|
|
( 8174 letture )
|
Monte Olimpo, 23/06/1998
Caro Luc, sto ascoltando con molto piacere la tua nuova creatura, è passata un'infinità da quando, cinque anni or sono, mi consegnasti The Erosion Of Sanity. Sono stato accanto a te ogni volta che hai imbracciato la tua fidata chitarra, anche se non mi vedevi, io c’ero. Stiamo uscendo da un periodo di cambiamenti e sperimentazioni all’interno della scena metal, probabilmente lo sai meglio di me, il grunge ha fottuto la testa a diverse band storiche, fare nomi sarebbe superfluo, mentre tutti questi grandi nomi fanno, e hanno fatto, l’occhiolino alla moda del periodo tu hai il coraggio di spiazzarmi come mai era accaduto prima.
Ancora non riesco a comprendere quale episodio ti abbia recato tutto il dolore e la sofferenza che hai profuso nel nuovo nato, sicuramente la fuoriuscita dalla Roadrunner ti avrà agevolato nel tuo sfogo, credo però in maniera impercettibile. Perché dico questo? Loro avevano paura Luc… paura che tu potessi nascondere tutti quei gruppetti che fanno successo su musica riciclata. Tu non puoi abbassarti a tali livelli e la sofferenza che hai passato ti ha reso forte, più di prima.
Stavamo parlando di sofferenza giusto? Percepisco le lacrime, le notti insonni, le parole mai pronunciate; ogni composizione qui dentro vive delle cicatrici che la vita ti ha lasciato. Sei riuscito a risalire le vertigini degli abissi fino a raggiungere vette che rimarranno precluse ai più, da qui all’eternità. Obscura verrà ricordato come uno dei dischi più intensi e complessi mai partoriti dalla mente di un uomo. Hai avuto la forza di farti raccontare e subire gli effetti di un subconscio che difficilmente riesci a controllare.
Non ho le forze per fare paragoni con altri dischi o gruppi dello stesso genere, ogni mezzo di comparazione sarebbe superfluo e non meriti questo trattamento. Dato che mi sembra un oltraggio andare a fare una disamina delle canzoni che hai composto (penso che il tutto debba essere vissuto dall’inizio alla fine senza lasciarsi ingannare dalla scaletta che scorre in secondo piano rispetto al messaggio) ci terrei a confidarti alcuni degli stati d’animo che ho provato nell'approcciarmi al tuo monolite; son convinta che in molti condivideranno le mie sensazioni. Sai che mentre lasciavo scorrere Earthly Love son stata presa da un colpo al cuore (sempre che io ne abbia uno) e l’ingresso della viola mi ha fatto sobbalzare. Ancora non concepisco come sei riuscito a far combaciare questi tempi dissonanti ad un’armonia fondamentalmente così onirica, tutto è talmente stratificato che risulta imbarazzante. Confessa, hai venduto l'anima al diavolo in persona? Clouded invece mi ha lasciata un po’ sconcertata all’inizio. Passati i sei minuti diventa una sorta mantra, un lungo rintocco che scandisce i passi giganteschi di legioni verso la dimora di Caronte stesso. La sintesi della sofferenza che prima ti descrivevo, visioni catatoniche mi avvicinano all’ignoto della mente. Come posso non raccontarti i brividi durante l’ascolto di Illuminatus dove le viscere mi si sono contorte ad ogni passaggio? Mi fan male i timpani da quanto stridono quelle corde, così sottili, così malevole che temevo in alcuni momenti di aver bisogno di fermare il tutto. Evitare di cadere nella schiavitù di un suono che non avrei mai pensato potesse uscire da quelle chitarre. Voglio porti i miei complimenti per i testi, che son fuori da ogni logica, ne ho ascoltati e letti tanti ma te sei riuscito a sorprendermi, mi hai fatto percepire una presenza sinistra durante la loro lettura. Il finale di Obscura mi ha lasciato un sussulto
-Intra limpidus obscura Limen ex nihilum...Opacitas Trux omnillustrare... Ex regnum de exsanguis Lux absentia, funditus
Non mi piace dilungarmi, preferisco svanire silenziosa come Sweet Silence e lasciarti riposare, sono sicura che Obscura verrà elevato al fianco dei migliori dischi della storia del death metal. Sii pronto anche a ricevere brutte parole, molti ti accuseranno di aver prodotto del “rumore con una voce ridicola”, ma tu non farci caso. In fin dei conti hai mai sentito un album o un musicista che mettesse d’accordo tutti? TI parlo da amica Luc, così come ci sono stata finora, ci sarò sempre e ti dico grazie. Grazie per avermi resa più completa, avermi dato la forza di mostrarmi sotto aspetti prima d’ora sconosciuti, di avermi permesso di entrare nelle menti delle persone attraverso le tue visioni. Sento una vena di ripresa nella musica moderna e il metal avrà altre soddisfazioni da qui in avanti.
Ah, un’ultima cosa. Fra tre anni sarà tutto diverso all’uscita di From Wisdom To Hate, ora è giusto che tu possa goderti il picco più alto della montagna per poterli guardare, lontani e spenti.
Tua, Euterpe.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
42
|
Quoto Hagen del commento 36, mai digerito questo album, i Gorguts per quel che mi riguarda sono solamente i primi due. |
|
|
|
|
|
|
41
|
Mi accodo alle lodi, album fondamentale che non ascolto da troppo tempo. Per me non ne hanno mai sbagliato uno, partendo dal seminale Considered Dead arrivando al sorprendente Pleiades' Dust. Luc Lemay genio assoluto e band da clonare. |
|
|
|
|
|
|
40
|
...disco geniale...un capolavoro del metal estremo... |
|
|
|
|
|
|
39
|
Questo disco non mi stanca proprio mai.Maestri del genere |
|
|
|
|
|
|
38
|
Bravo hai detto bene..ogni disco è un viaggio |
|
|
|
|
|
|
37
|
I Gorguts sono una delle migliori death metal band della vecchia guardia. Ogni loro disco è un viaggio. Questo album è molto ostico, ma se si riesce a capire è ad entrare in sintonia col sound proposto, apriti cielo. È un pò che non lo ascolto... |
|
|
|
|
|
|
36
|
Pur riconoscendone l'importanza storica per l'evoluzione del genere, non sono mai riuscito a farmelo piacere. |
|
|
|
|
|
|
35
|
Ascoltato ma non mi convince moltissimo |
|
|
|
|
|
|
34
|
Miglior album dei Gorguts, capolavoro techno death inarrivabile |
|
|
|
|
|
|
33
|
Me lo consigliate? Ho i primi due ma non ne vado matto |
|
|
|
|
|
|
32
|
Una prova veramente mostruosa, fino al 1998 non era mai esistito un album death metal che suonasse come suona Obscura. Tecnicamente e concettualmente ineccepibile, capolavoro indiscusso del genere. Voto 92 |
|
|
|
|
|
|
31
|
Appena fu dato alle stampe, nonostante mi vantassi di avere più di due lustri di ascolti settoriali, all'epoca non lo compresi. Colsi diversi aspetti originali, ma non lo apprezzai. Lo cedetti in conto vendita per na 10.000 lire. Gli anni passarono. Di obscura mica ne sentivo la mancanza. Tuttavia un pomeriggio, in un momento di pausa dal lavoro, su youtube clicco proprio quest'album. Forse raffreddandosi ne avrei colto lo spirito. No niente spirito. Ne coglievo "solo" l'oceanico valore musicale. Una tela così gigantesca non l'avevo mai ammirata. Per me ci sono voluti anni per apprezzarlo definitavamente. E ricomprarmelo (l'anno scorso). Con grande imbarazzo e tanta umiltà ne sottolineo il suo valore e il suo pregio. In obscura niente è scontato. Niente. Perché è musica da vedere e toccare. Fate appello ai vostri sensi e qualcosa di nuovo apparira dalle migliaia di fessure create da questi bizzarri musicisti. |
|
|
|
|
|
|
30
|
Il capolavoro dei Gorguts, meccanicamente perfett Voto 95 |
|
|
|
|
|
|
29
|
Recensione veramebte atipica, geniale, bellissima. Il mondo ha bisogno di questa originalitá, complimenti veramente. |
|
|
|
|
|
|
28
|
imprescindibile, va assolutamente inserito vicino a tutti i dischi migliori del genere e non spendo ulteriori parole voto: 100 |
|
|
|
|
|
|
27
|
Album assurdo.Il piu pesante della mia collezione.. la voce del cantante mi mette davvero i brividi... e ciò mi piace molto! davvero bello. |
|
|
|
|
|
|
26
|
Album fantastico, Considered Dead , FWTH , Erosion of Sanity sono i loro capolavori ma Obscura mi è sembrato tra tutti il piu originale. Bellissima la quarta track ' Nostalgia ', apparentemente caotica e cacofonica ad un primo ascolto, agli successivi diventa invece superba., malinconica, con toni cupi e spenti ( non in senso negativo ) |
|
|
