La battaglia dei sottogeneri

Sono meglio i Testament o gli Slayer? Chi è più bravo tra Malmsteen e Brian May? Non siate timidi: aprite un sondaggio e chiedetelo alla community!

Re: La battaglia dei sottogeneri

Messaggiodi The Delirious Nomad il mer giu 13, 12 11:41

AL1974 ha scritto:
The Delirious Nomad ha scritto:
CowboyFromHell ha scritto:Il Prog è a mio avviso un sottogenere dell'Heavy Metal, insieme al Metalcore che è la fusione tra Metal ed Emo.

E' inutile, non riesco a litigare con Clint Eastwood che mi guarda trucemente... :roll:


dipende da quanto è la tua taglia... :P

:rotfl: Ma come, non sai che l'arte non ha prezzo? 8)

Ma tu vuoi litigare perchè ne hai voglia o perchè non sei d'accordo?


Sul prog potrei anche essere d' accordo, ci sono un po' di differenze, però... Invece il metalcore come dici tu è metal+emo, ma che metal?
"I will show you Fear in handful of dust"
T. S. Eliot - The Waste Land

"Θαλαττα! Θαλαττα!"
Ξενοφων - Κυροι Αναβασισ

"Elegante e imponente, severa e corrotta, si stende innanzi a noi la grandezza di ROMA!"
Draugr – Roma Ferro Ignique

"MY DREAMS - I OWN - NO PRICE - FOR YOU"
Chuck Schuldiner – A Moment Of Clarity
Avatar utente
The Delirious Nomad
Colonna del Forum
Colonna del Forum
 
Messaggi: 5127
Iscritto il: mar dic 20, 11 16:34
Località: Mondi Esterni, primo a sinistra

Re: La battaglia dei sottogeneri

Messaggiodi SambalzalzaL il mer giu 13, 12 11:43

Ah io sono anni che non mi pongo più il problema. X me c'è hard rock ed heavy metal. Buona e cattiva musica, così evito discussioni che non portano a niente. Ricordo le diatribe nei primi anni 90' tra chi ascoltava thrash/death e chi invece glam/aor ecc. Quelli che ascoltavano thrash e death volevano avere il piedistallo dei più cattivi ed insultavano quegli altri. I glammettari rispondevano che loro però trombavano e che i thrasher invece rimanevano a casa a farsi le seghe davanti ai poster di dave mustaine. insomma, il voler ad ogni costo etichettare un tipo di musica è meglio lasciarlo fare alle labels (scusate il gioco di parole), da semplici ascoltatori si può fare ciò che si vuole senza limitarsi :yeah:
"Pace in terra e bastonate agli uomini di cattiva volontà"
Avatar utente
SambalzalzaL
Extreme User
Extreme User
 
Messaggi: 2735
Iscritto il: lun mag 07, 12 20:33
Località: A casa del diavolo

Re: La battaglia dei sottogeneri

Messaggiodi The Nightcomer il mer giu 13, 12 11:50

Il vichingo ha scritto:
The Nightcomer ha scritto:Solita annosa questione, presente da sempre... :D
Potrei sintetizzare così: più sottogeneri esistono, più variegato è il panorama generale. Vista da questa angolazione farebbe ben sperare in qualcosa di dinamico, creativo ed in continua evoluzione. Sappiamo però che la realtà è diversa: talvolta infatti con nuove etichette si finisce per dare un diverso nome a qualcosa che non ne ha assolutamente bisogno o, peggio ancora, all'aria fritta.
Ergo, ben vengano le definizioni se pertinenti ed oculate; in caso contrario invece generano solo confusione (soprattutto quando vengono storpiate/riesumate/riciclate per identificare generi e periodi che tra loro nulla hanno a che spartire).


Appoggio il tuo intervento (ormai è un'abitudine :lol:). Io non sono a priori contro le etichette, altrimenti come si farebbe? Un minimo di catalogazione è necessaria, si deve andare oltre il "grande contenitore" metal, dato che è inconcepibile classificare con lo stesso genere migliaia di band con sound diversi. Quello che tuttavia non mi è mai andato giù è il revisionismo tramite etichette. Prendiamo per esempio il power. Una volta non esisteva il Power europeo, il power americano, il power sinfonico. Era semplicemente tutto Power. Oggi vediamo che invece non è così, e usare la stessa classificazione (ovvero Power) per Armored saint e Raggi gamma sembra quasi una follia, e se non si specifica si rischia l'accusa di eresia. :lol:
Scherzi a parte, io mi fermo ai sottogeneri (Black - Doom et similia) e i sotto-sottogeneri li lascio volentieri a voi. Per fare un esempio nell'Ipod ho Hour of Penance, Skyfire e Cryptopsy sotto la stessa etichetta, ovvero "Death Metal". La catalogazione è necessaria ma dovrei forse perdere mezza giornata a scindere i diversi tipi di Death? E' ovvio che in una discussione dirò che gli Skyfire suonano un Death melodico mentre i Cryptopsy suonano brutal, ma sempre di Death stiamo parlando.
PS: in questo sito si classificano i Meshuggah come Cyber Metal... mi spiegate cos'è, che in internet non si trova una mazza su questo fantomatico sotto-sottogenere? Io conosco i Meshuggah da anni e li ho sempre considerati Thrash, alcune webzine li classificano Death ma secondo me è una forzatura. Confido che qualche buona anima mi illumini... 8)

Quelli del power (adesso il termine viene associato a tutt'altro genere rispetto a quello che in origine diede origine a tale definizione) e del black metal (idem con patate) sono due esempi eclatanti, ma non è tutto: esistono anche casi di etichette retroattive, ovvero inesistenti ai tempi in cui determinate bands contribuivano in qualche modo a modellare un genere (o sotto genere) che in seguito sarebbe stato etichettato come tale. Un esempio? Il doom... Termine abusato e spesso utilizzato impropriamente, anche per gruppi che esistevano anni e anni prima che venisse coniato.
Ho fatto casino con i miei ragionamenti contorti e mi scuso... :oops:
Ciauz Vichingo! :hello:
Ultima modifica di The Nightcomer su mer giu 13, 12 11:58, modificato 1 volte in totale.
Immagine
Avatar utente
The Nightcomer
Metallizer
Metallizer
 
Messaggi: 1343
Iscritto il: ven ott 07, 11 18:01
Località: From The Depths of North East

Re: La battaglia dei sottogeneri

Messaggiodi The Delirious Nomad il mer giu 13, 12 11:57

SambalzalzaL ha scritto:Ah io sono anni che non mi pongo più il problema. X me c'è hard rock ed heavy metal. Buona e cattiva musica, così evito discussioni che non portano a niente. Ricordo le diatribe nei primi anni 90' tra chi ascoltava thrash/death e chi invece glam/aor ecc. Quelli che ascoltavano thrash e death volevano avere il piedistallo dei più cattivi ed insultavano quegli altri. I glammettari rispondevano che loro però trombavano e che i thrasher invece rimanevano a casa a farsi le seghe davanti ai poster di dave mustaine. insomma, il voler ad ogni costo etichettare un tipo di musica è meglio lasciarlo fare alle labels (scusate il gioco di parole), da semplici ascoltatori si può fare ciò che si vuole senza limitarsi :yeah:


Però non puoi comunque fare a meno completamente dei sottogeneri, metti che ti capiti un cd in mano, chiedi cosa sia "è metal". Lo compri, torni a casa, ti aspetti iron maiden e vengono fuori i darkthrone...che possono rientrare nel catalogo "buona musica" come "cattiva musica", dipende dall'ascoltatore (e persino lui può cambiare idea...). Comunque rispetto il tuo granitico disinteresse per la questione :D .
"I will show you Fear in handful of dust"
T. S. Eliot - The Waste Land

"Θαλαττα! Θαλαττα!"
Ξενοφων - Κυροι Αναβασισ

"Elegante e imponente, severa e corrotta, si stende innanzi a noi la grandezza di ROMA!"
Draugr – Roma Ferro Ignique

"MY DREAMS - I OWN - NO PRICE - FOR YOU"
Chuck Schuldiner – A Moment Of Clarity
Avatar utente
The Delirious Nomad
Colonna del Forum
Colonna del Forum
 
Messaggi: 5127
Iscritto il: mar dic 20, 11 16:34
Località: Mondi Esterni, primo a sinistra

Re: La battaglia dei sottogeneri

Messaggiodi Metal4ever90 il mer giu 13, 12 12:21

Possono essere utili, ma non devono per forza catalogare qualunque cosa. Per esempio quando escono band che mischiano molti generi tra loro o propongono nuove sonorità si attribuiscono etichette come Prog,Avant-garde e altre che non è che danno una definizione utile, ma la danno di convenienza, e ciò può essere veramente riduttivo per la musica composta da essi.

Quindi sono dell'idea che alcuni dischi vadano al di fuori di mere catalogazioni.
Be Water my friend....



Intervistatore:MA ALLORA CHI VEDI, NEL FUTURO DELL'HEAVY METAL INGLESE?
Steve Harris:"Ma c'è bisogno di chiederlo? Gli Iron Maiden! Siamo pronti a suonare per altri trent'anni!"
Avatar utente
Metal4ever90
Supreme User
Supreme User
 
Messaggi: 2334
Iscritto il: dom apr 04, 10 22:58
Località: ROMA (RM)

Re: La battaglia dei sottogeneri

Messaggiodi The Delirious Nomad il gio nov 29, 12 22:21

Questo topic l'avevo dimenticato... La mia classifica di generi, il più completa possibile, é:
-Heavy Metal (contenente: NWOBHM, US Power, Epic Metal, Doom Metal classico)
-Thrash Metal
-Hair Metal (contenente Glam Metal, Class Metal, Pop Metal, Street Metal)
-Power Metal (cioè quello europeo!)
-Death Metal (compresi Brutal, Melodic, Technical, Doom/Death)
-Black Metal (con Symphonic)
-Viking Metal
-Folk Metal (estremo o meno)
-Sludge Metal
-Stoner
-Gothic Metal
-Avant-Garde Metal
"I will show you Fear in handful of dust"
T. S. Eliot - The Waste Land

"Θαλαττα! Θαλαττα!"
Ξενοφων - Κυροι Αναβασισ

"Elegante e imponente, severa e corrotta, si stende innanzi a noi la grandezza di ROMA!"
Draugr – Roma Ferro Ignique

"MY DREAMS - I OWN - NO PRICE - FOR YOU"
Chuck Schuldiner – A Moment Of Clarity
Avatar utente
The Delirious Nomad
Colonna del Forum
Colonna del Forum
 
Messaggi: 5127
Iscritto il: mar dic 20, 11 16:34
Località: Mondi Esterni, primo a sinistra

Re: La battaglia dei sottogeneri

Messaggiodi LORIN il ven nov 30, 12 9:05

Secondo me i sottogeneri sono così tanti perchè ogni band ha il suo stile. Provate ad ascoltare prima The Book of Taliesyn e subiti dopo Stormbringer e poi ditemi se i Deep Purple fanno hard rock!
Immagine

Somebody help me: I'm too euphoric


ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

UN GIORNO LA PAURA BUSSO' ALLA PORTA,
IL CORAGGIO SI ALZO' E ANDO' AD APRIRE
E VIDE CHE NON C' ERA NESSUNO.
Avatar utente
LORIN
Leggenda del Sito
Leggenda del Sito
 
Messaggi: 38955
Iscritto il: mar ago 23, 11 15:51
Località: Chiusi - Siena

Re: La battaglia dei sottogeneri

Messaggiodi Il vichingo il ven nov 30, 12 9:34

Non picchiarmi Nomade Delirante, forse è un problema mio ma quando ho letto Doom, Epic e Power americano nella stessa riga (e sotto la stessa etichetta) mi è salito un brivido lungo la schiena... ma ti voglio bene lo stesso :lol:
A costo di sembrare un rincoglionito che si ripete, ribadisco che le etichette vanno abolite seduta stante! :gun: :D
Gli uomini sono coglioni. Siamo l’unica razza che uccide per divertimento.
Ace Börje Thomas "Quorthon" Forsberg

