|
|
( 17201 letture )
|
A trent'anni dalla fondazione e a tre dall'ultimo studio album (Immortalis, 2007), tornano sul mercato i ciclonici Maestri del thrash old school, gli Overkill del muscolosissimo singer Bobby 'Blitz' Ellsworth, ovvero la risposta newyorkese allo speed metal della Bay Area. Sintetizzare di chi stiamo parlando ai lettori di una metalzine è come voler spiegare le tabelline ad un docente di matematica: qui siamo di fronte ad un pezzo di storia. La corazzata della Grande Mela si è arroccata fin dalle prime folgori tra i leader della rivoluzione thrash metal, impostando il proprio sound rovente attorno a ritmiche rapidissime, cambi di tempo ed esplosività; tuttavia, dischi storici come Feel The Fire, The Years Of Decay e Horrorscope presentavano anche una notevole evoluzione della struttura dei pezzi, arricchiti da magistrali e interminabili guitar solo da far impazzire intere generazioni di seguaci; quattro gli album pubblicati nella prima decade, i migliori, sette nei Nineties -l'era del generale declino di quasi tutti i gruppi thrash-, cinque nel nuovo millennio, compreso quell'Ironbound che ci apprestiamo ad analizzare. Ironbound appare di primo acchito come una versione modernizzata ed 'estremizzata' dell'antico sound targato Overkill: attraverso una produzione assolutamente spaziale, il nuovo lavoro della band americana viene rivestito e metallizzato di una potenza devastante e robustissima, arroccata attorno ad una sezione ritmica compatta e telluricamente straripante; un vero bombardamento, implacabile ed incessante, nell'arco dell'intero platter. La voce graffiante del vecchio Ellsworth sembra quella al vetriolo dei bei tempi andati, il caratteristico schema 'a rincorsa' tipico del thrash old style danno fuoco alle polveri, gli assoli di chitarra di Dave Linsk risultano scintillanti e adeguatamente corrosivi nelle loro scariche fulminanti di energia: insomma, gli Overkill sono tornati a spaccare forte e con il feeling dei mitici Eighties? Forse sì, ma solo in parte: talvolta sembra che l'impatto sonoro sia stato curato più del songwriting, generando pezzi certamente massicci e roboanti ma prive di quella longevità e quell'anima forte capace di farle elevare dalla massa, come ci si aspetterebbe da una formazione di tale curriculum. La sassaiola aperta da The Green And Black prosegue a folle velocità nella successiva titletrack (nella quale va annotato il bel solo melodico) e nella più che esaltante Bring Me The Night, uno dei picchi dell'opera grazie ad un tosto refrain portante, un assolo urticante e i meravigliosi riff martellanti, vera delizia per i thrashers d'annata. Le tracce si susseguono nervose e coriacee ma forse con troppe similitudini; Endless War riporta alta l'attenzione, essendo una mazzata devastante, scandita da ritmi serratissimi e voce acidissima. In coda, tra una manciata di pezzi che aggiungono poco all'economia dell'album, nessuna traccia merita una citazione particolare rispetto alle altre, segno sì di omogeneità ma anche di pochi assi capaci di entrare davvero nei classicissimi dell'ensemble statunitense. C'è chi rimarrà ampiamente soddisfatto da Ironbound, e tra questi ci saranno certamente i fans di nuova data che per loro sfortuna non hanno ancora conosciuto gli Overkill di Feel The Fire; e ci saranno anche gli amanti del thrash potente e melodico non troppo cerebrali, vale a dire coloro ai quali bastano un pugno di riff vitaminici e qualche assolo da moshpit a raggiungere l'orgasmo, indipendentamente dalla band che li suona, dalla sua storia e dalla genuinità della sua proposta. Chi scrive, il più delle volte si schiera con questo tipo di ascoltatore, emotivo e impulsivo nel cavalcare la primissima reazione epidermica; stavolta però non è propriamente così, perchè Ironbound -che pur sta ricevendo gli elogi di gran parte della stampa mondiale- suona a volte freddo e ripetitivo, e solo alcuni sprazzi sono davvero elettrizzanti. Gli Overkill sono in forma e sono ampiamente convinti del loro nuovo figlioccio, come è ovvio che sia, ma la longevità non sembra essere il piatto forte del disco in oggetto.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
84.10 su 226 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
93
|
disco ad altissimo livello , canzone per canzone. lo metto ai livelli dei primi 5 |
|
|
|
|
|
|
92
|
Riascoltato ieri, secondo me uno dei migliori album degli Overkill, recensione da riscrivere! |
|
|
|
|
|
|
91
|
Nel 2010 in ambito Thrash non si poteva letteralmente chiedere di meglio. In quegli anni una ventata d'aria fresca che poteva portare un disco come Ironbound era necessaria. Dopo un periodo un po' stantio gli Overkill riprendevano l'ispirazione, forse fermandosi un po'sugli allori negli anni successivi, ma sempre con grande freschezza e passione. 65 è un voto assolutamente non adatto, almeno un 80 pieno se lo merita. |
|
|
|
|
|
|
90
|
Mi trovo in parziale disaccordo col recensore. Innanzitutto col voto, secondo me da 8 pieno, ma a mani basse, ma sopratutto con l'affermazione di longevità. |
|
|
|
|
|
|
89
|
figlioccio? ma a dire la verita' per me rimane ottimo ed il migliore degli ultimi. Sicuramente, sempre per me, c'e' l'ultimo loro vero classico, Endless War, dimostrazione di come il tharsh/power USA, ribalta il suono dei Maiden, rimanendo fedele ad esso. Recensione, cosi', cosi' |
|
|
|
|
|
|
88
|
Aspettando The Wings of War ho dato una rispolverata a questo Ironbound, album che mi è sempre piaciuto e che all'epoca della sua uscita mi aveva convinto pienamente già al primo ascolto, cosa che con gli Overkill non mi accadeva dai tempi di Horrorscope. Sezione ritmica devastante, bellissimi spunti solistici di Dave Linsk, un Blitz in formissima (come al solito), riff e chorus ispirati come non se ne sentiva da anni: esemplare in tal senso la tripletta iniziale. Album importante all'interno dell'ampia discografia della band, a cui ne sono seguiti altri 3 tutti ottimi. Speriamo che non ci sia 3 senza 4 !!! Voto 84 |
|
|
|
|
|
|
87
|
Rimane il migliore da necroshine, almeno 15 punti in più, e ad oggi non sono ancora riusciti a superarlo, nemmeno con l'ultimo! Per me più che per merito della propaganda dell'etichetta, questo disco ha avuto cosi tanta risonanza per merito delle orecchie della gente, che ne ha promosso la freschezza e la qualità del songwriting. Grand disco |
|
|
|
|
|
|
86
|
Finalmente gli overkill sono ritornati al thrash serio, ottimo album sia nel songwriting che nella produzione. La scopiazzatura del riff di bring me the night però fa cambiare in fretta l'idea. Ma a sto punto non facevano meglio a togliere direttamente la canzone dall'album? |
|
|
|
|
|
|
85
|
