|
Iron Maiden - The Number of the Beast
|
( 34947 letture )
|
The Number of the Beast è probabilmente l’album heavy metal in senso stretto in assoluto più famoso al di fuori del circuito degli ascoltatori classici del genere. Questo vinile contribuì infatti in maniera determinante a sdoganare il movimento presso l’industria discografica ufficiale, piazzandosi al numero uno delle charts del Regno Unito e dando la stura vera e propria alla N.W.O.B.H.M. e ad una valanga di prodotti di genere che invasero letteralmente il mercato. Con questo lavoro, inoltre, gli Iron Maiden si posero con decisione alla testa del movimento ed in sostanza non lasciarono più questa posizione almeno fino al declino post Seventh Son of a Seventh Son. L’apporto di Adrian Smith è qui più personale e maturo rispetto al precedente, dove aveva lavorato su materiale in gran parte già pronto e l’amalgama con Dave Murray è decisamente notevole, specialmente negli scambi durante gli assoli. Decisiva per le sorti del gruppo anche l’entrata in formazione di Air Raid Siren, meglio noto come Bruce Dickinson, che diventerà uno dei cantanti più amati e conosciuti dell’intero settore e non solo. Il songwriting più studiato, anche se meno fresco rispetto a quello di Killers e per la maggior parte firmato come sempre da Steve Harris, è ai massimi livelli, portando le composizioni su tonalità vocali che il buon Di’Anno non avrebbe potuto sostenere e spostando il focus su livelli molto più raffinati. Notevoli anche le esecuzioni dietro le pelli del compianto Clive Burr, le ultime prima del suo allontanamento e rimarchevole la produzione di Martin Birch, il quale diede alla band un suono più corposo e più in linea con il nuovo corso.
Il lavoro è introdotto da Invaders, sostanzialmente la continuazione di Invasion, pezzo già presente su The Soundhouse Tapes. Canzone d’assalto opportunamente posta in apertura, che mette già in evidenza la voce di Bruce, il cui testo tratta dell’invasione vichinga dell’Inghilterra. Segue Children of the Damned, ispirata all’omonimo film del 1963 che trattava la storia di sei bambini con poteri sovrannaturali e la cui armonia è nota a chiunque ascolti questa musica da più di un’ora. Da qui in poi è tutto un susseguirsi di hit, tutte dense di soluzioni armoniche d’alto livello, incroci solistici di gran gusto ed incisivi, legati e sostenuti dal basso sferragliante di Steve Harris, sempre occupato a legare tutti i passaggi delle canzoni col suo tipico stile. The Prisoner, ispirata ad una serie degli anni 60 con Patrick Mc Goohan (un agente segreto vuole ritirarsi, ma viene rapito e trasportato al “Village”, dove diventa un numero, il 6, che decide di ribellarsi) cui si riferisce l’intro recitata. 22 Acacia Avenue, continuazione della storia di Charlotte The Harlot è particolare in quanto poco accostabile alla produzione standard della Vergine di Ferro, ma costituisce un episodio comunque molto riuscito che conferisce una certa varietà al platter. Poi la celeberrima The Number of the Beast, secondo singolo estratto (n° 18 in classifica), è un curioso mix d’ispirazioni tra il film Omen 2 del 1978 ed un sogno di Steve. Intro recitata da Barry Clayton e pezzo che si candida a manifesto unico degli anni 80. Indimenticabile, anche per la sua ingenuità, il video di accompagnamento. Criticata al momento dell’uscita perché tacciata di commercialità (?) Run to the Hills, primo singolo (n° 35) dedicato alle guerre dei pellerossa viste dai due punti di vista, le cui terzine di basso vogliono appunto simulare una cavalcata e diventeranno un marchio di fabbrica della Vergine. Gangland è un brano di ispirazione vagamente jazzy firmato dalla ditta Burr/Smith e generalmente un po’ sottovalutato, ma rimarchevole è almeno la linea vocale di Bruce. Tanto rimarchevole da essere difficilmente replicabile in sede live. La chiusura è per la canzone più bella: Hallowed Be Thy Name. Grandi atmosfere, grandi accelerazioni, grandi soli, bel testo, grande partecipazione emotiva, la summa di tutto quello che una canzone metal deve essere.
Come avrete notato, l’analisi non si addentra nella descrizione dei singoli brani dal punto di vista strettamente musicale, dato che questi sono ultra-contestualizzati da decenni, ma fornisce invece qualche nota storica forse meno conosciuta dai più. Detto questo, è pacifico che l’intero lavoro rappresenta un punto di svolta notevole nella storia dell’heavy, se contestualizzato rispetto allo stato dell’arte del metal dell’anno di grazia 1982. Le nuove composizioni del gruppo potevano adesso essere espanse in base alle possibilità vocali di Bruce Dickinson, veicolate in prima battuta da un singolo come Run to the Hills, effettivamente più easy rispetto alla produzione precedente, più irruente e meno elaborato, ma comunque immensamente meno commerciale di quello che si poteva normalmente sentire all’epoca sui mezzi di comunicazione di massa in Inghilterra ed oltre. Questo portò il nome dei Maiden e quindi dell’heavy sulla bocca di tutti, portando la gente a contatto con elaborate canzoni come Children of the Damned e soprattutto Hallowed Be Thy Name, veri test attitudinali per stabilire chi davvero era portato per sua natura verso l’heavy metal. Della voce di Bruce e del basso di Harris abbiamo già detto, ma va aggiunto che è qui che il chitarrismo della coppia Smith/Murray comincia realmente ad annunciare gli sviluppi futuri, mentre ancora una parola va spesa per l’ultima, potente prova di Clive Burr, la cui storia si concluderà amaramente anni dopo. The Number of the Beast stabilì semplicemente un nuovo canone, un nuovo punto di riferimento che stimolò un intero movimento ad evolversi verso lidi più maturi, talvolta anche per distaccarsi dallo stile della band e trovare forme espressive proprie, risultando in tal modo assolutamente imprescindibile sia per la storia del gruppo che, cosa più importante, per l’heavy metal tutto. Non sono molti i dischi a poter vantare simili pregi.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
88.92 su 488 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
430
|
@Fabio Rasta 420 Straquoto il tuo commento al 101% . |
|
|
|
|
|
|
429
|
questo disco merita 100. Hallowed è a mio parere la canzone heavy metal piu bella di sempre |
|
|
|
|
|
|
428
|
Ok, ma non capisco che interesse ci sia nel dire "un po' come Master of Puppets per i Metallica", si poteva anche dire "un pò Flesh&Blood dei Poison". |
|
|
|
|
|
|
427
|
The Number the Beast merita 100, perché oltre ad essere una pietra miliare è il disco della maturità per i Maiden (un po' come Master of Puppets per i Metallica) ovvero riescono a trovare un equilibrio perfetto, e il risultato sono i pezzi più ispirati della loro discografia. Con "equilibrio perfetto" intendo la tecnica che si sposa con il loro sound gotico senza squilibri. Ad esempio Powerslave è certamente l'album più tecnico dei Maiden, con dei fraseggi e cambi di tempo da paura, ma emoziona meno, risulta meno fresco e immediato rispetto a The Number the Beast. Basterebbe citare song come Children of the Damned o 22 Acacia Avenue, vette non più raggiunte nei dischi successivi e ovviamente Hallowed be thy name, ovvero la più bella canzone metal di sempre. Se proprio vogliamo fare una critica, la produzione di Martin Birch non è eccezionale (come nei due precedenti album) ma le cose miglioreranno decisamente già a partire da Piece of Mind. |
|
|
|
|
|
|
426
|
Quindi dopo 38 anni vengo a scoprire che uno dei capisaldi della musica Metal mondiale è soltanto una raccolta di spudorati plagi?? |
|
|
|
|
|
|
425
|
anche hallowed be thy name e' uguale a "che ne sai tu di un campo di grano".... |
|
|
|
|
|
|
424
|
io invece non ci avevo mai pensato. |
|
|
|
|
|
|
423
|
Fabio a parte che questo è il mio disco preferito di tutti i tempi, l'ho comprato a 12 anni in cassetta emi bianca con il retro in azzurro, ed era appena uscito, quella del riff di when the saints go Marchini in l'ho sempre pensata anche io da allora...da bambini tutti conoscevamo quella canzoncina |
|
|
|
|
|
|
422
|
... questo secondo me merita un commento a parte: potrebbe essere legittimo domandarsi " xchè una persona presumibilmente sana di mente, dovrebbe impiegare parte del suo tempo libero a leggere rece e commenti di dischi vecchi come Noè?". Poi ti imbatti nel 280 di matteo e mi sono rotolato dalle risate. Oh when the Saints... go macinin... spettacolo.... |
|
|
|
|
|
|
421
|
Questo ai tempi lo avrò fatto ascoltare anche a mamma e nonna..... Indispensabile. Ossequi! |
|
|
|
|
|
|
420
|
The Number Of The Beast e Screaming For Vengeance portarono l'Heavy Metal ad un nuovo livello. STEVE HARRIS piazza il disco giusto al momento giusto e batte i Metal Gods sul tempo, BRUCE ci fa un figurone e la vita continua. Gli intrecci e gli assoli SMITH/MURRAY sempre + da brividi; potente pur con suoni + moderni, canzoni di qualità con almeno due capolavori assoluti del genere (Hallowed, Children), uno o due singoli di successo e una delle copertine + belle di tutto il Rock, forse la + bella loro, ma questo parere mio. Testamento artistico di CLIVE BURR, geniale batterista istintivo che indicò ai giovani proseliti nuove strade, come del resto fece tutto The Number Of The Beast. |
|
|
|
|
|
|
419
|
non si puo' non dare 100 a questo disco daiiii |
|
|
|
|
|
|
418
|
Questo é stato il mio primo album heavy metal che ho comprato dei maiden! Mi sono subito innamorato di questo genere musicale !! Hallowed be thy name e run to the hill e 22 acacia avenue erano le loro hit !! voto 100 |
|
|
|
|
|
|
417
|
In questo periodo sto rispolverano diversi classici, visto il tanto tempo a disposizione che normalmente scarseggia un pò. Per me album simbolo del sound targato Iron Maiden insieme a Powerslave e Piece Of Mind, contiene brani iconici della band e dell'heavy metal tutto (la title track, Hallowed Be Thy Name e Run To The Hills sono nella storia). Affettivamente il loro album al quale sono più legato, voto 99 |
|
|
|
|
|
|
416
|
Disco monumento, 100 e' anche poco....per me vale 10000! |
|
|
|
|
|
|
415
|
Disco eccelso ma Gagland mai piaciuta. Questo però cambia poco. Il disco rimane super. |
|
|
|
|
|
|
414
|
Total Eclipse stupenda, è stata inclusa anche in una ristampa CD. Peccato non fosse anche nel vinile all’epoca |
|
|
|
|
|
|
413
|
Un capolavoro, bellissimi tutti i pezzi. Album senza filler (secondo me). Ogni metallaro che si rispetti dovrebbe averlo. Voto 100 con lode! |
|
|
|
|
|
|
412
|
Il disco più bello di tutti i tempi |
|
|
|
|
|
|
411
|
Se non si da cento a questo... |
|
|
|
|
|
|
410
|
Voto 100..manifesto dell' heavy metal..Clive Burr potente e preciso e un Dickinson superlativo..Belle tutte le tracce da Invaders a Gangland..stupenda anche Total Eclipse retro di Run To the Hills che posseggo in vinile 7 pollici. |
|
|
|
|
|
|
409
|
Tra le altre cose reputo la produzione inferiore rispetto ad altre uscite. |
|
|
|
|
|
|
408
|
Si si, I tuoi gusti non li discuto, ma la statistica lasciala perdere. Sinceramente i tre pezzi sono carini. Vengono letteralmente surclassati dalla bellezza, dall epicità, dal valore iconografico degli altri... Tutto qui. Peace. |
|
|
|
|
|
|
407
|
è statistica, questo è un album fatto da 8 pezzi 8, se tre per assurdo sono pezzi "deboli" (che tra l'altro sono tra i più tirati) qua non parleremmo di un album da 100 ma da 65/70 mentre "sembra" che questo sia uno dei manifesti dell'heavy metal, personalmente il mio preferito di tutti i tempi, quindi siamo un po' lontani dalla realtà. |
|
|
|
|
|
|
406
|
E chi sei te Lester Bangs? |
|
|
|
|
|
|
405
|
Infatti peccato che siano anche loro tre capolavori... |
|
|
|
|
|
|
404
|
Qui si parla di storia. Peccato per invaders, the prisiober e gangland... |
|
|
|
|
|
|
403
|
Un album da 100,senza se senza ma, non soltanto per la qualità della musica in esso contenuta, ma anche e soprattutto per aver cambiato il corso della musica Heavy Metal allora agli albori.Gli sviluppi futuri del metallo pesante passano di qui piaccia o meno, l’immaginario “Metallico”a partire dalla copertina non sarà più lo stesso, le atmosfere miste a melodie raffinate e vincenti qui sono in perfetto equilibrio, senza contare la prestazione straordinaria di Clive Burr vero motore dei Maiden e batterista davvero sottovalutato. Un capolavoro della musica moderna. |
|
|
|
|
|
|
402
|
Tbone vuol dire che non erano da 100 semplice |
|
|
|
|
|
|
401
|
Io gli iron li ho conosciuti con powerslave, poi quando ho sentito questo disco ho capito cosa era l'heavy metal! Non voglio rompere le balle a nessuno, ma che non ci sia neanche un album dei Maiden che abbia preso 100 è veramente una bestemmia. |
|
|
|
|
|
|
400
|
voto 100 album storico,hallowed be thy name la canzone metal per eccellenza !!la canzone piu'bella in assoluto degli iron |
|
|
|
|
|
|
399
|
12 anni dopo ancora mi chiedo quale fosse il miglior album NWOBHM secondo P3PP0, commento 29... |
|
|
|
|
|
|
398
|
Ah ah ah, non lapidatemi, ma anch'io come @Silvia sono un supporter di Paul di'Anno, non per questo non ho potuto fare a meno di idolatrare questo album, uno dei più divertenti del gruppo inglese. "Run To The Hill" è una vera e propria song proto-power metal, molto lontana dagli esordi loud'n hell. |
|
|
|
|
|
|
|
|
396
|
Se dovessi scegliere un disco da considerare portabandiera dell'heavy metal dalla sua nascita ad oggi.... è questo !!! Dire di più su The Number of the Beast mi sembra superfluo... Voto 99x99 |
|
|
|
|
|
|
395
|
epocale dickinson stratosferico |
|
|
|
|
|
|
394
|
@Mulo sai forse anche x me Phantom è il pezzo più bello che abbiano scritto? |
|
|
|
|
|
|
393
|
@rik, hahaha no non mi arrabbio, scherzi? Questo album piace tantissimo anche a me e qua Bruce è fantastico! Anche Paul rimase a bocca aperta x la performance vocale (come ho scritto al #388). Il fatto che io preferisca Paul non mi impedisce di amare anche Bruce e credo che questo album abbia definito i canoni dell'heavy metal "classico". Concordo col tuo post e con Lady Killer qui sotto. Il Beast over Hammersmith assieme al bootleg al Palladium a NY nel 1982 sono le più belle esibizioni live di Bruce x me. |
|
|
|
|
|
|
392
|
Avevo anche la maglietta raffigurante la copertina di questo disco che insieme al primo resta il mio disco preferito degli Iron...Anzi forse il primo lo batte xchè ha Phantom of the opera (qua c'è halloweed.... ma io preferisco phantoms) che x me è il miglior pezzo scritto dai Maiden. |
|
|
|
|
|
|
391
|
AD 1982. Non sembra ma sono passati decenni. Album epocale, storico. Se già i maiden avevano accumulato molti tour e quindi avevano acquisito già una certa notorietà nel circuito dei metallari, questo album li catapulta al 'grande' pubblico. Complice un signor singer (dickinson), ehm @Silvia non arrabbiarti, lo so per Te di anno è il must, ma oggettivamente qui bruce fornisce una prestazione vocale superlativa . Certo tutto il gruppo realizza un grande lavoro a fronte di song che sono entrate nella storia dell' heavy metal. Parlavo del grande pubblico; il riferimento è al video di run to the hills che veniva trasmesso da una emittente televisiva a ripetizione contribuendo ulteriormente a far conoscere il gruppo e il disco. Adesso a mente fredda magari possiamo trovare delle song 'magari' un po 'deboli' .... ma non necessariamente inficiano il valore dell' album. Anche la cover dell' album fa parte ormai dell' immaginario collettivo come simbolo ( o quasi) dell' heavy metal. (Imho). |
|
|
|
|
|
|
390
|
It's 22, Acacia Avenue....ascoltatevi e gurdate il live: The beast over Hammersmith. Oh man!!!! |
|
|
|
|
|
|
389
|
Inoltre è vero quanto dice @terzo menati al #375, quando si ascoltano questi album bisogna sempre tener presente che uscirono più di 30 anni fa... Infine, superba interpretazione di Bruce che secondo me in studio è l’emblema della potenza e splendida l’intesa delle chitarre. |
|
|
|
|
|
|
388
|
L’album che mi ha fatto conoscere i Maiden e appassionare al gruppo e definitivamente al metal, sentito x la prima volta qualche anno dopo l’uscita nell’ora metal di una radio locale (praticamente un ragazzo che portava i suoi dischi e li passava in radio, hahaha!). Da lì colpo di fulmine che resiste ancora perchè solo sentire l’inizio del cantato della title track è...come dire... aria di casa!!! Quindi x me album senza voto x ragioni affettive anche se preferisco i due precedenti e oggi ho ridimensionato un paio di pezzi. Comunque prova superlativa dei musicisti e, come disse Paul Di’Anno, da restare a bocca aperta!  |
|
|
|
|
|
|
387
|
@Lemmy a parte Invaders e Gangland le hanno suonate tutte live con tre chitarre  |
|
|
|
|
|
|
386
|
Come ho gia' scritto,pur essendo un grande album e imprezziosito dalla prestazione superlativa di Dickinson,l'album per l'epoca sara' stato emblematico e importantissimo ma personalmente l'ho un po' ridimensionato,alcuni brani come invaders,the prisoner,gangland,total eclipse,hanno perso mordente rispetto ad anni fa(opinione mia),poi il resto dei brani non si discute;autentici capolavori ma nel complesso l'album è un passo indietro rispetto ai primi due,e secondo me è con Powerslave e somewhere in time che i Maiden torneranno a sfornare album belli dall'inizio alla fine privi di filler o quasi. |
|
|
|
|
|
|
|
|
384
|
Album stupendo, fa sempre buon sangue riascoltarlo, piacerebbe per curiosità sentirlo riproposto tutto con tre chitarre per vedere che effetto che fa.100. |
|
|
|
|
|
|
383
|
Musica satanica, PENTITEVI |
|
|
|
|
|
|
382
|
Album perfetto… ..adrian smith e dickinson sembrano degli alieni… ottime anche le le prestazioni dei restanti membri del gruppo. Non sarebbe una cattiva idea se lo riproponessero tutto per intero con questa nuova formazione… . |
|
|
|
|
|
|
381
|
Album perfetto… ..adrian smith e dickinson sembrano degli alieni… ottime anche le le prestazioni dei restanti membri del gruppo. Non sarebbe una cattiva idea se lo riproponessero tutto per intero con questa nuova formazione… . |
|
|
|
|
|
|
380
|
Questo e il primo 100/100,hanno segnato indelebilmente l'heavy metal. Leggendari! |
|
|
|
|
|
|
379
|
No @Thrash Metal, in questo "web-space" il 100 è un voto "deputato" ai soli redattori/recensori/e//o affiliati del suddetto spazio. A noi comuni mortali è con"cesso" al massimo un 99. "Loro" la sanno più lunga di noi .... ;( |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
376
|
L'opinione di Terzo Menati è condivisibile e sacrosanta. |
|
|
|
|
|
|
375
|
Deboluccia perché non l'hai sentita a dodici anni quando è uscita magari assieme al video. Era all'epoca come sentire i cannibal corpse alle orecchie e agli occhi di un ragazzetto. Quel pezzo é stato l'ariete che ha spalancato il portone. Mitica, ovvio che decontestualizzata e magari ascoltata postuma a stomaco pieno viene superata da tanti classici, ma guai a sminuirla |
|
|
|
|
|
|
374
|
Run To the Hills non mi ha mai detto molto, l'ho sempre trovata deboluccia. Il disco però è una meraviglia. Bruce era all'apice qui e concerto dopo concerto ha perso qualcosa fino alle deludenti prestazioni del Maiden England e (almeno in parte) del celebrato Live After Death, dove il suo timbro era già irrimediabilmente cambiato e molto più nasale e sforzato. Parere mio personalissimo eh, poi c'è sicuramente chi la pensa in maniera diversa. |
|
|
|
|
|
|
373
|
Come dan peterson...per me numero 1 |
|
|
|
|
|
|
372
|
Per me invece la voce di Bruce era perfetta , il suo cantato è in funzione della ritmica dell'album e lo fa in modo egregio, ogni album fa storia a se, l'ugola di Bruce sulle famose gallopping guitars, inventate dai Maiden èproprio qui vanno a pennello, album stupendo , non riesco a trovarci nessuna pecca. Per me è 99.Grandi Maiden. |
|
|
|
|
|
|
371
|
Ciao Marchese! Con Bruce "acerbo" intendo non tanto per la potenza vocale (che è superlativa) quanto per l'espressività, che crescerà in questo senso di nei dischi successivi! |
|
|
|
|
|
|
370
|
Effettivamente con Clive era un tantino diverso. |
|
|
|
|
|
|
369
|
Ps2....volevo dire Beast over hammersmith. Ho confuso con un altro live di molti anni dopo. |
|
|
|
|
|
|
368
|
A me Run to the hill fatta con Clive Burr alla batteria da una carica pazzesca,con quel riff "galoppante "..... Quando arriva il ritornello non riesco a non urlarlo a squarciagola ah ah! La magia della musica!!! |
|
|
|
|
|
|
367
|
Ps...Bruce acerbo non mi pare. Secondo me era al top. In Beast on the road fa davvero paura. Un lieve calo credo che lo abbia accusato già dal tour successivo. Un saluto! |
|
|
|
|
|
|
366
|
Sha sono abbastanza d'accordo con te. The Prisoner non mi ha mai entusiasmato, Run to the hills all'epoca mi piaceva parecchio ma con l'andare degli anni mi ha sempre più dato la sensazione che dici tu. Comunque nel complesso è il capolavoro che tutti riconoscono. E l'ingresso di Bruce da una marcia in più. |
|
|
|
|
|
|
365
|
Certo è un bel disco, ma mi è sempre parso un po' sopravvalutato, per lo più per i due singoli che a mio avviso sono due tra le canzoni più deludenti dei Maiden (e vi assicuro che io adoro i Maiden), soprattutto il ritornello stucchevole di Run to the Hills. Poi ci sono anche dei pezzi molto belli, Halloweed, The Prisoner e soprattutto Children of the Damned. Bruce è ancora un po' acerbo. Per me i veri capolavori dei Maiden sono il primo e Seventh Son. Però tutto sommato anche The Number of the Beast è un bell'album coi controcazzi, un 8 su 10 se lo merita tutto. E poi tutto sommato questa è solo la mia umilissima opinione. |
|
|
|
|
|
|
364
|
Grande Album - Entrato nella Mia Lista personale dei migliori Album Metall assieme a m16 sodom g reat Cold distance katatonia enemy kreator Metropolis p2 d Theater ecc |
|
|
|
|
|
|
363
|
Il riff demoniaco di invaders non a caso apre il capitolo n.3 della saga maideniana. E quella voce spaccapietre che presagisce la svolta epocale. Per me fu la svolta di un orgoglio musicale sconosciuto. Come un appartenenza nuova e antichissima. Irruppe in me la forza dell'heavy metal. The prisoner. 22acacia avenue...e l'intro della title track. Solo gangland non fece breccia nel cuore mio. Ma in fondo avevo solo 13 anni. Tuttavia ancora oggi non mi dice granché!! ahahah Hallowed be thy name, splendida, profonda (e un pò amara) sempre, ancora tuona dentro il mio petto. Il valore qui non può trovare un suo numero. Metto 100 solo per reverenza e spirito di (rinnovata e ritrovata) appartenenza. |
|
|
|
|
|
|
362
|
Ricordo la cassetta copiata di mio fratello prima di comprare il vinile, che dire, un disco spettacolare che sta quasi alla pari col mitico settimo! |
|
|
|
|
|
|
361
|
A me Invaders piace parecchio. L' unico pezzo che non amo è The Prisoner. Splendido album, per me alla pari con i due con DiAnno. La marcia in piu è l'ingresso del tornado Dickinson. |
|
|
|
|
|
|
360
|
L'unico pezzo che non mi è mai piaciuto è l'opener Invaders, a causa del pessimo ritornello. Il resto è perfetto. Album epocale. Il mio preferito degli Irons insieme a Killers. |
|
|
|
|
|
|
359
|
Concordo,il migliore con il primo. Veramente tosto x l'epoca |
|
|
|
|
|
|
358
|
Ci avesse cantato sopra Di Anno sarebbe il mio preferito dei Maiden, pezzi memorabili senza un minimo di flessione dal primo all'ultimo pezzo |
|
|
|
|
|
|
357
|
A parte che bisogna vedere se quel fatto è avvenuto o meno... C'è gente che compra dischi di assassini x cui... |
|
|
|
|
|
|
356
|
Sembra una domanda stile Salvini... |
|
|
|
|
|
|
355
|
Disse Pino Scotto: "e voi che comprate i dischi di questo gruppo, Bruce Dickinson si è pulito il culo con la bandiera italiana"... solo io penso che abbia fatto bene? |
|
|
|
|
|
|
354
|
Anche su Piece of mind canta che è uno spettacolo,peccato x il drumming di Mcbrain che rovina tutto ah ah! |
|
|
|
|
|
|
353
|
Oggettivamente è da 100, senza dubbio, è anche l'unico disco in cui la prestazione di Dickinson mi ha veramente colpito. |
|
|
|
|
|
|
352
|
Concordo con tutti voi, e poi veramente non so immaginarmi un futuro senza Maiden e Judas, al di la delle critiche attuali, è innegabile che lasceranno un vuoto enorme, e questo disco ne è la testimonianza.È perfetto. |
|
|
|
|
|
|
351
|
Clive Burr che tiro che ha qua! Signori,questo è il top insieme al primo. A me piaciono tantissimo tutti i pezzi... Una canzone potente e veloce come Gangland non l'hanno più fatta. 100/100 |
|
|
|
|
|
|
350
|
@DP e @ Metal Shock : quoto entrambi i vostri post 348 e 349 . Voto per the number of the beast ? S.V. = questa è storia ! (imho ). |
|
|
|
|
|
|
349
|
Perche` l`85 a Killers ci sta???? Opinioni... |
|
|
|
|
|
|
348
|
con tutto il rispetto.....ma se a "Seventh Son Of A Seventh Son" che viene descritto come " disco epocale " viene assegnato un voto come 99 a " The Number " quanto bisognerebbe assegnarli ? Questo e solo questo e' il vero disco epocale dei Maiden....pietra miliare dell hard rock e capolavoro assoluto della band inglese che si colloca a pari livello di riconosciuti giganti quali " Led Zepp IV " e " Machine Head " tanto per fare due classici esempi.... Dopo la breve ma intensa era di Paul Di Anno l ' esordio di Bruce Dickinson e' devastante e talmente influente che cambia radicalmente le sorti del gruppo lanciandolo verso il successo mondiale.....la maestosa performance vocale abbinata alla possente e collaudata macchina da guerra del resto del gruppo ( sugli scudi il sempre rimpianto Clive Burr ) e il magistrale livello compositivo sono fattori unici che rendo ogni brano del disco una hit.....Signori vi piace il rock ? Bene , se ancora non lo avete comprate subito il disco e sparatelo nel lettore , alzate il volume e........ |
|
|
|
|
|
|
347
|
hai ragione Painkiller. con tutto il rispetto per la storia che rappresentano certi brani, ma perchè in sede live non ci fanno riascoltare To Tame a Land, Cought Somewhere in Time o Purgatory? Le scalette live sono parecchio prevedibili ormai, eppure i capolavori dimenticati non si contano. |
|
|
|
|
|
|
346
|
@tino ebe: il problema è che dagli album, vecchi o recenti, tirano fuori e suonano sempre gli stessi pezzi!!! |
|
|
|
|
|
|
345
|
"Harris che fa? lecca i culetti dei ragazzini d'oggi che conoscono solo gli album post 2000? Con la scaletta odierna non andrei a vederli nemmeno per sogno, nemmeno se Klostry dovesse pagarmi il biglietto." Arrraya, fatti curare, una persona sgradevole e offensiva come te non l'ho mai trovata in nessun sito. |
|
|
|
|
|
|
344
|
burr è compreso nella formazione per tutto il tour di the number of the beast, da la in poi solo mc brian |
|
|
|
|
|
|
343
|
@Angelo, non c'è bisogno di far pace perché (per quanto mi riguarda) non c'è mai stata guerra . Comunque adesso vado a vedere cosa dici su Piece of Mind!  |
|
|
|
|
|
|
342
|
klostridiumtetani ....pace fatta? siamo maideniani di vecchia guardia insomma! dopo vado a commentare Piece of Mind così ti faccio incazzare di nuovo. e scherzo!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
341
|
Ho dato un’occhiata alle scalette del nuovo tour ed in effetti c’è di che preoccuparsi ma non penso siano attendibili più di quel tanto. L’accusa poi di leccaculaggine ai ragazzini è ingiusta e smentita dai fatti, primo perché il pubblico dei maiden è composta in maggior parte da vecchia guardia, due anni fa c’ero a bologna e l’ho verificato di persona, mentre l’ultimo concerti che ho visto era con blaze quindi ne è passata di acqua sotto i ponti. Secondo perché i concerti dei maiden seguono dei cicli ben precisi dove ci sono tour celebrativi del vecchio materiale come quello del live after death o quello del materiale dei primi dischi o quello di due anni fa che celebrava il concerto del 1988. Dopo un album invece fanno un tour dove suonano molti pezzi del nuovo disco, diversi classici e qualche pezzo degli album recenti. Penso che per questo tour alla fine, specialmente in europa, ricalcheranno il tour di the final frontier immortalato in en vivo, quindi sarà comunque un bello spettacolo. |
|
|
|
|
|
|
340
|
Ahahahah! Noto che il mio commento #321, è stato mal interpretato e completamente travisato, e di questo chiedo venia, ma era un modo ironico ,per dire che sono quelli come me, che ritengono Run... e The Number... delle canzoni simbolo del metal '80 ad essere dei cog...ni e delle teste di ca..o. Non era certo rivolto ad @Angelo, che ha solo detto la sua. Pensavo che si cogliesse il senso, ma evidentemente mi sono sbagliato. Detto questo se vogliamo parlare di "fondamentalisti" e "talebani" del web, meglio rivolgersi altrove... |
|
|
|
|
|
|
339
|
Qualsiasi cosa facciano sara' sempre meglio di quelle voci di merda dei Rammstein e dei Megadeth. |
|
|
|
|
|
|
338
|
Per me Number of the Beast resta superiore a Powerslave. I 3 "filler" di Powerslave non possono competere con Invaders, Gangland, e The Prisoner che sono (a parere mio) i pezzi debolucci di sto disco. 98 |
|
|
|
|
|
|
337
|
Quoto Arraya in pieno. |
|
|
|
|
|
|
336
|
Con tutte le b side e pezzi "filler" come dicono tanti che hanno potrebbero farci 3 tour, magari! |
|
|
|
|
|
|
335
|
Ohh, ma avete letto la prossima scaletta live della band? da spararsi a pallettoni sui coglioni. Sinceramente capisco Angelo@ non tanto per il pezzo in se che è storia, intoccabile, ma forse per il fatto che è uno dei pezzi più longevi nei live della band, e forse per quello ha rotto un pò le palle, visto che la band potrebbe attingere da brani che hanno inspiegabilmente accantonato da lustri e lustri. Per rispondere a Galilee@ magari li facessero ancora quei pezzi, anche se capisco che vuoi dire, ma in mezzo a tanta prelibatezza forse sono i pezzi di minor popolarità dell'album, ma sinceramente sotterrano qualsiasi cosa uscita da vent'anni a questa parte. Gangland credo che poi non sarebbe nemmeno possibile suonarla allo stesso modo di Burr. Quelli erano pezzi per lui e non per Nicko, che a parte il solito tempo stantio non sa fare. e 22 Acacia Av. che fine ha fatto? Strange World? Remember Tomorrow? Running Free cazzo, uno dei brani simbolo della NWOBHM. Harris che fa? lecca i culetti dei ragazzini d'oggi che conoscono solo gli album post 2000? Con la scaletta odierna non andrei a vederli nemmeno per sogno, nemmeno se Klostry dovesse pagarmi il biglietto. |
|
|
|
|
|
|
334
|
Klostridium é un fondamentalista e terrorista maideniano, io chiedo l'allontanamento dall'Italia e chiusura immediata delle frontiere |
|
|
|
|
|
|
333
|
Poi si entra nel campo dei gusti, io ad esempio adoro GANGLAND che a Galilee non piace molto. Però the number of the beast (la canzone) la considero un capolavoro assoluto, unica. |
|
|
|
|
|
|
332
|
Credo che sia indubbio che ciò che viene considerate commercial oggi non lo fosse allora. Semplicemente canzoni vome queste, run to the hills, a quei tempi non potevano essere considerate commerciali. Una canzone scritta oggi con quegli stilemi e ritimiche diventa chiaramente commercial, in quanto dai tempi di run to the hills in poi ne sono state scritte tante sui generis, diventando popolari e per questo commerciali. Dipende sempre dal momento in cui si ascolta per la prima volta una canzone. Ma come dice sempre Raven, il giudizio di dischi storici deve sempre essere fatto considerando epoca e contest musicale nel quale vennero creati, altrimenti si perde immediatamente il valore artistico di un disco. Per gente che come me ha vissuto gli anni '80 è naturale ragionare per come la muscia veniva concepita allora, forse per le giovani leve questo è più difficile. |
|
|
|
|
|
|
331
|
Talebani in senso positivo, klostr è un integralista maideniano e quindi ha esagerato, ma ammetti che forse avresti dovuto scrivere “per me” e non l’hai fatto. Se uno dice “per me” si mette le mutande d’acciaio ed è al riparo da qualsiasi attacco di mobbing metallico. |
|
|
|
|
|
|
|
|
329
|
Ti dico solo questa angelo, non so la tua età, ma io ho scoperto il metal con run to the hills, quando è uscito il disco ed ero poco più di un bimbetto, beh ti posso assicurare che per quei tempi sentire un pezzo così e vedere un video con 5 ceffi tirati così, era come vedere ora un video dei cannibal corpse, idem qualche anno dopo per il video clip di feewheel burning. Quindi parlare di commerciale è secondo me una sciocchezza. Idem definire sopravvalutata la title track che è praticamente uno dei pezzi più autocelebrativi del heavy metal. Se avessi scritto “per me” nessuno avrebbe detto niente (non penso), ma se fai un’affermazione perentoria su questo album di questa band, allora è come se vai in moschea e dici che il corano non è perfetto…magari qualche talebano ti taglia la gola. |
|
|
|
|
|
|
328
|
Giusto Raven. Io non volevo dire che quelli sono brutti pezzi. Dico solo che per me gli altri brani dell'album sono piu' belli, ma questo è sufficiente per certa gente a vomitare insulti per dare sfogo alla prepotenza.e per me finisce qui.Grazie. |
|
|
|
|
|
|
327
|
Ognuno ha i propri gusti. Personalmente considero invaders e Gangland due brutte canzoni. Poi non so se sono riempitivi. Il resto però è talmente fico. |
|
|
|
|
|
|
326
|
Ripeto: boniiii. Restiamo su toni civili, ognuno esprimendo la propria posizine con rispetto, grazie. |
|
|
|
|
|
|
325
|
Complimenti a chi insulta qualcuno perché esprime i propri gusti.gente di merda. |
|
|
|
|
|
|
324
|
Concordo con renzo mattei, grande grandissimo disco! Il mio preferito insieme al primo. Run to the hills da una carica... |
|
|
|
|
|
|
323
|
Questo album non ha punti deboli. Ci possono essere pezzi che a qualcuno non piacciono o piacciono meno ma non ci sono riempitivi. |
|
|
|
|
|
|
322
|
Boniiiii  |
|
|
|
|
|
|
321
|
OK! Ora apprendo che Run To The Hills è commerciale (?????????) e The Number sopravvalutata (!!!!!!!!!!). Vuol dire che il mondo è pieno di co...oni che non capiscono un ca..o!  |
|
|
|
|
|
|
320
|
Splendido album ma con i suoi punti deboli: run to the hills è un po' troppo commerciale e la title track è sopravvaluta. Il resto è perfezione. |
|
|
|
|
|
|
319
|
Che dire: il classico dei classici. Quando un disco si poggia su Hallowed be thy name e presenta brani come Run to the hills, Number of..., la stupenda e mai troppo considerata 22, Acacia Avenue e Children of the damned si è certi di essere di fronte al mito 90 |
|
|
|
|
|
|
318
|
Per me il miglior lavoro dei Maiden e l'ultima canzone su tutte, meravigliosa. 90...e ci sta anche un po' stretto forse. |
|
|
|
|
|
|
317
|
@Galilee, se la mettiamo sul piano dei gusti allora hai ragione, ma su un piano il più oggettivo possibile, non mi sento di dire che questo disco possa essere tranquillamente battuto da altri  |
|
|
|
|
|
|
316
|
X Psychosys....Detto da uno che adora Virtual XI e si mette discutere tenacemente il valore di dischi quali Powerslave e Painkiller, per dirne due a caso se non ricordo male, mi permetto di dire che la parola risibile riferita ad un'opinione altrui è anch'essa alquanto risibile...  |
|
|
|
|
|
|
315
|
Dire che Powerslave e Seventh Son battono tranquillamente The Number Of The Beast mi sembra un'affermazione quanto meno risibile ed azzardata. 22 Acacia Avenue, Children Of The Damned, The Prisoner, Run To The Hills e la Title-Track, non li trovo equiparabili ai migliori pezzi ne di Seventh Son (che resta comunque un grande disco), ne tanto meno di Powerslave. |
|
|
|
|
|
|
314
|
Album sicuramente fondamentale per la storia degli Iron Maiden, ma non il migliore. Powerslave e Seventh Son Of A Seventh Son tranquillamente battono The Number Of The Beast, che comunque rimane storico |
|
|
|
|
|
|
313
|
"Woe to you, oh earth and sea, for the devil sends the beast with wrath, because he knows the time is short... Let him who hath understanding reckon the number of the beast for it is a human number...its number is six hundred and sixty six." |
|
|
|
|
|
|
312
|
Su questo album rispetto ad Iron maiden e Killers che erano molto più punk che heavy metal qui con Dickinson sono entrati nel mondo del Heavy metal! Il mio album preferito e forse uno dei migliori! |
|
|
|
|
|
|
311
|
Secondo me da quando sono nati come gruppo hanno stabilito canoni e punti di riferimento per una miriade di altre band, sia per il modomdi cantare, sia per lo stare sul palco , in modo mobile e ggressivo, espressivo dannatamente convincente, poi per le ritmiche chitarristicamente perfette, in particolare per la tecnica del legato, e per sonorita' anche vicine piu' al blues / hard rock, ma allo stesso tempo accelerate, dinamiche e potenti grazie all'interazione con un magnifico basso e batteristi stupendi, hanno messo le premesse per influenzare il sound futuro sia delle galoppate del power metal e sua nei momenti piu' riflessivi del progressive metal, insomma l' importanza dei Maiden nel metal e' grandissima, su questo non ci piove, e questo disco non fa eccezione ovviamente, uno dei loro album migliori. |
|
|
|
|
|
|
310
|
@Syrynx, secondo me questo disco ha stabilito i canoni di un nuovo Heavy Metal. E' sempre vero che Killers è molto The Number Of The Beast - Oriented e avrebbe potuto benissimo ricoprire questo ruolo, però non lo ha fatto per motivi sconosciuti. E' per questo che il terzo della band è diventato un caposaldo del genere. Poi i gusti son gusti  |
|
|
|
|
|
|
309
|
Buon album ma per me troppo sovrastimato ..consegnato alla storia per l'mpatto che ha avuto la title track (che poi a me non ha mai fatto impazzire..stessa cosa per Run to the Hills ) e per la bella traccia conclusiva (che però ne ho fin sui capelli per quante volte la sentii)..Children , The Prisoner e 22 Acacia Avenue ottimi pezzi e il resto poca roba..i loro capolavori sono Killers , Piece of mind e SSOASS !! |
|
|
|
|
|
|
308
|
Una domanda redazione: perché non fate entrare psychosys tra i recensori? |
|
|
|
|
|
|
307
|
Come per molti, anche per me questo è stato il primo disco Heavy Metal. Praticamente una sfliza di capolavori e classici del Metal. Invaders è proprio una di quelle 3 canzoni che fa eccezione. Una discreta intro, nulla di speciale in confronto al resto. Molto meglio Invasion, registrata anni prima in The Soundhouse Tapes. Children Of The Damnd è una traccia strepitosa, alterna arpeggi, assoli e strofe perfettamente. Un capolavoro, poco considerata sia in sede live che da molti fan. The Prisoner, è una traccia non perfetta, contiene qualche passaggio che non mi convince. Resta comunque un pezzo di alto livello con uno stacco strumentale a centro canzone degno di nota ed un ritornello formidabile. 22 Acacia Avenue è a mio avviso, il miglior pezzo dei Maiden registrato con Dickinson (inferiore solo a 5 pezzi nella mia top ten maideniana). Un riff oscuro, Bruce cantastorie e una sezione strumentale da applausi coronano il proseguo di Charlot The Harlot come canzone immortale. Anche questa poco considerata in sede live e sottovalutatissima dai fan. The Number Of The Beast è una delle canzoni che riescono a rappresentare meglio l'Heavy Metal. Dal controverso testo al ritornello. Grande canzone, semplice ma funzionale. Run To The Hills, devastante in sede live, vanta di un giro di basso fenomenale ed un ritornello veramente efficace oltre che il solito splendido lavoro strumentale. Commerciale o meno non mi interessa, grande pezzo punto e basta. Gangland è una bella canzone, con un Clive Burr grandioso al drumming, però troppo fuorviante rispetto al contesto: secondo me, Di 'Anno l'avrebbe interpretata molto meglio e sarebbe stato più consona in un disco molto più (musicalmente) vasto come Killers. Chiusura in bellezza con Hallowed Be Thy Name, che, con i suoi crescendo e calando ed un testo ben scritto, resta un delle tracce indelebili dell'influenza degli Iron Maiden all'epoca. Per fortuna non hanno inserito quell'obrorio di Total Eclipse nella versione originale. La suddetta canzone era in cantiere da prima della registrazione del disco, però venne inserita nelle varie ristampe. Non mi convince Dickinson che la canta con toni troppo aperti, togliendo quel pizzico di cupezza che ha la canzone stessa, che di base non è male, però andrebbe rifinita. L'arrivo di Bruce è avvenuto in un grande momento compositivo di Harris & Co, quindi è stato più facile per i fans. Straordinario lavoro di Murray e Smith, Harris magistrale come al solito. Ultimo lavoro di Clive alle pelli, che si dimostra uno dei migliori batteristi del genere: versatilità, ispirazione, fase compositiva. Sarà una perdita insanabile, il suo lavoro al drumkit (soprattutto nel secondo disco) è veramente incredibile. Tirando le somme, resta un'ottimo disco, non perfetto, però sempre di alta classe. Non è quello che ha resistito meglio al tempo, si sente che è un po' datato. Voto personale, 90\100: superiore a tutto ciò che è venuto dopo, ma inferiore a quello che è venuto prima. P.s, scusate se sono stato un po' prolisso, ma questo disco è molto importante per me e ci tenevo a parlarne per bene. |
|
|
|
|
|
|
306
|
Sono molto legato a questo album perchè è il primo materiale "heavy metal" che le mie orecchie hanno assimilato. E' sicuramente una pietra miliare del genere, canzoni come "The number of the beast", "Hallowed be thy name" e "Run to he hills"sono epiche e irripetibili! Oltretutto è il primo disco con Dickisnon alla voce e ho detto tutto: il miglior cantante heavy di sempre (per i miei gusti) non poteva che contribuire con le sue vocalità stellari a rendere speciale un disco che non puo' mancare sugli scaffali di ogni buon metallaro! |
|
|
|
|
|
|
305
|
Per me è il miglior album dei Maiden 100 e lode!!! |
|
|
|
|
|
|
304
|
'The Number Of The Beast'. Nomen omen, un disco che ogni vero Metallaro con la M maiuscolo dovrebbe avere. Un disco importantissimo anche per me, il primo che abbia mai ascoltato ed il primo che abbia mai posseduto (ricomprato poi 5-6 volte). Ho passato anni ad ascoltare... Tutte le canzoni. Nonostante questo, cercherò di essere poco di parte durante la disamina. Anno 1982, fondamentale per gli Iron Maiden. Harris caccia dalla band Paul Di 'Anno a causa del suo stile di vita 'sesso droga e rock 'n roll', poco adatto per l'immagine pulita della band. Entra in gioco Bruce Dickinson, ex Samson. Le tonalità dei due singer sono molto diverse: una punkeggiante e molto carica di rabbia, l'altro preciso e tecnocamnente superiore. All'arrivo di Air Raid Siren, il disco era già confezionato. ed egli, nonostante le sue abilità come songwriter, non ha fornito alcun apporto significativo al disco. Ciò vuol dire che tutte le tracce erano pronte per essere cantate da Di 'Anno (e lui stesso le canterà con varie cover band in futuro), ma le ha cantate Dickinson. Risultato? Spettacolare ugualmente. Le pari vocali sono fantastiche, allo stesso livello dei precedenti lavori. Ottime (ma inferiori) le parti strumentali ed alchemia di alto livello nella band. Il tutto diventa un miscuglio assurdo, un capolavoro dietro l'altro. Purtroppo, Invaders e Gangland sono pezzi inferiori, ma il resto è... Epico. Un discone, che esce una volta ogni mille anni. Uno dei momenti migliori della band, poteva entrare nel mio olimpo personale se Di 'Anno restava, ma è li vicino. I primi tre dischi dei Maiden sono intoccabili, non si possono che amare. Invaders: 7,5 Children of Damned: 10 The Prisoner: 9,5 22 Acacia Avenue: 10 The Number Of The Beast= 10 Run To The Hills= 10 Gangland= 7 Hallowed Be Thy Name= 10 Voto Finale= 99\100 |
|
|
|
|
|
|
303
|
100 e lode e capolavoro assoluto di sempre. IL disco dei Maiden e uno dei classici dell'heavy metal tutto di sempre, livello di scrittura e tutto assoluta e grandissima produzione, all'avanguardia per il tempo, compatta e potente e allo stesso tempo limpida, ogni strumento il suo spazio perfetto e tutto, roba rara nell'82 soprattutto per gruppi in fondo ancora ai primissimi dischi senza probabilmente il budget di gente come Sabbath o Priest. Basta dire che 7 pezzi su 8 sono diventati praticamente subito classici e suonati tutti live nel tempo, alcuni ovviamente non sono mai proprio usciti dalla scaletta. Ripeto, IL disco dei Maiden rimane questo, al di là del livello medio altissimo di tutti i primi 6-7 dischi. |
|
|
|
|
|
|
302
|
Io in quet' album non ci trovo neanche un canzone da schippare, in ogni brano non c'e' una nota fuori posto, ho dato 98 solo perche la yecnica chitarristica, gli arrangiamenti, il sonwriting e le tematiche le perfezionersnno con la maggiore esperienza accumulta, negli album Piece Of Mind E Powerslave, per me questi ultimi citati entrambi da 100. |
|
|
|
|
|
|
301
|
Do 90 , avrei dato 85 come fear of the dark, ma mi sarebbe sembrato eccessivo. E' un album che ha fatto la storia , ha segnato il modo di suonare metal negli anni 80 e per questo merita l'inchino. Ma , personalemnte, non è l'album della vita, ci sono classici e canzoni da skippare, non è l'album perfetto secondo il mio modo di giudicare, ma sicuramente è l'album che più si avvicina ad un best of. |
|
|
|
|
|
|
300
|
herr Julius@ fuori da ogni dubbio, sicuramente una delle canzoni più belle mai scritte, non solo dei Maiden dico. Smith la sopra fa un lavoro della madonna. Purtroppo una delle canzoni passate più inosservate dei Maiden! |
|
|
|
|
|
|
299
|
per me se posso intromettermi in The prisoner (come in tutto l'album), non c'è una virgola fuori posto, men che meno nel ritornello. Penso che siano finezze e dettagli soggettivi che vanno da persona a persona. Per Back in the village sono di parte perchè è una delle mie maiden song preferite (non solo di powerslave) |
|
|
|
|
|
|
298
|
Matteo@ spero tu non pensi la stessa cosa pure di Back In The Village su Powerslave che in una strofa dice più o meno la stessa cosa  |
|
|
|
|
|
|
297
|
Ah...e il fatto che musicalmente consideri I'm not a prisoner I'm a free man ecc ecc la parte debole della canzone non toglie che ogni tanto io stesso mi ritrovi a canticchiarla Ciaooooo e buona Estate a tutti |
|
|
|
|
|
|
296
|
