IN EVIDENZA
Album

Enslaved
Heimdal
Autoprodotti

Hyldr
Order of the Mist
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

28/03/23
VISION DEPRIVED
Self Elevating, Deep Inside the Void

28/03/23
VISION DEPRIVED
Self Elevating, Deep Inside The Void

28/03/23
LOUDMOTHER
Fallin Apart

31/03/23
THE ONGOING CONCEPT
Again

31/03/23
END
Hunter

31/03/23
ISAAK
Hey

31/03/23
BLAZE OF SORROW
Vultus Fati

31/03/23
OLDE THRONE
In the Land of Ghosts

31/03/23
KOMMAND
Death Age

31/03/23
ELLEREVE
Reminescence

CONCERTI

27/03/23
ROGER WATERS
MEDIOLANUM FORUM - ASSAGO (MI)

28/03/23
ROGER WATERS
MEDIOLANUM FORUM - ASSAGO (MI)

01/04/23
TOM POWER FEST
ARCI TOM - MANTOVA

11/04/23
RAGE + BRAINSTORM + SKANNERS
LEGEND CLUB - MILANO

12/04/23
RAGE + BRAINSTORM + SKANNERS
ALCHEMICA MUSIC CLUB - BOLOGNA

14/04/23
LOUDNESS + GREY ATTACK + THOLA (CANCELLATO)
SLAUGHTER CLUB - PADERNO DUGNANO (MI)

21/04/23
ALPHA WOLF + KING810 + TEN56 + XILE
LEGEND CLUB - MILANO

21/04/23
OVERKILL + GUESTS
CAMPUS INDUSTRY - PARMA

22/04/23
RHAPSODY OF FIRE
REVOLVER CLUB - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

22/04/23
OVERKILL + GUESTS
PHENOMENON - FONTANETO D'AGOGNA (NO)

Deep Purple - Fireball
( 16002 letture )
I Deep Purple, nella loro formazione più famosa (Mark II), pubblicarono nel 1971 Fireball che ebbe l'ingrato compito di succedere al fortunato In Rock.
Il disco è molto diverso dal precedente presentando parti sperimentali che disorientarono decisamente i sostenitori del gruppo inglese.
Uno dei problemi di quest'album è costituito dall’evidente fretta di immetterlo sul mercato anche per “cavalcare l’onda” della grande popolarità che in quel momento storico premiava giustamente la band; in effetti ascoltandolo si ha la netta impressione che avrebbe potuto essere migliore con una maggiore attenzione nei particolari.

Il brano più sperimentale è certamente il country-western Anyone’s Daughter tutto sommato piacevole ma totalmente avulso dal contesto dello stile del gruppo.
Il disco si apre con un breve drumming di Ian Paice che introduce uno dei brani più belli mai composti dai Deep Purple, la trascinante, veloce e grintosa Fireball caratterizzata dal basso distorto di Roger Glover.
Seguono No No No e Demon’s Eye, due discreti brani rock’n’blues che segnano già significativamente uno spartiacque importante dal sound di In Rock.
The Mule è un brano psichedelico caratterizzato da una performance di spessore di Paice e dal suono allucinato delle tastiere di Jon Lord e della chitarra di Ritchie Blackmore. La versione live inclusa nel famosissimo Made In Japan contiene un grandioso assolo di batteria di Paice che allunga notevolmente la durata originale del brano.
Fools è una song lunga e composita giocata sull’alternanza di momenti più pacati, direi quasi onirici, e di parti più movimentate con in grande evidenza il lavoro di Jon Lord alle tastiere. Nella parte centrale grande la prova vocale rabbiosa di Gillan.
Chiude l'album No One Came, la track forse meno riuscita di questa release, che merita comunque di essere ricordata per il bel giro di basso di Glover e l’assolo di pianoforte nell’outro della track di Jon Lord inserito nell’album al contrario. Nella versione 25th Anniversary Edition è possibile ascoltare ciò che venne effettivamente registrato in originale.
Da notare che la versione nippoamericana include in luogo di Demon's Eye la famosa Strange Kind of Woman uno dei brani più famosi contenuti nel già citato Made In Japan.

