|
In Flames - Sounds Of A Playground Fading
|
( 16548 letture )
|
Necessaria premessa: mi considero un fan abbastanza atipico degli In Flames. Non apprezzo particolarmente i loro vecchi classici, ma preferisco i lavori pi nuovi ed innovativi, diciamo da Clayman in poi, fino a Soundtrack To Your Escape. Come Clarity l'ho digerito solo dopo una lunga masticazione, mentre non sono proprio riuscito ad apprezzare l'ultimo A Sense Of Purpose. Non lo dico per iniziare fin da subito a fare paragoni (scomodissimi) fra il presente e il passato, ma solo per chiarire la mia posizione e il mio punto di vista. Lo dico per evitare che qualcuno pensi "boccia Sounds Of A Playground Fading solo perch un vecchio deathster intransigente". No. Boccio Sounds Of A Playground Fading perch, al di l di tutto, un album bruttino ed insignificante.
Detto questo, invito i fans dei "vecchi" In Flames ad uscire subito e chiudersi bene la porta alle spalle, perch le speranze di un ritorno ai fasti di Jester Race o Whoracle devono ancora una volta infrangersi contro il muro della dura realt. La trasformazione del combo svedese ormai completa. Anders e compagni si sono americanizzati in modo irreversibile.
Purtroppo devo invitare anche i fans del periodo "di mezzo", come me, a prendere la via della porta. Le sperimentazioni di Reroute To Remain e Soundtrack To Your Escape appartengono al passato, quando ancora si stentava ad associare gli In Flames con qualsiasi cosa finisse per "core".
Certo possiamo dire che l'album va ascoltato e giudicato "in s e per s", senza scomodi paragoni, e allora facciamolo. Dimentichiamoci il nome sulla copertina. Cosa sentite ora? Niente, perch al di l della bagarre pubblicitaria, dell'"evento" che si crea attorno alla pubblicazione di un nuovo album targato In Flames non rimane quasi nulla, se non un platter scialbo e privo di mordente. Certo Sounds Of A Playground Fading un album facile da stroncare, che quasi si stronca da solo, ma qualcosa di buono, scavando a fondo, salta fuori. L'album si apre con la title track, che regala qualche brivido e accende le speranze. Le chitarre sono un po' troppo esili, ma la traccia fila. Certo il ritornellone melodico non ce lo toglie nessuno, ma se l'album continuasse cos si salverebbe anche. Della seguente Deliver Us c' poco da dire. L'abbiamo gi sentita tutti in preview, e non stato un bello spettacolo. All For Me pigia ancora di pi il tasto della melodia, ma per fortuna la seguente The Puzzle ci ricorda che stiamo ascoltando il decimo album degli In Flames, e non il secondo dei Passenger (il dubbio mi ha assalito pi volte durante l'ascolto, non solo per l'inserimento di Engelin in line-up). La tracklist continua cos, con un colpo al cerchio ed uno alla botte, una traccia pi swedish (per d'imitazione americana, un po' come il "vero" Parmigiano prodotto in Canada) e una pi melodica, con l'ombra di Jesper Stromblad che fa capolino qua e l. Nella seconda met dell'album per la melodia a fare da padrona incontrastata, con partiture meno energiche, tanti synth e Anders Friden a suo evidente agio con le clean vocals (anche perch ormai scarseggia sia nel growl, sia nello scream sia nella modalit "gallinaccio strozzato"). La chiusura affidata ad A New Dawn, dall'attacco nostalgico e dallo svolgimento sufficiente, e a Liberation, traccia di dimenticabilissimo rock depresso (ascoltare per credere) che, esclusa la parte centrale, pu benissimo essere composta da riff scartati dagli Hoobastank del periodo d'oro. L'ascolto non spiacevole, bisogna ammetterlo, e qualche traccia degna la si trova, (l'opener, The Puzzle) anche fra quelle sul versante pi leggero (The Attic davvero un bel brano) ma il bilancio totale abbastanza magro. L'impressione in molti casi che gli In Flames facciano un po' quello che riescono, che ce la mettano tutta ma che il giocattolo si sia ormai rotto. Che ci crediate o meno, mio parere personale, le tracce che funzionano meglio sono quelle pi tranquille, in cui Gelotte (compositore principale, se non unico) e amici evitano di scadere nella pallida imitazione di s stessi finendo solo per dimostrare che certi brani non sono pi in grado di scriverli. Le conclusioni sul futuro della band le pu trarre chiunque di voi, alla luce di un'intera serie di album sottotono degnamente chiusa da Sounds Of A Playground Fading. La speranza di un "ritorno alle origini" ormai, credo, da scartare in via definitiva (sia perch i nostri non lo vogliono sia perch, diciamocelo, non sono pi in grado), fatevene una ragione, e in quello che rimane qualcosina di buono c', ma bisogna accontentarsi di una manciata di tracce e qualche riff sparso qua e l.
PS: Ricordo un concerto milanese del 1999. In quell'occasione conobbi quella che ancora oggi la mia compagna. Suonavano, in quest'ordine, Arch Enemy (ancora con Liiva alla voce), Children Of Bodom, Dark Tranquillity ed In Flames. Di questi quattro colossi chi rimasto ancora in piedi? Forse solo i Dark Tranquillity, ma visto l'andazzo non scommetterei troppo sul futuro...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
210
|
Quest\'album bellissimo, uno dei vertici compositivi della fase mediana della band.
Immensi In Flames! |
|
|
|
|
|
|
209
|
Appena riascoltato in auto, dopo anni. Non concordo proprio con la recensione. Disco piacevole, senza il pezzone da 90, ma con tracce di tutto rispetto. |
|
|
|
|
|
|
208
|
50??? ma pezzi come the puzzle,fear is the weakness,where the dead ships dwell e ropes sono tra i pi belli scritti dagli in flames il resto dell'album d'accordo non dei migliori ma,solo quelle canzoni meritano l'acquisto. |
|
|
|
|
|
|
207
|
A me piace moltissimo. Ma del resto sono quasi completamente digiuno di Death metal, sono per le sonorit pi melodiche e commerciali. Non a caso mi sono avvicinato a questo gruppo proprio con quest'album e Siren Charms, ho ascoltato anche i primi e proprio non riesco a digerirli. |
|
|
|
|
|
|
206
|
ragazzi, inutile piangere sul latte versato. Ormai gli inflames hanno deciso di cambiare il genere che loro stessi hanno creato, e vogliono continuare cos. Io francamente parlando, continuer ad ascoltarli finch mi va, per se non riuscite davvero ad accettare questo cambiamento, metteteci una pietra sopra e festa finita. |
|
|
|
|
|
|
205
|
Sono in una situazione simile a quella del recensore. Per devo ammettere che non mi dispiace questa fase della loro carriera. Forse perch non sono un metallaro vero. un album con poche pretese e di facile consumo. Il precedente gi migliore. Cerco di non pormi limiti e la voce di friden a me continua a piacere |
|
|
|
|
|
|
204
|
Sono in una situazione simile a quella del recensore. Per devo ammettere che non mi dispiace questa fase della loro carriera. Forse perch non sono un metallaro vero. un album con poche pretese e di facile consumo. Il precedente gi migliore. Cerco di non pormi limiti e la voce di friden a me continua a piacere |
|
|
|
|
|
|
203
|
Io credo che la recensione sia di un nostalgico che non vuole saperne di andare oltre il death, il black e via discorrendo. Io vedo gli in flames in crescita continua con un Gelotte geniale, oltre ad un buon approccio di Friden con il clean.. le musiche sono innovative e melodiche ..d'altronde si Son sempre definiti loro "melodic" .. Adesso in altro modo. Se volete a volte troppo presente la variante elettronica, ma tutto sommato non mai invasiva ed eccessiva. Le song a mio avviso sono ottimamente composte e non ci si stanca mai di ascoltarle. Grandi In flames!! Continuate cos! P.s. jesper uscito .. Qualcosa avr voluto dire ..non solo alcolismo insomma.. |
|
|
|
|
|
|
202
|
Alzo un po' il mio voto per questo disco: lo stp ascoltando in questi giorni, e non fa cos cagare in fondo. Molto meglio l'ultimo comunque, spero che ne facciate presto una recensione |
|
|
|
|
|
|
201
|
Del nuovo penso che sia una schifezza..3 buone canzoni, ma il resto fa pena. |
|
|
|
|
|
|
200
|
sul nuovo siren charms che ne pensate ? |
|
|
|
|
|
|
199
|
Dai la sufficienza ci st...niente di che, non un Colony o un the Jester Race, non nemmeno un Clayman o un Lunar Strain persino Reroute to Remain e Soudrack To Your Escape sono meglio...per non malaccio, The Puzzle e Sounds Of A Playgroud Fanding sono ottimi brani...per un ritorno alle origini lontano anni luce. |
|
|
|
|
|
|
198
|
Dai la sufficienza ci st...niente di che, non un Colony o un the Jester Race, non nemmeno un Clayman o un Lunar Strain persino Reroute to Remain e Soudrack To Your Escape sono meglio...per non malaccio, The Puzzle e Sounds Of A Playgroud Fanding sono ottimi brani...per un ritorno alle origini lontano anni luce. |
|
|
|
|
|
|
197
|
ANDREASTARK "Sapete cosa penso???" "be no, ma manco ce ne frega un cazzo !!" Scherzo. ma mi ha fatto troppo sorridere l'apertura del tuo commento. approvo cmq il tuo pensiero, non sul disco in questione ma sull'evoluzione degli In Flames o di qualsiasi band che voglia suonare la propria musica senza sentirsi costretti a ripetersi in eterno. |
|
|
|
|
|
|
196
|
Ascoltato qualche tempo fa.Album moscio,ma moscio davvero.Qualcosa di buona c',ma la maggior parte di tracce sono a dir poco inutili. Voto:62 |
|
|
|
|
|
|
195
|
Mi piace , e anche tanto. |
|
|
|
|
|
|
194
|
Continuer a ripetere che questo un discone fino alla fine dei tempi. Non sono pi quelli di The Jester Race, emb? A me piace davvero tantissimo. |
|
|
|
|
|
|
193
|
Una merda... Voto: 34,46 |
|
|
|
|
|
|
192
|
Sicuramente album abbastanza scontato, dal sound statico, con suoni pi commerciali e senza una componente ORIGINALE che contrastingue dischi come The Jester Race o Come Clarity...ma attribuire un voto di 50(presumo che il suo significato sia un NON sufficiente) a questo disco davvero troppo...Ok, nn sono pi gli In Flames di una volta ma il disco prodotto,mixato,composto e arrangiato molto bene e traccie come Fear Is the Weakness,Where the Dead Ships Dwell e A New Dawn sono DAVVERO VALIDE! In conclusione Sounds Of A Playground Fading non certamente un disco di fuoco ma la sufficienza se la merita tutta! Voto:65 |