Non essere colui che promette di vagare nell'oscurità
se non hai mai visto la notte.
Ulver, Ord

Tra i cespugli fissavamo quelli che ci ricordavano altri tempi
E raccontavano che la speranza era andata, per sempre…
Sentivamo le canzoni degli Elfi e l’acqua che scorreva
Quello che c’era è ora andato, tutto il sangue...
Tutta la nostalgia e la tristezza che regnavano
E quei sentimenti che potevano essere toccati
Sono andati... per sempre…
Non siamo morti... non siamo mai vissuti.
Burzum, Det som en gang var

E così l'ultimo capitolo è a portata di mano,
chi ha affrontato la morte ora riposa al suo posto.
I suoi fratelli alzano un calice di idromele
E lo bevono silenziosi in nome del defunto
Moonsorrow, Sankaritarina

Quando il potere dell'amore supererà l'amore del potere, il mondo conoscerà la pace
Jimi Hendrix
Avatar utente
Il vichingo
Supreme User
Supreme User
 
Messaggi: 2168
Iscritto il: mer feb 01, 12 16:24
Località: Asgard

Re: La battaglia dei sottogeneri

Messaggiodi Ubik il ven nov 30, 12 14:22

Invece per me le etichette sono molto utili sia quelle macro che quelle micro.
Concordo il brivido sulla schiena provato da Vichingo xD
Ma fondamentalmente sono d'accordo con la classificazione proposta da Nomade
A language that only he knows

The Light is leaving us all
L'adesione è fuoco

Immagine
Avatar utente
Ubik
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 9126
Iscritto il: dom ott 17, 10 21:51
Località: R'lyeh

Re: La battaglia dei sottogeneri

Messaggiodi precision88 il ven nov 30, 12 15:07

Sinceramente trovo le etichette utili per dare dei connotati più o meno precisi di un gruppo. A me interessa sapere di cosa si tratta a grandi linee, anche perchè se andiamo affondo alla situazione ogni band seria ha il suo genere che come giustamente diceva lorin spesso varia molto durante la carriera, i deep sono un chiaro esempio, ma anche i Sabbath o Led Zeppelin hanno avuto delle enormi variazioni in carriera pure sempre rimanendo Hard Rock.
Per il prog sono d'accordo con chi non lo ha inserito, secondo me è un modo di concepire musica, non un genere, il prog di persè è mescolanza e fusione di stili per tanto crea una quantità di variabili non catalogabili, prendiamo i Soft Machine, Yes Genesis, King Crimson, Caravan, Camel, Rash e Opeth. Tutti prog, come fareste ad inserirli in un altro genere però.
Avatar utente
precision88
Metallizer
Metallizer
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar apr 24, 12 13:23
Località: Roma

Re: La battaglia dei sottogeneri

Messaggiodi The Delirious Nomad il ven nov 30, 12 15:27

Il vichingo ha scritto:Non picchiarmi Nomade Delirante, forse è un problema mio ma quando ho letto Doom, Epic e Power americano nella stessa riga (e sotto la stessa etichetta) mi è salito un brivido lungo la schiena... ma ti voglio bene lo stesso :lol:
A costo di sembrare un rincoglionito che si ripete, ribadisco che le etichette vanno abolite seduta stante! :gun: :D

Ok, ammetto che è una cosa un po' strana :lol: ... però riflettendoci, che differenza c'è tra i Candlemass e un gruppo heavy metal? I Candlemass sono lenti. Va bene, ma è un paramentro sufficiente per fare del doom "classico" un genere a parte? F:- . Anche l'epic fondamentalmente è heavy metal, di un certo tipo, ma pur sempre heavy. Detto ciò, ho esitato e potrei ancora metterli come generi a parte senza molti problemi. In quanto all' U.S. Power, anch'io ribadisco a costo di diventare rincoglionito ripetendomi che è una particolare incarnazione del genere heavy metal... ma cacchio i Vicious Rumors sono praticamente più heavy metal in senso stretto dei primi Maiden! Quindi lo US Power resta nel genere Heavy, non transigo. :evil:

