|
18/02/21
IMONOLITH + LOGICAL TERROR
MK LIVE - CARPI (MO)
|
|
|
( 4404 letture )
|
Signori e Signore benvenuti nel mondo dei Natron. Sono orgoglioso di presentare il “nuovo” Grindermeister, anche perché è stato grazie a band del calibro dei pugliesi che la scena italiana è cresciuta ed è arrivata dove è adesso. Quando scrivo di nuovo album, in realtà devo specificare: i brani sono vecchi ma rivisitati e ri-registrati per l’occasione. E che occasione: il festeggiamento di 20 anni di duro lavoro e di onestissimo brutal death metal, 6 album (compreso quest’ultimo), tanti kilometri e concerti. Non sto scrivendo però di un gruppo italiano fossilizzato nella propria musica da anni e incapace di stupire e di proporre qualcosa di nuovo, parlo di un gruppo che si è sempre fatto trovare pronto ed avanti.
Basta ascoltare i brani sotto la nuova veste per rendersi conto di come siano tutti assolutamente di spessore, senza passi falsi. I Natron musicalmente non sono secondi a nessuno, sono perfetti, sempre sul pezzo, dalla maturità piena che li rende un act di livello “internazionale” (anche se a mio avviso lo sono stati da sempre). Potete rendervene conto ascoltando Grindermeister, un album di assoluto livello, trascinante, ricco di groove e di strabiliante capacità (vedi Quarantine Of Leprosy). Cambi di line-up a conti fatti non hanno minato la voglia e l’ impegno, e siamo fortunati a poter celebrare un gruppo vivo più che mai: il guitar work è più vario e contorto, potente, dai suoni maturi e dalla piena incisività (Leechlord ha un finale da orgasmo con un solo breve ma intensissimo e ricco di una espressività formidabile); la sezione ritmica tirata ed esaltante, zeppa di passaggi, cambi di tempo, up tempos da togliere il fiato (d’altra parte Max Marzocca ci ha sempre abituati bene); il basso è sempre ben in evidenza, vario e tessitore di un tappeto cupo e sinistro che dà forma ai brani (Elmer The Exhumer); il cantato semplicemente non ha nulla da invidiare a nessuno. Godetevi l’intro di Morgue Feast, perché dopo andrete in apnea per mezz’oretta, a causa di un crescendo di rabbia, tecnica e forza esaltante: brani come Undead Awake sono una dichiarazione di guerra. Giusto per dare delle coordinate siamo di fronte al più tipico e riuscito brutal death metal di stampo americano, il riferimento più celebre e calzante possono essere i newyorkesi Suffocation per perizia, grooving e affiatamento dei musicisti. Dopo circa 34 minuti, giunti all’ ultima nota di Dead Shall Rise (uno dei pezzi più belli della raccolta, che si appoggia su un paio di riff semplici ma stupendi) sono rimasto basito, ho compreso di essere stato schiacciato per tutta la durata dell’ album da un prodotto di livello assoluto supportato da una produzione impeccabile.
Semplicemente mostruosi, probabilmente i Natron hanno dato alla luce uno dei migliori album dell’anno, seppur trattandosi di una compilation. Grindermeister rappresenta una autocelebrazione esaltante, una prova di forza e carattere. Basta così, è arrivato il momento di riascoltarli per l’ ennesima volta.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
12
|
Ce ne fossero di compilation così... 1 dei migliori gruppi Death in assoluto, per me, |
|
|
|
|
|
|
|
|
10
|
anzi, bella recensione. Ma la mia opinione (confutabilissima, lo so) é che brani riregistrati sono pur sempre brani dei precedenti cd, quindi -sempre per me eh- chi ha quelli non ha motivo di prendere questo. Voto alla carriera ultracondiviso  |
|
|
|
|
|
|
9
|
@nonesageriamocoivoti: ti sbagli; i brani sono ri registrati per l' occasione ed il voto, lo ripeto per chi cerca sempre e solo la polemica, è un voto alla carriera ventennale ed ad un pezzo di storia del metal italiano. |
|
|
|
|
|
|
8
|
è pur sempre una raccolta e i cd vecchi non sono manco così difficili da trovare |
|
|
|
|
|
|
7
|
@Andrea: hai fatto bene! chiedo venia...@ Flag Of Hate: il voto in questo caso esprime un valore che va oltre l' album, un tributo al valore assoluto dei Natron... |
|
|
|
|
|
|
6
|
Dead Shall Rise è una cover dei Terrorizer, così, giusto per puntualizzare  |
|
|
|
|
|
|
5
|
Carino, ma non da 92.... |
|
|
|
|
|
|
4
|
Grande band, probabilmente la mia preferita in ambito death italiano. Stendiamo un velo pietoso sui soliti fancazzisti che hanno abbassato il voto a 50... |
|
|
|
|
|
|
3
|
ennesimo orgoglio death italiano ma sopratuttoORGOGLIO BARESEEEEEEEE!!!!!!!!!!!! GRANDI NATRON!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
2
|
Che dire... La storia. Grandi Natron, possano suonare e resistere per altri 100 anni  |
|
|
|
|
|
|
1
|
Questa è l'Italia death metal. |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
01. Morgue Feast 02. Leechlord 03. Quarantine of Leprosy 04. Flesh of a Sick Virgin 05. The Stake Crawlers 06. Undead Awake 07. Elmer the Exhumer 08. Dead Shall Rise
|
|
Line Up
|
Stafano Pomponio – Bass Max Marzocca – Drums Domenico Mele – Guitars Nicola Bavero - Vocals
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|