|
Metallica - Beyond Magnetic
|
( 16805 letture )
|
I più chiacchierati, criticati, conosciuti, ripudiati, amati e odiati esponenti dell’heavy metal internazionale: destinati a dividere in tutto e per tutto, a prescindere che si tratti di un nuovo disco o di una banale intervista, i californiani Metallica hanno vissuto l’ultimo ventennio sulle montagne russe: la gloria mainstream, il crollo commerciale, la disintossicazione (dall’alcool), le terapie di gruppo, una risalita in parte avvenuta con il revival thrash di Death Magnetic ed in parte messa in dubbio dal compromettente Lulu, la collaborazione col vetusto Lou Reed che sembrava aver rigettato nel fango il decoro di chi, ai tempi di Kill ‘Em All, aveva pesantemente contribuito alla creazione di un genere nuovo e di una rivoluzionaria corrente d’estremo. Forse proprio per far dimenticare in fretta l’abominio sonoro confezionato con l’ex cantante dei Velvet Underground, il quartetto di Frisco torna a far parlare di sé pubblicando quattro canzoni inedite, composte per lo stesso Death Magnetic e rimaste fuori dalle dieci prescelte per la tracklist ufficiale, rilasciate a fine 2011 in formato digitale nel grande mercato on-line e successivamente a fine gennaio 2012 in formato fisico. Un 'regalo' ai fans più accaniti e ai (sempre tanti) curiosi pronti ad infilare il naso nel mondo “gossipparo” di questa multinazionale: perché, in fondo, anche il più feroce dei critici è tale proprio perché spinto dal grande amore che questo moniker aveva scatenato grazie a quanto fatto nel periodo d'oro.
È evidente fin dal primo ascolto che siamo al cospetto di pezzi risalenti alla Death Magnetic-era: dal riffing, dal sound, dagli assoli e dall’impronta vocale emergono tutte le peculiarità che avevano caratterizzato il full length pubblicato nel 2008, nel bene come nel male. Rispetto all’ultimo prodotto in studio dei Four Horsemen, tuttavia, questo EP si presenta meno thrashy, essendo composto da due tracce effettivamente accostabili al genere originato dagli stessi Metallica e da altre due meno tirate, che avrebbero potuto fare la loro bella figura in un ipotetico Black Album moderno. Sono proprio le due mitragliate rapide a rappresentare l’elemento più incoraggiante del mini-disco: per quanto contestati (e contestabili), questi signori sono ancora capaci di scrivere qualche pezzo trascinante, sulla scia di una All Nightmare Long o una That Was Just Your Life per intenderci: piace l’approccio tecnico già riabbracciato su Death Magnetic, il quale genera composizioni lunghe e strutturate, ricche di riff e parti differenti come ai bei tempi di ...And Justice for All (più o meno, suvvia). Al tempo stesso, l’impressione è anche quella di essere parecchio distanti dall’atmosfera e dalle sonorità di un Master of Puppets, ma non possiamo fare altro che accettare il presente e rispettare il fatto che, comunque, questi Metallica siano di gran lunga migliori rispetto a ciò che erano diventati nel corso dei maledetti anni novanta. Il declino è inevitabile per tutti, ma almeno canzoni di questo livello lo rendono più morbido e gradito di quanto non potessero fare aborti come Load o St. Anger! Hate Train si basa su un riffery thrashy a velocità alternata, tra il medio e il veloce, per di più con incastro di passaggio lento, melodico ed imprevisto attorno ai due minuti di ascolto (e poi ripetuto in un secondo momento). Gli assoli veloci rimarcano, come nel passato recentissimo dell’act californiano, un’ispirazione limitata da parte di Kirk Hammett, che tenta di sfrecciare sulle sei corde più per apparenza che per altro. Positiva, sia alla chitarra che col microfono (anche se le melodie vocali saranno ancora migliori nelle altre canzoni) la performance di Hetfield. Just a Bullet Away appare come un roccioso mid-tempo dotato di una linea vocale parecchio appetibile e di riff chitarristici azzeccati, pur senza essere particolarmente affilati; ad una sezione circospetta ed arpeggiata sopraggiunge uno struggente solo malinconico (semplice ma piacevole), preludio al crescendo finale più roboante: l’imprevista stratificazione centrale consente alla band di mantenersi su buoni livelli di songwriting, tecnici a sufficienza.
Hell and Back si apre su una serie di riff molto melodici ed orecchiabili, alternando alcuni passaggi misteriosi ad altri più scoppiettanti; Hetfield canta soffuso fino a crescere in un chorus più che discreto, anche se la canzone resta più heavy che thrash. Il pezzo è semplice e senza grandi pretese, ma affatto disprezzabile e di presa immediata: si imprime nella memoria e si lascia canticchiare, impreziosito anche da una potente variabile finale. La sezione solista si conferma sull’andazzo della traccia: carina, ma non certo sbalorditiva. Rebel of Babylon è probabilmente la più riuscita delle quattro 'chicche': si apre in uno scenario decadente e malinconico, su cui Hetfield sfodera una prova accorata e passionale. La canzone esplode poi in una scoppiettante serie di riff e ritmiche thrash martellanti, con tanto di gancio melodico nel refrain vocale. Meno convincente appare, invece, il rallentamento centrale e l’assolo di chitarra, poco coinvolgente. Esaminando le prove dei singoli musicisti, Hammett risulta il meno brillante: a volte sembra che gli assoli di chitarra siano sparati quasi a caso. Come al solito, dunque, è Hetfield a primeggiare sui colleghi: i suoi riff chirurgici e freschi, i refrain accattivanti e il songwriting di buon livello confermano il suo valore innegabile. Trujillo resta nell'ombra, mentre il drumworking di Ulrich, tonico e compatto, avrà certamente goduto di copiosi ritocchi in studio: troppo “in palla” per essere vero. Obbligatorio è inquadrare questo EP con il suo reale significato: dunque, non un’anticipazione del prossimo album ma, appunto, una semplice raccolta di (buoni) pezzi scartati nelle ultime studio-sessions.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
61.39 su 164 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
234
|
una cagata colossale!! questi stanno raschiando il fondo pk gli servono i soldi per la coca che si pippa il nano danese. inutile album. |
|
|
|
|
|
|
233
|
Album inutile come DM, o meglio, inutile no, però un esercizio di stile. "Siamo i metallica e se vogliamo sappiamo fare del buon thrash metal". Saranno contentii ragazzini brufoloso con le magliette metal antifiga. |
|
|
|
|
|
|
232
|
imbarazzani... il fatto poi di pubblicare gli scarti di un disco la dicono tutta sulla qualita' dei pezzi e dellaban al giorno d oggi. ma come cazzo è possibile che negli anni 80 compravo vinili di metal di 8 pezzi ed erano 8 pezzi belli. qui si viaggia (e nn parlo solo dei tallica) con cd da rimepore con 13 pezzi di cui la meta' se n ndi piu fa cagare e in piu arrivano ep come questo di scarti bsides e altre amenita'. e che cazzo.. pensassero di piu afare dischi e tiour. questo è i llavoro del musicista. non tutto il contorno che ce' adesso. film, video e giochi e colonne sonore.. ma va cagher |
|
|
|
|
|
|
231
|
Un EP ben fatto, Hate Train e Rebel of Babylon se fossero state inserite in Death Magnetic al posto delle canzoni meno apprezzabili avrebbero sicuramente alzato il voto dell'album. Voto 74 |
|
|
|
|
|
|
230
|
tutto sdmmato mi garbicchia... forse perchè non è prolisso come al loro solito. L'ispirazione dei tempi d'oro resta un miraggio, ma il livello stavolta mi sembra discreto, quanto meno le canzoni sono potenti, hanno buoni incastri di riff e non annoiano quasi mai. condivido il 72 dell'ultimo votante: leggermente meglio di Death Magnetic (che per me è da 70 scarso) per il semplice fatto che è molto più corto e quindi stufa molto meno. Speriamo che sia di buon auspico per il prossimo album, sempre che prima o poi veda la luce. |
|
|
|
|
|
|
229
|
Voto bassino per un'EP che sfonda i timpani di brutto. Che si stiano riprendendo? Questo non lo so... Voto 72 |
|
|
|
|
|
|
228
|
Speriamo in bene , anche se mi pare che pensino di più a fare pubblicità di birre , caccia , ecc , poi non so dove lho letto ; hanno dichiarato di essere un po vecchi per fare ancora del thrash metal (ahahahah manco fosse come lavorare in fabbrica ), vabbè a me questo ep era piaciuto , anche se ben lontano dai vecchi fasti. |
|
|
|
|
|
|
227
|
Buona Ep. io spero pero che si riprendano dalla crisi che stanno attraversando |
|
|
|
|
|
|
226
|
Voto bassino , per me trapana di brutto...... |
|
|
|
|
|
|
225
|
A proposito di scarti di St. Anger...cercate su youtube le demo del Presidio, non sono affatto male. |
|
|
|
|
|
|
224
|
Quanta gente faziosa! Riuscirebbero a giustificare anche una compilation di scorregge!!! |
|
|
|
|
|
|
223
|
tarquinio@ i fans si sono sfranticati i coglioni degli ossi e aspettano sempre la bistecca. Quantomeno un petto di pollo. Magari invano, ma in pochi si sono definitivamente rassegnati a spolpare resti. O meglio, spolpare scarti. |
|
|
|
|
|
|
222
|
Attenzione: vengono riciclati alcuni pezzi, gli scarti migliori, non tutti. Quindi ci sono scarti di serie A e di serie B. Questi al momento sono quelli di serie A, figuriamoci quando vi rifileranno quelli di serie B: GLI SCARTI DEGLI SCARTI...MMMHHH scarti prelibati, e i fans non aspettano altro, come un cane che aspetta l'osso.... |
|
|
|
|
|
|
221
|
presto sono previstii scarti (ben graditi da tutti) di St. Anger, nonchè gli scarti delle b-sides dei singoli di St.Anger |
|
|
|
|
|
|
220
|
Io non l'ho comprato, perché non sono il tipo che compra singoli o EP.Se Ogni tanto lo ascolto su Youtube che l'ho da per intero.E devo dire che non è affatto male.Alcune canzoni se non tutte e 4 le metterei al posto delle canzoni meno accattivanti di DM.Ne avrebbe fatto un disco ancora migliore. |
|
|
|
|
|
|
219
|
l'ho comprato a scatola chiusa visto che l'ho pagato sui 5 euro, nel complesso nulla di imperdibile ma "Hate Train" l'ho ascoltata alla noia. |
|
|
|
|
|
|
218
|
...e già provolone d'acciaio (a proposito, un altro nick spettacolare)... il cd si sarebbe intitolato DOUBLE ANGER, e la rabbia sarebbe stata tutta nei loro confronti!!!  |
|
|
|
|
|
|
217
|
... e ringraziateli del fatto che non hanno mai pubblicato gli scarti di St anger!!! |
|
|
|
|
|
|
216
|
@freedom, post 200: ogni riferimento agli slayer è puramente casuale...  |
|
|
|
|
|
|
215
|
Mah, io sono convinto che la cosa sia stata da una parte volutamente provocatoria. Il disco è stato pubblicato come Lou Reed & Metallica. I due elementi sommati hanno dato vita a quel tipo di musica li che, ripeto, può piacere o non piacere. Il fatto che il nome sopra fosse quello dei Metallica ha poi dato più peso alle critiche ma diciamocelo onestamente, i Metallica per quello che hanno rappresentato darebbero adito a polemiche anche se domani tornassero con un Master Of Puppets all'ennesima potenza, non avevano bisogno di "sputtanarsi" comparendo al fianco di Reed, oramai è quello l'andazzo dell'audience nei loro confronti. Io poi cmq parlo a livello di qualità del prodotto. Lulù può essere considerato come un cattivo album, quello di Harris è proprio brutto sotto ogni punto di vista  |
|
|
|
|
|
|
214
|
Samba, non concordo...se spendi il tuo nome sai cosa si aspetta la gente da te, dopo che hai propinato reload e santa rabbia non puoi sputtanare quel nome così...bastava un "LOU REED FEAT.METALLICA" e già si andava meglio. British Lion è a nome di Steve Harris. Per me, quando il membro di un gruppo fa un disco solista mi aspetto qualcosa di completamente diverso (nel bene e nel male) dalla band di appartenenza ed Harris lo ha fatto... |
|
|
|
|
|
|
213
|
Si Painkiller@ ma in quel caso fu lo sbandamento di un singolo membro che cmq già di suo il cognome ce l'ha bello famoso, alle prese con i propri gusti personali (madonna che gusti...) nel caso dei metallica uscì a nome della band xchè a livello intero di gruppo a loro detta sono fans di Reed. Io l'ho considerato come una cosa in stile Metallica nel senso "facciamo ciò che vogliamo" e conoscendo Reed non si discosta molto da ciò che fa lui solitamente. In fin dei conti penso sia stata una cosa fatta sia per devozione nei confronti di Reed e sia per provocazione che mi pare sia riuscita. Poi ovvio che i gusti sono gusti e a me personalmente di quel progetto sono piaciute solo due canzoni. Nel caso di Harris non so cosa l'abbia spinto ad una cosa simile... partendo dal suono fino ad arrivare al cantante è un lavoro che uno non darebbe per passabile neanche ad una band che prova da una settimana . Sai che mi trovo d'accordo con te cmq riguardo al singolo di Man on The Edge che apprezzai molto più dell'album in sè! |
|
|
|
|
|
|
212
|
Una delle tante storture del mondo moderno... |
|
|
|
|
|
|
211
|
Si è vero , però Luluu qualcuno la difeso a spada tratta e decantato... |
|
|
|
|
|
|
210
|
No caro Samba, sul CD non c'è scritto Iron Maiden, è MOOOOOOOLTO diverso!!! In ogni caso preferisco queste quattro tracce (just a bullet away in particolare) a molte di quelle di death magnetic. Per fare un vero parallelo coi Maiden credo che con queste quattro tracce al posto di altre dell'album originale Death Magnetic sarebbe stato migliore, così come X-factor (ceh comunque mi piace parecchio) sarebbe stato migliore con le b-side del singolo di man on the edge, ossia Judgement day, I live my way e justice of the peace... |
|
|
|
|
|
|
209
|
Ahahahahahahah! Non sai quanto ci sono rimasto male! Se Lulù è stato uno scherzo ai danni dei fans dei tallica allora British Lion è stata una carognata bella e buona nei confronti di quelli dei maiden! |
|
|
|
|
|
|
208
|
ahahahah grande ! Sambalzalzal  |
|
|
|
|
|
|
207
|
Ribadisco un concetto da me già detto e ripetuto più volte: 3-4 minuti al massimo per canzone poi basta, il resto appesantisce i pezzi e li rende pallosi, e questo vale sia per DM, sia per questo BM ! |
|
|
|
|
|
|
206
|
I Maiden insieme no ma Harris da solo si!  |
|
|
|
|
|
|
205
|
Sarà la continuazione di Lu Luu , mah si vedrà ..., certo che i Maiden una porcata del genere non l hanno mai fatta . |
|
|
|
|
|
|
204
|
Stessa session di Death Magnetic e cmq i pezzi in questione a me personalmente non sono dispiaciuti. Ora mi chiedo come sarà il prossimo album sperando che esca in tempi più o meno brevi... |
|
|
|
|
|
|
203
|
Quoto AL al 100%, la penso esattamente come lui ! |
|
|
|
|
|
|
202
|
ciao AL , troppo severo , a me personalmente non sono dispiaciuti questi pezzi . |
|
|
|
|
|
|
201
|
che noia... pensavo meglio.. buoni pezzi scartati è una forzatura.. sono pezzi scartati e basta.... |
|
|
|
|
|
|
200
|
I Metallica non hanno mai pubblicato ninne nanne, altri più "cazzuti" di loro l'hanno fatto...e qualcuno le ha pure comprate. |
|
|
|
|
|
|
199
|
Tra poco pubblicheranno anche le ninnananna che cantano ai figli. E purtroppo ci sarà pure chi le acquisterà. |
|
|
|
|
|
|
|
|
197
|
@ Warhead: € 12 ? io giusto ieri l'ho visto a € 5.90 mentre quando l'ho comprato a febbraio -appena uscito- l'ho pagato € 6.90 |
|
|
|
|
|
|
196
|
Questa schifezza tra l'altro viene venduta a 12 EURO. la cosa simpatica è che queste outtake sono anche meglio di quanto proposto nello squallido death magnetic. Mi sembra superfluo dire che la "performance" di ulrich è a dir poco imbarazzante come al solito |
|
|
|
|
|
|
195
|
pagato 5 euro?? beh, non li vale |
|
|
|
|
|
|
194
|
La domanda è: ci sia accontenta, perchè ormai i Metallica sono questi, oppure si continua a sperare che sfornino qualcosa che lasci più soddisfazione che amaro in bocca? Detto questo, a me BM non è dispiaciuto, l'avrei pagato 20 € se fosse uscito al posto di Reload |
|
|
|
|
|
|
193
|
A me Just a bullet away piace...credo che Hate Train sia la meno riuscita. |
|
|
|
|
|
|
192
|
Sono d'accordo con Taste Of Chaos... |
|
|
|
|
|
|
191
|
pagato 5 euro, per 25 minuti di musica...il rapporto qualità prezzo è quello che è, ma io penso che il bicchiere sia mezzo pieno...ok, pezzi come Just a bullet away sono oggettivamente imbarazzanti, ma gli altri tre sono 3 composizioni oneste, senza troppa infamia e con qualche lode...è ovvio che vedere nell'arco di 20 cm sullo scaffale Master Of Puppet e st.anger è deprimente, il declino c'è stato, e c'è ancora...ma secondo me s'è smesso di sprofondare...Death Magnetic non è oggettivamente tutto da buttare, fosse uscito al posto di load sarebbe ricordato come un buon disco metal, privo di innovazione ma godibile |
|
|
|
|
|
|
190
|
eccoli qua dopo la loro prima fase tHrash metal, seguita dalla fase pop li ritroviamo in versione trash (spazzatura) metal |
|
|
|
|
|
|
189
|
Si infatti Freedom, stavo riascoltando ora Beyond Magnetic e mi sa che quando ho scritto il post dovevo essere un po brillo! Beyond Magnetic ha una resa sonora tutto sommato niente male, se rapportata a Death Magnetic che fa proprio pena! Gracchia tantissimo  |
|
|
|
|
|
|
188
|
Purtroppo è la triste realtà, li hanno prodotti con i piedi...roba da vergognarsi proprio, soprattutto Death Magnetic. |
|
|
|
|
|
|
187
|
* allo stesso modo mi pare strano che i Metallica abbiano una produzione cosi scarsa |
|
|
|
|
|
|
186
|
Qualcuno mi tolga una curiosità: ma sento solo io una produzione davvero pessima in Death & Beyond Magnetic o sono le mie copie ad avere dei difetti? Perchè onestamente mi pare strano abbiano difetti entrambe... |
|
|
|
|
|
|
185
|
Anzi anche Hate Train mi piace molto |
|
|
|
|
|
|
184
|
Preferisco Hell And Back a tutte le canzoni di Death Magnetic, la apprezzo molto  |
|
|
|
|
|
|
183
|
@ Painkiller, nel post 161: mi fa piacere che in qualche modo la pensi come me, anche se riguardo ai gusti ovviamente ognuno ha i suoi. Aggiungo una cosa che per me è molto importante: ormai da anni mi sono messo il cuore in pace coi gruppi storici, non mi va proprio di scagliarmi contro di loro per quello che non riescono più a fare, ma li ringrazierò per sempre per quello che sono riusciti a fare in passato e al patrimonio musicale che mi hanno lasciato, e che tramanderò a mio figlio (se amerà il genere musicale). Tra questi ovviamente ci sono i Metallica, band che è stata fondamentale per me, e che nonostante tutto amo ancora. |
|
|
|
|
|
|
182
|
Un minimo di produzione almeno... |
|
|
|
|
|
|
181
|
Se solo tornassero a comporre pezzi brevi tipo Holier than thou..... |
|
|
|
|
|
|
180
|
L'ho ascoltato oggi 2 volte. A me non sembra minimamente un black album moderno come scrive il recensore. ma dove? And Justice for all è lontanissimo...non basta scrivere pezzi di 8 minuti senza capo nè coda per poter che fanno cose come ai tempi di And Justice.. ma stiamo scherzando? A me pare un ibrido tra Death magnetic e Load/reload (linee vocali, le parti più lente e qualche riff). Hammet è male da tempo. Complessivamente pensavo peggio, qua e là c'è qualcosa di accettabile e di discreto, anche se ci sono riff talmente banali da essere imbarazzanti o cambi di tempo attaccati col VINAVIL...il mio voto è di 60/100 |
|
|
|
|
|
|
179
|
che EP mediocre... fai bene a scrivere (buoni) pezzi.. anzi togli buoni ... |
|
|
|
|
|
|
178
|
Assolutamente d'accordo con the Thrasher, e comunque lo ripeto: a me questo EP piace un sacco, se non si fosse capito. Io non credo che questa sia stata una mossa "commerciale" nel senso di guadagnarci chissà cosa, sembrerebbe più che altro un regalo, una chicca per i fans tirata fuori in occasione dei 30 anni di carriera. Niente di malvagio quindi, anche perché l'ho pagato una miseria... |
|
|
|
|
|
|
177
|
beh ma secondo me se degli 'artisti' creano musica e ne scartano una parte é cmq interessante, per chi li segue e li apprezza, conoscere anche gli 'scarti'. il prodotto può essere discreto, interessante oppure orribile, questo sta a noi giudicarlo, ma l'EP è cmq un 'documento', un resoconto di quanto la band ha fatto in studio... poi a qualcuno può piacere e ad alcuni no.. x esempio a me o ad altri queste canzoni non sono dispiaciute: solo perchè a freedom o a 0/100 non piacciono allora i metallica non dovrebbero pubblicarli quindi privare me o gli altri come me che li hanno apprezzati di tali canzoni? |
|
|
|
|
|
|
176
|
Per paolo: Gli dicesse (ad hammett) cosa fare negli album vecchi, immagino tu intenda..può essere secondo me |
|
|
|
|
|
|
175
|
p.s. ah, e Kirk Hammett che assoli orribilii fa negli ultimi album??...Tipo quello di The Unforgiven 3... il dubbio più che legittimo è che quindi qualcuno (tipo Bob Rock o chi per lui) gli dicesse cosa fare, quali note e dove. Quindi che anche lui avesse il suo Master...  |
|
|
|
|
|
|
174
|
@ freedom: stai sicuro che se non avesse avuto il nome Metallica sul cd, nessuno se lo sarebbe filato, così per quasi tutto quello che hanno fatto post Black album. Poi mi chiedo che senso abbia scartare delle canzoni per poi pubblicarle dopo in un altro album (Reload) o EP come questo... o le cose scartate le lasci in qualche cassetto remoto della casa discografica, come fanno tutti gli Artisti, o te ne approfitti perchè hai un grosso nome, non hai cazzi di comporre altro e guadagni soldi così ( e questo mi sembra il caso dei metallica ultimamente), oppure sei talmente male e hai delle composizioni mediocri che una vale l'altra. Di certo una Master Of Puppets o una Seek And destroy sono insostituibili con qualcos'altro. Una The Unforgiven 3 invece si....... A me sto EP non piace per nulla..ma ...de gustibus..qualcuno dice pure che sia molto buono St Anger e aveva la maglietta ai loro concerti qualche anno fa... |
|
|
|
|
|
|
173
|
Il fatto è che i Metallica ormai non sanno nemmeno più scegliere bene i pezzi da mettere su un album e gli scarti. Questo emerge ascoltando Death Magnetic e l' EP in questione. Secondo me il grande problema dei Metallica sono gli stessi Metallica...nel senso che i loro ultimi lavori sfigurano inevitabilmente se paragonati alle perle degli anni d'oro, ma questo non significa che siano poi effettivamente da buttare, anzi...poi per carità, questione di gusti, a me ad esempio questo EP è piaciuto più di Death Magnetic. |
|
|
|
|
|
|
172
|
uno scarto è uno scarto, non esistono scarti prelibati e scarti veramente scarti. Se dicessi a qualcuno che è uno scarto come la prenderebbe? Se voi al ristorante vi rifilassero scarti che direste? : Uhm..anche se sono scarti, sono scarti succulenti, di prima scelta? E i Metallica che sono prodighi a rifilarvi i loro "gustosi" scarti, che dite, che sono discreti da 6,5... quasi succulenti insomma... ma suvvia, che fanno venire il cagotto solo ad ascoltare mezza canzone...Dopo aver ascoltato sto scempio di album-scarto, dovrò purificare le mie orecchie con la lavanda gastrica di almeno 5 ore di master of puppets. |
|
|
|
|
|
|
171
|
Ho ascoltato il pezzo che dicevi 0/100, macchè si son rincoglioniti??? 4 accordi ripetuti in un ripetuto scarsissimo riff...mamma mia, che male che son messi |
|
|
|
|
|
|
170
|
macchè 65.. ascoltate il primo minuto di Just a Bullet Away e capirete quanto sono caduti in basso con sto beyond magnetic.... Ed è la seconda volta che ci rifilano i loro scarti.. (anche Reload è composto da scarti)..fossero scarti prelibati, da un Master of puppets..ma gli scarti già di album pessimi è proprio un'offesa nei confronti dei fans.. ascoltate il primo minuto di JUST A BULLET AWAY e capirete già tutto di sto scarto e scarso d'EP |
|
|
|
|
|
|
169
|
Se avessero fatto un album con questi 4 brani e i primi 4 di Death Magnetic ne sarebbe uscito un ottimo disco. Chi ha scartato Rebel Of Babylon in favore di Unforgiven 3 o Cynade deve farsi controllare...comunque girano voci che il prossimo sarà una "super produzione" stile Black Album...speriamo bene! |
|
|
|
|
|
|
168
|
4 canzoni niente male da parte di James e soci....speriamo bene con il nuovo album! |
|
|
|
|
|
|
167
|
A me questi pezzi sono molto piaciuti, non ho capito perchè siano stati scartati rispetto ad altri di D.M. Li trovo piuttosto coinvolgenti. Mi spiace dover fare un appunto al recensore: la tua dietrologia sul drumming di Ulrich ("sicuramente aggiustata in studio"... ma chi te lo dice, e come ti permetti di scrivere un tuo pensiero basato sul nulla) è fuori luogo. Niente di personale, ma mi ha fatto incazzà. Ciao |
|
|
|
|
|
|
166
|
Ragazzi, si tratta di gusti personali, è ovvio che l’ascoltatore dei metallica che si blocca al black album storce il naso di fronte a load reload (se fossero stati pubblicati da un gruppo hard rock e non thrash metal come i metallica sarebbero rivalutati, bleeding me, mama said, fuel, the memory remains, better than you, devil dance (giusto per citarne alcune) a mio parere sono ottime canzoni, certo sono diverse dai metallica di master o ride the lightining…è una musica diversa ) e st.anger (quest’ultimo la vera delusione personale in effetti, si parlava tanto di un ritorno al thrash all’epoca, invece se ne sono usciti con questo disco che a me non è piaciuto neanche un po, a tanti piace però)…death magnetic non sono riuscito a levarlo dal lettore per un bel pezzo per quanto mi piace (gusti personali …e per quanto riguarda il rispetto che hanno nei confronti dei fans, che dire…loro stanno dicendo che è un mini disc e che contiene pezzi dell’epoca death magnetic…tanti altri gruppi solitamente ripubblicano l’album intero (death magnetic perciò) con queste tracce…facendoci spendere una barcata di soldi…non li perdonerò affatto per la scelta di udine come unica data italiana invece di quest’anno…qua si che che come me è lontano da questa città spenderà una vagonata di soldi (me ne starò a casa)…ciao ragazzi!  |
|
|
|
|
|
|
165
|
kazzo qui si sta parlandodi pezzi scartati da un disco.. la dice tutta sul rispetto ke hanno i metallica dei loro fan...mahhhhhhhhh |
|
|
|
|
|
|
164
|
già già, very incredible, master 25, che sti signori dal '91 non facciano nulla degno del nome che portano |
|
|
|
|
|
|
163
|
è veramente incredibile come questi 4 signori (quasi 50 enni) riescono ancora a scrivere pezzi del calibro di rebel of babylon (cosa che non riesce alla stragrande maggioranza dei nuovi gruppi )...grandi metallica!! |
|
|
|
|
|
|
162
|
ma come si permettono sti signori ormai decaduti del metal di rifilarci per la seconda volta (la prima volta è stata in Reload) i loro SCARTI di produzione? Ci prendono per degli imbecilli che gli compriamo ogni cagata che al posto di buttare nel cesso ce la rifilano? Un mini consigliato a soli feticisti golosi di scarti dannosi all'ambiente circostante. Voto: 0 I Metallica sono morti e sepolti nel 91, è inutile dare credito a una band che da 21 anni non ha più senso di esistere. |
|
|
|
|
|
|
161
|
@Argo avvero il mondo è bello perchè vario, e lo dico in senso positivo. Leggere il tuo post ha, ancora una volta, aperto la mia mente ad una accettazione incondizionata del parere altrui, quando espresso con moderazione. La penso in modo diverso da te, quasi diametralmente. Trovo che se questi quattro pezzi fossero stati inseriti nella trcklist originale di death magnetin ne sarebbe uscito un album migliore. Di death magnetic mi piacciono davvero solo le prime 4 tracce, poi mi annoia molto se non addirittura proprio non mi piace. Queste quattro tracce invece le trovo molto meno ripetitive e ridondanti, non saranno dei capolavori (ci ho messola pietra sopra ormai) ma mi piacciono. |
|
|
|
|
|
|
160
|
quoto con la recensione ma sinceramente dopo la combo di abomini che questi quattro (3 dai, salviamo trujillo che non c'era ancora) da dopo il black album ci hanno rifilato (e ci includo anche quello schifo di LULU, anche se in realtà è più un album di lou reed con i metallica che il contrario), penso che death magnetic e questo E.P. si meritino più di un 65, anche perchè a Load è stato assegnato un 70 (?!?!?! perchè?!?!?!?) |
|
|
|
|
|
|
159
|
Mi piace pensare che esistano ancora quei momenti intimi tra l'ascoltatore e il suo Cd nella propria stanza, senza commenti, senza opinioni, solo e semplicemente le proprie sensazioni senza per forza di cose dover dire la propria ad ogni costo.Alla fine è solo musica |
|
|
|
|
|
|
158
|
Preso e ascoltato, e direi che hanno fatto bene a non inserire questi pezzi nel cd originale (che adoro). Niente di che preso per il prezzo regalato e per completezza di collezionista. |
|
|
|
|
|
|
157
|
@ The Thrasher : ehm, mi sa che mi ero perso qualche commento... |
|
|
|
|
|
|
156
|
@Matocc: si che ne abbiamo parlato invece , l'ho fatto presente io stesso al commento #41 |
|
|
|
|
|
|
155
|
Ottima analisi! Bella recensione!!! Quoto il tutto! Bravo Rino.... Avessero inserito queste 4 canzoni in Death Magnetic sarebbe stato moooooolto meglio! Lo sapete benissimo quelle che 'non suonano' su quel disco che se avesse avuto la produzione di Andy Sneap saremo rimasti tutti in ginocchio per anni.... |
