|
AC/DC - If You Want Blood You’ve Got It
|
( 11079 letture )
|
Nell’aprile del 1978 gli AC/DC avevano pubblicato Powerage, successore dell’ottimo Let There Be Rock e, soltanto pochi mesi dopo, decidono insieme alla casa discografica di realizzare il loro primo album live. Lo scopo evidente era quello di cavalcare l’onda dell’incredibile successo della band ed immortalarla in uno stato di forma assolutamente straordinario. Così nell’ottobre di quell’anno esce If You Want Blood You’ve Got It, unico album live, ahimè, con il mai troppo rimpianto Bon Scott alla voce. Con la line up storica gli AC/DC nel 1979 daranno alla luce ancora un immenso capolavoro, Highway To Hell, poi purtroppo il singer morirà a Londra il 19 febbraio 1980 lasciando un vuoto incolmabile.
La cover di If You Want Blood You’ve Got It è un po’ truculenta: il leader Angus è trafitto dalla sua chitarra ed è sanguinante mentre Bon continua imperterrito a cantare al microfono; sul retro del disco è visibile la batteria del gruppo ed il corpo disteso del chitarrista ormai senza vita! Il disco, registrato durante il tour mondiale del 1978 e mixato agli Albert Studios di Sydney, è composto da dieci tracks che ripercorrono la favolosa carriera della band; la release, il cui unico difetto è costituito dalla breve durata, ha un sound pressoché perfetto anche perché il gruppo disponeva all’epoca di una strumentazione di livello. Da evidenziare che i brani appaiono scollati tra di loro perché appartengono a concerti diversi. Si parte alla grande con Riff Raff: dopo una breve introduzione di chitarra il pezzo si scatena in un ritmo trascinante dettato da un riff granitico al fulmicotone mentre uno straordinario Bon Scott con la sua inconfondibile acidula voce ammalia l’ascoltatore. Gli assoli di Young impreziosiscono ancor di più questa fantastica song. Si prosegue con la bellissima Hell Ain't a Bad Place To Be, uno dei piatti forti tratti da Let There Be Rock, dotata di un ritmo più pacato con i riff a farla sempre da padrone. Bad Boy Boogie si presenta qui in una versione più lunga rispetto a quella originale per dare spazio ai formidabili assoli di Angus Young ed al suo immancabile spogliarello che lo ha reso tanto celebre. Si stempera l’atmosfera con il blues graffiante di The Jack e con il pubblico a cantare insieme al mitico Bon. Da brividi! Ma è solo un attimo di pausa: Problem Child, a mio avviso uno dei brani più belli mai incisi dal gruppo, stordisce l’ascoltatore con il suo incedere rabbioso. Whole Lotta Rosie e Rock 'n' Roll Damnation sono altre due perle in cui il ritmo è assolutamente predominante grazie al muro del suono prodotto da Malcolm Young, Phil Rudd e Cliff Williams. Ancora un gran pezzo High Voltage, uno dei loro primi successi, con il pubblico entusiasta a cantare nuovamente a squarciagola. Arriva l'immensa, potente Let There Be Rock un vero è proprio anthem dedicato al dio del Rock! Conclude il disco una versione della veloce Rocker diversa da quella registrata in studio ma molto più incisiva.
If You Want Blood You've Got It dimostra inequivocabilmente che gli AC/DC sono soprattutto una live band in grado di esaltare gli spettatori come pochi gruppi riescono a fare. In definitiva possiamo dire di trovarci di fronte ad un platter mastodontico, spettacolare, grezzo, travolgente, uno degli apici mai raggiunti nella musica rock per quanto concerne gli album live... e scusate se è poco!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
32
|
@Rasta,grazie auguri anche a te e a voi tutti.live at leeds e' un altro live pazzesco..del resto anche Townshend ha dato il.suo esempio con il.suo stile aggressivo e quel suono scarno e diretto |
|
|
|
|
|
|
31
|
Ciao Philosopher3185!. ... soprattutto quando sei un pre-adolescente che scalpita come un puledro in campo aperto. Mi fu regalato da mia sorella il giorno del mio 12° compleanno, il 7 Aprile dell'83. Emozioni ancora e sempre vivissime ogni qualvolta mi parte un pezzo da If You Want Blood, che riconosco già dal pubblico! /// If You Want Blood è dichiaratamente ispirato al Get Yer Ya-Ya's Out degli STONES, ma secondo me è + figlio del rozzo Live At Leeds degli WHO, e ha come sua evoluzione naturale il feroce No Sleep 'til Hammersmith. Ci vedo anche un corrispettivo Punk in On Stage degli EXPLOITED. /// Stretta di mano! Buone Feste! |
|
|
|
|
|
|
30
|
@Fabio Rasta,guarda la penso proprio come te!adoro il rock progressivo ma q volte e' anche bello spararsi un bel live breve e feroce come questo. |
