|
01/12/23
KARMA
ALCHEMICA MUSIC CLUB - BOLOGNA
|
|
Shining (Swe) - Lots Of Girls Gonna Get Hurt
|
( 3862 letture )
|
L'ennesima mossa clownesca targata Shining viene concepita come una specie di antipasto che anticiper il famigerato ottavo capitolo della loro discografia (capitolo continuamente messo in evidenza grazie ai recording diaries presenti nell'omonimo blogspot). Ennesima mossa clownesca per un paio di motivi: i nostri si cimentano a coverizzare brani alternative rock di band nordiche che in qualche modo potrebbero rientrare nel background formativo o dilettevole dell'attuale formazione "suicidal". Bene, ci apprestiamo ad ascoltare brani non canonici re-interpretati nello Shining-style pi distruttivo e viperino... neanche per sogno. Il fatto che Kvarforth, ultimamente, si cimentasse in diversi slalom a voce pulita avrebbe dovuto far drizzare le antenne dei fan pi perspicaci: tutti i brani sono infatti cantati senza screaming, il che porta questo EP verso il traguardo dell'inutilit, perch ci si avvicina sempre di pi alla matrice originale piuttosto che alla reinterpretazione personale. Poi perch fare tre cover di tre band svedesi (Katatonia, Kent e Imperiet) e un remake di una band finlandese (i Poets of the Fall)? abbastanza noto che i brani che entrano in classifica in nord Europa automaticamente vengono acclamati, pi o meno, allo stesso modo anche nelle nazioni confinanti, ma forse un caso che l'opzione cada su una band finlandese quando i due nuovi membri degli Shining vengono guarda caso - dalla terra dei duecentomila laghi? O forse sar stata una scelta incentivata dalla Spinefarm che rilascer questo Lots of Girls Gonna Get Hurt ?
Le prestazioni di Kvarforth come cantante migliorano tecnicamente in maniera direttamente proporzionale a come peggiorano a livello di personalit. E anche la produzione dell'album non fra le pi stravaganti o fra le pi sconvolgenti, soprattutto se si prende in considerazione che ci troviamo di fronte a un prodotto di cover-tracks. Ascoltare For my Demons in questa veste o in quella originale cambia ben poco o quasi nulla; sembra, anzi, una versione rimasterizzata tanto la produzione si avvicina a quella di Tonight's Decision. Stessa identica considerazione per quanto riguarda il remake dei Poets of the Fall (tanto che ho dovuto continuamente mettere pausa su un brano per passare a quello originale - e viceversa - per assicurarmi che fossero effettivamente due prodotti diversi). Scivolata anche per quanto riguarda i Kent (una delle migliori realt indie-rock con quel tocco "brit" di met anni '90): la voce di Niklas una meschina caricatura di Joakim e le sonorit semi-distorte non si amalgamono bene con il resto delle tracce. Scivolone pesante per quanto riguarda la cover degli Imperiet. Loro sono una band minore e neanche troppo innovativa del periodo new wave svedese (mica fighi come i Fake!!!) che infarcivano i loro brani scanzonati e prevalentemente in mid-tempo con l'armonica e con stilemi country-folk, a met strada fra i Communards e i Go Betweens. La maschera degli Shining li porta in una dimensione pompata e AOR molto pi vicino all'hard rock degli Europe che alle venature folk-wave originali.... devo per ammettere che questo l'unico brano che subisce la trasformazione stilistica che necessita la cover. Per quanto riguarda gli altri brani: ascoltate gli originali....ma anche per quanto riguarda gli Imperiet....
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
22
|
ahahah grandioso questo vale pi di un Epic Win  |
|
|
|
|
|
|
21
|
Ok, penso che tutti abbiate capito che i lavori di Niklas e soci mi piacciono. Tuttavia questo ep - beh, come posso esprimermi in maniera forbita - una cagata pazzesca. |
|
|
|
|
|
|
20
|
Mai piaciuti gli shining a parte qualche pezzo del primo disco. Manca loro qualcosa. |
|
|
|
|
|
|
19
|
@Moro: ripeto, reputo il VI e il VII lavori validi. Posso essere d'accordo sul fatto che siano pi ruffiani, che non suscitano pi quella tristezza che emergeva nei lavori precedenti, che certi riff sono dannatamente groovy, ecc., nonostante ci, continuano a piacermi e reputo la loro proposta pi che degna della mia attenzione. |
|
|
|
|
|
|
18
|
@piggod: qui nessuno discute le qualit musicali della band. Per me tutti i primi V capitoli della band sono spettacolari (soprattutto il V) e ho considerato le ultime virate ciniche-fintohomosex di Kvarforth come delle genialate. Sono per vendere di pi ? per shockare il mondo machista e omofobo del metal estremo ? bene, riuscito nell'intento... ma magari continuasse a fare anche musica valida. |
|
|
|
|
|
|
17
|
Effettivamente su questo non siamo d'accordo, dato che abbiamo opinioni divergenti sull'incorporamento di influenze opethiane. Sui '70s dovremmo iniziare un discorso ben pi ampio che esula dal contesto Shining, quindi passo.  |
|
|
|
|
|
|
16
|
@piggod la qualti ci sar pure ma non sua, a me sembra che sia qualit d'altri, per la serie diamo via il culo e la personalit e infiliamoci in un carrozzone che pu darmi pi sbocchi, come dici te gli elementi tipici dei Katatonia ma io aggiungerei in parte gli Opeth e un certo rimando a sonorit seventies (parecchio scontate) ma su questo non siamo d'accordo di base  |
|
|
|
|
|
|
15
|
@Undercover: effettivamente, negli ultimi tempi sta giocando parecchio sulle pagliacciate, ritengo per che la sua proposta musicale non ne abbia risentito (ripeto per di non aver ancora ascoltato quest'ultimo ep). E' cambiata, ma continuo a trovarla interessante, avendo incorporato molti elementi tipici del Katatonia sound. Pu piacere o non, ma non si dica che non c' qualit... |
|
|
|
|
|
|
14
|
@piggod ma infatti io non ho mai detto che non abbia talento o non possegga le doti, dico solo che adesso sta giocando troppo sulle pagliacciate e ha messo di lato quello che conta realmente, il passato con le "contropalle" nessuno glielo tocca ne tantomeno nega ci sia stato. Sulla scena black metal concordo con te, qualcosa conosco anch'io per per me lo stesso discorso vale per Nattefrost anche se musicalmente i Carpathian Forest per me sono una di quelle band nate e morte praticamente subito, oltre il primo disco non vado, mentre i suoi vari progetti a parte la presenza nei Bloodline non mi hanno mai interessato. |
|
|
|
|
|
|
13
|
@Undercover: guarda, ho avuto modo di vedere Niklas e soci due volte. Specialmente la seconda volta hanno fatto uno show con i controcoglioni, tanto che a fine concerto Niklas ha convinto la band a improvvisare e a "inventarsi" pezzi sul momento. Ovviamente, alla fine finivano sui riff di pezzi straconosciuti, tuttavia mi ha fatto piacere vedere un gruppo che, incitato dal pubblico, fa una cosa del genere per circa 20 minuti e si diverte, regalando ai presenti 2 ore di show. Poi vero che Niklas cazzeggia non poco, si inventa magliette fatte apposta per provocare, ecc. ecc., per sempre meglio lui che qualiasi gruppetto del cazzo che gareggia con altri gruppetti del cazzo per vedere chi il pi trve, grim e frostbitten. Conosco la scena bm troppo bene e la maggioranza sono persone iperfrustrate che non vedono l'ora di sputare veleno su tutto, quindi ben vengano personaggi come Kvaforth e Nattefrost che si ostinano a prendere per il culo tutta la scena, dando vita a comportamenti che, puntualmente, fanno incazzare i trve. Tornando a Kvaforth, ricordiamoci che la sua ex-label (la Selbstmord) ha prodotto alcuni dei dischi bm pi belli degli anni '90 e che non ha mai dato in stampa una sola uscita scadente (lasciamo perdere la gestione che meglio - in questo molti hanno assolutamente ragione ad essere incazzati con lui). Infine, sar anche un coglione sul palco, ma come persona divertentissima. |
|
|
|
|
|
|
12
|