|
|
|
|
|
|
154
|
buon EP, il pezzo che preferisco è Rebel of Babylon ma direi che anche le altre tracce si difendono bene. da sottolineare che i tanto criticati MetallicA hanno saggiamente deciso di far uscire queste 4 canzoni singolarmente evitando -a differenza di moltissime altre band anche meno "prestigiose"- di immettere sul mercato un "Death Magnetic Expanded Edition" che avrebbe fatto smadonnare chiunque avesse già comprato l'album precedentemente (me compreso). strano che nessuno lo abbia notato... |
|
|
|
|
|
|
153
|
Sinceramente mi è piaciuto...certo, i veri capolavori sono altri, ma non è affatto male...senz'altro migliore di st.anger o di death magnetic. |
|
|
|
|
|
|
152
|
Se non fossi a conoscenza del fatto che questi 4 brani sono degli inediti lasciati fuori da "Death Magnetic" direi che sono rinsaviti. Vedremo gli sviluppi futuri. |
|
|
|
|
|
|
151
|
se posso permettermi di esprimere il mio modesto parere..solo perchè hanno fatto KILL EM ALL sono degli dei..punto...poi le critiche vengono dal fatto che hanno avuto troppo rileve fuori dal metal..colpa dei giornalisti..pensate se un altro album flop di un'altra band finisse fuori dall'area metal...sarebbe un putiferio..ecco i metallica l'hanno subito per tutti sti ultim anni |
|
|
|
|
|
|
150
|
Un'altro album scarso. Penso sia ora di chiamare mamma Hetfield |
|
|
|
|
|
|
149
|
@ VEILOFMAYA89: ora ho capito Beh, a me Christ illusion è piaciuto molto e anche l'ultimo non è male, forse la produzione lascia un pò a desiderare (per penalizzare un batterista come Lombardo ci vuole un certo impegno!), ma resta cmq un buon disco. Le copertine, il dvd allegato e tutto il resto credo servano più che altro ad invogliare la gente a comprarlo piuttosto che scaricarlo... |
|
|
|
|
|
|
148
|
@freedom..intendevo..secondo me..nn capisco tutte le critiche che la stampa ha rivolto a christ illusion (che invece è il grande ritorno di dave)..quelle critiche se le meriterebbe world painted blood solo per il fatto che lo hanno stampato cn 4 copertine A SCOPO COMMERCIALE.. |
|
|
|
|
|
|
147
|
Ciao Cetic Warrior, buone tasse ehm buon anno...  |
|
|
|
|
|
|
146
|
ah ah billo fosse solo quello !!! qua le zampacce metallosi e buon anno  |
|
|
|
|
|
|
145
|
Freedom: ebbeni si i sa :-/ |
|
|
|
|
|
|
144
|
oltre tutto carim concittadini varesotti, preparatevi che il casello passando da Gallarate costerà 1.40, dio santo ma è un massacro.... furbetti maledetti sanno che chi va al lavoro deve passarci per forza da li, dannati vampiri!! |
|
|
|
|
|
|
143
|
No troppo semplice! Il mondo continuerà ad esserci, noi continueremo a lavorare e gli stipendi andranno sempre a diminuire...  |
|
|
|
|
|
|
142
|
Eeeh ma speriamo, io dico solo una cosa, se è garantita la fine del mondo, ditemelo subito che mando affancu.. tutti, mi compro un megastereo, raccolgo i miei 4 averi e vado ai caraibi a bere birra e ascoltare del sano rock n roll.. cazzo.. |
|
|
|
|
|
|
141
|
Buon anno Billorock! Butta bene direi, spero solo di diventare milionario entro il 2013...  |
|
|
|
|
|
|
140
|
Freedom... come butta sto 2012, con i botti ??  |
|
|
|
|
|
|
139
|
@VEILOFMAYA89: scusa? non sono sicuro di aver ben capito... |
|
|
|
|
|
|
138
|
zio @freedom!!! sugli slayer allo che ne pensi? mi riferisco al post sotto XD |
|
|
|
|
|
|
137
|
boh, sarà che ho ormai una certa età, ma le catalogazioni (questo è thrash quello no), ormai le ho abbandonate da un po'. I metallica fanno thrash? boh! Mi piacciono ancora dopo tanti anni? Sì! E questo è quello che conta. |
|
|
|
|
|
|
136
|
Bah, io non sono un amante dei Metallica, anzi. Ma coloro che affermano che siano stati e sono una band di falliti per me insultano l inteligenza umana... |
|
|
|
|
|
|
135
|
@ metallica fan e Kill 'em All: evidentemente avete frainteso i miei commenti, non ho "smerdato" proprio nessuno, sono un grande fan di tutti i gruppi che ho citato...e poi scusa metallica fan, ma se non l'hai capito io i Metallica li adoro e sono uno dei pochi che non tira loro merda addosso. @ Kill 'em All: qui non siamo a casa tua, in alto a destra c'è scritto "webzine libera", quindi se non ti dispiace, faccio tutti i commenti che voglio (solo la redazione può impedirmelo se ce ne fosse bisogno). Le tue "scatole" lasciale a casa che qui non contano un beneamato, capito bello? Pensate a divertirvi invece di fare gli acidi. Grazie invece a cliff e VEILOFMAYA89 per i vostri commenti!  |
|
|
|
|
|
|
134
|
scandalosa la recensione di death magnetic che finisce dicendo che non è un cd metal..cos'è? hip pop? mel so mia.... |
|
|
|
|
|
|
133
|
Si anche secondo me Death Magnetic è Thrash, non sará il thrash di Seek & Destroy o Fight fire with Fire ma è pur sempre Thrash! Poi guardando il recente show (ho visto il video dove suonavano con il MetalGod la canzone Rapid fire) dal vivo dicono ancora qualcosa  |
|
|
|
|
|
|
132
|
Non faranno il thrash di 30 anni fa, non faranno mai piu' un Master of puppets ma la catalogazione thrash alla luce di Death Magnetic credo che ci stia ancora. Certo non è più grezzo, rozzo e crudo come in Kill 'em all. E poi dal vivo sono una macchina micidiale (a parte quel cazzone di Lars). |
|
|
|
|
|
|
131
|
thrash i metallica di oggi? ma dai, d'accordo sulla storia, ma adesso sono vergognosi, guardate nell'underground, c'è tanta roba meritevole, secondo me, tanti gruppi hardcore stendono questi pagliacci figli di mtv...e giù botte al vostro lambruschino sciocchino......ahia, oh, pècia pian dio b..., oh set mat? dio n.....ouch.... |
|
|
|
|
|
|
130
|
@fan dei metallica...sei uno che finalmente dice le cose come stanno XD |
|
|
|
|
|
|
129
|
@Rossmetal65: St. Anger? Forse intendevi Death Magnetic! |
|
|
|
|
|
|
128
|
Con questo ep i Metallica hanno dimostrato che,se voglionio,sono ancora in grado di creare buona musica senza per forza cercare di stupire con chissa' quali trovate.Il sound proposto mi ricorda molto quello di S:Anger (che per me non era affatto un brutto disco),molto asciutto e diretto e le quattro composizioni sono di livello piu' che discreto.Un buon ritorno e una ottima speranza per il futuro dei nostri californiani. |
|
|
|
|
|
|
127
|
Ragazzi, non vorrei rimarcare l'ovvio, ma quando il giovane james ed il giovane lars fondarono i metallica, i loro modelli erano gente come diamond head, mercyful fate, misfits, iron maiden, deep purple, motorhead. Erano giovani ed avevano la voglia di spaccare il mondo, e quindi estremizzano quello che a loro all'epoca piaceva. Tutti gli altri che sono seguiti, coroner, kreator, e chi più ne ha più ne metta, avevano come punto di riferimento i Metallica. Anche loro erano giovani e vogliosi di spaccare il mondo, ed anche loro estremizzavano quello che ascoltavano. Quindi ovvio che un pleasure to kill è più estremo di kill em all, ma questo non lo rende migliore o peggiore, solo più estremo. I metallica non hanno mai suonato thrash hanno suonato quello che gli veniva e che qualcuno ha definito "thrash". I kreator, coroner e compagnia suonano thrash perché è esattamente quello che volevano fare! I metallica hanno sempre dettato la strada che altri hanno seguito, nel bene e nel male. I metallica sono dei leader, tutti gli altri dei "follower". E' per questo sono e saranno sempre i migliori. Forse tecnicamente non lo sono, e non lo sono mai stati, ma evidentemente la musica e l'arte riesce ad andare oltre la mera tecnica e capacità di esecuzione. Metal Up Your Ass! |
|
|
|
|
|
|
126
|
Io del post Justice salvo solo Load e DM. Lulu mi sono dovuto bloccare alla seconda e l'EP non lo ascolto (-; Cheers e buon anno a tutti! P.S. Migliore notizia del 2011? Evento musicale degli ultimi 33 anni? La reunion dei Black Sabbath of avete dubbi!!! |
|
|
|
|
|
|
125
|
BUON ANNO A TUTTI RAGAAAAAAAAS! |
|
|
|
|
|
|
124
|
fregatene freedom..di sti commenti va avanti per la tua strada...cmq un appunto sugli slayer...cazzo ha preso tutte ste critiche christ illusion che invece è stato il grande ritorno di dave? semmai se le meritava world painted blood perchè l'hanno pubblicato cn 4 copertine..scopo commerciale |
|
|
|
|
|
|
123
|
ma cazzo dite? freedom è l'unico che ha un po' di senso critico in questa marea di commenti! forse l'unico che ne capisce qualcosa!!!!support!!! |
|
|
|
|
|
|
122
|
quoto metallica fan..cmq i metallica restano sempre unici |
|
|
|
|
|
|
121
|
in effetti metallica fan a ragione...freedom sei sempre in mezzo alle scatole |
|
|
|
|
|
|
120
|
te ragas dio santo che due balle...anche te freedom che sei sempre in mezzo in qualsiasi recensione a catechizzare tutti...dio santo...il male del metal qui in italia sia dal punto di vista di chi lo ascolta sia dal punto di vista di chi lo fa è la troppa competitività..si mira semrpe a smerdare l'altra band per prevalere su essa....nn dico perdere il senso critico ma proprio mirare alla distruzione....mabbona cerchiamo uno spirito di collaborazione per rilanciare il genere |
|
|
|
|
|
|
119
|
Mi allineo alla recensione di Rino che condivido a pieno! Comunque Babyl Rebel mi è piaciuta molto! Poteva tranquillamente essere inserita in Death Magnetic al posto di altri pezzi come ad esempio The Unforgiven III che a mio parere è indegna!! |
|
|
|
|
|
|
118
|
E' evidente thrasher che il mio commento era rivolto ad altri generi di ascoltatori, se leggi dei commenti precendeti al mio questo disco è da 98, mi sembrava evidente che non tirassi in ballo te o freedom ad esempio |
|
|
|
|
|
|
117
|
