|
Marilyn Manson - Holy Wood
|
( 10077 letture )
|
Alle 11:10 del 20 Aprile 1999, Eric Harris e Dylan Klebold arrivano alla Columbine High School, Littleton, Colorado. Alle 11:19 i due ragazzi di 18 e 17 anni estraggono i loro fucili a pompa e danno inizio a quello che ancora oggi è ricordato come uno dei massacri più tragici compiuti negli Stati Uniti. Dodici studenti e un insegnante morti ammazzati, più ventiquattro feriti, sono il risultato dell’atto di sadismo di due teenager, due liceali che alla fine della loro violenza non videro altra conclusione che il suicidio. Ovviamente i media non si fecero scappare l’occasione di trasformare il dolore di amici e parenti delle vittime nel caso mediatico dell’anno e senza nessuna analisi concreta iniziarono ad additare vari esponenti dell’industria dell’intrattenimento, dal cinema ai videogiochi, fino alla musica. La band di Marilyn Manson fu presa di mira come la maggior responsabile dell’accaduto, dei giornalisti infatti sostennero, senza alcuna prova, che i due assassini erano fan della band che il senatore del Michigan definì "parte di una cultura basata sulla droga, con una sottocultura di violenza, uccisioni e odio". Anche dopo aver appurato che i due carnefici non erano affatto fan della band e che anzi la considerassero a joke, i media non ne vollero sapere di lasciar andare la loro gallina dalle uova d’oro e insistettero sul fatto che la band fosse un fenomeno pericoloso, un esempio di violenza e odio per le fragili coscienze degli adolescenti.
Holy Wood (In the Shadow of the Valley of Death) è la risposta di Manson all’attacco subito, il reverendo non sarà ospite di nessun talk show stile Annozero ma rilascerà solo poche interviste in cui, oltre ad accusare i giornalisti di aver trasformato una tragedia nel più grande intrattenimento mediatico del periodo, si farà voce della ragione chiedendosi con ironia se non fosse il caso di cercare le cause del massacro nelle cure farmacologiche a cui i due ragazzi erano sottoposti per calmare la loro irrequietudine giovanile, i cui effetti collaterali, come affermato da alcuni analisti, includevano crescita di aggressività, perdita del sentimento del rimorso, depersonalizzazione e sindromi maniacali. In un’altra famosa intervista dell’epoca, Manson giudicò ridicolo che ci si scagliasse contro la musica quando negli Stati Uniti chiunque poteva, e può, comperare un’arma con la giustificazione di una legge costituzionale che fu ideata nel settecento per proteggersi da eventuali rivendicazioni sul territorio americano da parte della Corona inglese! Insomma, tanta, tantissima, carne al fuoco per una campagna pubblicitaria negativa che probabilmente non conosce eguali. La band decise così di annullare tutte le date negli States e si ritirò in studio per concepire quello che probabilmente è il lavoro più controverso della propria carriera.
A molti piace sintetizzare dicendo che Holy Wood rappresenta l’unione ideale dei suoi due predecessori e, probabilmente, questo punto di vista rappresenta il modo migliore di inquadrare il disco. La band torna sulle note cupe di Antichrist Superstar, ma senza rinunciare all’elettronica più easy listening e ruffiana di Mechanical Animals. La pecca maggiore di quello che è, ancora una volta, inizio e fine della trilogia mansoniana è dunque quella di non proporre, in pratica, niente di veramente innovativo, ma la maestria con la quale viene confezionato il prodotto spazza via qualsiasi pretesa di invalidità. L’atmosfera sinistra e affascinante della Death Valley (un enorme deserto dove si trova il punto più basso del Nord America) aleggia su un lotto di canzoni ammantate di nero. Godeatgod svolge la funzione di lunga intro parlata in cui si scorgono molte