|
|
|
|
|
|
191
|
A me piaciuto molto - d'accordo con Alexius - e non mi vergogno di dirlo - cos come per Super Collider eheheheh |
|
|
|
|
|
|
190
|
A ma piace moltissimo. Io gli darei almeno un 80! Per me se lo meritano tutto!!! |
|
|
|
|
|
|
189
|
Album "carino", niente di pi, certamente mille volte meglio di A sense of purpose e per certi versi di Soundtrack to your escape (qui con le 3 eccezioni di the quiet place, my sweet shadow e superhero of the computer rage, magnifiche), per alcune canzoni mi ci voluto un po ma alla fine sono orecchiabili, A new dawn molto ma molto bella, altre come fear is the weakness o enter tragedy sono insipide e certo liberation una delle loro peggiori prove, nel complesso un 65 lo meritano |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
186
|
No Morbid Vision non sei l'unico anche a io la adoro!!! |
|
|
|
|
|
|
185
|
Sono l'unico che sborra con "Fear Is The Weakness"? |
|
|
|
|
|
|
184
|
A me questo disco piaciuto,e non me ne frega un cazzo che suoni pi commerciale o metal-core o qualche altra cosa,per me a parlare son sempre e solo le canzoni,e queste a me piacciono!,mi piacevano nel 1994 e mi piacciono ora,non si pu sempre suonare le stesse cose,questa una gran band che sa fare pezzi melodici e pezzi tirati,ma la melodia la loro arma migliore,e questo fin dagli esordi,voto almeno 75! |
|
|
|
|
|
|
183
|
Dopo circa un anno emmezzo continuo ad apprezzarlo...sar perch ho 19 anni e questo stato il mio primo cd degli In Flames, ma per quanto indubbiamente ruffianone, melodico e assolutamente privo di death continua a piacermi, e se questo offende qualcuno me ne scuso =) |
|
|
|
|
|
|
|
|
181
|
Io l'ho messo sull'ipod e l'ho ascoltato almeno una 20 di volte: alcune canzoni mi piacciono, altre mi fanno piet. Da un voto 40 dell'inizio sono arrivato ad un conclusivo 53, ma non raggiunge la suff! Giudizio personale! P.S. ascolto metal dall'83 e un pochino di idee sul movimento me lo sono fatto  |
|
|
|
|
|
|
180
|
@Andreastark: Non sono partito prevenuto e nell'introduzione l'ho spiegato, ovviamente ho ascoltato l'album diverse volte (OVVIAMENTE) e il mio parere ponderato e ragionato. Poi tu puoi anche pensarla diversamente, eh, ma non una cosa che si pu mettere in termini di ragione-torto, possiamo anche discuterne se vuoi, magari con un atteggiamento un po' pi costruttivo... |
|
|
|
|
|
|
179
|
@Andreastark: meno spocchia e per gentilezza, scendi dal piedistallo sul quale ti sei eretto per dispensare giudizi: non sei il solo, qui, a seguire il Melodeath dalle origini. Il fatto che segui la scena da tempo non fa di te il possessore della verit assoluta, e neanche ti autorizza a delegittimare le opinioni altrui, soprattutto se si tratta di un ottimo recensore come Neurath. Comunque potresti anche avere ragione tu, e quindi potrebbero servire parecchi ascolti per assimilare questo lavoro ma guarda caso, ormai ad un anno di distanza dall'uscita di questo Sounds of a playground fading conservo la stessa opinione che mi sono fatto al primo ascolto, ovvero, in due parole: "una porcata". |
|
|
|
|
|
|
178
|
secondo me i cd piu belli sono come clarity, colony, reroute to remain e clayman  |
|
|
|
|
|
|
177
|
E poi basta co ste lamentele. Sto disco fa cagare, e gli In Flames sono ben altra cosa. Anche io (come tanti altri su questo sito) seguo il movimento swedish dagli albori eppure la penso anche peggio di Alessio. Andreastark, fatti altre domande a riguardo del trend delle recensioni e smettila di giudicare cose di cui non sai niente. |
|
|
|
|
|
|
176
|
a me non sembra proprio prevenuto, d'altra parte dice "Non apprezzo particolarmente i loro vecchi classici, ma preferisco i lavori pi nuovi ed innovativi"... |
|
|
|
|
|
|
175
|
Sapete cosa penso???.....che un disco non lo dovrebbe recensire chi parte gi prevenuto e per stroncare.....ed per questo che da vegliardo del metal non do la minima considerazione alla recensione prima di aver ascoltato un disco.... e cos caro Alessio, ti dico che con tutto il rispetto che ti porto, che hai ascoltato questo disco mezza volta e superficialmente altrimenti questa recensione non ci sarebbe stata.... Seguo lo Swedish dagli albori e amo gli In Flames e nonostante annoveri The Jester Race, Whoracle e Colony nei miei dischi preferiti non vorrei mai rivedere dagli IF la riproposizione di quei dischi, perch loro mi hanno abituato ad una continua evoluzione ed io l'ho seguita e non sono mai rimasto deluso....certo quando ho saputo che Jesper non era pi della partita ho pensato alla fine di un'era ma alla fine ho dovuto applaudire il buon Bjorne ed ho applaudito gli In flames....certo se lo ascolti solo una volta(come hai sicuramente fatto tu...) magari non ti dice niente ma poi ti rendi conto che alcune cose ti entrano in testa ed il disco diventa longevo nello stereo.... Curioso poi il fatto che le recensioni negative di questo disco siano praticamente solo in Italia mentre audience decisamente pi metal come quelle tedesche o nord europee(e lo so per certo lavorando tra Italia e Germania) abbiano invece mediamente gradito il disco... Per ultimo lancio la seguente provocazione....Cori Ruffiani o Belle Melodie??? Per me sono belle melodie le quali per giunta stanno bene nel contesto...Pezzi radiofonici???beh...se cos almeno la finiremo di sentire tante cacate alla radio... Non certamente il capolavoro degli IF ma un bel 85 glielo do. |
|
|
|
|
|
|
174
|
Devo andare contro a molti ....a me questo album non dispiaciuto . |
|
|
|
|
|
|
173
|
E come disse un coglione.. "The Gustibus!" |
|
|
|
|
|
|
172
|
effettivamente queto album ha fatto piangere pure me.........anzi, ha fatto piangere e basta ; )......... io gli In Fiamme gli ascolatvo quando avevo voglia di death melodico e di musica di qualit, Questo sar un album di modern metal abbastanza ruffiano per gli amanti della roba un p pi datata cronologicamente (eccomi!), un must invece per gli amanti di tutto il "nu" ed il "core" degli ultimi 8-10 anni. Per me l'unica canzone venuta bene A New Dawn, il resto fa abbastanza pena. Un album questo che mi ha fatto desistere dall'andare a vederli dal vivo.... |
|
|
|
|
|
|
171
|
Ho capito cosa intendi dire, ma non mi sembra il problema del sottoscritto. Non ho mai bocciato un album perch si discosta dal sound che ha reso celebre la band. Altrimenti dovrei buttare nel cesso tutte le ultime produzioni degli Ulver, in quanto hanno abbandonato il black/folk delle origini, oppure dovrei lanciare fuori dalla finestra tutti i dischi dei Satyricon da Rebel Extravaganza in poi. Detto questo mi trovo d'accordo con te, classificare questo disco "death svedese" decisamente fuorviante perch qui, di swedish death, non ce n' neanche l'ombra. |
|
|
|
|
|
|
170
|
Caro Vichingo, quest'album di Death Svedese non ha niente, ma il problema proprio ascoltarlo con questa presunzione. Io lo ascoltai come un progetto musicale, senza aspettarmi null'altro che musica. E nonostanto ho amato i loro progetti Death, mi sono compiaciuto anche di questo per me commovente SOTPF. *Ovviamente i gusti non si discutono, e se a te non piace, peace. * |
|
|
|
|
|
|
169
|
Oggi ho ascoltato di nuovo questo album. Beh che altro dire, sicuramente non lo ascolter mai pi, questo poco ma sicuro, le mie orecchie si ritengono offese da codesto abominio musicale. Non si tratta di essere chiuso mentalmente, dato che musicamente parlando sono molto aperto e ascolto svariati generi (metal e non), ma questo disco proprio non mi va gi. Cambiamenti? Certo, ci sono stati, ma hanno peggiorato una situazione che gi con Come Clarity stava precipitando (parere personale ehh). Concludo dicendo che Cuordipietra ha ragione: quest'album di death svedese ha poco, per non dire niente. |
|
|
|
|
|
|
168
|
non discuto sulla qualit dell'album, piuttosto mi chiedo come facciate a considerare death questo disco ? praticamente metal-core con voce in growl... in un disco death ci sono atmosfere musicali diverse... boh |
|
|
|
|
|
|
167
|
@Cuoredipietra: "caro fanboy"...mah..."Ma sto cazzo!"...ma minchia di risposte dai? Tu sei chiuso mentalmente e non accetti, come Edoardo giustamente ha detto, i cambiamenti. Loro non se la sentono pi di tornare ai vecchi suond, e sono molto pi onesti cos ad ammetterlo e cambiare direzione, invece di proporre qualcosa di vuoto che poco aggiunge al resto. Ovviamente anche io sono un amante degli In Flames di Colony, The Jester Race, Clayman, Come Clarity e Reroute To Remain. Ma non posso che accettare la loro scelta, ho apprezzato quest'ultimo lavoro come gli altri. Sono molto pi contento di questo che di A Sense Of Purpose, devo dire. PS: il grandioso vai a farlo altrove. |
|
|
|
|
|
|
166
|
Per le persone spesso difficile accettare i cambiamenti, anche in campo musicale, che portino essi ad un miglioramento o peggioramento della propria condizione, grandi soddisfazioni o ben pi ardui sacrifici. Ogni prodotto artistico, dal cd musicale, al quadro, alla macchina d'avanguardia.. si prestano ad un'ascolto, ad un'osservazione. Il filosofo Soren Kierkegaard ammetteva che la verit deve essere una verit giusta per ognuno di noi e condivisa nel profondo del proprio io, poich avere un'idea non vuol dire tanto oggettivarla quanto renderla efficace per s, per ci in cui si crede e su cui si basa il proprio agire. Un discorso che vale per argomenti sui quali si dibatte molto, come la religione ad esempio. E' davvero possibile stabilire un criterio su quale sia la religione pi consona, sul quanto sia importante perseguirla o meno? Oggi vuol dire soprattutto seguire il gregge del cattolicesimo, senza sapere che la spiritualit un concetto ben pi profondo e radicato dentro la soggettivit del singolo, che in base alle proprie esperienze solo il singolo comprende. Soggettivamente mi sono apprestato all'ascolto di questo ultimo In Flames e non posso che dire al di fuori di ogni ipocrisia, questo disco mi piaciuto. A costo di essere preso per pazzo, poich lo sarei ancor di pi se ammettessi il contrario semplicemente per ottenere il favore di altri. Non ci che questi ragazzi facevano anni fa, cosa che probabilmente e naturalmente non torner ad accadere, a dover determinare un giudizio. Una band, nel bene e nel male, prende i suoi rischi, e lo fa dandoci la possibilit di dire che questo lavoro una ciofeca oppure la nuova frontiera dell'heavy metal. In fondo non siamo obbligati a comprarlo, e Friden non ci verr a stringere la mano se lo faremo. La musica di tutti, un'esperienza fortemente personale, i recensori hanno il dovere di oggettivarla e contestualizzarla, noi iil diritto di ascoltarla e poter dare un giudizio consono con la nostra linea di pensiero. La prima parte di SOAPF mi comunque piaciuta maggiormente, nella seconda met del platter che il livello tende ad affievolirsi, pur non disdegnando di buoni episodi. Numericamente un 75, nella media, assolutamente non da buttare. |
|
|
|
|
|
|
165
|
@Cuordipietra: Giusto: questo album non ha nulla ne di Swedish ne tantomeno di Death. |
|
|
|
|
|
|
164
|
giunto il momento che questa band pubblichi solo ristampe dei vecchi album e raccolte (di pezzi vecchi...)..da Clayman in poi fan veramente piet... |
|
|
|
|
|
|
163
|
Cambiate il genere. leggere "swedish Death" riferito a questa badilata di letame pseudomoderno OFFENSIVO. PS: "Gli In Flames sono cresciuti, tutti" LOL ..." so che fanno musica onestamente e non per "acchiappare" soldi" SuperLol ..." Non c' commercializzazione in loro" ULTRALOL ..."e noi, dobbiamo accettare il suo corso." Ma stocazzo!!!! Ricordati una cosa, caro fanboy: a maneggiare troppo a lungo la merda, si corre il rischio di abituarsi all'odore!!!! |
|
|
|
|
|
|
162
|
Beh, certo "dobbiamo accettare il suo corso" fino ad un certo punto... non che modificarsi sia sinonimo di evolversi... e il fatto che siano cambiati non significa assolutamente che siano migliorati. Ho scritto e riscritto che non sono un nostalgico dei primi album, e questo ultimo, anche a distanza di mesi, continua a non convincermi... |
|
|
|
|
|
|
161
|
Io, in primo ascolto lo apprezzai ben poco, ma in fondo sempre stato cos (per me) con In Flames...tranne per Come Clarity, che il mio preferito e che ho apprezzato quasi dal primo ascolto (due o tre tracce mi erano "rimaste in gola"). Gli In Flames sono cresciuti, tutti, l'essenza dell'album stesso si riversa in tutto e per tutto in Jester's Door e in Sounds Of A Playground Fading che ci fanno capire che ormai non pi tempo per tornare indietro. Il vecchio sound finito con A Sense Of Purpose, basta (anche perch Friden non pu pi sforzare le corde vocali, bench mi manchino i suoi strilli). Io li amo, ho poco da dire, quindi apprezzo questa loro fatica e la accolgo con gioia, so che fanno musica onestamente e non per "acchiappare" soldi. Non c' commercializzazione in loro, per come la vedo io la musica, come la Natura, un continuo divenire, e noi, dobbiamo accettare il suo corso. |
|
|
|
|
|
|
160
|
Ankio devo ricredermi dopo lungo ascolto (e riascolto). L'album non affatto male come sembrava in un primo momento. Certo alcune soluzione .. diciamo pi facili e/o "comode" non le avrei fatte.. ma nella sostanza l'album senz'altro pi godibile degli ultimi due... Rimango dell'idea che il secondo chitarrista non certo all'altezza di Stromblad... e mi manca la voce del vero Frieden... un bel cmq 7,5 se lo meritano. Ovvio che non si tratta pi tanto di death metal ma piuttosto di alternative metal. Per il resto concordo con Sans.. non si pu rimanere eterni ragazzi.. fa ridere. |
|
|
|
|
|
|
159
|
qualcosa di buono c' in questo disco...ma gli d massimo un 65...e cmq gli In Flames hanno abbandonato le sonorit Swedish Death da un bel pezzo...cambierei il titolo con Alternative Metal |
|
|
|
|
|
|
158
|
Non riesco a farmelo piacere, le canzoni si assomigliano tutte e la mancanza di Stromblaz si rivela incolmabile. Buone comunque la title-track e All for Me |
|
|
|
|
|
|
157
|
I brani dal vivo rendono di brutto |
|
|
|
|
|
|
156
|
L' 'ho preso il cd e sinceramente non mi dispiaciuto..Certo nulla a che vedere con il passato dei grandi classici o con il pi recente passato di Come Clarity...Devo dire che lo trovo decisamente migliore di A Sense Of Purpose..Certo lo stile uguale al precedente cd ,almeno dal mio punto di vista le canzoni sembrano migliori....Io lo gradisco nell'ascolto |
|
|
|
|
|
|
155
|
Speriamo che almeno in sede live non solo i nuovi pezzi riescano meglio che su disco, ma che le classiche, indimenticabili, siano ancota in grado di eseguirle come si deve. Se il responso sar positivo, allora sar comunque contento. |
|
|
|
|
|
|
154
|
no e poi no...questo non un album degli In Flames. fa troppo schifo per essere degli In Flames dov' lo scream e il growl????? dov' Bjorn Gelotte e Jesper Stromblad??? e il nostro Anders Fridn che fine ha fatto??? |
|
|
|
|
|
|
153
|
Album piacevole all'ascolto e godibilissimo, non capisco cosa vi vogliate aspettare al decimo album di una band che ormai ha dato tutto e di pi |
|
|
|
|
|
|
152
|
Questo disco il concentrato di mancanza di originalita, creativita e ispirazione. poi gli IF hanno fatto bellissime canzone sia propriamente Death che pi Melodiche.. ma qui la sostanza che manca.. gia Come Clarity non mi era piaciuto affatto salvo un paio di canzoni... il penultimo ASOP davvero piatto e inutile.. questo addirittura irritante. Frieden cambia la voce a tal modo che non sembra nemmeno lui. Gli altri componenti non danno certo il meglio di loro, il nuovo arrivato invece di dare nuova linfa... si nasconde... non so come sar il futuro loro .. certo che i ragazzi ormai pi vicini ai 50 che ai 40... non torneranno mai ai tempi di Clayman... peccato.. in fondo mi dispiace molto |
|
|
|
|
|
|
151
|
quoto alla grande Sans per uno dei commenti pi utili mai letti,hai centrato in pieno il mio pensiero.Lunga vita agli In Flames. SOAPF non solo un album, un concentrato di emozioni che solo chi ha una certa emotivit pu cogliere secondo me. |
|
|
|
|
|
|
150
|
Ormai sono alla frutta come band! L'unica traccia che vagamente ricorda le produzioni precedenti A New Dawn. ora come ora sono mosci e fintroppo commerciali , senza Jesper sono una nave alla deriva. Album con zero scream e zero growl, fin troppo lento e con troppi riferimenti al pop, ma soprattutto con un songwriting davvero poco ispirato. Come detto nella recensione, confermano la fase calante del Melodic Death Metal, che (parere personalissimo) sta ormai morendo, dopo il picco di perfezione del 1995 e il rinnovo degli anni ' 2000. |
|
|
|
|
|
|
149
|
Sicuramente non l'album che si aspettavano i nostalgici, ma io, che li ho amati da Clayman in poi non trascurando nessun lavoro, considero questo SOPF un ennesima dimostrazione di classe. E' un disco difficile, sia da produrre che da ascoltare, ma a me piacciono le sfide, e a quanto pare anche ai nostri. Non suonano pi death e questo chiaro, ma suonano qualcosa di magico. Non si pu dire che suonano nu(anche se ascolto anche questo genere, e con piacere), che suonano Core, o che suonano emo.. Non suonano questi generi, tanto quanto non suonano death, ora pi che mai suonano In Flames. E ora pi che mai non tutti apprezzano, ma chi capace di giudicare con un minimo di obbiettivit, sar anche in grado di poter dire che non un album che hanno apprezzato, ma non per questo insignificante. |
|
|
|
|
|
|
148
|
Ascoltato solo dopo aver letto il commento di sans...mi scende la lacrimuccia nostalgica porca pupazza. Secondo me disco che vale l'acquisto se uno ha qualche ricordo dei tempi che furono...in generale. Ha ragionissima sans, ti porta alla mente un sacco di cose. Come non lo so, perch oggettivamente non ha un sognwriting mostruoso dietro, ma lo fa. |
|
|
|
|
|
|
147
|
L'ho preso da poco e st ascoltando. Ok che manca stromblad, Ok che le canzoni che rimangono impresse saranno 3 su tutto il disco, va bene che nel complesso piuttosto piatto e solo a sprazzi si eleva... Ma ragazzi solo per la qualit della produzione questo disco merita minimo un 60, se poi ci si aggiunge che il soud tipico degli in flames non intaccato e si percepisce in quasi in tutte le songs, le prove dei singoli sono di indubbia fattura... insomma io lo ascolto volentieri e mi piace, seguo gli in flames dal principio e non mi dispiace la piega che hanno preso ultimamente... con tutti i loro album dopo colony ho dovuto insistere con gli ascolti per capirli, evolvono il loro sound di continuo e posso capire che sulle prime non siano digeribili, ma sono fottutamente dei bravi musicisti !! io d un 75. un buon disco !! |
|
|
|
|
|
|
146
|
Davvero complimenti sans per il tuo commento eccezionale! In sostanza mi pare di capire che questo disco faccia comprendere il suo valore dopo pi ascolti... bene, gli dar una chance, perch gli ho dedicato davvero poco tempo (rimanendo un p interdetto) |
|
|
|
|
|
|
145
|
Scusate se ricommento, non so perch mi ha pubblicato il commento 2 volte.. avevo fatto solo un click, in ogni caso, era un errore  |
|
|
|
|
|
|
144
|
Sans, leggendo quello che hai scritto, mi venuto un brivido di pelle d'oca, hai centrato in pieno quest'esplosione di emotivit di Sounds of Playground fading. |
|
|
|
|
|
|
143
|
Sans, leggendo quello che hai scritto, mi venuto un brivido di pelle d'oca, hai centrato in pieno quest'esplosione di emotivit di Sounds of Playground fading. |
|
|
|
|
|
|
142
|
Avevo commentato il disco qualche tempo fa, definendolo noioso; gli ascolti ripetuti mi hanno fatto cambiare idea, radicalmente. Vorrei condividere con i lettori il perch. Faccio una premessa: secondo me l'arte, inb generale, e la musica, in particolare, si divide, gorssomodo, in due categorie, quella che si propone di dare al fruitore un input intellettuale, e quella che si propone di darne uno emotivo. Gli In Flames rientrano certamente nella seconda categoria. E allora, queste melodie composte, questi assoli malinconici, questi testi profondi e un po' disillusi, fanno davvero vibrare qualcosa dentro. Perch uno arriva a trent'anni, si sposa, poi si trova una professione nella quale cerca di affermarsi, pensa ai figli, la casa, compri l'auto, e, d'un tratto, si guarda indietro, vede il ragazzino che scapocciava, maglietta nera e capello lungo, ascoltando gli slayer, e si scopre una persona diversa. E allora ha davvero bisogno di qualcuno che canti al suono dell'infanzia che svanisce. Perch questo fa un vero artista: ti racconta la sua vita, e ti parla della tua. |
|
|
|
|
|
|
141
|
Sono perfettamente d'accordo con Oswald: alla fine un album "sincero" e che non prova a stare con due piedi in una scarpa!!! Bisogna solo riuscire ad accettare che ormai questo il genere che hanno intenzione di fare...quindi se non questo che si cerca meglio rivolgere le proprie attenzioni su altre band. Neanche io lo considero un capolavoro per un album piacevole e che ancora non mi sono stancato di ascoltare!!! |
|
|
|
|
|
|
140
|
Non sono pienamente d'accordo con la maggiorparte dei commenti, cio chiaro.. pu piacere o meno, comunque un album onesto, chi si avvia per ascoltarlo gi sa cosa trova, per lo meno sa che non trover pi un Melodic Death Metal, Il singolo parlava chiaro, hanno inserito una tra le canzoni pi "moderne" del disco, quindi era prevedibile capire la natura di Sounds of playground fading. In ogni caso io l'ho molto apprezzato, e non sono d'accordo sul fatto che sia "uguale o simile a A Sense Of Purpose", Sono due album musicalmente molto diversi, definirlo una bella/brutta copia di ASOP infondato. In ogni caso credo sia un ottimo album. |
|
|
|
|
|
|
|
|
138
|
Io ho scoperto che dopo MOOOOOOOOOOOOOOLTI ascolti certi brani diventano piacevoli...ma questo solo per il 20% dei brani e solo per certi passaggi XD fai te..... |
|
|
|
|
|
|
137
|
Alcuni di voi dicono che dopo pi ascolti lo si apprezza... mi fider di voi  |
|
|
|
|
|
|
136
|
Non ho ascoltato ancora tutto il lavoro quindi non giudico ma a quanto ho sentito soltanto orecchiabile e poco pi, appena sufficiente... mi era piaciuto Come Clarity e avevo considerato onesto A Sense of Purpose ma questo mi pare un bel peggioramento. |
|
|
|
|
|
|
135
|
Scusate,ma io non riesco proprio ad essere d'accordo con chi stronca il nuovo corso degli In Flames: ok,anche a me piacerebbe un nuovo "The Jester Race",ma poi magari sarebbero criticati lo stesso per altri motivi!!! A me l'album piaciuto molto: sar commerciale,sar troppo melodico,sar troppo "americano",per a me piace e credo che piaccia anche a molti che lo denigrano forse solo per "partito preso!!!" |
|
|
|
|
|
|
134
|
Haha, no problem ci mancherebbe  |
|
|
|
|
|
|
133
|
chiedo scusa a te e a tutti i partecipanti a questa discussione. Ero off line.... ( sorry |
|
|
|
|
|
|
132
|
Fdrulovic, guarda che nessuno ti ha cancellato i commenti... Non che hai problemi di cache o col browser? |
|
|
|
|
|
|
131
|
Ma perch cancellate i commenti???Non mi sembrava di essere stato offensivo...Non sono all'altezza delle minchiate sparate da tutti gli altri???Bah...Adios |
|
|
|
|
|
|
130
|
L'errore che fanno molti quello di cercare di ettichettarli in un genere musicale, magari inventandosi strambi nomi di genere metal a ancor pi strambi paragoni. Beh gli IF sono un genere metal! A dirla tutta col primo ascolto di questo album rimasi deluso..ma ascoltandolo meglio mi sono ricreduto, si confermano sempre i migliori. Se ci fosse stato anche Jesper l'album sarebbe stato perfetto. |
|
|
|
|
|
|
129
|
Bellissimo album!!!! lo consiglio soprattutto a chi ha problemi di stitichezza! efficace! |
|
|
|
|
|
|
128
|
Quoto Damon...grandissimi in flames |
|
|
|
|
|
|
127
|
Dopo ripetuti ascolti, sopratutto in auto, sto rivalutando un p l'album, alcuni passaggi/canzoni che prima trovavo innegabilmente brutte..mi stanno convincendo! Sono passato dal "ma che sta roba" a "beh dai dopo il 20esimo ascolto non cos male". Dubito fortemente che andr oltre. |
|
|
|
|
|
|
126
|
Sono d'accordo con tutti...disco di merda per una band che partita benissimo diventando una band leader della scena swede death salvo poi finire nel letame con un disco che segna il loro punto pi basso come questo. Cosa dire ancora...siete proprio dei venduti del cazzo In Flames! |
|
|
|
|
|
|
125
|
Disco pessimo, senza grinta, senza spunti sinceri; roba pseudo indie, magari prodotta bene, ma lontanissima non solo dal melodeath, ma proprio dal metal. Disco per adolescenti che sospirano sulla compagnuccia di banco. Erano un gruppo leader e si sono ampiamente rovinati. |
|
|
|
|
|
|
124
|
Incredibile! Sembra che solo io e Cla siamo passati indenni da Lunar Strain a questo disco. Che gli In Flames siano cambiati, beh...non oggi che ce ne siamo accorti. - Gli Inflames sono proprio questo: il cambiamento - Confesso di aver storto il naso anch'io su diverse uscite (ComeClarty su tutti quello che proprio detesto) ma d'altronde quando pi hanno rifatto un disco come JasterRace? - Questo Sounds Of A Playground Fading un disco intriso di malinconia (il titolo dice gi tutto) che difficile persino definire metal ma proprio per questo unico ed incredibilmente avvincente. Da sconsigliare solo a chi ha da poco assistito alla dipartita del proprio gatto. Da consigliare a chi a capito che gli Inflames sono cambiati e non vogliono e non intendono fare il verso a se stessi.... - ..forse ai Soilwork (!) cui sembrano invece avvicinarsi paurosamente 8-O - Ottimo sound, buoni i testi, Fridn non ha pi paura di mostrare che puo' cantare con voce pulita. - Ma se cerchiamo furia omicida meglio passare oltre (o riascoltare Colony) |
|
|
|
|
|
|
123
|
Quoti Fulvio. Ovviamente Anders e soci sono dei bei paraculi... |
|
|
|
|
|
|
122
|
@Cosmo: anche LadyGaga vende tanto....ma non vuol dire che faccia buona musica XD se alla massa il nuovo InFlames piace...beh felice di andare controcorrente! |
|
|
|
|
|
|
121
|
stanno vendendo molto bene...direi che hanno raggiunto la loro unica finalit. |
|
|
|
|
|
|
120
|
non so...li ho sempre difesi a spada tratta...il precedente, seppur con qualche filler, lo avevo consumato...questo troppo simile al precedente, troppo di sa di gi sentito...magara tra una settimana cambio idea, ma per ora stiamo sulla bocciatura netta... |
|
|
|
|
|
|
119
|
Direi che il disco stilisticamente molto vicino al precedente ma qualitativamente presenta qualche episodio che non convince subito,qualche refrain che richiede piu' ascolti per essere digerito a dovere.Per adesso il voto : 70/100 |
|
|
|
|
|
|
118
|
provato ad ascoltarlo... non sono arrivatoin fondo... che nooooooooooia |
|
|
|
|
|
|
117
|
La copertina una figata ma molto simile ad una dei down, a parte questo e la prima canzone dell'album meglio stendere un sudario su questa uscita.. eh gi cari IN FLAMES, c'eravamo tanto amati.. |
|
|
|
|
|
|
116
|
Bah...mi sembra che sono anni che gli In Flames sono dettrati....e che dire...a me sembra che anche reroute to remains fosse bello ruffiano.Gli In Flames come dice la recensione non sono pi capaci di suonare in una certa maniera...anche perch quando l'hanno fatto hanno tirato fuori porcherie come f(r)iend...e soundtrack to your escape che era na rottura di scatole oscena se non per un paio di pezzi!!Preferisco questo al penultimo e il penultimo non mi dispiaceva...ma aveva sempre sti pezzi cinghiali abbastanza x !Se volete sentire whoracle compratevelo o ascoltate i soliti 4 piskaz che rifanno i soliti 4 riff! |
|
|
|
|
|
|
115
|
Io ogni tanto in auto lo metto...ma sinceramente ogni volta che lo sento peggio XD |
|
|
|
|
|
|
114
|
Qualsiasi disco cresce con l'ascolto, se uno ciecamente innamorato di una band e si ostina ad ascoltarlo all'infinito. |
|
|
|
|
|
|
113
|
Questo un disco che cresce con l'ascolto, quindi mi dispiace per chi lo ha gi liquidato. Episodi migliori, per me: Fear Is the Weakness Where the Dead Ships Dwell All For Me A New Dawn Enter Tragedy Voto 75! |
|
|
|
|
|
|
112
|
ah scusate comunque una gran canzone di questo cd "Fear is the weakness"...parere personale! |
|
|
|
|
|
|
111
|
onestamente non vedo nulla di male in quest'ultimo album, solo un evoluzione della band. Seguo gli in flames da quando hanno iniziato a suonare e sono la mia band preferita proprio per il fatto che non hanno un genere ben definito e spaziano in tante buone cose. E' vero non saranno gli stessi di "Clayman" o "Soundtrack To Your Escape" ma a me convicono sempre. grandissimi |
|
|
|
|
|
|
|
|
109
|
Ora siamo arrivati al sono troppo avanti per essere capiti? Neanche parlassimo degli Arcturus o degli Ulver, loro possono non essere capiti, gli In Flames si capiscono fin troppo bene. Comunque, de gustibus e buona l, ognuno ascolta quello che gli pare. |
|
|
|
|
|
|
108
|
Sono su un altro pianeta dici Marsha? E lasciamoceli XD se l album sta facendo ribrezzo al 90% delle persone a livello mondiale un motivo ci sar. P.s. Grazie ad un post precedente ho scoperto gli Eventide! Questa si che musica! |
|
|
|
|
|
|
107
|
Ci tengo a premettere che questo disco l'ho ascoltato solo due volte. Gli In Flames mi sono sempre piaciuti: primo periodo, secondo periodo, terzo periodo. Come tutte le band hanno alti e bassi, questo disco uno di quei bassi. E' il "basso" del terzo periodo: il precedente disco (che io considero il primo del terzo periodo come tutti potete convenire) l'avevo trovato frizzante e originale, questo invece lo trovo piatto e scontato, piacevole per un ascolto distratto. E' grigio come la sua copertina. |
|
|
|
|
|
|
106
|
Gli In Flames hanno tirato fuori un album cos ampio e originale che purtroppo molti non lo hanno ancora compreso, non siamo ancora pronti per un prodotto del genere, del resto loro ormai sono su altri piani artistici e stilistici, apriamo la nostra mente e lasciamoci trasportare, il passato storia, viviamo il presente. |
|
|
|
|
|
|
105
|
No significa solo che se unisci della roba attaccandola con la sputazza come collante ottieni il nulla, indefinibili sono i Meshuggah che potrebbe inserire anche la Polka, il Twist e il Cha Cha Cha all'interno dei pezzi e suonerebbe geniale ugualmente. |
|
|
|
|
|
|
104
|