Cosa non si fa' per il dio denaro.....anche dischi come questo, premetto che non ascolto o meglio non acquisto piu' lavori dei Metallica dal lontano 1991 e alla luce di questa nuova fatica sono ancora dell' idea che dal Black album in poi hanno commercializzato , snaturato il loro sound per raggiungere il grande pubblico....ma c'e' chi li apprezza e va rispettato e non insultato come ho letto in molte celle. |
|
|
|
|
|
|
116
|
@kupu: confermo che,se questo disco lo avessero fatto dei ragazzi sconosciuti gli avrei dato lo stesso 65. guarda che anche se sono un fan dei metallica non ho alcun interesse a difenderli a prescindere. se un disco mi fa cagare lo dico, non muore nessuno sai? e non ascolto ramazzotti o la pausini o le altre cagate che dici, ovviamente. si pu ò essere tranquillamente fan dei metallica e contemporaneamente dei death, dei carcass, dei kreator, dei priest. al commento 44 dici ''Io la penso così che ci posso fare?''. ecco appunto, io invece la penso così (cioè do 65 a questo ep) che ci posso fare? rivendichi il diritto a dire quello che pensi (giustissimo) ma sei il primo a dire sciocchezze nei confronti delle altre persone che lo fanno. puoi dire che il disco fa schifo a te, non che chi lo ha apprezzato è un deficiente o un fan che ascolta la pausini senza neanche conoscerlo... |
|
|
|
|
|
|
115
|
Discreto, ma i Metallica erano un'altra cosa ai tempi di MOP e RTL! |
|
|
|
|
|
|
114
|
Purtroppo trovo molto più originale un disco come "Lulu" che 4 canzoncine scartate da "Death Magnetic"! |
|
|
|
|
|
|
113
|
Secondo me non si può ridurre tutto solo a questo. E' evidente come i Coroner (cmq Grin è il mio preferito) o i Kreator siano molto più "estremi" dei Metallica, ascoltando Kill 'em All e Pleasure to kill già si intravedono delle nette differenze di stile ed una apertura alla melodia MOLTO più marcata nei Metallica, che è andata man mano prendendo piede sempre di più, fino ad arrivare a sfociare nell'hard rock del Black album e Load. Insomma, la componente rock o addirittura di matrice blues in fondo c'è sempre stata nei Tallica, e chi suona la chitarra può capirmi anche meglio. Poi il successo è arrivato da sè... |
|
|
|
|
|
|
112
|
@Cuordipietra è esattamente quello che intendevo io, un discorso è sperimentare, un discorso è vendere il culetto |
|
|
|
|
|
|
111
|
@Freedom: non fare di tutta l'erba un fascio: gruppi come Coroner modificarono il loro thrash ma verso soluzioni paradossalmente ancora più pesanti, Grin è il loro disco più disturbante, ermetico e claustrofobico, così come Renevall dei Kreator o quelli dei Voivod. Mentre altri, come i tuoi Tallica e gli Anthrax, si rifugiarono verso lidi più commerciali e facilmente accessibili al largo pubblico. |
|
|
|
|
|
|
110
|
Grin mi sembra ancora abbastanza incazzato sinceramente, ammetto un addolcimento generale ma nulla a che vedere con altri gruppi. |
|
|
|
|
|
|
109
|
E no, anche i Coroner ammorbidirono il sound dopo il '90 per poi sciogliersi, mentre i Forbidden ebbero poca fortuna. |
|
|
|
|
|
|
108
|
per me fra i gruppi da te citati se ne salvano pochi (per i motivi da te descritti è una cosa che non tollero mi spiace), c'è sempre chi ha continuato imperterrito facendo la propria musica tipo forbidden e coroner. |
|
|
|
|
|
|
107
|
Spararti per così poco? No, ma figurati...Comunque il "dopo black album" a me piace, e ricordate che in quegli anni anche i "veri duri" abbandonarono il vecchio sound thrash, chi nei primi anni '90 sotto i colpi del Grunge, e chi alle soglie del 2000 influenzato da cross over e nu-metal. Adesso (beh, da qualche anno) il thrash sta tornando in voga, ed ecco che i vari Kreator, Testament, Megadeth, Metallica, Slayer, Anthrax e Exodus cercano di tornare in carreggiata. |
|
|
|
|
|
|
106
|
ummmm. volevo scrivere freedom , scusa !!! |
|
|
|
|
|
|
105
|
efredom , kupu non ha tutti i torti i metallica li conoscono tutti ,mentre gli iron meno per esempio . |
|
|
|
|
|
|
104
|
Io la penso così che ci posso fare? sparami che te devo di (ovviamente il commento era rivolto ai sostenitori "dopo black album") |
|
|
|
|
|
|
103
|
Kupu: sono un fan dei Metallica e non ascolto nè la Pausini nè Ramazzotti. Questi commenti da quattro soldi buttati li per fare polemica ve li potete risparmiare, non ci fate una bella figura. |
|
|
|
|
|
|
102
|
@freedom: lo so, sono il primo ad elogiare fino allo spasmo i loro lavori fino al Black Album (compreso) e a premiare Death Magnetic, era per controbattere a chi li elogia sempre e comunque "perchè vendono" |
|
|
|
|
|
|
101
|
Giustificare un 65 come fosse un voto troppo basso lo trovo asllucinante, a differenza di quello che ha detto il recensore "l'avessero fatto dei ragazzi sconosciuti avrei dato lo stesso identico voto" io credo gli avresti dato 40 ma è sempre bene tenere buoni i fan dei metallica, in media ascoltano la pausini, ramazzotti, i linkin park e per finire i tallica, quindi le loro argomentazioni tendono ad essere abbastanza deliranti e pericolose. |
|
|
|
|
|
|
100
|
Vero anche quello che dice The Thrasher, i tempi tirati alla Dyers Eve non riesce più a tenerli purtroppo. |
|
|
|
|
|
|
99
|
@Toni: vero, però un conto è ritoccare, un conto è scrivere delle parti di batteria molto più complesse ed intricate di quello che si è capaci di fare. ho sentito i metallica dal vivo 3 volte e ulrich tende a semplificare (rovinare) anche i pezzi vecchi degli anni 80, togliendo il doppio pedale da tante parti in cui su disco era presente, e il motivo è chiaro e conosciuto: non riesce più a tenere certi ritmi... è troppo facile essere batteristi in declino e scrivere dischi in cui si da la parvenza di essere ancora così efficaci, senza poi saperlo rifare dal vivo... |
|
|
|
|
|
|
98
|
In effetti forse Ulrich è uno dei meno "ritoccati" in studio, ecco perchè messo a confronto con gli altri sembra così scarso. E poi un batterista con la sua esperienza non ci mette molto ad arricchire i brani con qualche colpo di doppia cassa in più (lo dico da batterista, dopo 30 anni che suoni, la doppia cassa la usi in modo naturale) la sua è solo una scelta, quella di rendere il drumming più snello e pesante possibile, che può piacere o meno. |
|
|
|
|
|
|
97
|
davvero una cattiveria il commento sul drumming di ulrich. dimmi un po' chi non ritocca e tarocca le session di studio al giorno d'oggi |
|
|
|
|
|
|
96
|
oh yeah...  |
|
|
|
|
|
|
95
|
Grande Billo !!!  |
|
|
|
|
|
|
94
|
ciao ragazzacci, dai che è arrivato capodanno facciamoci questa mangiata e facciamoci una bella bevuta in compagnia..  |
|
|
|
|
|
|
93
|
Ciao a tutti come dice sempre un mio amico Son Ragazzi !!!! |
|
|
|
|
|
|
92
|
@BILLOROCK: grazie, hai proprio ragione.. va bene la discussione ma non capisco perchè arrabbiarsi tanto e arrivare alle ingiurie.. si sta parlando di canzoni rock'n'roll mica di una questione di vita o morte|  |
|
|
|
|
|
|
91
|
Ciao Billorock! Hai fin troppo ragione... |
|
|
|
|
|
|
90
|
ma si The Thrasher, non dar troppo peso agli spaccapalle!! Va bene la discussione, va bene criticare e farsi due risate, va bene quasi tutto, ma ricordiamoci che la musica è comunque un piacere ed un passatempo, i veri problemi sono altri... purtroppo !! long life to rock n roll...... |
|
|
|
|
|
|
89
|
*sto giudicando solo queste 4 fottute canzoni... e fine, possono piacere o meno... gli ho dato 65, mica 90 no? in tanti le hanno criticate, ma in tanti le hanno apprezzate (leggere i commenti): questo significa che una sufficienza, in media, non è un giudizio tanto allucinato non credete? |
|
|
|
|
|
|
88
|
@fabio_M: cmq io non pretendo di dire la verità assoluta, nelle recensioni è scontato, dato per appurato, che quanto viene scritto sia solo l'opinione del recensore. o avrei dovuto scrivere ''secondo la mia opinione...'', ''secondo la mia opinione...'', ''secondo la mia opinione...'' in incipit ad ogni frase?? suvvia, è solo un ''modo'' di scrivere. @anthony: io condivido ciò che hai detto, forse dalle mie parole traspare che mi schiero ''con'' i metallica come in uno scontro, ma non è così; io stesso x esempio ho trovato schifoso lulu e la scelta di realizzarlo con reed, io stesso non condivido la svolta del black album, io stesso pur non considerand load reload e st anger dei grandi dischi cerco di calrmi nella testa della band e capire cosa ha portato a quei dischi, i processi e le situazioni umane vissute in quel determinato periodo, come ben spiegato dallo stesso fabio_M parlando di st anger.. questi esempi per spiegare che cerco di essere elastico, giudico senza paraocchi. le 4 canzoni di beyond magnetic mi sono piaciucchiate: ok? fine, tutto qui, le ho ascoltate e mi hanno fatto piacere. non ho alzato il voto perchè parteggio per loro, nè lo ho abbassato perchè (ipoteticamente) li odio... ammetto di essere fan di questa band ma non mi lascio influenzare da ciò, fidati. se beyond magnetic l'avessero fatto dei ragazzi sconosciuti avrei dato lo stesso identico voto. le polemiche eterne su questa band sono sterili: possiamo discutere di loro e del loro valore in un forum, al bar, ovunque, ma non in sede di recensione, xk qui sto giudicando solo |
|
|
|
|
|
|
87
|
