|
Eversin - Divina Distopia
|
( 4862 letture )
|
Dopo aver dato alle stampe due promo ed un full length come Fvoco Fatvo, la band siciliana ritorna sulle scene con il nuovo moniker Eversin, fresca di un nuovo contratto discografico con la prestigiosa My Kingdom Music. Vede così la luce Divina Distopia, album dall'affascinante ed oscura copertina, il quale offre sette tracce di techno power-thrash dalle forti tinte heavy ed innesti progressive.
Una splendida intro di matrice prog apre X.E.N.O.S. che in un batter d'occhio si trasforma in una brillante cavalcata epica: la band mette subito in mostra tutto il grande potenziale, fatto di efficaci riff e un energico drumming, spezzato da un ritornello perfettamente riuscito per poi sterzare nuovamente verso metà brano in un trascinante power epic con un ottimo solo di chitarra ad accompagnare la voce di Ferrante, il quale sembra più a suo agio sulle tonalità alte rispetto a quelle basse. Si continua con Wing Ov Tears, episodio apparentemente mid tempo caratterizzato da un chorus epico ed oscuro e da ritmi vagamente thrash, condito da un buon tappeto di tastiere dove si intravedono sprazzi di quella schizofrenia e follia musicale tanto cara ai System of a Down. Anche questo brano, come del resto il precedente e quelli che seguiranno, sono abbastanza lunghi ma non difettano di essere prolissi o noiosi, semmai i minuti a loro disposizione vengono sfruttati al meglio per creare pathos e dinamicità fino alla fine. Con In The Shadows of The Rose il cantato di Ferrante aggredisce sin dalle prime battute mentre le chitarre di Lo Pilato creano intriganti atmosfere arabeggianti e ritmi vorticosi dalla prima all'ultima nota; anche in questo caso è da sottolineare come i vari cambi di tempo siano davvero ben strutturati e riusciti, figli di un approccio alla materia tutt'altro che elementare. Un delicato arpeggio introduce Divina Distopia, traccia che dà il titolo all'album, dove il ritmo più cadenzato e rilassato, ma non per questo meno compatto e roccioso, prepara la carica che esploderà in un ritmo thrash serratissimo, sorretto dalle ottime tastiere di Mimmo Petrella e da riff taglienti come lame in un tripudio di colori sonori e che sarebbe difficile e riduttivo cercare di descriverli passo per passo. In parole povere davvero un ottimo pezzo che ben racchiude la creatività del gruppo. Angel of Silence e Suddenly, più spinta la prima descritta da voci filtrate e più pacata la seconda squarciata verso la fine da uno splendido solo di chitarra, mantengono inalterati gli ingredienti che fin qui ci hanno accompagnato e deliziato, un sapiente mix di power, thrash ed epic suonati con un'abilità tecnica davvero notevole e con ritornelli che difficilmente passano inosservati. Un emozionante e malinconico arpeggio di chitarra acustica apre In My Dreams They Live un brano di appena due minuti circa, delicatamente cantato ma spalleggiato da chitarre ben presenti, a cui è affidato il compito di chiudere questo lavoro e questo piccolo viaggio nei meandri musicali degli Eversin.
Inutile e sterile sarebbe citare i gruppi a cui gli Eversin devono il loro sound -che a onor del vero non sono pochi- perché ciò sminuirebbe il valore di un gruppo dotato di una forte personalità e di una buona dose di originalità compositiva che si rispecchia in un lavoro da ascoltare con attenzione per riuscire a comprenderne al meglio tutte le numerose sfaccettature.