Fireball non ebbe un grande successo commerciale sebbene contenga alcune belle canzoni. Può essere considerato un album di transizione, una sorta di pausa di riflessione del gruppo inglese che di lì a poco sfornerà un altro immenso capolavoro, Machine Head.
La storia continua...



VOTO RECENSORE
85
VOTO LETTORI
82.37 su 114 voti [ VOTA]
Heavenly Music Corporation
Lunedì 6 Febbraio 2023, 21.14.55
68
Una bella scoperta,lo conoscevo poco e mi hanno sorpreso alcune parti più sperimentali ,interessanti da ascoltare anche dopo 50 anni.Tastiere di Jon Lord in pieno fulgore.
Philosopher3185
Venerdì 3 Febbraio 2023, 17.02.27
67
@Emanuele;condivido.
Emanuele
Sabato 15 Gennaio 2022, 21.03.11
66
È vero, è un album di transizione ma è comunque un grande disco. Anzi, è proprio "l'intermezzo perfetto" tra In rock e Machine head. In Rock colpisce per la potenza devastante, mentre Fireball per il passo avanti sul piano compositivo, che arriverà a compimento con Machine Head. È sperimentale e al contempo godibile, ma anche molto coraggioso nel non ripetere la formula di In Rock. E Gillan secondo me è ancora più bravo; le parti vocali sono molto belle, mentre nel precedente c'era qualche ingenuità (es. Into the fire), anche se ovviamente in Child in time è insuperabile. Peccato per la decisione di estromettere Strange kind of woman, pubblicato solo come singolo; avrebbe innalzato ancora la qualità del disco. Rimane ugualmente un lavoro indispensabile, anche se qualcuno lo sottovaluta facendo un confronto improprio (perché diverso) con il precedente e il successivo.
benny72
Domenica 4 Luglio 2021, 18.18.10
65
grande disco, con grandissime canzoni, suonato da inarrivabili musicisti... il difetto di Fireball? essere uscito tra In Rock e Machine Head!!!
Giulio Scarchini
Venerdì 12 Marzo 2021, 18.08.16
64
Band al suo massimo di creatività ed espressività, album superlativo.
Roberto "Kenobi
Venerdì 18 Settembre 2020, 21.55.23
63
Voto 100 e lode......non aggiungo altro.... seconda parte....
Luka 2112
Venerdì 13 Marzo 2020, 23.23.36
62
Dischi così oggi c’è li sognamo, comunque al di là di tutto due parole in più sull’ intro pionieristico di batteria in FireBall si dovevano spendere, uno dei primissimi esempi di groove metal con la doppia cassa che fra l’ altro veniva montata sul palco durante l’esibizione del brano suddetto.Avanti con i tempi ,in una parola grandi.
cowboy big 80
Giovedì 26 Dicembre 2019, 22.22.41
61
like Great balls of fire suggested. 95 ad oggi, visto che la produzione e' sempre piu' scadente
Fabio Rasta
Martedì 12 Novembre 2019, 9.25.47
60
Il disco a me piace molto, soprattutto ovviamente la titletrack, ed è palese la "sfiga" di trovarsi in mezzo ai due noti capolavori, fatto puntualizzato praticamente da quasi tutti. Xò c'è qualcosa che non mi quadra: la recensione dice che "non ebbe un grande successo commerciale", mentre l'utente D.P. (il cui soprannome fa pensare sia quantomeno un buon conoscitore della storia dei PURPLE) parla di un primo posto in Inghilterra. /// La copertina cosa rappresenta? Un pentaspermatorockzoo spaziale??? Piuttosto orripilante invero. Ma, ovviamente, conta la Musica.
Philosopher3185
Domenica 21 Aprile 2019, 19.46.54
59
Si intravedono alcune sonorita' e idee che verrano sfruttate dalle band metal del futuro,usando un impianto sonoro piu' duro e metallico(appunto!);no one came,fools,e la title track.Un altro album fondamentale per la storia del rock e del metal sopratutto!
thrasher
Sabato 13 Aprile 2019, 11.34.47
58
Concordo questa è la storia e l inizio di tutto...