A me sembra l'ennesimo accostamento agli Opeth (pi rock che metal) o agli stessi Katatonia che coverizzano.. Ormai questa "parabola" stilistica va per la maggiore; ultimo esempio in ordine di tempo The Giant dei tedeschi Ahab.. Prima questo gruppo aveva la giusta dose massiccia di doom che a me piace.. Dal VI in poi non capisco cosa vogliano dimostrare con questi lavori.. |
|
|
|
|
|
|
11
|
@piggod a me i Silencer non sono mai piaciuti, ho adorato gli Shining fino al IV capitolo e non mi dispiace il quinto, dopo sono finiti e si sono ridicolizzati sperando di suonare cosa? Ancora cerco di capirlo e se rileggi i miei commenti nelle recensioni relativi ai loro ultimi episodi comprenderai che sono parecchio amareggiato. Lui un coglione e chi ha avuto modo di vederlo dal vivo (come il sottoscritto) non potr che confermare, troppo spettacolo poca sostanza in molti dei casi. Tornasse a baciare bassisti e fare che ne sono il guest in 6700 dischi ma non esageri, qui si sta proprio "pisciando fuori dal rinale" non contando che ho ancora sullo stomaco il suo passaggio immondamente errato nei Bethlehem... neanche una bestemmia potrebbe identificare la sua prova nel rifacimento del loro capolavoro con lui alla voce, vergognoso. |
|
|
|
|
|
|
10
|
(corr.) ... la stragrande maggioranza... |
|
|
|
|
|
|
9
|
Il fatto che anche Nattramn appartenga al cosidetto filone suicidal e che a stragrande maggioranza di persone TRVE che conosco lo osanni (Beh, effettivamente Death Pierce Me un capolavoro) perch ha un'attitudine "vera". Niklas potr anche comportarsi da pagliaccio, per dire che non in grado di scrivere buona musica una stronzata colossale, cos come non riconoscere l'influenza che il suo gruppo ha avuto. Poi, comprendo che le sue ultime virate stilistiche possano non piacere a chi ha apprezzato i primi tre dischi (magari anche il quarto e il quinto), per affermare che sono scarsi mi sembra fuorviante. |
|
|
|
|
|
|
8
|
PS: perdonate la mia durezza di comprendonio, ma non ho capito cosa c'entra Nattramn...  |
|
|
|
|
|
|
7
|
Posso essere duro? Sto Kvarforth l'ho sempre considerato un misero pagliaccio, ne di pi ne di meno. A partire dalle sue dichiarazioni, dalla sua musica che mi ha sempre detto molto poco e dal personaggio che dire ridicolo un eufemismo. Bocciati su tutta la linea. |
|
|
|
|
|
|
6
|
Mass, tutti devono essere come Nattramn: pubblicare un disco e poi curarsi. Non ho ancora ascoltato l'ep recensito (provveder a breve), per dai, siccome scopa, organizza buffonate in pompa magna, sfotte continuamente i clich del black meta, bisogna bistrattarlo nonostante continui a produrre musica pi che valida (gli ultimi album sono decisamente buoni). |
|
|
|
|
|
|
5
|
@Sambalzalzal: beh riflessione pacata sul gruppo mi sono piaciuti i francesismi usati. |
|
|
|
|
|
|
4
|
Boh, a me lui e gli Shining sono sempre sembrati un gruppo di coglioni, ma di quelli fatti bene per. dalla proposta musicale che scassa veramente le palle all'attitudine spudoratamente commerciale (non era lui che aveva finto il suicidio per incrementare le vendite della band!?!?) Un album questo (come del resto gli altri) di cui penso un cervello pensante possa fare benissimo a meno. Adesso magari sono andati in fissa con i Poets Of The fall per via di Alan Wake... mavaffanculo va. Kvarforth, se cerchi una mano gentile disposta ad aiutarti a porre fine alla tua inutile ed infetta vita fatti sentire! Ti aiuto volentieri!!!! |
|
|
|
|
|
|
3
|
Assolutamente dispregiativi. Non c' affatto quella clownesca libert compositiva di un Garm del periodo La mascherare infernale. Qui c' tutto il peggio di quello che il blackmetal possa avere di teatrale. |
|
|
|
|
|
|
2
|
La sua vena artistica in fase constantemente discendente, buono solo per chi crede che l'arte sia una pagliacciata continua, il termine clownesco gli si addice solo se usato in termini particolarmente dispregiativi. |
|
|
|
|
|
|
1
|
La sua vena artistica in fase constantemente discendente, buono solo per chi crede che l'arte sia una pagliacciata continua, il termine clownesco gli si addice solo se usato in termini particolarmente dispregiativi. |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. For My Demons (Katatonia cover) 2. Utan Dina Andetag (Kent cover) 3. Kung Av Jidder (Imperiet cover) 4. Carnival of Rust (Poets of the Fall cover)
|
|
Line Up
|
Niklas Kvarforth (vocals, guitars, keyboards) Ludwig Witt (drums) Peter Huss (guitars) Christian Larsson (bass)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|