Portatore di quel canovaccio intelaiato anni prima con l'entrata in formazione di quel chitarrista "vecchia scuola" che risponde al nome di Dave Linsk..questo album è l'emblema di una nuova giovinezza per gli Overkill! Sarà merito della "propaganda" fatta dalla loro etichetta in quei tempi..? Chi lo sa?! Fatto sta che, si è passati immediatamente dal promuoverlo all'esaltazione..eppure, non è che sia tutto sto granché! O meglio: anche i precedenti quattro dischi avevano al loro interno le (stesse) soluzioni e certe (ottime) idee. Tra l'altro, sempre quelle sentite durante la prima parte di carriera dei thrasher del New Jersey.. Quindi, gli spunti buoni ci sono ma, non è che siano proprio originali: basterebbe sentire "The Goal Is Your Soul" oppure "Endless War", in cui si vanno a ripescare stralci di canzoni dai primi gloriosissimi album. Il disco, comunque, ha degli ottimi pezzi..anche se, tutti piazzati nella prima parte: già a partire dall'ottava traccia inizia a calare un po. Infine, non è né l'album della rinascita e né tantomeno quel capolavoro tanto osannato dai più..ma, "solamente" un buon disco tenuto in vita grazie a vecchie soluzioni che funzionano sempre bene. |
|
|
|
|
|
|
|
|
83
|
Non sono mai stato un fan degli Overkill, difatti posseggo solo il debut album, la voce di Ellsworth non l'ho mai digerita, ma devo ammettere che questo è un bel disco, pezzi convincento e un suono moderno, complimenti |
|
|
|
|
|
|
82
|
Recensione valida. Voto numerico incomprensibile. Comunque volevo far notare Blitz che canta alla BlaZe Bayley al minuto 3.40 della traccia 5. |
|
|
|
|
|
|
81
|
In realtà nell'ultimo commento ho scritto un'inesattezza. Il miglior album da necroshine che per me è una delle loro punte di diamante. |
|
|
|
|
|
|
80
|
Sono d'accordo con InvictuSteele, l'unico problema è che da allora sono andati leggermente a calare e ho un po' di paura per l'album che uscirà nel 2016  |
|
|
|
|
|
|
79
|
Questo album è un mezzo capolavoro. Il miglior album degli Overkill dai tempi di Horrorscope. |
|
|
|
|
|
|
78
|
quoto Galilee e Masterburner. le prime 5 sono stupende! più le riascolto e più mi piacciono. |
|
|
|
|
|
|
77
|
Lo faro insieme agli ultimi due |
|
|
|
|
|
|
76
|
Riascoltatelo alla grande, rimane il miglior disco da Horrorscope ad oggi. E considerando la qualità alta delle uscite della band, non è poco. |
|
|
|
|
|
|
75
|
Li voglio riascoltare ankio, gli overkill spaccano! |
|
|
|
|
|
|
74
|
Riascoltato ora insieme ad Electric Age e al nuovo White Devil Armory, devo dire che sono tre grandi dischi ma tra i tre questo per me è il migliore. Forse solo gli Overkill riescono a fare ancora dei pezzi che ti entrano in testa e ti sconquassano non solo con la potenza ma anche con la melodia. Grande merito di ciò è di Blitz che è sempre fantastico. Almeno 85! |
|
|
|
|
|
|
73
|
Concordo con Galilee, disco fantastico ancora oggi, spettacolare |
|
|
|
|
|
|
72
|
A me piace, non lo ritengo fenomenale però... Le prime due sono ottime, poi però mi ha dato l'impressione di non mantenere quel livello per tutto il disco. Infatti, non l'ho comprato... Gli Overkill rimangono sempre fantastici comunque... |
|
|
|
|
|
|
71
|
invece a casa mia prende la polvere. che bella cosa la soggettività  |
|
|
|
|
|
|
70
|
Ma anche no, il disco è tutt'ora favoloso e il voto lettori è più che giusto. E ancora oggi in ambito Thrash , secondo me, rimane insuperato. Intendo dalla sua uscita ad oggi. |
|
|
|
|
|
|
69
|
Il voto lettori è effettivamente rimarchevole. Secondo me una sana via di mezzo tra i due... |
|
|
|
|
|
|
68
|
Ottimo lavoro di "sano e vecchio" Thrash Metal. Non commento mai le recensioni per questione di correttezza ma l'81 di media dei lettori in confronto al 65 del recensore fà riflettere un pelino, anche se in realtà questo testimonia che le recensioni vanno prese con le "Pinze" anche se la maggiorparte delle volte sono indicative del valore oggetto dell'album...poi ci stà che soggettivamente possono esserci anche discrepanze di 15-20 punti..ad esempio per me Load è un album da 75..tutto sommato in linea con il 70 del recensore ma lontano dal quasi 62 dei lettori ..quindi penso che il voto dei lettori sia più oggettivo magari... |
|
|
|
|
|
|
67
|
65??? ma doooove? questo è una bomba da almeno 80! |
|
|
|
|
|
|
66
|
Recensione non troppo azzeccata e in contrasto con il 99% dei pareri, però vabbè... E' il miglior disco da Horrorscope a questa parte secondo me. |
|
|
|
|
|
|
65
|
Comprato l'altro giorno a 6.99 e anche se gli preferisco il successore è un disco che ce ne fossero....l "uno-due-tre" iniziale è da infarto |
|
|
|
|
|
|
64
|
Voto 65???? ma stiamo scherzando spero, oggi un album del genere gli altri gruppi thrash metal se lo sognano. Overkill sempre incredibili, voto 85 |
|
|
|
|
|
|
63
|
....Ma perchè continuate a dire che gli overkill fanno thrash???? |
|
|
|
|
|
|
62
|
Ascoltato per la prima volta in questi giorni....!!Veramente un bell'apbum considerati i tempi per il thrash metal...Comunque è ovvio che non lo si può nemmeno paragonare ai primi 4!! Ma nemmeno penso a mio modo di vedere si merita un 65!!10 punti in più lo meriterebbe...In fondo è stato dato 65 anche a Death Magnetic dei 'tallica..Vabbè comunque è ovvio che sia un de gustibus e che ognuno la può pensare come meglio crede o in questo caso sente!! Spaccano sempre il culo gli Overkill..grandi! |
|
|
|
|
|
|
61
|
mi piace veramente molto questo album. ottime anche le canzoni proposte dal vivo! spaccano. Lo giudico senza pensare che questo gruppo ha scritto grandi dischi nel passato.. e quindi per me è un bel 88... perchè se dovessi dare un voto ai dischi di oggi pensando al passato, la sufficienza non la prenderebbe quasi nessuno ahimè... i dischi veramente belli di oggi sono quasi tutti "di mestiere"... |
|
|
|
|
|
|
60
|
Beh però la recensione l'ha scritta prima di sentire gli elogi eh, non vedo perchè Rino debba essere stizzito. Poi oh, son pareri, io la penso come lui, te ed altri in un altro modo, non vedo il problema. Mi spiace ma il paragone deve essere fatto in sede di giudizio ed ogni recensore ha il suo, è difficile dimenticarsi del passato soprattutto con queste band che hanno fatto la storia (e scommetto che se qualcuno lo facesse in sede di giudizio avremmo commenti che dicono il contrario di quello che affermi) |
|
|
|
|
|
|
59
|
Non mi pare di aver letto offese nei commenti...la recensione è oggettivamente superficiale e scritta dal buon Thrasher,che stimo molto,al quale però suddetto disco non è piaciuto ed è evidente,sembra quasi stizzito dagli elogi piovuti su Ironbound,è per questo che la ritengo divertente..questo per onore della cronaca e per l'avvocato Lizard.... |
|
|
|
|
|
|
58
|
Ma è così difficile dire la propria senza insultare? No perché a me sembra che ci voglia poco in realtà, basta l'educazione. Hai un'opinione diversa? Splendido. Esponila senza sentirti in diritto di sparare sentenze sul lavoro altrui. |
|
|
|
|
|
|
57
|
AHAHAHAHAHAHAHAHAHA..questa recensione fà ridere....@Er Trucido non è che ad un disco o si dà 60 o 100,e poi smettetela di valutare i dischi confrontandoli con quelli degli anni 80...un disco si valuta contestualizzandolo nell'epoca in cui è uscito e alle altre release presenti sul mercato Chi cazzo se ne frega se è inferiore a Horrorscope......allora dovremmo smettere di scoltare musica perchè il meglio è già passato?????? |
|
|
|
|
|
|
56
|
Come si fa a dare 65? si scrive 6 e poi 5! Scherzi a parte, questo è un disco oggettivamente inferiore a tutte le loro pubblicazioni fino ad horrorscope, se vogliamo dargli di più allora bisogna dare voti sopra i 100 ai loro primi 5 album. Cerchiamo di valutare nella sua interezza la discografia di una band: Ironbound è un buon disco, se piace a tanti è perchè rispetto ad altre schifezze di loro coetanaei sembra un capolavoro, ma Horroscope, The Years Of Decay, Under The Influence eccetera lo demoliscono. |
|
|
|
|
|
|
55
|
Recensione allucinate!!!!!!!!!!iMa come si fà a dare 65 ad Ironbound?????????????????? |
|
|
|
|
|
|
54
|
Quuando Ascolto Bring Me the Night mi scateno alla Grande e comunque gli OverKill sono ancora quel gruppo che non smetteranno mai di perdere il Genere Thrash come hanno fatto alcuni gruppi! questi non deludono |
|
|
|
|
|
|
53
|
bella recensione, valutazione giusta. disco di mestiere, sicuramente migliore rispetto alle precedenti uscite, ma distante anni luce dai capolavori '80-'90 |
|
|
|
|
|
|
52
|
Superiori ai Merdallica su qualsiasi punto di vista |
|
|
|
|
|
|
51
|
Ironbound è davvero un gran disco, potente, veloce e granitico. i mitici "vecchietti" OverKill si sono messi d'impegno alla grande e se ne sono venuti fuori con questo lavoro che dà la paga alla maggior parte dei "giovani virgulti" che tanto si spacciano per incazzosi; sinceramente non vedo cosa si dovrebbe chiedere di più a una band "già arrivata" e con così tanti anni di carriera alle spalle. non devono dimostrare niente, gli elogi che arrivano da pubblico e critica sono strameritati, questo album è una forza! |
|
|
|
|
|
|
50
|
Voto troppo basso!Un album veramente cazzuto! |
|
|
|
|
|
|
49
|
L'ho ascoltato dopo aver letto una miriade di commenti a dir poco entusiastici...che dire, ottimi musicisti, bel suono ma in sostanza niente di eccezionale, riff di chitarra e doppia cassa all'unisono a velocità supersonica sono cose che mi colpiscono più dal vivo che su disco. Giusto il voto della recensione. |
|
|
|
|
|
|
48
|
Un disco coi controcoglioni. Punto. |
|
|
|
|
|
|
47
|
65 a questa mazzata nei denti? ma è un'allegra burla vero? minimo e dico MINIMO 80! caro recensore, oggettivamente- voto lettori 81.46- 50 voti col mio (per l'appunto ho votato 80) fatti qualche domanda  |
|
|
|
|
|
|
46
|
L'ho riascoltato un paio di giorni fa, purtroppo quella produzione finta all'inverosimile lo limita, peccato, il disco in sè ha le palle ma che suono finto. |
|
|
|
|
|
|
45
|
Hanno fatto e sempre faranno la loro porca figura...FUCK YOU |
|
|
|
|
|
|
44
|
65!? Quest`album x me come minimo merita un 80 pieno!! Come "minimo" Grandi OVERKILL!!!  |
|
|
|
|
|
|
43
|
Album semplicemente mostruoso e molto aggressivo, decisamente uno dei migliori gruppi Thrash di oggi assieme a Kreator, Nevermore e Testament. VOTO: 90 |
