IN EVIDENZA
Album

Angra
Cycles of Pain
Autoprodotti

Lions at the Gate
The Excuses We Cannot Make
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

01/12/23
SKILTRON
Bruadarach

01/12/23
RUYYN
Chapter II: The Flames, The Fallen, The Fury

01/12/23
HELFRO
Tlgrf

01/12/23
BEYONDITION
Abysmal Night

01/12/23
AGGRESSION
Frozen Aggressors

01/12/23
WALKING CORPSE
Our Hands, Your Throat

01/12/23
COBRA SPELL
666

01/12/23
VARATHRON
The Crimson Temple

01/12/23
FATE
V

01/12/23
FATE
Ghosts from the Past (Digitale)

CONCERTI

30/11/23
GRETA VAN FLEET
UNIPOL ARENA - CASALECCHIO DI RENO (BO)

30/11/23
KARMA
WISHLIST ROMA, VIA DEI VOLSCI 126B - ROMA

30/11/23
THE SECRET + LIQUIDO DI MORTE + TOTAL RECALL
LEGEND CLUB VIALE ENRICO FERMI, 98 - MILANO

30/11/23
JASPERS
HEADBANGERS PUB, VIA TITO LIVIO 33A - MILANO

01/12/23
MALPAGA WINTER NIGHT
DRUSO - RANICA (BG)

01/12/23
SCREAMIN DEMONS + SOMMO INQUISITORE
CROSSROADS LIVE CLUB - ROMA

01/12/23
KARMA
ALCHEMICA MUSIC CLUB - BOLOGNA

01/12/23
FOLKSTONE
ORION LIVE CLUB - CIAMPINO (RM)

01/12/23
CHRIS HOLMES + SISKA + HARSH
BORDERLINE CLUB - PISA

01/12/23
BLACK WINTER FEST (day 1)
SLAUGHTER CLUB VIA A.TAGLIABUE 4 - PADERNO DUGNANO (MI)

Accept - Restless And Wild
( 11372 letture )
Con Restless And Wild gli Accept, che gi si erano fatti un pi che discreto seguito con I'm a Rebel e Breker, gettano di fatto le basi del power-metal europeo. Tutte le band del continente attive in questi anni, sono in questo senso debitrici di Udo & C.

Il disco si apre con le note di una canzone popolare tedesca degli anni 30, volutamente non pulita dal fruscio, cos che si ha l'impressione di ascoltare da un vecchio grammofono e da un disco coevo e molto, ma molto consunto. All'improvviso la puntina sembra slittare dai solchi ed ecco irrompere Fast As A Shark, il non plus ultra in fatto di potenza e velocit per l'epoca. Forse solo Aces Of Spades dei Motorhead pu reggere il paragone, ma la voce isterica di Udo e la ritmica pi piena la pongono addirittura al di sopra di quest'ultima. Se poi consideriamo anche l'anno (a proposito, grande annata il 1982) possiamo di conseguenza inserire gli Accept in un contesto storico che li colloca nell'olimpo delle band da ricordare. Restless and Wild l'ottima title-track e fa respirare appieno l'aria degli 80's col suo incedere sicuro e le ariose aperture tipiche del periodo. Haed Of The Pack un'altra song tipicamente acceptiana, quadrata e senza fronzoli. Pi cadenzata, ma ugualmente efficace, Shake Your Heads, poi quasi musicalmente introspettiva Neon Nights, dal sapore simil-maliconico e cupo, oserei dire teutonico, che descrive bene un altro lato del carattere del gruppo, tanto che la seguente Get Ready probabilmente inserita a questo punto perch risulta pi energica e adatta a tenere su l'attenzione dell'ascoltatore dopo il cambio di atmosfera del pezzo che la precede. Demons Night e Flash Rockin Man -specialmente la seconda- scorrono via che un piacere per chi abituato al suono dell'epoca, ma sono e potenti e piacevoli anche riascoltate con le orecchie di oggi. Dont Go Stealin Away meno immediata, ma ti prende ascolto dopo ascolto e porta a chiudere con la celebre Princess Of The Dawn, forse il brano migliore e, al di l della potenza dell'opener, quello meglio costruito ed opportunamente piazzato alla fine del lavoro, cos da far restare la migliore impressione possibile circa la maturit compositiva gi raggiunta allepoca della band in disamina.