|
|
|
|
25
|
Ed anche qui grazie all Century Media per aver riportato in vita questo Capolavoro del Metal e della Storia della Musica. |
|
|
|
|
|
|
24
|
Boh.... non lo mai trovato un capolavoro come molti dicono per me è un' 85 lo trovo inferiore a Considered Dead e a The Erosion of Sanity stupenda la title track |
|
|
|
|
|
|
23
|
Troppo avanti i Gorguts e qua lo dimostrano. Maaaaaaaa...a quando la recensione del'ultimo capolavoro che ha ravvivato il Death e la musica estrema dopo anni di buio ? Certo ci sono gli Ulcerate e gli Obscura ..ma sono gruppi che almeno io ascolto per poco e mi lasciano poco niente in mano.."colored sands" ragazzi...quello è l'ennesimo capolavoro longevo che perdura nel tempo.. |
|
|
|
|
|
|
22
|
a quando from wisdom to hate ? |
|
|
|
|
|
|
21
|
Un'opera inconcepibile. Splendida recensione Ad Astra, davvero. |
|
|
|
|
|
|
20
|
Questo disco è il death metal. Male allo stato puro: non una delle delle sue declinazioni - violenza, terrore, angoscia, oppressione, vuoto - ma la sintesi e il germe di ciascuna di esse. Geniale. Voto 100 |
|
|
|
|
|
|
|
|
18
|
Disco eccellente e senza dubbio band che avrebbe meritato molto di più. Vedremo cosa succederà. |
|
|
|
|
|
|
|
|
16
|
Questo cd è tutto, nel senso che è il miglior lavoro mai partorito nel metal, l'apice massimo evolutivo, avanguardia ed innovazione, un sound mai toccato da nessun'altro, troppo avanti, nel 2050 ancora nessuna saprà fare di meglio. Le urla strazianti di Rapturous Grief riecheggiano ogni giorno nella mia mente |
|
|
|
|
|
|
15
|
vi ringrazio per mantere un status di pacatezza, senza inutili discussioni come a volte succede, disci come questo vanno solamente ascoltit. rendere grazie a quelli che l'hanno composto per donarci tali composizioni... |
|
|
|
|
|
|
14
|
Non che concepirlo nel 98 avrebbe fatto schifo, eh, sempre di avanguardia d'eccellenza di stratta xD |
|
|
|
|
|
|
13
|
Questo è un capolavoro assoluto del metal estremo, non gli si può dare meno di 100. Tra l'altro per chi non lo sapesse, questo album è stato composto tra il il 93 e il 94, ma uscì nel 98 solo perchè non riuscivano a trovare un etichetta che lo pubblicasse. Ora concepire un album così nel 94 vale a dire essere dei geni, fine della storia |
|
|
|
|
|
|
12
|
LoL, gli Obscura da questo disco hanno copiato solo il nome, non la capacità di essere techno senza essere noiosi. |
|
|
|
|
|
|
11
|
Me lo sono ascoltato qualche volta, mi è sembrato eccellente, forse uno di questi giorni me lo prendo originale. |
|
|
|
|
|
|
10
|
Se non sbaglio gli Obscura prendono il nome proprio da questo album. |
|
|
|
|
|
|
9
|
Effettivamente mi sembrava strano  |
|
|
|
|
|
|
8
|
ehm è Gorguts ovviamente, non la band ho sbagliato a scrivere anche perché lo sanno tutti qui che a me gli Obscura, la band, non mi piace proprio, sorry. |
|
|
|
|
|
|
7
|
@under questi sono i Gorguts e non gli Obscura....... |
|
|
|
|
|
|
6
|
Il techno death senza le ultraseghe mentali si suona così, Obscura fenomenali e disco fondamentale. |
|
|
|
|
|
|
5
|
Ottima recensione per uno dei picchi assoluti della storia del metal. Il caos fatto arte. Massimo dei voti e anche qualcosa in più. |
|
|
|
|
|
|
4
|
Un capolavoro dimenticato da troppe persone (come tanti altri dischi del genere). E complimenti per la recensione! |
|
|
|
|
|
|
3
|
100. Questo e un capolavoro inimitabile... |
|
|
|
|
|
|
2
|
Uno dei dischi death più originali di sempre. Anche la recensione... |
|
|
|
|
|
|
1
|
Non si commenta. Si adora in religioso silenzio. |
|
|