ELIO MARRACINY
Sabato 13 Aprile 2019, 10.04.01
57
CAPOLAVORO ASSOLUTO DELLA BAND...IL FILL INIZIALE DI BATTERIA DI FIREBALL RICORDA MOLTL.QUELLO DEI JUDAS GAY PRIEST....I PRIMI CINQUE BRANI SONO ANTOLOGIA DELL ASSOLUTO!
thrasher
Domenica 24 Marzo 2019, 21.32.11
56
Concordo Duke questa è storia
duke
Domenica 24 Marzo 2019, 21.29.24
55
.....disco leggendario.....tra i fondamentali del nostro genere musicale......qui si e' fatta la storia..........
thrasher
Domenica 24 Marzo 2019, 21.23.55
54
Qui siamo a livelli altissimi, pionieri Dell heavy metal, basta solo l inizio di fireball per spazzare via tutto, anche gruppi usciti 10 anni dopo... Band che ha fatto scuola e che la fa ancora oggi... Fondamentali sia per la loro storia che la perizia tecnica. Un gruppo completo in tutto
DP
Venerdì 7 Settembre 2018, 12.56.33
53
il vero e unico disco rock - progressive dei Purple che ha il grande merito e la sua importanza di essere ( rimane comunque un eccellente disco con alcune gran belle canzoni e ricco di spunti molto interessanti ) il passaggio transitorio obbligatorio tra il capolavoro In Rock e il sommo Machine Head , il perfetto collante della triade discografica piu' famosa dei Purple . A detta di Gillan anche oggi " il migliore disco inciso dai Deep Purple" E se lo dice lui.....
venom
Domenica 2 Settembre 2018, 15.36.05
52
Tra i piu bei dischi della storia ....basta solo "no no no " x amare questo disco alla pazzia!capolavoro
Rob Fleming
Mercoledì 15 Agosto 2018, 0.41.02
51
@JC prova con Burn. In quel l'album in parecchi brani sentirai tanti indizi che porteranno ai Rainbow
JC
Martedì 14 Agosto 2018, 22.27.05
50
Unico disco dei Deep Purple della mia collezione... comprato sperando in qualcosa di diverso (tipo Rainbow), rimasto molto deluso. Non il mio genere.
Renna
Martedì 14 Agosto 2018, 21.27.38
49
Ottimo, criticato all epica, non sarà in Rock ma ha un tiro micidiale da battito animale, altro che raf. Chissà se il titolo e' ispirato a Great balls of fire
thrasher
Lunedì 13 Novembre 2017, 21.28.18
48
L attacco di batteria della title track è micidiale ancora oggi... grandissimI... Pisciano in testa a mille band nuove ancora i deep purple
Aceshigh
Lunedì 13 Novembre 2017, 19.24.56
47
Ogni tanto provo a riascoltarlo sperando che mi sorprenda, ma purtroppo per me rimane sempre il meno riuscito della Mark II... Poi certo, i Deep sono sempre i Deep però per me In Rock e Machine Head sono un altra cosa...
nik
Martedì 30 Maggio 2017, 18.25.20
46
E FOOLS PERLA DIMENTICATA!!!!!!!
joe falco
Lunedì 2 Maggio 2016, 0.16.22
45
A me sembrano critiche già sentite per Zep II. In Rock ha creato troppe aspettative, dal lato hard. Questo è meno hard? ok,il sound era ancora in via di definizione. Ma l'album, senza sezionarlo a fettine, è validissimo e meritevole di arricchire la nostra memoria con la stessa bravura che i cinque "giusti " ci regaleranno ancora in seguito. La fretta è un elemento a loro vantaggio. Cioè : nonostante la fretta hanno messo al fuoco - diciamo- un piatto succulento e indimenticabile. Il parallelo con i 4 del dirigibile, più ci penso più mi sembra azzeccato. Lì è un poker, qui è un tris, ma il valore espresso e le emozioni maiuscole sono parenti di 1°. Sotto a 90 mi sembra poco corretto . Io voto 93
Hammond
Domenica 20 Marzo 2016, 16.01.16
44
Ma questo è un disco eccezionale ! Non capisco le critiche ! la tripletta iniziale è una bomba, trascinante al massimo ! Anyone's daughter è originalissima ! The Mule Fools e No One Came sono capolavori sperimentali devastanti ! ma dove ce le avete le orecchie ?!? ho letto sia dalla recensione che dai commenti cose sconvolgenti ! ma siete pazzi ? io dico bho ! chi lo considera un album "passabile" non capisce proprio un cazzo di musica !
