Grazie per l'attenzione

The Delirious Nomad ha scritto:Concordo in pieno con Theo, anche per me gli album sono "viaggi"... Al massimo posso concedere a un neofita di acquistarne uno invece di una sterminata discografia... a patto che poi compri la suddetta!
Theo ha scritto:The Delirious Nomad ha scritto:Concordo in pieno con Theo, anche per me gli album sono "viaggi"... Al massimo posso concedere a un neofita di acquistarne uno invece di una sterminata discografia... a patto che poi compri la suddetta!
Giusto! Anche se io, fossi neofita, preferirei magari ascoltare qualche pezzo dai dischi magari da youtube o myspace del gruppo e poi, se piacciono, provare a comprare un po per volta qualche disco. Che poi è quello che faccio io tutt'ora quando scopro nuovi gruppi
EDIT: in oltre secondo me va considerata l'opzione del download a patto che poi, se una cosa piace, si compri il disco... Anche così ho fatto qualche volta... Ma non scaricare intere discografie con l'obbiettivo di non spenderci una cippa, questo non lo sopporto!
Shred ha scritto:Sono favorevole ai GH, ammesso che non se ne "abusi", ovvero come, per esempio, hanno fatto i Mötley Crüe, sebbene alcuni di essi contenessero degli inediti. A mio avviso i GH dovrebbero uscire a distanza di molto tempo l'uno dall'altro, come per esempio hanno fatto i Bon Jovi: 2 GH nella loro carriera, il primo nel 1994 e il secondo nel 2010
Matocc ha scritto:voi siete ggiovani, ma quante volte i greatest hits mi hanno aiutato (dato che internet non esisteva)... poi da lì ampliavo comprando gli album, ma grazie ai best of potevo farmi un'idea da che disco partire e avere comunque una panoramica generale sulla discografia. e poi magari all'interno si trovavano degli edit (come ad esempio un singolo) che su album era diverso. io sono pro
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti