei Seps 🤘🏻 |
|
|
|
|
|
|
77
|
ciao Silvia,non credo.
ho sentito altre rimasterizzazioni dove i suoni sembravano stravolti.
qui mi sembrano sempre abbastanza grezzi come l'originale.....
per me merita |
|
|
|
|
|
|
76
|
Ciao @tartu, quindi i suoni non sono stati snaturati rispetto all'originale secondo te? |
|
|
|
|
|
|
75
|
non ho potuto fare a meno di comprarmi il doppio cd rimasterizzato:
una goduria |
|
|
|
|
|
|
74
|
...disco spettacolare...secondo solo a reign in blood.... |
|
|
|
|
|
|
73
|
Riascoltato oggi pomeriggio..... Devastante!! Non il mio preferito dei brasiliani ma è un discone bestiale senza compromessi..... Voto 86. Ossequi! |
|
|
|
|
|
|
72
|
altra punta di diamante dei brasiliani,forse il mio preferito dei primi Sepultura (periodo esordio fino ad Arise). |
|
|
|
|
|
|
71
|
Il capolavoro dei Sepultura secondo me. La titletrack è Inner self da incorniciare. Voto 96 |
|
|
|
|
|
|
70
|
Grande album...ma paragonare Igor Cavalera a Dave Lombardo... |
|
|
|
|
|
|
69
|
Una delle poche band che potevano rivaleggiare con gli slayer.. |
|
|
|
|
|
|
68
|
Ricordo chiaramente quando uscì Quest album... Dinamite pura. Le fanzine li paragonavano agli slayer e gli slayer non accettavano questo... Quest album è stupendo voto 100 |
|
|
|
|
|
|
67
|
Peccato che poi siano finiti con l’abbandono di Max, che ha dimostrato di avere ancora qualcosa di molto buono da proporre. Apprezzo parecchio infatti alcune produzioni fatte successivamente coi Soulfly, soprattutto Conquer, Dark Ages e l’ultimo Ritual che li considero praticamente ciò che avrebbero dovuto continuare a fare i Sepultura. |
|
|
|
|
|
|
66
|
Album da ma snobbato nella mia adolescenza, periodo in cui adoravo Arise, Chaos AD e Roots. Rispolverato recentemente e non mi capacito di come abbia potuto sottovalutarlo. Ora praticamente lo considero il migliore e lo ascolto a ripetizione da un paio di mesi. Bah, forse la vecchia porta giudizio. Anche se, tranne Roots che ora non mi esalta più come in passato, considero Arise e Chaos AD dei capolavori assoluti. Poche band hanno sfoderato 3 capolavori in fila di questo livello e sono Slayer con Raing in Blood, South of Heaven e Seasons in the Abyss, i Pantera con Cowboys from Hell, Vulgar Display Of Power e Far Beyond Driven, i Metallica con Ride the Lightinig, Master Of Puppets e And Justice for All e i Spultura con Beneath the Remains, Arise e Chaos AD. |
|
|
|
|
|
|
65
|
@Mauri66, nah per me Arise é migliore di questo, almeno per quanto concerne il periodo Thrash/Death, dopo inizia la fase Groove. |
|
|
|
|
|
|
64
|
Per me il miglior lavoro dei Sep, un pelo sopra Arise. Disco meraviglioso per riffing e potenza! I Sepultura hanno portato una ventata di freschezza a un genere che si stava ormai attorcigliando su se stesso. Unici, veri e migliori eredi degli Slayer |
|
|
|
|
|
|
63
|
In risposta a @jaw. Si, indubbiamente questo disco rientra nella mia top di dischi Thrash (e non solo). Dischi più potenti di questo ce ne sono ben pochi nel genere, mi vengono i mente i Demolition Hammer, forse il gruppo più estremo nel Thrash. Però negli anni 80 i sepultura erano veramente i più potenti assieme ai Sadus (tanto amore anche per questi ultimi citati) |
|
|
|
|
|
|
62
|
FAVOLOSO, completamente d’accordo con il recensore (voto compreso). Ho il vinile della RoadraceR (ristampa dello stesso anno d’uscita). Un vero capolavoro del Metal estremo di fine anno 80. Il Side A è il mio preferito. Stronger than Hate!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
61
|
Si puo' affermare per i vecchi heavies che questo entra nei primissimi posti di un'ipotetica top thrash ? Quanti dischi sono realmente piu' potenti? I pantera dopo voulgar hanno innalzato un groove scarno, ma non la potenza, diciamo andando verso suoni nu ed industrial volendo |
|
|
|
|
|
|
60
|
Anche x me fu il primo album dei Sepultura, in cassetta anche x me e anche x me colpo di fulmine e amore che dura ancora . Anche x me come scritto nella recensione questo è l’inizio del periodo d’oro dei Sepultura che fino a Roots ci regalano 4 perle stupende. Anche se questo album è il meno maturo dei quattro e si sente ancora l’influenza dei grandi nomi del thrash, x me vale almeno 98 x la freschezza dei pezzi e gli ascolti infiniti. |
|
|
|
|
|
|
59
|
L'album con cui ho conosciuto i Sepultura, comprai la cassetta (poi scambiata col vinile) in un piccolo negozio romano in quel lontano 1989, dopo un paio di ascolti erano già diventati uno dei miei gruppi preferiti... Eccelsa miscela di thrash e death metal, questo album - insieme a Schizophrenia e Arise - rappresenta il momento d'oro della band! Chi non lo conosce faccia penitenza con 3 ore di Jalisse e poi vada a comprarlo immediatamente! Voto 95 (e forse è poco) |
|
|
|
|
|
|
58
|
BTR e Arise sono i migliori dischi dei sepultura e fra i migliori dischi thrash della storia. Ancora oggi è difficile trovare album che possano battere dischi del genere. 100 e lode. lo avrò ascoltato centinaia di volte e ancora oggi lo ascolto sempre volentieri. Capolavoro |
|
|
|
|
|
|
57
|
Ascoltato decine di volte dagli anni '90 ad oggi. Capolavoro assoluto del metal in generale, che supera la semplicità degli inizi centrando al 100% l'obiettivo (è innegabile che con Arise, seppur bellissimo, inizi la discesa). Coerenza e originalità nel songwriting, velocità e potenza nell'esecuzione, testi profetici: devastante. |
|
|
|
|
|
|
56
|
album strascoltato in cassetta fino ad attorcigliare il nastro, lol , il mio preferito dei Sepultura. Tutti all'epoca lo definivamo thrash senza ombra di dubbio |
|
|
|
|
|
|
55
|
Pensavo di averlo commentato !! ... e invece ... e vabbè. Uno dei migliori album di thrash con venature death se mi consentite di dire così. Penso che la matrice thrash sia evidente nel riffing e nella batteria e quella death nella voce. A parte queste disquisizioni del tutto personali, ritengo che beneath the remains sia sicuramente tra gli apici sia dei sepultura che tra quelli in ambito thrash. Come dice Lisa da schizophrenia ad arise solo meraviglie. |
|
|
|
|
|
|
54
|
Album DEATH metal con le palle fumanti. Qui il Dr. Burns ha lavorato bene. |
|
|
|
|
|
|
53
|
capolavoro senz'altro, insieme ad Arise il secondo migliore album dei Sepultura voto 95 |
|
|
|
|
|
|
52
|
I Sepultura nel massimo splendore..il trio con Schizophrenia e Arise è da urlo, dopo album validi ma non a questo livello. Anche per me non è Death Metal..direi Thrash. |
|
|
|
|
|
|
51
|
Il mio secondo preferito dopo Chaos AD. Secondo me considerare questo e Arise Death Metal è un errore, al massimo hanno avuto importanza. |
|
|
|
|
|
|
50
|
Lo metto dietro a Reign in blood e Kill'em all, il che è tutto dire 100 |
|
|
|
|
|
|
49
|
Compra Schizophrenia..non te ne pentirai. |
|
|
|
|
|
|
48
|
Comprato ieri. Da venerare in eterno. Album incredibile. Dato che ho anche Roots probabilmente dovrò comprare anche Arise e Chaos A.D. Di questi 4 album é difficile stilare una classifica perché tutti e 4 sono straordinari. Forse però lo scettro va proprio a BTR. Voto 10000000 |
|
|
|
|
|
|
47
|
Insieme ad arise il meglio dei sepultura Ho i vinili di entrambi, ma quella di BTR più semplice ma bella e oscura Quando e' uscito questo album e' stato paragonato come grandezza a reign in blood degli slayer, nn sono d'accordo, i sepultura suonavano in altra maniera , e ho sempre preferito questo |
|
|
|
|
|
|
46
|
Quando il metallo pesante (thrash? Death?) è così, anch'io divento fan incallito e devoto |
|
|
|
|
|
|
45
|
LIFE END! FEELING DEATH! SLAVES OF PAIN!!!! E giu' mazzate!! Gran disco,anche se un po' monocorde... Solo mazzate ah ah! |
|
|
|
|
|
|
44
|