@fabio_M: cmq io non pretendo di dire la verità assoluta, nelle recensioni è scontato, dato per appurato, che quanto viene scritto sia solo l'opinione del recensore. o avrei dovuto scrivere ''secondo la mia opinione...'', ''secondo la mia opinione...'', ''secondo la mia opinione...'' in incipit ad ogni frase?? suvvia, è solo un ''modo'' di scrivere. @anthony: io condivido ciò che hai detto, forse dalle mie parole traspare che mi schiero ''con'' i metallica come in uno scontro, ma non è così; io stesso x esempio ho trovato schifoso lulu e la scelta di realizzarlo con reed, io stesso non condivido la svolta del black album, io stesso pur non considerand load reload e st anger dei grandi dischi cerco di calrmi nella testa della band e capire cosa ha portato a quei dischi, i processi e le situazioni umane vissute in quel determinato periodo, come ben spiegato dallo stesso fabio_M parlando di st anger.. questi esempi per spiegare che cerco di essere elastico, giudico senza paraocchi. le 4 canzoni di beyond magnetic mi sono piaciucchiate: ok? fine, tutto qui, le ho ascoltate e mi hanno fatto piacere. non ho alzato il voto perchè parteggio per loro, nè lo ho abbassato perchè (ipoteticamente) li odio... ammetto di essere fan di questa band ma non mi lascio influenzare da ciò, fidati. se beyond magnetic l'avessero fatto dei ragazzi sconosciuti avrei dato lo stesso identico voto. le polemiche eterne su questa band sono sterili: possiamo discutere di loro e del loro valore in un forum, al bar, ovunque, ma non in sede di recensione, xk qui sto giudicando solo |
|
|
|
|
|
|
86
|
@maxslayer: in effetti il tuo commento era assai contorto. in più quando uno utilizza toni offensivi e denigratori parte già male secondo me. non hai diritto di dire 'zitto' o 'idiota' ad altri utenti, peraltro molto più civili e comprensibili di te e non lo dico solo perchè prendeva le mie parti... |
|
|
|
|
|
|
85
|
Magari se evitiamo gli insulti gratuiti si riesce a discutere, no? |
|
|
|
|
|
|
84
|
@IlFantasmadelNatalePassato: riguardo gli iron maiden, mi riferivo non tanto a b-sides o simili bensì ai tanti best of puntualmente pubblicati, che reputo operazioni simili dal punto di vista commerciale... @fabio_M: ok, forse definire 'load' un aborto è esagerato, però ho usato un termine volutamente forte per sintetizzare l'impatto sconvolgente ottenuto sui fans, sconvolti per il clamoroso cambio di sonorità. non lo critico in quanto non thrash (sarebbe immaturo), ma in quanto svolta contestabile e poco riuscita. ma non è questo il posto per riaprire le discussioni su load! rimanendo all'ep: una recensione, infine, E' un'opinione. e nessuno dice quanto debba essere lunga o corta una recensione, posso farla lunga quanto mi pare e non lo decido io: tutti gli altri redattori concorderanno. rebel of babylon sembra il pezzo migliore: è ovvio che è la MIA opinione, ma ogni recensione è un'opinione pèersonale in cui il redattore dice 'quasto mi garba, questo no'. non capisco la critica |
|
|
|
|
|
|
|
|
82
|
hanno sprecato un'ottima copetna per un disco di avanzi...  |
|
|
|
|
|
|
81
|
Condivido le perplessità espresse da Undercover, le cose che dice sono più che condivisibili. Il problema, secondo me, però è che non si riesce o non si vuole guardare alle questioni da angolazioni che non siano quelle solite, imposte dai più; in tal senso, devo dire che l’eterna diatriba sui Metallica potrebbe assumere significati inaspettati se solo si avesse la buona volontà (o la capacità) di rifuggire dal solito schema delle fazioni contrapposte. Io, per esempio, non mi sento di spendere alcuna parola positiva per questo gruppo (se si eccettuano, ovviamente, i dischi pubblicati negli anni ’80), eppure, sono sicuro che molti qui sarebbero pronti a dire che ho dei pregiudizi nei loro confronti o peggio ancora che porto “i paraocchi”. Per quanto mi riguarda gli (ex-)thrashers americani sono solo un simbolo di un certo modo di intendere la musica che io reputo essere negativo, incarnano alla perfezione alcuni difetti e storture del mercato musicale che suscitano in me una forte disapprovazione, ma potrei dire le stesse cose per tanti altri gruppi che si muovono in un contesto mainstream; questo voler ricondurre (a tutti i costi) le critiche fatte nei loro confronti a pure espressioni di antipatia sono ridicole e dimostrano come ci sia una volontà perpetua a voler trasformare qualsiasi discussione che li riguardi in uno scontro (con loro/contro di loro, stupido fan/ascoltatore prevenuto). In una logica che sia quello dello “scontro” le parole di “The Thrasher” possono essere condivisibili, altrimenti no. |
|
|
|
|
|
|
80
|
a me pare un voto troppo troppo basso..sarò di parte ,ma a me piace..certo che nessuna band divide come loro.. |
|
|
|
|
|
|
79
|
E basta co' sti fanboy. De gustibus non disputandum est. Non usate la maleducazione di chi esprime la propria opinione in malo modo come pretesto per definirlo fanboy. I Metallica secondo me hanno fatto il loro tempo (come hanno fatto il loro tempo, per esempio, generi come il power metal). Oggi vanno di "moda" altri generi e altri gruppi. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
76
|
Guarda che sono completamente d'accordo con te Billo!! Semplicemente mi ha divertito il modo in cui l'hai detto Purtroppo (si purtroppo) il grande motore è il vile danaro: chi lo possiede ha potere e può fare il bello e il cattivo tempo... |
|
|
|
|
|
|
75
|
Moonchild : beh al 70% direi di si, alla fine che gestisce il denaro tiene le persone per le palle (vedi banche e comapany)  |
|
|
|
|
|
|
74
|
@ Billorock: le tue tesi sui "succhia soldi" mi hanno davvero divertito per te c'e ' sempre lo zampino delle Major, eh  |
|
|
|
|
|
|
73
|
Beh tutta questa cagnara è normale, quando si toccano i grupponi gli animi si scaldano, non cè niente di male !! Alla fine bisogna considerare le dannate Major o i loro manager!! Ragioniamoci su, secondo voi James o lars si sono svegliati una mattina dicendo : eureka mettiamo in rete le nostre ciofeghe, così facciamo soldi a palate e imbrogliamo i fan!! No gente non è così, è più probaile che uno dei loro succhia soldi abbia detto: Ragazzi ascoltate, LULU' è stato un fallimento, non è che avete in giro del materiale extra?? Dai dai, così i fans dimenticano Lulù e magari dalle vendite dei pezzi extra ci facciamo due soldini, ok ?? |
|
|
|
|
|
|
72
|
Quoto Freedom!!! Uno che viene qua a dire "Raga ho scoperto una band strafiga andatevela a sentire" mahh mi sa tanto di tentativo promozionale mal riuscito!! |
|
|
|
|
|
|
71
|
@freedom:: "scusa ma il recensore non è libero di dire la sua?" certo che lo è, ma non deve spacciare questo come cosa vera per forza, come dato di fatto. E secondo me in questa recensione si è trasformata l'opinione personale in verità assoluta e inconfutabile... E poi ripeto, per la mia personalissima opinione, ST. Anger è un capolavoro, io la penso così. Voi no? Amen, i gusti son gusti, e in quanto tali vanno rispettati. Trovo st.anger una scelta coraggiosa da parte della band, una voglia di cambiamento radicale, approdare a qualcosa di nuovo riflettendo contemporaneamente sulla propria vita, che in quel momento trasmetteva rabbia, un sentimento tanto cattivo quanto a volte d'aiuto per le situazioni estreme e difficili...e quindi santa rabbia! Se poi, la musica, l'apprezzo molto, perchè non dovrei considerarlo un capolavoro? Chi è che decide cosa è bello o cosa no? Dio? No, siamo noi |
|
|
|
|
|
|
70
|
@yeahhhhh: non sarai tu uno dei Fake Mors? No perchè trovo difficile che possano piacere così tanto a qualcuno...senza offesa, ma sembrano le cose che registravo io quando avevo 15 anni con la batteria finta.  |
|
|
|
|
|
|
69
|
ma ascoltate grindcore che vi fa bene!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
68
|
questo per dire che se nn fosse stato il giusto momento, produttore, luogo, nn ci fosse stata la giusta ispirazion, la giusta line up ecc ecc nn sarebbero usciti i capolavori da kill all black album..ogni cd ha i suoi fattori condizionanti punto... |
|
|
|
|
|
|
67
|
ho appena trovato una band thrash death da paura...FAKE MORS..andate a vederli su utube..interessaanti... |
|
|
|
|
|
|
66
|
cmq se li odi davvero cazzo leggi recensioni e vieni a sputtanarli nei siti appositi? questo dimostra l'invidia di tanta gente o semplicemente la voglia di sputtanarli o ancora l'ignoranza....perchè ogni album ha dietro la sua storia....era ovvio che dopo un tiratone come quello dei primi cinque album seguisse un tracollo (nel senso di cambiamento radicale rispetto a quello appena fatto) come load e reload...poi negli anni 2000 vabb guardatevi il some kind of monster e vedete in che stato erano...e cosa si poteva pretendere? un altro puppets?..ecco da cosa è uscito st.anger....venendo a DM è una volontà di rialzo, di ritorno sulla cresta dell'onda..è bene incoraggiarli perchè hanno influenzato l'80% delle band emergenti del gg d'oggi..tutti che dicono beeee i metallica che schifo e dopo coverizzano nella loro band one e ride the lightning..su dai eh....quanto a sto beyond potrebbe essere uno spunto a qualcosa di nuovo chi lo sa..mai partire prevenuti.. |
|
|
|
|
|
|
65
|
@freedom: sì sì, non volevo rinfocolare una polemica, è che non avevo capito un commento di The Thrasher, tutto qui  |
|
|
|
|
|
|
64
|
Non cominciamo con Metallica VS Iron Maiden, vi prego! Hanno lucrato entrambi abbastanza, e poi a noi che ce ne frega?! Comunque per rispondere a Fabio_M: scusa ma il recensore non è libero di dire la sua? La rece un giudizio lo deve dare eccome, quindi giudica. Per il resto sono d'accordo con te su Load, è un gran disco, mentre St. Anger non me la sento di definirlo capolavoro, ma anch'io l'ho apprezzato tanto, credo sia un disco che verrà rivalutato in futuro. |
|
|
|
|
|
|
63
|
@Thrasher: aspetta, quand'è che gli Iron Maiden avrebbero lucrato sugli scarti e sulle bonus tracks? Io ricordo solo il Best of B Sides nel cofanettone Eddie's Archive, poi quando hanno ristampato i cd hanno sempre riproposto la versione standard, tranne per il primo a cui cambiarono la tracklist negli anni novanta... |
|
|
|
|
|
|
62
|
St. Anger un capolavoro!??!?!? Per carità io rispetto le idee altrui ma addirittura un capolavoro?? Maaahh |
|
|
|
|
|
|
61
|
Fabio_M tu hai uno strano concetto di capolavoro |
|
|
|
|
|
|
60
|
Non mi sembra una recensione, quanto un' opinione personale di una persona, tale Rino Gissi. La recensione solitamente è più corta, e non giudica...ma chi l'ha detto che "Rebel of Babylon" è la più riuscita? A mio parere è la meno. Ma chi l'ha detto che "Load" è un aborto? E' semplicemente un capolavoro Hard Rock, e non Thrash Metal come i fans "più classici" dei 'Tallica vorrebbero... Ma chi l'ha detto che "St. Anger" è un aborto? E' un'altro capolavoro...è l'espressione della rabbia interiore che i Metallica stavano provando in quel momento..guardando "some kind of monsters" la si riuscirebbe a comprendere.. LA MUSICA NON SI GIUDICA, SI ASCOLTA..E IN SILENZIO! METALLICA RULES! |
|
|
|
|
|
|
59
|
@The Thrasher da un lato hai ragione, non rimango impassibile a una notizia o un'uscita dei 'Tallica e anche per questo che comprai quel maledetto "Saint Anger", così come tendo ad ascoltare prima di lanciarmi in un giudizio che spesso ritengo "finale" (a volte il tempo può far cambiare idea). Detto ciò la critica esiste, soprattutto quand'è motivata e in questo caso le motivazioni sono molteplici che se ne dica o meno. Detto questo eviterò di postare oltre su questa rece  |
|
|
|
|
|
|
58
|
quoto Thrasher in tutto e per tutto |
|
|
|
|
|
|
57
|
Beh, quello che dice MrFreddy è vero, ma i Metallica di buona musica ne hanno scritta eccome... |
|
|
|
|
|
|
56
|
E da quando avere successo commerciale e sinonimo di scrivere buona musica? L'EP mi piace,comunque |
|
|
|
|
|
|
55
|
RAGAZZI...NON STA NULLA DA FARE I METALLICA SONO SEMPRE IN CIMA...QUESTO EP E' FANTASTICO!!!! CRITICHE E CRITICHE MA CHI SPACCA E SFONDA I BOTTEGHINI SONO SEMPRE LORO...LOAD IO LO ADORO... METALLICA RULEZ!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
54
|
A me personalmente questi pezzi piacciono !!! , forse per il fatto che sono grezzi e scarti , bo!! non sarò normale  |
|
|
|
|
|
|
53
|
Load un aborto? A me piace un casino...e anche Lulu ha un suo perchè. I capolavori dei Metallica sono altri certo, ma c'è tanta roba buona nel periodo post-black album. |
|
|
|
|
|
|
52
|
...sono scarti di DM e si sente ampiamente poichè, a parer mio, ne contengono tutti i difetti senza avere la scintilla dei pezzi migliori di quella release....linee vocali anonime e non adatte al cantato di James, riff non particolarmente coinvolgenti la cui efficacia viene ulteriormente minata dall'eccessiva lunghezza dei pezzi, produzione che non ricorderemo negli anni a venire....detto questo concordo pienamente con l'ultimo post di Rino, non bisogna tartassarli SOLO perchè sono i Metallica... ma nemmeno farsi prendere per il naso da chi prima ti rifila la cacca nel vasetto di nutella (lulù) e poi finge di regalarti gli avanzi di un cenone di natale che peraltro non era nulla di speciale.......in tutti i casi, meglio che gli scarti siano pubblicati in questo modo che allegati a qualche canzonetta composta sul cesso in 5 minuti e spacciati per nuovo disco come ha fatto qualcun'altro  |
|
|
|
|
|
|
51
|
@Undercover: no, hai perfettamente ragione: dispiace vedere ottimi dischi con zero commenti. tuttavia questo non è certo colpa dei metallica, ma della gente che si fossilizza sui soliti 2-3 gruppi non credi? a me personalmente piace seguire ed ascoltaretanto i metallica quanto i gruppi giovani e sconosciuti, e difatti ecensisco entrambi... non sei 'obbligato a perseguire' i metallica, è ovvio, ma perchè qualcuno ti ha forse obbligato ad ascoltare questo EP o leggere questa recensione? non credo. come tu sei libero di scegliere di non ascoltarlo e di considerarlo merda, così i metallica sono liberi di pubblicarlo, così noi siamo liberi di recensirlo e così qualcuno può essere libero di apprezzarlo... non perchè a te fanno cagare i metallica dobbiamo censurarli o ignorarli, non credi? puoi benissimo evitare di leggere la recensione! detto con una battuta e senza offesa: c'è un'attrazione morbosa verso questa band, da parte di chi non fa che criticarla, ma queste critiche tanto puntigliose sanno parecchio di voyeurismo... |
|
|
|
|
|
|
50
|
sto ancora cercando di comprendere lulu, che a dire la verità non mi dispiace molto, gli scarti di death magnetic passo... |
|
|
|
|
|
|
|
|
48
|
Voto 80! 1 perché le canzoni sono belle e dal vivo spaccano! 2 perché prodotte meglio di death magnetic 3 perché sono i migliori e sempre lo saranno Poi non capisco perché indicare come "aborti" Load. A me questo album non a mai fatto impazzire, ma al suo interno c'è forse uno dei pezzi migliori di sempre: Bleeding Me. E poi non vi accanite su LULU! E' facile parlarne male, ma è ovvio che è stato un favore che i Metallica hanno fatto al vecchio Lou. Metal Up Your Ass!!! |
|
|
|
|
|
|
47
|
Ma possibile che ci sia sempre qualcuno che rompe i coglioni andando fuori tema?? Ma che cazzo c'entra adesso Obama?? Comunque le canzoni mi piacciono abbastanza (una buona, due discrete e una sufficiente). Giustissimo il voto di Rino!! |
|
|
|
|
|
|
46
|
Non sarebbe nemmeno tanto male se James Hetfield la finisse di cantare nel modo in cui non è assolutamente capace di cantare. La sua voce si addice a cantare in modo aggressivo non certo in modo melodico. In certi momenti non si può proprio ascoltare. |
|
|
|
|
|
|
45
|
The Thrasher hai troppo ragione. C'è troppo pregiudizio contro i Metallica...anche se si grattano il culo c'è qualcuno che s'incazza. Io mi sono rotto di fare il difensore o di spiegare le cose alla gente, dico solo che per essere 4 scarti mi sono parecchio piaciuti, specialmente Rebel e Just a bullet away. Sempre grandi e sempre più grandi (d'età) purtroppo. Giusto il voto. |
|
|
|
|
|
|
44
|
Quella è mania, fanboysma, malattia chiamala come ti pare, io non devo per forza "perseguire" i Metallica quanto la pochezza dei Metallica odierni e se vedo poi dischi con zero commenti la cosa mi da un po' fastidio, a te no? |
|
|
|
|
|
|
43
|
si ma è innegabile che esistono di queste persone, eccome se ne esistono!!!!!! ma non sarà mica colpa dei metallica no? anzi, è da elogiare che i metallica vengano incontro a quei fans che vogliono tutto ma proprio tutto, mentre altre band ci lucrano sopra fino all'ultimo centesimo (chi ha detto iron maiden?)... è ovvio che loro vendano la propria musica... |
|
|
|
|
|
|
42
|
Se uno è disposto a spendere altri 20 euro per una seconda copia di un qualsiasi disco + 4 "inediti" è un pirla, e merita di essere spennato, cacchio!!! |
|
|
|
|
|
|
41
|
@Undercover: secondo me si prende con troppa drammaticità ogni cosa che facciano questi signori. quella dell'aver ''pisciato fuori dal vaso'' ritorna ad ogni cosa che loro decidano di fare... ci sono band che pubblicano 3 o 4 veersioni deluxe, japan ecc ecc dei loro dischi, e la gente li compra... i metallica non possono pubblicare 4 pezzi inediti a pochi soldi? le varie tracce che TUTTI spacciano per ''bonus track'' sono la stessa cosa, cioè scarti. i metallica hanno fatto un mucchio di cazzate e quando ci vuole la critica va benissimo, ma criticare tutto a prescindere per me è pregiudizio. gli altri le chiamnano bonus track, loro sono ''onesti'' e le chiamano col loro nome: pezzi scartati. entrambi vendono questi ''scarti'', però alla fine vengono criticati loro e non chi le spaccia come pezzi ''bonus''.. perché? spno musicisti, vivono della loro musica, per quanto abbiano i conti in banca pieni e strapieni hanno tutto il diritto di vendere cio che compongono, bello o brutto che sia. se poi fa schifo, non puntano mica la pistola alla testa degli aquirenti. ci sono fanboy talmente fanatici che non si fanno mancare nemmeno una versione dei dischi dei loro beniamini: japan edition, remastered edition, deluxe ecc ecc. e questi dischi costano come un disco vero e proprio, per cui attorno ai 20 euro. ora se i metallica decidono di vendere 4 canzoni inedite a prezzi contenuti invece che costringere i fan-atici a spendere 20 euro per una seconda copia di death magnetic +4 inediti sono dei ladri? ma si è capovolto il mnndo? si parla sempre per luoghi comuni. se loro fossero stati dei ladri e avessero voluto speculare, avrebbero ripubblicato DM con i 4 inediti e avrebbero guadagnato5 volte di più, perchè i fan sfgegatati lo avrebbero comprato cmq... è colpa dei metallica se la gente comprerebbe anche le mutande di ulrich?? dovrebbero fare i missionari e regalare ciò che hanno scritto, campando x tutta la vita con i milioni che hanno guadagnato per pura ''onestà intellettuale''?? quale onestà, peraltro, quando ci sono band che pubblicano vagonate di greatest hits e best of del cazzo mentre i metallica non lo hanno mai fatto? non voglio difenderli x forza, ma toglietevi i paraocchi per favore |
|
|
|
|
|
|
40
|
A me quello che dispiace è: che un disco come quello dei nostrani Violentor pubblicato in home insieme a questo aborto abbia a stento due commenti, dei quali uno scritto dal sottoscritto e qui si sia arrivati con questo a quota 41 per un pugno di pecoroni, perché questo sono gli odierni Metallica, che vendono al pubblico anche gli scarti, mi dispiace pure che Rino nella sua buonafede (cosa che non metto in discussione) abbia deciso di dedicare tempo a questi perdigiorno del "trash", il mio rispetto se lo son giocati da tempo, con "Beyond Magnetic" hanno proprio pisciato fuori dal vaso definitivamente... |
|
|
|
|
|
|
39
|
i pezzi in questione non sono male (apparte hell and back che non mi piace tanto), però potevano essere lavorati meglio. confermo come ha detto qualcuno qui sotto, che sono troppo tirate per le lunghe e cercano il cambio di tempo a tutti i costi, risultando così forzate(che tra l'altro è il peggior difetto dell'ultimo album). sulle prestazioni dei singoli: hetfield come al solito giganteggia, forse un po' lagnoso in hell and back, ma positivo come sempre. ulrich scolastico più che mai, mai una sorpresa, mai uno stacco fuori dal comune....bah trujillo non pervenuto, io in queste canzoni (anche in death magnetic, e pure in lulu) il basso quando ci sono anche le chitarre non lo sento proprio...bah hammet mi sembra il peggiore, assoli che puzzano di già sentito lontano un miglio e ispirazione ormai finita |
|
|
|
|
|
|
38
|
....e vabbè, questi sono i METALLICA, anche se i pezzi sono di 3 anni fa, comunque apprezzabili rispetto alla merda che hanno concepito tra il '97 e il 2007, però etichettarli ancora come THRASH è un insulto al Thrash e ai vari EXODUS, FORBIDDEN, KREATOR, DEATH ANGEL ma anche alla nuova leva EVILE, WARBRINGER ecc.LARS è davvero inascoltabile, ROB è inesistente come tutti i bassisiti dei METALLICA dal 1986, KIRK secondo me è sempre valido ma veramente piatto e senza nessuna idea, JAMES è l'unico che continua a portare avanti la baracca......mi piacerebbe tanto ascoltare un utopico album solista di James, secondo me ne farebbe vedere delle belle......comunque parla uno che i METALLICA li ha visti con CLIFF per la prima volta nel 1985 !!!! |
|
|
|
|
|
|
37
|
E vabbè, tanto sembra che per ascoltarle andiamo effettivamente su itunes... |
|
|
|
|
|
|
36
|
Finntrollfan se ci pensi è vero...se tutte le settimane vai in un club e paghi il privè magari la signora s'affeziona e ogni tanto ti fa dare una sbirciatina gratis...se invece compri tutto dei metallica, vai a ogni loro concerto, compri magliette e gadget e ti sgamano che scarichi una loro canzone ti inculano a sangue...eh eh, non c'è partita...vince la pornostar!  |
|
|
|
|
|
|
35
|
@ XXX: Mi hai fatto crepare dal ridere col discorso delle porno star! Grande  |
|
|
|
|
|
|
34
|
si, i metallica che mettono in rete gratuitamente...piu' facile che una pornostar ti faccia uno spettacolino nel privè gratis mi sa...detto ciò a me questi 4 brani mi sono piaciuti molto! |
|
|
|
|
|
|
33
|
Il contenuto non lo giudico perchè ho ascoltato solo una canzone, però trovo estremamente triste il lucrare su 4 canzoni che la band stessa ha definito scarti. Dato che si ritrovavano 4 canzoni in più e già prodotte, potevano postarle a costo zero in rete, e gratuitamente per tutti. Ma quando mai.... |
|
|
|
|
|
|
32
|
Non per rompere le palle, ma secondo me un S.V. sarebbe stato meglio in calce a questa rece... |
|
|
|
|
|
|
31
|
Ah aha ah ah  |
|
|
|
|
|
|
30
|
Maxslayer...impara a scrivere perchè non si è capito un cazzo. Mi sa che neanche il tuo cane ti capisce! |
|
|
|
|
|
|
29
|
Ascoltando questi 4 pezzi ci si accorge di quanto la produzione abbia penalizzato Death magentic, specialmente per quanto riguarda batteria e voce. Le linee vocali di "Just a bullet away" sono estremamente atipiche per i Metallica e proprio per questo il pezzo risulta estremamente interessante (bello anche il break melodico centrale). |
|
|
|
|
|
|
28
|
Band che non ha piu' nulla da dire se non sfornare songs mediocri che faranno la felicita' di molti....e pensare che ai tempi di Ride the lightning e Master of puppets facevano dichiarazioni tipo non ci assoggetteremo mai al music biz....mahhhh |
|
|
|
|
|
|
27
|
Se nel mio commento nr 8 avevo dato un 70 adesso l'ho svalutato e gli do un 60 risicato... come ha detto Nightblast questi sono scarti... inutile girarci intorno comunque io avrei dato un SV perché non saprei come considerare quest'ennesima uscita... |
|
|
|
|
|
|
26
|
65 lol 65 su 1000 spero |
|
|
|
|
|
|
25
|
Stiamo scherzando vero? 65 a questo è quanto a preso il disco per intero... qui si va massimo massimo a un 50 perché sono scarti di un disco già scarso di per sè... e non comprendo neanche lo spazio dedicatogli onestamente. |
|
|
|
|
|
|
24
|
Hell and Back grida Load e Reload continuamente...Just a bullet away e Hate Train sono pezzi carini, ma si sente che sono scarti, inoltre sono molto molto simili tra loro cosa che accomuna tutt'e quattro i brani. Rebels è la migliore del lotto, ma alla lunga annoia in quanto tirata troppo per i capelli, così come le altre tre. In definitiva questi brani sono ciò che sono e ciò che rimarranno: SCARTI!!! |
|
|
|
|
|
|
23
|
Oh ca**o e questo quando è uscito? Rino Gissi detto The Thrasher credo di essermi perso qualcosa....o forse magari niente . Giusto?? magari Mi stampo la tua recensione così mi informo al meglio...Jimi TG |
|
|
|
|
|
|
22
|
Non se ne può più. Finti e scadenti. |
|
|
|
|
|
|
21
|
D'accordissimo col recensore, e col voto,ma non con i soliti coglioni che si divertono ad abbassare i voti solo perchè odiano i Metallica. |
|
|
|
|
|
|
20
|
Mi piace tanto Rebel of Babylon, io l'avrei messa al posto di quell'insulsa strumentale. |
|
|
|
|
|
|
19
|
ah aha ah come creare una leggenda metropolitana ops |
|
|
|
|
|
|
18
|
L'ha tirato fuori billo nel primo post, era un paragone scherzoso, così come lo era la mia risposta  |
|
|
|
|
|
|
17
|
Boh, così ho letto nei post sotto al mio primo... |
|
|
|
|
|
|
16
|
Infatti da dove è uscito fuori quello scellerato 19,90€?! E.P. gradevole, ma non imprescindibile. Si ascolta volentieri ma alla fine rimangono delle demo ben fatte ma incomplete. Non messe a fuoco. Il difetto dei Metallica di tirare per le lunghe i pezzi e farli durare 8 minuti rimane la peculiarità più negativa dei loro lavori, compreso questo. Comunque Hetfield regna, Ulrich annaspa, Hammet timbra il cartellino svogliato e Trujillo si gode il posto fisso al ministero. |
|
|
|
|
|
|
15
|
Ma è prevista una'uscita fisica dell'ep? |
|
|
|
|
|
|
14
|
Prezzo smisurato? 4,99 su iTunes secondo quanto detto da Khaine il 19,90 era puramente ipotetico |
|
|
|
|
|
|
13
|
Le canzoni mi piacciono abbastanza ma voto 40 per l'operazione commerciale e il prezzo smisurato! |
|
|
|
|
|
|
12
|
Dò ragione a ErTrucido... d' accordissimo!! se questo EP fosse stato messo in vendita nella rete dei negozi di dischi sarebbe stato un vero e proprio uragano di critiche... e poi, con i mezzi che abbiamo oggi, questi brani sono alla portata di tutti, vero? |
|
|
|
|
|
|
11
|
Beh, si, la critica sta sempre dietro l'angolo e quello che sarebbe l'ideale per uno è una ladrata per l'altro. Lo dicevo per poter venire in contro al discorso quantità - prezzo a chi ancora non ha il disco. Poi se uno ha già l'album può scaricarlo da itunes (o altrove...eh eh eh...non si fa...) o come me da youtube. Io, sinceramente, avessero fatto una deluxe version di DM con questo bonus disc e magari un bel bootleg l'avrei preso dato che sono tra quelli che ancora non ho comprato DM (pur sapendo a memoria piu' o meno tutti i brani). |
|
|
|
|
|
|
10
|
@Radamanthis: eh ma in quel caso si sarebbe criticata la scelta di ristampare Death Magnetic... personalmente penso che sia più giusto così piuttosto che tirar fuori robe tipo la Ultra-Riot edition di Hordes Of Chaos dei Kreator, poi ognuno valuta e via  |
|
|
|
|
|
|
9
|
Mai comprerei a 20 euro 4 canzoni...piuttosto dò quei soldi a un poveretto che non ha da mangiare. Detto ciò non vedo il senso dell'operazione, avrebbero potuto fare una special edition di DM che, per chi ancora non l'ha, avrebbe incentivato l'acquisto con questo bonus disc in aggiunta. Detto ciòà a me non sono dispiaciute queste songs e me le sono convertite da youtube e me le ascolto volentieri. Voto ai brani 70, voto all'operazione e al prezzo 1 |
|
|
|
|
|
|
8
|
Sinceramente le canzoni mi piacciono ... Un 70 lo do tranquillamente! Voto utenti 45?? Certo che sto sito e' pieno di troll che buttano un insufficienza solo perché vedono la parola "Metallica"!! |
|
|
|
|
|
|
7
|
L'EP è acquistabile su iTunes a 4,99, mi pare. |
|
|
|
|
|
|
6
|
Penso che le tracce siano acquistabili tramite iTunes o cose varie, ma sinceramente non sono sicuro, ci dovrebbero essere delle news a riguardo |
|
|
|
|
|
|
5
|
Er Trucido: si si beh ovvio, beh ma è veramente in vendita sto EP ?? spero nei rivenditori non autorizzati... ??? |
|
|
|
|
|
|
4
|
Allora, ormai si è già detto tanto su questo mini-prodotto targato Metallica... per me, sicuramente, rimangono valide Hate e Rebel, ma niente di eccezionale o stupefacente... comunque ritengo che i nostri Metallica hanno ancora parecchi colpi in canna prima di abbandonare la scena, quando sarà il momento... nel frattempo godiamoci quello che di buono ci hanno dato e speriamo in un prodotto valido per il prossimo futuro...fino a quando James sarà nella band, ovviamente...  |
|
|
|
|
|
|
3
|
@billo: 19,90 per un ep di quattro canzoni è un furto a mano armata in ogni caso  |
|
|
|
|
|
|
2
|
1 bella, 1 mediocre, 2 bruttine. Abbastanza poco per giustificare l'acquisto. |
|
|
|
|
|
|
1
|
beh personalmente non sono un grande fan dei Tallica, però paradossalmente spenderei volentieri 19,90 euro per queste 4 canzoni che le 15 dell album con Reed... razionalmente parlando non mi son dispaiciute queste canzoncine, quoto il voto di The Thrasher, 65.. oh yeah.. |
|
|