Validi.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
38
|
Bravo metal Jimmy, Eversin basilari. |
|
|
|
|
|
|
37
|
Chi li prende per il culo è uno sfigato. Gli Eversin sono stimatissimi soprattutto all'estero. Una prova? Gli Agent Steel, gruppo emergente americano, ha usato il motto degli Eversin, cioè UNSTOPPABLE FORCE, per intitolare un loro disco |
|
|
|
|
|
|
36
|
Saranno i soliti invidiosi perchè gli Eversin calcano i palchi mondiali e loro no. Concordo con ciò che ha scritto qualche commento più in basso il Grande Maestro Tregor Russo, sempre brillante e preciso nelle sue espressioni |
|
|
|
|
|
|
35
|
Ma sembra proprio di si... |
|
|
|
|
|
|
|
|
33
|
Sbaglio o qui qualcuno li prende "leggerissimamente" per il culo? |
|
|
|
|
|
|
32
|
Grandissimi Eversin, disco fondamentale, una delle migliori uscite in campo metal degli ultimi 25 anni. Un saluto al Maestro Tregor Russo che seguo con passione dagli anni 90 |
|
|
|
|
|
|
31
|
Maestri ! Mostrateci la Via Del Metallo ! In TREGOR AND SANTE WE TRUST ! |
|
|
|
|
|
|
30
|
Ringrazio di cuore il caro amico Ivan, certamente organizzeremo qualcosa con il benestare del comune di Menfi. |
|
|
|
|
|
|
29
|
La solita invidia che contraddistingue il nostro martoriato popolo siciliano porta ad appropriarsi di un nome che non gli appartiene. Io dico a queste care persone di farsi una carriera loro, costruire tassello dopo tassello un'esperienza musicale che gli dia la possibilità di dare fiato alla bocca senza necessariamente offendere il prossimo e la sua sudata e guadagnata carriera. Sono tornato recentemente al mio campo base palermitano dopo un tour che mi ha visto impegnato in tutta l'europa dell'est portando in giro le sonorità popolari contrappuntistiche della sicilia antica post saracena. Ci vediamo il 30 e 31 ottobre al teatro colosseum di palermo per una session/clinic nella quale approfondirò l'uso delle percussioni nella musica barocca. a presto, Tregor |
|
|
|
|
|
|
28
|
Grandissimi Eversin, tecnica, feeling ed un gusto neoclassico ben celato tra ritmiche selvagge, ma che un orecchio esperto non può non cogliere. Io la butto giù così ragazzi...e se organizzassimo un G3 versione Siciliana??? Io, il maestro Tregor e Giangabriele? Ho un armadio pieno di camicie barocche con le maniche a sbuffo! |
|
|
|
|
|
|
27
|
Il fatto che in Sicilia ci siano poche band in ambito Metal non vuol dire che bisogni elogiare anche ciò che si ritiene scarso. Nessuna frustrazione nel notare che si tratta perlopiù di una band che si vanta di avere 2 dischi all'attivo ma con molta poca sostanza e che si compra pure gli slot vantandosi di suonare con band di livello internazionale. La qualità è tutt'altra cosa.La Sicilia è da sempre una fucina di ottime band, e loro non sono una di queste band. Certe cose non si supportano, si boicottano. E sino a quando il signor Nicastro continuerà a provocare gente sul web e di avere atteggiamenti quasi malandrini/mafiosi, non finirà mai di subire insulti. Amen |
|
|
|
|
|
|
26
|
Ribadisco anche qui, che la band è davvero scarsa... |
|
|
|
|
|
|
25
|
@samblzalzal: il 26 novembre via My Kingdom Music, così come riportato da news qui su Metallized. |
|
|
|
|
|
|
24
|
Ah eccomi Nightblast@! Si, sono del tuo stesso parere, questo album lo vedo come, appunto dicevo, un punto di svolta per la band, un punto importante che spero come del resto dite voi dia i suoi frutti con la prossima produzione. Se si parla di thrash, di appesantimento e soprattutto dell'adozione da parte del cantante di timbriche più graffianti allora penso siano sulla strada giusta! Sapete più o meno quando uscirà? Cmq, anche questo come dicevo a me piace parecchio, veramente una bella prova che non fa rimpiangere nessuna produzione straniera! |
|
|
|
|
|
|
23
|
@samblzalzal e \m/: mi trovate d'accordo ed aggiungo: il disco in questione, così come molte volte dichiarato dai membri della band è un disco volutamente di rottura e sperimentale. Conosco la band da quando si chiamavano Fvoco Fatvo, e condisero questo Divina Distopia come un passo quasi "forzato" per arrivare ad una maturità che spero di trovare con il nuovo disco. A mio avviso il disco è molto molto bello, ma non nego che a volte si arrampica un pò su se stesso, perdendo un pò in spontaneità. Inoltre non amo troppo il cantato high pitched, e penso che il cantante si esprima meglio su tonalità medie. Il commento di 610 è evidebtemente lo sfogo di un ragazzino invidioso che al 90% conosce la band e che rosica da tempo. Nick ha centrato il bersaglio con il commento n. 13. Per quanto riguarda il nuovo album, da quanto ne so, dato che conosco la band e conosco personalmente gente a loro molto vicina, sarà un album molto duro, per molti versi Thrash, e decisaemente meno articolato del predecessore, inoltre non ci sono per nulla le tastiere. Detto questo, non rimane che attendere, dato che, penso sia fuori dubbio, stiamo parlando di uno dei migliori gruppi italiani, che comunaue ha inciso qualcosa di valido e coraggioso, mettendo in evidenza personalità e gusto musicale. Penso che per un esordio sia più che sufficiente, così come è riportato nella recensione del resto. |
