
Secondo voi, a parità di registrazione in digitale è meglio un disco col supporto ottico oppure quello fatto in vinile..?

LORIN ha scritto:Per me il disco è fatto in un solo modo: VINILE. Se poi si toglie il "discorso registrazione" beh, bello quanto il vinile non c'è assolutamente nulla.
Er Trucido ha scritto:LORIN ha scritto:Per me il disco è fatto in un solo modo: VINILE. Se poi si toglie il "discorso registrazione" beh, bello quanto il vinile non c'è assolutamente nulla.
Lorin, la tua risposta non era manco quotata alla Snai![]()
![]()
![]()
Beta ha scritto:Secondo me al giorno d'oggi la qualità è la stessa, poi la preferenza dell'uno o dell'altro è soggettiva. Io, per esempio, preferisco il CD per una questione puramente pratica: 1- ascolto la musica principalmente in macchina, che non legge i vinili (); 2- sono pischella, ergo non so usare il giradischi
sarebbe una strage di puntine e dischi, quindi meglio evitare
![]()
Comunque qui esulo dalla tua domanda, la cui risposta è la prima riga
LORIN ha scritto:Per me il disco è fatto in un solo modo: VINILE. Se poi si toglie il "discorso registrazione" beh, bello quanto il vinile non c'è assolutamente nulla.
LORIN ha scritto:Beta ha scritto:Secondo me al giorno d'oggi la qualità è la stessa, poi la preferenza dell'uno o dell'altro è soggettiva. Io, per esempio, preferisco il CD per una questione puramente pratica: 1- ascolto la musica principalmente in macchina, che non legge i vinili (); 2- sono pischella, ergo non so usare il giradischi
sarebbe una strage di puntine e dischi, quindi meglio evitare
![]()
Comunque qui esulo dalla tua domanda, la cui risposta è la prima riga
Scusa una domanda Beta, ma come fai a dire che ascolti in macchina la musica. In macchina la musica tuttalpiù farà da sottofondo (compagnia) o quasi. Ascoltare musica (credo sia universale) significa dedicare la totalità dell'attenzione alla musica appunto, o no ?
LORIN ha scritto:Beta ha scritto:Secondo me al giorno d'oggi la qualità è la stessa, poi la preferenza dell'uno o dell'altro è soggettiva. Io, per esempio, preferisco il CD per una questione puramente pratica: 1- ascolto la musica principalmente in macchina, che non legge i vinili (); 2- sono pischella, ergo non so usare il giradischi
sarebbe una strage di puntine e dischi, quindi meglio evitare
![]()
Comunque qui esulo dalla tua domanda, la cui risposta è la prima riga
Scusa una domanda Beta, ma come fai a dire che ascolti in macchina la musica. In macchina la musica tuttalpiù farà da sottofondo (compagnia) o quasi. Ascoltare musica (credo sia universale) significa dedicare la totalità dell'attenzione alla musica appunto, o no ?
Galilee ha scritto:LORIN ha scritto:Beta ha scritto:Secondo me al giorno d'oggi la qualità è la stessa, poi la preferenza dell'uno o dell'altro è soggettiva. Io, per esempio, preferisco il CD per una questione puramente pratica: 1- ascolto la musica principalmente in macchina, che non legge i vinili (); 2- sono pischella, ergo non so usare il giradischi
sarebbe una strage di puntine e dischi, quindi meglio evitare
![]()
Comunque qui esulo dalla tua domanda, la cui risposta è la prima riga
Scusa una domanda Beta, ma come fai a dire che ascolti in macchina la musica. In macchina la musica tuttalpiù farà da sottofondo (compagnia) o quasi. Ascoltare musica (credo sia universale) significa dedicare la totalità dell'attenzione alla musica appunto, o no ?
Difatti quando si guida da soli la musica si ascolta da Dio.
Beta ha scritto:LORIN ha scritto:Beta ha scritto:Secondo me al giorno d'oggi la qualità è la stessa, poi la preferenza dell'uno o dell'altro è soggettiva. Io, per esempio, preferisco il CD per una questione puramente pratica: 1- ascolto la musica principalmente in macchina, che non legge i vinili (); 2- sono pischella, ergo non so usare il giradischi
sarebbe una strage di puntine e dischi, quindi meglio evitare
![]()
Comunque qui esulo dalla tua domanda, la cui risposta è la prima riga
Scusa una domanda Beta, ma come fai a dire che ascolti in macchina la musica. In macchina la musica tuttalpiù farà da sottofondo (compagnia) o quasi. Ascoltare musica (credo sia universale) significa dedicare la totalità dell'attenzione alla musica appunto, o no ?
Certo, a maggior ragione se passi le ore in codaciò non toglie che ascolti la musica anche "fuori dalla macchina" (passami l'immagine
), di solito in cuffia perché in casa c'è sempre mia madre, a cui non piace il genere, quindi non posso sparare lo stereo.
In ogni caso, per estendere un po' la risposta alla tua domanda, la musica riesco ad ascoltarla benissimo anche in macchina, credo che sia una questione personaleSe sono in macchina con altre persone, siccome chiacchieriamo, o non metto niente o tengo a volume bassissimo (e qui fa davvero da sottofondo, ma devo ammettere che mi scoccia mettere su un disco metal per tenerlo sullo sfondo
), mentre se sono da sola tengo il volume più alto e non fa più da semplice sottofondo. Poi, come ti dicevo, siccome tutti i giorni faccio la stessa strada per andare in università e tornare e spesso sono ferma in coda, alla fine direi che me la godo abbastanza, visto che per il resto l'unica cosa da fare è fissare il semaforo
spero si sia capito il concetto
![]()
Posso chiederti come mai ti faceva strano che ascoltassi la musica in macchina? O meglio, riformulo, perché mi rendo conto che messa giù così non ha senso: davvero usi la musica in macchina solo come sottofondo? Cioè, tu non riesci a godertela anche in macchina mentre guidi?
PS: forse siamo OT ... se vuoi rispondi su Off Topic o su un topic apposta, vedi tu
LORIN ha scritto:Per me il disco è fatto in un solo modo: VINILE. Se poi si toglie il "discorso registrazione" beh, bello quanto il vinile non c'è assolutamente nulla.
LORIN ha scritto:La mia domanda era solo per capire il concetto di quando uno dice "ascolto musica" tutto qui...poi è ovvio che va bene pure davanti ad un semaforo rosso ma per me sia inteso, ascoltare musica ha un altro significato, tutto qui. Fin da ragazzino, con gli amici, ci si rinchiudeva in una stanza, si accendeva lo stereo e si ASCOLTAVA musica...tutt'oggi io faccio ancora così,come in questo momento, seduto con mia moglie ad ascoltare gli Epitaph
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti