Bell'idea, ci provo
GENNAIO-Tutto è assopito, sotto la coltre. Tra un po' tornerà il sole. Intanto mi godo questo freddo tagliente e lo spettacolo del ghiaccio che tutto domina. Mi ci vuole qualcosa di barocco, ottocentesco, sfarzoso e casalingo, con un po' di nebbia triste e un parco giochi abbandonato, ma che trasmette ancora le grida dei bambini e l'allegria dei genitori che li guardano. GENESIS-SELLING ENGLAND BY THE POUND
FEBBRAIO-Il freddo coglie ancora, ma già guarda alla primavera. Ci vuole qualcosa che sia di transizione, freddo ma anche accogliente, dolce e crudele. OPETH-STILL LIFE
MARZO-Inizia a sentirsi un'aria di risveglio. Salutiamo l'affascinante Lady Ghiaccio, che cede il posto alla pingue signora dei fiori. Li sveglia piano, con sussurri, alcuni non la sentono, ma lei li sveglierà dopo. Ci vuole qualcosa di leggero, dolce e diafano. OPETH-DAMNATION
APRILE-Finalmente tutti i fiori hanno risposto, la natura è di nuovo verde, torna un po' di vitalità , di gioia esuberante e dionisiaca. Ci vuole qualcosa di allegro, un po' incazzato ma non molto, qualcosa di vivo. YOSHIMORI MAKOTO-SPIRAL MELODIES
MAGGIO-La pingue signora dei fiori inizia a sudare, sa che il suo momento sta per finire, anche quest'anno, come nelle scorse migliaia di anni. Salutiamo dunque donna Sole, che ci sta per portare al mare o sulle montagne. Qui c'è bisogno di qualcosa di trepidante, qualcosa che mi ricordi che è il mio compleanno, qualcosa che preannunci la festa imminente. Io ci vedo bene, per quanto sia strano, DREAM THEATER-IMAGES AND WORDS
GIUGNO-Donna Sole ci accarezza, mentre noi decidiamo che fare del tempo libero che ci è concesso. Ma attenzione: potrebbe fare ancora freddo e pioggia, ogni tanto. Comunque la gioia è intrattenibile. Necessita di un giusto sfogo. EMERSON, LAKE & PALMER - BRAIN SALAD SURGERY
LUGLIO-Mi godo il sole, l'ombra della pineta. Il lento scrosciare del mare, che lecca la spiaggia e ingloba i bagnanti. Donna Sole veglia ancora su di noi. Questo è il mese in cui non fa differenza ciò che sento, andrà sempre bene. Quindi scelgo una delle mie cose preferite, a caso. MESHUGGAH-CHAOSPHERE
AGOSTO-Ormai ci stiamo sciogliendo, ma Donna Sole sa che la sua permanenza è quasi finita, a breve lascerà il posto ad Autunno nella Nebbia. Intanto mi faccio ancora bagni, castelli di sabbia, divertimenti e cazzilli vari. Qui non c'è bisogno di artifici poetici, di chissà cosa. Qui ci dobbiamo solo divertire e scatenare come pazzi. PATHOLOGY-AWAKEN TO THE SUFFERING
SETTEMBRE-Autunno nella Nebbia è arrivato. Ha spazzato ogni foglia, ogni vita, portando la sua uniforme coltre grigia. Può solo diventare più densa, ma a me piace tantissimo. Qui ci vuole davvero qualcosa di malinconico, l'ambiente di montagna nebbioso è sempre stato il mio preferito tra tutti, amo la nebbia, è parte di me. OPETH-MORNINGRISE
OTTOBRE-Autunno diventa ancora più triste, con le sue foglie volanti accartocciate, le sue profonde riflessioni, la sua pacatezza. E' una compagnia piacevole, per chi sa apprezzarla. Preziosa. EDGE OF SANITY-CRIMSON
NOVEMBRE-Autunno nella Nebbia ha esaurito le riflessioni. Deve viaggiare per trovarne altre, in giro per il mondo. Il suo posto sarà preso da Lama D'inverno, generale freddo e impassibile. Sta per arrivare la gioia dei convivi natalizi. Intanto, sentiamo cos'ha da dirci il nuovo arrivato, mentre la nebbia si fa meno fitta ma più triste. NOVEMBRE-CLASSICA
DICEMBRE-Siamo alla fine, il peggior freddo sta arrivando, ma è bello. Stare in famiglia scartando regali in maniera pagana è la cosa che preferisco di più di tutto l'anno, è talmente bello che a questo periodo si può associare solo l'album che più ti piace in quel momento, un giusto epilogo per finire tutto e godersi ogni anno un bel Natale. GRUPPO PREFERITO DEL MOMENTO-ALBUM PREFERITO DEL MOMENTO