|
Black Sabbath - Mob Rules
|
( 18307 letture )
|
Per i Black Sabbath non era semplice produrre un album all’altezza di Heaven And Hell, considerato uno dei capolavori incisi dal gruppo in tutta la sua lunghissima storia. Nel novembre 1981, soltanto un anno dopo quella notevole release, uscì Mob Rules, secondo disco con Ronnie James Dio alla voce, registrato ai Record Plant Studios di Los Angeles e prodotto dal mitico Martin Birch. La cover di Mob Rules, oltre ad essere inquietante, è molto suggestiva ed è stata ispirata da un’opera dell’artista Greg Hildebrant intitolata Mob Dream. Da notare la scritta con il sangue in terra che sembra essere dedicata al vecchio vocalist Ozzy Osbourne (Kill Ozzy). La line up prevede un cambio alle pelli: Bill Ward, storico batterista dei Black Sabbath e devastato dai problemi con l’alcool, viene sostituito da Vinny Appice, il fratello del più famoso Carmine (Vanilla Fudge, Rod Stewart). Dal punto di vista stilistico questo lavoro rappresenta un’ideale continuazione del suo illustre predecessore includendo tracks molto metal con indovinate atmosfere epiche e melodiche. Le liriche, tutte composte da Dio, vertono sulle consuete tematiche mistiche e fantasy tanto care al singer italo americano.
L’album contiene nove pezzi. L’energica Turn Up the Night è la track d’apertura introdotta da un oscuro riff di basso per poi evolvere in un trascinante hard rock; l’accostamento con Neon Knights, contenuta in Heaven And Hell, è piuttosto evidente. La successiva Voodoo è uno dei brani migliori dei Black Sabbath dell’epoca Dio; caratterizzato da un intenso intro di chitarra, dal ritmo molto cadenzato e da una performance vocale di grande spessore. La lunga The Sign of the Southern Cross è un’altra perla strutturata sapientemente tra ritmi lenti e più veloci; si tratta di una sorta di semi ballata dai contorni fortemente epici con l’ugola di Dio in grande evidenza. La strumentale E5150, vagamente psichedelica, ha praticamente il compito di introdurre la title track, veloce ed accattivante, vero cavallo di battaglia nelle esibizioni dal vivo del gruppo; superbo il riff portante di Iommi. Da notare che il brano fu inserito, insieme a E5150, nella colonna sonora dell’ottimo film canadese a cartoni animati intitolato Heavy Metal (dal nome di una rivista a fumetti americana) diretto da Leonard Mogel e prodotto da Ivan Reitman nel 1981. Meno significative le successive tre canzoni: Country Girl è tutto sommato una discreta song dal ritmo blando; più scatenata Slipping Away dotata di un buon riff portante; Falling Off the Edge of the World inizia lentamente por poi aumentare decisamente di tono. Questi brani fanno scendere lievemente la qualità complessiva del disco. Over and Over chiude degnamente questa release; è una melanconica ballata con una maestosa prova vocale di Ronnie James Dio e di Tony Iommi alla sei corde: da brividi il suo lungo assolo finale.
Purtroppo Dio lascerà il gruppo insieme ad Appice per divergenze con il duo Iommi/Butler (torneranno insieme nella band nel 1992 pubblicando Dehumanizer). Si apre così un periodo di crisi fino all’avvento di Toni Martin alla voce nel 1987.
Mob Rules, pur risultando meno immediato e qualitativamente inferiore a Heaven And Hell, è, comunque, un grandissimo album in puro stile hard’n’heavy magnificamente sorretto dalla grandissima tecnica dei componenti della band.
Consiglio spassionato: disco da possedere assolutamente!
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
80.14 su 113 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
64
|
Secondo capolavoro dei Sabs con Ronnie. Io l\'ho sempre messo sullo stessissimo piano di \"Heaven And Hell\"... per me son due dischi che si equivalgono in tutto e per tutto (riffs micidiali del dio Iommi, prestazione di Ronnie, songwriting in generale, ecc.). Signori, qui si parla di canzoni come \"Turn Up The Night\", \"The Sign Of The Southern Cross\", la title-track, \"Country Girl\", \"Slipping Away\", \"Falling Off The Edge Of The World\", \"Over And Over\"... praticamente le dovrei citare tutte (come per il precedente). Masterpiece assoluto nella storia dell\'heavy rock/metal!!!! |
|
|
|
|
|
|
63
|
È un grandissimo disco, il cui unico difetto è quello di essere il successore di Heaven and Hell.. Che quindi non è un vero difetto!
Certo, l'esordio con Ronnie è più importante, un album epico, eppure contiene due canzoni che abbassano il livello complessivo: Lady Evil e Walk away. Ciò che in Mob rules fanno Slipping away e Country girl.
Per il resto aggiunge al catalogo almeno tre nuovi classici: The sign of the southern cross, Over and over (Ronnie strepitoso!) e Falling off the edge of the world, che è un pezzo fantastico. Ottimi anche gli altri brani.
Per me solo un gradino sotto il precedente, ma un lavoro che merita moltissimo. Tutti i fan dei Sabbath e di Ronnie James Dio che io conosca adorano questo album. |
|
|
|
|
|
|
62
|
Difficile superare Heaven and Hell, ma ci sono andati veramente vicini. In due anni pubblicare due album di questo livello... solo i veramente grandi. A quasi 40 anni di distanza l’ascolto di pezzi come The Sign of the Southern Cross, Over and Over o la title-track mette ancora i brividi. 90 minimo |
|
|
|
|
|
|
61
|
questo disco e' impressionante per la produzione, praticamente il 90% dello stoner rock 90 ha copiato le dinamiche. Poi i Sabbath, a parte H&H di quelli storici, hanno sempre avuto suoni sporchi, ci mancherebbe. Ma questa dopo H&H sembra proprio voluta, se non e' cosi' sembra un trick or treat del rock |
|
|
|
|
|
|
60
|
All'epoca fu un po' snobbato ma resta un grande album, solo un po' inferiore a Heaven and Hell.
A mio parere anche Dehumanizer fu un quasi capolavoro, purtroppo uscito nel momento peggiore. |
|
|
|
|
|
|
59
|
Che disco fantastico! Degno successore dell'inarrivabile Heaven and Hell. E soprattutto nessun paragone con i Sabs di Ozzy alla voce , ché Dio è completamente diverso! I primi 6 con ozzy i i primi 2 con Dio sono capolavori assoluti, non per niente a mio avviso i Sabbath sono il più grande gruppo HR/HM della storia.
Se Heaven and Hell è 100 e lode, questo è "solo" 100.... |
|
|
|
|
|
|
58
|
certo philosopher3185.....con Iommi , Dio e Vinnie in quegli anni i Sabbath erano chiamati " il gruppo di italiani " |
|
|
|
|
|
|
57
|
dopo la abbandono ( o la cacciata di Ward ) causato dalle non ottime condizioni di salute la band chiese a Carmine Appice di entrare nel gruppo ma lui essendo in quel periodo sotto contratto con Rod Steward rispose : " Grazie , non posso . Prendete mio fratello....sentirete...e' di gran lunga piu' bravo di me " |
|
|
|
|
|
|
56
|
@DP: tanti grandi artisti sono italiani.. quei posti si prende cura del talento e lo riconosce perfettamente, mentre un soggetto che prova a fare rock qui vieni visto come uno strano, un sognatore o peggio un pusillanime...automaticamente non cresci. Questo è lo spettro. Quando è il contrario dove il rock'n'roll è di casa e tutto ci circonda. It's the sign of the southern cross, yeah! ...Ronnie James vive... |
|
|
|
|
|
|
55
|
@DP;hai dimenticato di citare vinny appice,anche lui italiano☺ |
|
|
|
|
|
|
54
|
Ottimo album che prosegue il discorso iniziato con il precedente , forse alzando ancora un po’ l’asticella. Personalmente tendo a propendere per i dischi con Ozzy , la cui scrittura era davvero imprevedibile e creativa , da qui in poi le sperimentazioni si fanno solo occasionali ed il sound diventa più lineare e quadrato , se paragonato ad esempio a Sabbath bloody sabbath o Sabotage. |
|
|
|
|
|
|
53
|