Un gruppo, gli Accept, che probabilmente ha avuto meno di quanto ha dato, visto che in particolare con questo platter - bene ricordarlo ancora- ha stabilito il vero punto di partenza di quel power continentale che ancora oggi risulta vivo e vegeto, anche se tra le due cose la seconda in misura molto minore.
Alcune profonde riserve sul gruppo che si recentemente riformato senza Udo sono inevitabili data la profonda identificazione del marchio Accept con lo gnomico cantante biondo, ma questo un altro discorso, no?



VOTO RECENSORE
88
VOTO LETTORI
84.36 su 192 voti [ VOTA]
Legalisedrugsandmurder
Luned 13 Novembre 2023, 23.11.54
54
@david ci sono diverse band interessanti nella colonna sonora di quel film😏
David. L.R.
Luned 13 Novembre 2023, 23.08.12
53
FAST AS A SHARK e\' stata anche successivamente introdotta nella colonna sonora del film \" DEMONI \"... una curiosit...per chi non lo sapesse...saluti!
Rik bay area thrash
Mercoled 1 Febbraio 2023, 20.47.22
52
Princess of the down la song, termina proprio cos, bruscamente, senza un finale sfumato come solitamente viene fatto sui vinili. Hoffman lo ha spiegato dicendo che non sapevano neanche loro come terminarla, finisce cos in un modo un po inusuale. Anche perch a hoffman, questa song non piace. Parole sue.
Joe 69
Mercoled 1 Febbraio 2023, 18.47.38
51
Ecco il vero capolavoro della band. Gli altri che verranno fino all\'86 tutti da voto 85 ma questo da 100 acquistato all\'epoca appena uscito e gi dalla copertina ne fui entusiasta che per non quella qui esposta bens quella con le chitarre che bruciano
Rasta
Venerd 23 Settembre 2022, 13.09.52
50
Tez79: si si! Finisce proprio cos. Il motivo x mi ignoto. Un saluto.
Tez79
Venerd 23 Settembre 2022, 11.48.31
49
domanda: ma l'ultimo pezzo, Princess of Dawn, termina proprio cos, con quello stacco netto e brusco sulla dissolvenza? oppure un difetto della mia edizione in CD del 2000? anche su Youtube in effetti termina cos, ma mi sembra strano...
Philosopher3185
Luned 28 Febbraio 2022, 18.55.06
48
Anche quando la band rallenta,riesce a dare delle mazzate di tutto rispetto come neon nights e princess of the dawn,una sorta di pezzo alla AC/DC con un atmosfera oscura e malata.Il resto dei brani non hanno bisogno di commenti.
angus71
Luned 30 Novembre 2020, 12.12.56
47
chi di noi, in qualsiasi locale, appena sente un fruscio fuoriuscire dalle casse non capisce che si tratta di fast as a shark? un vero inno metal. solo questa basta a dare un 95 tondo tondo a questo disco. storia
Jyorg
Luned 30 Novembre 2020, 9.52.28
46
Il pi bel album degli Accept. Voto 100
Philosopher3185
Venerd 14 Agosto 2020, 19.58.08
45
Album che ancora oggi suona fresco e potente..cosa non da tutti...la title track ha un tiro pazzesco,neon nights,flash rockin' man,princess of the dawn,sono pezzi che qualsiasi metallaro degno di questo nome dovrebbe conoscere!
Fabio Rasta
Sabato 18 Luglio 2020, 14.43.03
44
Fast as a shark he'll cut out of the dark! He's a killer, he'll rip out your heart!!! Inno generazionale che rompeva qualsiasi barriera sonora fino ad allora conosciuta. Restless & Wild LP capolavoro immortale, a partire dal suo intro che, oltre che ad affermare orgogliosamente l'origine teutonica della Band, dissacrava in un certo qual modo lo stereotipo del crucco. Immancabile nello scrigno dei capolavori del Metal, e non solo quello seminale; di conseguenza, indispensabile nello schedario di ogni appassionato del settore. Con qualsiasi delle due copertine, xch qua la Musica a parlare.
The Sinner
Sabato 7 Marzo 2020, 20.59.21
43
Senza ombra di dubbio il miglior album Heavy Metal mai partorito in Germania e sicuramente uno dei piu' rappresentativi lavori di puro metallo cromato di ogni tempo...Non c'e' un solo filler in tutto il disco ma anzi si sprecano gli highlights...Un CAPOLAVORO che ha superato le barriere del tempo entrando direttamente nella LEGGENDA !!