|
|
|
|
|
|
42
|
@ Painkiller caro amico nn stupirti se in questo mondo ki fa una recensione metta + voti ad una band rispetto ad un altra , nulla + mi stupisce e voglio alludere ... grandi overkill °,..,° |
|
|
|
|
|
|
41
|
è una settimana che è fisso nel mio stereo. gran disco e ottimo ritorno rispetto agli ultimi dischi, i primi 3 prezzi valgono l'acquisto.. onesti e sinceri sempre! |
|
|
|
|
|
|
40
|
Miiiii, avevo scritto il mio post a febbraio ed il cd è ancora lì che gira in auto. Stupendo!!! Non vedo l'ora di vederli dal vivo di nuovo!!! |
|
|
|
|
|
|
39
|
Buon album con all'interno ottimi brani ma anche io non sono rimasto completamente soddisfatto di questo lavoro...anche io l'ho trovato molto freddo! Il mio voto è 72!! |
|
|
|
|
|
|
38
|
secondo me questo album è molto bello mi è piaciuta un sacco la canzone bring me the night pura velocità e assoli non a cazzo voto 85 |
|
|
|
|
|
|
37
|
nessuno si è accorto a 4:37 di The Goal Is Your Soul la copia di phantom lord dei metallica a 3:03?? Tralasciando queste sciocchezze l'album mi piace molto! Voto 79 |
|
|
|
|
|
|
36
|
Oddio Non sono assolutamente d'accordo con chi ha fatto la recensione! Cazzo sono cresciuto con The years of decay del 1989 e Horrorscope del 1991. Come suoni ricorda una fusione perfetta di quel periodo heheheh. Comunque è stratosferico merita come minimo 85. L'ultimo album decente era Bloodletting del 2000. Bentornati Vecchi miei  |
|
|
|
|
|
|
35
|
Dopo innumerevoli ascolti confermo la mia tesi che è quella del recensore: l'album è sufficiente e nulla più. Il suo più grande pregio è una produzione eccelsa ma la vena creativa è esaurita. |
|
|
|
|
|
|
34
|
Per me questo album è una bomba. Fresco e potente, e nel thrash di oggi è assai difficile trovare lavori di tal caratura. E anche la prova che il thrash non appartiene ai tanti gruppi clone di oggi che sembra facciano a gara a chi è più anni '80 (non che facciano schifo intendiamoci) ma ancora ai grandi maestri (alcuni diciamo). E io gli Overkill li davo per finiti da dopo Horrorscope in avanti. Bentornati! VOTO 90 |
|
|
|
|
|
|
33
|
Qundo giudico un album cerco sempre di parametrarmi anche col giudizio dato su altri dischi, in modo da essere coerente. Così, tenendo conto del giudizio che ho nella mia testa su Death Magnetic e non concordando molto sul voto dato da "the thrasher" (senza offesa mi raccomando, come scritto prima, se un disco mi fa venire la voglia di riasoltarlo allora vuol dire che mi piace, senza considerazioni aggiuntive) sono andato a vedere le rece dell'ultima fatica dei Metallica. La mia idea era: "se ironbound è da 65 allora death magnetic avrà preso 25/30 al massimo". Ho riletto con stupore che ha preso una media di 65 dalle vostre tre recensioni. A questo punto DISSENTO totalmente. Ironbound è il thrash come andrebbe suonato, mi fa venir voglia di pogare come non mi succedeva da tempo immemore e, pur non essendo perfetto, merita un 90!!! |
|
|
|
|
|
|
32
|
Ho letto la rece, ho letto i post. La prima cosa che giudico, al di là dell'originalità della proposta, capacità tecniche etc ... è: voglio riascoltarlo? Una, cinque, venti volte? Se sì, il disco mi miace, altrimenti resta lì a far la polvere. Sono un fan di vecchia data degli Overkill ma credo di essere obiettivo. Dal mio punto di vista, Killbox XIV e Relix IV sapevano di già sentito e mi mancavano certi riff ed assoli del passato. Questo Ironbound ha la "freschezza" e la potenza del passato con una produzione moderna. Molto molto bello. A dimostrazione che ognuno ha i suoi gusti ho gradito di più the killing kind e Necroshine rispetto ad horrorscope. 85 |