caratteristiche dell’album, su tutte l’atmosfera malata degli inserti elettronici che distorcono la voce e le chitarre. The Love Song si appoggia perfettamente alla classica struttura canzone, un ottimo inizio con un Ramirez mattatore al basso e John 5 che dimostra di essere un grande chitarrista. Se mai si deciderà, o sarà invitato molto gentilmente, a tornare in formazione, le composizioni odierne ne trarranno senz’altro grande giovamento. Classico del reverendo, The Fight Song è pura dinamite tutta targata John 5, pezzo dannatamente industrial che sfodera delle chitarre portentose e un Manson che non si risparmia. Le tematiche dell’opera, pur basandosi ancora una volta su un concept piuttosto intricato, risultano più contestualizzabili che in passato. Se i testi precedenti si sviluppavano su storie ben architettate, le liriche di Holy Wood risentono pesantemente degli avvenimenti del periodo, ci troviamo così di fronte a un pezzo come Disposable Teens, rimando chiarissimo alla situazione adolescenziale di cui tanto si parlava dopo il massacro. Musicalmente il pezzo rispolvera l’attitudine glam di Mechanical Animals, ottimo singolo da classifica, anche se personalmente lo trovo un po’ troppo derivativo. Ancora Ramirez e 5 per uno dei pezzi più belli del disco, Target Audience (Narcissus Narcosis) celebra la fama data dalla morte, con il rimando quasi ossessivo a Kennedy, che continua nella successiva President Dead, industrial più canonico che ricalca ancora la collaudata struttura canzone, croce e delizia del repertorio mansoniano. In the Shadow of the Valley of Death è un altro apice indiscusso del disco, una delle ballate più “pure” mai composte dalla band, malinconica e trascinante, una delle prove migliore di Manson al microfono, paranoico e ossessivo nella sua calma depressione che si attacca alla pelle come un morbo inguaribile. Ottima all’apertura di un concerto, Cruci-Fiction in Space si scaglia su uno degli argomenti preferiti del reverendo, ossia la religione. La crocefissione è un elemento molto forte in Holy Wood (basta dare un occhio alla splendida copertina), la fama derivata dalla morte trova il suo precursore e l’elemento più esemplare, nella figura di Cristo che, secondo Manson, rappresenta la prima vera icona della storia: Cristo è stato il modello della celebrità. Lui fu la prima celebrità, o rockstar se volete vederla in quel modo, e [morendo in croce] è diventato quest'immagine di sessualità e sofferenza. E’ letteralmente commercializzato, un crocifisso non è diverso dalla maglietta di un concerto, per certi versi.
La seconda parte del disco, pur presentando altri momenti degni di nota, cala un po’ di intensità. A Place in the Dirt è una canzone più che discreta, ma si inizia a sentire una certa ripetitività. Se il trittico The Nobodies, un altro singolo da capogiro firmato Manson e 5, The Death Song, pezzo heavy spaccaossa, e Lamb of God, splendida canzone ricca di pathos, sprizza qualità da tutti i pori, il resto della tracklist non riserva nessuna sorpresa particolare. Born Again e Burning Flag sono due tracce belle robuste, ma non hanno la classe dei pezzi migliori. Coma Black si propone come sorella oscura del capolavoro Coma White, il rifacimento però non convince affatto, personalmente mi provoca la stessa sensazione che colpisce un fan della prima ora dei Metallica ascoltando The Unforgiven II. Valentine's Day sembra distinguersi da The Love Song solo per il ritornello, mentre The Fall of Adam e King Kill allungano troppo un brodo che a questo punto rischia di iniziare a stancare. Count to 6 and Die cala degnamente il sipario con una filastrocca oscura che si conclude in una roulette russa che decide di risparmiarci l’ultimo azzardo del grilletto.