Rob Fleming
Giovedì 21 Gennaio 2016, 16.54.57
43
L'unico vera sfiga di questo album è che si trova in mezzo a due colossi assoluti quali In Rock e Machine Head per cui resterà sempre ingiustamente in secondo piano. Ed invece Fireball e Demon's eye sono brani superlativi; Anyone's daughter è un pugno in faccia a chi li ha sempre accusati di una certa mancanza di varietà nelle composizioni. Tra gli altri brani mi piace ricordare No one came in cui Blackmore trasforma la sua stratocaster in un violoncello 85
Stefano
Domenica 27 Dicembre 2015, 15.38.13
42
per quanto mi riguarda, questo è l'anello mancante tra i big 3 degli album dei deeppurple...essenziale
Ozzy27
Mercoledì 3 Dicembre 2014, 14.44.39
41
Personalmente mi ha un pochino deluso...Non è un album brutto, per carità, ma ho preferito molto di più In Rock. Detto questo, la title track è una delle migliori canzoni che abbia mai ascoltato con una prestazione di Glover ottima e un Gillan superbo come sempre
DP
Giovedì 9 Ottobre 2014, 21.28.09
40
molti lo considerano un ibrido perche' ha avuto la "sventura" di essere pubblicato tra il clamoroso In Rock e la conferma di Machine Head (attenzione , ce molto di Fireball in Machine Head) ma sono d'accordo con Gillan quando afferma che e' il migliore disco che i Deep Purple Mk2 abbiano mai fatto . Dei solchi si sprigiona il sound dell ' Hard Rock , del Blues fino allo sperimentale......eccellente . Fireball , Burn e Come Taste The Band ecco l 'essenza della band .
Philosopher3815
Martedì 29 Luglio 2014, 23.25.45
39
Voto basso,un altro album fondamentale per la storia della musica.
Steelminded
Venerdì 18 Aprile 2014, 21.20.01
38
Il fatto di cadere tra In Rock e Machine Head lo schiaccia tra due pilastri della musica, ma non penso che sfiguri affatto ed anzi gli si avvicina. Anche per me un 90.
Giacomo
Mercoledì 26 Febbraio 2014, 18.47.25
37
90 questo disco lo merita tutto! Ha qualcosa in meno sia di in rock che di machine head , ma dimostra in pieno la versatilità del gruppo. Per me i deep purple (quelli della mark2) sono i migliori musicisti di tutto il panorama rock!
Carmine
Venerdì 10 Gennaio 2014, 15.58.09
36
Disco passabile e nulla più non capisco come si faccia a considerarlo un capolavoro.
hm is the law
Giovedì 9 Gennaio 2014, 17.55.08
35
@ nat 63: compresa perfettamente la tua opinione. Calcola che c'è stato un lettore che ha dato 30 a Led Zeppelin II il che è tutto dire. Viva il rock!!!!
nat 63
Giovedì 9 Gennaio 2014, 10.45.12
34
Mi spiego meglio,Fabio:In rock,Fireball,Machine head,Burn sono tutti capolavori,tutti bellissimi,ognuno a modo suo.E' inutile cercare di stilare una classificagnuno rispecchia quel che voleva dire la band in quel determinato momento. Che poi ognuno possa avere le sue preferenze è scontato.Io,ad esempio,preferenze non ne ho:mi piacciono tuttii,ed anzi aggiungerei ad essi anche Who do we think we are(che mi piace troppo),Stormbringer,Come taste the band ed anche Deep Purple della mark I.
Painkiller
Mercoledì 8 Gennaio 2014, 23.46.24
33
@hm is the law: i gusti sono tali e vanno rispettati, a in rock preferisco fireball...ma é certamente questione di lana caprina...siamo lì. . Secondo me burn é al pari di in rock fireball e machine head, a tratti proprio il mio preferito...ma in generale in tutti questi album ci sono tali capolavori che cercare di definire il migliore forse non ha nemmeno senso...