|
|
|
|
|
|
22
|
Confermo, sarà un album duro ed orientato al thrash. |
|
|
|
|
|
|
21
|
\m/@ mmhmm guarda, a me l'album globalmente piace parecchio ma ciò di cui parli tu l'ho notato anche io in alcune tracce... c'è un "qualcosa" che manca, oppure hanno voluto fare qualcosa di troppo non riuscendo a mettere bene a fuoco il tutto... cmq considerando che è un prodotto italiano io penso che sia di sicuro al di sopra della media nostrana e al passo con produzioni straniere... penso siano al punto di svolta comunque in fatto di ricerca di una propria identità... se ciò che Manico@ ha letto corrisponde a verità magari hanno fatto il passo giusto! |
|
|
|
|
|
|
20
|
Nel mese di Novebre p.v dovrebbe uscire il pross lavoro degli Eversin; a detta di chi ha già ascoltato qualcosa è un lavoro grandioso e che si pone come uno spartiacque con il passato...... Dalle news lette su internet si parla di un notevole irrobustimento del sound orientato ora verso il trash.......... vedremo! |
|
|
|
|
|
|
19
|
Così vale anche per il lavoro fatto dal drummer...per quello che ho sentito è un batterista più che valido ma per i riff riportati nel disco nn si può parlare di prog, per cui riff che avrebbero bisogno di sezioni ritmiche più serrate e virulente si trovano in una fase di blocco a causa di tempistiche a mio parere inefficaci per la riuscita del pezzo stesso!!! |
|
|
|
|
|
|
18
|
ribadisco il concetto di prima sull'album...Purtroppo non mi trovi d'accordo non perchè la suddetta band non sia capace, figurati ma come ho detto prima è come se i brani mancassero d'anima d'unione e grinta...mi spiego meglio: Tutte le parti e i riff prsi singolarmente sono belli ma è l'unione fra loro che li distrugge...e come se ogni parte volesse decollare ma viene bloccata dalla successiva e così via dicendo...così come credo che il cantante cerchi di far più di quello che potrebbe creando a se stesso un limite...per la voce che ho sentito credo che potrebbe prendere molto bene note medie e darebbe sicuramente più impatto!!! per questo nel commento precedente ho scritto che dovrebbero cercare di essere più genuini perchè per quello che ho sentito c'è più costruzione che sentimento...Poi comunque sono gusti!!! |
|
|
|
|
|
|
17
|
\m/@ l'ho fatto apposta! Vediamo se facendo così la gente inizia a farsi gli affari propri invece di aprire pagine a caso su internet e scrivere idiozie! L'educazione è un qualcosa da sfoggiare con chi se lo merita (e qui sul sito ce ne sono tantissimi), inutile fare i buoni samaritani invece con dei poveri rincoglioniti. Tornando all'album in questione, credo che sia un prodotto veramente competitivo e con tanto mordente! |
|
|
|
|
|
|
16
|
Siete quà per esprimere un giudizio sulle band, positivo o negatico che sia, e non per attaccarvi come ragazzini. No comment sul "610" |
|
|
|
|
|
|
15
|
Ok!!! siamo decisamente andati fuori dai canoni!!!non posso pensare che su una webzine come questa ci possano essere persone che commentano come se avessero 14 anni!!!Sambalzalzal ti sei abbassato a un livello nettamente inferiore a quello di 555 or 666...!!! |
|
|
|
|
|
|
14
|
555 or 666 @ ah sicuramente dopo un milione di inculate il tuo deretano avrà trovato la tonalità giusta! ti chiedo onestamente: quando fai di questi commenti, nella vita reale non hai trovato nessuno che ti ha gonfiato la faccia a forza di sganassoni? Spero tu abbia fatto qualcosa di meglio della band in questione, altrimenti continua a farti venire le emorroidi sulla tazza del cesso immaginando scenari dobe tu sei Dickinson o Hetfield! fallito! |
|
|
|
|
|
|
13
|
