IN EVIDENZA
Album

Angra
Cycles of Pain
Autoprodotti

Lions at the Gate
The Excuses We Cannot Make
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

01/12/23
SKILTRON
Bruadarach

01/12/23
HELFRO
Tlgrf

01/12/23
AGGRESSION
Frozen Aggressors

01/12/23
BEYONDITION
Abysmal Night

01/12/23
VOODOO CIRCLE
15 Years of Voodoo (Best Of)

01/12/23
WALKING CORPSE
Our Hands, Your Throat

01/12/23
COBRA SPELL
666

01/12/23
VARATHRON
The Crimson Temple

01/12/23
FATE
V

01/12/23
FATE
Ghosts from the Past (Digitale)

CONCERTI

30/11/23
GRETA VAN FLEET
UNIPOL ARENA - CASALECCHIO DI RENO (BO)

30/11/23
KARMA
WISHLIST ROMA, VIA DEI VOLSCI 126B - ROMA

30/11/23
THE SECRET + LIQUIDO DI MORTE + TOTAL RECALL
LEGEND CLUB VIALE ENRICO FERMI, 98 - MILANO

30/11/23
JASPERS
HEADBANGERS PUB, VIA TITO LIVIO 33A - MILANO

01/12/23
MALPAGA WINTER NIGHT
DRUSO - RANICA (BG)

01/12/23
SCREAMIN DEMONS + SOMMO INQUISITORE
CROSSROADS LIVE CLUB - ROMA

01/12/23
KARMA
ALCHEMICA MUSIC CLUB - BOLOGNA

01/12/23
FOLKSTONE
ORION LIVE CLUB - CIAMPINO (RM)

01/12/23
CHRIS HOLMES + SISKA + HARSH
BORDERLINE CLUB - PISA

01/12/23
BLACK WINTER FEST (day 1)
SLAUGHTER CLUB VIA A.TAGLIABUE 4 - PADERNO DUGNANO (MI)

Elvenking - Era
( 7110 letture )
Tra le realt italiane pi acclamate e conosciute del metal, il nome degli Elvenking ha sicuramente un ruolo importante. Allestero la band di Sacile (localit in provincia di Pordenone) sicuramente molto pi conosciuta che nel suo paese natale, come prova il contratto siglato con la gigantesca label teutonica AFM Records, gi nota per aver distribuito album di mostri sacri come Annihilator, Doro, Rob Rock e Destruction (tanto per citarne alcuni). Sono passati ormai pi di 10 anni dal timido esordio Heathenreel e dopo 6 album molte cose sono cambiate nel sound della band, di conseguenza alle rivoluzioni nella line-up. Se inizialmente il gruppo era conosciuto per il particolare utilizzo della musica celtica e della melodia in un contesto power metal, con Era le cose cambiano abbastanza, visto che le 12 tracce in esso contenuto ricordano molto pi lhard rock di Bon Jovi e Hardcore Superstar che il power di Blind Guardian o il folk degli Skyclad, gruppi che hanno sempre rappresentato un punto di riferimento per il sestetto friulano. Su questa contaminazione hard rock ha certamente influito la militanza di Damna negli Hell in the Club, le cui influenze si posso chiaramente percepire nelle note delle canzoni.

Sin dall'inizio il disco mostra una produzione davvero esagerata che, insieme ad un songwriting altrettanto curato, mostra come la band abbia lavorato intensamente per la realizzazione di questalbum. In tutte le tracce lattenzione principalmente rivolta alla voce, intorno alla quale girano tutti gli strumenti. Fra questi purtroppo rientrano anche il violino e la tipica strumentazione folk, che nei lavori precedenti avevano rivestito un ruolo pi importante. Gli Elvenking invitano dunque gli ascoltatori a memorizzare e cantare a squarciagola le lyrics di questo disco, una prerogativa piuttosto nuova rispetto al passato.