@piggod: E meno male che il nuovo In Flames unico allora XD se tutte le band evolvessero cos potremmo tutti darci al country. Anyway scherzi a parte io faccio teatro e non sempre ,ovviamente, il messaggio che si vuole dare arriva allo spettatore...a volte perch troppo elaborato, oppure a volte perch non funziona proprio quella scena o quell'altra; ma certe cose le scopri solo alla fine quando lo proponi al pubblico, in fase di creazione, stessa cosa per i musicisti, pare sempre tutto fantastico eccecc Io spero che, vista la fredda accoglienza di tale album tra i critici e i fans....gli In Flames facciano marcia indietro ed un bel mea culpa gigante! Non dico di tornare indietro nel tempo...ma di non fare pi robaccia del genere! |
|
|
|
|
|
|
103
|
@Undercover: quello che per te roba incollata a casaccio, per me ha senso ed un'identit ben definita. Il fatto di non poter catalogare la loro proposta in un genere, delinea a mio avviso la loro unicit. |
|
|
|
|
|
|
102
|
@Undercover: appunto per quello ormai vedrei benissimo gli In Flames fare da spalla ai Linkin Park e al loro ultimo "impegnatissimo" album di electromonnezza ahah |
|
|
|
|
|
|
101
|
@Piggod mi dici qual il genere degli ultimi In Flames? Alternative rock? Alternative Metal? Post-rock/Metal? Io di base questo che non riesco a capire, mi sembrano solo un pugno di robe incollate insieme a casaccio, dimmi qual il genere che secondo te seguono e ti dir anche i nomi, per quello che sento in quest'album non dovrebbero neanche stare inseriti nel metal ma essere venduti nel pop o star benissimo accanto agli Evanescence. |
|
|
|
|
|
|
100
|
th 100 commento !! ho vinto il cd in omaggio...???  |
|
|
|
|
|
|
99
|
@piggod: Come giustamente noti tu stesso, le due recensioni sono scritte da due redattori diversi. Io ho detto all'inizio che anche ASOP non mi era piaciuto e ho specificato il mio punto di vista... non si tratta di incoerenza, ma pluralit di vedute: conta che siamo circa 40 redattori (che cambiano nel tempo, per di pi) per cui l'unanimit un'utopia! I gusti personali, anche inter nos, non si discutono, purch siano ben argomentati... magari un altro redattore (l'autore della rece di ASOP non mi pare scriva pi per noi) avrebbe dato 86 anche a questo... invece toccato a me!!! |
|
|
|
|
|
|
98
|
86 a A sense of purpose e 50 a Sounds of a playground fading, questa incoerenza (sebbene siano stati recensiti da due diverse persone). La svolta c' stata con A sense of purpose, sounds riprende il discorso, facendo intravedere quello che forse verr (a new dawn). @ Undercover: fammi un paio di esempi diband che suonano la stessa cosa proposta dagli attuali In Flames, magari ascoltando capir di aver sostenuto una tesi sbagliata per tutto questo tempo. |
|
|
|
|
|
|
97
|
@Marco probabilmente come dici te, per personalmente non ascolto solo death e affini o sono un fossilizzato nel seguire unicamente il panorama extreme, proprio per questo mio spaziare frequentemente in pi generi mi rendo conto che ci che gli svedesi propongono aria fritta, bene s ma pur sempre aria fritta fatta passare per una ennesima, ehm, svolta. |
|
|
|
|
|
|
96
|
@Radamanthis: concordo..anche se forse non sulla parte finale: come ho detto sotto, citando il side project di Friden di qualche anno fa, magari il sound ci sarebbe potuto stare in un'altro contesto...appunto in un side project estemporaneo oppure partorito dagli strumenti di una normale band rock alternative. Se non ci fosse stato il nome in Flames sull'album FORSE avrebbe preso di pi, non di meno. Ovvio che parleremmo sempre di musica senza arte ne parte....ma non avrebbe avuto l'aggravante di appartenere ad una band rinomata. |
|
|
|
|
|
|
95
|
Ah,la copertina mi piace per... |
|
|
|
|
|
|
94
|
Premettendo che non sono un grande fan della band non mi sembra un granch questo disco. The jester race e colony sono ben altro ma indipendentemente dalla qualit di quei due grandi dischi qui mi sembra proprio che non ci siamo, indipendentemente dall'evoluzione del suono che hanno avuto (che pu piacere o meno). Anche i Symphony X hanno evoluto il loro suono e c' a chi piace questa nuova fase e a chi non piace ma la qualit nei brani c', qui manca proprio quella...Domandona: se non ci fosse scritto InFlames sulla copertina avrebbe preso 30? Per me si... |
|
|
|
|
|
|
93
|
io mi chiedo...che tipo di transizione? O_o scusate ma il prox come sar? mi aspetto solo il peggio dall'erede di quest'album. A sto punto per completare il tutto che inseriscano parti rappate e con inserti harsh ebm XD |
|
|
|
|
|
|
92
|
a Trucido: infatti e' un disco di transizione, non per questo si tratta di una ciofeca. |
|
|
|
|
|
|
91
|
@Khaine: hai assolutamente ragione. Chiedo venia. |
|
|
|
|
|
|
90
|
Rileggendo la review mi son accorto di aver saltato il pezzo dove il recensore citava il side project di Friden: i Passenger! Son andato a ripescare il cd (allora compravo di tutto), uscito nel "lontano" 2003 ed in effetti...potrebbe benissimo essere il sequel di quel progetto nu metal/crossover/alternative. Ecco se il disco si intitolasse "Passenger - Sounds Of A Playground Fading" mi direi...ok, la musica comunque fa piet ma ha un senso. Ma purtroppo non cos... |
|
|
|
|
|
|
89
|
dai ragazzi . Comunque io vorrei porre un quesito: posto che non sono un grosso fan degli In flames in generale, ho ascoltato il disco e devo dire che non mi piaciuto. Per mi chiedo: chi lo affossa ha detto che sono alla frutta eccetera, a chi piaciuto ha parlato di evoluzione, giusto no? Bene, per tra i voti positivi che ho visti nei commenti non si andava oltre il 75, quindi penso: chi lo ha promosso probabilmente lo ritiene un disco di transizione? Perch se con l'evoluzione si arriva al massimo al 75 vuol dire che comunque sia a livello qualitativo siamo pi indietro rispetto al passato. Tutto questo senza polemica eh  |
|
|
|
|
|
|
88
|
Appunto perch siamo tutti cresciutelli, per piacere...  |
|
|
|
|
|
|
87
|
Del lei? XD mamifacciILpiacere! Giovane io? Beh si ho 30 anni e li porto molto bene. Sar che non ascolto robaccia ghgh |
|
|
|
|
|
|
86
|
Esimio Fulvio, la prego di rivolgersi nei miei confronti, dandomi del Lei, dato che, a vedere dal tipo di linguaggio espresso e dalle sue dichiarazioni, molto probabilmente lei e' decisamente giovane, oltre che essere preda di una nevrosi ossessiva che la spinge a ripetere le stesse cose ad ogni passo. Per quel che concerne il disco in questione: ritengo i miei soldi ben spesi, dato che lo sto ascoltando con molta frequenza. Ossequi. |
|
|
|
|
|
|
85
|
@ undercover: mancanza di idee non credo proprio,magari non hanno pi quelle idee che colpiscono i tuoi timpani,e questo plausibile,sono cambiati radicalmente.,ma del resto sti ragazzotti devono pure mangiare no?non hanno mica ventanni. Personalmente prenderei il brano The Attic come esempio emplicit e ispirazione,altro che mancanza di idee. Se abbiamo bisogno di velocit,swedish sound o altro possiamo ascoltarci i primi album o pescare dell'immenso bacino musicale attuale e passato. |
|
|
|
|
|
|
84
|
@jappy: x i grossi nomi si, ormai l'era del tramonto...ma fortunatamente ci sono tante altri giovani (e non giovani) band molto promettenti che stanno rinvigorendo il filone; magari con innesti di altri generi ok, perch comunque ci si deve evolvere, ma pur sempre restanto nella linea del tanto apprezzato swedish death. |
|
|
|
|
|
|
83
|
Sono 10 anni abbondanti che gli in flames hanno deciso di abbandonare le sonorit "melodic death". Una piccola premessa prima di commentare il dischetto. Sono altrettanti 9/10 anni che si scrive il cappello introduttivo con: Gli in flames non suonano come gli in flames di jester race; io dico "bona", hanno deciso di seguire altre sonorit cercando di particolareggiare il loro sound per essere pi particolari (perch ci si ostina sempre a rivangare il passato sapendo che il passato comunque PASSATO?, non dico che non si debba fare un BENCHMARKING del loro passato, ma ogni volta che esce un loro disco sempre la solita solfa iniziale) . Ora i dischi non tutti sono riusciti alcuni stupendi vedi reroute to remain ( disco a mio modo di vedere fantastico ) poi seguiti dai cugini Soilwork inizia un periodo di crisi, seppur a sense of purpose non era malaccio questo disco effettivamente potrebbe segnare un periodo di crisi imputabile anche a causa dell'abbandono di Stromblad. Quindi questo ultimo platter giustamente stroncato da quasi tutti i magazine effettivamente non regge con la discografia dei nostri. Che l'era dei gruppi swedish death ( o affini visto le consegueti modifiche stilistiche del 90% dei gruppi swed anni '90) stia per avere la sua parabola discendente ? |
|
|
|
|
|
|
82
|
Eventide - The Beast And The Machine...parlando del presente, In Flames chi? |
|
|
|
|
|
|
81
|
@enry: beh non si pu dire che la mega edizione non sia curata...i vari artworks e co sono molto belli. Peccato che manchi qualcosa...la musica? anyway gia che come extra mettano quella cinturina di tela con tanto di fibbiona con il logo della band fa capire tutto! Non c'entra nulla con qualcosa di tanto in vooga in ammmmerica, e anche da noi certo, tra un certo tipo di gggiovani eh caro PigGod? no eh bauhauaahu |
|
|
|
|
|
|
80
|
Oggi un distinto signore sui 50 arrivato in negozio e si preso il box a 40 euro. Stavo per dirgli "guardi che una cagata..." ma lo sguardo truce della proprietaria mi ha fermato in tempo.... |
|
|
|
|
|
|
79
|
Io sono per l'evoluzione musicale, quella vera...quella sentita! Ammettiamo che gli InFlames si siano davvero evoluti...ma un'evoluzione di M! Un disco che stanca dopo un ascolto e mezzo non evoluzione epic fail! Mi va benissimo che una band modifichi il suo sound e lo rinnovi...ma questa band deve COMUNQUE garantire la qualit a cui ci ha abituato! Altrimenti se volete fare gli esperimenti, come ho gia detto, fatelo con un altro nome! Non infanghiamo il monicker IN FLAMES con sta porcheria. |
|
|
|
|
|
|
78
|
Ancora con sto termine evoluzione e la falsa accusa di mancanza d'apertura mentale? Gli In Flames non hanno idee e le mascherano con la storia del percorso alternativo, il disco un fail e viene considerato decedente perch se lo gode chi non ama particolarmente il metal ma finiamola davvero di barricarci dietro ste stronzate dell'evoluzione o dell'inventiva che non esiste. |
|
|
|
|
|
|
77
|
@ Lift Your Skinny Fists Like Antennas To Heaven TI STIMO. |
|
|
|
|
|
|
76
|
Partiamo dal banale presupposto che, in generale, per poter parlare e capire di musica, questa, va ascoltata tutta ed aprirsi ad ogni genere ed evoluzione. Porsi limiti sul genere da ascoltare e limitarsi solo ed esclusivamente a quello da imbecilli, con tutta franchezza. Passiamo ora al commento vero e proprio che in effetti una mia piccola metafora: a chi di noi non piace la pizza? E a chi di noi non piace una pizza specie se preparata secondo i nostri personali gusti e preferenze? Penso a tutti, no? Ma proviamo a mangiare, per quanto buona sia, la stessa pizza identica per pi di una settimana. Un delirio, no? Rivorremmo indietro quel piatto di verdura che una settimana fa schifavamo. Ecco, gli In Flames sono i pizzaioli che stavolta, per non darci la stessa cosa ogni settimana, ci hanno grigliato delle verdure. Ma chi lo dice che queste verdure non possono essere altrettanto buone e soddisfacenti? Insomma, apriamoci anche alle evoluzioni e al cambiamento e giudichiamo questalbum come un progetto a se stante. Va bene esprimere il disappunto per la qualit o per quello che volete, ma fare paragoni con The Jester Race e le vecchie glorie un po come dire si stava meglio quando si stava peggio. Non abbiamo bisogno di altri AC/DC che ripropongono sempre la stessa cosa costantemente. |
|
|
|
|
|
|
75
|
Il Disco MI PIACE. la loro evulozione sfociata in questo Alternative Rock molto bello. Voto 75. |
|
|
|
|
|
|
74
|
a me sto disco piace,mi sta regalando emozioni,e questo mi basta.Seguo gli IF dagli esordi,sicuramente oggi sono diversi,ma sono anche 'invecchiati' come persone. Per me un 75. |
|
|
|
|
|
|
73
|
@Nagash: eh..magari fossero i Carcass!! |
|
|
|
|
|
|
72
|
Dopo ripetuti ascolti, al momento non ho motivo di non farlo ripartire. Non il loro migliore album, e allora? Nessun gruppo pu tirar fuori dieci album uno migliore dell'altro. Ma anche parlare del loro "peggior album"... non riesco a farlo, perch quella parola, "peggiore", fa pensare a una cacata pazzesca quale io invece non reputo assolutamente che sia. Met dei gruppi in circolazione adesso continuano a sognarselo, un album cos. E poi, pur con tutte le riserve, agli In Flames riconosco che con tutti i loro cambiamenti stilistici, non solo in sede compositiva ma anche come suoni (per non parlare della voce di Friden che continuo a trovare un valore aggiunto anche se ha messo da parte growl e scream), dicevo, agli In Flames riconosco che con tutti i loro cambiamenti ogni loro album continua a suonare solo e soltanto maledettamente In Flames, e questa classe. Confermo il mio 70, e spero vivamente di vedere dal vivo All for me, Where the dead ships dwell e Enter tragedy. A giudicare dai commenti precedenti sono un pessimo critico, un fanboy 35enne e un ascoltatore che si accontenta di poco, ma credo che stanotte dormir lo stesso e domani in metro mentre vado a lavoro mi conceder ugualmente la mia mezz'oretta di headbanging contenuto e socialmente accettabile in mezzo alla gente  |
|
|
|
|
|
|
71
|
Il disco fa schifo...no dai passabile...tutto sommato si ascolta...no brutto...ok. Al 70 messaggio credo possiate, e possiamo, renderci conto da soli che stiamo discutendo se l'odore di una carcassa pi o meno forte? tanto di carcasse si parla... |
|
|
|
|
|
|
70
|
beh biologicamente allora gli In Flames son morti XD o comunque prossimi, si spera, all'estinzione XD |
|
|
|
|
|
|
69
|
Esimio dottor Flag of Hate, dopo aver visto la sua forbitissima definizione di evoluzione/degenerazione, ho solo sentito la necessit di fornire una definizione che si almeno pari a quella scientifica cos brillantemente espressa da lei. Converr per il che termine evoluzione prettamente correlato con la genetica. Con stima  |
|
|
|
|
|
|
68
|
@piggod: ah, dunque la musica un organismo vivente? Nasce, si nutre, si riproduce e muore come sei poetico.... peccato che la musica sia un'espressione artistica, dunque la biologia non c'azzecca nulla, come esempio. Cos, tanto per... |
|
|
|
|
|
|
67
|
una cosa che per si salva in pieno, anche per questa cosa va a gusti, son i vari artworks del disco. Sotto quest'aspetto non sgarrano mai. Peccato che sia, di nuovo, il classico caso, in cui l'abito non fa il monaco...tutto fumo e niente arrosto ecc ecc. Gli In Flames nella vita non fanno i disegnatori no? XD |
|
|
|
|
|
|
66
|
capolavoro tecnico tattico....  |
|
|
|
|
|
|
65
|
Divino Fulvio, ringrazio iddio per la tua saggiezza e spero che tu mi possa insegnare la sacra arte che consente di preparare perizie, gradite dal dio Apollo. Mi inchino alle tue dissertazioni, o saggio Fulvio, e spero che un giorno io possa apprendere cotanta scienza per essere degno di esprimere lodi o biasimi in tua presenza... |
|
|
|
|
|
|
64
|
Gia Flag...pensiamo ai nostrani Rhapsody, prendiamoli brutalmente come esempio, poteve optare per tanti altri gruppi ma mi sono venuti in mente loro ora: la musica dei Rhapssody pu piacere o meno...ma la loro stata una vera evoluzione stilistica! Dal primordiale Legendary Tales all'ultimo album l'evoluzione c' stata e anche tanta! Sono maturati, cambiati...ma non si sono sputtanati come i qui presenti In Flames! p.s. PigGod tu l'ironia non sai dove sta di casa eh? e neppure il capire quando una musica buona o meno mi sa. Anche io dico che quest'album si pu ascoltare...ma chiss perch quando lo metto in auto seleziono al max 2/3 brani...che poi non riascolter pi per chiss quanto. Se questa per te fare buona musica...auguri! Anyway come si dice...i gusti sono gusti no? Ma io ripeto: "PETIZIONE PER IMPORRE A FRIDEN E SOCI DI CAMBIARE NOME ALLA BAND" |
|
|
|
|
|
|
63
|
In biologia, con il termine evoluzione, si intende il progressivo ed ininterrotto accumularsi di modificazioni successive, fino a manifestare, in un arco di tempo sufficientemente ampio, significativi cambiamenti negli organismi viventi. Cos, tanto per... Poi, ripeto, sono gli statunitensi che copiano i riff creati dagli In Flames, non l'inverso. La storia del voler essere americani, una cantonata pazzesca... |
|
|
|
|
|
|
62
|
Tutte le evoluzioni sono dei cambiamenti, ma non tutti i cambiamenti sono delle evoluzioni. Quando lo stadio di arrivo superiore/migliore allo stadio di partenza si pu usare quel termine; ma quando il risultato finale risulta inferiore/peggiore rispetto a quello iniziale, si deve parlare di INvoluzione, o degenerazione. Tanto per fare un esempio, i Mastodon si sono evoluti negli ultimi 4 dischi, Al contrario, gli In Flames sono vittime (e allo stesso tempo carnefici) di una costante degenerazione dal 2004 ad oggi. Per questo parlare di "evoluzione" riferendosi agli infiammati modello "tu v f l'ammerricano" una grave imprecisione concettuale (imho). |
|
|
|
|
|
|
61
|
@Fulvio: sinceramente, se qualcuno mi d corda o meno, non che mi interessi pi di tanto. Seguo gli In flames dall'uscita di The Jester Race e da allora ho sempre seguito con interesse le loro uscite. Per come si sono gradualmente spostati verso nuovi lidi, questo album rappresenta la loro normale evoluzione, pertanto i discorsi di svendita, di accostamento ai Linkin Park e a Lady Gaga, li ritengo assurdi. A New dawn secondo il mio modesto parere la miglior canzone che gli svedesi hanno scritto da parecchio tempo e lascia intravedere in che direzione vogliono proseguire. E' metal "alternativo"? Per me non ha importanza. Ritengo molto pi importante il produrre buona musica, indipendentemente dal genere proposto. Gli In flames continuano a produrre buona musica, nonostante il cambio di genere. Se desidero ascoltare melodeath, mi rivolgo verso altri gruppi.Oltre a ci, non capisco come si possa apprezzare A sense of purpose e disprezzare sounds of a playground fading, dato che il cambiamento stilistico minimo. Infine, mi preme sottolineare che il mercato principale degli In Flames l'Europa e che l'America rimarr per loro un mercato secondario (basti vedere le vednite dei dischi precedenti). Magari un giorno (dovessero accasarsi presso la Roadrunner) il mercato statunitense diverr per loro molto pi importante, tuttavia, per adesso non ci sono le premesse (economiche, di genere proposto e di immagine) per rendere ci possibile. |
|
|
|
|
|
|
60
|
chi parla di "evoluzione" per un disco del genere , a dir poco, generoso...somiglia un p all'evoluzione dell'uomo negli ultimi anni... |
|
|
|
|
|
|
59
|
Assolutamente d'accordo con Disimaco, quest'album non prende la sufficienza perch dagli In Flames si aspetta... molto. Ma molto! Diversamente, pur essendo sottotono rispetto ad album precedenti, la classe, la tecnica e la produzione non meritano l'insufficienza. Darei 65. Con ci, me lo sento e risento in macchina e tutto sommato l'album si lascia ascoltare volentieri. Comunque un po' calati rispetto a "A Sense Of Purpose". Purtroppo. Mi piange il cuore ammetterlo, per me che Dark Tranquillity ed In Flames sono i gruppi preferiti in assoluto!! |
|
|
|
|
|
|
58
|
A quanto il prossimo concerto degli In Flames di supporto ai Linkin Park? XD |
|
|
|
|
|
|
57
|
Pi orecchiabile? 0_0 cosa? questo album? amore mio questo album orecchiabile come gli strilli di Lady Gaga! i VERI InFlames ERANO orecchiabili...non certo sta roba. Ripeto non un album cessoso ed inascoltabile, ed io non sono certo un true metal man, ma non puoi partorire sta cosa alternativa, perch con tale musica che si vende fuori dall'europa caro piggod, e pretendere che un fan medio ti dia ancora corda....o i sudati risparmi. SICURAMENTE l'album comunque vender tanto, stesso discorso per i Bodom, ma non oso immaginare il nuovo ascoltatore medio di Friden e soci. |
|
|
|
|
|
|
56
|