Ok, mi sono lasciato un po' andare e chiedo sinceramente scusa se ho minimamente turbato qualcuno....... ma ritengo che sia stato il minimo che si possa fare quando si è di fronte ad un commento come quello di 555 o 666 ( ribattezzato da me 000). Vedete chi vi scrive è un profondo ascoltatore di metal........ Premetto che conosco gli Eversin e condivido, anche se a metà, il commento di /m/........ Ma da qui a dire che praticamente una scor.......... è più intonata del cantante....... ne passa. Io difendo il metal tutto da ragazzini come questi che riuscirebbero addirittura a mettere in dubbio la tecnica di John Petrucci ( premetto che a me non piace, ma non per questo devo dire stroncate sul suo conto, no?) . È anche per colpa di questi tizi che il metal tricolore non decolla. Ci sono fior fiori di gruppi metal italiani costretti a fare concerti di fronte a meno di 50 spettatori........è lì, dove sono i vari 555 o 666? ..... ve lo dico io, sono a casa che si guardano striscia la notizia........ Ma abbiate la bontà almeno di stare zitti, RIDICOLI. È vi dico di più, questi sono quelli che quando riescono ad andare ad un concerto, ridicolizzano i gruppi con fischi e roba simile non rispettando ne il pubblico presente ne tanto meno i gruppi che si sono fatti un mazzo tanto e forse anche qualche centinaio di km per esibirsi. Per concludere vi rinnovo le mie scuse, scusatemi tutti tranne 555 o 666 ............. ASCOLTAMI BENE, D'ORA IN POI TI CHIAMERÒ 610 ( come al solito non capisci, non seicentodieci ma SEI, UNO, ZERO. Il tuo amico NICK |
|
|
|
|
|
|
12
|
Ragazzi, i commenti negativi ci possono sempre stare, ma vi pregherei di non scadere come fatto da qualcuno nel più assoluto squallore. Per certe cose questo non è il sito giusto. |
|
|
|
|
|
|
11
|
credo ci si stia perdendo di casa con commenti idioti...per il commento di 555 or 666: ok nn ti piacciono ma nn c'è bisogno di uscirsene con stronzate sulle scorregge; potevi limitarti a dire che nn ti piacevano esprimendo una critica costruttiva anche negativa ma nn vuota e inutile. A nick:hai perfettamente ragione a dire che è stato un commento idiota ma poi ti sei dilagato in commenti più stupidi dei suoi parlando di pulci, parassiti ecc... Personalmente nn mi piacciono come band, soprattutto per il cantante che a mio parere li limita notevolmente. Ma ne riconosco la bravura. Un consiglio spassionato le idee ci sono e potreste essere molto più di quello che avete proposto finora...non concentratevi solo sui cambi di tempo e sulla tecnica ma cercate di essere più spontanei e genuini possibile...perchè non vi manca il gusto...alla prossima |
|
|
|
|
|
|
10
|
555 or 666 o meglio 000 Visto il tuo nickname sarai un ragazzino di 13anni che ha cominciato ad ascoltare metal il 27 Settembre 2012 alle ore 20.43.06 ( per farti capire meglio, è il preciso momento in cui hai sparto cazzate su questo forum....) Gli Eversin (ex Fuoco Fatuo) hanno più di 13 anni di esperienza alle spalle.......... Proprio quando tu nascevi, loro suonavano....... Vedi che caso. Abbi il buon gusto di stare zitto quando non sai cosa dire. Poi parlando del tuo culo: è certo che deve eseere intonato, con tutte quelle trombate che si fa. Conosce ormai tutte le chiavi,; chiave di violino; chiave di basso; insommaè stato più volte chiavat....... Le critiche negative ci possono stare ( vedi francesco jeckill....... Sul discorso Roma sono d'accordo con te!) ma i parassiti vanno subito placati perché dovete sapere che ogni giorno un parassita genera 7 parassiti (alias le pulci). Immaginate come si sarebbero moltiplicate le cazzate di 555 o 666 ? Ora ti lascio, a dimenticavo..... Saluta i il tuo culo e digli che i miei amici senegalesi lo verranno a trovare presto. |
|
|
|
|
|
|
9
|
che cagata di disco,riff scopiazzati e assemblati male...e poi...il mio culo quando scorreggia è più intonato |
|
|
|
|
|
|
8
|
sinceramente non mi è piaciuto il disco...ed anche a roma dal vivo non son stati un granchè...son parecchio freddini e poco precisi,possibilmente non erano in forma,può anche capitare |
|
|
|
|
|
|
7
|
li ho visti dal vivo al metal in rozz, esecondo me sono sptati i migliori tra tutte le band. compero il disco, sono queste le band che vanno supportate. |
|
|
|
|
|
|
6
|
Disco acquistato dopo aver letto la recensione proprio su queste pagine un paio di settimane fa. Bellissimo album descritto alla grande da un'ottima recensione. Brava la band e bravo il recensore. |
|
|
|
|
|
|
5
|
MAMMA MIA POTENZA E CLASSE ALLO SATATO PURO. DA COMPRARE O FARSI MASTERIZZARE MA COMUNQUE DA AVERE A PORTATA DI MANO SEMPRE |
|
|
|
|
|
|
4
|
DISCO BELLISSIMO E OTTIMA BAND!!!!! |
|
|
|
|
|
|
3
|
Appena acquistato, ascoltato ed apprezzato.concordo con i due commenti di raven e nigblast. Un gioiellino. |
|
|
|
|
|
|
2
|
Anche io ce l'ho da un pò e non posso che quotare Nightblast |
|
|
|
|
|
|
1
|
Ragazzi, ho il disco da circa una settimana...E' bello poter dire "l'avevo detto". Quest'album è un gioiellino.E complimenti a Coconuts Blood per l'ottima recensione... |
|
|