
Visto che oggi sono andato ai tagliarmi i capelli mi sento molto più vicino ai pelati, una categoria che viene vista negativamente soprattutto dai metallari ma anche da tutta la società in generale, non si sa perchè, ma pensandoci bene tutto è iniziato dopo lo scandalo Cirio. Da lì in poi essere pelato è considerata una cosa brutta e tutti evitano di diventarlo.
Tra i vari pelati che hanno subito l'azione vessatrice del vento maledetto e infame, che prima ghermisce i loro capelli e poi li sradica senza avvisare c'è David Draiman, che ai tempi di Hitler sarebbe stato condannato due volte, perchè oltre a non avere la chioma bionda è pure ebreo, povero Cristo (ah no,se gli dici così si arrabbia). Una cosa bella però per il buon Davide è che lui canta nei Disturbed, un nome che ha scelto proprio lui, ma non credo fosse per la sua condizione di duplice ricercato, ma forse per il fatto che va in giro con i sandali, con la camicia di forza e la maschera da Hannibal, ma queste sono solo teorie da vegano, magari semplicemente non segue la moda.
Ad ogni modo i nostri Disturbed fanno parte della seconda fascia del Nu Metal dietro Korn, Linkin Park, Limp Bizkit e deftones, ma forse proprio questo essere nelle retrovie li aiuterà ad assorbire meglio la disfatta del nu metal e potranno così evolvere il loro sound senza fare una brutta fine. Voi non ne sapete niente, vero Linkin Park?
Comunque muovono i loro primi passi a Chicago e nel 2000 tondo tondo spaccato pubblicano il loro debuttoThe Sickness, che viene considerato bello bello, anzi talmente bello che qualunque roba tenteranno di proporre in seguito i Disturbed verrà bocciata a prescindere. Ma neanche se ci metti tutta la grinta e l'impegno del mondo guarda, non sarà mai come The Sickness. Così, mentre The Sickness diventa un 'unità di misura per la qualità i nostri calcano i palchi di mezzo mondo durante i loro tour, e David Draiman finisce per l'essere identificato con "Woooh aahh ahh aahh" tant'è che la gente gli chiederà solo quello, finendo col pensare che sia la sua lingua madre.
Ad ogni modo è talmente grande la loro scalata che i nostri tornano in studio per bissare il successo dell'album di debutto, inutilmente perchè The Sickness non si tocca.
Esce quindi "Believe", che è comunque un bell'album e il simbolo sulla cover diventerà uno dei simboli dei Disturbed, così come The Guy, questo qua

che fa capire come al giorno d'oggi sia importante un buon dentista ma soprattutto un ottimo oculista.
Così inizia ulteriormente la scalata dei Disturbed, mentre i fan aumentano come batteri in una gamba infetta e imperversano i tatuaggi dei loro simboli, mentre la band istituisce il music as a weapon tour per onorare la scomparsa di Dimebag Darrel. Se non sapete chi è,vergognatevi.
Mentre cercate su Google i Disturbed decidono di pubblicare il terzo album Ten Thousand Fist, e poco importa che all'interno ci siano canzoni bellissime come Stricken o la title track, o una cover dei Genesis resa benissimo, o che le tematiche stiano diventando sempre più profonde, tanto non si arriverà mai più ai livelli di The Sickness,scordatevelo.
Così i Disturbed vedono la separazione dal loro bassista storico, rimpiazzato da uno che giurerei fosse uno dei due gemelli di Matrix Reloaded,ma senza bianco. Comunque,i nostri vanno di nuovo in tour e diventano headliner all'Ozzfest insieme ad Ozzy (guarda te che casualità),System of a Down,Avenged Sevenfold,Lacuna Coil,Hatebreed e Dragonforce,nonostante il buon Davide accusi i primi problemi alle vocal cord.
Nel 2008 però la band torna in studio per lavorare al nuovo album Indestructible, che sappiamo già essere persa in partenza perchè insomma, il debutto è veramente Untouchable, però loro non si fanno spaventare da sè stessi e lo pubblicano lo stesso. E qui succede un fatto inspiegabile

Ecome se non bastasse la canzone Inside The Fire, con video trattante il tema del suicidio, vince un grammy. Ah no,aspetta, vincere un Grammy è una roba brutta, però ci sono altre belle canzoni come la title track o The Night
Visto il successone i nostri festeggiano con un Dvd che celebra i dieci anni di carriera e decidono che non è una brutta idea battere il ferro finchè è caldo tornando instudio con Asylum, che mi sarebbe piaciuto fosse stato anticipato da un Arkham davanti, album che parla di surriscaldamento globale, sfruttamento delle risorse da parte delle multinazionali, corruzione della classe politica, schiavitù. Non un album da regalare a Trump insomma.
Visti i pericoli di una rappresaglia i nostri decidono di prendersi una pausa, non prima però di averla ammorbidita con un greatest hits, e dopo quattro anni tornano con Immortalized, che riprende il percorso del precedente Asylum, con un occhio di riguardo però verso al tecnologia, che un pò ci aiuta e un pò ci rende schiavi.
ad ogni modo pure questo è una pallida imitazione dell'inarrivabile debutto,il che farebbe pensare come mai i Disturbed non si sono sciolti già dopo il 2000

Tutto sto casino per dire cosa alla fine ?
WOOOHHH AAAHH AAAHH AAAHH AAAAHHH!!!!!
https://youtu.be/09LTT0xwdfw
https://youtu.be/3moLkjvhEu0
https://youtu.be/aWxBrI0g1kE
https://youtu.be/8nW-IPrzM1g