Luka 212
Mercoled 26 Febbraio 2020, 23.08.01
42
Ai bei tempi che furono le etichette non erano cos importanti ,questo era Metal a pieno titolo e a tutti gli effetti. Grandi gli Accept di Udo, ottimo album in toto.
Silvia
Mercoled 19 Settembre 2018, 2.13.19
41
Anche x me come detto da altri Fast As A Shark una delle piu belle canzoni metal e un tipico esempio di speed, genere che amo molto. X il resto lo trovo un grande album di massiccio heavy metal anni 80, sound un po vintage ma dal fascino senza tempo. Bellissime anche Dont Go Stealing... e Flashing... Nostalgia incredibile!!!
Andrea Salvador
Luned 5 Marzo 2018, 13.45.41
40
Un album storico. L'inizio del Power metal. Gi praticamente perfetto. Il suo unico difetto? L'essere stato imitato e copiato e quasi mai superato. Soprattutto in sincerit!
Shadowplay72
Mercoled 29 Novembre 2017, 19.04.00
39
Album storico del metal.grande anche metal heart!
Mauri66
Venerd 9 Giugno 2017, 13.38.07
38
Che meraviglia. ...uno dei capolavori del metal
Giaxomo
Mercoled 29 Marzo 2017, 1.11.51
37
Album favoloso di una band altrettanto favolosa. Non per far polemica, ma mi sono fatto due risate leggendo il primo commento che risale a 10 anni fa. Era sarcasmo, vero? Aggiungo due punticini per premiare la seminalit del disco che avr per il power e premio il sound granitico, cosa non comune se si guarda l'anno, Credo non serva nominare o descrivere ogni canzone, le prime due e l'ultima sono degli inni ottantiani (e non solo).
hermann 60
Venerd 10 Giugno 2016, 19.56.57
36
Bellissimo' Fast as a shark' uno dei pezzi pi belli del metal
Rob Fleming
Sabato 16 Gennaio 2016, 12.47.11
35
Uno yodel gracchiante, un riff violentissimo, una batteria alla velocit della luce, ecco a voi Fast as a shark. Un inno metal come pochi se ne sono incisi. Belle le cadenze intriganti di Shake your head ed in generale ogni brano una stilettata ben assestata. Voto 80
alessio
Domenica 18 Ottobre 2015, 12.53.55
34
Disco della madonna....voto 92!
Alex1
Venerd 19 Settembre 2014, 12.03.40
33
Grande ed eclettico lavoro, anticipatore di sonorit sviluppatesi in seguito, e quindi avanguardistico e raffinato al tempo stesso. Mi aggiungo all'esortazione di The Sentinel, nel riprodurre la copertina con le due chitarre infuocate, molto rappresentative dello stile potente e graffiante di questa grande band.
The Sentinel
Mercoled 13 Agosto 2014, 4.09.41
32
Mettete l'altra copertina nell'anteprima, quella europea, molto pi bella.
Philosopher3815
Domenica 27 Luglio 2014, 14.30.54
31
Credo che il voto sia troppo basso.Si tratta di un album epocale,perch dara' lo spunto per il Thrash e soprattutto il power e speed metal,senza considerare che uno degli album metal piu' feroci di sempre..basta la furia sanguinaria di fast as shark,la foga della title track e la sfuriata di neon knights,a consacrarlo nell'olimpo dei grandi del Metal.
Galilee
Mercoled 23 Luglio 2014, 17.47.40
30
Gran disco, ottima recensione.
Massimo
Mercoled 2 Aprile 2014, 16.40.18
29
Capolavoro punto e basta !!!! L'effetto che faceva sentire fast as a Shark nel 1982 era shoccante un disco imprescindibile una ricetta tedesca fenomenale un po' di judas priest un pizzico di acdc e un pizzico di scorpions e molto di loro stessi tutti i brani sono di buon livello e molto degli stessi sono strepitosi immortali come l title track e la sopracitata fast as . Grandissima band grandissimo udo !!! Certo chi lo ha scoperti pi avanti dopo essere passato attraverso le varie correnti trash death grind e Black metal chiaro che non pu capire che cosa fossero all'epoca ma addirittura dire grande schifezza mi sembra assurdo . I gusti non si discutono ok ma quando uno non capisce un cazzo di musica non capisce un cazzo neanche questo si discute .
Awake
Sabato 21 Settembre 2013, 20.19.13
28
Che voce strepitosa il vecchio Udo, mi sto ascoltando Burning dal vivo, emblema per eccellenza di che come deve essere un cantante heavy metal nell'accezione pi pura del termine.
Massy 73
Sabato 5 Maggio 2012, 19.29.11
27
Veramente grandiuoso, peccato non si siano eguagliati dopo
Zombi Blues
Venerd 16 Marzo 2012, 7.49.21
26
troppo bello.
METALGOD
Venerd 16 Marzo 2012, 2.37.13
25
UNA VERA SCHIFEZZA
Celtic Warrior
Marted 8 Novembre 2011, 8.57.25
24
No eccolo .......Capolavoro da avere assolutamente ,,,grandioso !!!!!!
The Nightcomer
Mercoled 19 Ottobre 2011, 16.27.50
23
Conobbi tardi questo album, in pieno delirio thrash... La sua carica devastante riusciva a farmelo ascoltare, quasi unica eccezione dell'epoca, in mezzo ai vari rappresentanti del genere pi estremo. Anche Breaker un ottimo disco, ma questo mi sempre piaciuto di pi. Comunque, gusti personali a parte, non posso che confermare quanto scritto da Raven: nel 1982 Restless & Wild era quanto di pi duro si potesse ascoltare, assieme a Jaguar, Venom e pochissimi altri.
Alex Metalheart
Marted 20 Settembre 2011, 1.09.30
22
ottimo, ma anche i due precedenti non scherzano affatto
MAIDEN 65
Marted 2 Agosto 2011, 12.59.29
21
Non sono moto d accordo speed metal erano stati catalogati i Metallica , mentre gli ACCEPT Heavy Metal , per magari mi sbaglio .
Raven
Marted 2 Agosto 2011, 12.30.47
20
Infatti , all'epoca ERA lo speed
fabio II
Marted 2 Agosto 2011, 12.10.20
19
Per quello che mi riguarda IL disco degli Accept; all'epoca veniva catalogato speed - di sicuro sar l'abc per il power teutonico mid-eighties e oltre
MAIDEN 65
Venerd 29 Luglio 2011, 20.06.45
18
Grandi ACCEPT , mi era piaciuto moltissimo questo vinile
EDDIE
Marted 14 Giugno 2011, 0.05.47
17
...mi pare proprio che qui STAVE HARRIS abbia copiato qualcosina(guarda Flash Rockin' Man)...2 minutes to midnight...scandaloso...
Maurizio
Venerd 8 Aprile 2011, 10.39.03
16
C' Fast as a shark. Solo per questo motivo un'acquisto irrinunciabile. metal heart e balls per sono nel complesso superiori.
Flag Of Hate
Domenica 27 Marzo 2011, 23.05.21
15
Immenso. Una dei capisaldi del Metal europeo e mondiale. Gli Accept sono uno dei migliori gruppi mai nati dalla fertile terra tedesca, e con questo disco hanno scritto la storia. Da avere insieme a Balls to the Wall e Metal Hearth, e avrete una triade perfetta! 95/100
raven
Domenica 13 Marzo 2011, 18.13.23
14
Breaker un album che prima o poi inseriremo certamente nel DB.
jek
Domenica 13 Marzo 2011, 18.11.44
13
Disco meraviglioso, come detto dal sempre ottimo Raven il ruolo degli accept nel metal stato importantissimo anche se sono stati sottovalutati. R.A.W. lo adoro ma come ho avuto modo di scrivere per me Breaker resta il capolavoro! Voto ok!
Steeldriven
Domenica 26 Dicembre 2010, 23.57.39
12
Disco grandioso. Princess of the Dawn un inno al metallo!
Sandro 70
Venerd 7 Maggio 2010, 13.13.48
11
Disco seminale come pochi, ogni canzone un centro. Lavori cos oggi possiamo solo sognarceli. CAPOLAVORO.
ironhawk
Sabato 29 Settembre 2007, 22.37.04
10
I primi 65 secondi di "Neon nights" sono da dimenticare; per il resto un album titanico, che regge il confronto, almeno per quel che riguarda il suono, con "Screaming for vengeance" dei Judas Priest. Anch' io preferisco la copertina con le chitarre che bruciano, rappresenta il platter molto meglio di quella originale.
angelwitch
Domenica 16 Settembre 2007, 17.04.29
9
Sono io che mi devo scusare: avrei dovuto segnalare l' errore a segnalazioni@metallized.it.
Francesco Gallina
Marted 4 Settembre 2007, 11.52.57
8
Per MH vero, evidentemente nel trascrivere il pezzo ho fatto confusione con Breacker, sorry.
Francesco gallina
Marted 4 Settembre 2007, 11.50.29
7
Era solo un modo per dissacrare e demolire quel periodo, tranquillo. Per ci che riguarda l'82, ora facile parlare con migliaia di uscite a disposizione, ma allora con poche centinaia e solo poche decine a disposizione era un'altra cosa.
sacred reich
Gioved 30 Agosto 2007, 18.51.06
6
Ma che senso ha cominciare il platter con una canzone popolare DEGLI ANNI 30?? Mi auguro che non sia un riferimento occulto al nazismo, dato che, nella Germania di quei tempi, anche quello era piuttosto "popolare".
fireblade
Sabato 25 Agosto 2007, 0.00.31
5
Mi sono accorto che c' in lizza anche l' intro di "heavy metal breakdown" del becchino teutonico (album: heavy metal breakdown, 1984, come powerslave). I Digger ed i Maiden hanno avuto la stessa idea? O hanno copiato? E da chi? Ribadisco il mio boh!
fireblade
Venerd 24 Agosto 2007, 23.31.52
4
Due cose: 1) anch' io do ragione ad angelwitch, perch CE L' HA. 2) ho notato che l' intro di "flash rockin' man" piuttosto somigliante a quello di "two minutes to midnight" della vergine di ferro (album: powerslave, 1984): possibile che i Maiden abbiano copiato dagli Accept? Inoltre ci sono somiglianze anche con l' intro di "swords and tequila" dei Riot (album: fire down under, 1981) e con quello di "wasted" dei Def leppard (album: on through the night, 1980). Tutte coincidenze? Boh! Resta il fatto che questo modo di riffare ha segnato un' epoca.
tyger of pan tang
Venerd 24 Agosto 2007, 22.28.46
3
L' unica cosa che non mi piace di questo disco la copertina: ma perch Udo strapazza un suo compagno quando i membri di una band devono sforzarsi di andare d' accordo tra loro (o almeno dimostrarlo)? Molto meglio la copertina dell' edizione in cd, quella con le due chitarre che bruciano. Ah, dimenticavo: ha ragione angelwitch per quel che riguarda metal heart.
angelwitch
Venerd 24 Agosto 2007, 21.39.32
2
Un momento: ma "Metal heart" non uscito nel 1985, cio tre anni dopo di RAW? Mi risulta che RAW sia stato preceduto dall' omonimo album d' esordio "Accept" del 1979, da "I' m a rebel" del 1980 e da "Breaker" del 1981, o mi sbaglio?
angelwitch
Venerd 24 Agosto 2007, 21.34.08
1
Definire "grande" il 1982 mi sembra un tantino esagerato: certamente stato un anno molto positivo, ma non credo lo sia stato cos tanto da definirlo addirittura "grande". Del resto, oltre all' album recensito, "The number of the beast" dei Maiden, "Screaming for vengeance" dei Priest, "Filth hounds of hades" dei Tank, "Borrowed time" dei Diamond head, "Wiped out" dei Raven, "Black metal" dei Venom e "The unexpected guest" dei Demon, cos' altro uscito, di veramente interessante, nell' 82? Se proprio vogliamo cercare il pelo nell' uovo ci sarebbe anche l' album d' esordio dei Motley crue ("Too fast for love"), ma vale davvero la pena prenderlo in considerazione?
INFORMAZIONI
1982
CBS - Brain
Heavy
Tracklist
1. Fast As A Shark
2. Restless And Wild
3. Ahead Of The Pack
4. Shake Your Heads
5. Neon Nights
6. Get Ready
7. Demons Night
8. Flash Rockin' Man
9. Don't Go Stealing My Heart Away
10. Princess Of The Dawn
Line Up
Udo Dirkschneider (vocals)
Wolf Hoffman (guitar)
Hermann Frank Jr. (guitar)
Peter Baltes (bass)
Stefan Kaufmann (drums)
 
RECENSIONI
75
73
80
79
88
72
75
79
84
90
83
88
79
72
70
ARTICOLI
06/03/2023
Live Report
ACCEPT + WHITE SKULL
Live Club, Trezzo Sull'Adda (MI), 24/02/2023
31/01/2017
Live Report
SABATON + ACCEPT + TWILIGHT FORCE
Live Club, Trezzo sull'Adda (MI) - 25/01/2017
21/08/2010
Intervista
ACCEPT
Il sangue delle nazioni
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]