|
|
|
|
|
|
29
|
Un vero live album, come non molti ne sono usciti, quando i live album avevano davvero un senso. Questo è il rock, ! Indimenticabile. |
|
|
|
|
|
|
28
|
ma alla rockfeller plaza 75, da li nacque P.G., erano molto indecisi se pubblicare questo o 110/220, ballano 2/3 songs |
|
|
|
|
|
|
27
|
Un album live devastante in lungo e in largo con alcune versioni di pezzi originali decisamente da brividi. Voto 100 senza dubbio. |
|
|
|
|
|
|
26
|
L'epoca dei grandi Live!. Maiden Japan, The Songs Remains, On Stage, Live And Dangerous, Fillmore East, One More From The Road. Tutti doppi e QUASI tutti caratterizzati da lunghi virtuosismi tipo "senti come sono bravo!". Dischi Epocali, Storici, Grandiosi, Intramontabili, ma personalmente non riuscirò mai a digerire una The Mule con 1/4 d'ora di drum solo, tanto x capirci. Ed ecco che arrivano gli sfacciati eredi di CHUCK BERRY, con 50 minuti di puro fuoco. Arriva, brucia, se ne va. Riscrivendo diversi canoni, sempre a modo loro. La cover, geniale, parla da se. Unica nota stonata, non ho mai capito il xchè della versione ridotta di Whole Lotta Rosie. Sembrano quelle orribili operazioni radiofoniche che tanto stavano sulle palle a MALCOLM e soci. Peccato. X il resto STORIA! |
|
|
|
|
|
|
25
|
Uno dei migliori dischi live della storia |
|
|
|
|
|
|
24
|
Il mio amore per gli AC/DC inizio` con questo album regalatomi da mio fratello. Che dire: uno dei migliori live di sempre per un Bon e una band al massimo, altro che li schifo di oggi. |
|
|
|
|
|
|
23
|
Bellissimo veramente,Bon Scott al top!! Molto meglio di "live"... Sotto la dicitura "rocker" dovrebbero mettere la foto di Bon Scott e di Lemmy. Immortali!! |
|
|
|
|
|
|
22
|
Gli AC/DC dal vivo non fanno prigionieri. L'elettricità di Powerage è nell'aria, mentre si lavora ad Highway To Hell. Live storico, voto 88. |
|
|
|
|
|
|
21
|
Grandioso, sanguigno ed infuocato. Come dev'essere ogni VERO album live di una rock band. Voto 80 |
|
|
|
|
|
|
20
|
uno dei live piu belli della storia!!!! |
|
|
|
|
|
|
19
|
live da brividi!!!..devastante!!! |
|
|
|
|
|
|
18
|
Questo è il disco che consiglio a tutti quelli che vogliono avvicinarsi agli AC/DC. Assolutamente fantastico, potente, trascinante, incredibile. Bon Scott era unico, e tutti gli altri dal vivo sono delle vere bestie. Riesco a sentire il rock che mi scorre nelle vene quando ascolto quest'album. Voto 99. |
|
|
|
|
|
|
17
|
Questo album io c'e' l'ho!!!!!!! Me lo ha regalato un mia vicina di casa per Natale! E devo dire che: la cover e' bellissima, poi il disco e' stupendo!!!!! Soprattutto gli AC/DC i MIEI AMORI *** |
|
|
|
|
|
|
16
|
Questo album io c'e' l'ho!!!!!!! Me lo ha regalato un mia vicina di casa per Natale! E devo dire che: la cover e' bellissima, poi il disco e' stupendo!!!!! Soprattutto gli AC/DC i MIEI AMORI *** |
|
|
|
|
|
|
15
|
forse il miglior album degli ac/dc...un capolavoro inarrivabile!non mi stanchero mai di ascoltarlo..ce tutto cio che si desidera in un live!! |
|
|
|
|
|
|
14
|
Questo vinile me lo regalò un mio amico......consumato di brutto !! |
|
|
|
|
|
|
13
|
bellissimo album, ma le sonorità live,del epoca non lo rendono ( a mio avviso) così stupendo ! voto 90 !! |
|
|
|
|
|
|
12
|
Devastante non ci sono altre parole |
|
|
|
|
|
|
11
|
Per un live un titolo così vale 100 da solo. Il disco è tra i migliori liva dellastroria del rock voto giusto |
|
|
|
|
|
|
10
|
Insieme a no sleep til' hammersmith è L'album hard rock live,piu' potente e autentico della storia del rock! |
|
|
|
|
|
|
9
|
io ci infilo anche death on the road ma questo a live after death gli dà il bona più o meno la differenza è quella tra il bellissimo e il trascendentale , anche se piccola c'è. ....hell ain't a bad place to be...... |
|
|
|
|
|
|
8
|
Parlando di dischi live, questo è nell' Olimpo insieme a Made In Japan e Live After Death... la perfezione applicata al rock!!! |
|
|
|
|
|
|
7
|
sia dio, che satana, se lo sparano in cuffia tutte le mattine |
|
|
|
|
|
|
6
|
Cazzo ! Dischi come questo dovrebbero distribuirli fuori dalle scuole gratis !!! |
|
|
|
|
|
|
5
|
Ho ancora la cassetta  |
|
|
|
|
|
|
4
|
Disco eccezionale bella recensione |
|
|
|
|
|
|
3
|
Io ho cominciato ad ascoltare la musica con il nastro di questo disco... ora ho più di 2000 dischi! Mitico è poco... direi insuperabile! |
|
|
|
|
|
|
2
|
L'album migliore degli AC/DC secondo me |
|
|
|
|
|
|
1
|
Grandissimo live da avere assolutamente!! |
|
|