Meraviglioso capolavoro, uno di quegli album che (almeno per i kiei gusti),ti fa esclamare la parola godo, per me 98 a questo , 1oo ad Arise, 97 a Chaos e 93 allo sperimentale Roots, tutti granfi album che hanno segnato profondamente il thrash in generale. |
|
|
|
|
|
|
43
|
Ancora mi ricordo quando usci il disco, avevo 16 anni. Fu qualcosa di sconvolgente per me. Al primo concerto facemmo cantando innerself mi buttai dal palco.. bei tempi  |
|
|
|
|
|
|
42
|
Questi erano i Sepultura! Un capolavoro straordinario di violenza! |
|
|
|
|
|
|
41
|
Il mio preferito dei Sepultura, i successivi 3 album sono dei capolavori, ma questo secondo me li batte tutti. 99. |
|
|
|
|
|
|
40
|
Impossibile scegliere il migliore tra i dischi con Max , cmq in Schizophrenia e in questo ma anche in Arise in parte ci sono dei passaggi molti complicati e quasi progressive veramente strabilianti e complicati , purtroppo Max con il tempo ha perso questo modo di comporre le canzoni e adesso le fa semplici senza passaggi particolari |
|
|
|
|
|
|
39
|
Comprato settimana scorsa dopo aver esploso la cassetta da ragazzino (eeeh troppi dischi da comprare e troppi pochi soldi, ma come si fa ): una figata totale di album, alla pari con Arise e Chaos!! Per il sottoscritto i primi tre voto 95, poi viene Roots con 90. |
|
|
|
|
|
|
38
|
capolavoro..nulla da aggiungere..la copertina è fantastica una delle più belle del metal a parer mio |
|
|
|
|
|
|
37
|
Ecco qua: Chaos &Arise ex-aequo con 95, roots & beneath ex-aequo con 94. |
|
|
|
|
|
|
36
|
Ho lanciato la moda?  |
|
|
|
|
|
|
35
|
Arise, beneath,Chaos,Schizo. |
|
|
|
|
|
|
34
|
1.Arise; 2; Chaos AD; 3. Beneath the Remains; 4. Schizophrenia. Anche il grande Roots a confronto con questi 4 capolavori passa in secondo piano. |
|
|
|
|
|
|
33
|
Appena comprato (ora ho la quadrilogia completa!). Non so ancora dove porlo rispetto agli altri, ma la qualità é certo elevatissima! |
|
|
|
|
|
|
32
|
Un capolavoro del thrash metal. Qui Cavalera e Kisser sfoggiano riff e assoli da paura e Igor dietro le pelli è devastante e Paulo Jr... lui lasciamo lì dov'è. Tutto sommato quest'album si merita 100! |
|
|
|
|
|
|
31
|
roba immortale, da pelle d'oca, per me il miglior disco dei sepultura. Ci hanno riprovato con arise ma non è riuscito così fuoriclasse. VOTO 100 |
|
|
|
|
|
|
30
|
due 100 per questo e arise , 97-98 per chaos ad , uno dei migliori gruppi thrash/death di sempre perso per sempre tra l'altro.su quest 'album la voce di max è spettacolare hungry e primitive future per non parlare di stronger tha hate sono pezzi che hanno fatto la storia |
|
|
|
|
|
|
29
|
stupendo è la prima parola che mi viene in mente ora per commentare questo capolavoro del thrash/death, qui i sepultura aumentano la qualità dei riff e l'elaborazione delle song che raggiungerà la sua massima espressione nella successiva realease. 90 |
|
|
|
|
|
|
28
|
Capolavoro è la parola giusta! Mass Hypnosis è stupenda! |
|
|
|
|
|
|
27
|
Capolavoro.. la copertina poi fantastica . Anche se preferisco Chaos A.D. si merita un 95 |
|
|
|
|
|
|
26
|
Dopo un esordio da dimenticare ed un deciso miglioramento col secondo album (con il quale li conobbi dall'epoca di uscita), prese forma quello che per me ancora oggi è il miglior lavoro dei Sepultura. Nonostante le influenze di celebri predecessori quali Slayer e Metallica (che ancora si sentono e si sentiranno pure su Arise), i brasiliani si distinsero per l'ottima capacità compositiva. I brani erano veramente ben strutturati e molto vari, oltre che arricchiti da un impatto pazzesco e dall'ottimo lavoro alla batteria di Igor Cavalera, autentico motore della band. Di quest'album non si scarta nullla, come si suol dire del maiale: è un caposaldo del thrash che ho amato ed ascoltato a ripetizione. |
|
|
|
|
|
|
25
|
Mi immagino il macello che ci sarà stato nel pogo con un trittico come quello del tour del '90 con Sepultura, Sadus e Obituary. Gran disco veramente |
|
|
|
|
|
|
24
|