|
|
|
|
|
|
31
|
freddo e ripetitivo????? questo è un capolavoro! |
|
|
|
|
|
|
30
|
Inaspettato CAPOLAVORO! |
|
|
|
|
|
|
29
|
Preso in edizione metallizzata!!! Bellissimo...un grande album thrash...unica flessione nelle ultime 2, ma penso sia solo questione di ascoltarle un po' di più...anche se sicuramente sono più anonime della magnifica titletrack o di Give a little (fantastica!)... Produzione perfetta! ed il passaggio su Nuclear Blast non ha prodotto danni...avanti così! |
|
|
|
|
|
|
28
|
Francamente a me piace anche di più di album come Horrorscope!! E' molto bello , tecnico e veloce! Vorrei solo avere molto più tempo a disposizione per ascoltarlo!! |
|
|
|
|
|
|
27
|
non mi trovo d'accordo sulla qualità del songwriting e la possibile longevità del disco. Lo trovo potente, aggressivo, tecnico, melodico ed incazzato quanto basta. Il thrash fatto bene è questo. L'errore è volerlo paragonare per forza a capolavori come Horrorscope. I |
|
|
|
|
|
|
26
|
Sicuramente il loro migliore da Necroshine del '99 sempre i migliori non perdono mai un colpo DD Verni Dio |
|
|
|
|
|
|
25
|
Buon disco..... con bei suoni |
|
|
|
|
|
|
24
|
Giusto, ma direi che data la resa del pezzo, il piccolo plagio ci sta tutto! |
|
|
|
|
|
|
23
|
x il mentalista: l'avevo gia' notato io, guarda il post n. 6 , penso che tutti sappiano che il pezzo dei metallica è una cover. bring me the night degli overkill , all'inizio è un vero plagio! |
|
|
|
|
|
|
22
|
lo trovo un po' piatto. diciamo che sparato a volume inaccettabile (per i vicini s'intende eh) ha il suo bell'impatto data la sua impeccabile produzione. per sfogarsi. |
|
|
|
|
|
|
21
|
Album molto bello, sparato e frenetico ma mai noioso e ripetitivo. VOTO: 7.5 |
|
|
|
|
|
|
20
|
caz....gran bel disco!!!freddi o super professionali le vecchie guardie mi sembrano avanti anni luce dalla miriade di gruppetti thrash che spuntano come funghi....qualcosa di valido c'è ci mancherebbe ma quando tornano i vecchi maestri del thrash si dimostrano superiori e se vogliamo anche al passo coi tempi!!!grandi! |
|
|
|
|
|
|
19
|
ma se un disco è prodotto bene ed è fatto con mestiere e professionalità è definito freddo e non va bene... mah... questo è un ottimo lavoro... non perfetto ma ottimo. |
|
|
|
|
|
|
18
|
Ascoltato ieri. Primo impatto positivo, flessione nella parte centrale. |
|
|
|
|
|
|
17
|
Grande album !! agli Overkill perdono anche un paio di riff scopiazzati..per me vale 85 |
|
|
|
|
|
|
16
|
x undercover: per quanto 'scolastico' il disco dei mantic ritual mi è piaciuto molto, anzi proprio la sua semplicità grezza ed immediata me lo hanno fatto piacere ancora di più; come specificato nel pezzo, a volte 'ironbound' appare quasi freddo per la troppa professionalità e pomposità che lo caratterizzano. per fortuna non è scontato che un disco degli overkill debba necessariamente piacere di più di uno dei mantic ritual, e non è scontato che un disco 'scolastico' come quello dei ritual debba per forza essere meno interessante di un album dalla produzione avveniristica.che sia un difetto o meno, io nelle mie recensioni dò dichiaratamente la priorità al fattore 'emozioni' suscitato dalla musica, e talvolta qualche ragazzino scapestrato può dare più emozioni di una glaciale dimostrazione di tecnica iperlaccata e curata al millesimo. scusate per la digressione  |