di Ronnie Dio e Tony Iommi ( erano e sono italiani .....che vanto ) e Geezer Butler si sa' praticamente tutto oltre a essere universalmente riconosciuti come maestri insigni del Rock . Appunto per questo vorrei evidenziare e spezzare un lancia a favore ( essendo anche la sua prima apparizione musicale di livello essendo stato suo malgrado prima di allora un po' in ombra dalla ingombrante notorieta' del fratellone Carmine anche loro italiani....che goduria ) del musicista e il vero motore ritmico del disco che a breve distanza da Mob , che appunto lo fece conoscere in tutto il mondo , diventera' e sara' riconosciuto come uno dei piu' grandi rock - drummer in circolazione : Vinni Appice . Un predestinato che quando entro' nei Sabbath aveva " solo " 23 anni . La sua impressionate personalita' e sicurezza da vecchio lupo di mare senza sbavature dietro le pelli come se suonasse coi Sabbath da anni e i suoi ritmi quasi sincopati cassa-rullo secchi e potenti uniti a fill pressoche' perfetti furono una splendida sorpresa . Gran merito del caratteristico sound del disco lo si deve a lui.... |
|
|
|
|
|
|
|
|
51
|
Chi non apprezza Falling Off the Edge of the World non merita il proprio sistema uditivo. |
|
|
|
|
|
|
50
|
La distorsione alienante di E5150 darebbe una lezione a ogni band post-rock et similiar che si chiami così od ogni band attuale uscita 30 anni dopo |
|
|
|
|
|
|
49
|
Ce l'ho in cuffia proprio adesso...CHE BOMBA!!!! Tranne Country girl e Slipping away che non mi fanno impazzire (ma sono tutto tranne che filler), un pezzone dietro l'altro...i riff di southern cross e Falling off??? eccezionali...e grande RJD |
|
|
|
|
|
|
48
|
@Ste, infatti non ho detto che surclassono qualli incisi con Ozzy, ma sia H&H in primis che M.R reggono bene il confronto con i Masterpieces precedenti, solo uno sciocco potrebbe non concordare sull'importanza storica e seminale degli album con Ozzy, sicuramente il mio preferito è H&H, diciamo che è uno di quei 10 Album che mi porterei sull'ipotetica isola deserta... |
|
|
|
|
|
|
47
|
album difficile da valutare. fino a mob rules stiamo a livelli veramente alti, voodoo e sign of the southern cross sono due pezzi clamorosi, potentissimi. la parte finale non mi dispiace, ma non è niente di eclatante, tranne l'assolo finale di Over and over di Iommi che è probabilmente tra i primi della sua storia. e non è poco. album da avere. voto? ancora una volta il recensore ci ha preso..91! |
|
|
|
|
|
|
46
|
Pur avendolo ascoltato molto alla fine mi rimangono impressi sempre i soliti brani: Sign of the Southern Cross, Fallin' off to...e Over and over con Iommi in stato di grazia. |
|
|
|
|
|
|
45
|
probabilmente è vero che ci sono un paio di pezzi leggermente al di sotto , (country girl e slipping away) non concordo su falling off the edge of the world per me bellissima cosi come over and over. mi risulta difficile dire se è meglio questo o heaven&hell: la qualità è da 90 per entrambi, e pure li un paio di pezzi sono leggemente" minori" (lady evil e walk away) . alla fine è un bel pareggio. |
|
|
|
|
|
|
44
|
num me piace ache se il doom lo adoro, è la voce che mi stucca e parecchio. bravo dio (anche nei rainbow mi fa il solito effetto) ma non è nelle mie corde. |
|
|
|
|
|
|
43
|
da Country girl in poi l'album cala purtroppo. cmq per me vale un 85. sign of the southern cross è una delle canzoni più belle degli Heaven and Hell, ehm volevo dire dei Black Sabbath con Dio...  |
|
|
|
|
|
|
42
|
Dio è tutt'altro singer rispetto a Ozzy e si sente! |
|
|
|
|
|
|
41
|
@Therocker77, se ti piace pensarlo credici pure, dal canto mio non scambierei mai un solo al bum dei primi sei con tutti quelli che gli succedono per un semplice fatto che piaccia o meno Ozzy in quei lp c'è del genio; Wheels of confusion non la ascolti tutti i giorni tanto per dirne una, ma vuoi mettere una National Acrobat con The Mob rules, non c'è partita sebbene Iommi e co. abbiano negli '80 dischi eccellenti i quali però difficilmente arrivano a quei livelli dei '70 |