Ciao spider. Voglio precisare che non discuto nè la fonte di ispirazione (conoscevo il telefilm, e l'intro - ui uont infomescion infomescion, in English of course - è fantastica). Neppure discuto - ma questo è ovvio - il sommo Bruce! Per il resto, traggo spunto proprio dal significato di The Prisoner per ricordare a me stesso che le maestà son fatte per esser lese. E questo forse in tempi di facebook e rivoluzioni più mediatiche che reali ce lo stiamo dimenticando, forse. Ma, per tornare alla musica, il mio parere sul rtornello di TP non cambia: è sicuramente la parte meno riuscita della canzone, l'avrebbe potuta fare qualunque ragazzino con la chitarra. Il che ci sta se pensi all'età che avevano i nostri eroi a quei tempi ... |
|
|
|
|
|
|
295
|
Scusate se commento alle 3:27 di notte, a quest'ora io ero gia' nel mondo Dei sogni... L'album e' fantastico, la canzone "the Number of the Beast" e' la mia preferita in questo disco... Voto a questo disco: 100  |
|
|
|
|
|
|
294
|
Serie tra l'altro ricordata nella recensione. La vedevo sempre da piccolo. |
|
|
|
|
|
|
293
|
@Matteo quelle parole che tu citi sono ispirate da una serie tv cult degli anni 60 della tv inglese,capisco quello che vuoi dire ma non sono d' accordo,puo' sembrarlo a prime impressioni,ma nosconde un significato profondo,altro che canzonetta,che riguarda tutti noi,cercare di capire chi siamo,capire chi ci vuole controllare,e scoprie dove vogliamo andare e arrivare,a ribellarci ad una societa' che ci vuole numeri da controllare eschedare come i codici a barre del supermercato,quelle frasi ci incitano a ribellarci a tutte quelle imposizioni e sovrastrutture che i potenti vogliono imporci.Poi dai definire canzonetta,cio' che esce dall' ugola dirompente giovanile di Bruce,veramente rischi il processo per lesa maesta' Sir Dickinson,visto che e'uno dei motivi che le persone cantavano e cantano con piu' passione nei concerti,e meno male aggiungo.senza polemica,riflettici e pensa non ti fermare alle apparenze |
|
|
|
|
|
|
292
|
@deedeesonic: Ahahah per quanto riguarda TNOTB ci sarei voluto essere x assistere alla scena. Su HBTN ...mi riascolto Pensieri e Parole! @spiderman: credo che la parte meno riuscita di The Prisoner sia il ritornello I'm not a number I'm a free man ...cioè molto canzoncina. Perché il resto della canzone è bello tosto, compresa la schitarrata trash |
|
|
|
|
|
|
291
|
Tra l'altro c'è chi sostiene che l'incipit di "Hallowed be thy name" sia un "plagio" di "Pensieri e parole" di Lucio Battisti! |
|
|
|
|
|
|
290
|
@matteo, mi ricordo che quando uscì, ci trovammo in tre amici per ascoltarlo, e quando iniziò il riff di "The number...", ci guardammo in faccia ed esclamammo: "Oh When The saints Go Marching In!! "  |
|
|
|
|
|
|
289
|
A mio avviso disco da 98,bellissimo album,solo Prisoner,la titletrack,e Run to the Hills,rendono quest'album eccezionale,e varrebbero da sole l'acquisto,non solo ti entrano in testa immediatamente e ti viene voglia di cantarle a squarciagola in continuazione senza sosta,ma sono costruite e arrangiate egregiamente in modo tale che non solo appunto siano catchy,ma che siano altresi' dotate di espressivita' e superba personolita',cosicche' siano rilasciate emozioni e passione in quantita' industriale.Inoltre anche se poi verra' sostituito benissimo,sottolinerei la stupenda prova alle pelli di Clive Burr,e le chitarre magiche di Smith e Murray,cominciavano a estasiare le orecchie di molti,anche se illoro sound si perfezionera' in seguito soprattutto per la tecnica del legato.Oltre alle 3 citate,le altre mie preferite sono Children of the Damned e Hallowed Be Thy Name,per me ripeto il 98 ci sta tutto. |
|
|
|
|
|
|
288
|
La scaletta ascendente-discendente di Invaders fa venire davvero voglia di bestemmiare. Una totale scempiaggine. Riguardo a Prisoner, Number e Run To The Hills: chi mette in dubbio che siano catchy, "da stadio" ma è la "catchaggine" il vostro metro di giudizio di una canzone? Per me no e quindi queste non reggono il confronto con canzoni che sono sullo STESSO album (mannaggia a voi, Irons): Children, 22 Acacia e soprattutto Hallowed Be, la più stratosferica canzone metal della storia. Se a voi basta sentire un ritornello facile come quello di Number o Run To per gridare al miracolo (dare 95), fate vobis. "Non ragioniam di loro, ma guarda e passa" |
|
|
|
|
|
|
287
|
Per me disco da 100 (con i due successori e Seventh Son), nonostante sia anche io "postumo" (e di tanto!); immagino, o forse no, l'impatto che un disco come questo debba avere avuto all'epoca! E personalmente questa è la line-up che preferisco  |
|
|
|
|
|
|
286
|
Qui avrei messo il 99 invece... bellissimo dall'inizio alla fine. |
|
|
|
|
|
|
285
|
@Raven - Umm si, concordo e no. Voglio dire, non c'ero nemmeno ai tempi di Puccini, ma non per questo il mio giudizio è decisamente migliore su Turandot (peraltro incompleta e terminata da Alfano, non il ministro, dopo la morte di Puccini) che non sul Tabarro. Comunque una cosa: mi sono permesso di scrivere qua solo perché ho trovato questo sito davvero interessante. Solitamente passo oltre. Quindi ritieniti più che promosso! |
|
|
|
|
|
|
284
|
Allora ti manca la contestualizzazione dell'opera. Mi permetto di consigliarti la lettura dell'articolo della serie SINE QUA NON dedicato a questo disco. |
|
|
|
|
|
|
283
|
@ Raven - Sono postumo. Mi colloco come ascoltatore dall'88 in poi. All'epoca di TNOTB ero davvero piccolo, anche se ricordo di averlo visto in un negozio di dischi qualche anno dopo e di averne sentito parlare in tv nei termini di roba satanica. @dee - Davvero era risaputo??? Io non lo avevo mai sentito da nessuno e quando lo facevo notare solitamente non mi prendevano nemmeno sul serio ... |
|
|
|
|
|
|
282
|
Beh! che l'intro di TNOTB sia praticamente ripreso da OWTSGMI è cosa risaputa! |
|
|
|
|
|
|
281
|
Oddio.... non l'avevo mai notato 0_o per il resto l'album va contestualizzato, come dico sempre. Sei di quelli che c'erano al tempo dell'uscita od un ascoltatore postumo? |
|
|
|
|
|
|
280
|
Concordo! Probabilmente il gioco satanico ha contribuito a farlo diventare il successo che è stato. E poi ovviamente come tutti i dischi dei Maiden (cito davide) va dal buono all'ottimo. Certo alcuni pezzi danno l'idea di "facciamo le cose in fretta e vediamo dove si va", di pezzi poco ispirati, insomma. Però basterebbe Hallowed Be Thy Name per farlo amare. Ps The Number Of The Beast ha lo stesso riff di Oh When The saints Go Marching In con alcune modifiche armoniche e ritmiche |
|
|
|
|
|
|
279
|
Parole Sante @davide, parole Sante!  |
|
|
|
|
|
|
278
|
sicuramente i primi due album sono bellissimi ma questo è ancora meglio poi è questione di gusti per quanto mi riguarda tutti gli album dei maiden vanno dal buono a ottimo e giovani o anziani che siete ricordatevi che gruppi che fanno album come questi non ci saranno piu e comunque la discografia dei maiden merita tutta e va conservata in cassaforte un saluto a tutti |
|
|
|
|
|
|
277
|
bello, ma per me inferiore ai primi 2 con Paul di anno (al di là della superiorità tecnica di Dickinson) . Brani ottimi come Hallowed e Run to the hills ma altri non riescono a convincermi a pieno (Prisoner, Invaders ad esempio), mentre nei primi 2 non c'è un brano sottotono. Poi i primi 2 sono fatti di sudore, lacrime e vita on the road, questo mi pare più asettico. Disco di valore storico inestimabile ma secondo me inferiore ai precedenti qualitativamente. Iron Maiden 100, Killers 95, The number of the beast 85 |
|
|
|
|
|
|
276
|
@Vitadathrasher, anche qui mi sento di dire che in qualche maniera sono d'accordo con te, nel senso che a me da fan dei Maiden, le loro canzoni più "rappresentative" sono quelle che mi piacciono di meno (seventh son però no! è un capolavoro!), ma non le skippo e le ascolto comunque molto volentieri, perché sono comunque grandi canzoni, che chiunque pagherebbe per averle scritte! |
|
|
|
|
|
|
275
|
Direi d'effetto anche la cover, che accalappia sicuramente l'attenzione di un teenager ribelle.......compreso me. Unico appunto che faccio alla band sono le canzoni / inno, che personalmente skippo sempre: tipo run to the hills, the trooper, seventh son, ed altre in cui dikinson sfoggia dei banali virtuosismi. Per il resto la loro discografia degli 80 è da cofanetto di platino. In assoluto la band che rappresenta il metal tutto. |
|
|
|
|
|
|
274
|
@HIRAX, condivido in pieno! Dal 78 all' 88 è stato un decennio formidabile e una fucina di idee forse irripetibile! per quello che concerne gli Iron, non avranno creato l'heavy metal, ma ne hanno scritto e dettato le regole, specialmente con questo disco e con il successivo! Come si fa a non dargli il massimo! |
|
|
|
|
|
|
273
|
Tutto quello che viene dopo questo album sarà influenzato irrimediabilmente! |
|
|
|
|
|
|
272
|
100 INDISCUTIBILE Un disco fondamentale per l'HM. Per me i dischi dal 1978 al 1988 sono tutti da 100! Una specie di BIG BANG da dove si è creato tutto |
|
|
|
|
|
|
271
|
@DestructionThrash Condivido, per l'importanza storica questo album è da 100 (ovviamente su una scala da 1 a 10), ma alcuni pezzi sono meno esaltanti di altri su album a venire (giustamente i gusti sono gusti e non si possono giudicare, per me Run to the Hills, spettacolare dal vivo, merita meno di canzoni come Revelations e Clairvoyant, ma se qualcuno la preferisce meglio per lui). Credo che un voto tra 95 e 100 sia comunque giusto, al di là dei gusti soggettivi.  |
|
|
|
|
|
|
270
|
Concordo con il voto, ovvero 95. Grandissimo disco, con dei capolavori assoluti. Qualche canzone, pur essendo bellissima, non è all'altezza di altre, ma Hallowed Be Thy Name è da 100 PER FORZA. Grandissimi Maiden! |
|
|
|
|
|
|
269
|
IMHO The Prisoner e Invaders sono 2 dei piu bei pezzi dei Maiden che ho ascoltato... Flash of the Blade è molto meglio di TETMD e Back to the Village è meglio di Infinite Dreams. De gustibus, il mondo è bello perchè è vario... tutto rigorosamente IMHO ovviamente. Tu continua a seguire la tua sensibilità senza farti tanti scrupoli e non incaponirti se altre persone hanno un sentire diverso dal tuo. Io sono legato a TNOTB perchè al tempo che uscì il disco avevo 14 anni e mi folgorò in maniera definitiva, da quel momento le cose non furono più le stesse. Tu sei rimasto folgorato da SSOASS e va bene così, qual'è il problema? Quello che ti voglio far capire è che i Maiden il sottoscritto, a differnza tua che hai 19 anni, li ha respirati fin dalle origini (bada bene, ho detto respirati e non ascoltati eh?) e per quel tempo che fu, questo gruppo è stato veramente innovativo. I primi sei dei Maiden sono una parte di me, del mio intimo sentire e nessuno potrà mai venirmi a raccontare che quegli album e quelle atmosfere "street" che io e i miei compagni, da giovani imberbi quali eravamo, respiravamo quotidianamente sui marciapiedi dei nostri quartieri popolari disastrati e pieni di cemento e smog, non abbiano nessun valore o che siano inferiori ai pezzi a venire. Questa è mancanza di rispetto per tutti quelli che come me ci sono passati...  |
|
|
|
|
|
|
268
|
Raven voce della saggezza (nel 99% dei casi). Chiudiamo così: non riuscirai a convincermi (neanche con tutta la tua buona volontà), sebbene mi sia appena letto entrambi i SINE QUA NON da te consigliati, che The Prisoner, Run To The Hills e Invaders sono meglio di Moonchild, Seventh Son e The Clairvoyant, nè, tantomeno che l'improponibile ritornello di Flash of the Blade possa battere The Evil That Men Do o, ancora, che The Duellists e Back in the Village siano meglio di Infinite Dreams e The Seventh Son. That's about it, boys. |
|
|
|
|
|
|
267
|
Mine is not a simple bleat, mine is a Blast Bleat...  |
|
|
|
|
|
|
266
|
Ok, ora tutti hanno visto che masticate un po' di inglese. Questo però non è lo spazio del British College, ma quello per i commenti al disco. Se voleste quindi finire qui e rientrare IT sarebbe cosa gradita. |
|
|
|
|
|
|
265
|
I sure won't, you and your goddamn bleat  |
|
|
|
|
|
|
264
|
Let your soul be your guide young hopeful and not listen the old goats like me...  |
|
|
|
|
|
|
263
|
It's all settled, Awake. Up the Irons, now and ever. |
|
|
|
|
|
|
262
|
Dear friend Mark, I'm very sorry if you felt offended by my words, but I was kidding ... I hope you'll forgive me ... keep up the good job and up the iron always...  |
|
|
|
|
|
|
261
|
Ho altre cose da fare, Awake, e non mi sono mai fatto mettere i piedi in testa da nessuno. Tu non sarai certo il primo. Fuck ya, ok? And have a good time with your onanism, 'cause I surely don't need any of that. I am sure you do. |
|
|
|
|
|
|
260
|
Comunque Mark, leggi le puntate 1 e 2 della serie Sine Qua Non che trovi nel nostro data base, spiegano alcune cose sui dischi. |
|
|
|
|
|
|
259
|
non facciamo scadere la discussione in prese in giro, per favore. IMHO è un acronimo che non ha a che fare con i Maiden In My Humble/Honest Opinion. |
|
|
|
|
|
|
258
|
A 19 anni ti devi inchinare al grande maestro Awake, baciarmi le dita dei piedi e portarmi una Ceres gelata allo scocchiare di pollice e indice, senza profferir parola e in devozione assoluta. IMHO vuol dire In My Humble Opinion e non centra nulla con un disco dei Maiden, stavo scherzando...  |
|
|
|
|
|
|
257
|
E comunque perchè non c'è neanche un risultato su Google di IMHO? Dove lo sento, se non sembra neanche esistere? |
|
|
|
|
|
|
256
|
19 anni. Posso? P.S: ascolterò, mi sono avvicinato ai Maiden un annetto e mezzo fa. Perdona l'errore di gioventù  |
|
|
|
|
|
|
255
|
Quanti anni hai Mark? |
|
|
|
|
|
|
254
|
IMHO significa Iron Maiden Highlights Onanism. E' un album che i Maiden hanno pubblicato seguendo le preferenze dei fan, che durante le loro elucubrazioni masturbatorie notturne dopo una serata al Monster of Rock fatta di birra, vino e acidi a go go indicavano al gruppo i pezzi più belli da pubblicare in questo fenomenale greatest hits... non lo conoscevi? Vivamente consigliato a un fan della Vergine degno di questo nome... |
|
|
|
|
|
|
253
|
No no, the Wall è il massimo. Sensazioni indescrivibili. Quando sono stato a Padova a vedere the Wall Live mi sono ritrovato in lacrime ad ascoltare Comfortably Numb. Quando ti si spezza la corazza, e ne esci solo come l'essere umano che sei. La musica ci spoglia e ci migliora. Questa è lei per me. |
|
|
|
|
|
|
252
|
Se The Wall è 500 Dark Side of the Moon cos'è 10.000 e Atom Heart Mother cos'è 1.000.000 e così via all'infinito e finalmente vedremo il vero volto di Dio? La musica non è un semplice numerino da cliccare caro Mark, fattene una ragione... |
|
|
|
|
|
|
251
|
Sarà, Awake, ma a me SIT non ha mai convinto troppo. Troppo strambo come album. Continuo ad adorare le meraviglie di SS. P.S: cosa è IMHO? Conosco la discografia dei Maiden a memoria ma questo mi sfugge  |
|
|
|
|
|
|
250
|
Su Can I Play sono d'accordo con te Mark... però tieni conto che per me SSOASS è l'inizio del declino... ma io i Maiden li ho vissuti dalle origini, ne ho respirato l'aria, per cui va da sè che quest'album non sfiora minimamente le mie corde... i Maiden si fermano a SIT dopo è un filler pressochè continuo... IMHO ovviamente... |
|
|
|
|
|
|
249
|
Se questo album è 95, The Wall cosa è? 500? |
|
|
|
|
|
|
248
|
Eccome se ci credo. Seventh Son, senza Can I Play, potrebbe essere nella mia Top 5 di sempre. Mi spezza il cuore non poterlo inserire. |
|
|
|
|
|
|
247
|
Mark: ma vai a cagare va...  |
|
|
|
|
|
|
246
|
Domando senza ironia: ci credi davvero o sei solo un provocatore? Se la risposta è la prima, magari potresti leggere la serie SINE QUA NON che riguarda questi dischi. |
|
|
|
|
|
|
|
|
244
|
Un album assurdamente disomogeneo: abbiamo CAPOLAVORI ASSOLUTI come 22 Acacia, Children e Hallowed Be e episodi pietosi e indegni di una band come i Maiden quali Invaders (raccapricciantemente banale), Run To The Hills (l'unica ragione per correre è fuggire lontano da questo cesso con cagate indiane bloccate nello scarico) e The Prisoner (annoverabile tra le peggiori canzoni dei Maiden di sempre, assieme a quella stronzata di Can I Play With Madness che rovina Seventh Son, album altrimenti perfetto). Bisognerebbe chiedere loro come diavolo fanno a rovinare capolavori piazzandoli vicino a canzoni senza ragion d'essere. Un vero peccato. |
|
|
|
|
|
|
243
|
lo è a maggior ragione in centesimi. |
|
|
|
|
|
|
242
|
Mi fa ridere a volte che si discuta su un voto che passa di 5 punti, cioè, 95 o 100 non cambia niente. Secondo me è sbagliata proprio la modalità di votazione sulle recensione, si dovrebbe andare da 1 a 5, o 1 a 10, e mettere poi i voti "mezzi", cioè per es. 6,5 e così via. Ci sarebbe molto meno da bestemmiare per cose che non vale la pena di contestare, cioè un voto che se già supera gli 80 è comunque come fosse 8 su 10, quindi ottimo. |
|
|
|
|
|
|
241
|
Il voto risponde ad una logica di maturazione e progressione continua della band almeno fino a Powerslave. |
|
|
|
|
|
|
240
|
Voto recensore 95? Mah, non sono d'accordo. Per me è un 100 pieno! Questo disco è senza ombra di dubbio uno dei migliori della storia del Metal ed è una bestemmia non dargli il massimo dei voti. Con questo non voglio aggredire o criticare nessuno, sto solo dicendo che mi sembra strano che un disco del genere non ha il massimo dei voti. |
|
|
|
|
|
|
239
|
Run to the hills run for your lives , che pezzo favoloso , la batteria di Clive Burr è spettacolare , la recensione mi ha convinto a pieno, lo comprerò. |
|
|
|
|
|
|
238
|
Quest'album è il terzo vertice dell' Heavy metal anni Ottanta con Master of Puppets e Operation:Mindcirme. 100 e ancora 100. |
|
|
|
|
|
|
237
|
Bella recensione, ma come si fa a non dare 100 a quest'album? bruce e' semplicemente strepitoso ed adrian comincia a far vedere quello che vale. Iron forever |
|
|
|
|
|
|
236
|
Bella recensione, ma come si fa a non dare 100 a quest'album? bruce e' semplicemente strepitoso ed adrian comincia a far vedere quello che vale. Iron forever |
|
|
|
|
|
|
235
|
miglior album con dikinson..una vera e propria opera d'arte..apparte gangland i brani sono tutti da 10! |
|
|
|
|
|
|
234
|
@davide: uno con un nome come il tuo è da quotare a prescindere...  |
|
|
|
|
|
|
233
|
caro awake album come questo sono da portare nella cassa da morto con un lettore cd e una scorta di pile |
|
|
|
|
|
|
232
|
Quoto Davide: parole da scolpire nella pietra e ripetere all'infinito come un mantra.  |
|
|
|
|
|
|
231
|
uno dei migliori album di sempre altro che quegli sbordelloni dei metallica qui si che ti viene la pelle d,oca voto 100 |
|
|
|
|
|
|
230
|
Anche questo, così come il commento libero usato talvolta a sproposito, è solo uno specchio fedele di ciò che è la nostra società. Provinciale, infantile, talvolta ignorante, spesso tutto insieme, nella quale le persone dalle caratteristiche opposte faticano a dire la loro e lottano contro i mulini a vento. Quando leggete altrove solo commenti "puliti", nornali, corretti, dovte pensare che dietro c'è un filtro che ha eliminato tutto questo -la registrazione- che noi rifiutiamo di mettere, Non è che gli altri hanno solo lettori di alto livello e noi no, è che gli altri vi restituiscono una realtà falsata, filtrata. Metallized è l'unico che ha il coraggio di far vedere a tutti ciò che siamo, senza filtri, tutto vero, il bello ed il brutto. Maggior onore per i lettori che usano il cervello, |
|
|
|
|
|
|
229
|
Dovete assolutamente togliere la possibilità di voto per gli utenti. Fatelo nell'interesse dell'intelligenza umana. |
|
|
|
|
|
|
228
|
a te per la discussione (che non avresti potuto fare con una scheda ) |
|
|
|
|
|
|
227
|
Si, scusa la lungaggine, e grazie della disponibilità. |
|
|
|
|
|
|
226
|
Quelle si chiamenrebbero "schede", non "recensioni" . L'importante è che il di più abbia un senso. In pratica: se io mi sbilancio circa la durata nel tempo del disco è chiaro che è una mia valutazione personale, pur basata su dati che ritengo oggettivi, ma sono io che ci metto la faccia ed aggiungo qualcosa che dà personalità allo scritto, che mi distingue da chi si limita al compitino, anche rischiando in prima persona di essere smentito dai fatti, ma creando anche motivi di discussione con i lettori. Comunque adesso siamo gà OT da un pezzo  |
|
|
|
|
|
|
225
|
Non ho mai voluto mettere in dubbio la tua preparazione ed esperienza nel settore, ci mancherebbe, e anch'io le recensioni le leggo ancora, ma per divertimento e curiosità, non per orientare i miei acquisti. Molte volte le leggo a "posteriori": vado a leggere recensioni di dischi che già possiedo per vedere come il recensore di turno valuta il lavoro, se è più o meno vicino ai miei gusti appunto. Comunque la mia idea di recensione dovrebbe essere una "asettica" descrizione della musica rappresentata nel platter: tipo di musica, tipo di melodie, assenza di melodie, tipo di cantato, insomma descrivere la musica a parole, lasciando da parte tutta una serie di commenti e considerazioni personali "mischiate" all'analisi del disco.Se proprio uno non può farne a meno, allora aggiunge una postilla in fondo con ben evidenziato: "Considerazioni personali". |
|
|
|
|
|
|
224
|
Perchè ti sei affidato a gente sbagliata. Anche io le ho prese, poi ho selezionato chi era affidabile e chi no, fermo restando che si può sbagliare sempre. In generale si da al caso che prima di scrivere usi assumere tutte le informazioni del caso, tra l'altro visitando il sito del gruppo, leggendo le dichiarazioni dei musicisti in cui presentando il disco e parlano di cosa avevano intenzione di fare. Se non conosco la discografia pregressa poi, cerco di ascoltarla, e non sono il solo. Per il resto ritengo immodestamente di avere l'esperienza per poter valutare se un disco è suonato bene o meno (se il genere lo richiede) e se introduce innovazione nel settore di riferimento, se cita o copia. Circa la qualità d'incisione anche, e considero anche il bitrate se si tratta di files audio. Se il disco ha le qualità di reggere alla prova del tempo, visti gli ascolti accumulati negli anni, anche lì immodestamente se vuoi. Infine , per quanto ti possa sembrare strano, evidentemente qualcuno usa ancora affidarsi alle recensioni, od almeno anche a queste, visti i riscontri che abbiamo. |
|
|
|
|
|
|
223
|
Comprendo quello che dici, e probabilmente tu non rientri nella categoria da me descritta (il mio era un discorso generalizzato ammettendo delle eccezioni), ma come da te sottolineato a me sembra piuttosto presuntuoso il voler considerare oggettivamente qualità verificabili ( da chi, come, quando, perchè), durata del disco nel tempo (quanto tempo? da chi nel tempo?), innovazioni (sicuri di poter rilevare tutte le eventuali innovazioni; stilistiche, concettuali, compositive ecc.?)qualità di registrazione (conoscete le vere intenzioni dell'artista?), prestazione strumentale (in che senso?).Poi mi riesce difficile credere che oggi come oggi con tutti i canali di comunicazione che esistono ci sia gente che si affida all'acquisto dopo aver letto una recensione... io lo facevo trent'anni fa, ma per l'appunto ho preso di quelle cantonate! |
|
|
|
|
|
|
222
|
Comprendo quello che dici, e probabilmente tu non rientri nella categoria da me descritta (il mio era un discorso generalizzato ammettendo delle eccezioni), ma come da te sottolineato a me sembra piuttosto presuntuoso il voler considerare oggettivamente qualità verificabili ( da chi, come, quando, perchè), durata del disco nel tempo (quanto tempo? da chi nel tempo?), innovazioni (sicuri di poter rilevare tutte le eventuali innovazioni; stilistiche, concettuali, compositive ecc.?)qualità di registrazione (conoscete le vere intenzioni dell'artista?), prestazione strumentale (in che senso?).Poi mi riesce difficile credere che oggi come oggi con tutti i canali di comunicazione che esistono ci sia gente che si affida all'acquisto dopo aver letto una recensione... io lo facevo trent'anni fa, ma per l'appunto ho preso di quelle cantonate! |
|
|
|
|
|
|
221
|
Intanto non c'è un 100 perchè in seguito hanno fatto di meglio, ma rifiuto in blocco la tua descrizione del recensore. Quelli che tu descrivi non sono affatto tali e non rispecchiano minimamente la sua figura. Il recensore deve essere in grado di isolare i gusti personali (al 100% è probabilmente impossibile, ma deve puntare a farlo), e considerare dati oggettivi, qualità verificabili, durata del disco nel tempo, innovazione eventualmente introdotta, qualità di registrazione se richiesta dal genere, prestazione strumentale, etc. etc. Noi, per quanto questo possa sembrare presuntuoso, abbiamo delle responsabilità, perchè indirizziamo anche le spese di chi ci accorda fiducia (e ti assicuro che lo fanno in molti) il quale non vuole sapere se il disco piace a noi, ma se vale in assoluto. Chi scrive per gusti personali semplicemente non è un recensore e di certo non scrive per metallized. Questo è ciò che un recensore ed una testata serie devono fare, diversamente non vale la pena leggere mentre noi vogliamo essere letti, e molto. Ciò che fanno gli altri non è affar nostro, ma personalmente non voglio essere confuso con loro. Pace. |
|
|
|
|
|
|
220
|
Scusa Raven, mi intrometto presentandomi come uno che ormai da decenni "diffida" dei recensori ritenendoli una categoria quasi inutile. Voi parlate di dati oggettivi, contestualizzazioni storiche, attitudine, credibilità ecc. volendo costruire un'impalcatura di dati incontrovertibili e inconfutabili, ma alla fine non dirmi che anche un recensore non sia "vittima" dei propri gusti, del proprio vissuto e delle proprie esperienze. Anzi io credo che il più delle volte i recensori facciano solo propaganda con totale assenza di obiettività (che brutta parola!). Per quanto riguarda questo disco ad esempio, basandomi su quello che affermi mi risulta difficile capire perchè non ci sia un 100, ma allo stesso tempo non mi scandalizzo se qualcuno lo reputa da 75 o 65 o 50! Ognuno ha i suoi motivi per valutare in un certo modo un disco.Ora non vorrei che queste mie esternazioni venissero prese come un attacco ai recensori e voler fare polemica, sono mie idee maturate nel corso di anni e anni di letture.Pace! |
|
|
|
|
|
|
219
|
Il gusto consapevole deriva anche dalla corretta possibilità di valutare un disco, anche contestualizzandolo  |
|
|
|
|
|
|
218
|
Quando voto mi baso solo sui miei gusti personali, in base a quello che mi dà ascoltandolo questo disco non supera il 75, 80 massimo... Di fronte ai gusti la contestualizzazione la metto quasi da sempre da parte, infatti sarei un pessimo recensore. |
|
|
|
|
|
|
217
|
I dischi devono essere contestualizzati. Va calato nella realtà dell'epoca per essere compreso. In generale: io sono noto per essere parco coi voti, ma 75 a questo album.... dai  |
|
|
|
|
|
|
216
|
Disco fondamentale, incalcolabile il numero di band che ne prenderà spunto, ma ad ascoltarlo non mi lascia l'impressione di capolavoro... Voto personale 75, non sopra l'80 perché alterna grandi canzoni come "22 acacia avenue" e "Hallowed be thy name" a filler tipo l'opener o "Gangland". |
|
|
|
|
|
|
|
|
214
|
vera pietra miliare dell' heavy metal. Anche se non sono mai stato un grosso appassionato dei Maiden lo considero insieme a Piece Of Mind il migliore della loro produzione come ho avuto modo di specificare nel commento di quest ' ultimo. La vera forza innovativa del disco fu' dovuta in massima parte all'ingresso dell' ex Samson un certo Dicknson che in stato di grazia da una prova vocale a mio avviso mai piu' eguagliata nei loro successivi lavori , riuscendo anche ad apportare nuova energia vitale e compositiva ad un gruppo che come spesso succede in questi casi era demotivato dall ' abbandono (?) del loro vocalist Di Anno che aveva forse avuto il merito (o il torto) di offuscare la presenza di sua santita' Harris. Nei Maiden si sa', non si muove foglia se non decide lui, anche quante volte andare in bagno. Rock. |
|
|
|
|
|
|
213
|
Beh, devo commentare? voto:90 |
|
|
|
|
|
|
212
|
@Raven Si lo so, però visto che ci stavo ho commentato anche Total Eclipse che è quella che mi piace di meno |
|
|
|
|
|
|
211
|
Perchè i primi 7 lavori dei Maiden presentano una progressione costante che va assecondata anche numericamente per darne la dimensione. In ogni caso non è che 95 sia poco, no? |
|
|
|
|
|
|
210
|
perchè 95 e non 100 a sto megaclassico |
|
|
|
|
|
|
209
|
Polini rulez  |
|
|
|
|
|
|
208
|
Ottima produzione, ottimo disco, stereotipo dell'heavy, avevo la maglietta della cover che ha accompagnato molte scorribande estive sul mio potente mezzo.......un "si" piaggio con la marmitta leovinci.... |
|
|
|
|
|
|
207
|
Total Eclipse non è presente nell'edizione originale, |
|
|
|
|
|
|
206
|
Insieme al primo omonimo, The Number of the Beast è il mio disco preferito degli Iron Maiden. Invaders come brano di apertura è perfetto e come canzone non è neanche male. A me piace e non capisco le critiche che generalmente gli vengono rivolte. Children of the Damned è bellissima, forse la seconda migliore canzone del disco. The Prisoners è un altro grande pezzo con un ottimo ritornello. 22 Acacia Avenue è carina, con dei buoni spunti vocali, però non mi fa impazzire per com'è strutturata. The Number of the Beast è un altro grandissimo pezzo, bello ritmicamente e melodicamente. Run to the Hill, sinceramente non mi fa impazzire, però il ritornello è coinvolgente, soprattutto da cantare. Gangaland è un brano inferiore rispetto agli altri, ma all'interno dell'economia del disco ci sta. Total Eclipse non mi piace per niente. Hallowed be Thy Name è un capolavoro assoluto. Migliore canzone del disco, forse migliore (o una delle migliori) canzoni degli Iron Maiden e canzone che adoro personalmente. In definitiva, grande album, pietra miliare dell'Heavy Metal e del Rock in generale con grandi canzoni e che difficilmente stanca. |
|
|
|
|
|
|
205
|
Fantastico. Il mio primo disco Heavy Metal. 98 |
|
|
|
|
|
|
204
|
avendo ascoltato 20000000 di volte stò album il voto 100 ci stà,a forza di ascoltarlo ho imparato a farci la cover senza spartiti 6 66 the number of the beast hell and fire...  |
|
|
|
|
|
|
203
|
Il miglior album dei Maiden in assoluto. Voto 100! |
|
|
|
|
|
|
202
|
date 100 a tò album,l'entrata di bruce nella band è da 100 dai,nessun album dei maiden ha 100,mentre fino a fear of the dark tutti 100 |
|
|
|
|
|
|
|
|
200
|
Ahahahah ma davvero è così semplice? |
|
|
|
|
|
|
199
|
Questi si permisero di escludere Total Eclipse dall' album per motivi di spazio...incredibile.voto 90 |
|
|
|
|
|
|
198
|
Ahahahahahahahaha!!!   |
|
|
|
|
|
|
197
|
In effetti la questione è meno complicata di quello che si pensi comunemente. Bisogna procedere con metodo: 1) si scrive la recensione. 2) Si scrive come voto 95. 3) Si pubblica la recensione. |
|
|
|
|
|
|
196
|
ma dai come si può dare 100 a mop dei metallica e 95 a the number of the beast mah |
|
|
|
|
|
|
195
|
@philsopher: su Invaders ti do ragione, è un brano cosi cosi, ma..... NUMBER 22.. NUMBER 22.. NUMBER 22 acacia avenuuuue !!! no non sono d'accordo, grande brano. De gustibus. |
|
|
|
|
|
|
194
|
Bellissimo,però secondo non è esente da qualche critica...22 acacia venue e invaders,non mi sembrano brani e pocali..cè da dire che poi per il resto tutti belli...solo quei due brani che ho citato secondo me,evitano il massimo di voti |
|
|
|
|
|
|
193
|
riascoltandolo a distanza di tempo e non essendo un loro grande estimatore dei Maiden faccio umilmente mea culpa. Lavoro straordinario di una band che raggiunse propio con TNOTB il vertice piu' alto di tutta la loro produzione. Ottime songs, ottimi arrangiamenti, ottimi musicisti. Un ricordo particolare a Clive Burr eccellente rock drummer da poco scomparso che contribui notevolmente con il suo stile corposo abbinato alla notevole tecnica esecutiva alla creazione del sound Maiden. Mea culpa. |
|
|
|
|
|
|
192
|
Uno dei miei preferiti, stupendo dal primo all'ultimo brano! |
|
|
|
|
|
|
191
|
Sull'hard heavy cisto',infatti gli iron dissero che i metallica erano un gruppo heavy metal.Per Di anno non ritiro niente.Per me è un mito,anche se....Bruce sará piu indicato a quello che diventeranno i maiden in sguito,ma a questo punto possiamo soltanto immaginare... |
|
|
|
|
|
|
190
|
...che sia chiaro: non dico che bruce sia meglio di Paul in termini generici, sottolineo solo l'aspetto presenza scenica. |
|
|
|
|
|
|
189
|
..ma..forse possiamo dire hard/heavy , ma per quanto riguarda la personalità e la presenza di Dickinson sul palco, per me non c'è confronto. Bruce è un animale da palcoscenico mai fermo un'istante, e coinvolge molto il pubblico durante il live. Di anno , gran bella voce , più graffiante, e anche un aspetto , non so se rendo l'idea, piu ribelle di Bruce , ma piuttosto statico. Ciao |
|
|
|
|
|
|
188
|
Sono andato a rispolverare Kill 'Em All dei Metallica e mi sono ricordato di quanto questo disco sia simile agli iron Maiden di killers e Iron Maiden.Stesse sonorita',stessi assoli,quasi gli stessi tempi. |
|
|
|
|
|
|
187
|
Un pezzo da novanta,ma i primi due hanno qualcosa in piu';non solo musica (straordinaria)sparata a mille,ma la vita.Di anno?MioDio! Ho desiderato di essere al suo posto (nel bene) non so quanto.Una presenza scenica mai superata,e non solo da loro.Non sono sicuro di associare questi due dischi all' hard rock,perche' non mi e' mai piaciuto.Per me sono molto simili alla primissima produzione dei metallica.Provate ad immaginare seek and destroy o jump in the fire cantate da Di anno! |
|
|
|
|
|
|
186
|
Bravo Bruce, per carità, ma i Maiden di Di'Anno erano un'altra cosa: Killers (e Iron Maiden) ueber alles! |
|
|
|
|
|
|
185
|
Comunque come figura e come voce preferisco Paul tutta la vita, anche se Bruce ai tempi era un ottimo vocalist e ha anche avuto n ottima carriera solista |
|
|
|
|
|
|
184
|
Hallowed Be Thy Name da sola vale il costo del cd ** |
|
|
|
|
|
|
183
|
Sicuramente uno degli LP più rappresentativi dell'heavy metal. L'estensione vocale di Dickinson e i testi horror proiettano la band in modo definitivo in questo genere musicale. Con Di anno , si chiude troppo presto un ciclo, a mio avviso di hard rock, più passionale, più suggestivo anche nei testi. Resta il fatto che Dickinson lasciò tutti a bocca aperta: sia per l'estensione vocale ma soprattutto per la presenza scenica, piuttosto scarsa in di anno. |
|
|
|
|
|
|
182
|
Un album certamente validissimo ma che nonentusiasma coome i due precedenti.Un album che sa' molto di carta e penna ma comunque piacevole.I primi 2 album hanno qualcosa di veramente intrinseco all'essere umano.Sono oscuri ,poetici ed imprevedibili.Comunque la mia canzone preferita e' gangland,molto vicina alla linsa vocale e interpretativa di di anno. |
|
|
|
|
|
|
181
|
Decantatissimo album, è vero, è storia, ma lo è nei maiden di dickinson, probabilmente scompare la vena di cattiveria e poesia che avevano i precedenti due album, secondo me i veri Maiden |
|
|
|
|
|
|
180
|
the number of the beast ovvero l'album che ha fatto la storia della musica grazie a canzoni come children of the damned,the number of the beast, run to the hills,22 acacia avenue e hallowed by thy name solo per citare i capolavori che hanno reso immortale questo capolavoro ma tutte le canzoni sono fantastiche e degne di nota!! |
|
|
|
|
|
|
179
|
Album magistrale, x una band magistrale c on una voce m,agistrale, qll del grandissimo Bruce Dickinson..... |
|
|
|
|
|
|
178
|
Veramente il top dell'heavy metal UK version. Gli Iron Maiden hanno sfondato con The Number of the Beast. E' stato il loro "manifesto", oltre che al primo con Di'Anno, forse ancora troppo acerbo, ma con classici come "Remember Tomorrow", "Charlotte the Harlot", "Running Free"... Vocalmente, hanno impostazioni diverse e, obiettivamente, non mi dispiacciono entrambi. Ma tornando all'album, una bomba ad orologeria pronta a scatenare le ire dell'Inferno! Be', "The Prisoner" è, a mio avviso il massimo testualmente e musicalmente, oltre che "22 Acacia Avenue" e "Run to the Hills"... Altro da dire non ho, il mio voto è sicuramente positivo!  |
|
|
|
|
|
|
177
|
Giusto BILLOROCK Fci. chi non possiede questo album non è un Metallaro da 100 e lode . |
|
|
|
|
|
|
176
|
per Diana, correte dannati profani a comprare questo disco...  |
|
|
|
|
|
|
175
|
Penso sia l'album più famoso della combriccola di Harris e di certo ha un'importanza storica paragonabile a pochissimi altri. Anche a me piace molto, ci sono delle gran belle canzoni come Children of the Damned e la title-track oltre che a quella leggenda di Hallowed Be Thy Name, però anche un paio di episodi non proprio riusciti come Invaders e, non me ne vogliate, Run to the Hills che mi suona un po' troppo allegra, anche se ha un bel tiro. Sarà che lo ascolto da ragazzo del nuovo secolo e non degli anni '80, ma ci sono album che mi prendono molto di più. Comunque per me è un 85. |
|
|
|
|
|
|
174
|
Ma porcogiuda, ma chi è che ha dato un voto basso a questo disco??? Come minimo è da 99, una pietra miliare... |
|
|
|
|
|
|
173
|
album a dir poco eccellente!!!non c' è una canzone da scartare.. |
|
|
|
|
|
|
172
|
Anche ora  |
|
|
|
|
|
|
171
|
nella mia classifica personale all times è alla posizione 2 per motivi oggettivi e affettivi. Oggettivamente è un album perfetto: melodico, cattivo, tecnico al punto giusto, vario, rappresenta l’heavy metal dal punto musicale, visivo e concettuale. Anche killers secondo me aveva queste caratteristiche a differenza del debut che secondo me è si bellissimo ma è quello che è invecchiato peggio e oggi suona molto vintage. Killers e soprattutto the number suonano ancora oggi molto freschi e attuali. Paul di anno su Killers era strepitoso e Bruce riesce comunque nell’impresa di non far rimpiangere il predecessore, un pò come Brian Johnson su back in black . Una delle cose che più mi faceva accapponare la mia pelle di bambinetto erano l’urlo alla fine di Run to the Hills e un paio di grida sguaiate che si sentono durante le strofe di 22 acacia avenue. Mi ricordo che mi innamorai di loro quando vidi il video di Run to the Hills che all’epoca ricordo era come vedere al giorno d’oggi un video dei Cannibal Corpse. Erano durissimi e cattivissimi con tutta quella pelle nera, le borchie e i capelli lunghi. Se uno non ha vissuto quei periodi non può capire l’impatto emotivo. Un’altra cosa che comunque ha creato e rafforzato il mito (sempre all’epoca) erano comunque le copertine e il logo. Steve è stato un precursore dell’odierno Marketing. La copertina di the number of the beast (mi ripeto, assieme a quella di Killers) è l’heavy metal. Ricordo anche che comprai la cassetta perché più discreta…il disco era “visivamente troppo estremo” per l’epoca…sembra strano ma è vero, se un genitore vedeva certi dischi in mano al figlio si preoccupava perché il capellone e il rock duro erano sinonimo di tossicodipendenza. Monumento della musica moderna. |
|
|
|
|
|
|
170
|
Mi trovo contrariato alla maggior parte dei commenti, per me the number...... è un bel disco, orientato però ad un heavy metal piu commerciale proiettato un pò nel mercato statunitense, come del resto hanno fatto i judas priest ( grandissimi) con Screaming for Vengeance |
|
|
|
|
|
|
|
|
168
|
Recensione davvero molto bella e personale, l'album storico di una band storica, ogni singola canzone si erge con fierezza dalle altre (gangland forse l'unica sottovalutata); il loro album migliore, per me solo una spanna al di sotto di Powerslave che è il mio preferito. 98 |
|
|
|
|
|
|
167
|
ATTENZIONE, PAY ATTENTION PLEASE !! Leggendo un quotidiano inglese, pare che abbiamo svolto un sondaggio in ighilterra su quale sia stato l album metal più influente degli utimi 60 anni, ebbene ha vinto questo signori !!  |
|
|
|
|
|
|
166
|
solo 95 a questa milestone? 99 obbligatorio for me. |
|
|
|
|
|
|
165
|
@Giaxomo. Non per mancare di rispetto a Di Anno, ma penso che Bruce lo surclassi in tutto. Voce, carisma, supporto alla band. Ma come già detto anche da te, sono gusti. Comunque io mi riferivo a quelli che non conoscendo i due cantanti si danno arie da ribelli esaltando Di Anno. |
|
|
|
|
|
|
164
|
@Vichingo : Ehi! sisi ovviamente mi riferivo al Di Anno dei tempi d'oro non all'individuo che è diventato adesso (con tutto il rispetto parlando). Solo che nessuna canzone fatta nell'era Dickinson mi emoziona quanto la più "brutta" canzone del biennio Di Anno, nonostante due cd come"Seventh Son ecc ecc" e "Somewhere in time" siano presenti nella mia classifica di album preferiti. Evidentemente è questione di gusti In ogni caso rispetto a entrambi. |
|
|
|
|
|
|
163
|
CowboyFromHell@ concordo, siamo su un altro pianeta con Dickinson. La gente parla tanto per parlare. 100! |
|
|
|
|
|
|
162
|
Hola Giaxomo! Be, diciamo che va a gusti. Io ho sempre preferito di molto zio Bruce ma anche DiAnno ai tempi "d'oro" era un cantante con la C maiuscola! |
|
|
|
|
|
|
161
|
Non è per fare i fighetti cattivoni, è la pura verità. |
|
|
|
|
|
|
160
|
Album esaltante che lancia i Maiden (e pure Eddie) nell'Olimpo Delle Rockstar. Molti anche solo per fare i fighetti cattivoni dicono che Bruce fa schifo e che Di Anno è molto meglio. Non è vero niente. VOTO=100 |
|
|
|
|
|
|
|
|
158
|
disco meraviglioso, per quanto mi riguarda il migliore dei maiden. in ogni caso ottima recensione. |
|
|
|
|
|
|
157
|
il migliore disco in assoluto secondo me. non sto parlando dei Maien ma di tutto il rock duro!!! n nci sono cazzi!!! |
|
|
|
|
|
|
156
|
Questo si che è un album con i controcazzi!!! |
|
|
|
|
|
|
155
|
dopo tanti anni mi fai notare un refuso. ho rintracciato la bozza originale della rece, dove avevo scritto "che doveva essee recitato da ..". Non so perchè poi abbia scritto così, ma è sbagliato. |
|
|
|
|
|
|
154
|
raven 95 è poco per questo masterpiece. cmq non penso che sia vincent price a recitare l'intro; l'attore americano aveva tra l'altro recitato la parte parlata su thriller di michael jackson. |
|
|
|
|
|
|
153
|
Capolavoro senza compromessi , band che ha fatto la storia del heavy metal . |
|
|
|
|
|
|
152
|
Perla dell'Heavy Metal Britannico!!!Eccellente in tutto! |
|
|
|
|
|
|
151
|
io reputo questo album non solo il migliore dei maiden ma uno dei migliori dell'heavy metal mai pubblicati...canzoni dalle melodie sublimi come children of the damned e hallowed be thy name, ma anche canzoni piene di energia come the number of the beast, run to the hills e 22 acacia evenue |
|
|
|
|
|
|
150
|
Ragazzi... i Maiden possono piacere o meno, de gustibus, ma questo album è leggendario: scendere sotto il 99 è già una bestemmia... basterebbe la sola "Hallowed be thy name" a piazzare un 95, se poi aggiungiamo "The number of the Beast" o "Children of the damned", per dirne altre 2, ci si può rendere facilmente conto che un 100 è un voto fin troppo tirato... manca la lode  |
|
|
|
|
|
|
149
|
Uno dei migliori Album della storia del Heavy Metal . |
|
|
|
|
|
|
148
|
Capolavoro indiscutibile, qui non ci sono filler ma solo capolavori. Riascoltate bene anche Gangland e Invaders, sono superiori a moltissime altre canzoni dei Maiden. Voto 100. |
|
|
|
|
|
|
147
|
Quest'album è STORIA! Non ci sono cazzi! |
|
|
|
|
|
|
146
|
Mai criticato le recensioni di Raven, scritte benissimo, ma questo voto secondo me è un'offesa nei confronti dell'heavy metal. cioè è un Anthem... non si può trattarlo come un album bello e basta... merita di diritto il 100... cos'ha questo in meno di Powerslave???? |
|
|
|
|
|
|
145
|
Album spaventoso, che ha fatto capire a tutto il mondo cosa può fare l'Heavy Metal. TOP SONGS: Run to the Hills (bellissima, da 100 e lode), The Number of the Beast (titletrack degna del suo nome) e Hallowed Be Thy Name (una canzone che ti lascia delle emozioni impressionanti...) SKIP SONGS: nessuna! Quest'album è la pietra miliare dell'Heavy, sono molto poche (3, forse 4) le band metal che possono vantarsi di aver fatto un album di parì qualità. |
|
|
|
|
|
|
144
|
sarò matto io, ma considero number il miglior album heavy di sempre, le mie preferite sono the prisioner e gangland, lo sò sono strano VOTO: 99 |
|
|
|
|
|
|
143
|
Ragazzi, secondo me The Number Of The Beast è senza dubbio il miglior album dei Maiden. Ascoltatelo:non c'è una sola canzone da scartare , sono tutte grandi track che meritano di essere ossessivamente ascoltate fino a quando il cd è utilizzabile... |
|
|
|
|
|
|
142
|
Grandissimo capolavoro dei Maiden . |
|
|
|
|
|
|
141
|
Già già Children Of The Damned è una delle mie preferite degli Iron. Comunque nn vorrei dire un'enorme cazzata ma x me gli Iron più ke insegnare Heavy sono stati dei grandi professori per le prime band Power Metal (chi ha detto Helloween ???) |
|
|
|
|
|
|
|
|
139
|
magnifica "children of the damn" è due ore che l ascolto ,,,,,, |
|
|
|
|
|
|
138
|
a questo punto io ci metterei pure i Led Zeppelin , la batteria del povero John Bonham secondo me era molto Heavy . |
|
|
|
|
|
|
137
|
the number "1" of the beast !! oh yessss |
|
|
|
|
|
|
136
|
Grande album e anche il migliore secondo me dell'intera discografia dei Maiden ma per quel che riguarda chi ha insegnato ai "discepoli" a suonare Heavy Metal son molto di più da prendere in considerazione Black Sabbath e Judas Priest |
|
|
|
|
|
|
135
|
Sono senza parole.... DAI CAZZO!!!!! Siamo in un sito k parla di musica, non musica qualsiasi, ma HEAVY METAL e qualcuno si mette a parlare addirittura di fascismo e a offendere. TRA METALLARI NON CI SI DEVE OFFENDERE, SE LITIGHIAMO TRA NOI E' FINITA...... |
|
|
|
|
|
|
134
|
@MAIDEN 65 e @Anthony ho letto i vostri commenti....LA PACE E' FATTA. |
|
|
|
|
|
|
133
|
@Anthony : comunue mio nonno era un partigiano ed è stato ucciso dai fascisti in tempo di guerra . |
|
|
|
|
|
|
132
|
Al di la' dell'insensatezza di portare avanti una conversazione ormai basata sugli insulti, c'e' anche una questione di rispetto per gli altri che dovrebbe indurvi a maggior tranquillita' . Sono certo che vi siete presi male adesso e quindi e' inutile proseguire su questi toni. La prossima volta andra' meglio! |
|
|
|
|
|
|
131
|
OK Anthony ABBIAMO DATO SPETTACOLO E NESSUNO QUI HA PAGATO IL BIGLIETTO . |
|
|
|
|
|
|
130
|