|
|
|
|
|
|
15
|
Buon disco, sono alquanto in forma questo per quanto mi riguarda almeno 10 punti in più di quelli dati se li merita. Non è un capolavoro ma oggi ne escono davvero con il contagocce di disconi, il suo dovere però lo fa dall'inizio alla fine con qualche calo ma senza annoiare. Forse un po' severo quel 65 ma ognuno se la vede a modo proprio, strano però che un disco come quello dei Mantic Ritual altamente scolastico abbia preso un voto stratosferico rispetto a questo... |
|
|
|
|
|
|
14
|
Ehm... nessuno ha notato che il riff portante di Bring Me The Night è IDENTICO al riff che compare al minuto 3:10 di Helpless, storico pezzo dei Diamond Head? A parte questo, bel disco, per me un 75 tondo ci sta tutto! |
|
|
|
|
|
|
13
|
Per Vulcano: non si cerca affatto il pelo nell'uovo, semplicemente il disco non mi è piaciuto in maniera così esaltante... è un'opinione, le recensioni sono questo: opinioni personali, ciò che piace a me non è detto che piaccia a te. concordo sul fatto che sia il loro miglior disco dell'ultimo decennio, ma non per questo significa che possa competere con i 'classici'... Per Vittorio, gli stessi Overkill dicono spesso di essersi formati a New York pur essendo del New Jersey. |
|
|
|
|
|
|
12
|
Più lo ascolto e più non mi convince. Per me gli Overkill sono finiti da tempo le emozioni di The Years Of Decay sono solo un lontano ricordo. Concordo con il voto del recensore. |
|
|
|
|
|
|
11
|
Gli do 60.....solo per la stima: disco poco ispirato a me non dice proprio nulla |
|
|
|
|
|
|
10
|
Il voto della recensione mi pare decisamente basso. Questo è uno dei migliori album che gli overkill abbiano prodotto negli ultimi anni. E' un disco che non annoia e si fa riascoltare più che volentieri. In più contiene pezzi spacca collo come non ne sentivo da tanto. un 80 pieno se lo meritano tutto! |
|
|
|
|
|
|
9
|
Ovviamente non raggiunge il loro passato degli '80, ma 65 è un voto che gli va abbastanza stretto...Mio voto: 78 - Erano anni che non si risentivano degli Overkill cosi, peccato si cerchi sempre il pelo nell'uovo... |
|
|
|
|
|
|
8
|
Non sono newyorkesi, ma del New Jersey! |
|
|
|
|
|
|
7
|
...d'accordo con "The Thrasher" disco muscoloso ma non un capolavoro con alcuni pezzi che andranno a far parte dei loro classici (Ironbound, ,Bring me the night, Give a little). A ME ME PIACE,) THRASH 'TIL DEATH... |
|
|
|
|
|
|
6
|
ho ascoltato qualcosa, mi piace. il riff principale di bring me the night, somiglia molto a uno di helpless dei metallica, comunque penso sarà un buon album. |
|
|
|
|
|
|
5
|
uno dei migliori album thrash degli ultimi anni. sicuramente meglio degli ultimi lavori targati Overkill. la titletrack è da paura. riff, incastri di batteria, suono di basso e voce per nulla scalfita dagli anni. bentornatii OVERKILL. mio voto: 90. |
|
|
|
|
|
|
4
|
Grande album..il migliore degli ultimi 10 anni... |
|
|
|
|
|
|
3
|
Nettamente superiore a Relix e a Immortalis. Ottimo |
|
|
|
|
|
|
2
|
STUPENDO... Grandi Overkill, come sempre...!!!! |
|
|
|
|
|
|
1
|
A mio avviso un grandissimo disco con un suono da paura. |
|
|