|
|
|
|
|
|
40
|
H&H e M.B da soli bastano a conpetere con i sabbath di Ozzy, ho detto tutto. |
|
|
|
|
|
|
39
|
Disco stupendo che sta solo qualche scalino al di sotto di heaven and hell...bastarebbe il riff della title track(uno dei migliori in campo hard rock,heavy metal),per far meritare l'acquisto di questo album...turn up the night,over and over,country girl,southern cross,sono semplicemente grandissimi pezzi. |
|
|
|
|
|
|
38
|
Inferiore ad Heaven and Hell complice alcuni pezzi sottotono nela parte finale tra cui pure Falling, concordo con Giovanni e il recensore. |
|
|
|
|
|
|
37
|
Assolutamente il capolavoro dei Sabbath...... Falling off the edge of the world semmai innalza qualitativamente il disco.....forse dovresti correggere il tiro !!! |
|
|
|
|
|
|
36
|
@ hm is the law: concordo in pieno! La prima parte del disco è un must! |
|
|
|
|
|
|
35
|
@ Falling off: non ho detto che non mi piaccia (ho dato 91 a questo disco che è moltissimo), ma la seconda parte è LIEVEMENTE inferiore alla prima. Insomma stiamo parlando di livelli molto alti. Grazie dell'intervento  |
|
|
|
|
|
|
34
|
Fabio anche per me Falling Off è un gran pezzo, strano che non ti piaccia  |
|
|
|
|
|
|
33
|
@ The Sinner: la penso così  |
|
|
|
|
|
|
32
|
Cazzo..! ..scrivi che Falling off the edge of the world è uno dei brani che fa scendere lievemente la qualità del disco.... ??...io forse avrei detto l'esatto contrario !!! |
|
|
|
|
|
|
|
|
30
|
@ D.P.: interessante grazie per il contributo |
|
|
|
|
|
|
29
|
inoltre vorrei raccontare una curiosita' legata alla registrazione del disco : Ronnie Dio durante la session e subito dopo la registrazione di 3 brani dovette interrompere il suo lavoro a causa di una fortissima e improvvisa infezione alle corde vocali che ne procuro' una perdita quasi totale di voce e dovette sottoporsi ad una intensa cura a basa antibiotica. Gli fu' consigliato un periodo di riposo assoluto di almeno 2 mesi e con la scadenza contrattuale di pubblicazione era una vera e propia tragedia. Iommy allora decise di contattare personalmente Coverdale (da sempre suo ammiratore) chiedendogli la disponibilita' a terminare la registrazione del disco. David accetto' anche se era alle prese con Come An Get It ma nel contesto Ronnie come x miracolo guari' improvvisamente come quando si ammalo' riprendendo quasi la perfetta forma che decise lui di finire le incisioni riuscendo comunque a spolverare una performance assoluta. |
|
|
|
|
|
|
28
|
l'epoca di Ozzy e Dio sono totalmente diverse e inconfrontabili ma essendo grande ammiratore di questa ultima Mark partiro' sicuramente prevenuto ritenendolo il miglior disco dei Sabbath, superiore anche al celeberrimo "H&H". Ronnie (che perdita, RIP) semplicemente straordinario e interpretativo, Tony si conferma unico "creatore" incontrastato di riff memorabili e granitici, (The Mob Rules e Woodoo ne sono l'esempio), Geezer bassman e Vinnie (grandissimo drummer e new entry) formano una base ritmica simbiotica semplicemente perfetta. Unendo tutti questi elementi ne scaturisce un sound oscuro e misterioso (preannunciando da qui a breve l'epoca solista di Ronnie a conferma della "mano pesante" del vocalist su questi Sabbath ), compatto, monolitico, che associato a una tecnica di base eccellente fa' di Mob Rules un opera imperdibile x tutti gli amanti dell hard Heavy a distanza di 31 anni !!!!!! |
|
|
|
|
|
|
27
|
Altro capolavoro da 90! |
|
|
|
|
|
|
26
|
Capolavoro , Ronnie James Dio impeccabile . |
|
|
|
|
|
|
25
|
