Rhapsody vs Blind Guardian

Sono meglio i Testament o gli Slayer? Chi è più bravo tra Malmsteen e Brian May? Non siate timidi: aprite un sondaggio e chiedetelo alla community!

Rhapsody Vs Blind Guardian

Rhapsody
2
22%
Blind Guardian
7
78%
 
Voti totali : 9

Re: Rhapsody vs Blind Guardian

Messaggiodi Fabio Yaaaaaaaahhhhh il lun mag 15, 17 12:57

Silvia ha scritto:Senza ombra di dubbio! Kiske è Kiske, nessuno riesce a fare i suoi pezzi, forse Scheepers è quello che si avvicina di più, l'unico! ;)


In realtà ci sono alcuni cantanti che al giorno d'oggi riescono a cantare i pezzi di Kiske,un esempio senza andare troppo lontano Alessandro Conti,mentre la cosa bella di un Hansi Kursch per esempio è che ha un timbro abbastanza particolare e che onestamente non ho mai sentito in nessun altro,poi sulla resa live tra i due che Kiske sia una garanzia poco ma sicuro

Silvia ha scritto:i live dell'87 Kiske è fenomenale ma i pezzi di Walls of Jericho fatti da lui li salto proprio, x me sono irritanti! :roll:


Infatti,non so se è questione di abitudine ma per me Kai era la voce perfetta per il suono grezzo del debutto...però per assurdo ti dirò neanche quella di Fabio mi dispiace

Galilee ha scritto:una che ha azzeccato un solo album, il primo, perchè il secondo era già ridondante e pacchiano all'inverosimile.


Bah,dipende,a me per esempio sia Dawn of Victory che Power of the Dragonflame piacciono un sacco,come al solito qua son gusti. Vero che negli anni '90 i Blind Guardian dominavano incontrastati
Immagine
Avatar utente
Fabio Yaaaaaaaahhhhh
Colonna del Forum
Colonna del Forum
 
Messaggi: 7496
Iscritto il: gio set 08, 16 13:41
Località: Gaiarine (Treviso)

Re: Rhapsody vs Blind Guardian

Messaggiodi ricco96 il lun mag 15, 17 14:47

Metal Shock ha scritto:Sinceramente un sondaggio simile fatto in tutto il mondo penso che vedrebbe i Bardi stravincere, ed anche per me non c`e` storia, i Guardian stracciano i Rhapsody. Hanno fatto capolavori immensi come Imaginations e Nightfall, mentre gli italiani hanno fatto buonissimi dischi ma non a quel livello. Poi come ha detto Silvia, i Bardi si sono evoluti disco dopo disco, mentre i Rhapsody hanno sempre fatto le stesse cose, ed infatti dopo un tre album mi sono venuti a noia.
Quindi Blind Guardian tutta la vita
:yeah: :yeah:
Avatar utente
ricco96
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 8572
Iscritto il: mar dic 06, 11 15:48
Località: Dundalk

Re: Rhapsody vs Blind Guardian

Messaggiodi Silvia il lun mag 15, 17 16:29

Fabio Yaaaaaaaahhhhh ha scritto:
Silvia ha scritto:Tipo: io preferisco Kai Hansen a Kiske e credo non ci sia bisogno di aggiungere altro *faccina con la goccia*.
Anzi, una cosa, la delusione pazzesca quando uscì Keeper I e Kai non cantava più :cry: (ero davvero ragazzina però, dai.... :lol: )


Beh non c'è tanto da scusarsi...per come è arrangiato il debutto degli Helloween secondo me era il miglior cantante possibile

Fabio, assolutamente, tuttora ascolto WOJ e lo trovo incredibile, inclusa la voce. Ma quando sentiii Kiske pensa che ci rimasi talmente male che x un bel po' non apprezzai Keeper I che invece secondo me è un album fantastico!
A volte da ragazzini siamo un po' intransigenti.... almeno io lo ero :P

Paragonando poi BG e Rhapsody, mi piacciono molto anche le due chitarre dei BG. Turilli è bravo e secondo me ha migliorato molto col tempo, ma le due asce dei BG sono fra le mie preferite. Marcus è molto solido e gli assoli di Andrè sono molto originali. L'unica cosa che non apprezzo tanto è l'uso smodato che fa del wah wah
Avatar utente
Silvia
The Old User
The Old User
 