Un po’ per la pubblicità fin troppo negativa (forse non è sempre un vantaggio), un po’ per una critica che lo giudicherà, senza tutti i torti, un lavoro troppo ambizioso e un po’ perché l’industria musicale stava per affrontare una crisi che la metterà quasi definitivamente al tappeto, Holy Wood risulterà essere il disco di minor successo commerciale della trilogia, almeno all’epoca dell’uscita sul mercato. Tuttavia i posteri lo giudicheranno decisamente meglio, considerandolo, a buon titolo, come il canto del cigno dei Marilyn Manson. Fatto sta, comunque, che già a questo punto si può iniziare a scorgere l’andazzo negativo che porterà la band a cambiare radicalmente, la perdita di Ramirez sarà un colpo durissimo, e sarà solo l’inizio dello sgretolamento che porterà Manson a rimanere completamento solo, schiavo di un ego incontrollabile che sarà la sua rovina.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
83.85 su 124 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
77
|
Eeee no qua scià Manson è sulla strada del declino. Le vette eeeee assolute ghimangono i pghescedenti due lavoghi. Quei due albums Eeee soprattutto Mechanical Animals non avevano filler. Qua invece due o tgheeeee brani sono ottimi ma poi no! Non sci siamo! Si sente il senso del fallimento e del non sapeghe più dighe niente! Un Manson nuovo millennio tghoppo occupato a fare j'accuse senza più l'ironia e il gusto dello sberleffo che aveva nei 90 ! Bosciato eeeeee bosciato eeeeeeeeeeee clamorosamente bosciato eeeeee musealmente bosciato eeeeeee sublimamente bosciato eeeeee tanto che eeee bosciato che lo promuovo! |
|
|
|
|
|
|
76
|
grande disco tra i miei preferiti |
|
|
|
|
|
|
75
|
Il miglior disco del reverendo. e il centro del suo passato e futuro tutto in punto. |
|
|
|
|
|
|
74
|
Molti mi dicono 'sei un metallaro,allora ascolti marilin Manson! Grande!)poi penso; che ignoranti! Ma poi spero e voglio ancora pensare che alle nuove generazioni ,a qualcuno piacciano ancora iManowar o i Savatage (sempre che sappiano chi siano!....)che illuso che sono!........vero.? |
|
|
|
|
|
|
73
|
Holy Wood è una pietra miliare degli anni 2000. Reputo che musicalmente Manson sia un grande ma caratterialmente è uno stronzo e anche un po'pagliaccio. |
|
|
|
|
|
|
72
|
Immortale album, una delle uscite migliori del 2000, una canzone piu bella dell'altra, sia le lente che quelle aggressive, la sola born again e the nobodies valgono il prezzo del disco. Voto 100 perfetto! |
|
|
|
|
|
|
71
|
Nonostante reputi Marilyn Manson un pagliaccio costruito ad hoc per fare soldi con i dark sfigati, questo album musicalmente mi ha stupito. Lo ascolto ancora ora (ovviamente non l'ho comprato....) |
|
|
|
|
|
|
70
|
Grandissimo disco, recensite l'ultimo please |
|
|
|
|
|
|
69
|
* Volevo dire Mechanical Animals, non Antichrist, sbagliato a digitare. |
|
|
|
|
|
|
68
|
Il suo migliore, seguito da Antichrist Superstar. I discorsi sul personaggio sono vecchi di quindici anni. Saluti. |
|
|
|
|
|
|
67
|
capolavoro, questo assieme a mechanical animals, e il mitico live the last tour on earth sono gli album che più ho ascoltato ai tempi dei miei 15 anni, immenso manson, a questo disco do 98!!! bellissimo, immenso..a quando recensione di the last tour on earth????? |
|
|
|
|
|
|
66
|
@AMS:......hai fatto bene ad inserire quel "per me"nel tuo post...... |
|
|
|
|
|
|
65
|
un tentativo di ritorno al sound "industriale" delle origini, ma riuscito in realtà piuttosto male. la lezione impartita da mechanical animals è presente in modo massiccio anche qui, finendo per rendere troppo discontinuo il risultato finale. anche in questo caso, da molti considerato un grande album, per me appena meglio del suo diretto predecessore. voto: 65. |
|
|
|
|
|
|
64
|
Gran disco, il migliore seguito a ruota da Antichrist. Il re dei poser, d'accordo, ma ha scritto canzoni incredibili ed è un gran personaggio (perchè di personaggio si tratta...). Voto 85 |
|
|
|
|
|
|
63
|
album nullo, lo mettevo in moldavia per rimorchiare GNAGNA ma mi è sempre andata male o quasi dai ..dovevo mettere su i Motley crue altrochè sto sfacimme del Mansonn |
|
|
|
|
|
|
62
|
album discreto. non mi è dispiaciuto. voto 70 |
|
|
|
|
|
|
61
|
macchè gemerazione e generazione, manson non se lo caga più nessuno, è stato un fuoco di paglia che ha lasciato non ha lasciato il segno se non in pochi rammolliti perdigiorno |
|
|
|
|
|
|
60
|
La ringrazio del sostegno Pablo perchè la mia lotta contro il paganesimo anti-manson finisca !! muahahaha |
|
|
|
|
|
|
59
|
sì, una generazione di falliti... |
|
|
|
|
|
|
58
|
Proprio un bel commento quello sotto il mio .....billo è uno dei più simpatici del sito , chiaro che non lo è per tutti , pure io starò sulle palle a molti , comunque questo è un buon disco e che piaccia o meno il reverendo è stato un idolo per una generazione intera. |
|
|
|
|
|
|
57
|
billorock per avere 12 anni sei fico ad ascoltare manson (nonchè r.benson..in effetti i cognomi simili non sono una casualità) |
|
|
|
|
|
|
56
|
Io rimango del parere che l'unico album davvero bello che ha fatto resta Antichrist Superstar, che davvero era figo. Ma forse un buon 60% di merito lo dobbiamo a Trent Reznor. Per il resto, fuffa...Con tutto il rispetto. |
|
|
|
|
|
|
55
|
@billorock: è chiaro che se gli unici album su Metallized che hanno voti così alti dei lettori e così tanti voti, sei tu che ti sconnetti col modem e ti riconnetti per votare sempre e solo 99 per decine di volte..  |
|
|
|
|
|
|
|
|
53
|
ah... senti chi parla... quello che reagisce in modo isterico al nulla... vedi cosa succede ad ascoltare MM... fatti curare va... |
|
|
|
|
|
|
52
|
ps. invece di dir cagate ascoltati questo cd che merita va... |
|
|
|
|
|
|
51
|
Antimanson: O_O scusarmi ?? ahahahahah ma vattene sociopatico del cavolo ...  |
|
|
|
|
|
|
50
|
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH! Oddio m'è presa a ridere di brutto! me sa che è tempo di dormire! SLEEP 'EM ALL!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
49
|
Ahahah siete troppo comici ragazzi, sembra di assistere ad uno sketch improvvisato!! . Quasi quasi per leggermi gli ultimi commenti mi prendo i pop corn  |
|
|
|
|
|
|
48
|
mamma mia, che siete antipatici... billorock fci. (perchè se ti chiamo billo è troppo confidenziale e potresti impressionarti...), scusami tanto ma mi permetto di dirti che tua reazione è stata molto spropositata... non me l'aspettavo proprio e sinceramente ci sono rimasto male. mi hai trattato come una pezza di piedi e mi hai messo in ridicolo davanti agli altri utenti... esigo le tue scuse. mai mi sarei aspettato una tale reazione a una cosa scritta così, alla buona, senza offendere nessuno né essere maleducato. comunque per tua informazione non mi drogo e se proprio devo assillare qualcuno, beh, stai pur certo che quel qualcuno è una LEI... semmai le sopra citate caratteristiche appartengono al vostro idolo di m***a MM. e qui chiudo, BASTA. |
|
|
|
|
|
|
47
|
BILLOROCK fci.@ ahahahahahahah! |
|
|
|
|
|
|
46
|
eh che cazzo.... se fossi una donna almeno... eh cavolo..: P |
|
|
|
|
|
|
45
|
BILLOROCK fci.@ AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH! Scusa ma non ho resistito!!!!! A quanto pare sei vittima di STALKING!!!!! |
|
|
|
|
|
|
44
|
antimanson: asp... aspetta... aspetta O_o ma ti droghi ?? mica sto sul sito 24h al giorno, e non devo rispondere a tutto quello che dici, eh magari Un mondo senza Manson sei sempre tu, impossibile che tutte le volte che cè uno salta fuori l laltro ?? e poi, CAZZOO SCRIVI I TUOI PARERI ANCHE SU ALTRE NEWS / BANDS INCECE SOLO SUL POVERO (IRONICO) MANSON ECCHECAZZZOOOO |
|
|
|
|
|
|
43
|
intendevo dire che mi aspettavo una reazione, di solito replichi sempre quando scrivo io! vuol dire che sei d'accordo con ciò che ho scritto? |
|
|
|
|
|
|
42
|
antimanson: quale domanda?? è tutto a senzo compiuto.. booh o_O |
|
|
|
|
|
|
41
|
il vichingo@ ahahahahahah! Sapevo che GG peraltro significa GRANDE GIANNI, un tributo senza eguali al nostro caro vecchio punk Morandi! Altro che Manson!!! |
|
|
|
|
|
|
40
|
ah ah, bella questa vichingo!  |
|
|
|
|
|
|
39
|
Per quanto concerne GG Allin, è proprio il caso di dire che non l'ho mai cagato  |
|
|
|
|
|
|
38
|
billo, mi hai forse chiamato in causa? eccomi, PRESENTE!!! l'hai letto il mio post n. 7? attendevo una tua risposta che non c'è stata... |
|
|
|
|
|
|
37
|
jimmy fontana cantava "il mondo" (oltre ad essere il secondo portiere dell'inter di qualche anno fa, ah ah ah!), che faceva più o meno così: "iiil mooondooo, non si è fermato mai un momeeentooo!!!". piaciuta l'interpretazione?!? su manson, che ha fatto di male? a parte gli ultimi 3 dischi, ti ripeto, tutte le buffonate a livello di personaggio. a me i tipi così che attirano l'attenzione a tutti i costi non piacciono. fortunatamente non ho mai visto all'opera gg allin, ma da quello che ho letto è un altro che non rispetterei di sicuro. che poi abbia fatto della buona musica, questo è un altro discorso, io non l'ho mai ascoltato. |
|
|
|
|
|
|
36
|
@un mondo senza manson [jimi fontana cantava na roba del genere?] mi piace questa querelle perchè i tutoi toni sono assolutamente pacati. Lasciando stare il discorso sulla salute di Marilyn manson che è un cocainomane...ma non mi interessa questo... quello che ha giovato a MM è stato lo scalpore generato 1..dai suoi concerti molto particolari e provocatori..shock rock su...2 per i suoi testi che riflettono più o meno delle ideologie di fondo [ovviamente stiamo parlando fino a The golden age ecc ecc]...tutto ciò ha comportato una botto di vendite.... che ha fatto di male? Ha espresso proprie opinioni chiaramente facendo scalpore. l'arte è pure comunicazione. |
|
|
|
|
|
|
35
|
un mondo senza manson: ma sei fratello di di Anti Manson super star x caso?? vedo analogia tecnico tattiche !! Beh è innegabile che manson e il suo egocentrismo siano irritanti lo dimostra il fatto che quasi tutti i membri della band l abbiamo abbandonato e lo stesso Trent reznor lo abbia definito un tossico di merda, però ma che me ne frega delle loro beghe da pollaio.. io ascolto la musica... rock n roll nigger !! |
|
|
|
|
|
|
34
|
furione c'ha ragione, rientra nella categoria dei personaggi "troppo poco seri". ha fatto del cattivo gusto (anzi del pessimo gusto) la sua arte. finchè una sente la sua musica uscire fuori dalle casse allora va bene, ma quello che ha proposto dal punto di vista visivo è per amanti dell'ORRIDO. suvvia, la vita è fatta di immagini belle, perchè rovinarsi gli occhi con certe amenità! @threepieces: per mezzucci non intendevo di certo la sua musica, ma tutte le pagliacciate che ha proposto durante la sua carriera, che sono quelle che alla fin fine l'hanno reso famoso, facendo passare in secondo piano la musica. e io i musicisti che ottengono successo in questo modo non li rispetto. |
|
|
|
|
|
|
33
|
Furiore: argomenta cazzussss argomenta pure....  |
|
|
|
|
|
|
32
|
A me questo disco piace. |
|
|
|
|
|
|
31
|
preferisco non argomentare dai, troppo lungo |
|
|
|
|
|
|
30
|
noooooooooooooooo ahahahahahah mitico vcihingo ! |
|
|
|
|
|
|
29
|
No. Semplicemente il suo ultimo disco gli ha causato una fortissima diarrea e gli ha giurato vendetta!  |
|
|
|
|
|
|
28
|
furione: che ti ha fatto Manson?? ti ha avvelenato il cane ?!  |
|
|
|
|
|
|
27
|
@Un mondo senza manson.... se vendere 15 milioni di copie con Mechanichal animals[che può piacere o no, per me è il suo capolavoro] sono mezzucci...allora si, il tuo ragionamento fila  |
|
|
|
|
|
|
26
|
Per me è e rimarrà pessimo come persona, come personaggio e come cantante. Poi sta musica dovrebbe intimorire chi?? I ragazzini 15 enni forse, e basta! Pagliaccio, il peggiore per me in assoluto nel panorama rock metal, una nullità. Non so nemmeno perchè sono qui a scrivere, stasera non mi passa proprio per niente se sono a commentare il cialtrone dei cialtroni MM |
|
|
|
|
|
|
25
|