Penso di non essere stato sufficientemente chiaro. Potevano adagiarsi, vendere e non lo hanno fatto. Il tuo un discorso che non regge. Di grazia, perch gli americani sarebbero il loro nuovo pubblico in barba al resto del mondo? Quali compromessi hanno fatto? Ma qualcuno si reso conto che gli americani vogliono suonare come gli IN Flames di inizio carriera? Reputo che il discorso mercificazione sia arrivato a livelli talmente assurdi che i suoi sostenitori farebbero molto bene a fare una riflessione e a non sparare assurdit. Se qualche band decide di creare musica pi orecchiabile, non deve essere per forza un discorso di prostituzione, anzi... |
|
|
|
|
|
|
55
|
@piggod: ma che discorso ? XD con i vecchi album gli in flames ovviamente vendevano...ma non una proposta musicale proponibile per il loro nuovo pubblico, la tanto amata ammmerica. Per sfondare bisogna per forza fare dei compromessi! Ma se questo vuol dire SPUTTANARE il proprio sound...allora VAFFANCULO! XD Fortunatamente ci sono tante altre giovani e promettenti band che stanno riuscendo dove i big names stanno fallendo. OVVIO, dopo tanti anni l'ispirazione diversa, le sensazione anche..ma quando un album fa schifo fa schifo! |
|
|
|
|
|
|
54
|
@Scusami, ma la tua una dichiarazione cretina. Gli In Flames il boom commerciale l'hanno avuto con The Jester Race. Anche all'epoca erano venduti? Non parliamo poi del periodo Colony, Clayman? Per loro non era decisamente pi semplice proseguire con una linea che permetteva loro di vendere vagonate di copie, piuttosto che cambiare proposta sonora? |
|
|
|
|
|
|
53
|
alex 78: beh dai, parlare di crisi, mi pare eccessivo, un periodo di stanca magari !! al limite ci sono sempre le boyband o le band emo !!  |
|
|
|
|
|
|
52
|
Quando """evoluzione""" fa rima con prostituzione... |
|
|
|
|
|
|
51
|
Prima i Dark Tranquillity, poi i Children of Bodom, gli Atheist, i Pestilence, i The Haunted, i Cavalera Conspiracy, gli Arch Enemy e ora gli In Flames: la crisi nel metal conclamata! |
|
|
|
|
|
|
50
|
Allora, gli In flames si sono evoluti, seguendo un percorso che li ha portati a suonare un genere di cui sono gli unici esponenti (i Soilwork e il metalcore statunitense possono sembrare simili, ma sono diversi; inoltre, tanto per esprimere una mia prefereza, n i Soilwork, n il metalcore americano mi aggradano). Semmai sono gli altri che copiano dagli In flames (e qu possimo citare anche nomi moooooolto grossi), pur assestandosi qualitativamente anni luce da loro). P.S. OT: parlando dei Dark Tranquillity, mi preme di sottolineare che il loro nuoco corso iniziato con Character, non con Damage Done. Damage Done ha anocra echi di Projector e, specialmente, Haven. E' con Character che riprendono la matrice melodeath di The Gallery, rielaborandola con le formule di Damage Done e Haven per poi adeguarsisulla stessa formula nei due dischi successivi. |
|
|
|
|
|
|
49
|
se non fosse per il teschio la copertina identica a quella del dvd dei down |
|
|
|
|
|
|
48
|
NeuRath: sicuramente hai ragione, il periodo d'oro di queste band passato, per non mi trovo d'accordo sull'ultimo album dei DT, che a me piaciuto, ma vabb questione di gusti alla fine (anche se io di loro ho sentito solo "Damage Done" e "The Gallery", quindi forse ho un metro di giudizio diverso). Poi vero che il death melodico sta morendo a favore del metalcore (che purtroppo non mi piace come genere). Francamente di buone band melodeath al momento ce ne sono poche, e ora mi viene in mente solo i Dark Lunacy |
|
|
|
|
|
|
47
|
bruttissimo disco. per me inascoltabile. |
|
|
|
|
|
|
46
|
Ormai per il Death melodico o si diventa nostalgici o si muore XD Pure Caparezza fa robba pi pesante (non solo a livello uditivo) di In Flames e compagni di genere XD l'ultimo Dark Tranquillity l'avevo pure preso a scatola chiusa in versione ubercuul..mai soldi furono BUTTATI peggio. I Vecchi sono da pensionare ormai, largo ai giovani In Mourning e agli ormai rodati Kalmah, Insomnium ecc. |
|
|
|
|
|
|
45
|
Mi costringi a darti nuovamente ragione. Delle band minori meritevoli che dici, oltre agli In Mourning che citavo prima, inserire gli Insomnium d'obbligo, cos come gli ultimi 2 dischi dei Kalmah. |
|
|
|
|
|
|
44
|
@Flag: Bah... la questione secondo me che il genere nei suoi connotati "classici" ormai ha detto pi o meno tutto, e i grandi non sono stati capaci di innovarsi a sufficienza. Il massimo che sono riusciti a fare metalcorizzarsi per sbarcare oltreoceano (olter agli In Flames, vedi anche i Soilwork). Dischi ottimi ne escono ancora, ma soprattutto da band minori... |
|
|
|
|
|
|
43
|
Ps. Ma poi che cavolo di titolo demenziale ? |
|
|
|
|
|
|
42
|
Non ho ascoltato il disco n credo che lo far, mi sono bastati i due pezzi in anteprima e le innumerevoli recensioni negative per appurare definitivamente quello che gi aleggiava nell'aria da un po' di tempo, questa band alla frutta; cos come sa di stantio l'intero sottogenere. |
|
|
|
|
|
|
41
|
bah io tutta questa svolta continua non ce la vedo, al massimo qualche piccolo cambiamento/particolarit qua e l ma neanche troppi |
|
|
|
|
|
|
40
|
Sono assolutamente d'accordo con il commento n 34 di NeuRath, il 2011 sar ricordato come l'anno nero, la Caporetto del death melodico. In Flames, Arch Enemy, CoB (che non ho mai apprezzato, ma li cito per completezza) sono in declino da tempo, ma quest'anno sono riusciti non a toccare il fondo, bens a scavare. I Dark Tranquillity riescono a mantenersi minimamente a galla, ma dovrebbero smetterla di riciclare all'infinito quel capolavoro di "Damage Done": "Character" era ancora capace di lasciarti a bocca aperta, nonostante qualche sporadico deja-vu, ma "Fiction" cominciava gi a puzzare di muffa, e "WaTV" sicuramente il loro dico peggiore. Spero che, almeno loro, si ripiglino; perch, per gli altri, ho abbandonato qualsiasi speranza. |
|
|
|
|
|
|
39
|
Recensione onestissima: basta parlare di the jester race, "the show must go on" peccato che il sipario si sia chiuso parecchio tempo fa. |
|
|
|
|
|
|
38
|
Solo per precisare, la svolta stilistica di A sense of purpose ha apportato parecchi cambiamenti alla proposta degli In Flames. Dire che a Reroute to remain non si sono evoluti un'idiozia senza pari, considerando anche che gi Soundtrack presentava notevoli differenze con Reroute. |
|
|
|
|
|
|
37
|
disco osceno, a cui ormai mi hanno abituato da anni, soprattutto non capisco come si faccia a sostenere la tesi dell'evoluzione, quando TUTTI i dischi da reroute to remain in poi sono uguali come stlie; per non parlare della qualit che andata paurosamente scemando, soprattutto negli ultimi 2 aborti (questo e il precedente), dove fai fatica a ricordarti una canzone, da quanto sono scialbe e anonime. |
|
|
|
|
|
|
36
|
A me ha ricordato di quando dicevo, anni or sono, che pensando ad In Flames e Soilwork, nella ricerca ruffiana di un certo sound,nei primi non ci fosse una logica musicale, mentre nei secondi tanto talento e un trademark compositivo che non li ha mai lasciati (vabeh wichers uno solo, verbeuren ce l'hanno loro e bjorn un cantante...). |
|
|
|
|
|
|
35
|
Ho provato a sentirlo ieri notte mentre scrivevo... addormentato inesorabilmente. Gli concedo il margine del dubbio perch erano le 3, ci riprover ma non mi aspetto niente, non sono manco mai stato un grosso fan degli In Flames, mi ritengo pi scottato dagli Angeli Morbidosi  |
|
|
|
|
|
|
34
|
@JUSTICE: Dei quattro citati i Dark Tranquillity (secondo me) sono gli unici che ancora non sono caduti troppo in basso, per mi sembrano in fase decisamente calante, per cui mi sa che molto presto anche loro arriveranno alla frutta (mentre, ad esempio, gli Arch Enemy anche la frutta l'hanno passata da un pezzo, e sono gi al secondo o al terzo ammazzacaff)... forse per sono troppo pessimista, anche se l'ultimo DT a me non piaciuto molto... Comunque il mio era solo un ricordo, una coincidenza: visto che CoB e Arch sono usciti da pochissimo e sono stati presi quasi unanimemente a pesci in faccia, e ora il turno degli In Flames, mi venuta in mente quella serata in cui c'erano tutti insieme e probabilmente erano quasi tutti nel loro momento d'oro... |
|
|
|
|
|
|
33
|
Vorrei chiedere al resensore una cosa. quando dici che non scommetteresti sul futuro dei Dark Tranqullity visto l'andazzo, a cosa ti riferisci? Ai lavori delle altre band citate o agli ultimi lavori dei Tranquillity? Perch a me il loro ultimo album sembrato pi che buono... |
|
|
|
|
|
|
32
|
@Flag Of Hate: si ero un tantinello ironico XD o no? beh forse qualcosa meriterebbero eheh ma si, a nessuno si augurano. Neppure la sassaiola beccata dai Blink182 a Bologna parecchi anni fa XD anyway gli In Mourning li ho scoperti da poco! Grandissimi! |
|
|
|
|
|
|
31
|
Semplicemente imbarazzante........ |
|
|
|
|
|
|
30
|
@Fulvio: siamo in due, a rimpiangere il sound di Gothenburg fatto come si deve. A tutti quelli che hanno nostalgia di queste sonorit, consiglio l'ultimo lavoro (2010) degli svedesi In Mourning, "Monolith", ottima amalgama di progressive e death melodico. PS: anche a me fanno prudere le mani, Fridn e soci, ma le bottiglie ai concerti non si augurano a nessuno.... (forse ai Limp Bizkit si, ma non divaghiamo ) |
|
|
|
|
|
|
29
|
@mariamaligno: parlando di gruppi che spaccano il culo anche ai pi brutal deathster in circolazione vorrei citare i The Prodigy. Se qualcuno li ha mai visti live sanno essere tremendamente rock e molto pi heavy di tante altre heavy metal bands. Io non dico che Friden e soci siano obbligati a ripetere all'infinto Whoracle o i primi loro album...ma c'e' un limite a tutto. Appunto io farei una petizione "CHIEDIAMO AGLI IN FLAMES DI CAMBIARSI IL NOME"io ho gia firmato. |
|
|
|
|
|
|
28
|
P.s. ma solo io rimpiango gli anni '90? la qualit delle vecchie glorie ormai sta scemando vistosamente. Tra i Dark tranquillity...gli arch enemy...ora il nuovo in flames. Piuttosto che certa e(IN)voluzione molto meglio i cari vecchi Manowar. |
|
|
|
|
|
|
27
|