Le parti folk di violino e gli inserti di strumentazione tipica sono indubbiamente presenti ed offrono anche delle buonissime prestazioni. Alcuni esempi sono The Loser, per la quale stato girato anche un videoclip, che mostra delle parti celtic folk piuttosto interessati, I Am the Monster, che offre un suggestivo intermezzo molto simile ai primi lavori della band ma purtroppo di breve durata, e Poor Little Baroness, dotata di un riff molto interessante, parecchio simile allo stile degli Skyclad del periodo di Martin Walkyier. Mostra una buona dose di folk metal anche We, Animals, in particolare in un ottimo passaggio di chitarra e violino prima delle strofe, che per inserito in un brano molto pi simile a un certo tipo di musica radiofonica che al power folk con cui gli Elvenking ci hanno deliziato in passato. Il resto del disco invece nelle mani di Damna, che presenta la sua ugola come piatto forte di Era, mostrando un timbro rock molto accentuato, piuttosto insolito per gli Elvenking. Da sempre il cantante ha presentato una voce atipica per il power metal ed in passato stato molto abile nellutilizzare al meglio le sue doti canore (pur non essendo tecnicamente simile a colleghi come Hansi Kursch e Kai Hansen, cantanti stilisticamente accademici per il genere), affiancando le sue linee vocali alle melodie di violino e chitarra ed ottenendo cos un risultato molto buono. Ora la sua voce non si nasconde pi dietro a nessuno strumento, anzi lei stessa a guidare il resto della musica; questo mostra certamente il meglio delle capacit tecniche rock di Damna (che avevamo comunque gi ascoltato nei gi citati Hell in the Club) ma, in questo modo, inevitabile che anche il genere del gruppo subisca dei cambiamenti. Fra le canzoni in cui si ascolta al meglio il timbro sfrontato del vocalist sono la rustica The Time of Your Life e latipica Forget-Me-Not, una ballata melodica caratterizzata da un duetto tra voce maschile e femminile che mostra gli Elvenking in vesti irriconoscibili, lontana anni luce dal metal e piuttosto vicina al rock pi melodico (leggasi commerciale). Quest'ultima, pur essendo fuori dagli standard a cui siamo abituati, si dimostra davvero ben fatta nel suo genere, tanto che la definirei addirittura uno dei pezzi migliori dellalbum. Un altro brano da citare assolutamente se si parla di voce la gi menzionata I Am the Monster, che vede una collaborazione con lo storico Jon Oliva (Jon Olivas Pain e Savatage), un nome davvero ingombrante che offre una performance molto caratteristica, nella quale il suo stile emerge pienamente riconoscibile. Fra gli ultimi brani da menzionare c sicuramente Chronicle of a Frozen Era, che inizia in pieno stile power folk (probabilmente il pezzo pi vicino a questa etichetta) e verso il finale incorpora inaspettatamente alcuni elementi progressive metal chiaramente ispirati ai Dream Theater, mettendo in mostra labilit dei musicisti anche con tali sonorit. Bellissima invece anche A Song For the People, un breve brano folk popolare che funge da intermezzo tra una traccia e laltra: caratterizzato da una voce femminile accompagnata dai cori di Damna e da melodie di violini e flauti, che si articolano su un accompagnamento di chitarra acustica e percussioni.

Le guest star invitate allinterno dellalbum hanno senza dubbio fatto parlare di s ancora prima delluscita del CD: oltre a Jon Oliva, di cui ho gi parlato, appare nei crediti anche Teemu Mantysaari (Wintersun) che presta i suoi energici assoli a brani come Walking Dead. Tuttavia lunica collaborazione che sembra fatta in amicizia sembra essere senza dubbio quella di Maurizio Cardullo, conosciuto pi che altro come membro dei Folkstone (nei quali suona cornamuse, flauti e vari strumenti folk che ritroviamo ovviamente anche in questo disco), e molto meno in veste di unico componente e compositore della band raw black metal Desolation Cult.

Che dire dunque? Se amate il power folk metal tipico degli esordi della band, rimarrete un po delusi da questo lavoro, che apprezzerete molto di pi se avete voglia di un buon disco rock con refrain vocali da canticchiare durante un ascolto disimpegnato. Personalmente preferivo gli Elvenking dei primi tempi, visto che pur non amando il power metal, apprezzavo decisamente le ottime intuizioni melodiche e le parti di musica celtica di violino e flauto: lhard rock lo sanno suonare molto bene, in quanto ottimi musicisti, tuttavia un genere che non appartiene loro.



