SambalzalzaL ha scritto:Mah... all'epoca quando ancora internet non aveva preso il sopravvento e la gente non poteva scaricare o ascoltare le previews prima dell'acquisto per farsi un'idea, le GH servivano eccome se non si conosceva la band.
Per il resto concordo con chi li reputa come operazioni commerciali... nella maggior parte dei casi sono imposti come "traguardo" dalle case discografiche, a volte anche senza interpellare la band. RIcordo quello dei Manowar per esempio e tutto il casino di querele tra la band e la ex label. Ci sono stati anche dei GH "diversi" che a me personalmente sono piaciuti... uno su tutti quello dei Running WIld, First Years Of Piracy.
Li l'album fu si una raccolta di pezzi che i fans già conoscevano ma furono tutti quanti riregistrati guadagnando un impatto ed una pulizia che in origine di certo non avevano...
Concordo, ma credo che appunto per le registrazioni vada fatto un discorso a parte

Vero è che so che spesso, dopo lo split con una etichetta di un gruppo, la vecchia etichetta ha tipo diritto per non so quanto a ristampare loro roba oppure utilizzare comunque la loro musica. Quindi è facile che dopo gli split cadano a pioggia sotto la vecchia etichetta remasters, ristampe del disco uscito l'anno prima, best-of, ecc...