Pagina 1 di 2

Top albums - 2024 Edition

MessaggioInviato: mer mag 29, 24 17:09
di Carmine
Buonasera uagliù.
Vediamo di spicciarci e niente gni gni gni: siamo quasi al sesto mese dell'anno e alle spalle penso abbiamo caterve di uscite di ogni genere. Sentitevi di segnalare ogni tipologia di album apprezzato nell'arco di questo 2024.
Sono validi full lenght, live albums, Ep e Demo.

Jamm bell.

Re: Top albums - 2024 Edition

MessaggioInviato: mer mag 29, 24 21:10
di Mos Maiorum
mi sembra un po' precoce... comunque per me su tutti hanno spaccato i Judas Priest. Ganzi anche Saxon e Riot V, mentre a essere onesto speravo meglio da Warlord e Morbid Saint. Tra i nomi nuovi i Traveler hanno sfornato un gran bel disco. Ci sono però tanti album che non ho sentito, Dickinson e DarkThrone in primis... e per di più sono rimasto abbastanza lontano dal metal estremo, per caso e non per scelta. Rimedierò :yeah: :yeah: :yeah:

Re: Top albums - 2024 Edition

MessaggioInviato: gio mag 30, 24 10:45
di Carmine
Mos Maiorum ha scritto:mi sembra un po' precoce...

È un topic continuativo Mos. Si aggiorna da qui fino alla fine dell' anno.

A breve metto la mia top

Re: Top albums - 2024 Edition

MessaggioInviato: gio mag 30, 24 12:51
di Indigo
Erra - Cure
BMTH - Post Human: NeX GEn
Alpha Wolf - Half Living Things
Northlane - Mirror's Edge

In attesa di ascolto/recensione ma già potenziali top album:

Imminence - The Black
Knocked Loose - You won't go before you supposed to

Menzione speciale a livello di singoli:
Electric Callboy feat Babymetal - RATATATA

Re: Top albums - 2024 Edition

MessaggioInviato: gio mag 30, 24 22:11
di McCallon
Carmine ha scritto:
Mos Maiorum ha scritto:mi sembra un po' precoce...

È un topic continuativo Mos. Si aggiorna da qui fino alla fine dell' anno.

A breve metto la mia top


Io inizio a buttare dentro qualche nome, poi da qui alla fine dell'anno sicuramente la lista può variare:

CALIGULA`S HORSE - Charcoal Grace
MEGA COLOSSUS - Showdown
MICK MARS - The Other Side of Mars
Blaze Bayley - Circle of Stone
Hans Zimmer - Dune: Part Two (Original Motion Picture Soundtrack)
HAUNT - Dreamers
BRUCE DICKINSON - The Mandrake Project
MYRATH - Karma
Judas Priest - Invincible Shield
Artificial Language - Distant Glow (EP)
SEBASTIAN BACH - Child Within the Man

Ho creato una Top 10 - non in ordine - ma penso proprio che alcuni di questi dischi possano cedere il passo ad altri nel corso dell'anno. Tra l'altro tra poche ore escono Rhapsody of Fire e Whiterfall, sperando che tirino fuori dischi di livello. Nel resto dell'anno aspetto al varco, per ora, New Horizon, Hail Spirit Noir, Johnny Cash (!), Orange Goblin, Deep Purple e Nightwish, benchè la lista non sia esaustiva.

Re: Top albums - 2024 Edition

MessaggioInviato: ven mag 31, 24 9:36
di Tatore77
Marò io ho lasciato il 2023 "in bozza" e ci sarebbero ottimi album da segnalare perché meritano veramente...
...ma ora tocca farla anche quì.

Ho già ascoltato parecchia roba e, come al solito, domina il death metal, dal classico a quello più grezzo e tamarro al prog al tecnico:

'Sounds of the Forgotten' - Witherfall :-H :love:
'Nonagon' - Blood Red Throne :-H :love:
'Altered Realities' - Sovereign
'Noxious Concoctions' (EP) - Ghoul
'Lingua Ignota: Part I' (EP) - Persefone :-H
'Invincible Shield' - Judas Priest
'Conjurers of Cruelty' - Devastator
'Asylum' - Atrophy
'The Search Won't Fall' - Critical Defiance
'Sinister Oath' - Coffins :-H
'Chasing Euphoria' - Lutharo :-H
'Satanic North' - Satanich North :-H
'Celestial Shrine' - Waidelotte :-H :love:
'Banished by Sin' - Deicide :-H
'Anima' - Vitalism :-H :love:
'Bellum II' - Aquilus
'Between the Worlds of Life and Death' - Vale of Pnath :-H
'Hexennsabbat' - Lucifuge

Ovviamente alcuni di questi album mi devono convincere sul lungo, ma altri (segnalati) resteranno in lista, nelle mie orecchie e nel mio cuore.

Concludo sottoscrivendo l'attesa di McCallon per Hail Spirit Noir e Orange Goblin

Re: Top albums - 2024 Edition

MessaggioInviato: dom giu 02, 24 8:14
di Heavy Metal Grin
Vi invidio per la vostra capacità di macinare tutte queste uscite, ma come fate?!? Io sto indietrissimo, come ogni anno!

Diciamo che gli album che mi hanno convinto maggiormente sono quelli di Judas Priest e Morbid Saint. Abbastanza buono, senza gridare al miracolo, anche quello dei Saxon.

L'esordio solista di Kerry King così così, a un primo impatto inferiore rispetto a Repentless, ma trovo eccessive le stroncature, specie quelle che lo accusano di suonare troppo come gli Slayer (che avrebbe dovuto fare?!?!?)