Messaggi: 4898
Iscritto il: gio mag 11, 17 11:52
Località: South of Heaven

Re: Rhapsody vs Blind Guardian

Messaggiodi Beta il lun mag 15, 17 17:50

Silvia ha scritto:Paragonando poi BG e Rhapsody, mi piacciono molto anche le due chitarre dei BG. Turilli è bravo e secondo me ha migliorato molto col tempo, ma le due asce dei BG sono fra le mie preferite. Marcus è molto solido e gli assoli di Andrè sono molto originali. L'unica cosa che non apprezzo tanto è l'uso smodato che fa del wah wah

Oh, finalmente qualcuno che parla della parte chitarristica. Brava Silvia! :ok:
Sono un po' di parte perché Turillone è un chitarrista che adoro, ma, nonostante ciò, i tessuti di chitarra dei Bardi per me sono strepitosi. Mi piacciono in particolare perché sono molto presenti; nei Rhapsody ci sono molte parti di tastiera/orchestra, che spesso fanno la parte portante della melodia, invece nei Bardi l'intelaiatura del brano è incentrata sulle chitarre. Questa è una cosa che (nonostante il mio amore per le orchestrazioni) mi piace moltissimo, in quanto chitarrista. Poi è vero, gli assoli di Olbrich sono veramente originali, ma lì un po' tutta la struttura dei brani dei Guardian: spesso non c'è il classico schema strofa-ritornello-strofa-bridge-ritornello-chiusura, ma schemi del tutto inaspettati. Questo è un marchio di fabbrica che adoro.
Tuttavia, trovo che anche i tessuti dei Rhapsody siano ottimi, anche se hanno degli aspetti molto diversi da quelli dei Bardi: come dicevo, spesso la melodia portante è della tastiera/orchestra, ma comunque le parti di chitarra sono ben costruite (alcuni pezzi come Danza di Fuoco e Ghiaccio hanno dei riff particolarmente azzeccati e, tutto sommato, ben presenti). Diciamo che emergono di più in punto di assolo: d'altronde Turillone è un virtuoso e se la gioca tutta a sweep picking. Normalmente i virtuosismi non mi piacciono e nemmeno lo shredding, ma trovo che Turilli sappia inserirlo bene senza essere pacchiano (IMO ;) ).
Francamente non saprei scegliere quale dei due stili preferisco; però di certo posso dire che quando sento un bel tessuto portante fatto in chitarra (come quello dei Guardian) mi illumino :love:
Scusate il papiro :-H
"Molti vogliono insegnare ad altri ciò che loro stessi non conoscono" - Cicerone
"Posso credere a tutto, purché sia assolutamente incredibile" - Oscar Wilde
"Mi hanno chiamato folle, ma non è ancora chiaro se la follia sia o meno il grado più elevato dell'intelletto" - Edgar Allan Poe
"E l'agonia della mia anima trovò sfogo in un alto, lungo e ultimo grido di disperazione" - Edgar Allan Poe
Immagine

www.brianalandorf.wixsite.com/official
Avatar utente
Beta
Extreme User
Extreme User
 
Messaggi: 2909
Iscritto il: mer feb 01, 17 19:05
Località: Wonderland

Re: Rhapsody vs Blind Guardian

Messaggiodi Fabio Yaaaaaaaahhhhh il lun mag 15, 17 20:17

Silvia ha scritto:A volte da ragazzini siamo un po' intransigenti.... almeno io lo ero :P


Esatto,ultimamente ho abbassato di molto i miei standard ma fino a qualche anno fa ero esigentissimo,saranno stati gli anni di lavoro forzati che mi hanno fatto sentire musica da radio che mi hanno ridimensionato :_DD

Beta ha scritto:Francamente non saprei scegliere quale dei due stili preferisco; però di certo posso dire che quando sento un bel tessuto portante fatto in chitarra (come quello dei Guardian) mi illumino :love:


Dal punto di vista delle chitarre anch'io sono indeciso,sboroneria contro incisività,non so cosa scegliere F:- in entrambi i casi comunque ti si piantano in testa per giorni :_DD
Immagine
Avatar utente
Fabio Yaaaaaaaahhhhh
Colonna del Forum
Colonna del Forum
 
Messaggi: 7496
Iscritto il: gio set 08, 16 13:41
Località: Gaiarine (Treviso)

Re: Rhapsody vs Blind Guardian

Messaggiodi ObscureSolstice il mar mag 16, 17 23:55

i Blind Guardian stanno diventando sempre più Rhapsody...
"Don’t say the cat is in the sac…”
Avatar utente
ObscureSolstice
Supreme User
Supreme User
 
Messaggi: 1892
Iscritto il: mar nov 22, 11 19:02
Località: Birmingham

Re: Rhapsody vs Blind Guardian

Messaggiodi Fabio Yaaaaaaaahhhhh il mer mag 17, 17 0:28

ObscureSolstice ha scritto:i Blind Guardian stanno diventando sempre più Rhapsody...