videoklip
Mercoledì 8 Gennaio 2014, 22.29.50
32
Per me non si tratta di giudicarlo se è inferiore o no a in Rock e Machine head,ma in base alla diversità, hanno cercato di fare qualcosa di nuovo,si vede lontano un miglio che è qualcosa che si distacca in modo palese dai 2 citati pocanzi,è qualcosa di diverso , di nuovo e di stupendo,quindi do 95.Demon's eye non è discreto anzi è ottimo e anche Ayone's Daughter è molto buono;ma perchè quando una band sperimenta gli danno addosso e dove sta scritto che si deve seguire sempre la stessa linea musicale?
hm is the law
Mercoledì 8 Gennaio 2014, 21.27.32
31
Poi valutate pure che il voto di ben 65 lettori è addirittura inferiore al mio.
hm is the law
Mercoledì 8 Gennaio 2014, 21.25.41
30
Ragazzi gii ho dato 85 e non 35, ma è palesemente inferiore a In Rock e Machine Head , recensioni mie valutate 98 e 95. Poi i gusti sono gusti.
nat 63
Mercoledì 8 Gennaio 2014, 20.15.19
29
No,Fabio,non sono d'accordo con te:nessuna transizione,nessuna pausa di riflessione. Fireball è un album stratosferico,gigantesco.Quant'è bella "Fools"(pur non essendo uno dei pezzi più celebrati dei Purple) e quant'è bella "Anyone's daughter(pur nella sua stupenda atipicità). Ma è tutta la tracklist ad essere monumentale. Voto: 100
pierru
Venerdì 13 Dicembre 2013, 17.31.08
28
a me piace parecchio questo disco è diverso dagli altri voto 95
DP
Sabato 12 Ottobre 2013, 10.45.59
27
sono d'accordo . Considerandolo un ibrido ma pur sempre un ottimo album e da sempre il preferito di Gillan "Fireball "rappresento' il passaggio intermedio tra' le sonorita' nervose e dirompenti di "In Rock" con quelle controllate e moderate di "Machine Head". Unico neo (con entrambi sarebbe stato eccellente ) la doppia versione pubblicata con "Strange Kind Of Woman" e l'altra con "Demons Eye" . Rock ' on
Joker
Sabato 6 Luglio 2013, 21.30.10
26
Un album fondamentale, non perfetto, ma fondamentale. A mio avviso non saremmo arrivati alla consacrazione definitiva di Machine Head senza questo intermezzo dove i nostri ragazzacci si sono divertiti un pò e, perchè no, hanno fatto divertire anche noi mettendoci dentro quello che più gli veniva in mente: country, funky, psichedelia, prog, ecc... Insomma considerate questi giovani dall'aria intraprendente che non volevano ne gabbie ne pensare a fare sempre la solita musica. Io le premierei: 90
D.P.
Domenica 9 Giugno 2013, 15.40.33
25
condivido. Considerato che il 90% delle canzoni presenti sul disco sono state scritte tra le varie pause dello stressante tour del 1970 che porto' i Purple per la prima volta (la cui eta' media era di 21 anni !!!!! ) a visitare mezzo mondo compresa la mitica serata al Palaeuer di Roma possiamo dire che hanno comunque realizzato un ottimo lavoro. Questo stress si ripercuote nei solchi di Fireball che anche se rimane un buon disco e che suggerisce vene progressive ( inaspettatamente raggiunse il primo posto in Inghilterra) non poteva per questi motivi racchiudere le qualita' di qust'ultimo. Se In Rock era la svolta "vivere o morire" Fireball puo' considerarsi il giusto punto di raccordo per il successivo lavoro. Una curiosita' : Paice per la prima volta e solo nella title-track utilizzo' la doppia cassa
HR
Mercoledì 27 Febbraio 2013, 14.37.29
24
vale lo stesso mio commento per Stormbringer della mark 3 : un ibrido, buon disco rock ma sempre un ibrido. Gillan ha sempre affermato che dei Purple e' il suo disco preferito x quella vena progressiva che si intuisce tra i solchi.
Steelminded
Mercoledì 12 Dicembre 2012, 20.46.05
23
Beh, questo è proprio bello bello, cavolo. Tutte e sette nessuna esclusa sono grandi.
The Nightcomer
Mercoledì 12 Dicembre 2012, 19.47.26
22
Ci conto undercover! Se l'ho fatto io con il death (per la maggior parte respinto con disgusto all'epoca e riscoperto tardivamente), può farcela anche lui con i Deep Purple! Ha tutto il tempo.
Undercover
Mercoledì 12 Dicembre 2012, 19.41.02
21
@The Nightcomer è giovane sì, speriamco che con gli anni rinsavisca va
The Nightcomer
Mercoledì 12 Dicembre 2012, 19.34.50
20
@ Delirious Nomad: cosa mi tocca leggere... Ti perdono solo perché sei giovane (beato tu) e perché ho massimo rispetto per i gusti altrui.
Delirious Nomad
Domenica 2 Dicembre 2012, 22.58.58
19
Secondo me é rispetto al resto della loro produzione parecchio sottotono... Fireball e The Mule le mie preferite. La migliore sarebbe Strange Kind Of Woman... se fosse presente sulla mia versione!
freedom
Venerdì 12 Ottobre 2012, 23.25.21
18
Secondo me è uno dei loro dischi migliori. Voto 90.
Blackmore is better than Page
Venerdì 4 Maggio 2012, 21.49.54
17
Concordo con The Nightcomer "Fireball" è alquanto particolare come tibrica e atmosfera.. secondo me è un disco leggermente sottovalutato perchè non è quel "duro" che si ci aspettava da dopo "In Rock" ma per ritornelli e assoli: misti fra rock, blues, soul e jazz non c'è nulla di dire. Anyone's Daugther è bellissima.
Nihil
Sabato 31 Marzo 2012, 23.55.12
16
Un'altra gemma, più sperimentale forse, ma sempre un album grandissimo.
The Nightcomer
Lunedì 28 Novembre 2011, 19.03.27
15
E' vero che rispetto a "In Rock" e "Machine Head" questo album si differenzia nell'approccio stilistico, ma non ho mai considerato tale aspetto come un limite. L'atmosfera di Fireball, oltre a piacermi molto, mostra un lato inedito dei Deep Purple, che -ammetto- mi ha sempre incuriosito. Infatti, dopo un disco durissimo come "in Rock", ci si sarebbe potuti aspettare qualcosa di simile (come sembrerebbe suggerire la stupenda opener, molto dura), ma il gruppo sorprende introducendo elementi diversi, variazioni e sperimentazioni, mantenendo al tempo stesso elevata la qualità (aspetto su cui, mi pare, siate tutti d'accordo). Assieme a Burn, Machine Head e In Rock, è il disco dei Purple che preferisco.
Filippo "Maninblack"
Mercoledì 15 Giugno 2011, 19.08.55
14
Strepitoso nella versione "Anniversary" questo Album ha influenzato il 60 % delle Band a venire....
Flag Of Hate
Venerdì 29 Aprile 2011, 17.29.15
13
"Fireball" è un bel disco, che ha la iella di rimanere cronologicamente schiacciato tra due mostri sacri come "In Rock" e" Machine Head". Personalmente mi piace molto, contiene ottimi brani come "Fools" e l'omonima opener che da sole giustificano l'acquisto. Per me vale 87/100
B-DEEP
Domenica 17 Aprile 2011, 15.28.45
12
un disco ibrido, quasi sperimentale con ottime canzoni ritenuto da Ian Gillan (da sempre) il migliore disco dei Purple.
alberto
Domenica 13 Febbraio 2011, 13.00.48
11
Inferiore al predecessore e al succesore, ma a me piace tantissimo come album specialmente se ascoltato tutto. Fireball è un suprebo hard rock veloce e tostissimo alla deep purple. Le 2 seguenti sono molto apprezzabili (specialmente No No No) . Anyone’s Daughter è atipica ma la trovo tutto sommato piacevole. The Mule è piacevolissima, ma la vera è quella live con il leggendario assolo di batteria . Fools per me è una grandissima canzone: a tratti lenta a tratti furiosa e hard ed a tratti melodica. Il closer è effetivamente abbastanza ononimo ma fila via liscio.