Disco da conservare in una teca di vetro e venerare fino alla fine dei giorni. CAPOLAVORO, non si discute!! :Q____ |
|
|
|
|
|
|
23
|
vinile comprato all'epoca, anche x me il + bello dei sepultura, 1 di quei dischi che ho fatto ascoltare a tanta gente, x far capire un po' (nel mio piccolo) le radici della musica estrema che molti ascoltano anche oggi. |
|
|
|
|
|
|
22
|
Bellissimo! Quando nei negozi rivedo la copertina mi commuovo sempre  |
|
|
|
|
|
|
21
|
Che stecche..Inner Self! |
|
|
|
|
|
|
20
|
scusate, ma date 93 a Beneath the Remains e 95 a Roots???? io quest'album lo trovo nettamente superiore in quanto le sonarite "tribali" non le ho mai digerite (i precedenti due album infatti li trovo superiori ai successivi di Arise), mentre BNT lo trovo un gran lavoro monolitico ed estremo nel vero senso della parola!! |
|
|
|
|
|
|
19
|
sti cazzi che album !!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
18
|
Questo album è un concentrato di potenza e velocità disumane, l'ho riascoltato dopo tanto tempo -ebbene sì, grazie alla rece- e mi sono quasi spaventato... lo avevo sempre considerato un po' meno rispetto ai 3 successivi -che cmq tuttora preferisco- ma ho davvero rivalutato BTR. Il drumming di Igor è pazzesco, sembra debba andare fuori tempo da un momento all' altro e invece continua a pestare amalgamandosi alla perfezione con le chitarre incazzate del duo Max & Kisser! L'intro mi dà i brividi, crea un' atmosfera magica e inquietante e la mina che segue lascia quasi spiazzati. Ho avuto modo già anni fa di ascoltare i primi 2 album, ma non li ho mai comprati perchè x me i Sep cominciano qui |
|
|
|
|
|
|
17
|
ECCEZZIUNALE VERAMENTEEE!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
16
|
Album cattivo veloce travolgente e finalmente lasciano stare il banale satanismo delle origini |
|
|
|
|
|
|
15
|
Capolavoro death-thrash, vinile consumato!!! |
|
|
|
|
|
|
14
|
STRAORDINARIO!!! Ricordo che l'intro di arpeggi della title track continuava a suonare per un'ora buona dopo ogni ascolto. |
|
|
|
|
|
|
13
|
Il migliore dei Sepulltura. Che tempi......... |
|
|
|
|
|
|
12
|
BTR e Arise quando erano ancora grandiosamente primitivi e selvaggi per me era questo il fascino dei primi Sepultura. poi hanno scoperto NY e la scena nu metal/crossover ed è finita come tutti sappiamo.anche se Roots e Chaos AD rimangono dei dischi unici. |
|
|
|
|
|
|
11
|
Anch'io rimpiango quei tempi! Disco da comprare in triplice copia! |
|
|
|
|
|
|
10
|
Ma meglio di Arise. Non capirò mai cos'ha di speciale se considerato in tutte le sue nove tracce. Violenza fine a se stessa. Splendida però Desperate Cry. |
|
|
|
|
|
|
9
|
Buono ma come HMISL dice per i dischi precedenti per me anche questo è un semi scopiazzamento da altri dischi con i toni della batteria alzati. Qualche perla però c'è: la title track e Inner self Non paragonabile al sublime Roots. |
|
|
|
|
|
|
8
|
Non lo sapevo farai contenti parecchi fans soprattutto i nostalgici con queste informazioni. |
|
|
|
|
|
|
7
|
Ho consumato la cassetta nel walkman!Album grandioso, solo un'appendice: Stronger than hate è stata scritta in collaborazione con Kelly Schaffer degli Atheist e nei cori ci sono lo stesso Schaffer e John trady degli Obituary! |
|
|
|
|
|
|
6
|
grandissimo album....anche se amio avviso il vero apice lo raggiungeranno con Arise. I veri Sepultura sono questi. DA AVERE!! |
|
|
|
|
|
|
5
|
Album GRANDIOSO!!! Al fotofinish con quelli nominati nella rece lo metto probabilmente in prima posizione. Bravo HM. |
|
|
|
|
|
|
4
|
IL PIU' BEL DISCO DEI SEPULTURA. |
|
|
|
|
|
|
3
|
Sublime!!! Ottima recensione. Salto qualitativo abissale. Caro Fabio per le ragioni già esplicitate altrove do a questo album un voto "affettivo". |
|
|
|
|
|
|
2
|
Uno dei massimi esempi di thrash metal |
|
|
|
|
|
|
1
|
..e quanto li rimpiango pure io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
|