|
Sonic Syndicate - We Rule The Night
|
( 5815 letture )
|
Dopo svariati rinvii sulla data di uscita del nuovo album, il nuovo lavoro dei Sonic Syndacate, We Rule The Night sembra esser stato messo sul mercato senza molti sacrifici. La quasi totalità dei brani, naviga o meglio galleggia, nella mediocrità più assoluta: un agglomerato di pezzi e accordi orecchiabili, che raramente scatena qualche piccolo brivido.
Difficilmente capita di non riuscire a cogliere della pura vena creativa, una scintilla di vita in nemmeno una composizione. La creatività, pari quasi allo zero, rende veramente problematico il compito. Facendo una breve analisi dei pezzi interessanti, il brano Break Of Day ha una carica discreta, assiduo nei riff e quanto meno carico di adrenalina che evita eccessi di accordi “smielati” e banali. Anche Revolution Baby ha una bella presa, salvo poi ritrovarsi in un ritornello dal cantato similare alla Chad Kroeger dei Nickelback (con tutta la stima per lui) che si dissolve nel nulla. Il resto dei pezzi è semplicemente un giro vizioso di riff che rimangono ancorati sui binari di un treno, senza il minimo rischio che un deragliamento possa portare un colpo di scena inaspettato. Le ballads potrebbero tranquillamente essere colonna sonora di qualche serie televisiva di teenagers allo sbaraglio. Ma il metal dov’è? Per quanto riguarda la produzione di Toby Wright, non dispiace assolutamente, ma è carente di quella carica di verve tale da poter aggiungere una sferzata di potenza che, a composizioni così piatte, non sarebbe dispiaciuta affatto, anche se rimpinguare di aggressività pezzi tendenzialmente pop, era impresa ardua.
Se penso che più di una volta i Sonic Syndacate sono stati definiti discepoli degli In Flames mi è impossibile nascondervi che, ascoltando questo album, ho avuto forti malesseri. Un lavoro orecchiabile, “ballabile”, che, se non fosse per qualche growl cattivo, difficilmente sarebbe etichettabile come metal. I Sonic Syndacate suonano “emotional metalcore”… che almeno ci diano qualcosa di “emotional”!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
23
|
Io li ho visti dal vivo all'apice del successo di spalla ai Dark Tranquillity e hanno fatto un grande concerto. I pezzi più famosi poi non mi dispiacciono. |
|
|
|
|
|
|
22
|
sto gruppo è come gli hellyeah o i damageplan: noti solo per il nome, ipercommercializzati, caricati di hype fino al midollo, ma totalmente privi di contenuti e talento. Questi stanno al metal tanto quanto fedez sta al rap o modà sono rock. |
|
|
|
|
|
|
21
|
Bella merda fumante!"Eden Fire" e "Only Inhuman" non erano dei grandi capolavori,ma li avevo trovati dei buoni album.....l'unica cosa che si salva adesso la bassista che è una gran f..a della madonna  |
|
|
|
|
|
|
20
|
Quest'album non mi è piaciuto per niente, ma fino al precedente li trovavo molto buoni. Certo, orecchiabili, catchy, immediati, non "innovatori" o "sperimentatori", e allora? Chi se ne frega! Poi quando si dice che sono "commerciali" bisogna stabilire cosa è commerciale e cosa no. Non mi sembra vengano passati per radio, o siano pubblicizzati su TV sorrisi e canzoni, e i loro concerti sono perlopiù nei club e non nelle arene o negli stadi. Da quel punto di vista sono più commerciali i Judas gli Iron i Metallica ecc. Boh! |
|
|
|
|
|
|
19
|
Una delle peggiori band presenti nel roster della Lucreal Blas$$$t.... bleah! |
|
|
|
|
|
|
18
|
sono orecchiabili.....l'unico pregio che gli concedo, per il resto che se ne vadino a fare in culo, 7,90 euro buttati nel cesso. ma andate a cagare gruppo di merda...... |
|
|
|
|
|
|
17
|
se non lo si prende propriamente come un disco metal ma un disco alternative rock non è affatto male...un bel 70 lo meriterebbe tutto... |
|
|
|
|
|
|
16
|
che froci. sarebbero da odiare già solo vista la foto. Io NON sono uno di quei beceri che ascolta solo slayer e iron maiden e che sono convinto che cio che non sia true metal sia spazzatura, anzi. ma un certo livello bisogna tenerlo |
|
|
|
|
|
|
15
|
Bella recensione, sono d'accordo!!! |
|
|
|
|
|
|
14
|
voto lettori 1.066?!! ma looooooooool |
|
|
|
|
|
|
13
|
Gli metto 1 su 99, per il semplice fatto che non posso negare la sua esistenza... |
|
|
|
|
|
|
12
|
VOTO LETTORI: 2.75 su 4 voti. Ma LOOOOOOOL. Esiste album con un voto più basso? |
|
|
|
|
|
|
11
|
Io un impiego alla bassista nella mia corte glielo darei, con straordinari da stakanovista ahahahahah! A parte lei che mi tornerebbe utile (al c....o), gli altri al muro! |
|
|
|
|
|
|
|
|
9
|
Basta prendere il disco per quello che è: filtrando gli urletti isterici di sottofondo We Rule The Night è un godibilissimo album di pop-rock da classifica, patinato quanto si vuole ma a tratti persino divertente. Nulla a che vedere con metal e affini, naturalmente. |
|
|
|
|
|
|
8
|
Ascoltare i Soni Syndicate è piacevole come guidare una bicicletta senza sellino. |
|
|
|
|
|
|
7
|
bravi come un violinista senza braccia, utili come una bici senza ruote. merda pura. |
|
|
|
|
|
|
6
|
"mamma mia che impressione!!" direbbe alberto sordi..la foto più in basso ci fa vedere l'unico motivo di interesse per questa band..per il resto...calci in culo a sti pezzenti!nessuno ha bisogno di voi..ridateci i death!(giusto per citare un gruppo che stava su nuclear blast) |
|
|
|
|
|
|
5
|
Però la "bassista" se la cava, ahahahah |
|
|
|
|
|
|
4
|
Da mandare nell'oblio al più presto |
|
|
|
|
|
|
3
|
In una parola: Inutili. |
|
|
|
|
|
|
2
|
Mamma nuclear blast sbandiera e strombazza questa band come simbolo del metal moderno. Se la via fosse questa staremmo andando verso un vicolo cieco ma fortunatamente in giro c'è abbastanza qualità per poter affermare che non è così. A mio avviso, una band inutile. |
|
|
|
|
|
|
1
|
o che almeno ci diano qualcosa di metal. un gruppo da evitare come la peste, già che revolution baby viene definito come dotato di carica fa capire come sia l'album. i riff di quel pezzo sono di una banalità a dir poco assurda, incredibile come facciano ad aver successo.... |
|
|