@mariamaligno: appunto come ho detto sotto, vuol dire prendere per il culo la gente, i fans in primis, pubblicare certa roba e utilizzare il nome In Flames; l'album non fatto per noi europei loro vecchi fans per i loro nuovi fans dall'altra parte dell'oceano. A loro certa cacca alternativa piace tanto. Ed io non sono certo un true metallonzo o chiss che cosa...amo spaziare, dal black pi brutale all'ebm allo street rock, al folk ecc ecc Spero che i prossimi loro live, ovviamente a festival, le bottiglie ed i fischi siano i protagonisti durante la loro performance! dagli all'eretico XD |
|
|
|
|
|
|
26
|
@mariamaligno: quoto il tuo commento in tutto e per tutto. E' un ottimo sunto della mia rece! |
|
|
|
|
|
|
25
|
Qui il problema non il genere proposto ma piuttosto la qualita' dei pezzi, innegabilmente infima e l'attitudine. Un gruppo che si chiama "In Flames" e inizia la carriera suonando death metal melodico ha il dovere di essere aggressivo e melodico per l'appunto. Altrimenti perde di credibilita'. Non c'e' bisogno di suonare death metal per spaccare il culo, ci son fior di cruppi rock'n'roll che non hanno nulla da invidiare ai Cannibal Corpse in quanto a rabbia e intensita'. Gli In Flames invece non hanno piu mordente, le "fiamme" da cui prendono il nome si sono ormai spente. Ovviamente loro sono liberi di suonare quello che vogliono (dipendesse da me glielo proibirei per legge come ho gia' detto) ma le critiche ci stanno tutte, qui non il deathster a sentirsi tradito ma l'amante della musica dura in senso piu' ampio. |
|
|
|
|
|
|
24
|
@Fulvio Io non mi sento per nulla preso per il culo. E il moniker giusto che lo tengano: questi sono gli In Flames. Riconosco la loro vena creativa in ogni pezzo. E anzi vedo molta passione, proprio dove tu non la vedi evidentemente. Rifletti su una cosa: ci vuol pi passione a pubblicare ci che ti pare o a riproporre sempre lo stesso piatto? Per me l'importante la qualit, e in questo disco io ne vedo molta. Ma ripeto, certo non death! Se non vuoi comprare il disco fai pure, nessuno ti obbliga. |
|
|
|
|
|
|
23
|
Anche io apprezzo molto pi gli In Flames "nuovi", cio da Colony in avanti...Come Clarity mi piace davvero tanto, anche se non all' altezza dei precedenti album...Questo disco non neanche da catalogare come disco degli In Flames... qualcosa di davvero inutile, peggio del predecessore...40. |
|
|
|
|
|
|
22
|
@GrimoireWess: importante non prendere per il culo i propri fans tanto per cominciare XD ok evoluzione, ma a sto punto si deve cambiare anche monicker! Questi non sono pi gli In Flames...dove sta la passione in sta cosa? qui vedo solo desiderio di deennnnnnnaro tanto denaro! Come i Bodom che continuano a fare merda ma tanto vendono anche quella. Sinceramente l'album ascoltato interamente non cos cessoso...ma scordatevi che ci spenda i miei soldi. E hanno fatto pure una meda edizione collectors piena di robbba...ma c' gente cos scema in giro? Quasi quasi meglio Gold Combra dei Limp Bizkit XD almeno LORO possono permettersi di sparar fuori album obrobriosi. |
|
|
|
|
|
|
21
|
A me piaciuto parecchio. Gli In Flames riescono sempre a stupirmi, cambiano di continuo. E il risultato sempre di ottima qualit. Come sempre anticipano i tempi. Certo, se cercate death melodico nordico qui non ne troverete, ma poi cos importante? |
|
|
|
|
|
|
20
|
Di solito cerco sempre di lasciare commenti equilibrati ma qui non ce n'. Disco che si candida seriamente a peggiore dell'anno. Pezzi osceni, voce inascoltabile, copertina orrenda, logo ridicolo e look di Anders inaccettabile. Neppure io appartengo ai deathster oltranzisti del "dopo Colony sono finiti". A me son piaciuti fino a Come Clarity. Lo stile era diverso ma cavoli, pezzi spacca ossa ce n'erano e lo screaming di Friden graffiava alla grande. Ma con ASOP e questa fantozziana "cagata pazzesca" sarebbe da confiscargli gli strumenti e mandarli a zappare. Non ci sono giustificazioni per un disco del genere. Voto 0 senza esagerare. |
|
|
|
|
|
|
19
|
lo trovo un'album sufficiente,tolto il nome in Flames nel metalcore la gente pagherebbe oro per far si che uscissero cd tutti come questo!! |
|
|
|
|
|
|
18
|
A me schifo pure quella... |
|
|
|
|
|
|
17
|
Mi piaciuta molto la copertina!  |
|
|
|
|
|
|
16
|
non mi definisco un dethster perch ascolto di tutto....ma adoro i primi album di questa band e davvero non riesco a capire come facciano ad essere gli stessi....non ascolter a fondo questo album se non qualche traccia su utube...la recensione e chiara...e per una volta non ho bisogno di ascoltare per verificare..bravo alessio! |
|
|
|
|
|
|
15
|
Eh Jesper, hai fatto benissimo... |
|
|
|
|
|
|
14
|
Bella recensione, condivisibile anche da me, assolutamente convinto che facciano schifo da StyE, cio dal 2004. Quello che penso di questo disco l'ho gi detto altrove, dunque non mi ripeto: 40/100. Faccio una provocazione allo Staff del sito: togliamo "Swedish Death" dalla casella del genere, e metttiamo "Metalcore di merda" perch, come dice anche la recensione, di Death non hanno pi nulla. |
|
|
|
|
|
|
13
|
Sono deluso, perch erano un gruppo davvero sopra la media, con lavori sempre quantomeno interessanti. Ma quest'ultimo disco noioso e ripetitivo, con un riffing troppo involuto per dei musicisti eccellenti come loro. Capisco che la dipartita di Stromblad possa averli indeboliti, ma Gelotte pu fare molto meglio di cos. Il problema che non vuole. |
|
|
|
|
|
|
12
|
Rinominerei il disco in " Sounds of a Band Failing " |
|
|
|
|
|
|
11
|
Ottima recensione, pessimo disco. Voto:55 |
|
|
|
|
|
|
10
|
Non so pi neanche come difenderli, le offese non servono, offendono gi loro proponendo roba simile. |
|
|
|
|
|
|
9
|
Complimenti per la recensione...davvero ottima! Finalmente qualcuno che li stronca senza lamentarsi del fatto che non sono pi Pure Swedish Melodic DeathCredo che anche chi non ha ancora ascoltato una nota di questo disco, leggendo queste righe possa capire cosa andr ad ascoltare...Io ho iniziato ad ascoltare gli IF da Clayman e la produzione prima di quel disco non mi mai andata giIn questo cd ci sono almeno 5-6 canzoni che sono in linea con quanto fatto recentemente, le altre purtroppo non hanno proprio mordente, e inducono allo skip immediatoanche dopo alcuni ascolti (leggasi filler)Personalmente Come Clarity e ASOP sono musicalmente una spanna sopra, e qui credo che labbandono di Jesper la dica lunga su dove ora gli InFlames andranno a parare con i prossimi lavori (e vedrete cosa tirer fuori con il suo nuovo gruppo)al voto finale mi sento di aggiungere almeno 15 punti, per la stima del gruppo e per la produzione bombastica. Mi aspettavo per di pi da loro. |
|
|
|
|
|
|
8
|
Hanno vinto loro, mi hanno preso sulla stanchezza, mi sono stufato anche di insultarli. Avendo completato il set di sottobicchieri con i dischi precedenti questa volta risparmio i soldi e buonanotte alle manie di collezionismo. Buon ascolto ai "fortunati" acquirenti. |
|
|
|
|
|
|
7
|
@Disimaco: in linea generale, sui gruppi che cambiano, sono d'accordissimo con te. Come vedi ho fatto un cappello introduttivo apposta per sottolineare che non sono fra quelli che aspettno il nuovo Jester Race. Tuttavia, come detto, quest'album mi sembra scialbo e con pochissimi contenuti, al di l dello stile (ho scritto "le tracce che funzionano meglio sono quelle pi tranquille"). PS: Passenger era piaciuto molto anche a me... peccato non abbiano fatto pi niente... |
|
|
|
|
|
|
6
|
Seguo gli In Flames dai loro primissimi passi e devo dire che trovo quest'album pi che soddisfacente. |
|
|
|
|
|
|
5
|
Ancora non l'ho ascoltato,spero solo che non sia sulla scia del precedente! |
|
|
|
|
|
|
4
|
Aggiungo al volo che se a questo do 70 perch comunque riconosco di non esser di fronte ad una perla della loro discografia... Il mio un voto un poco da fanboy dopotutto. |
|
|
|
|
|
|
3
|
Leggo quasi ovunque pareri di imbarazzante insufficienza per questi nuovi In Flames... eppure non posso fare a meno di pensare che un poco, almeno un poco, questi voti bassi derivino dal fatto che per quanto si dica "Inutile aspettarsi un altro The Jester Race", in realt tutti pregano per quello. O almeno per un altro Come Clarity, che era un signor album, a mio parere il migliore del "secondo corso" iniziato con Reroute to Remain. La mia opinione di fan sfegatato che questo sia il secondo album di un loro "terzo corso", e a me piace... E piace anche molto. Premetto che il mio giudizio annebbiato da una grande passione per questa band, personalmente non darei a nessuno dei loro album meno di 70. Il mio punto di vista il punto di vista di una persona alla quale quei gruppi che sfornano tre o quattro album (alle volte molti di pi) tutti uguali, in cui puoi miscelare le canzoni tanto il risultato non cambia, non piacciono. Nel mio lettore Motorhead e Slayer non girano mai. L'ultimo album dei Wolf ad esempio bellissimo ma in nulla diverso dai precedenti... e cos non riesco ad ascoltarlo pi di tanto. Capisco che l'evoluzione degli In Flames verso lidi sempre pi melodici possa far storcere il naso a molti, ma capisco anche che un gruppo non abbia pi voglia di suonare come faceva 15 anni fa, e dal canto mio, se avessero continuato a proporre rifacimenti di The Jester Race, avrei smesso di ascoltarli da tempo in quanto anche io non sono quello di 15 anni fa. Di questo album faccio prima a dire i pezzi che trovo sottotono... ossia i primi due, Ropes e Liberation (e ovviamente l'inutilissimo filler Jester's Door). Per il resto... da fan sfegatato, da persona che apprezza gruppi che cambiano, da amante dell'album dei Passenger... 70. |
|
|
|
|
|
|
2
|
A quel concerto c'ero anch'io  |
|
|
|
|
|
|
1
|
Ottima recensione, hai fatto benissimo a specificare la tua posizione all'inizio. Qualche traccia si salva, almeno 5-6, mentre ce ne sono altre che non si fanno digerire nemmeno da colui che pi odia growl, scream o qualunque altro elemento Death (dato che sono praticamente assenti). Do 65 come voto giusto perch si salva qualcosa, ma questo non sembra quasi un album degli infiammati... |
|
|