@ Maiden65: è una questione di principio. Si chiama libertà di espressione. Capisco che per te si tratti di un concetto totalmente astruso e difficile da comprendere ma va rispettato. P.S. Disturbato sarei te che ricorri al copia/incolla e posti lo stesso commento a distanza di tempo! Ma per favore! |
|
|
|
|
|
|
129
|
sicuramente i Maiden sarebbero orgogliosi di vedere che negli ultimi commenti di uno dei loro lavori più importanti ci sono flame! parliamo della musica piuttosto? Perchè Invaders e Gangland vengono additati come fillers e The Prisoner no, ad esempio? |
|
|
|
|
|
|
128
|
Ammazza pure chi vuoi non ha importanza pero basta . |
|
|
|
|
|
|
127
|
Mi hai rotto propio ma sei propio disturbato e riprenditi ancora tutti gli gli insulti. |
|
|
|
|
|
|
126
|
Maiden65: ma difatti tu non con me non ci devi parlare, devi stare muto, zitto… non devi fiatare! E’ questo che non ti entra in testa! Io intervengo nella discussione e tu te ne stai buono, buono, senza dovermi dire se posso o non posso esprimere certe idee. L’idea di voler creare delle discussioni blindate in cui non sono ammessi pareri che siano in contrasto con il pensiero comune/dominante è qualcosa di aberrante; puzza di fascismo e può essere partorita solo da menti bacate come la tua e da persone vittime del proprio fanatismo. |
|
|
|
|
|
|
125
|
...si arriva anche a criticare TNOTB...mah. Senza parole. |
|
|
|
|
|
|
124
|
Io con chi ragiona alla membro di cane non ci parlo e riprenditi pure tutti gli insulti. |
|
|
|
|
|
|
123
|
@ Piggod: in effetti hai inquadrato bene la situazione ed hai tirato fuori degli argomenti che varrebbe la pena di approfondire. Anch’io sono convinto che la qualità del disco non sia omogenea e che accanto alle luci ci siano anche delle ombre. Purtroppo hai già avuto modo di constatare quale sia il clima della discussione e quanto sia difficile poter esprimere serenamente il proprio parere personale; quando si parla di certi gruppi è quasi automatico e scontato che si parli di loro solo ed esclusivamente in termini positivi o in preda all’esaltazione… e se qualcuno si permette di fare anche solo una piccolissima critica c’è anche il rischio che venga accusato di lesa maestà… Incredibile! |
|
|
|
|
|
|
122
|
@ Maiden65 (n. 111): sei stato chiaro nel voler escludere la mia persona da questa discussione che è cosa ben diversa dal non voler accettare il confronto con l’altro. Questo è un atteggiamento intollerabile che denota quanto tu sia una persona arrogante e strafottente; evidentemente hai una idea malsana di democrazia o comunità virtuale e pretendi che a dominare sia una sorta di pensiero unico. Come già detto in precedenza non voglio che ci si rivolga alla mia persona con frasi imperative… “vai a giocare alla playstation” lo dici a tuo figlio o a tuo nipote, non a me! E non ti devi permettere di dire cosa devo fare o non fare all’interno di questo sito... tanto per essere chiari! |
|
|
|
|
|
|
121
|
The number é per me uno dei migliori dischi degli iron. |
|
|
|
|
|
|
120
|
Band che ha insegnato a tutti cosa sia l'heavy metal e come vada suonato, tanto in studio quanto, se non di più sul palco . |
|
|
|
|
|
|
119
|
Siamo di fronte al disco della svolta della band di punta della NWOBHM Qui infatti sonorità vicine all'Hard Rock vengono abbandonate quasi del tutto in favore di un sound più tipicamente Heavy Metal , entra in azione Bruce Dickinson, che si rivelerà essere uno dei migliori cantanti del genere e che caratterizzerà il sound degli Irons negli anni a venire . CAPOLAVORO |
|
|
|
|
|
|
118
|
Beh... signori sta diluviando qui , vi lascio alle vostre altolocate riflessioni sul disco in questione, perchè debbo al più presto chiudere la "Baracca", cordialmente Billorock fci... e lunga vita al rock n roll...... |
|
|
|
|
|
|
117
|
tra i vari capolavori dei maiden questo lo metto in fondo appena migliore del debutto. assolutamente uno dei capolavori assoluti dell'Heavy Metal, ma i Maiden, a mio parere, il meglio lo daranno con Powerslave, SSOASS, Somewhere in Time e Piece Of Mind Invaders and Gangland sono due pezzi sottovalutati (fossero tutti così i filler!) |
|
|
|
|
|
|
116
|
Ma sicome di veri metal ce ne pochi viene massacrato .......... |
|
|
|
|
|
|
115
|
Pertanto non devo esprimere una valutazione obiettiva del disco? Ma che considerazioni sono? Nessuno nega il valore immenso di canzoni come Children of the Damned o Hallowed be thy name, ma dire che Invaders e Gangland sono pezzi epocali è assurdo. Poi, tanto per fare il puntiglioso, se andiamo a vedere quanti dischi sono stati nominati il disco metal per eccellenza dagli addetti ai lavori (che tra l'altro chi sono? Musicisti? Critici? Organizzatori di concerti?), facciamo prima ad aprire un negozio con tutti i titoli in questione. |
|
|
|
|
|
|
114
|
peccato che "Number of the beast " è considerato dagli addetti ai lavori e nei libri di musica, come il disco metal per eccellenza che qualunque metallaro deve avere... |
|
|
|
|
|
|
113
|
In un certo senso mi trovo d'accordo con Anthony. A mio avviso il disco presenta canzoni che sono capolavori, tuttavia, giudicando complessivamente il lavoro, non si può non ammettere che vi sono due traccie che sono veri e propri filler. Ammettiamolo Gangland e Invaders al massimo sono due canzoni mediocri, nulla di più. Un giorno aprirò anche la questione Run to the Hills, per ora può bastare. |
|
|
|
|
|
|
112
|
Mi che due maroni a momenti mi scoppiano . |
|
|
|
|
|
|
111
|
Mi sembrava di essere stato chiaro ? |
|
|
|
|
|
|
110
|
Se non hai voglia di discutere basta dirlo... i vai di qua e i vai di là, però, non sono graditi! Alla fine mi rendo conto che stiamo dibattendo all'interno di un semplice sito web ed è solo per questo che non ti ho mandato a quel paese e ho evitato di utilizzare un linguaggio volgare. |
|
|
|
|
|
|
109
|
Non ho voglia di fare discussione tutto qui . |
|
|
|
|
|
|
108
|
Il guaio è che non hai argomenti e butti li due frasi ad effetto sperando di aver risolto il problema; o sei in grado di discutere rispondendo alle argomentazioni degli altri oppure è meglio che tu stia zitto (evitando le battutine da liceale... ci sono ragazzi qui che possono fare di meglio...). |
|
|
|
|
|
|
107
|
Vai a giocare alla playstation. |
|
|
|
|
|
|
106
|
@ Maiden65: non lo hai attaccato Master Of Reality, certo, ma il messaggio n.101 non mi sembrava del tutto amichevole nei miei confronti, anzi sembrava piuttosto un invito a non rompere gli zebedei … (o qualcosa del genere); ergo ho ritenuto di doverti chiedere se fai parte anche tu degli “scalmanati” (che perdono la testa non appena qualcuno osa mettere in dubbio il carattere divinatorio della propria band di riferimento), oppure no. Una semplice curiosità la mia che è una diretta conseguenza di quel tuo messaggio scritto a caratteri cubitali. L’invito (?) peraltro è inutile e fuori luogo dal momento che non ho degli idoli musicali da celebrare o venerare. Sorry! P.S. Billorock, io non ho detto che The Number Of The Beast sia un disco mediocre, ho detto semplicemente che per quanto mi riguarda non si tratta di un capolavoro. C’è un bella differenza…! Sta tutto scritto lì, commento n. 100. Evitiamo dunque di fare confusione… |
|
|
|
|
|
|
105
|
ps. " non mi far ... " dannata tastiera..... ggrrrrrrr |
|
|
|
|
|
|
104
|
anthony : non mi fa arrabbiare il buon maiden , poi se gli dici che" number of the beast" è un disco mediocre , è ovvio che mi si arrabbia!! è come se a me dicessi, che merda "back in blacks" degli ac/dc... , si scatenerebbe l ira funesta  |
|
|
|
|
|
|
103
|
Ti sembra che io ho attaccato Master of Reality ? |
|
|
|
|
|
|
102
|
Fammi capire, anche tu fai parte degli "scalmanati" ?! |
|
|
|
|
|
|
101
|
VAI A SENTIRE I TUO IDOLI . |
|
|
|
|
|
|
100
|
Se non si era capito il mio era un intervento (n. 96) fortemente ironico; credo, infatti, che chiunque abbia il diritto di esprimere tranquillamente il proprio pensiero senza però che vi sia il rischio serio di finire davanti al Tribunale dell’Inquisizione (gestito nella fattispecie da quattro fan scalmanati che ossequiano continuamente i loro dei). Questa storia per cui certi gruppi (e i loro dischi) debbano essere trattati alla stregua di un totem è semplicemente ridicola… Comunque, a parte le questioni numeriche (relative ai voti) che non mi appassionano più di tanto e che certe volte diventano quasi stucchevoli per come vengono portate avanti e risolte, io non credo che Master Of Reality abbia postato un messaggio totalmente privo di senso… Personalmente non ho mai pensato a The Number Of The Beast come ad un capolavoro e di conseguenza non credo neanche che sia il miglior disco degli Iron Maiden. |
|
|
|
|
|
|
99
|
@Finntrollfan : Per me i primi tre sono i migliori anche se devo dare la mia preferenza a Kill Em All che considero il miglior album thrash di sempre. |
|
|
|
|
|
|
98
|
MAIDEN 65: Hai perfettamente ragione i gusti non si discutono, pensa ke io ritengo Master of Puppets un disco un po' sopravvalutato, al massimo da 85. Solo ke xò nn lo vado a dire nella pagina di recensione di Mastre of Puppets, onde evitare il linciaggio......  |
|
|
|
|
|
|
97
|
Calma ! i gusti non si discutono . |
|
|
|
|
|
|
96
|
Cercate di stanare il povero Master of Reality e se ci riuscite lapidatelo per aver dissacrato i mitici Iron Maiden!!! |
|
|
|
|
|
|
95
|
Siamo nell'Olimpo del metal: 100. Tra i primi dieci migliori di sempre, secondo me. |
|
|
|
|
|
|
94
|
Siamo di fronte al disco della svolta della band di punta della NWOBHM Qui infatti sonorità vicine all'Hard Rock vengono abbandonate quasi del tutto in favore di un sound più tipicamente Heavy Metal , entra in azione Bruce Dickinson, che si rivelerà essere uno dei migliori cantanti del genere e che caratterizzerà il sound degli Irons negli anni a venire . CAPOLAVORO |
|
|
|
|
|
|
93
|
Vorrei sapere come si fa a dare 7 a un album come questo, ke ha fatto la storia dell'Heavy Metal..... |
|
|
|
|
|
|
92
|
no, no ha fatto cosi anche con manowar.... |
|
|
|
|
|
|
91
|
@ Master of Reality: Non sò, forse hai sbagliato a scrivere ma run to the Hills 5,5 ???? The Number of beast 7 ?? Children of the Damned 7 ?? OTO ALBUM 7 ???????????? Eri ubriaco quando hai scritto il commento  |
|
|
|
|
|
|
90
|
Invaders = 6; Children of the Damned = 7; The Prisoner = 6; 22 Acacia Avenue = 7; The Number of the Beast = 7; Run to the Hills = 5.5; Gangland = 6.5; Total Eclipse = 6.5; Hallowed Be Thy Name = 7.5; Voto album = 7 |
|
|
|
|
|
|
|
|
88
|
il migliore secondo me degli iron |
|
|
|
|
|
|
87
|
@radamanthis: è una questione di gusti, io a 7th son non darei oltre 75...concordo in pieno con finntrollfan |
|
|
|
|
|
|
86
|
@Finntrollfan: no dai, il 100 ci va su 7th son e powerslave, qui ci sta il 95... |
|
|
|
|
|
|
85
|
Non capisco xk nn ha avuto 100.... miglior disco metal di sempre!!! |
|
|
|
|
|
|
84
|
Capolavoro vocale di Bruce Dickinson. Apprezzo molto il lavoro di DiAnno, ma un album così non avrebbe mai potuto cantarlo. Spettacolare Halloweed be thy Name, commuovente nel testo (fa riflettere) e struggente nel sound. |
|
|
|
|
|
|
83
|
disco vecchiotto, ma che spacca alla grande!! uno dei migliori degli iron, voto giusto !! oh yeah |
|
|
|
|
|
|
82
|
Bruce mette le ali a una band che già con un mediocre cantante aveva incantato e ora, con la sirena spicca il volo nell'olimpo del metal! Grande disco, ottima rece e voto perfetto! |
|
|
|
|
|
|
81
|
L'esordio degli Iron Maiden con Dickinson alla voce è un successo, non poteva andare meglio. Il loro miglior album insieme a Killers a mio parere, canzoni come The Number Of The Beast e Halloweed By Thy Name sono forse l'olimpo dell' heavy metal. VOTO: 99 |
|
|
|
|
|
|
80
|
Trovo che progressione da IM fino a SSoSS sia fondamentale per il rock e non solo. |
|
|
|
|
|
|
79
|
Per rimpiazzare Di Anno nel mio cuore potevano solo fare un disco meraviglioso d TNOTB lo è. Se i primi due LP dei maiden sono una pietra miliare del metal questo è un ulteriore passo avanti di harris & c. nella storia del metal. |
|
|
|
|
|
|
78
|
Canzoni abbastanza semplici, eppure devastanti e perfette. Dopo questo disco i Maiden non saranno più gli stessi, per altri 6 anni in meglio, poi nel peggiore dei modi. Up the Irons! |
|
|
|
|
|
|
77
|
dopo i primi dischi e la frenetica attività live -un periodo di grande ascesa- con l' arrivo di Dickinson gli Iron fanno un ulteriore salto di qualità, quello della definitiva consacrazione tra i grandi del metal. TNOTB è un disco completo e ci presenta la band in forma strepitosa, si percepisce che volevano spaccare il mondo... dalla travolgente Invaders alla title-track, da RTTH alla stupenda COTD fino ad arrivare al capolavoro HBTN i Maiden non sbagliano un colpo, senza dimenticare la magnifica Total Eclipse presente nella ristampa. un gioiello |
|
|
|
|
|
|
76
|
I Maiden sono la mia band preferita da 3 anni, e probabilmente questo è il loro album più famoso, non migliore ma più famoso. E' indiscutibile che ha rappresentato la rinascita dell'Heavy Metal in un'era punk, ma non mi ha mai entusiasmato. La title-track mi piace e Hallowed Be Thy Name è un capolavoro indiscusso, uno dei loro migliori pezzi. Già da Run to the Hills storco un po' il naso, perchè questa canzoncina non mi va proprio giù, e non so perché sia così famosa: sarà per l'intrigante inizio di batteria, per il riff con le doppie chitarre, non so...22 Acacia Avenue invece è una gran bella canzone, mentre Invaders e Gangland lasciano un po' il tempo che trovano. Tengo conto del disco in sè per sè, non dell'importanza storica. Voto: 7+ |
|
|
|
|
|
|
75
|
A me fa male riascoltarlo: ... si perchè mi mette davanti all' ingiustizia della vita e della matematica, ovvero che la prima volta e' una sola ((( Quanto voglio bane a quetsto disco....e quanto vorrei che l' utopia prendesse la forma della realta' e che prima di fermarsi ne rifacessero almeno uno solo, ancora, cosi'.....no eh......he lo so'... |
|
|
|
|
|
|
74
|
errori grammaticali dovuti all' oscurità del mio corridoio  |
|
|
|
|
|
|
73
|
vedi io non mi nutro certo di pane e maiden eb quindi a volte mi fisso con certe sonorità che influenzano in qualche modo i miei gusti heavy metal , e poi perchè dovrei mentirti io ti ho detto solo ciò che penso non cerco certo di far preponderare la mia idea sulla tua (per carità) ho solo espresso un' opinione , ps: e più che altro la mia preferenza della versione live che non mi fa piacere children, non mi èpiace la batteria e la lentezza a me sembra un modo di mostrare le capacità di dickinson all' epoca che il cantante entrò nella band. pensa che io conosco gente che dice di essere fan degli acdc e critica pesantemente let there be rock e altri abum con bonny . ormai conosco bene gli iron e credo di essermi fatto un' idea che non cambierò su ciò che erano e 85 non è mica un voto basso , avrei messo novanta ma mi sarei smentito riguardo altri album se vogliamo contare il valore nel panorama musicale e nella storia è ovvio che dovrei affibbiargli un 90 secco come a pwsl spero che nn ti faccia male sapere che per me3 sono migliori altre produzioni della vergine e non (back in black avrà sempre un riguardo speciale per me) |
|
|
|
|
|
|
72
|
Pur rispettando i tuoi gusti non capisco proprio come a un fan dei Maiden possano non piacere le canzoni da te citate: The prisoner e Children of... sono dei capolavori immani e senza tempo. A me invece dispiace che non riesco proprio a sentire gli ultimi due cd e ascolto solo metá di Dance of death. |