In un certo senso
Immagine
Avatar utente
Fabio Yaaaaaaaahhhhh
Colonna del Forum
Colonna del Forum
 
Messaggi: 7496
Iscritto il: gio set 08, 16 13:41
Località: Gaiarine (Treviso)

Re: Rhapsody vs Blind Guardian

Messaggiodi ObscureSolstice il ven mag 19, 17 21:09

Fabio Yaaaaaaaahhhhh ha scritto:
ObscureSolstice ha scritto:i Blind Guardian stanno diventando sempre più Rhapsody...


In un certo senso

...sperando non nei Rhapsody of Fire :lol:
"Don’t say the cat is in the sac…”
Avatar utente
ObscureSolstice
Supreme User
Supreme User
 
Messaggi: 1892
Iscritto il: mar nov 22, 11 19:02
Località: Birmingham

Re: Rhapsody vs Blind Guardian

Messaggiodi Silvia il ven mag 19, 17 22:47

Beta ha scritto:
Silvia ha scritto:Paragonando poi BG e Rhapsody, mi piacciono molto anche le due chitarre dei BG. Turilli è bravo e secondo me ha migliorato molto col tempo, ma le due asce dei BG sono fra le mie preferite. Marcus è molto solido e gli assoli di Andrè sono molto originali. L'unica cosa che non apprezzo tanto è l'uso smodato che fa del wah wah

Oh, finalmente qualcuno che parla della parte chitarristica. Brava Silvia! :ok:
Sono un po' di parte perché Turillone è un chitarrista che adoro, ma, nonostante ciò, i tessuti di chitarra dei Bardi per me sono strepitosi. Mi piacciono in particolare perché sono molto presenti; nei Rhapsody ci sono molte parti di tastiera/orchestra, che spesso fanno la parte portante della melodia, invece nei Bardi l'intelaiatura del brano è incentrata sulle chitarre. Questa è una cosa che (nonostante il mio amore per le orchestrazioni) mi piace moltissimo, in quanto chitarrista. Poi è vero, gli assoli di Olbrich sono veramente originali, ma lì un po' tutta la struttura dei brani dei Guardian: spesso non c'è il classico schema strofa-ritornello-strofa-bridge-ritornello-chiusura, ma schemi del tutto inaspettati. Questo è un marchio di fabbrica che adoro.
Tuttavia, trovo che anche i tessuti dei Rhapsody siano ottimi, anche se hanno degli aspetti molto diversi da quelli dei Bardi: come dicevo, spesso la melodia portante è della tastiera/orchestra, ma comunque le parti di chitarra sono ben costruite (alcuni pezzi come Danza di Fuoco e Ghiaccio hanno dei riff particolarmente azzeccati e, tutto sommato, ben presenti). Diciamo che emergono di più in punto di assolo: d'altronde Turillone è un virtuoso e se la gioca tutta a sweep picking. Normalmente i virtuosismi non mi piacciono e nemmeno lo shredding, ma trovo che Turilli sappia inserirlo bene senza essere pacchiano (IMO ;) ).
Francamente non saprei scegliere quale dei due stili preferisco; però di certo posso dire che quando sento un bel tessuto portante fatto in chitarra (come quello dei Guardian) mi illumino :love:
Scusate il papiro :-H


Beta bello leggere questi papiri ;-)
X me non c'è confronto perchè Andrè è uno dei miei chitarristi preferiti, lo so è sporchino, lo so usa troppo il wah wah ma il suo stile fraseggiato è stupendo (parlo fino a NIME poi come sai boh? non ce l'ho fatta a finire un album :roll: ). Marcus è uno dei ritmici migliori, quadrati e con molta anima.
Concordo su Turilli anche se alla fine lo trovo ripetitivo, ma forse è più una questione compositiva... comunque fantastico l'assolo di Unholy Warcry, secondo me c'è solo una piccolissima ingenuità in ripresa del secondo pattern (non credo si capisca quello che intendo ma non so spiegarlo meglio :rotfl: ) però x il resto è una meraviglia. Ribadisco poi che ha migliorato tantissimo nel tocco e nella pulizia rispetto agli esordi.