personalmente non apprezzo gente come GG ALLIN, troppo grezzi troppo feccia della società, ci vuole un minimo di contegno sennò sei alla stregua di una bestia!! manson, nei primi dischi erano genuinamente malato, ha toccato le corde giuste ed ha fatto centro, poi ovvio musicalmente può non piacere !! |
|
|
|
|
|
|
24
|
@threepieces: sui discorsi del furbo, del genio ecc. ecc. posso pure essere d'accordo con te, ma io lo critico proprio perchè io di solito le persone che ottengono il successo coi mezzucci non le rispetto. o uno se lo merita davvero o per me è un pagliaccio. poi musicalmente lui era forte fino ad antichrist superstar, da lì in poi non mi ha mai convinto. @fabio II: per fortuna però ai telegiornali non fanno vedere nessuno che mangia la pupù...  |
|
|
|
|
|
|
23
|
@un mondo senza manson.... beh ma allora con questo ragionamento ogni recensione di "gruppi famosi" dovrebbe essere piena di insulti... "tanto sono ricchi"... è un artista e come tale va rispettato..poi può pure fare schifo vocalmente musicalmente concertisticamente e tutti gli altri avverbi col "mente"...io continuo a dire che è stato un genio nel tirare su tutta la popolarità che è riuscito a tirare creandosi un personaggio... e poi ha fatto canzoni che a me piacciono molto. tutto qui. |
|
|
|
|
|
|
22
|
Oggi alla stazione Termini ho visto un clochard buttato per terra a dormire che sembrava proprio lui. Sulle prime avrei voluto svegliarlo per chiedergli un autografo ma poi ho pensato che non se lo meritava! |
|
|
|
|
|
|
21
|
Si, si non è lo stile di vita che vorrei per me stesso quello gi GG Allin, ma se vuoi shocckare deve essere qualcosa di 'reale', come i telegiornali ad esempio |
|
|
|
|
|
|
20
|
Mi unisco ai "detrattori" di Brian Warner, non ho mai fatto mistero con nessuno che questo qui l'ho sempre considerato alla stregua di un clown. Diciamo che è stato molto astuto, ha cavalcato l'onda delle critiche che gli sono state rivolte da certe associazioni bigotte tipiche dell'America come meglio non si poteva. |
|
|
|
|
|
|
19
|
uno come gg allin al limite può essere rispettato per il fatto che non si è mai fatto coinvolgere dal music business, ma una persona che fa quelle cose lì per me vale meno di zero. |
|
|
|
|
|
|
18
|
Anch'io comunque non ho mai sopportato il Reverendo ( addirittura! titolo nobiliare alla cazzo, come Bono Vox; insopportabile anche lui a parer mio, fece il duetto con Frank Sinatra, et voilà l'ennesima truffa planeria: ci saranno 1.000.000 di voci migliori al mondo, stima al ribasso ); se la gente davvero volesse shockkare dovrebbe perlomeno prendere spunto di GG Allin, bravo Raven a riprendero, tanto che ci sono |
|
|
|
|
|
|
17
|
penso che tu threepieces ti riferisca al mio commento n. 12... lo so che è truccato per un video, esattamente quello di the nobodies, dove recita la parte dell'uomo(donna)-albero. la mia voleva essere una presa in giro verso un ultra-miliardario che non meritava tutto il successo che ha avuto. se non me la prendo con gente come lui con chi me la prendo, con gli operai in cassa integrazione della fiat? |
|
|
|
|
|
|
16
|
nella seconda foto c'è un'immagine di Manson truccato per fare un video... travestimento che giudico a dir poco Meraviglioso...va preso per quello che è su... basta che ci sia quel nome "manson" e tutto diventa merda. |
|
|
|
|
|
|
15
|
Il miglior disco di Manson anche per me, o almeno, quello che ho ascoltato di più. Dopo questo il nulla assoluto, giusto qualche song sparsa qua e là. |
|
|
|
|
|
|
14
|
Fantastico, e vi dirò che anche Golden Age mi è piaciuto un sacco... i due seguenti però non li sopporto più neanch'io! |
|
|
|
|
|
|
13
|
A me MM proprio non piace nè vocalmente, nè musicalmente nè tantomeno per come si concia! Nulla di personale ma proprio non mi piace! |
|
|
|
|
|
|
12
|
ma nella seconda foto chi pensa di impressionare? sto buffone... |
|
|
|
|
|
|
11
|
sta cosa delle piccole parti tra un brano e l'altro la fanno pure i limp bizkit (gruppo di chiara matrice hip hop). |
