Silvia ha scritto:È vero però l’album uscì nell’86 e io ricordo (a memoria, quindi potrei sbagliare

) che si fecero il nome con l’album successivo mentre Recognize No Authority dei Detente divenne un piccolo cult subito
A me poi colpirono molto le loro interviste perché Dawn diceva che otteneva quella voce cercando di urlare più forte del treno che passava vicino alla loro sala prove
Inoltre era una supertosta

Comunque ai tempi c'era anche Lynda dei Sacrilege, a proposito, altro gruppo thrash con donna alla voce che ti segnalo x gli anni 80
Ripeto non so quanto vuoi andare underground
Che poi non significa niente perché esempio fra i miei gruppi preferiti thrash ci sono i Mortal Sin e soprattutto gli Holy Terror che io trovo spettacolari anche se non divennero famosi
Comunque sia, i Detente li avevo presi in considerazione per inserirli già al primo giro. Ho dovuto però limitare le scelte per due principali fattori: 1) i tempi di consegna piuttosto stretti, peraltro in un periodo in cui ho avuto poca tregua dal lavoro; 2) la volontà di scrivere un testo di introduzione rivolto a chi conosce poco o nulla il thrash. Di fatti le schede sono molto essenziali, non ci sono analisi dei brani riff per riff. Un potenziale lettore, sommerso di informazioni, avrebbe probabilmente rinunciato in partenza (poi sicuro rinuncerà uguale

)
Per la scelta dei gruppi ho usato criteri un pochino diversi per le tre diverse sezioni, per il semplice fatto che il libro è più incentrato sugli anni ottanta. Ho considerato quanto assimilabile al thrash fosse il suono di un album o di una band, la qualità del lavoro e, in misura minore della produzione, e l'importanza storica dell'opera. Questo criterio, tuttavia, è spesso difficile da determinare perché è comunque subordinato a quanta notorietà, anche underground, raggiunge un lavoro. Magari qualche band ha suonato qualcosa di molto simile al thrash già nel 1978 ma nessuno la conosce perché suonava solo nel garage di casa e quindi non ha influenzato nessuno. L'importanza storica è quindi zero nonostante magari siano stati i primi a fare quella cosa lì. Ovviamente non è il caso dei Detente!! In più, ho cercato di privilegiare anche "l'anagrafe". Chi ha espresso un certo suono nel 1985 deve godere di maggiore considerazione di chi ha fatto la stessa cosa (a parità geografica) nel 1990, per dire, anche se magari l'ha fatta un po' meglio.
Premesso questo, Mortal Sin e Holy Terror li ho inseriti eccome e non è neanche quanto di più underground ci ho messo dentro. Forse la roba più sconosciuta sono i Violent Force che hanno fatto un album solo ma, secondo me, davvero buono