Fabio parlavi di Kiske, sì molti arrivano a beccare le sue note ma la sua scioltezza a quelle vette x me ce l'ha solo Ralf
Avatar utente
Silvia
The Old User
The Old User
 
Messaggi: 4898
Iscritto il: gio mag 11, 17 11:52
Località: South of Heaven

Re: Rhapsody vs Blind Guardian

Messaggiodi Fabio Yaaaaaaaahhhhh il sab mag 20, 17 15:57

Silvia ha scritto:Beta bello leggere questi papiri ;-)
X me non c'è confronto perchè Andrè è uno dei miei chitarristi preferiti, lo so è sporchino, lo so usa troppo il wah wah ma il suo stile fraseggiato è stupendo (parlo fino a NIME poi come sai boh? non ce l'ho fatta a finire un album :roll: ). Marcus è uno dei ritmici migliori, quadrati e con molta anima.
Concordo su Turilli anche se alla fine lo trovo ripetitivo, ma forse è più una questione compositiva... comunque fantastico l'assolo di Unholy Warcry, secondo me c'è solo una piccolissima ingenuità in ripresa del secondo pattern (non credo si capisca quello che intendo ma non so spiegarlo meglio :rotfl: ) però x il resto è una meraviglia. Ribadisco poi che ha migliorato tantissimo nel tocco e nella pulizia rispetto agli esordi.

Fabio parlavi di Kiske, sì molti arrivano a beccare le sue note ma la sua scioltezza a quelle vette x me ce l'ha solo Ralf


concordo su tutto,per me il miglior margine di miglioramento nella pulizia del suono l'ha avuto da Dawn of Victory in poi,e non ne faccio una questione di produzione dell'album durante lo studio. In effetti l'assolo di Unholy Warcry per un pò l'ha utilizzato come promo per il suo canale Neoclassic Revelations,quindi schifo non fa 8) ...a me Scheepers piace un sacco e lo considereo una voce fuori dal comune,che tra l'altro con Kiske ha condiviso il triste fato della biglia pelata,ma l'ho sentito principalmente con i Primal Fear,dei Gamma Ray cosa mi consigli?perchè di loro ho divorato Land of the Free e No World Order ma gli altri non li ho approfonditi molto purtroppo :roll:
Immagine
Avatar utente
Fabio Yaaaaaaaahhhhh
Colonna del Forum
Colonna del Forum
 
Messaggi: 7496
Iscritto il: gio set 08, 16 13:41
Località: Gaiarine (Treviso)

Re: Rhapsody vs Blind Guardian

Messaggiodi Silvia il dom mag 21, 17 1:21

Fabio Yaaaaaaaahhhhh ha scritto:
Silvia ha scritto:
Fabio parlavi di Kiske, sì molti arrivano a beccare le sue note ma la sua scioltezza a quelle vette x me ce l'ha solo Ralf


a me Scheepers piace un sacco e lo considereo una voce fuori dal comune,che tra l'altro con Kiske ha condiviso il triste fato della biglia pelata,ma l'ho sentito principalmente con i Primal Fear,dei Gamma Ray cosa mi consigli?perchè di loro ho divorato Land of the Free e No World Order ma gli altri non li ho approfonditi molto purtroppo :roll:

Come no? Male male!!!! :no: :no: (scherzo! :P) Allora rimediamo subito!!!
Premetto che a me piace tutta la discografia (eccetto l'ultimo) nel senso che in ogni album ci sono almeno 3 pezzi che ascolto allo sfinimento, quindi forse non sarò obiettiva.... :P
Allora ti segnalo i pezzi che ci sono sul tubo così ti fai un'idea....
Innanzitutto ascolta come Ralf fa I want out su questo bootleg al 48:03, Immensooooooo!!!! :love: :love: :love: (l'ho detto io, solo lui può competere con Kiske :yeah: )
GAMMA RAY - Gothenburg 1990 (purtroppo la qualità video/audio è proprio da bootleg...)
(Posso mettere i link o no??)
Dell'era Ralf l'album che preferisco è Insanity and Genius, ma sugli altri 2 ci sono alcuni pezzi imperdibili, come Welcome/Lust for Life, Heading for Tomorrow, Hold Your Ground, Heading for Tomorrow (dall'omonimo) oppure One With the World (video sul tubo), Father and Son, The Spirit da Sigh No More che però è un album atipico e una metal head irriducibile come me forse non l'ha capito tanto :rotfl:
Se mi dai l'ok ti metto i link ai video sul tubo, alcuni hanno il titolo sbagliato :roll:
Cmq dell'era Kai i miei preferiti sono Somewhere Out in Space, Powerplant (Send Me a Sign è favolosa e c'è sul tubo in tutte le versioni :-P), Land of the Free I, Majestic (cioè quasi tutti :angel: :-P )ma mi piace moltissimo anche Rise da To the Metal (sul tubo).

Cmq un gruppo che dal vivo rende tantissimo ed è anni luce meglio che su disco (e ce ne vuole :love: ).

Ps: concordo sul fatto che Ralf sia un fuoriclasse, uno dei miei cantanti preferiti
Avatar utente
Silvia
The Old User
The Old User
 
Messaggi: 4898
Iscritto il: gio mag 11, 17 11:52
Località: South of Heaven

Re: Rhapsody vs Blind Guardian

Messaggiodi Metal Shock il dom mag 21, 17 8:22

Silvia ha scritto:
Fabio Yaaaaaaaahhhhh ha scritto:
Silvia ha scritto:
Fabio parlavi di Kiske, sì molti arrivano a beccare le sue note ma la sua scioltezza a quelle vette x me ce l'ha solo Ralf


a me Scheepers piace un sacco e lo considereo una voce fuori dal comune,che tra l'altro con Kiske ha condiviso il triste fato della biglia pelata,ma l'ho sentito principalmente con i Primal Fear,dei Gamma Ray cosa mi consigli?perchè di loro ho divorato Land of the Free e No World Order ma gli altri non li ho approfonditi molto purtroppo :roll:

Come no? Male male!!!! :no: :no: (scherzo! :P) Allora rimediamo subito!!!
Premetto che a me piace tutta la discografia (eccetto l'ultimo) nel senso che in ogni album ci sono almeno 3 pezzi che ascolto allo sfinimento, quindi forse non sarò obiettiva.... :P
Allora ti segnalo i pezzi che ci sono sul tubo così ti fai un'idea....
Innanzitutto ascolta come Ralf fa I want out su questo bootleg al 48:03, Immensooooooo!!!! :love: :love: :love: (l'ho detto io, solo lui può competere con Kiske :yeah: )
GAMMA RAY - Gothenburg 1990 (purtroppo la qualità video/audio è proprio da bootleg...)
(Posso mettere i link o no??)
Dell'era Ralf l'album che preferisco è Insanity and Genius, ma sugli altri 2 ci sono alcuni pezzi imperdibili, come Welcome/Lust for Life, Heading for Tomorrow, Hold Your Ground, Heading for Tomorrow (dall'omonimo) oppure One With the World (video sul tubo), Father and Son, The Spirit da Sigh No More che però è un album atipico e una metal head irriducibile come me forse non l'ha capito tanto :rotfl:
Se mi dai l'ok ti metto i link ai video sul tubo, alcuni hanno il titolo sbagliato :roll:
Cmq dell'era Kai i miei preferiti sono Somewhere Out in Space, Powerplant (Send Me a Sign è favolosa e c'è sul tubo in tutte le versioni :-P), Land of the Free I, Majestic (cioè quasi tutti :angel: :-P )ma mi piace moltissimo anche Rise da To the Metal (sul tubo).

Cmq un gruppo che dal vivo rende tantissimo ed è anni luce meglio che su disco (e ce ne vuole :love: ).

Ps: concordo sul fatto che Ralf sia un fuoriclasse, uno dei miei cantanti preferiti

Heading for Tomorrow: quello forse più vicino agli Helloween
Sigh No More: il più priestiano
Insanity and Genius: il migliore dell'era Scheepers
Land of the Free - Somewhere Out in Space - Powerplant: trio capolavoro da possedere
Per me tutti gli altri sono discreti e nulla più, non aggiungono niente a quanto fatto ma quelli sopra descritti sono da avere :-H
Avatar utente
Metal Shock
Colonna del Forum
Colonna del Forum
 
Messaggi: 6076
Iscritto il: mar ago 02, 16 16:05

Re: Rhapsody vs Blind Guardian

Messaggiodi Fabio Yaaaaaaaahhhhh il dom mag 21, 17 15:25

Silvia ha scritto:
Fabio Yaaaaaaaahhhhh ha scritto:
Silvia ha scritto:
Fabio parlavi di Kiske, sì molti arrivano a beccare le sue note ma la sua scioltezza a quelle vette x me ce l'ha solo Ralf


a me Scheepers piace un sacco e lo considereo una voce fuori dal comune,che tra l'altro con Kiske ha condiviso il triste fato della biglia pelata,ma l'ho sentito principalmente con i Primal Fear,dei Gamma Ray cosa mi consigli?perchè di loro ho divorato Land of the Free e No World Order ma gli altri non li ho approfonditi molto purtroppo :roll:

Come no? Male male!!!! :no: :no: (scherzo! :P) Allora rimediamo subito!!!
Premetto che a me piace tutta la discografia (eccetto l'ultimo) nel senso che in ogni album ci sono almeno 3 pezzi che ascolto allo sfinimento, quindi forse non sarò obiettiva.... :P
Allora ti segnalo i pezzi che ci sono sul tubo così ti fai un'idea....
Innanzitutto ascolta come Ralf fa I want out su questo bootleg al 48:03, Immensooooooo!!!! :love: :love: :love: (l'ho detto io, solo lui può competere con Kiske :yeah: )
GAMMA RAY - Gothenburg 1990 (purtroppo la qualità video/audio è proprio da bootleg...)
(Posso mettere i link o no??)
Dell'era Ralf l'album che preferisco è Insanity and Genius, ma sugli altri 2 ci sono alcuni pezzi imperdibili, come Welcome/Lust for Life, Heading for Tomorrow, Hold Your Ground, Heading for Tomorrow (dall'omonimo) oppure One With the World (video sul tubo), Father and Son, The Spirit da Sigh No More che però è un album atipico e una metal head irriducibile come me forse non l'ha capito tanto :rotfl:
Se mi dai l'ok ti metto i link ai video sul tubo, alcuni hanno il titolo sbagliato :roll:
Cmq dell'era Kai i miei preferiti sono Somewhere Out in Space, Powerplant (Send Me a Sign è favolosa e c'è sul tubo in tutte le versioni :-P), Land of the Free I, Majestic (cioè quasi tutti :angel: :-P )ma mi piace moltissimo anche Rise da To the Metal (sul tubo).

Cmq un gruppo che dal vivo rende tantissimo ed è anni luce meglio che su disco (e ce ne vuole :love: ).

Ps: concordo sul fatto che Ralf sia un fuoriclasse, uno dei miei cantanti preferiti


Ah no no,hai ragione,considerando che mi sono sentito anche gruppi power semisconosciuti è una vergogna che non abbia ascoltato gli album storici dei Gamma Ray,gioventù bruciata. :no: Comunque inizierò dalle canzoni che mi hai consigliato e poi passerò agli album interi,non preoccuparti per quelli non da metal head irriducibili perchè in fatto di truezza metal sono una mezza sega 8) Somewhere Out in Space è quello dove nella copertina ci sono una specie di mummia e un vortice con una piramide?perchè allora forse qualcosa di quello ho già sentito.

Metal Shock ha scritto:
Silvia ha scritto:
Fabio Yaaaaaaaahhhhh ha scritto:
Silvia ha scritto:
Fabio parlavi di Kiske, sì molti arrivano a beccare le sue note ma la sua scioltezza a quelle vette x me ce l'ha solo Ralf


a me Scheepers piace un sacco e lo considereo una voce fuori dal comune,che tra l'altro con Kiske ha condiviso il triste fato della biglia pelata,ma l'ho sentito principalmente con i Primal Fear,dei Gamma Ray cosa mi consigli?perchè di loro ho divorato Land of the Free e No World Order ma gli altri non li ho approfonditi molto purtroppo :roll:

Come no? Male male!!!! :no: :no: (scherzo! :P) Allora rimediamo subito!!!
Premetto che a me piace tutta la discografia (eccetto l'ultimo) nel senso che in ogni album ci sono almeno 3 pezzi che ascolto allo sfinimento, quindi forse non sarò obiettiva.... :P
Allora ti segnalo i pezzi che ci sono sul tubo così ti fai un'idea....
Innanzitutto ascolta come Ralf fa I want out su questo bootleg al 48:03, Immensooooooo!!!! :love: :love: :love: (l'ho detto io, solo lui può competere con Kiske :yeah: )
GAMMA RAY - Gothenburg 1990 (purtroppo la qualità video/audio è proprio da bootleg...)
(Posso mettere i link o no??)
Dell'era Ralf l'album che preferisco è Insanity and Genius, ma sugli altri 2 ci sono alcuni pezzi imperdibili, come Welcome/Lust for Life, Heading for Tomorrow, Hold Your Ground, Heading for Tomorrow (dall'omonimo) oppure One With the World (video sul tubo), Father and Son, The Spirit da Sigh No More che però è un album atipico e una metal head irriducibile come me forse non l'ha capito tanto :rotfl:
Se mi dai l'ok ti metto i link ai video sul tubo, alcuni hanno il titolo sbagliato :roll:
Cmq dell'era Kai i miei preferiti sono Somewhere Out in Space, Powerplant (Send Me a Sign è favolosa e c'è sul tubo in tutte le versioni :-P), Land of the Free I, Majestic (cioè quasi tutti :angel: :-P )ma mi piace moltissimo anche Rise da To the Metal (sul tubo).

Cmq un gruppo che dal vivo rende tantissimo ed è anni luce meglio che su disco (e ce ne vuole :love: ).

Ps: concordo sul fatto che Ralf sia un fuoriclasse, uno dei miei cantanti preferiti

Heading for Tomorrow: quello forse più vicino agli Helloween
Sigh No More: il più priestiano
Insanity and Genius: il migliore dell'era Scheepers
Land of the Free - Somewhere Out in Space - Powerplant: trio capolavoro da possedere
Per me tutti gli altri sono discreti e nulla più, non aggiungono niente a quanto fatto ma quelli sopra descritti sono da avere :-H


La vera domanda è,Helloween era Kiske o era Deris? 8)
Comunque me li ascolterò tutti a partire da Insanity and Genius se mi dici che è il migliore
Immagine
Avatar utente
Fabio Yaaaaaaaahhhhh
Colonna del Forum
Colonna del Forum
 
Messaggi: 7496
Iscritto il: gio set 08, 16 13:41
Località: Gaiarine (Treviso)

Re: Rhapsody vs Blind Guardian

Messaggiodi Metal Shock il dom mag 21, 17 15:44

C`e` da dire che Kiske e` rimasto solo qualche anno nella band, facendo si` due capolavori come i due Keepers, ma anche un disco solo sufficiente ed uno brutto, ossia Pink... e Chameleon (a nome Helloween fa cagare.
Deris invece e` da moltissimi anni il cantante e trascinatore della band, basta vedere quanti ottimi brani ha scritto, ha fatto un paio di capolavori come The time...e Better than raw e mai dischi brutti.
Dal vivo, specie sui suoi brani sara` meglio Kiske, che comunque per anni ha cantato ben poco dal vivo, ma Deris se la cava ancora egregiamente.
Io sto con Deris tutta la vita.

We've got the power, we are divine
We have the guts to follow the sign
Extracting tension from sources unknown
We are the ones to cover the throne
:yeah: :yeah: :yeah:
Avatar utente
Metal Shock
Colonna del Forum
Colonna del Forum
 
Messaggi: 6076
Iscritto il: mar ago 02, 16 16:05

Re: Rhapsody vs Blind Guardian

Messaggiodi nonchalance il dom mag 21, 17 15:46

Fabio Yaaaaaaaahhhhh ha scritto: Somewhere Out in Space è quello dove nella copertina ci sono una specie di mummia e un vortice con una piramide?perchè allora forse qualcosa di quello ho già sentito.


Ti do una dritta per riconoscerli velocemente: Discogs. :book:

P.S.: A volte - come in questo stesso sito - se usciti nello stesso anno, vanno in ordine alfabetico. :-H


Fabio Yaaaaaaaahhhhh ha scritto: La vera domanda è,Helloween era Kiske o era Deris? 8)


Kai, Deris non lo ha mai conosciuto.. :smoke:
· · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · Immagine
Avatar utente
nonchalance
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 8518
Iscritto il: lun feb 17, 14 13:30
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a SONDAGGI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
Creative Commons License CSS Valido!