secondo me heven and hell e mob rules sono come 2 facce dello stesso disco, non ce n'è uno superiore all'altro. sono qeuivalent capolavori. Voto il massimoi |
|
|
|
|
|
|
24
|
Bello, ma sotto di un bel po' rispetto al monumentale predecessore, a causa di qualche pezzo non proprio al massimo, rimane comunque un signor album che ha in "Voodoo" il suo pezzo migliore. |
|
|
|
|
|
|
23
|
"pietra migliare!magnifico uno dei dischi piu belli che abbia mai sentito. grandi sabbath e immenso unico ronnie james dio!" Quoto blackie e aggiungo che insieme a Heaven and Hell e il mio disco preferito dei Black Sabbath. Over and Over mi scioglie in un abbraccio doom freddo e caldissimo allo stesso tempo ogni volta che l'ascolto - liriche poetiche secondo me. Quando penso ai Black Sabbath, so bene qual è la roba che mi fa drizzare i capelli - è non è quella di Ozzy (per quanto adori la produzione dal primo fino disco fino a Sabotage). Evviva! |
|
|
|
|
|
|
22
|
pietra migliare!magnifico uno dei dischi piu belli che abbia mai sentito.grandi sabbath e immenso unico ronnie james dio! |
|
|
|
|
|
|
21
|
Il CAPOLAVORO DEL SABBATH !!!....Ancora superiore al già eccellente Heaven & Hell !!! La sola SIgn Of The Southern Cross basta per dare il massimo dei voti al lavoro !!! |
|
|
|
|
|
|
20
|
non lo trovo per nulla eccezionale: è solo carino ed heaven & hell lo surclassa alla grande... |
|
|
|
|
|
|
19
|
un disco dove ho avuto il piacere di scoprire e acoltare uno dei miei attuali rock drummer preferiti, Vinnie Appice. Grazie anche alla sua performance in una grandissima band che reputo The Mob Rules un grande lavoro Sabbath (comunque non ai livelli qualitativi di classici quali HeH e Born Again) ma pur sempre ottimo. |
|
|
|
|
|
|
18
|
Ottima recensione. Mob rules e leggermente inferiore a Heaven And Hell, ma ripetere uno dei migliori dischi metal di sempre era ed è se non impossibile improbabile. |
|
|
|
|
|
|
17
|
A me piace più questo di Heaven and Hell.... ok Uccidetemi pure.. XD |
|
|
|
|
|
|
16
|
Mark è semplice il recensore è diverso. Heaven and Hell per me è da 96 solo leggermente inferiore ai primi quattro grandi album del periodo con Ozzy |
|
|
|
|
|
|
15
|
Non capisco perchè si dice che "Mob Rules, pur risultando meno immediato e qualitativamente inferiore a Heaven And Hell..." però il voto è pur sempre più alto di H&H.... |
|
|
|
|
|
|
14
|
E poi è sempre stato così, anche per la carta stampata. Ricordo ad esempio che su Rockerilla c'erano recensioni pazzesche di Beppe Riva su un nuovo gruppo che si chiamava Manowar , ma tutti sapevano che se a scrivere era lui la valutazione era sempre esagerata per il suo amore per la band. Bisogna paragonare recensioni solo dello stesso autore. |
|
|
|
|
|
|
13
|
D'accordissimo con Raven e Hm is the law... Il mio era solo un consiglio per l'estetica della colonnetta dei dischi che si forma a destra...è bella da vedere e comparare i dischi! Comunque tutto ciò è anche una cazzatella a dire la verità! P.S.: Grande album...lo sto ascoltando molto proprio ora per prepararmi al gods! (anche se lo conosco a memoria da un bel pò...eheh) |
|
|
|
|
|
|
12
|
Concordo con raven e cmq controllate chi fa la rece per evitare giudizi affrettati (anche per me heaven and hell è superiore a mob rules ma vanno rispettate tutte le opinioni) |
|
|
|
|
|
|
11
|
Ragazzi, dai....sensibilità diverse, musica che arriva con sfumature differenti ad ognuno di noi....è normale, no? Poi avete lo spazio dei commenti per dire la vostra, quindi... |
|
|
|
|
|
|
10
|
Non scherziamo Mob Rules è un ottimo album ma inferiore a Heaven and Hell |
|
|
|
|
|
|
9
|
Non scherziamo Mob Rules è un ottimo album ma inferiore a Heaven and Hell |
|
|
|
|
|
|
8
|
Non scherziamo Mob Rules è un ottimo album ma inferiore a Heaven and Hell |
|
|
|
|
|
|
7
|
Bellissimo album...concordo che Country girl e slipping away sono un po' inferiori...ma resta comunque un grandissimo album e poi c'è sign of the southern cross! comunque dite che è inferiore ad heaven and hell (sono d'accordo) ma a quest'ultimo Raven (come sempre eheh) gli ha dato un misero 85...far quadrare i conti! (anche se so benissimo che i voti hanno un'importanza minore della recensione...) |
|
|
|
|
|
|
6
|
Uno dei migliori testi della storia dell'Hard & Heavy...anzi...IL testo... |
|
|
|
|
|
|
5
|
If there isn't light when no one sees Then how can I know what you might believe? A story told that can't be real Somehow must reflect the truth we feel, yeah Fade away, fade away Vanish into small Fade away, fade away Break the crystal ball - oh It's the sign Feels like the time, hmmm On a small world west of wonder Somewhere, nowhere all There's a rainbow that will shimmer When the summer fall If an echo doesn't answer When it hears a certain song Then the beast is free to wander But never is seen around And it's the sign of the Southern Cross It's the sign of the Southern Cross, alright! Sail away To the sign Ohh From the book the word is spoken Whispers from forgotten psalm Gather all around the young ones They will make us strong Reach above your dreams of pleasure Given life to those who died Look beyond your own horizons Sail the ship of sign And it's the sign of the Southern Cross It's the sign of the Southern Cross Fade away, fade away Break the crystal ball Fade away, fade away I can't accept it anymore Ahh On a real world west of wonder Somewhere, nowhere ohh There's a rainbow see it shimmer When the summer fall From the book the word is spoken Whispers from forgotten psalm Gather all around the young ones They will make us strong It's the sign of the Southern Cross It's the sign of the Southern Cross Don't live for pleasure Make life your treasure Fade away Eight miles high about to fall And no one there to catch you Look for the sign, the time The sign of the Southern Cross, fade on |
|
|
|
|
|
|
4
|
Se non un sol lume esiste ne li occhi di chi non vede, come poscia anima umana credere in stolti balocchi? Una novella cantata mai prima non di vera natura ha natali, ma calza alla mente come una rima. Dissolvi lontano! Piega tue l’ali in ciò ch’è fatuo. Dissolvi Lontano! Rompi la sfera dei terreni mali! In un loco ad ovest di stupor vano, ogne dove, in alcun dove del tutto, il sorriso del cielo, reso sano dalle lacrime delle nubi, frutto splendente d’un albero ancor non colto, rischiara sereno all’estivo lutto. Se alla parola un responso vien tolto quando attorno s’ode un sicuro suono, libero è il demone di vagar stolto, ma ancor di presenza non v’è suo dono, ed esso è giunto: il segno della croce del sud, ineffabile come un tuono. Da uno scritto, come un dardo feroce la parola è tratta, da salmi oblivi sospiri son pianti, si sparga voce di attorno sostar ai giovani divi perché forti ei ci faranno. Al di sopra di tutti i sogni di piacer arrivi il pensier tuo, attendi che si scopra che ai caduti nuova vita è concessa. L’umana sorte i confini non copra, nelle acque chiare la nave sia messa, ed esso è giunto: il segno della croce del sud, e sempre equa è la croce stessa. |
|
|
|
|
|
|
3
|
Disco stratosferico uno dei migliori dei BS |
|
|
|
|
|
|
2
|
Nettamente inferiore a "Heaven And Hell"... Ma resta comunque un buon disco da 80 |
|
|
|
|
|
|
1
|
Lo ascoltavo continuamente, specie The Sign of the Southern Cross . |
|
|