hm is the law
Domenica 2 Maggio 2010, 14.39.30
10
Si Matocc il discorso che fai non fa una grinza: magari i dischi meno riuscito dei Metallica fossero da 85 sig!
Matocc
Sabato 1 Maggio 2010, 12.30.10
9
@ hm is the law: sono d'accordo anche io sul fatto che Deep Purple In Rock e Machine Head gli siano superiori (sono i loro 2 capolavori) infatti non ho fatto paragoni con la loro discografia -cosa che odio fare- ma intendevo proprio dire ciò che ho scritto: se pensiamo che Fireball viene considerato un album non molto ispirato nonostante la sua qualità -e 85 è un signor voto- credo che gli altri gruppi pagherebbero oro per farne uno di questo livello e dire ''oh questo è uno dei nostri dischi meno riusciti"
hm is the law
Sabato 1 Maggio 2010, 10.47.07
8
@ Matocc & Painkiller: al disco ho dato 85 e piace anche a me, ma è palese la sua inferiorità se paragonato ad In Rock o Machine Head per i motivi esplicitati nel testo della recensione.
Matocc
Venerdì 30 Aprile 2010, 21.55.13
7
Disco sottovalutato ma assai pregevole, fossero di questo livello gli album ''poco riusciti'' dei gruppi moderni!! Del resto la classe non è acqua e i grandissimi Deep Purple ce lo ricordano una volta di più. Ho la versione Anniversary dove si trova anche il singolo Strange Kind Of Woman -bellissima song- e altre chicche davvero interessanti. I miei brani preferiti di Fireball sono la tiratissima title-track (doppia cassa di Paice!!!), Demon's Eye con il suo ritornello che una volta ascoltato non va più via dalla testa, No One Came (bel giro di basso e grande assolo di organo) e la perla dell' album Fools che dopo un minuto e mezzo di intro rivela tutta la sua grandiosità. Va inoltre ricordata The Mule, pezzo maestoso. Da riscoprire.
Painkiller
Mercoledì 10 Febbraio 2010, 15.33.37
6
Sarò controcorrente ma adoro quest'album!!! Trovo che il suo essere diverso ma sperimentale rispetto a In Rock renda benissimo lo spirito da Jam Session che i Purple sfoderavano in sede live. L'unica canzone davvero avulsa e che considero un riempitivo è anyone's daughter, come recensito da Fabio. Per il resto, dal mio punto di vista è un album stratosferico. La versione in cd estesa poi, contiene chicche stupende come la groovy "freedom", col finale in crescendo che è un piacevole delirio, con un Gillian davvero sugli scudi. 90
pincheloco
Martedì 19 Maggio 2009, 8.51.20
5
Grande album, anche se non era stato capito a suo tempo. Sicuramente chi ha qualche anno in più come me lo apprezza maggiormente.
Andrea70
Lunedì 18 Maggio 2009, 20.01.13
4
Gran rock targato anni 70!
arkanoid
Lunedì 18 Maggio 2009, 12.57.48
3
Quoto Stefano
Stefano
Domenica 17 Maggio 2009, 20.12.32
2
Bella Fireball il resto non è un granchè
Demon
Domenica 17 Maggio 2009, 18.38.34
1
Gran bel disco certo inferiore ad in rock e machine head ma sempre molto al di sopra della media
INFORMAZIONI
1971
Harvest Records
Hard Rock
Tracklist
1. Fireball
2. No No No
3. Demon's Eye
4. Anyone's Daughter
5. The Mule
6. Fools
7. No One Came
Line Up
Ian Gillan (voce)
Ritchie Blackmore (chitarra)
Roger Glover (basso)
Jon Lord (tastiere)
Ian Paice (batteria)
 
RECENSIONI
80
75
s.v.
77
76
75
78
85
80
81
72
56
86
93
90
82
80
94
83
92
95
85
98
68
78
86
ARTICOLI
16/07/2018
Live Report
DEEP PURPLE
Arena di Verona, Verona, 09/07/2018
03/07/2017
Live Report
DEEP PURPLE + TYLER BRYANT & THE SHAKEDOWN
Mediolanum Forum, Assago (MI), 27/06/2017
10/03/07
Live Report
DEEP PURPLE
Lo show di Acireale
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]