Quindi, ricapitolando (tra l'altro ne avevo dimenticati un paio):
-Heavy Metal (contenente: NWOBHM, US Power)
-Doom Metal (classico e ? )
-Epic Metal
-Thrash Metal
-Hair Metal (contenente Glam Metal, Class Metal, Pop Metal, Street Metal)
-Power Metal (cioè quello europeo!)
-Death Metal (compresi Brutal, Melodic, Technical, Prog, Doom/Death)
-Black Metal (con Symphonic)
-Viking Metal
-Folk Metal (estremo o meno)
-Sludge Metal
-Stoner
-Gothic Metal
-Prog Metal
-Avant-Garde Metal

-Alternative Metal (che comprende il NU, l'alternative e...?)
-Industrial Metal?
-Metalcore
(Se avete un'idea su dove infilare questi, dite pure :lol: )
Più contenti ora? :D
Ubik, dimmi dove metti il funeral e il drone, che non conoscendoli non saprei proprio... :lol:
"I will show you Fear in handful of dust"
T. S. Eliot - The Waste Land

"Θαλαττα! Θαλαττα!"
Ξενοφων - Κυροι Αναβασισ

"Elegante e imponente, severa e corrotta, si stende innanzi a noi la grandezza di ROMA!"
Draugr – Roma Ferro Ignique

"MY DREAMS - I OWN - NO PRICE - FOR YOU"
Chuck Schuldiner – A Moment Of Clarity
Avatar utente
The Delirious Nomad
Colonna del Forum
Colonna del Forum
 
Messaggi: 5127
Iscritto il: mar dic 20, 11 16:34
Località: Mondi Esterni, primo a sinistra

Re: La battaglia dei sottogeneri

Messaggiodi Unwound il ven nov 30, 12 16:03

Heavy
Power
Thrash
Death
Prog
Black
Folk
Sludge
Avant-garde
Nu
Alternative
Metalcore

Senza ulteriori distinzioni. Chi se ne frega del brutal death metal, del technical o del progressive death metal, sempre di death metal si parla.
Avatar utente
Unwound
New Entry
New Entry
 
Messaggi: 27
Iscritto il: lun nov 26, 12 0:19

Re: La battaglia dei sottogeneri

Messaggiodi The Delirious Nomad il ven nov 30, 12 16:07

Unwound ha scritto:Senza ulteriori distinzioni. Chi se ne frega del brutal death metal, del technical o del progressive death metal, sempre di death metal si parla.

http://www.youtube.com/watch?v=JZ5QleN03DU
http://www.youtube.com/watch?v=0E0QEENaRgA
Ehm, odio deluderti, però... :lol:
"I will show you Fear in handful of dust"
T. S. Eliot - The Waste Land

"Θαλαττα! Θαλαττα!"
Ξενοφων - Κυροι Αναβασισ

"Elegante e imponente, severa e corrotta, si stende innanzi a noi la grandezza di ROMA!"
Draugr – Roma Ferro Ignique

"MY DREAMS - I OWN - NO PRICE - FOR YOU"
Chuck Schuldiner – A Moment Of Clarity
Avatar utente
The Delirious Nomad
Colonna del Forum
Colonna del Forum
 
Messaggi: 5127
Iscritto il: mar dic 20, 11 16:34
Località: Mondi Esterni, primo a sinistra

Re: La battaglia dei sottogeneri

Messaggiodi vecchio peccatore il ven nov 30, 12 17:28

The Delirious Nomad ha scritto:-Heavy Metal (contenente: NWOBHM, US Power)
-Doom Metal (classico e ? )
-Epic Metal
-Thrash Metal
-Hair Metal (contenente Glam Metal, Class Metal, Pop Metal, Street Metal)
-Power Metal (cioè quello europeo!)
-Death Metal (compresi Brutal, Melodic, Technical, Prog, Doom/Death)
-Black Metal (con Symphonic)
-Viking Metal
-Folk Metal (estremo o meno)
-Sludge Metal
-Stoner
-Gothic Metal
-Prog Metal
-Avant-Garde Metal