|
|
|
|
|
|
71
|
ebbene si credo in ciò che ho detto ur essendo un ottimo album ci sono brani che non mi vanno proprio giù come run to the hills (ragazzi non la sopporto c'è poco da fare, ma qui sono io),gangland, children of the damned( di cui amo la versione live after deathma non digerisco quella studio ) poi c'è the prisioner che non , mi entusiasma ma i restanti capolavori lo innalzano nell' olimpo del metal sia per la musica in sè che per il suo storico valore . se giudico con un 90 powerslave mi sembra ingiusto mettere 100 ad un disco che reputo di qualità leggermente inferiore . e fanboy a parte mi pare che il mio voto non sia certo degradante poichè rimane comunque un voto altamente positivo |
|
|
|
|
|
|
70
|
Ma sono l'unico che non sopperta Invaders (e anche un po' Gangland)? Vabbè, comunque un disco epocale che lanciò i Maiden definitivamente nell'Olimpo per rimanerci fin d'ora. Personalmente preferisco Powerslave , Killers , il primo e SIT. |
|
|
|
|
|
|
69
|
Grazie Sandro! Con piacere vedo che in tanti restiamo ancorati alle sane radici del metal. Un saluto anche a Metal4ever. |
|
|
|
|
|
|
68
|
Questo disco è la storia!!!! sono qui presenti le canzoni che mi hanno fatto innamorare di questo gruppo!!!!! anche se a me piace (ma di pochissimo) Powerslave |
|
|
|
|
|
|
67
|
Ecco mi mancava solo di sentire che the number of the beast è un album sopravvalutato. Vabbè che i gusti sono gusti ma c'è un limite a tutto. Maurilio sei un grande. |
|
|
|
|
|
|
66
|
Come? Sopravvalutato? Ma questo disco é il capolavoro dei Maiden! E quali sarebbero i bassi? Le tanto snobbate Gangland e Invaders sono molto piú belle di qualsiasi canzone fatta dai Maiden da 18 anni ad ora. Non scherziamo ragazzi,la storia é storia! Pietra miliare del genere e basta!!! |
|
|
|
|
|
|
65
|
sopravvalutato , 85 perchè nel disco ci sono alti e bassi ,comunque un ottimo album miglioreranno negli anni successivi |
|
|
|
|
|
|
64
|
Un disco storico ma hanno saputo partorire lavori oggettivamente migliori... |
|
|
|
|
|
|
63
|
Bellissimo, penso che sia un album che piaccia e accontenti più o meno tutti.Ma quant'è bella total eclipse???? |
|
|
|
|
|
|
62
|
Il primo album di Heavy Metal che ho ascoltato... il migliore dei maiden assieme a powerslave e Piece of Mind. Voto: 96 |
|
|
|
|
|
|
61
|
La title-track, "Run...", "Children..." ma soprattutto "Hallowed...": altra serie di perle che gli Iron infilano in un loro album (peccato per "Invaders" e "Gangland" un po' sottotono rispetto alle altre, però sto proprio cercando il proverbiale pelo nell'uovo). E poi...la voce di Bruce Dickinson: se con Killers si era chiuso ottimamente il primo corso della band, con questo "TNotB" se ne apre alla grande uno nuovo: 95 |
|
|
|
|
|
|
60
|
Primo album con il nuovo cantante Bruce Dickinson, molto più esteso e tecnico (senza nulla togliere al pur bravo Paul Di Anno, nonostante i suoi problemi di droga). Hallowed be thy name è storia del metal! |
|
|
|
|
|
|
59
|
fantasti, null'altro.....(anche se per gangland e the prisoner avrei qualcosa da ridire) |
|
|
|
|
|
|
58
|
Lo so 22AA è stata diverse volte suonata dal vivo,ma se la tua affermazione era riferita a quando ho detto che ero sorpreso di non trovarla,in realtà il riferimento era a INVADERS.Infatti non mi risulta un concerto con INVADERS almeno stando alee pubblicazioni ufficiali. |
|
|
|
|
|
|
57
|
RTTH è il singolo del boom, ma procurò loro la perdita di molti fans che li accusarono di commercializzazione. 22AA feci in tempo ad ascoltarla dal vivo |
|
|
|
|
|
|
56
|
Lo ebbi la prima volta in LP come regalo per il mio 12compleanno,poi cel'ho anche in ristampa rimasterizzata CD(con l'aggiunta di Total Eclipse),in vari mp3 e sul PC.Questo per dire qual'è l'importnza e la grandezza che do a TNOTB,che come hanno accennato molti di voi,chi nn lo possiede non puo considerarsi un vero metallaro,al di la che siano o meno fan dei Maiden. E' in assoluto il mio album preferito degli IM e cio nn è condizionato del fatto del primato in classifica,le tantissime copie vendute etc... Si tratta della loro completa maturazione,una perfetta miscela di potenza,melodia, creatività e con l'aggiunta di Dickinson come nuovo punto di forza senza nulla togliere al buon DiAnno. Parto con i 3classiconi che fino ai giorni nostri vengono eseguiti ad ogni show:Hallowed be thy name è forse il miglior brano del disco e anche dell intera carriera,grazie alla suggestiva atmosfera da film Horror alternata a fasi di energia e creatività prog fuori dal comune.La title-track lo considero il loro miglior singolo e nn è poi così semplice x essere un singolo con la sua splendida doppia introduzione che ti prepara ad affrontare l'"Inferno".Run to the hills è forse la loro canzone più sopravvalutata,"per carità"! non mi fraintendete,la canzone la trovo splendida e azzeccata per essere cantata dal vivo,ma la trovo fin troppo semplice per essere così simbolica a tal punto da essere presente a ogni concerto,ogni raccolta e ripubblicata come singolo a più battute,dico solo che a mio modesto parere ci son parecchi brani migliori nel loro repertorio;tuttavia se loro sono così riconoscenti al singolo che gli ha donato la fama mondiale credo sia cmq giusto così e forse e probabilmente è l'averla ascoltata innumerevole volte e trovarmela sempre come il prezzemolo che me la fa apparire -bella di quanto lo sarebbe in realtà.A questi tre classiconi sopraccitati nn sono per niente da meno Children of the damned che è la loro miglior semi-ballad in assoluto e 22Accaccia Avenue con il suo riff grffiante fino all'impressionante melodia degli assoli passande per dei ritornelli spendidi.La botta d'adrenalina dell'inizio dell album fa della dimenticata Invaders una delle loro migliori Opener ed io x giudicare un disco do molto peso da come inizia e mi sorprende nel notare che questo pezzo nn risulti presente nei loro live(persino quello di supporto dell'album stesso).Persino le poco considerate The prisoner e Gangland non sfigurano in mezzo a tanta fantasticheria.Peccato solo l'assenza di Total eclipse all epoca dell'uscita,un altro capolavoro che avrebbe reso ancora +bello questo capolavoro di album. LEGGENDARIO!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
55
|
Altro disco MOSTRUOSO....Hallowed Be Thy Name per me è forse la canzone migliore che abbiano mai fatto |
|
|
|
|
|
|
54
|
Ma che figata è Invaders? |
|
|
|
|
|
|
53
|
Powerslave secondo me invece non è superiore.. Piece of mind invece è più "cattivo". |
|
|
|
|
|
|
52
|
Immenso. Anche se Piece of Mind e Powerslave sono superiori e decisamente più maturi. Ma grazie a TNOTB termina di esistere la band Heavy Metal ed inizia la legenda IRON MAIDEN. UP THE IRONS!!! |
|
|
|
|
|
|
51
|
Ricordo una vecchissima dichiarazione di Harris che la definiva "un pezzo che ha un arrangiamento che in parecchi frammenti richiama un pò il jazz", se lo dice lui.... |
|
|
|
|
|
|
50
|
gran bella recensione.concordo con tutto quello che hai scritto raven,solo una cosa non ho capito che intendi per brano di ispirazione jazzy quando parli di gangland?? voglio dire è un pezzo abbastanza devastante per essere degli iron maiden,non mi sembra c entri molto con il jazz..scusa se te lo dico.. ma forse per jazzy intendevi qualcos altro,non so |
|
|
|
|
|
|
49
|
Grande esempio di come si fa metal. Concordo con Electric Warrior sul fatto che Powerslave sia superiore |
|
|
|
|
|
|
48
|
verissimo Raven,ai tempi fu un album con i fiocchi!!! |
|
|
|
|
|
|
47
|
Bè, anch'io, ma quando uscì TNOTB questo era lo stato dell'arte. |
|
|
|
|
|
|
46
|
sinceramente preferisco Powerslave |
|
|
|
|
|
|
45
|
Quasi perfetto. Purtroppo non riesco a farmi piacere invaders e trovo decisamente sotto tono gangland, ma poi...signori...che album! Da riascoltare più volte e non stanca mai. Pietra miliare. 98. |
|
|
|
|
|
|
44
|
Un album che rasenta la perfezione, se non la raggiunge. Il mio secondo album preferito di sempre in assoluto. Voto 100. |
|
|
|
|
|
|
43
|
il classico album ke ogni buon metallaro dovrebbe avere.un bel 100 e non se ne parla piu'! |
|
|
|
|
|
|
42
|
Il migliore dei Maiden!!!! capolavoro assoluto.. ottima recensione! complimenz! |
|
|
|
|
|
|
41
|
In ogni caso ragazzi, il voto conta poco, quello che conta è la recensione, se è fatta bene o male. |
|
|
|
|
|
|
40
|
Non è basso,anzi!ma perchè non dargli 100?ho letto la tua recensione (bella e abastanza giusta come al solito) , e sembra una recensione da 100. poi se non diamo il 100 ad album del genere senza pensarci... |
|
|
|
|
|
|
39
|
Perchè così ho valutato, ti sembra un voto basso? |
|
|
|
|
|
|
38
|
I 5 punti che mancano...perchè? |
|
|
|
|
|
|
37
|
un capolavoro...tutte belle le canzoni,le mie preferite pero sn the number of the beast hallowed be thy name e invaders |
|
|
|
|
|
|
36
|
di sicuro il migliore album egli iron maiden belle tutte le canzoni,forse quelle ke spiccano di più sono children of the damned ,the number of the beast e run to the hills un bel 98 ci stà |
|
|
|
|
|
|
35
|
Questo è uno degli album che non smetterò mai di riascoltare. Semplicemente grandioso! |
|
|
|
|
|
|
34
|
Sapete chi è la vergogna fatta persona? Il metallaro che non ha questo disco! |
|
|
|
|
|
|
33
|
eh eh , già me li vedo sul palco ad annunciare in frac: "E per la categoria best metal song il nobel va...." |
|
|
|
|
|
|
32
|
Madre...che disco.Io credo che con un pezzo come "The Number of the Beast" puoi ambire anche a un premio Nobel...MAIDENRULES!! |
|
|
|
|
|
|
31
|
per nightcrawler:I Saxon credo che siano Rock più che Metal. Bellissimo disco questo degli Iron in ogni caso.  |
|
|
|
|
|
|
30
|
e quale sarebbe il migliore della nwobhm? |
|
|
|
|
|
|
29
|
L'album Heavy Metal per antonomasia,ben fatto anche se sicuramente non è il capolavoro assoluto della NWOBHM,ne il migliore della band secondo me. |
|
|
|
|
|
|
28
|
Quest'album è IL METAL. Punto e basta. Un capolavoro che per la band rappresenta un passo avanti notevole nello stile e nella maturità musicale, non solo perchè arriva Bruce Dickinson, ma perchè tutti migliorano, migliora il songwriting, migliora la tecnica, la precisione, la produzione ecc ecc. E una sorta di bibbia dell'heavy che definisce stilemi che resteranno intatti per decenni. Grandioso |
|
|
|
|
|
|
27
|
e dicono che i saxon sono meglio degli iron? pfua questo e' METAL |
|
|
|
|
|
|
26
|
Hai ragione da vendere. |
|
|
|
|
|
|
25
|
brava murraygirl....è stato lui ad andarmi contro senza motivo...poi ha usato il mio nick x rompere...è solo colpa sua....w i maiden ciao |
|
|
|
|
|
|
24
|
vabbè raga xò siete penosi....ke rano quegli insulti!? e te Lorel,se cercavi consolazione qst nn è il posto adatto!nella bakeka destinata agli IRON MAIDEN nn si dicono qst cazzate, ma sl commenti su qst meraviglioso disco!ho ragione francesco?^_^ W HALLOWED BE THY NAME |
|
|
|
|
|
|
23
|
Caro Francesco...la cosa la devi dire a LOREL ke ha iniziato ad INSULTARMI SENZA MOTIVO non avendogli fatto niente...nn so perkè ce l'ha con me. prova a chiederglielo tu |
|
|
|
|
|
|
22
|
Ragazzi ora basta! Se volete passare il tempo ad insultarvi , scambiatevi le e-mail e fatelo in privato, questo spazio è riservato a commenti sui dischi. |
|
|
|
|
|
|
21
|
Quanto sono scemo....scusa maiden88 se ti ho insultato senza motivo...ma andare a farmi notare ke mia madre è 1 puttana rivangando così sul mio passato di scherzo della natura mi fa un po male...ciao e scusa |
|
|
|
|
|
|
20
|
Vabbè lo ammetto sono 1 truzzo e vado in disco e mi piace insultare la gente senza motivo e sono 1 idiota ke si scopa sua madre anke se sono impotente |
|
|
|
|
|
|
19
|
VABBè SCUSA LO AMMETTO SONO UN POVERO COGLIONE IMPOTENTE E NON CAPISCO UN CAZZO DI METAL...ME NE VADO A FARMI INCULARE DAI TRUZZI ..SCUSA |
|
|
|
|
|
|
18
|
TU INVECE NE CAPISCI MOLTO DI METAL...OOOOOOOK VAAAAAA BENEEEEEEE...PERKé C'ENTRERESTI ANKE TU NELLA DISCUSSIONE TRA ME E FRANCESCO???? SPIEGAMELO AVANTI.... HAI SBAGLIATO SITO FORSE VOLEVI ANDARE SU WWW.ISCOTECAPERTRUZZI.IT???? SBAGLIATO...QUI è METALLIZED.IT...UN SITO NN ADATTO A TE |
|
|
|
|
|
|
17
|
MA SEI SCEMO LOREL???? IO NN TI HO MAI INSULTATO...MA KE CAZZO VUOI FIGLIO DI PUTTANA (nel senso ke sei uno stronzo) sarai tu un banbinetto CAPITO STRONZO!!!!!! VAI A FARTI INCULARE DA UN TRUZZO |
|
|
|
|
|
|
16
|
C'entra brutto coglione!!! Ma chi cazzo ti senti? Testa di minchia! Sei un bambinetto che non capisce una sega di metal..vaffanculo merda! |
|
|
|
|
|
|
15
|
ke cazzo vuoi ancora Lorel?? si può sapere cosa c'entravi tu nel discorso tra me e francesco??????? |
|
|
|
|
|
|
14
|
Per maiden88 .testa di cazzo!!! |
|
|
|
|
|
|
13
|
L'intervista venne tradotta in italiano da una fanzine di cui non ricordo più il nome, non escludo quindi imprecisioni nella traduzione. Chi suona il basso ne sa in questo senso più di me. |
|
|
|
|
|
|
12
|
Francesco ma le sai tutte!  |
|
|
|
|
|
|
11
|
per maiden 88: ricevuto. per "un certo andrea": la definizione di terzine è dello stesso Harris, rilasciata durante una intervista radiofonica ad una emittente inglese poco dopo l'uscita del disco. |
|
|
|
|
|
|
10
|
se uno nn conosce la notazione musicale e non suona uno strumento è meglio che non faccia il tecnicoi. mi riferisco a TERZINE (a proposito di Run To The Hills): harris suona le prime 3 note della quartina...album mitico cmq |
|
|
|
|
|
|
9
|
ehi lorel...abbassa la cresta....tu nn sai niente di me e nn puoi sapere se ne capisco qualcosa....va bene avrò solo 16 anni e allora...a casa ho 500 e passa cd collezionati in 4 anni...tutti originali...sono andato a d 1 dozzina di concerti metal...penso di capirne qualcosa di metal e nn hai diritto di sparare su cosa capisco di metal visto ke nn sai 1 sega di me....+ ke altro forse sei tu a nn saperne 1 cazzo visto ke lo dici a me |
|
|
|
|
|
|
8
|
FRANCESCO...ERA 1 BATTUTA HAHAHA |
|
|
|
|
|
|
7
|
1 sola parola per commentarlo: IMMENSO!! UP THE IRONS!!! |
|
|
|
|
|
|
6
|
Maiden ma sei un rompi coglioni ma che cazzo ne capisci tu di metal? |
|
|
|
|
|
|
5
|
per Yngwie: esatto. per maiden 88: perchè questa è la mia opinione, e ciò è quanto. Chiedi di collaborare con qualche altra testata e scrivi le tue recensioni. |
|
|
|
|
|
|
4
|
perkè nn hai dato 100??? BESTEMMIA REDIMITI IL MIO PRIMO ALBUM METAL...SIGH |
|
|
|
|
|
|
3
|
Cioè vorresti dire ke nell'edizione originale non c'era ma ke è stata aggiunta solo nell'edizione rimasterizzata??? |
|
|
|
|
|
|
2
|
TOTAL ECLIPSE non è menzionata nella recensione per il semplice motivo che , pur facendo parte del lotto dei pezzi provati nella preparazione dell'album, non venne inserito nella edizione originale . Le registrazioni di quelle sessions sono materiale di alto collezionismo. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Decisamente l' album forse più importante nella storia del metal insieme a British Steel dei Judas Priest sia perchè ha in qualche modo "consacrato" definitivamente gli Iron Maiden al grande pubblico grazie ad A.Smith, che ha potuto finalmente dar sfogo alla sua grande vena compositiva(dato che in Killers non ne ha avuto il tempo) a a un certo Bruce Paul Dickinson che in quest'album offre una prestazione davvero sopra le righe del pentagramma. Ottima davvero la recenzione anche se mi pare di non veder nominata Total Eclipse, canzone che si trova tra Gangland e Halloweed be thy name. |
|
|