Relapse:anno 2004.Nuove contaminazioni sono in arrivo.Le band in mano a
questa label,ormai leader del settore estremo,sono quanto di meglio il
panorama brutal\post-core possa offrire attualmente.
Due dischi al prezzo di uno,per un appuntamento ormai irrinunciabile per gli
amanti dell' estremo.
La Relapse riversa sul mondo un nuovo tipo di musica,fresca e
violenta,vitale e massacrante.I nomi presenti in questa compilation fanno
davvero venire la pelle d'oca,perche' sono fra le band piu' originali del
momento,con una tecnica personale davvero impressionante.Se questo e'
davvero il cambio generazionale (vedi Obituary,Entombed etc. etc.) allora
c'è da dormire sonni tranquillissimi (ovviamente,si fa per dire.).Due
dischi.Il primo che presenta,quasi come fosse una passerella,le band
principali,il secondo che ci offre nuove e vecchie band.Si parte con i Burst
By The Sun.Il loro pezzo,Forlani,prelevato da The Perfect Is The Enemy Of
The Good,e' un vero esempio di post-core puro e raffinato.I Mastodon
(immensi) ci presentano Where Strides he Behemoth,dal capolavoro
Remission,album consigliato a tutti,metallari e non.Il batterista Brann
Dailor,vera macchina da guerra,non lascia alcun spazio respirabile.I Nile
del core.I Burst (band in cui milita Jesper Liveröd
dei Nasum),hanno l'impatto dei Neurosis,la carica degli stessi Nasum e la
rabbia dei Meshuggah.Band interessantisima,con il loro Prey On Life.Ecco I
gia' citati Nile.Padri padroni del brutal death con l'acclamatissimo In
Their Darknened Shrines,l'Egitto messo in musica.I nostri sono presenti con
la violentissima Execration Text.
Non conoscevo i Dyshrythmia.Il loro pezzo e' And Just Go prelevato da
Pretest.Pezzo strumentale,acustico,nervoso.Il giudizio lo daro' quando avro'
la possibilita' di ascoltare un disco intero.
Arrivano i grandiosi Dillinger Escape Plan con 43% Burnt da Calculating
Infinity.Post-core,brutal.
Un misto far Nasum,Burst By The Sun e Mastodon.Consigliatissimi.
Dopo gli Unsane,storica band core\punk\industrial,inizi anni 90,arrivano i
fenomenali Skinless con la title track From Sacrifical to survive (anche se
preferivo The Frontline of Sanity) dall'omonimo album.Evoluzione è la parola
d'ordine.Foreshadowing Our Demise era gia' un grande disco di brutal,ma con
questa nuova release,I nostri,toccano vette altissime.Segue il progetto
dell'ex Sleep (perche' non ci sono più?!),con i suoi High On Fire.Razol Hool
è stoner,doom.Black Sabbath moderni.Sorrounded By Thieves e' un grandissimo
disco.Se volete,andate a recuperare l'opera prima degli Sleep,Sleep's holy
mountain.
Una parola sola:Exhumed.Un disco:Anatomy Is Destiny.Un genere:brutal
death\grind.
Su questa band si puo' scommetere ad occhi chiusi.Insieme ad Aborted e
Nasum,rappresentano la piu' grande speranza nel genere.Due voci,una quasi
screaming,una bassissima (vedi Mortician).Grandissimi.
i Disfear fanno paura.Fanno metal e lo fanno bene.Headbanging
inevitabile.Alla voce,mr.Tompa,cioe' la piu' grande voce del
genere.Misantrophic Generation e' da avere e subito.
E ora,signori e signori,i Neurosis,che hanno da poco partorito la
nuova,misteriosa creatura.
I nostri presentano A Sun that never sets dall'omonimo album.Unico
appunto:il pezzo era presente anche nella precedente edizionie di
Contaminated.Inutile commentare,o si amano e o si lasciano stare.Per me,una
delle band più geniali in circolazione.Non conoscevo gli Alchemist.Come
primo impatto mi ricordano gli Amorphis di Ad Universum.Forse piu'
pesanti,ma nelle metriche direi che ci siamo.Nulla di innovativo,il discorso
è lo stesso fatto per i Dyshrythmia.Conosciutissimi sono invece i Dying
Fetus,che dopo Stop At Nothing possono tranquillamente porsi sul piano del
Nile.Brutal death misto a core.One Shot,One Kill e' un pezzo di
straordinario impatto.Grandi,grandissimi.Consigliatissimo anche il
precedente,dissacrante Destroy The Opposition.I Cephalic Carnage sono dei
pazzi furiosi,al pari del redivivi Cattle Decapitation.
Nulla da aggiungere.I Nasum,gia' ampiamente citati,invece,ci presentano
Scoop dal fantastico Helvete.
Come detto qui sopra,sono la speranza del metal.Speranze mantenute dagli
storici Today is the day,altri pazzi da manicomio criminale.Da prendere la
chiave ed ingoiarsela.Chiude il primo cd,Funeral Songs,dei 27.Pezzo
acustico,voce femminile,minimale,azzerante.Da riascoltare in altra sede.Il
secondo cd ci offre nuove (vedi Zeke,Gadget,Benumb) e vecchie band
(Suffocation).Sono presenti anche vecchie volpi del grind come Pig Destroyed
e Regurgitate (gradissimo l'ultimo disco,Deviant).Ecco gli schizzati
Agoraphopic Nosebleed,gli Uphill Battle,gli Harvey Milk,gli Halo (mio
Dio.),gli storici Pentagram con il loro nuovo First daze here too.Chiudono i
Daylight Dies e i The End,gruppo che fara' ancora parlare di se,magari
affinando un po' il tiro.
Per chi non conosce queste band,la compilation in questione potrebbe essere
un buonn inizio.
Poi,chiaramente,bisogna tuffarsi nelle loro rispettive opere.Tenete a mente
questi nomi:
Mastodon, Nile, Skinless, Dying Fetus, Exhumed e Nasum. Il nuovo metal abita qui.
|