VOTO RECENSORE
63
VOTO LETTORI
57.65 su 132 voti [ VOTA]
marco
Luned 30 Dicembre 2019, 22.37.24
75
secondo me gli Elvenking sono il miglior gruppo italiano per distacco. questo disco, al pari di tutti gli altri, raggiunge livelli altissimi. diverso? s, ha inflluenze pop in alcune canzoni. s. e allora? da quando un sound pi rock vuole dire canzone brutta? era e red silent tides si discostano dal resto della discografia, ma sono comunque lavori eccezionali. alcune delle loro migliori canzoni sono racchiuse in questi due dischi (vedi the loser per era). per me voto sopra il 90.
Luke25
Mercoled 22 Novembre 2017, 12.25.12
74
Sto riascoltando la discografia proprio in questi giorni e francamente Red Silent Tides ed Era non sono cos malvagi come li si vuole spacciare. Anch'io anni fa superficialmente li giudicai male, ma oggi (dopo molteplici ascolti pi accurati) devo ritrattare. Indubbiamente sono diversi l'uno dall'altro e soprattutto dal resto della discografia (come lo anche The Scythe), per il primo complessivamente orecchiabile anche se molto poco folk, mentre il secondo pi maturo e con degli spunti interessanti. Per me son da 70 entrambi, forse Era un pelo superiore. Poi i gusti son gusti per carit e la critica motivata giustissima, ma arrivare a definirli Pop e sopravvalutati un'eresia!! Per quanto riguarda le persone, ho avuto il piacere di conoscere pi di un componente del gruppo e potete dire di tutto ma che siano persone che guardano la gente dall'alto una bugia bella e buona. Certi commenti di "demolizione" non solo del gruppo ma delle persone che ne fanno parte sono veramente una poracciata.
bregor
Luned 27 Febbraio 2017, 22.59.29
73
Band di tutto rispetto che tiene alta la bandiera al di fuori dei confini nazionali... ma dell'intera discografia il disco che preferisco e che riascolto sempre volentieri Wyrd!
IO
Luned 4 Gennaio 2016, 13.41.43
72
recensione ridicola ma mai quanto gli utenti di sto misero portale
Riccardo
Mercoled 26 Novembre 2014, 10.01.45
71
Giusto per essere sicuri di non essere fraintesi, il mio commento non si riferiva alla recensione che ben motivata ed assolutamente accettabile, bench non la condivida. Mi riferivo ai commenti da tifosi di squadra di calcio che ho letto pi in basso.
Riccardo
Mercoled 26 Novembre 2014, 1.42.16
70
Figo quasi due anni dopo leggere cosi' tante cazzate su un gran bel disco. E poi fatevi delle domande sul perche' il metal italiano non decolla...
deedeesonic
Venerd 26 Aprile 2013, 19.10.12
69
@piemme Intanto sono completamente d'accordo sul tuo post n 60, e comunque anche se avessero ascoltato tutta la discografia di un gruppo, un conto dire che non piace e spiegarne civilmente i motivi, altra cosa sparare a zero con insulti ed epiteti vari o denigrare una band. Se a me una cosa non piace non la prendo in considerazione, punto e basta. Inoltre non credo proprio che siano tutti gay dal momento che ad un loro concerto ero in prima fila a fianco della fidanzata del cantante, e credimi che non era proprio roba da gay!!!
Vecchio Sunko
Mercoled 12 Dicembre 2012, 17.10.28
68
DIschetto poco ispirato, in ogni caso superiore a Red Silent e Two Tragedy, mi sa che gli Elfi Italiani dopo l'ottimo The Scythe (di cui manca la recensione) hanno perso la retta via! Voto : 65
Arioch
Mercoled 14 Novembre 2012, 14.33.50
67
ah, non una recensione sui Domine? Errore mio
Arioch
Mercoled 14 Novembre 2012, 14.32.50
66
Avr le vostre anime!
Nonnapapera
Mercoled 14 Novembre 2012, 13.49.23
65
Io ho sentito dire che il bassista ci ha una mazza tanta, ne consegue che il disco bello. anzi bellissimo.
qwerty
Marted 13 Novembre 2012, 14.21.49
64
Su questo sito commentano pure i porci perche' non ci si deve registrare.Basta inventarsi un nick dietro il quale nascondersi ed il gioco fatto.Mah...
JJ
Luned 12 Novembre 2012, 15.28.01
63
A me l'album piaciuto...cos come tutti gli album precedenti!!! Solo "Red Silent Tides" all'inizio mi aveva lasciato un po' perplesso x la produzione e le influenze alla Bon Jovi,per alla fine ho apprezzato anche quello. Non considero di certo gli Elvenking come il miglior gruppo italiano,cos come non considero capolavori i loro album,per mi piacciono e li ascolto sempre con piacere. Inoltre mi piace il fatto che non abbiano mai fatto due album uguali. Onestamente non pensavo di leggere tutti questi commenti negativi,molti dei quali un po' sconclusionati. Mi sembra strano come ci sia ancora gente che debba dare giudizi solo in base a tecnica,originalit etc. Non sempre basta sommare i dati tecnici ed oggettivi per avere una buona band e degli album capolavoro!!!
JJ
Luned 12 Novembre 2012, 15.27.11
62
A me l'album piaciuto...cos come tutti gli album precedenti!!! Solo "Red Silent Tides" all'inizio mi aveva lasciato un po' perplesso x la produzione e le influenze alla Bon Jovi,per alla fine ho apprezzato anche quello. Non considero di certo gli Elvenking come il miglior gruppo italiano,cos come non considero capolavori i loro album,per mi piacciono e li ascolto sempre con piacere. Inoltre mi piace il fatto che non abbiano mai fatto due album uguali. Onestamente non pensavo di leggere tutti questi commenti negativi,molti dei quali un po' sconclusionati. Mi sembra strano come ci sia ancora gente che debba dare giudizi solo in base a tecnica,originalit etc. Non sempre basta sommare i dati tecnici ed oggettivi per avere una buona band e degli album capolavoro!!!
mark88
Sabato 10 Novembre 2012, 15.06.28
61
piemme, sottoscrivo in pieno. E poi ci si chiede perch il panorama metal italiano faccia cos cagare....Supporto assoluto assolutamente no, le critiche vanno bene e fanno bene, ma sparare a zero non ha senso.
piemme
Sabato 10 Novembre 2012, 14.19.35
60
...i commenti liberi rendono praticamente ogni discussione sui dischi un'insulto ai musicisti ed alle band... Mi chiedo se tutti quelli che sparano a zero sul disco e sulla band hanno sentito il disco e li hanno mai visti dal vivo... Era un disco onesto e loro sono una buona band dal vivo, senza inventare nulla ma producendo sempre buon materiale e senza mai ripetersi, se avete ascoltato tutti i loro dischi innegabile. Se non piacciono, visto che tanto i loro dischi non li avete comprati e non andrete a vederli, perch insultarli??? Effemminati? Ma se anche fossero tutti gay (e non credo) chi se ne frega? I Death SS portano sfiga e fanno schifo? Bene questa mentalit ristretta e qualunquista la ragione per cui in Italia non esiste una scena musicale. Invidia e zero collaborazione... avanti cos...
The trial by fire
Venerd 9 Novembre 2012, 20.41.15
59
Scusate, non lo sapevo assolutamente, altrimenti non avrei scritto il commento
Profumo di Donna
Venerd 9 Novembre 2012, 20.05.10
58
eh... il violinista... x sentito dire. mortemorte orribile tra l'altro
the True
Venerd 9 Novembre 2012, 20.02.44
57
oh signr.... rip.
Profumo di Donna
Venerd 9 Novembre 2012, 19.59.44
56
eh... il violinista... x sentito dire. mortemorte orribile tra l'altro
the True
Venerd 9 Novembre 2012, 19.50.45
55
chi??
Al Pacino
Venerd 9 Novembre 2012, 19.49.50
54
cristo un p di rispetto per il violinista che mancato qualche giorno fa ....... dai.......
Live: the trial by fire
Venerd 9 Novembre 2012, 19.11.22
53
la riprova della validit della band dal vivo. E dal vivo gli Elvenking hanno semptre avuto delle performance mediocr, fin dagli esordi..cantante sempre al limite dell'intonazione per non dire stonato (mentre parrebbe mi dicono che con gli hell in the club se la cavi bene), resa sonora pessima nonostante la validit dei musicisti..poi che cavolo c'entra avere un solo violino dal vivo ..o ci mettete delle basi registrate complete o nulla! Un solo violino fastidioso!! mah, contenti loro. Le canzoni (ottime) di Heathenreel in studio voto 100, dal vivo voto 50....e ho detto tutto......
IO
Venerd 9 Novembre 2012, 16.57.39
52
e meno male che c' Nightblast che ci dice le band che OBIEETIVAMENTE fanno cagare e quelle no!
fabio II
Venerd 9 Novembre 2012, 14.11.45
51
Giusto Lizard; c' anche quello elettrico di Mark Wood. Le Marquis sempre impeccabile. Nightblast non ho tutti gli albums dei Moonsorrow ma anche a me piacciono
Lizard
Venerd 9 Novembre 2012, 14.02.16
50
Beh... Rimanendo in ambito folk citerei almeno gli Skyclad
Le Marquis de Fremont
Venerd 9 Novembre 2012, 13.57.34
49
Parbleau, se volete ascoltare il violino in ambito metal, qualcuno ascolti i Ne Obliviscaris, Portal of I, 2012. Il ya une petite diffrence con gli Elvenking, anche quelli dei primi dischi dalle bellissime copertine (mi ripeto...) ma dalla musica indubbiamente scarsa. Au revoir.
Nightblast
Venerd 9 Novembre 2012, 12.55.41
48
@fabioII: io non scriverei mai una simile bagasciata...Tralasciando il fatto che ritengo i Death SS la migliore band italiana di sempre assieme a pochiessime altre, non scrivere una simile cagata da rincoglioniti cronici...Per il resto quoto assolutamente quanto scritto da Flag e sottolineo che i Moonsorrow sono una band grandissima...Suden Uni l'ho rovinato a forza di ascoltarlo.
fabio II
Venerd 9 Novembre 2012, 12.02.28
47
Quoto Flag e Moonsorrow mi sembra un discorso molto sensato. Conosco poco il folk, quasi niente questi Elvenking. Ma, spostandomi su altri lidi che conosco meglio, come l'hard/heavy di stampo neo classico, quello che apprezzo sono gli artisti come Malmsteen dove lo strumento suona gi intrinsecamente neoclassico, senza bisogono che ci siano molti orpelli a supporto atti a dare tale impronta. Cio chitarra e voce sono 'l'arma' distintiva di tutto il rock/metal, prima di ogni altra cosa.
Flag Of Hate
Venerd 9 Novembre 2012, 11.42.47
46
Ascoltando questo disco mi tornata in mente la bella intervista che Metallized ha fatto ai Moonsorrow, quella dove si parlava delle "stupide melodie di violino", ecco cosa dicevano: "[...] facile suonare un metal molto semplice e poi metterci sopra qualche stupida melodia e farlo diventare "folk metal". Ci sono moltissime band che non sanno suonare metal, non sanno suonare folk, mettono queste due cose assieme ed un mix orribile. Per suonare un buon folk metal dovresti prima sapere come si suona il metal, poi saper apprezzare la tua musica tradizionale, sapere come valorizzarla. Ma non facile, quindi in genere quello che si ottiene sono stupide melodie di violino sopra ad un riff molto semplice e nessuna idea nelle canzoni da nessuna parte." Ecco, questa la descrizione perfetta per gli Elvenking.
il vichingo
Venerd 9 Novembre 2012, 9.55.05
45
Secondo me porta pi sfiga Dani Filth, per non parlare dei Nomadi... eh eh eh...
fabio II
Venerd 9 Novembre 2012, 9.50.56
44
Infatti Nightblast non ti credo capace di dire una stronzata come nel post 40....i Death SS porterebbero sfiga?! Superstizioni ridicole a parte, era molto pi difficile essere i Death SS nel '77, che non i Cradle Of Filth nei '90, con o senza tecnica
Nightblast
Venerd 9 Novembre 2012, 8.53.16
43
@alzailcorno93: io mi starei contraddicendo? Hai letto il mio commento n.11 ? Evidentemente non lo hai fatto...P.s.: il commento n. 40 non scritto da me...Coglione, chiunque tu sia, cambia nick.
AlinoSky
Venerd 9 Novembre 2012, 1.58.51
42
"pezzi tamarri stile Bon jovi cotonato anni'80". Le bestemmie che mi tocca leggere!
alzailcorno93
Venerd 9 Novembre 2012, 0.19.57
41
@Nightblast: scusami tanto ma ti stai contraddicendo un commento dopo l'altro..prima spali merda a go-go su di loro, dopo dici che sia innegabile che non siano nulla di eccezionale, infine che il gusto personale va rispettato..direi di finirla qu no? abbiamo capito che ti fanno schifo e morta l! e ti st dicendo queste cose uno che, come detto all'inizio, non va assolutamente matto per questa band.
Nightblast (finto)
Venerd 9 Novembre 2012, 0.08.13
40
ma sei fuori a nominare quella band? ora sfiga a tutti. Cio, obiettivamente parlando, anche Vasco ha un prodotto musicale che supera quello di questa band....un genere sorpassato tecnicamente, certo il gusto personale va rispettato, anche se non li ho mai visti dal vivo. Il prossimo disco che faranno non me lo scarico neanche, va.
Megarom
Venerd 9 Novembre 2012, 0.04.06
39
Ma guarda che simpaticone il tipo qua sotto
Megarom
Gioved 8 Novembre 2012, 23.51.00
38
Ok, intendevo i Death SS. E' il gruppo che nomino sempre per portare sfiga a quelli che non suonano il truefolkmetallo come piace a me. Del resto la migliore la branchia che suono col mio gruppo. E poi odio i gruppi che se la tirano, l'altro giorno con la mia band facevo da opener a un concerto di Vasco e dopo tre ore che suonavo mi hanno staccato la spina.
Nightblast
Gioved 8 Novembre 2012, 23.41.03
37
...b sinceramente se non sono sopravvalutati gli Elvenking, allora ditemi voi quali altre band lo sono...obiettivamente parlando, la proposta musicale di questa band davvero scadente e derivativa, ed aldil del fatto del mero gusto personale, che va comunque rispettato, innegabile che non siano assolutamente nulla di speciale...
Fulvio
Gioved 8 Novembre 2012, 23.22.29
36
p.s. qua sotto manca una virgola dopo "minestrone" e prima di "della storia"
Fulvio
Gioved 8 Novembre 2012, 23.19.50
35
Sinceramente io trovo contenuto in quest'album tutte le varie sfumature della band...che vorrei ricordarlo non ha mai fatto un album fotocopia! Ha sempre variato ad ogni album lo stile musicale ! Questo Era una sorta di "minestrone" in senso positivo perch l'album mi piace della storia degli Elvenking. Sinceramente le realt sopravvalutate in italia sono decisamente altre. E poi certe espressione colorite oppure gente che dice "eh ma i miei amici mi hanno detto che voi siete cattivi"...dai, asilo!
Megarom
Gioved 8 Novembre 2012, 22.33.19
34
@I Mortemorte no era una "traduzione" per non citare il tale gruppo,infatti l'ho scritto tra virgolette!
heart of steel
Gioved 8 Novembre 2012, 22.20.29
33
per me il cantante che sta facendo sempre di pi da ago della bilancia verso sonorit hard rock snaturando la vera matrice originaria della band
heart of steel
Gioved 8 Novembre 2012, 22.10.53
32
mah, da quando il cantante degli elvenking si hardrockizzato e con gli Hell in the club fa pezzi tamarri stile Bon jovi cotonato anni'80, gli elvenking sono andati sempre piu' alla deriva..peccato...heathenreel era uno dei miei dischi preferiti in assoluto!!! qui siamo lontani anni luce!
Sabaton 'till death
Gioved 8 Novembre 2012, 21.41.21
31
Mi dispiace sempre criticare una band italiana ma non mi piace la svolta pop degli ultimi due dischi, la prima volta che ho ascoltato red tide mi sono vergognato, sembrava di sentire uno di x-factor, sta volta le cose sono migliorate, ma non siamo ai livelli dei primi dischi. Voto: 65
Tigre69
Gioved 8 Novembre 2012, 19.31.51
30
Ma chi sono questi "mortemorte"? la band di megarom?
I Mortemorte
Gioved 8 Novembre 2012, 18.21.31
29
Come, gli Elvenking sono addirittura peggio di noi? Nooooooooo
Theo
Gioved 8 Novembre 2012, 16.06.16
28
Peccato. Peccato perch gli Elvenking dei primi 5 dischi li amavo e li amo tutt'ora (fatta eccezione per The Schythe che tutt'ora non digerisco molto). Peccato perch ero gia rimasto parzialmente deluso con Red Silent Tides, ma solo in parte. Peccato davvero perch questo disco ho fatto fatica a finire di ascoltarlo, nonostante le buone idee come detto nella rece ci siano. Per questi per me non sono gli Elvenking, o almeno non quelli che ho amato. Pochissimo folk e molto hard rock in questo disco, di power non ce n' l'ombra (di quello vero). Ripeto, davvero un peccato per me (e un dispiacere) doverli bocciare dopo aver creduto nel cosiddetto "passo falso" di Red Silent Tides... Per me non ci siamo, VOTO: 50/100.
piggod
Gioved 8 Novembre 2012, 15.07.31
27
Ad ogni modo, proprio vero che il presunto anonimato su internet da il coraggio di pubblicare anche i commenti pi vigliacchi, motivandoli con un sentito dire... Che tristezza.
il vichingo
Gioved 8 Novembre 2012, 14.10.54
26
A parte i soliti interventi (ormai non mi metto neanche pi a commentarli, una battaglia persa) che si leggono soltanto in calce a recensioni di band italiane, ho ascoltato varie canzoni sul tubo e devo dire che l'album, fatta eccezione per una paio di canzoni (davvero carina I Am the Monster), non mi piaciuto. Un Power con reminescenze Folk (ma sempre di Power si tratta, per cortesia) a mio modestissimo avviso banale e scontato, infarcito di soluzioni easy-listening che ormai faccio veramente fatica a digerire in questo ambito (se voglio musica "easy" mi rivolgo verso altre proposte musicali). Un'uscita che per quanto mi riguarda trascurabilissima, se dovessi dare un voto non andrei oltre il 45/100 ed un peccato perch di questa band apprezzo molto i primi due album ed anche Two Tragedy... lo trovo un lavoro pi che discreto. Concludo scrivendo che tenderei a quotare i vari Nightblast e Marduk circa il fatto che la band sopravvalutata, in che misura decidetelo voi.
Sandro70
Gioved 8 Novembre 2012, 13.44.01
25
Quando si riportano cose per sentito dire ( che spesso sono storie inventate per invidia ), si fa pi bella figura a far silenzio.
Sandro70
Gioved 8 Novembre 2012, 13.43.58
24
Quando si riportano cose per sentito dire ( che spesso sono storie inventate per invidia ), si fa pi bella figura a far silenzio.
Megarom
Gioved 8 Novembre 2012, 13.14.00
23
@correggo branca non branchia*
Megarom
Gioved 8 Novembre 2012, 13.07.57
22
Non me personalmente.Ma ho sentito del vostro pessimo atteggiamento di vari amici che han fatto di spalla a voi con le loro rispettive band.Uno mi disse "sono peggio dei "mortemorte"
ELVENKING
Gioved 8 Novembre 2012, 9.52.55
21
Scusate, non nostro stile intervenire in alcun tipo di discussione rigaurdante la nostra band, e siamo sempre stati aperti a ricevere qualsiasi tipo di critica, ci mancherebbe, quindi non entriamo in merito a quanto detto nelle discussioni. Ma vorremo chiedere al buon MEGAROM per quale motivo o secondo quali sue considerazioni noi "guardiamo dall'alto in basso". Chi guardiamo innanzitutto? Ci conosciamo? Grazie per la risposta.
Megarom
Gioved 8 Novembre 2012, 1.27.03
20
@Sandro70 io questo genere (o meglio una branchia) l'ho suonato e continuo a farlo anche se molto diverso.Di certo non mi metto a dire che son meglio di loro.Ma sono proprio osceni,e poi il rispetto per una band che ti guarda dall'alto in basso nonostante conscia di far cagare sia in studio che live non la do minimamente.Sono banali,scontati,fotocopiati da altre band e a dire il vero un po effeminati negli ultimi tempi.Personalmente li considero tra le peggiori "realt" del panorama italiano
Sandro70
Mercoled 7 Novembre 2012, 21.59.42
19
Il primo album decisamente un ottimo lavoro,ed anche l'unico che ho e quindi non posso giudicare altro.Per definire un gruppo ,gli Elvenking come qualsiasi altro, in maniera offensiva mancanza di rispetto (e di educazione )anche verso coloro a cui il gruppo piace e supporta. Se non vi piace spiegate il perch senza termini dispregiativi, altrimenti l'unica cosa che si capisce e che siete prevenuti verso il genere e magari l'album non l'avete nemmeno ascolatato.
Me stesso
Mercoled 7 Novembre 2012, 20.05.51
18
Il primo disco spacca immensamente, red tilde era una cagata mostruosa, una delle cose pi patetiche che ho ai sentito. Questo econlaccento carino ma niente di piu
Ensi
Mercoled 7 Novembre 2012, 19.44.37
17
Un piccolo appunto al recensore (a cui comunque vanno i complimenti per la recensione): perch neppure citare Through Wolf's Eyes, probabilmente la canzone migliore del lotto? E di gran lunga la pi folkeggiante, sembra provenire quasi direttamente dal passato della band.
Fulvio
Mercoled 7 Novembre 2012, 18.23.34
16
Tutti a scuola da Sgarbi qua sotto XD
Megarom
Mercoled 7 Novembre 2012, 18.09.14
15
a me fanno cagare a spruzzo.Veramente in italia abbiamo moooolte band validissime.Perch loro allora?
Michele
Mercoled 7 Novembre 2012, 17.56.49
14
Ho ascoltato due canzoni sul tubo... Oddio, non sono uno che giudica in base a sole due canzoni, ma visto che gi Red Silent Tides non mi era piaciuto molto, penso che anche questo sar deludente, se son tutte cos... Poi, va beh, per me un disco bello come Heathenreel non lo rifaranno mai pi...
Kirves
Mercoled 7 Novembre 2012, 17.54.09
13
@alzailcolrno93: Sar che sono del '94 e quindi posso caprine ancora meno di te "per riuscire a capire gli elvenking ed altre cazzate simili"
Kirves
Mercoled 7 Novembre 2012, 17.51.03
12
Ascolto folk, mastico abbastanza power, supporto le band italiane, ma gli Elvenking mi hanno sempre detto proprio poco...
Nightblast
Mercoled 7 Novembre 2012, 17.02.11
11
@alzailcolrno93: se qualcuno ti critica per il solo fatto anagrafico allora "passa oltre e non ti curar di lui"...e poi in tutta onest, per capire che sti Elvenking fanno cagare non che ci voglia chiss quale esperienza decennale...aldil dei gusti personali, che comunque vanno rispettati, oggettivamente la musica di questa band di una pochezza disarmante, adesso come prima...
Fulvio
Mercoled 7 Novembre 2012, 16.18.57
10
p.s. e ve lo dico appunto da non amante delle band italiche, ne ascolter con piacere 3 o 4, ne delle sonorit pauerotte.
Fulvio
Mercoled 7 Novembre 2012, 16.16.15
9