|
|
|
|
|
|
10
|
non l ho mai ascoltato perchè trovo il personaggio ridicolo ma come si fa a pubblicare un album con 19 pezzi?.Nell hio hop di eminem e compagnia fan ste cose (e molte sono piccole parti tra un brano e l altro)... |
|
|
|
|
|
|
9
|
ho sempre amato questo album... e Coma black, meravigliosa..... il capolavoro è sicuramente Target Audience. 85 |
|
|
|
|
|
|
8
|
pardon, per la precisione era il 110° anniversario... |
|
|
|
|
|
|
7
|
da dannn! eccomi qua puntuale, come si nomina marilyn manson antimanson risponde subito presente! (con buona pace di billo...). sulla prima parte di recensione ve la do io la verità... i 2 giovani killer, come giustamente scritto, non erano affatto fan del reverendo, anzi, lo odiavano per via della sua ambiguità sessuale. loro ascoltavano i rammstein, e la data scelta per il massacro non è casuale... infatti il 20 aprile 1999 era il 100° anniversario della nascita di hitler. tuttavia i media se la presero con manson per la solita storia del capro espiatorio più visibile, non vedendo l'ora di addossargli la colpa per via delle affinità musicali col sestetto tedesco. sulla musica invece, io rimango della mia idea. questo album so che è molto apprezzato dai fan, ma a me non ha mai convinto fino in fondo (anzi per un certo periodo gli preferivo the golden age...). secondo me è sì vero che unisce le atmosfere di antichrist superstar a quelle di mechanical animals, ma con una chiara prevalenza di quest'ultime. alla fine i brani più tirati rimangono soffocati dalla malinconia che permea questo lavoro, minandone la continuità. invece the golden age è sì un passo indietro dal punto di vista dell'immagine della band, ma quanto meno musicalmente è più brillante e ci sentivo un po' di quelle atmosfere torbide pescate dai primi lavori (anche se in un contesto più orecchiabile ovviamente). non so, se devo dargli un voto, non più di 70... per me il capolavoro della band rimarrà per sempre ANTICHRIST SUPERSTAR, senza se e senza ma. au revoir (a sorrata). \m/ |
|
|
|
|
|
|
6
|
Per quanto mi riguarda l'ultimo disco ben fatto di Manson. Il suo capolavoro per me resterà sempre Antichrist Superstar ma anche Holywood è uno dei picchi più alti nella discografia di questo gruppo. Da qui in poi, a mio modesto parere, musicalmente parlando è morto. |
|
|
|
|
|
|
5
|
Se non avete niente del reverendo cominciate con questo. |
|
|
|
|
|
|
4
|
Adema stai diventando il mio idolo cazzo... !! Holywood, rappresenta senza dubbio il percorso finale del trittico spirituale e rituale di manson, ciò fa capire quante idee (seppur malate) avesse in senno!! Holywood, è un gran album, fortemente anti politico e anti religioso e anti usa, manson carico come una colt spara a raffica la sua rabbia contro il sistema, era senza dubbio il vero Manson, quel ribelle dark e schizzato che odiava il sistema dalla A alla Z, COME VOTO mi attesto su un 85/90 un pelo sotto ad Antichrist s.s.!! il disco inizia alla grande ed esplode con le prime 3 caznoni, deventa più rilfessivo nella prima metà, rideventa anti sociale a 3/4 e finisce con due canzoni criptiche come king kill 33 !! che dire disco consigliabile, più rock e meno industrial... |
|
|
|
|
|
|
3
|
L'ho già detto altre volte per me il suo capolavoro assoluto |
|
|
|
|
|
|
2
|
Provo particolare affetto per questo disco, dato che ha molto contribuito al mio svezzamento giovanile dalla musica più semplice ai generi più estremi. A gusto personale credo sia il lavoro più maturo del reverendo, prima del cambiamento pseudo intellettuale di The Golden Age Of Grotesque e la rovina seguente alla sua redenzione, in cui ha sintetizzato quasi tutto ciò che aveva detto in precedenza. Ottima disamina, mi trova concorde quasi su tutto, se non che apprezzo particolarmente anche Burning Flag. |
|
|
|
|
|
|
1
|
A mio parere il capolavoro di marilyn manson, la sintesi degli stili precedenti con canzoni violente ma estremamente catchy. da qui in su il baratro |
|
|