Asylum degli Atrophy mi ha entusiasmato meno, così come Prequel to Madness dei Traveler. Suicidal Angels sempre a un passo dal fare il definitivo salto di qualità, anche stavolta rimandato secondo me. Carino il nuovo degli Uncle Acid, ma non penso tornerò ad ascoltarlo.

Ancora non ho avuto modo di ascoltare i nuovi Lucifer, ma non ho letto recensioni eccessivamente entusiaste, e Vitriol (un orecchio alle nuove uscite tech death lo butto volentieri). Voglio invece concedere qualche ascolto in più ad Ecclesia Militans degli Ecclesia, ai Ponte del Diavolo e agli Ufomammut :-H

Re: Top albums - 2024 Edition

MessaggioInviato: lun giu 03, 24 9:52
di Carmine
Considerazioni sparse:

Secondo me i Dissimulator meriterebbero una chance qua sopra. Technical/thrash/death a tema scifi che si rifà in buona parte ai Voivod e ai Coroner a cavallo tra gli anni 80 e 90. Nulla di stravolgente, ma almeno coinvolgente. Ci suonano membri di Beyond Creation e Chtahe'ilist, e chi segue il metal estremo non penso rimanga indifferente a leggere certi nomi.

Un'altra bomba estrema è l'ultimo disco dei veterani Benighted. Brutal/grind maligno ed esplosivo.

Super ritorno quello dei Job For A Cowboy, che hanno ripreso il discorso lasciato in sospeso nel 2012 con un altro bel disco, stilisticamente a cavallo tra il technical death e le influenze deathcore degli esordi. Probabilmente il lavoro più fine dai tempi della svolta technical.

Credo che Chelsea Wolfe, con la svolta elettronica, abbia trovato probabilmente la sua dimensione. Ammetto che tutta la discografia antecedente non mi ha mai fatto impazzire, la trovavo abbastanza generica e poco personale (a differenza di altre donne oscure che si sono distinte in questi anni, tipo Lingua Ignota e Anna Von Hausswolff)

Il debutto delle The last dinner party è probabilmente quello che ho preferito di più ad oggi. Indie/glam rock orecchiabile e suonato da dio.

Un altro debutto interessante è quello dei Sprints, che con undici pezzi di alternative rock/punk senza fronzoli e ritornelli dal piglio facile riescono a mettersi in luce nella florida scena dublinese. Band da tenere d'occhio.

IDLES - TANGK. Hard rock di qua, AOR di là, e ci dimentichiamo di una delle band rock che negli ultimi 10 anni hanno riscosso successo per davvero. Comunque: Con questa nuova uscita la band decide di svoltare aprendo di più alla melodia. La mano di Nigel Godrich si sente ma il tutto suona coeso, lo stile della band non viene assolutamente snaturato e Talbot non è mai stato così versatile al microfono. Al momento è il mio personale top album ma potrei cambiare idea nei prossimi mesi. Questa estate escono anche i Fontaines DC...

...e niente, i Bring Me The Horizon continuano ad essere un punto di riferimento per la scena metal moderna, mentre in Italia la maggior parte del pubblico ragiona sulla validità del dischettino di Kerry King oppure sbraita sul web perché a Firenze saranno headliner gli A7X e non i Maiden. Ascoltano due generi in croce, i soliti quattro gruppi ammuffiti, e credono di poter fare la voce grossa sulla musica. Ladies and gentlemen: i metallari.

In corso di ascolti: Erra, Knocked Loose e Northlane

RATATATA

Re: Top albums - 2024 Edition

MessaggioInviato: mar giu 04, 24 7:18
di Carmine
aliacacia ha scritto:Try different combinations of items and upgrades to find the most effective builds. Experimentation can lead to discovering powerful synergies.Pokerogue

E tu prova un po' di pisello a villa dei misteri, strunz

Re: Top albums - 2024 Edition

MessaggioInviato: mar giu 04, 24 14:43
di Mos Maiorum
molto valido il disco dei morgul blade, un misto di heavy black molto melodico ma anche pesante

Re: Top albums - 2024 Edition

MessaggioInviato: mar lug 16, 24 3:33
di SophiaRodriguez
Geometry Dash Wave
Mos Maiorum ha scritto:molto valido il disco dei morgul blade, un misto di heavy black molto melodico ma anche pesante

I agree with you completely. It's totally captivated me.

Re: Top albums - 2024 Edition

MessaggioInviato: mar lug 16, 24 7:19
di Mos Maiorum
SophiaRodriguez ha scritto:Geometry Dash Wave
Mos Maiorum ha scritto:molto valido il disco dei morgul blade, un misto di heavy black molto melodico ma anche pesante

I agree with you completely. It's totally captivated me.


eh deh mica parlo a caso...

Re: Top albums - 2024 Edition

MessaggioInviato: mar ott 08, 24 14:20
di Mos Maiorum
Spell Shock dei bewitcher, divertente come al solito... non avranno una grande originalità, ma quando sono loro si riconoscono

Re: Top albums - 2024 Edition

MessaggioInviato: mar ott 08, 24 14:34
di Tatore77
Mos Maiorum ha scritto:Spell Shock dei bewitcher, divertente come al solito... non avranno una grande originalità, ma quando sono loro si riconoscono

Non mi dispiacciono, ma trovo l'album troppo lungo (preferisco gli album con massimo 8-9 brani) e in alcuni casi un po' moscetto. Questo non toglie che ogni tanto l'ascolto lo si fa

Re: Top albums - 2024 Edition

MessaggioInviato: mar ott 08, 24 15:17
di Mos Maiorum
hai ragione, un po' lungo l'ho trovato anche io... ma comunque lo ho assai apprezzato