-Alternative Metal (che comprende il NU, l'alternative e...?)
-Industrial Metal?
-Metalcore


Sono solo parzialmente d'accordo. L'Hair, per me, non è Metal, nel modo più assoluto, ma semplicemente Hard Rock. Sullo US Power posso essere in parte d'accordo, e sono contento che tu abbia fatto di Epic e Doom sottogeneri a sé stanti, perché lo sono. Per quanto riguarda lo Stoner, sono d'accordo con te solo se consideriamo le espressioni più pesanti del genere, altrimenti no. Per esempio, per me i Kyuss non saranno mai Metal, e nemmeno i Monster Magnet o i Fu Manchu.
L'Industrial pure, come genere a sé ci sta.

Riguardo all'utilizzo o meno delle etichette, io dico sì, purché però non diventino troppe, e non si inizino a fare distinzioni quasi ridicole.
Avatar utente
vecchio peccatore
The Old User
The Old User
 
Messaggi: 4734
Iscritto il: mar ago 14, 12 8:51
Località: Biella

Re: La battaglia dei sottogeneri

Messaggiodi The Delirious Nomad il ven nov 30, 12 17:36

vecchio peccatore ha scritto:
The Delirious Nomad ha scritto:-Heavy Metal (contenente: NWOBHM, US Power)
-Doom Metal (classico e ? )
-Epic Metal
-Thrash Metal
-Hair Metal (contenente Glam Metal, Class Metal, Pop Metal, Street Metal)
-Power Metal (cioè quello europeo!)
-Death Metal (compresi Brutal, Melodic, Technical, Prog, Doom/Death)
-Black Metal (con Symphonic)
-Viking Metal
-Folk Metal (estremo o meno)
-Sludge Metal
-Stoner
-Gothic Metal
-Prog Metal
-Avant-Garde Metal

-Alternative Metal (che comprende il NU, l'alternative e...?)
-Industrial Metal?
-Metalcore


Sono solo parzialmente d'accordo. L'Hair, per me, non è Metal, nel modo più assoluto, ma semplicemente Hard Rock. Sullo US Power posso essere in parte d'accordo, e sono contento che tu abbia fatto di Epic e Doom sottogeneri a sé stanti, perché lo sono. Per quanto riguarda lo Stoner, sono d'accordo con te solo se consideriamo le espressioni più pesanti del genere, altrimenti no. Per esempio, per me i Kyuss non saranno mai Metal, e nemmeno i Monster Magnet o i Fu Manchu.
L'Industrial pure, come genere a sé ci sta.

Riguardo all'utilizzo o meno delle etichette, io dico sì, purché però non diventino troppe, e non si inizino a fare distinzioni quasi ridicole.

Effettivamente l'hair metal non ho mai capito perchè lo chiamino così, è proprio hard rock, l'ho messo per il nome... a parte forse lo street, che è bello duro rispetto agli altri. In quanto allo stoner, noterai che non ho scritto nè "stoner rock" nè "stoner metal" perchè in effetti guardando la musica in sè non è metal, ma guardando la storia ne deriva, per questo lo includo.
"I will show you Fear in handful of dust"
T. S. Eliot - The Waste Land

"Θαλαττα! Θαλαττα!"
Ξενοφων - Κυροι Αναβασισ

"Elegante e imponente, severa e corrotta, si stende innanzi a noi la grandezza di ROMA!"
Draugr – Roma Ferro Ignique

"MY DREAMS - I OWN - NO PRICE - FOR YOU"
Chuck Schuldiner – A Moment Of Clarity
Avatar utente
The Delirious Nomad
Colonna del Forum
Colonna del Forum
 
Messaggi: 5127
Iscritto il: mar dic 20, 11 16:34
Località: Mondi Esterni, primo a sinistra

PrecedenteProssimo

Torna a SONDAGGI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
Creative Commons License CSS Valido!