63 a questa piccola nuova gemma degli Elvenking? MA STIAMO SCHERZANDO? O_o una delle poche, pochissime, band nostrane che merita di essere supportate al 100%! Si pu tranquillamente dire che hanno sempre partorito ottimi album!
Le Marquis de Fremont
Mercoled 7 Novembre 2012, 14.16.32
8
Onestamente, avevo sempre considerato gli Elvenking un gruppo che fa album dalle copertine eccellenti (The Winter Wake su tutte!) ma che poi, in termini musicali mi ha sempre detto poco, con canzoni poco incisive e songwriting che si somiglia tutto, anche se leggendo le strumentazioni impiegate, sembra che facciano chiss cosa. Qui, la copertina mi sembra la meno bella de lotto ma la musica pi piacevole. Niente di speciale, bien sr, ma almeno alcuni brani, giustamente citati dal recensore, hanno una loro identit. Che siano sopravvalutati fuori dubbio. Ma se alla AFM Records, piace cos, i soldi sono i loro... Au revoir.
HyperX
Mercoled 7 Novembre 2012, 14.13.38
7
l`accostamente con Bon Jovi e` ridicolo. Non c`entra proprio nulla,
AlinoSky
Mercoled 7 Novembre 2012, 13.37.15
6
A me piaciuto come piaciuta tutta la loro discografia. Certo non sono dei mostri sacri del metal ma io li ascolti sempre volentieri visto che sono un gruppo power diverso dagli altri.
piggod
Mercoled 7 Novembre 2012, 13.01.39
5
Non il mio genere, ho letto la recensione perche qualche settimana fa ho visto un loro concerto e mi sono divertito. Intervengo per rompere le balle dato che trovo insensato intervenire solo per spalare merda su una band quando non si ascolta il genere ed evidente l'astio nei suoi confronti. Poi ognuno libero di fare quello che vuole...
marduk
Mercoled 7 Novembre 2012, 12.55.19
4
li ho sempre trovati abbastanza sopravvalutati e scontati...ma almeno sto disco da quel che sto sentendo pare essere simpatico e un po' meno pretenzioso....e mi sembrano riuscire meglio su questa strada....nulla di particolare cmq eh...ma orecchiabile...
alzailcorno93
Mercoled 7 Novembre 2012, 12.47.58
3
Nightblast gli insulti ti arriveranno di sicuro, stanne certo a me bastato buttare l una battuta sull'ultima notizia degli elvenking e mi son parole per il fatto che sono un '93, che sono ancora troppo giovane per riuscire a capire gli elvenking ed altre cazzate simili...mi sono accorto che il recensore, a cui faccio un applauso per la recensione a mio parere scritta molto bene, un '93 come me: detto questo presumo che ricever critiche a valanga anche lui!!
Flag Of Hate
Mercoled 7 Novembre 2012, 10.14.02
2
Applausi per Nightblast !!!!
Nightblast
Mercoled 7 Novembre 2012, 10.08.45
1
So che adesso molti mi romperanno le palle dicendomi che non vero, che posso evitare di commentare quando la band non mi piace, ecc. ecc...B, me ne frego...sti Elvenking fanno cagare, dall'inizio alla fine. L'album in questione ridicolo, infarcito di melodie da strapazzo tanto per fare presa su quattro ragazzini, ed anche agli esordi non erano nulla di che, una semplicissima e banale Power Metal band che giocava con elementi folkeggianti...E adesso sotto con gli insulti.
INFORMAZIONI
2012
AFM Records
Folk
Tracklist
1. The Loser
2. I Am The Monster
3. Midnight Skies, Winter Sighs
4. A Song For the People
5. We, Animals
6. Through Wolfs Eyes
7. Walking Dead
8. Forget-Me-Not
9. Poor Little Baroness
10. The Time of Your Life
11. Chronicle of a Frozen Era
12. Ophale
Line Up
Damna (voce)
Rafhael (chitarra)
Aydan (chitarra)
Jakob (basso)
Symohn (batteria)
Lethien (violino)
 
RECENSIONI
80
83
80
63
65
80
80
81
78
s.v.
ARTICOLI
13/08/2019
Intervista
ELVENKING
L'inizio della Trilogia - Intervista con Damnagoras
26/02/2015
Live Report
ELVENKING + TRICK OR TREAT
Live23, Bosco Marengo (AL), 21/02/2015
06/11/2014
Live Report
ARKONA + ELVENKING + DIAVENT
Halloween Fest - Day 1
20/07/2012
Live Report
CRUCIFIED BARBARA + ELVENKING
Ferrock @ Parco Retrone, Vicenza, 12/07/2012
12/04/2011
Live Report
ELVENKING + FOLKSTONE + BURNING BLACK
People Club, 09/04/2011, Vicenza
02/12/2010
Live Report
ELVENKING + SECRET SPHERE + ALL MY FAITH LOST
Deposito Giordani, Pordenone, 27/11/2010
19/10/2010
Intervista
ELVENKING
In costante evoluzione
19/08/2009
Intervista
ELVENKING
Poeti, etichette e scambi di energia
14/11/2002
Intervista
ELVENKING
Parla Jarpen
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]